PDA

View Full Version : Acer MP 320


fedevi
10-04-2005, 10:25
Salve,

stavo per comprare uno Zen micro quando ho trovato questo lettore allo stesso prezzi... cosa ne pensate?
Acer MP-320

20GB HDD interno (Toshiba 1.8")

Display: LCD 128*128 DOT retroilluminato blu (2Bit 4Scala di grigi/8linee)

Dimensione e peso: 100 x 62 x 22mm; 168g

CPU Principale: Motorola SCF5249

USB 2.0

Batteria interna agli Ioni di Litio-Polimeri da 1300mAh ricaricabile.

Tempo di riproduzione: Oltre 12 ore

Mp3 (UPTO 320Kbps), WMA, VBR (Opzione: OGG)

Frequenza di risposta: 20Hz~20,000Hz

Output cuffia: 15mW(L) + 15mW(R) a 16Ohm max volume

Equalizzatore: 6 preset: Normal, Classic, Rock, Jazz, Live, equalizzatore utente

Sound Effect 3D: SRS (3D+Alta frequenza) / TruBass (Bassi Ultra Deep); - Regolazione: 10 livelli ognuno (da 1 a 10)

- Codifica diretta FM, Codifica Linea, Registrazione voce (microfono incorporato); - Codifica formato mp3; - Codifica qualità (32Kbps~320bps)

Radio FM - 20 Stazioni preselezionate

Retroilluminazione EL blu (128x128 punti)

fedevi
13-04-2005, 08:49
Nessuno conosce questo prodotto?

il prezzo è 199 euro...

Harvester
18-04-2005, 11:22
molto interessato..............pareri?

Harvester
18-04-2005, 16:35
nessuno?

Harvester
12-05-2005, 20:11
mi è arrivato oggi pomeriggio.............spettacolare :D

rocfo
12-05-2005, 21:35
Ciao ho appena comprato l'acer mp 320

http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=8524&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=1623149061

è bello è che ha 20 giga, radio e registratore e costa solo 199€ solo che si è già inchiodato 2 volte in due giorni.
Poi il volume dell'uscita cuffie è un po basso.
Chi ne sa qualcosa?
Esistono già degli aggiornamenti del firmware?
Grazie

fedevi
13-05-2005, 00:51
Bene!
Io sono ancora indeciso se comprarlo.
Rispetto a un I-pod è più grande o più piccolo?
Com'è la qualità audio?

Harvester
13-05-2005, 07:09
Bene!
Io sono ancora indeciso se comprarlo.
Rispetto a un I-pod è più grande o più piccolo?
Com'è la qualità audio?

un pò più grande. si sente benissimo sia la radio che il lettore mp3 e funziona bene anche l'equalizzatore. nessuna difficoltà nel portare sul lettore cartelle o file (puoi anche mettere il software proprietario se vuoi) e gestione completa della riproduzione sia dei file che di intere cartelle

los angeles
22-05-2005, 19:42
ciao ragazzi ho un problema con il mio mp3,sono un imbranata con pc informatica ecc ecc,ho questo lettore e non lo so usare!me l'hanno regalato ma non ho neanche le istruzioni in inglese :muro: :eek: ,qualcuno di voi mi puo' aiutare?!lo attacco al pc ma mi dice che non e' connesso...vado nella cartella e mi dice che invece ce'!mi potete spiegare passo a passo tutto???lo so che e' stressante!grazie grazie! :D

Kewell
22-05-2005, 22:10
Discussioni unite. Vediamo se rocfo ti risponde ;)

rocfo
27-05-2005, 18:54
ciao ragazzi ho un problema con il mio mp3,sono un imbranata con pc informatica ecc ecc,ho questo lettore e non lo so usare!me l'hanno regalato ma non ho neanche le istruzioni in inglese :muro: :eek: ,qualcuno di voi mi puo' aiutare?!lo attacco al pc ma mi dice che non e' connesso...vado nella cartella e mi dice che invece ce'!mi potete spiegare passo a passo tutto???lo so che e' stressante!grazie grazie! :D

Ciao los angeles
Per prima cosa attacca il lettore alla corrente x nn avere problemi di batteria.
Attacca il cavo usb al lettore (in basso dove c'e scritto usb) e all'entrata usb del computer.
Accendi il lettore e dovrebbe apparire dopo un po' la finestra dell'autoplay con scritto acer mp 320. Se nn appare, vai in risorse del computer e dovrebbe esserci come unità di memoria (cioè come C o come un letttore cd, ma con un'altra lettera).
Poi ci puoi copiare sopra canzoni o altro. Seleziona i file che ci vuoi mettere(tenendo premuto shift per selezionarne + di 1), fai tasto destro poi copia sui file che hai selezionato, vai nell'unità del lettore e fai incolla, oppure li trascini.
Quando hai finito, vai in basso a destra sull'icona verde (se ci stai sopra col mouse viene la scritta "rimuovi hardware" o qualcosa del genere), fai doppio click e nella finestra che appare clicca sull'apparecchio che ha la lettera del lettore mp3, e clicca su rimuovi.
Quando in basso a destra appare il fumetto con scritto che puoi rimuovere hardware, stacca il cavo usb dal lettore(che si spegne da solo) e dal computer.
Se hai domande, chiedi
Ciao

Harvester
14-06-2005, 17:41
a tutt'oggi, nessun problema di sorta

Klenje
27-06-2005, 13:24
altre opinioni? durata batteria? ma supporta gli ogg, ho letto che serve aggiornare il firmware...

luperion
28-06-2005, 17:27
Essendo prossimo all'acquisto di un lettore mp3 ed essendo indeciso tra il creative zen micro e questo prodotto acer (che è in realtà un prodotto della x-micro venduto in europa da acer...) volevo, se possibile, alcune informazioni.
E' vero (come detto in un post precedente) che il volume delle cuffie è basso?
La navigazione com'è? (nel senso di navigare tra gli mp3 in archivio)
Per caso si può ricaricare via usb?
Per caso funziona anche con itunes?
La batteria si può cambiare?

luperion
29-06-2005, 18:43
Sempre in attesa delle risposte... Navigando ho scoperto che non si può ricaricare via usb (sob), dalle foto deduco che non si possa cambiare la batteria facilmente anche a trovarla in commercio.
Alle domande precedenti aggiungo:
Si può navigare tra gli mp3 durante la riproduzione?
Nella confezione si trova la custodia?
Chi di voi mi risponde ha per caso esperienze con il creative zen micro per confronti?
Grazie in anticipo

fedevi
29-06-2005, 20:13
Mi associo alle domande di Luperion, in più vorrei sapere quante ore di musica dura prima di ricaricare...

grazie

luperion
30-06-2005, 10:29
Con uno sforzo non indifferente sono riuscito a trovare alcune recensioni del prodotto (tolte le due ufficiali del x-micro da cui deriva... positive ma non dicono nulla di interessante)
Sono state tradotte via web, per cui alcuni punti sono un po' oscuri... Non sapendo se posso mettere link in caso chiedetemi in pm il sito in lingua originale.
L'ordine dei post è inverso (in cima il più recente)
Mie considerazioni su quanto letto:
Non concordo molto su alcuni aspetti negativi scritti... spt nel primo post che stronca il prodotto.
Esiste a quanto pare il problema del volume basso ma non è costante...
Ora devo ancora scoprire la cosa fondamentale... Se si può navigare durante l'ascolto... Ho scritto alla acer ma dubito mi rispondano e non so dove trovare un negoziante così disponibile da aprire la confezione e provare la faccenda...

