View Full Version : Quando si avvicinano diffusori e microfoni fischia..
Quando si avvicina un microfono a un diffusore si sente quel fischio..
Chi mi sa spiegare come si chiama questo fatto e come si spiega fisicamente....
Premetto che nn so una mazza :d
FastFreddy
22-05-2005, 20:32
Da qui: http://audiosonica.blog.excite.it/permalink/60444#larsen
"Viene chiamato effetto Larsen la risonanza dell'ambiente [Acustica degli ambienti] a determinate frequenze con ampiezza sempre crescente che si innesca nella catena microfono-mixer-monitor. Quando una frequenza entra in un microfono, viene amplificata ed arriva ad un monitor. Se la frequenza ha un'ampiezza superiore ad una certa soglia ciò innesca un processo ricorsivo per cui la frequenza stessa viene amplificata ogni volta che compie un giro della catena."
http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Larsen
P.s.
Cerca con google "effetto larsen"
Ciao! :)
Perfetto, si chiama Effetto Larsen :)
Detto MOOOOLTO + semplicemente, l'effetto Larsen è il risultato dell'amplificazione del rumore del sistema microfono-amplificatore- altoparlante, che esce dall' amplificatore e vi rientra dal microfono, salendo di tono (fequanza) ed i intensità ad ogni passaggio, alla stesso modo in cui una serie di spinte in fase ad un altalena produce ampliezze sempre + alte :D.
Spesso se prolungato causa dei dei grandi Ka-Boom nelle casse acustiche delle Spie (o monitor) in cui si manifesta :D .
Ciapps
Gyxx
Aggiungerei che oltre a fare male alle casse con le quali viene prodotto, fa male anche alla gente che vi è vicina :D
mi sono sempre chiesto una cosa... se io in un ambiente TOTALMENTE INSONORIZZATO pongo un microfono davanti ad un altoparlante, il larsen si innesca lo stessso?? a rigor di logica no, ma mi sà che in pratica sì....
RiccardoS
23-05-2005, 07:04
Aggiungerei che oltre a fare male alle casse con le quali viene prodotto, fa male anche alla gente che vi è vicina :D
mi sono sempre chiesto una cosa... se io in un ambiente TOTALMENTE INSONORIZZATO pongo un microfono davanti ad un altoparlante, il larsen si innesca lo stessso?? a rigor di logica no, ma mi sà che in pratica sì....
perchè fa male? sia ai diffusori che alle persone: come mai? :confused:
Aggiungerei che oltre a fare male alle casse con le quali viene prodotto, fa male anche alla gente che vi è vicina :D
mi sono sempre chiesto una cosa... se io in un ambiente TOTALMENTE INSONORIZZATO pongo un microfono davanti ad un altoparlante, il larsen si innesca lo stessso?? a rigor di logica no, ma mi sà che in pratica sì....
Si manifesta lo stesso xchè è l'amplificazione del rumore dell' amplificatore ;) e non di quello ambientale ... x quello si rafforza ad ogni passaggio ;-) ........
perchè fa male? sia ai diffusori che alle persone: come mai? :confused:
L'efeftto Larsen produce un fischio molto acuto, limitato dalla frequenza di taglio dello stadio amplificatore e/o dalal frequenza massima riproducibile dalla cassa della spia/monitor ......... e in potenza dalla potenza massima erogabile di picco dall' ampli a cui è collegato ....
Le frequenze molto acute e di livello alto strocano sia le orecchie che le casse acustiche, che solitamente sono costruite per sopportare tali frequenze limite solo per un limitato lasso di tempo ......
...anche i tweeter migliori, infatti, sono solitamente costruiti x riprudurre bene a frequenze accettabili dall' orecchio umano, e il fischio dell' effetto larsen solitamente va ad operare fuori dal range tipico di utilizzo di tali diffusori ...
ciapps ;) :p
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.