----------------

still undecided (2-3 stars), 8 June 2005
Rezensentin/Rezensent: kp4711 from Kassel
The equipment has now for 2 days and is on the whole content. In front the NEGATIVE been noticeable details:
- Acer does not offer NO 12V battery charger to and due to the data (5V 2,4A) was it to me so far possible somewhere a suitable battery charger for the 12V cigarette lighter in the KFZ to gotten (3 hours already gegoogelt!)
- the equipment is delivered with activated key lock (slide switch at the right side), the Bediehnungsanleitung is not received with the steps to start-up on it however not, with the Ergbnis that the unbedarfte user must think firstonce, the equipment is defective!
- the mitgeliefrte bag does not have recesses for USB and power pack, which leads to the fact at the lower surface that the equipment must be taken for the shop and connection at PC from the bag (there one did not probably along-think: - ( )
- USB host: The equipment knows VINTAGES of other USB terminals (e.g. Digi Cam, USB stick) only. It cannot write on it. Unfortunate eigndlich, there I this function eigendlich to have wanted from therefore go the ACER description ("USB host mode ONLY COPYING) somewhat mad.
- to the files, which are loaded by USB Hostfunktion from other devices, one does not have from the equipment any access. Only with the connection at PC these files in a special listing (USBDATA) become visibly. Question me which the rubbish is!!!!
- does not put the equipment in the bag are zugangig the switch on /Pause /Play button and the switching off button!

Now to the positive things:
- super sound also in the radio enterprise!
- by the automatic SCOLL function in the title announcement the entire file and title name are readable.
- equipment does not make noises, which surprised me, puts nevertheless a non removable disk in it
- super complete equipment with all possible USB cables and adapters

Considering favourable price I would say - > purchase and Acer push some o.g. To improve things in the context of a Firmwareupgrades.

--------------------------

Kinderkankheiten, but mad equipment, 26 May 2005
Rezensentin/Rezensent: Rezensentin/Rezensent from Dortmund Germany
The error with the volume also arose with me, is connected SOMEHOW with the load cable, I white also not really, what causes it, but cheat after somewhat and rausziehen, switch on and off had the Player completely normal volume. That is, one can place it also so loud that it wegpustet the ears! The Acer support is however fast.

The operating instructions are not complex really straight, but with something understanding and training period I could serve the Player after three hours - and because the lamp is not regulation in accordance with switched off only, I send it not back (by the way, I had the problem not - the 3 hours refer to the high-speed load mode, which one can switch on and off - perhaps the problem was rather because of the user)

Me the display does not continue to disturb at all, I can everything read, also without eyeglasses, the contrast can be adjusted, the lighting time also.

For what does one need a software? Drop of dragee and functioned marvelously and different than with Apple and Sony depends evenly not on a coding software the Player, a completely strong plus for me.

Which convinced me: Where does one receive otherwise a Player with so much equipment for this price?


---------------------


Acer did not make the homework!, 23 May 2005
Rezensentin/Rezensent: Ute Marion Wilkesmann (more over me) out rem-separate Germany
Exactly 6 hours I the MP3-Player von Acer had. Now reicht's!

My decision on the search for a Player with much storage location and LINE in possibility had two reasons: so far very good experiences with products of Acer and the fantastic price.

Here my first impressions, which are sufficient me for the return:

1. The enclosed operating instructions (in English, but on CD is the German version, is thus ok) confound the keys for in and issuing the Players!

2. There is no software for the administration of the Players on the PC (there is Creative for example protruding!).

3. According to operating instructions the announcement shines while the loading of the Akkus red, until this is full, which approx.. 3 hours takes: After 6 hours the announcement shone still - although the Akku is full.

4. The display is so contrast weak and grobpixelig (there I think with joy in the Creativ Zen Micro!), some things to hardly decipher are.

5. The operation is very pedantic (thus not intuitively!) and always requires the study of the guidance.

5. The negative scoop came, when I wanted to then clean-hear at least times: Headphone attached and.... a distant whole quiet "wows". Oh, louder place? (it took some minutes and again study of the operating instructions, until I had raus, as goes). The "volume" stood already on maximum volume! For a test times attached to active boxes. That is not even household-noise level.

Harm.

The equipment lies very well in the hand. The outside finish in flat black with silver makes itself good. The scope of supply is fine: all cables, which are needed; very beautifully firm black bag with Guertelklipp and headphones in Metallic. Also that operating instructions are nevertheless attached direct in printing form are today already a joy worth (also wenn's in incorrect English is, which does not please surely everyone). And also the parallel use possibility as external memory goes simply by drop of dragee and.

Therefore more than one star.

Kewell
30-06-2005, 12:37
Sono state tradotte via web, per cui alcuni punti sono un po' oscuri... Non sapendo se posso mettere link in caso chiedetemi in pm il sito in lingua originale.


Se il sito non ha natura commerciale lo puoi indicare tranquillamente. I siti dei produttori anche se hanno uno shop ufficiale possono essere indicati ugualmente.

luperion
30-06-2005, 19:13
Nessuno risponde...
domani penso che lo comprerò, a meno che nn rinsavisca e decida di prendere il super collaudato zen micro... oltretutto a 160 euro...
Però i 20 giga, la possibiltà di leggere i testi delle canzoni e spt la gestione dell'hd sono tentazioni troppo forti (anche essere un po' controcorrente in effetti...).
Spero solo che sia possibile navigare durante l'ascolto dell'mp3, sarebbe una bella fregatura...
Se lo prendo nn appena posso scrivo le info per chi era interessato.
In caso lo salvi da un incauto acquisto mi offrirà un caffè ed una spalla su cui piangere :)

diSpY20
30-06-2005, 19:57
anke io sono molto interessato all'acquisto.. ma è dunque vero ke il volume è basso? e quanto dura la batteria? è multitask? sono preoccupato.. è vero ke ha un prezzo concorrenziale ma nn vorrei pentirmi cmq dell'acquisto.. io sono indeciso tra questo lettore e il nuovo i-pod photo da 20 gb.. ma nn so.. i prezzi ipod mi sembrano esagerati ma se questo dà probl nn so se vale la pena prenderlo.. vi prego per ki ce l'ha e ha info in più di farmi sapere. grazie

luperion
30-06-2005, 20:13
Sto scappando perchè devo uscire con la morosa...
Posto la traduzione senza averla letta...
PRESA DA UN SITO RUSSO!! (grazie babelfish...)
Ricordo che x-micro = acer solo rimarchiato
Mi sto superando...

X -Micro MusePod Reduction in the prices of the winchesters of small and separately small form factor rapidly led to the fact that very many companies mastered the release of pleyerov on their base. Some of them thus far by portable audioustroystvami were not occupied, some already let out pleyery on the base of fl3w- memory. It relates to the number of latter and long ago to us the familiar company X -Micro, which presented not so long ago MusePod - pleyer on the base of winchester with FF 1.8". Give let us be introduced to it in more detail. Basic moments Judging by everything, before developers was not posed the problem of making pleyer smallest in the world; however, it nevertheless came out small - MusePod has sizes of 100 X of 62 X of 22 mm and mass of 168 grams, which is less than, for example, in Creative Zen Touch (105 X of 68 X of 22 mm, 203 grams); however, considerably more than Archos Gmini XS200 (76.5 X of 59 X of 19.5 mm, 120 grams - it is compared with pleyerami on the one-inch winchesters). However, the overall sizes of problems do not reach, and in the use of pleyer it is sufficiently convenient. Then it was possible to make it very functional: besides strictly the reproduction of music and built-in Fm- tuner, and also built-in microphone and linear entrance (with the support of coding in MP3 with the not bad parameters), to user is also proposed the possibility of the survey of text it is file and even USB-xost for the connection of digital cameras or USB- accumulators. But it is possible and not to say about the possibility of work in the regime of external winchester - now it is supported the majority of pleyerov. In the case of MusePod this is hindered in no way as a result of the support of work in the regime the standard UMS- device, i.e., without the need for the installation of the additional drivers (in the complete set there is program- manager, but its use not necessarily). Thus, we obtain in one housing maximum today for audiopleyerov functionality without the unnecessary, in general, with many of the support of work with video (yes, it it can sometimes prove to be useful; however, strongly increases the price of device at least because of the need for a good colored JK- display with at least two inches of diagonal). Our hero bypasses with usual monochromatic JK- display, yes even control system to superfluously complicate was not required. So that for the work with pleyerom is sufficient only four usual buttons and the special organ, which substitutes the joystick: central button and the square being rocked framework. For the commutation with the external peace intended are also somewhat input and outputs. On the upper end is located the output to the head sets (with the joint for the connection PDU), the microphone and the linear entrance. Remaining joints, those less necessary with the autonomous use, are concentrated on the lower end: two USB- ports (for the connection with the computer and connection USB- accumulators) and joint for the external nourishment. There and Reset, which for me, fortunately to use it was not necessary. All this is closed with rubber silencer. By extremely inconvenient, it is necessary to note. If and it is not detached in the course of time, then nevertheless will spoil nerves - to place it on the place not such a one is simple. On the whole, well "packed" audiopleyer of average sizes. And not only pleyer, but also recorder etcetera. So that we will try to be dismantled with all possibilities MusePod, but first let us look, however, that there is in the box besides the device itself. Delivery set box is executed in the united for the entire production X -Micro style. The subject of front surface already can be considered standard for the producers of pleyerov - for some reason they all greatly love to place the there likable girls:) In this case the girl of clearly yevropeoidnoy appearance - true Aryan:) Slav or German according to the photograph to define difficultly, however, together with the fact that the instruction to pleyeru is applied in the English and German (!) languages, it is possible to assume the second... and also that the fact that the firm considers the market of Germany as substantial- important. Why I do stimulate in this attention? Germany enters into the European Union, "glorious" by sufficiently idiotic limitations to the output power of portable pleyerov (this interesting concern about the user - so that it were not hurt, let us plaster), to which 4, in the case of the testiruyemogo copy, it is similar, and it cut. But about this late. Thus, in the complete set be present CD with the drivers for Windows 98 and the program- manager (optional), and also printed instruction. Since pleyer works from the built-in storage battery, there there is and power unit from the network 220 v. but on this list does not conclude. Audioustroystvo is obligated to somehow derive sound, and the presence of the built-in coder it forces to know how to introduce it. On pleyere itself for this they are provided output for the head sets and the linear entrance, in the complete set there are head sets and usual cable with two minidzhekami. About second more to say something, perhaps also I will restrain to write about the head sets... 4, since the children can read this text:) Other communication components are more interesting. Pleyer is supplied by entire two USB- joints: producer did not begin to unite everything into one. Accordingly, standard USB- cable for the connection with the computer and nonstandard for the exchange of data with other USB- devices is necessary to us. Usually to this everything is limited; however, in X -Micro send somewhat further and, besides cables, applied to pleyeru even short adapters. For the connection with the computer, however, is more convenient the cable - it is complicated to present to itself "vtykaniye" not of the smallest device directly into the port, but here for the use in the role of khosta a similar adapter is completely justified - in the same camera, as a rule, there is its cable, so why to us to connect two cables? Also is present very not bad leather case. The principal organs of control to reach it is possible, the cut exists for the display, but... to include and to turn off pleyer it is necessary either by feel through the case or in any way. There is the roundabout method - to use a panel for remote control, but here he into complete set does not enter. But it is it's a pity. So that complete set is almost standard, if we do not consider the additional cable, connected with the support of work in the regime of khosta and praiseworthy tendency of producer to consider all possible wishes of users in the plan of cable economy. Now let us look how this works, good this question is more interesting. Connection to the computer; the regime of external winchester to use specialized software is not necessary - the accompanying manager will prove useful only in such a case, when ple1- sheets are very necessary to you. However, since files you write themselves, completely it is possible to manage by standard file managers and group it is file with the aid of the usual catalogs. So that not about which to think is necessary with the presence of computer with the more- less contemporary operating system - you connect pleyer and you discard to it entire necessary music. If you want - you copy it back: there are no limitations, it goes without saying. To not a bit not more complexly copy and any unmusical files, good in system MusePod is visible as one additional disk. That taught by the bitter experience of testing MSI MegaView 561, low-level tests 4 to use did not become (one matter "to zaporot'" pleyer, which there is in each store, another matter to bring to the temporary- the nonworking the state of sempl, sent previously), but the files of different size back and forth of pokopiroval. the Maximal- achieved speed was 18 Mbyte(s)/s, that very good for the winchester with diameter 1.8". The basic merit in this not X -Micro, but Toshiba, which knew how to bring the speed of these winchesters to the level of less compact models, but fact remains fact - to the role of external winchester this pleyer approaches better than many specialized devices. , in addition - problems with the nourishment not it will be never, since there is a storage battery. However, the impossibility of charging from USB- port (or, at least, nourishment from it with the fulfillment of copying it is file) can be considered deficiency, although to understand producer possible - latter too for long would be charged. It is interesting that with the connection to the computer of pleyer just in case requests to connect to it bp, in order not to plant the storage battery (reasonable assumption that rosette it will be located next to the computer), although everything works also without this. By the way, I advise to consider that the built-in controller is extremely legible in the plan of file managers - into Total Commander 6.5 it was necessary to include the regime of the compatability: otherwise recording speed did not exceed 5.5 Mbyte(s)/s, i.e., was only about third from the maximum. However, this problem is familiar. Functioning in regime USB-xosta a good news for those, who are concerned by the searches for the suitable depository for the photographs with TSFK or other similar data - MusePod supports new-fashioned (although not such already it already and "is new", too long it proved to be way from the laboratories to the counters) standard USB On The Go, i.e., it makes it possible to connect to itself USB- accumulators for the purpose of copying from them it is file to the built-in winchester. Poor news for those, who intended to frequently use this possibility - in the regime of khosta is supported only USB 1.1. C by the calculation of existence of the already external winchesters, which support Hi-Speed in both operating modes, this limitation disturbs. From other side many photos-winchester with copying of information from the maps of memory nevertheless ensure the speed only in the region 700-800 kbyte/s, so that to compete with them musePod is completely capable. Moreover control in it is realized at the level of the best representatives of the photos-winchester: with connection USB- accumulators we see contents of the carrier of data, we can copy both all his and separate files; it's a pity only copying in the opposite direction is not supported. As this is not similar to completely primitive control of external winchester from Sarotech, for example! All files, rewritten to the device, fall into the special folder not by heap, but sorted out on the subdirectories (depending on the name connected device, etc.). Subsequently it is possible to examine (even unmusical), something unnecessary to remove them - for this in pleyera is a special regime. On the whole, the work in the role of device for the reserve copying of information is realized and it spoils very well its only low rate of copying. And the problems of compatability with some cameras are completely possible; however, until today this is correct for all similar devices. It is better to use kartovody, moreover (for the insurance) odnostandartnye. To the amateurs of reading is devoted among other things pleyer it knows how to reflect text files, true, there are in this case some limitations. First, all files must be placed in the special catalog, in the second place, their size must not exceed 64 kilos-byte. If the first it is possible to examine simply as the a little annoying special feature (into end- ends, in another not better), about which simply it suffices to remember, then the second is already capable of preventing the amateurs of reading the books. 64 thousand signs this not too are much. For reading of the articles preserved from the network it will approach, and it is here for the books - it is not enough. Moreover the "standard" codings of the Russian language by device are not thus far supported. On the whole, until this possibility to count by large plus of device it stands, although it is realized at the normal level (not in the manner that sometimes it is, what to wind off text at the beginning they do not give - in MusePod to be moved on the file it is possible in any direction without the difficulties). They do not take from other side of additional money for it. Portable radio tape recorder came time to have a talk, also, about the possibilities of record and broadcast reception. First about the latter. Tuner at the level of another pleyerov - they all have close quality, and the use as the antenna of a wire of head sets even more strongly levels differences (in the case of identical head sets). Usually differences are manifested only in the sensitivity, moreover frequently they depend on piercing (when device in the regime of auto-search briskly rushes by the stations, which assume rather well with the manual tuning). MusePod to scold separately not for which - and the quality of method, and sensitivity they proved to be at the very not bad level. However, models on the winchester with the built-in radio we earlier in effect not had, so that to compare almost not with which (in the models on fleshe of qualitative method to attain more difficultly for the objective reasons), but I it came to the conclusion that it higher than in Creative Zen Micro, MSI MegaView 561 or Orient Dhh-100, i.e., in all previously thoroughly tested models on HDD. there is memory to 20 radio stations, what is already not enough for the conditions of Moscow; however, rarely who regularly listens to more than two-three stations, so that this problem it is not possible to count too serious. There is both the regime of manual tuning (with a step of 0.05 MHz) and the auto-search. It is possible to also conduct full-automatic scanning and to fill entire memory of radio stations. In a word, everything as in the people:) To paint sequential time the quality of the built-in microphone not I will be - all producers buy standard those completing, so that some differences from other models reveal could not (that into the best, that to the worse side). Better let us switch over to the built-in MR3- coder, good in its case X -Micro exists how to be proud. First, linear entrance is sensitive to the connection. What this does give? It is very simple to include record from any source: it suffices to pass into the regime of record (moreover to the mode switch there is rapid access), and is further pressure and the retention of button "A -B/Rec" it will neglect record either from the linear entrance (if to it it is connected cable), or from the built-in microphone (if there is no cable). Record with the radio not at all requires mode switch - simply we press and hold the same button. The parameters of record are tuned separately for the microphone and for the radio-linear entrance, is more precisely tuned only bitreyt. For the microphone are accessible values of 32, 48, 64, 96 and 128 kbit/s, while for the more qualitative sources - 64, 96, 128, 256 and 320 kbit/s. The frequency of discreteness the fixed is high (44 kHz) because this is simpler, but completely not because of the tendency toward an increase in the quality of record (filter of high frequencies as it is conducted, it works and it is not disconnected, so that even for the linear entrance 32 kHz would be sufficient even, to say nothing of the record of speech). From other side, having quite near a winchester to 20 gigas-byte it is possible separately to not economize the place:) Even with the use of the maximum parameters of this volume it will be sufficient almost to the week, so that let will already be. Then it is possible to brag by the support of the regime 44 kHz of 320 kbit/s - not many pleyery to similar are capable. What still it would be possible to add? The built-in microphonic preamplifier and function VOR - would come out very powerful digital dictophone (of course everyday level). But use in the role of "tape recorder" in the improvements does not require: and the parameters high, and to the separate tracks on the pauses recorded kontent device "to cut" knows how. Only small inconvenience - all recorded files are brought down into the special catalog, into which in the regime of pleyera cannot be fallen: for hearing of its records it is necessary to pass into the appropriate regime. Of course if near at hand there is a computer, it is possible to rewrite them where conveniently (including out of pleyera). Use according to the direct designation I do hope, you yet did not forget, that do study we nevertheless pleyer? Yes, in the case of contemporary models sometimes after the trees it is not evident forests - progress already reached the fact that the possibilities of direct competition substantially were reduced: all devices reproduce audiofayly and makes this sufficiently well (frankly unsuccessful pleyerov cannot be found recently). Producers in that here and compete, who more to his device "will weigh out", leaving after the sequence the basic carried out task. Let us look, what do we have with it. MusePod reproduces files MP3 and WMA. It is also indicated on the site, that is possible the optional support OGG, however, judging by everything, left it "in the reserve" - before the appearance of the renovated piercings. It is nowhere indicated, that are supported standard WAV PCM, so that work with them proved to be pleasant unexpected contingency. On happiness I hurried to protestirovat' audiotrakt with the aid of RMAA 5.4 precisely with the uncompressed test file, but... Testings did not come out. At the very beginning 4 he already indicated that pleyer, judging by everything, was calculated for sale in the countries of the European Union. Output power on the site is indicated as 15+15 mW, while the management of user speaks only about 5+5 mW, what, it goes without saying, not enough (if we do not say more roughly). This oshchushchayetsya also with the direct use (for example, in the metro even of maximum loudness hardly it is sufficient, even then - not all it is possible to catch, even in the case of compositions with the normal level), and for the test 4.5 additional dB did not be sufficient results obtained without the calibration of practical value they do not represent (first of all numerical - to the graphs to look it is possible; nothing prejudicial on them it was located), so that to give their 4 not I will be. It is necessary for you to believe me for the word - pleyer it plays well, without the explicit distortions, but... it is very quiet (cleanly, but poorly:)). It is desirable to believe that the words about 30 mW were valid for the models, not calculated for sales in Europe (i.e., into the fact that the latter there exist) - to buy desirably precisely this modification. But with the parameters of those supported is file everything very good. Support MRE, as one would expect, complete, with WMA also all at a good level, with exception of one combination - as some other devices, after meeting the file of version OF V 9 44 kHz of 320 kbit/s MusePod, is simple zavis. I already thought that it is necessary it to overload; however, itself "was defrosted" through seconds 20. To a similar effect it leads also podsovyvaniye of file WMA Lossless, only "sags" after after 10 seconds. Interestingly - with which are connected attempts at the reproduction of such it is file (majority of pleyerov to reproduce them even it does not attempt)? Maybe, in one of the following piercings will appear complete support? Greatly it is desirable for this to hope:) For those, to whom life is not dear without the equalizer and other "fenechek" producer it prepared the not bad gift: pleyer supports five presetov (including turning off of equalizer and user five-strip regime), strengthenings of high and low frequencies (15 levels in each) and supports to pseudo- -.3D. In this collection there is nothing unique, then is present practically everything invented at the given moment:) Control To work with pleyerom is sufficiently simple, although the presence of panel DU in the delivery set would make it possible to make work even of of more convenient (especially when it it lies at the case). We include MusePod by button Play and... several seconds nothing occur. Is such pay after UMS - it is necessary with the start to scan catalogs. Pleyery from Creative are included instantly, so that always is necessary to select, which to you is more important. Either the absence of the need for software and delays with the start or everything are rapid and it is beautiful, but only not in the stage of rocking the music:) The second more convenient, when is simply necessary good pleyer, then the first better it is suitable for multipurpose use (and let delay - then even and rapid and capacious external winchester on the hands). Further everything depends on that, you did use special program- manager or simply "flung" files into the device. In the first case the ple1- sheets, which lie at the special catalog, are accessible to you, the secondly - it is necessary to use exclusively navigation on the files and the folders (one pleylist will be always - is created it directly on pleyere from it is file, which you you will by hand mark). For facilitating the life of those, who do not love dopsofta, the sufficiently convenient regimes of reproduction are provided - it is possible to reproduce all files, it is possible only one, is possible one concrete catalog, and, this collection it is possible and to zatsiklit' or to include random reproduction. Taking this into account, on manager 4 "clogged" even without having begun with it to use:) Navigation is carried out with the aid of the central pseudo-joystick; reproduction for this interrupted must not be. But if button "M" held longer, we will fall into the menu, unexpectedly simple for contemporary pleyera. However, this can be considered even merit - nevertheless the majority of people buys pleyer in order to listen to music, but entirely not in order to obtain aesthetical satisfaction from the wanderings on the complex tree of the menu:) In X -Micro they adhere to the same opinion, so that some operations can be performed, also, without the entrance in the menu. For example, its that point, which answers for the mode of operation (pleyer/rekorder/tyuner/prosmotr it is text) it is accessible immediately with the retention of the button "SRS/Mode", by which at the same time and 3d- regime is included and is disconnected. On the whole, after disposing pleyer one time, further it is possible to bypass with basic buttons, rarely using the navigation:) the JK- display Pleyer is supplied with sufficiently not bad (let and old-fashioned) display - 128 X of 128 points, eight lines, blue illumination. Yes - not OLED and not colored ZHK, well and that? It works well, text is legible, size is type it is selected competently, the apportionment very of neplokha. The latter is given in the documentation, so that I will put it, also, in the article - is better than one time to see:) There is in it only one inaccuracy - average line it reflects the name of file, and the name of composition from TEG (if it there is). The first is twisted one time, then the second appears at the screen. With the collection of symbols there are its underwater stones for one sixth part of the land. This is not surprising - its no one adapted for the Russian market. However, the great and the the powerful pleyer manages not more badly than some long ago sold in our edges models. For mapping of names it is file and folders, as it is assumed, is used Unicode. As a result in the regime of the navigation of absolutely no problems (if we do not consider excessively wide sign-place). But here when file is reproduced... The name of catalog is always reflected correctly. Executor - in practice always incorrect (nenauchen of pleyer to coding 1251, but Unicode in ID3 TEG in practice no one he uses). In the average line first is twisted the completely normal name of file (one time by the selected in the tuning speed), which is changed by krakozyably, which will pursue you, until song ends. Thus, for MR3- it is file Russian executors TEG better to reject, moving away them before the record to the device or directly on it (nevertheless as disk evidently). In this case in the last line there will be "Unknown Artist", then the secondly - normal name of file in Russian. In other respects the support of TEG at the good level: both of versions (with the preference to the second), any additional constraints, except those superimposed by standard. With WMA- TEG everything proved to be not such a one simply: of three test the file of pleyer did not find TEG in first two, then wonderfully reflected it in the third. In Russian, since in WMA is used precisely Unicode. Energy consumption Pleyer is supplied with sufficiently powerful storage battery to 1300 mAch, which by regular block is charged three hours. However, if you do not want to await, it is possible to use the regime of rapid charge - in this case to everything about everything will leave only the hour, but at your disposal it will be only 1000 mA. Not all is understandable with the operating time - officially pleyer is obligated from the complete charging to play 12 it is hour, in me it after rapid lived about 14. Moreover, not only reproducing files (90% of time on the maximum loudness!), but also with the fulfillment of other operations. Such sensation, that in X -Micro simply they reinsured, either... or originally developed prototypes taking into account the older winchester, so that the lower energy consumption of the quite last models Toshiba proved to be for the producer pleasant surprise. For the user, however, also:) Altogether 4 I cannot say that this X -Micro MusePod something in a revolutionary way- new and exceptionally outstanding, but perhaps this, also, to the best? Nevertheless majority is necessary the well made device, which not will "gladden" by Glucks's mass by months, until producer is be occupied by the modification of piercings. Yes even race after the functionality, honestly speaking, already does begin to annoy - why is necessary, for example, the reproduction of video on two-inch displeychike? For this are other devices, first of all under video those sharpened. But here anything excess in MusePod. Is somewhat unusual perhaps that demonstration it is text and USB OTG; however, to consider that one that another useless in no way leaves (this zh not any emulator of camera, which took all cell phones and which is selected already, also, to pleyeram). Linear entrance will be required not all; however, the possibility of the record of radio-ether with a good quality to the capacious winchester completely can be claimed, yes even the built-in microphone is completely capable to prove useful. , in addition - external winchesters have the comparable sizes and a speed, yes even they stand expensively, although many buy them; data of function are here applied strictly to pleyeru. So that in the case of reasonable price device will become very not bad selection. Its only low loudness, incompatible with our public transport, spoils; however, information on the site makes it possible to design for the fact that this deficiency is characteristic only of special modifications MusePod for the European countries. As will be formed a question with the accessibility of pleyera in Russian retail to thus far say complicatedly. We have already sufficiently long ago tested production many X -Micro, devices show outstanding results, sum constant letters with the request to prompt, where this all can be purchased, are. Greatly it would not wish so that the situation would be repeated also with MusePod, since pleyer noteworthy. However, according to available to us data, this problem is sufficiently close to the solution, so that with that looking itself hDD-pleer does not be worth discounting and this high-quality and likable development:) Such likable that completely it is possible to award to it reward for the original design. Yes, pleyer it did not bring for the market for anything cardinal new; however, the totality of characteristics and the quality of their realization completely deserve this reward.

Artax85
01-07-2005, 10:39
=.=' Qualcuno sà fare un bel riassunto? :mc:

Klenje
01-07-2005, 11:57
effettivamente, poi ste traduzioni si vede che son automatiche, anche quelle della pagina precedente traduce 'Ich weiss' con I white anziche I know e poi nn si capisce. cmq mi sembrano rece positive, non ho capito quello dell usb host, poi comodo che nn serve soft speciali x trasferire file

luperion
01-07-2005, 13:59
Riassunto molto rapido.
Prodotto più che buono.
Autonomia superiore a quanto dichiarato.
Si può navigare durante ascolto.
Custodia bella ma scomoda per spegnere e fare altre operazioni.
Schermo essenziale ma funzionale.
L'host dicono che in definitiva non lo si usa (e hanno ragione) più altre cose tecniche che non mi hanno interessato qnd non ricordo.
Audio ottimo.
Funziona bene anche come hd per dati.
Non si ricarica via usb ma in effetti fanno notare che non avrebbe molto senso.
MA
e qui arriva la nota dolente... L'output delle cuffie per il mercato europeo potrebbe essere stato portato a 5 mW rispetto ai 15 dichiarati (me ne ero accorto leggendo il manuale pure io) per rispettare le norme UE.
In ogni caso dice che si sente basso.
Cmq io oggi l'ho comprato... arriva nel pomeriggio... Vi saprò dire (a me dell'audio spaccatimpani non interessa... spero che in ogni caso si raggiunga la soglia dell'ascolto decoroso...)

diSpY20
01-07-2005, 16:45
fa sapere sono molto interessato.. aspetto una tua recensione..

Klenje
01-07-2005, 18:20
mi accodo... a quanto l'hai preso, 199?

diSpY20
01-07-2005, 19:06
ancora aspetto notizie ma niente :( ho bisogno di fare l'acquisto..

luperion
01-07-2005, 19:30
E' andato a prenderlo la mia ragazza... dovrei averlo per le nove... tre ore di ricarica... un problema da risolvere sul pc... Dovrei essere in grado di dare notizie domani mattina.
Unica cosa: non ho mai avuto un lettore mp3 e purtroppo non ho orecchio da audiofilo... per cui non posso dirvi nulla sulla qualità del suono.

Si, ho preso offerta da 199 ma mi sono alterato... stamattina ancora non erano arrivati e oggi pomeriggio ne sono arrivati solo due che temo resteranno tali. Non è possibile fare una promozione con DUE lettori se sei una catena di una certa importanza... Ma visto che anche un'altra famosa catena non mi ha fatto trovare lo zen micro all'apertura dell'offerta... non mi lamento troppo...
Se avete domande (in più rispetto a quelle che ho già letto e a cui risponderò) fatele ora che non so quanto tempo posso dedicare alla review.

diSpY20
01-07-2005, 19:39
si io voglio sapere queste cose.. (grazie intanto della disponibilità a risp).
Se è necessario installare un software per farlo riconoscere come hard disk o viene riconosciuto in automatico da qualunque sistema operativo.. se ha dei limiti di spazio per dati ,cioè se puoi mettere solo in un determinato spazio dei dati e sul restante solo musica o se è completamente libero da skemi. Se è necessario un software per mettere la musica nel lettore.. se scarica direttamente gli mp3 attaccandolo a un altro dispositivo con usb.. come si sente realmente.. se basso o normale (qui un parere obiettivo).. gli auricolari come sono.. la batteria se dura abbastanza se ha dei reset, dei blocchi e tutte queste cose.. se mi viene in mente altro ti ridico grazie

luperion
02-07-2005, 09:53
Ho cominciato a giocare con il l'acer mp-320.
Però visto che in vita devo aver anche schiacciato il mignolino alla dea bendata windows ha pensato bene di lasciarmi a piedi... Sto lavorando quindi in condizioni precarie...
Cmq...
Scrivo ora le prime impressioni, per altre considerazioni devo attendere (come per i reset, per ora assenti ma non è un dato significativo visto il poco utilizzo e spt la possibilità di copiare da host, cosa che non saprei come verificare... in ogni caso questo aspetto era analiizato nella review russa)
Premessa: sono soddisfatto dell'acquisto. Cercavo quelle caratteristiche e le ho trovate. Per cui nei miei commenti metterò in risalto i "difetti" in modo da evitare sorprese agli indecisi.

L'acer in questione (il commesso ha molto carinamente ritenuto opportuno farmi notare che si pronuncia aser... ) è ben confezionato. Nella scatola, oltre al lettore, si trovano i vari cavi per collegarlo al pc o ad altre periferiche (anche per collegarlo ad altri riproduttori per registrare ad esempio da un lettore cd...). E' presente anche una custodia in pelle, bella ma con due difetti: la clip con magnete (non danneggia l'hd?) ed il fatto che non lascia accedere ad alcuni tasti del lettore, spt quello per fermare la riproduzione).
Il lettore sembra proprio solido, l'estetica è senza infamia e senza lode (de gustibus) mentre su peso e dimensioni c'è da discutere. Alla fine è grosso meno dei primi cellulari della 3, quindi lo ritengo abbondantemente portatile, certò lo è meno di molti lettori mp3, ma non con questa capienza (per intederci, come ha scritto harvester è poco più grosso di un ipod da 20 giga). Difetto, per i miei gusti, è il "tappo" di gomma che chiude i connettori nella parte bassa. Ho sempre odiato questa soluzione in tutti i dispositivi... Secondo me non mi durerà tanto, ma è un discorso che vale in generale... negli altri lettori spesso la presa usb è lasciata a vista, per cui nel peggiore dei casi mi uniformerò.
Altro difetto (non per me, ma non tutti sono tenuti a conoscere una lingua straniera) è il manuale SOLO in inglese. Ma per ora lo sto usando senza averne letto una riga e spt su web si trova il manuale in italiano del gemello musepod.
La prima ricarica è durata più delle tre ore dichiarate... ma non credo si siano raggiunte le quattro.
Collegato via usb è visto come un hd esterno senza l'ombra di un driver (ovviamente con os recenti). Ho fatto copia incolla della libreria che avevo a disposizione in quel momento (sui cinque giga) ed in pochi minuti era già pronto per l'uso... Non conosco la velocità dei concorrenti ma di sicuro non mi posso lamentare! Pensavo proprio ci volesse più tempo.
Durante l'ascolto di un brano si può tranquillamente navigare nella libreria, che se si è provveduto a catalogare i propri mp3 in cartelle è comodissima (non ho installato il programma venduto con il prodotto... con i brani organizzati con itunes non ne ho sentito il bisogno... per sincronizzare in futuro indagherò sulla soluzione migliore).
La radio, come da recensioni. è fatta veramente bene come ricezione.
Qualità audio: mentirei se mi pronunciassi... l'unico prodotto analogo che ho usato era una un lettore ridicolo... Non ho molto orecchio... Non so giocare con l'equalizzatore... per cui mi limito a dire: non sento fruscii o distorsioni... quindi per il mio orecchio è molto buono :) (mi conforta che lo dicano tutte le review lette).
Sul volume. La parte più importante. Prima di accendere l'acer avevo già una sensazione di bruciore sul basso schiena... Sapevo del "difetto" e temevo che fosse troppo pronunciato... praticamente 200 euro buttati via.
Invece....
Per le norme UE questo lettore è stato portato a 5mW. Forse scriverò all'acer dicendo che visto che sul loro sito si parla di 15mW (del musepod originale) sarà il caso che mi trovino un aggiornamento firmware o una sequenza di tasti per togliere il "limitatore" come sul sony nwhd5.
Ma è una ripicca.
L'audio va da 0 (o 1... non ricordo) a 20.
Mentre stro scrivendo lo sto ascoltando a 11. 20 per i miei gusti li userò solo per certi pezzi (che ne so... un brano metal o i carmina burana...) ma non per simon & garfunkel che sto ascoltando in questo istante.
MA... il ma è che io ascolto musica solo in ambienti sileziosi, per cui suppongo che se fossi per strada non mi dispiacerebbe poter passare il famoso 20 come volume...
Spero di aver reso il concetto sul "limite" di volume... che in teoria è cmq risolvibile con un ipotetico aggiornamento firmware...
Le cuffie a me sembrano oneste ma segnalo che nelle recensioni sono state stroncate... Non appena apprendo due o tre nozioni su che cuffie uno debba comprare senza spendere troppo rimedierò e capirò cosa si intende con cuffie belle.
Per finire (microfono e possibilità di leggere i .txt (max 64 kb) per i testi delle canzoni (ad esempio) li testerò qnd ho un po' di tempo) segnalo che il tasto per navigare non è ergonomicissimo, ma a naso cambierò idea a breve una volto che ci ho preso... il dito...
Per ora è tutto (ho un esame di stato che incombe) non appena scopro qualcosa di rilevante lo posto...

Klenje
02-07-2005, 10:16
grazie, molto dettagliato. Ma quindi per la custodia, secondo te l'han messo perchè se no si gratta subito, o uno può farne a meno? il peso com'è, si sente o nn molto?

luperion
02-07-2005, 10:46
La custodia è comoda perchè non essendo "tascabile" in senso stretto può essere utile.
Per i graffi... sul display penso che sia come tutti i prodotti analoghi, mentre sulla parte metallica non scommetterei sulla resistenza ai graffi negli anni... Ma sono supposizioni.
Sul peso:
non è una piuma, inutile negarlo. 168 gr si sentono. Ma con questa capienza non sono poi tanti i prodotti più leggeri. In ogni caso siamo sempre nell'ambito di un peso ragionevole da portare in giro. Però non lo consiglierei ad una persona che ha esigenze di "comodità".

kronin_86
02-07-2005, 10:59
lo schermo com'è? ben organizzato? luminoso e leggibile sempre?

si possono creare playlist? e c'è una modalità di lettura random?

scusa le mille domande :D

Kewell
02-07-2005, 11:12
Luperion se vuoi fare una recensione dettagliata (e se hai tempo/voglia) potresti usare come modello quelle linkate nella discussione "Le vostre recensioni" in questa stessa sezione ;)

luperion
02-07-2005, 11:17
Lo schermo come luminosità/visibilità ricorda molto i cell della generazione del nokia 8310 (in pratica gli ultimi monocromatici). Per chi non conoscesse il riferimento posso dire che è buona... non so ancora dire cosa succeda sotto il sole diretto. Organizzazione: niente fronzoli, essenziale... a me piace così, ma probabilmente ci sono prodotti più carini a vedersi (funzionali non saprei dire...)

Playlist: si, sia da player direttamente che da programma su pc... è poi possibile far ripetere più canzoni o intere cartelle... Ovviamente presente il random (attivabile da menù, non c'è il tasto dedicato).

Per la review... se ho tempo volentieri! Solo che non essendo un esperto del settore non so quanto possa essere valida!

Kewell
02-07-2005, 11:41
Solo che non essendo un esperto del settore non so quanto possa essere valida!

Per questo non ti preoccupare. Siamo su un forum e l'opinione di tutti è bene accetta. Poi come vedi molte domande riguardano aspetti valutabili con una certa oggettività e quindi facendo una recensione (ripeto non ti devi sentire in qualche modo obbligato a farla) potresti essere utile a quanti vogliano comprare questo lettore ;)

luperion
04-07-2005, 08:28
In attesa della eventuale recensione.. Per pignoleria... Il manuale in italiano è incluso nel cd. Mi si è impallato una volta, ma ovviamente ci sto giocando come mai più farò in vita, girando per le varie impostazioni...
Ultimo... sul volume... su alcuni mp3 è in effetti un po' basso... Diciamo che il volume è come il limite dei 130 in autostrada... ragionevole, ma ogni tanto ti viene voglia di pigiare un po' di più (parlo per quelli che come me si avventurano ai 140 e molto raramente i 150... per tutti i shumacher dello stivale il discorso non vale :) )
Per ora ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto

Thorus
05-07-2005, 20:29
Vi posso consigliare 1 cosa?
Lasciate perde....
E' meglio lo ZEN touch da 5GB che sto coso.....
Piccolo, leggero, ergonomico e scusa se è poso qualità audio eccellente....

Fate 1 pò voi!!

Artax85
06-07-2005, 08:33
Vi posso consigliare 1 cosa?
Lasciate perde....
E' meglio lo ZEN touch da 5GB che sto coso.....
Piccolo, leggero, ergonomico e scusa se è poso qualità audio eccellente....

Fate 1 pò voi!!

vorrai dire lo zen micro? cmq quanta diferenza c'è tra l'acer e lo zen micro di grandezza? (qualcuno che lo ha può fare dei paragoni)?

Sandwich
06-07-2005, 11:15
Vi posso consigliare 1 cosa?
Lasciate perde....
E' meglio lo ZEN touch da 5GB che sto coso.....
Piccolo, leggero, ergonomico e scusa se è poso qualità audio eccellente....

Fate 1 pò voi!!
Potresti argomentare la tua tesi? :rolleyes: ;)

luperion
06-07-2005, 12:50
Io ero indeciso proprio tra i due.
Per l'utilizzo che ne faccio io (non lo porto in giro) sono ultra soddisfatto della scelta. Lo consiglierei a tutti non appena fosse disponibile il modo per sbloccare l'audio (che ritengo sia stato limitato da firmware).
Quanto a dimensioni ovviamente il creative è meglio, ma se la mettiamo così ci sono chiavette da 1 giga minuscole rispetto allo zen...
Sulla qualità audio... l'acer è stato giudicato da tutti i recensori un ottimo prodotto...
Il confronto cmq lo devi fare con il zen touch se proprio vuoi restare in ambito creative, che non ha la radio pur essendo grosso uguale (a memoria)...

Artax85
07-07-2005, 09:23
quindi si può tranquillamente portare in tasca?? o cmq è un pò fastidioso? è + o - quanto un telefonino di larghezza?

WALTER
07-07-2005, 10:58
Io ero indeciso proprio tra i due.
Per l'utilizzo che ne faccio io (non lo porto in giro) sono ultra soddisfatto della scelta. Lo consiglierei a tutti non appena fosse disponibile il modo per sbloccare l'audio (che ritengo sia stato limitato da firmware).
Quanto a dimensioni ovviamente il creative è meglio, ma se la mettiamo così ci sono chiavette da 1 giga minuscole rispetto allo zen...
Sulla qualità audio... l'acer è stato giudicato da tutti i recensori un ottimo prodotto...
Il confronto cmq lo devi fare con il zen touch se proprio vuoi restare in ambito creative, che non ha la radio pur essendo grosso uguale (a memoria)...

>Salve! Anch'io vorrei comprare L'Acer MP-320. Ho letto le vostre recensioni e mi sono fatto un'idea positiva a riguardo.Sono una persona sportiva e sto cercando un prodotto che sia lettore MP3,Radio FM e perchè no anche hard disk esterno per salvataggio dati.Tale lettore può venire incontro alle mie esigenze? Secondo voi resiste alle sollecitazioni dovute al movimento ginnico? O devo guardare ai lettori con memoria statica anche se con minor capacità? :)

luperion
07-07-2005, 16:56
Per chi cerca un prodotto "portatile" non è l'acquisto consigliabile.
Se poi si fa sport concettualmente è meglio la memoria fissa.

Su cosa si intenda poi per comodo c'è da discutere.
Cmq alla domanda "sta comodamente in tasta" non posso rispondere "si"... al max un "dipende" (ad esempio.. nella tasca posteriore entra senza prob).

In ogni caso oggi mi hanno segnalato un fantomatico acer mp330 (non quello che si trova sui siti francesi) apparso su delle pubblicità acer con la scritta "a partire da 250 euro" o una cosa simile.
Non sono riuscito a trovare nulla sul prodotto, ma per quello che mi costa avverto anche voi :)

Per ora ancora pienamente soddisfatto dell'acquisto, anche se lo zen micro è molto più "grazioso". Non fosse stata per l'assenza della radio cmq avrei puntato sul nuovo sony nwhd5... veramente spettacolare (e più caro.. non parliamo dell'ipod... che resta il mio sogno proibito...)
Al momento l'acer per me resta unico per qualità/prezzo/completezza.

Cmq ripeto per far capire dimensioni... è grosso come i primi telefoni umts... forse anche meno... più piccolo del mio nokia 3650. Più piccolo (a memoria) dello zen touch ma un pachiderma rispetto allo zen micro.
Ah.. alla domanda larghezza... E' largo come alcuni cell mattonazzi (in tempi recenti.. sempre i soliti umts della scorsa stagione). Di sicuro più dei cell tradizonali

kronin_86
11-07-2005, 15:37
per quanto riguarda l'alimentazione che ci dici?? quanto durano le pile? c'è un alimentatore?

luperion
11-07-2005, 17:23
La pila dura sulle 12-14 ore, ma devo verificare ancora personalmente.
Alimentatore è incluso ma solo da muro, non c'è quello da macchina (in teoria penso si possa usare uno universale, ma non me ne intendo)

parisiantony
15-07-2005, 20:44
CIAO RAGA! SAPETE QUALCOSA PER SBLOCCARE IL VOLUME? CIOè PER QUEL DISCORSO DELLA NORMATIVA EUROPEA...

luperion
16-07-2005, 09:39
Sto cercando pure io, ma se usi l'equalizzatore utente e metti tutto al max... bhe... nn ci può più lamentare (ovviamente perdi l'uso dell'equilizzatore... ma tanto non lo usavo :) )

parisiantony
16-07-2005, 09:54
si si alza un po' però non si sente benissimo e distorsiona un po', sai quando ti piace un suono pulito non è il massimo...cmq se sapete qualcosa fatelo sapere...grazie!

Kewell
16-07-2005, 10:57
In genere il problema del volume basso viene aggirato installando un firmware non europeo.

Detto questo non so se ad esempio potrebbero insorgere altri problemi di incompatibilità (non credo) o per esempio di lingua. Quindi informatevi molto bene prima di fare un aggiornamento di questo tipo.

kronin_86
16-07-2005, 12:47
ma fisicamente come si dovrebbe fare questo aggiornamento del firmware? con un collegamento al pc?

scusate l'ignoranza :D

Kewell
16-07-2005, 12:59
Sì, esatto. Colleghi il lettore al pc e avvi il programma di aggiornamento. Comunque il firmware è una cosa delicata ed è bene fare molta attenzione quando si fanno aggiornamenti di questo tipo (vero è che le cose sono mooolto più semplici rispetto ad un tempo).

kronin_86
16-07-2005, 13:20
quali sarebbero i rischi? a parte quelli di problemi di lingua da te ipotizzati pochi post fa...
e dove si potrebbe reperire un firmware non europeo?

Kewell
16-07-2005, 13:34
Aggiornamento errato e lettore inutilizzabile.

Il firmware non europeo puoi procurartelo andando sul sito ufficiale non europeo :p :D

[IT]Charly
17-07-2005, 10:20
Ciao ragazzi

Ho acquistato il lettore mp3 ACER MP-320.
A prima vista pare un buon prodotto, l'HDD da 20 gb, radio FM e registratore
Quando l'ho collegato al pc, XP lo ha riconosciuto subito come HDD e la velocità dei dati ha me sembra buona.
Il volume, mettendolo al massimo, non ti spacca i timpani ma penso sia accettabile.

E ora viene la mia delusione. :cry:
Ho collegato l'MP-320 alla fotocamera, una vecchia Kodak una "Easyshare CX4200", niente da fare il lettore non la riconosce e sul suo schermo appaiono, a prima vista, scritte strane ma leggendo bene ti dice "not support device".
Da cosa dipenderà?
Non ricordo dove, ma ho letto che l'Mp-320 supporta solo FAT16 e FAT32, è vero?
Il problema si risolve con l'aggiornamento del firmware? e dove posso trovare l'ultima versione?
Qual'è il programma per fare l'aggiornamento del firmware?

hellish
17-07-2005, 18:03
mmmhh esteticamente a me sembra "orrido" senza offese.....

ma scusate cmq sia prodotti come l'ipod photo o l'iaudio ... sono 2 spanne sopra....


saluti

fedevi
17-07-2005, 19:35
Scusa, ma secondo me l'Acer non puoi collegarlo alla fotocamera. Non credo supporti la funzione per cui scarichi direttamente le foto sull'hd del lettore.

aeiouy
18-07-2005, 17:35
Salve a tutti.
qualcuno mi potrebbe dire l'indirizzio di un sito dove poter recuperare il firmware del lettore Acer MP-320?
Io ho provato sul sito europeo dell'acer, ma non c'è niente.
Vi ringrazio anticipatamente.

[IT]Charly
18-07-2005, 18:50
Il lettore ha la funzione Host, e quindi lettura e copia da periferiche, ma come si legge sulle istruzioni dice che al momento legge solo dispositivi di meoria di massa con standard FAT e FAT16 (e non FAT32 come dicevo prima)

parisiantony
18-07-2005, 22:10
raga ma...voi non avete avuto problemi col lettore? a me me l'hanno cambiato già due volte pazzesco! il primo si impallaba ogni due secondi, il secondo invece i due primi giorni bene oggi lo acendo e poi mi diceva HDD READ ERROR! :muro: :cry: per fortuna me l'hanno cambiato ancora spero che questo vada bene...se sapete qualcosa del firmware fate sapere io ho cercato su tutte le pagine dell'acer e niente non si trova niente l'unica pagina che dice qualcosina del lettore e l'acer italiana e poi basta nelle altre neanche esiste quindi non è vero che si trova un aggiornamento del firmware nel sito acer non europa cmq...

[IT]Charly
19-07-2005, 20:55
Di problemi io non ne ho avuti, oltre a quello per scaricare le foto direttamente dalla fotocamera con host usb.

Per il firmware sto ancora cercando

luperion
20-07-2005, 14:59
Sono stato assente un po'...
Allora.
Per ora problemi zero anche se devo verificare a fondo batteria.
Attaccando la mia sony scarico le foto senza prob. Quando l'ho fatto la prima volta stavo per piangere per la gioia.
Firmware. Unica speranza per me è cercare il firmware dell musepod dell x-micro. L'acer ha solo messo il marchio su questo prodotto per venderlo in europa.
Io non ho trovato nulla, ma da quando ho lavorato con l'eq. non so neanche se torno a cercare.
Quanto al post sulla bellezza del prodotto... Potevo pagare il doppio e prendermi un apple con caratteristiche analoghe (ma senza host o radio), potevo spendere circa gli stessi soldi ed avere un bellissimo catorcio come il rio (catorcio per alcune critiche sulla resistenza... a me piaceva moltissimo).
Per ora felicissimo della mia scelta, anche se forse in questi giorni vado a comprare un lettore da 1 giga più comodo da portare in giro (come alternativa... in vacanza ad esempio nulla mi impedirà di portarmi dietro i miei 20 gb di dischi :) )

[IT]Charly
20-07-2005, 20:07
Sono andato sul sito della x-micro e ho visto il Musepod che è praticamente uguale. Stessa cpu, stessa grandezza. Mi chiedo perché questo cambio.

Se uscirà il nuovo firmware per Musepod, funzionerà anche per l'Acer?

luperion
21-07-2005, 14:17
Il cambio è solo una questione di marketing.
L'acer ha marchiato il musepod per venderlo in europa, ma la macchinaè la stessa.
Se trovi il firmware va bene, ma in una rece russa appare il limite di output anche sul loro musepod...

[IT]Charly
22-07-2005, 15:19
Oggi devo ammettere che il lettore mi si è bloccato.
Stavo ascoltando la musica ed ad un certo punto volevo cambiare canzone. Ho premuto il tasto per uscire dalla cartella e andare in quella superiore e non ci andava ma potevo scorrere su e giù per le altre canzoni poi mi si è bloccato del tutto. Ho dovuto resettare. Perché?

Mi sono chiesto a cosa servono le fessure che si trovano ai lati, ho pensato per la ventilazione interna per il fatto che ci sia un hdd. Mi sbaglio?
Il lettore, per proteggerlo dai graffi l'ho messo nella sua custodia, ma perché nella custodia non ci sono le fessure?
A casa lo tengo senza custodia e tutto è andato bene, l'altra sera sono uscito, quindi con temperature ambientali basse tutto ok, oggi l'ho usato all'ora di pranzo con la custodia e il lettore si è bloccato.
Potrabbe essere questo il problema?

KTM450
25-07-2005, 11:56
Ciao ragazzi...ho anche io da qualche settimana questo lettore! :D
Per ora nn ho avuto problemi di sorta...tutto fila liscio a parte l'uscita audio che nn è esagerata.
Ho solo problemi con l'host USB.
C'ho attaccatto il lettore mp3 di un mio amico, una chiavetta usb, e nn la riconosce :mad: .....e vabè era una prova giusto per vedere le potenzialità.

Poi provo ad attaccarci la macchina digitale (canon EOS 300D)....mentre con la chiavetta dava subito il messaggio di perrferica in compatibile,con la digitale il messaggio lampeggià e nn rimane fisso. Secondo voi nn legge nemmeno questa?.....che paccato!!! :muro:

ciauzz

parisiantony
25-07-2005, 14:02
RAGA è IL TERZO LETTORE CHE MI SI ROMPE!!! PAZZESCO! E ADESSO SONO IN VENEZUELA E NON POSSO NEANCHE ANDARE A CAMBIARLO HO SCRITTO ALL'ACER DICENDO DI TUTTO SPERIAMO COSA MI RISPONDONO O CHIESTO UN AGGIORNAMENTO URGENTE DEL FIRMWARE PERCHEè QUELLO ERA UNA MERDA SPERIAMO...ADESSO IL LETTORE SI ACCENDE TUTTO BENE PARTONO I BRANI MA NON SI SENTE UN CACCHIO CIOè COME SE LE CUFFIE FOSSERO ROTTE MA NON è COSI ROBA DA MATTI, SONO VERAMENTE DELUSO DI QUEL CACCHIO DI LETTORE, PENSO CHE HO BUTTATO VIA 200€ NON E POSSIBILE ME L'HANNO CAMBIATO 3 VOLTE E TUTTI E 3 SONO ANDATI A PUTTANA...VI SAPRò DIRE COSA MI RISPONDE L'ACER...

KTM450
25-07-2005, 15:36
Ci sono esorcisti in venezuela??....perchè altrimenti nn si spiega! :D

rocfo
26-07-2005, 11:29
il mio all'inizio si bloccava spesso, oppure non si sentiva niente, ma adesso che ce l'ho già da qualche mese non si blocca più forse l'ho addomesticato...lol
il volume per l'ascolto in cuffia è sufficiente, anche la qualità (io uso le cuffie The Plug della Koss, molto buone, che si infilano diretttamente nell'orecchio). L'unica cosa è che se lo collego ad uno stereo il volume è troppo basso..
devo trovare il modo di alzarlo

kronin_86
27-07-2005, 12:14
quindi collegando delle casse ( sempre se si può ) al lettore il volume rimane abbastanza basso?

parisiantony
27-07-2005, 14:57
ma guarda che mi si è rotto nel aereoporto a linate...ma a te non si sentiva proprio niente? io alzando il max del volume e l'eq sento appena appena un rumore ma non si distingue niente cioè non è che si sente basso è proprio che non si sente...anche a te faceva cosi? come hai fatto?

Burzumfree
29-07-2005, 16:59
Ciao ieri ho acquistato anch'io l'MP-320 e volevo chiedere come siete riusciti a far apparire l'autore del file che sta leggendo. Io ho tutti files wma con i dati che wmp scarica direttamente da internet, però il lettore mi dice "unknow artist", mentre su wmp, i files sono completi del nome dell'artista.
Poi vi volevo chiedere anche se avevate provato a leggere un .txt durante l'ascolto di una canzone, perchè io ho provato e quando glielo faccio fare mi si inchioda :muro: lo schermo, ma l'audio continua a funzionare.
Ho provato anche a collegare la mia Canon PowerShot S60 ma non la riconosce con conseguente inchiodatura :muro: , sapete se con un futuro aggiornamento del firmware sia possibile fargli digerire la mia macchiana fotografica?
Cmq devo dire che il riconoscimento come periferica esterna è veramente una strafigata e che l'audio x me non è basso, basta aggeggiare un poco con gli EQ e portare a metà volume il BassBoost e TrembleBoost che a 20 di volume ti pettini pochi neuroni che ti rimangono e cmq è un HDD molto valido!
Grazie x le risposte che verranno

[IT]Charly
29-07-2005, 17:32
Burzumfree

Ho inserito solo file in mp3 nel mio mp-320 quindi non posso risponderti sui file wma.
Per i file txt, mentre sento la musica, riesco a leggere solo le prime righe e se cerco di scendere verso il basso x leggere il resto della pagina txt mi si abbassa il volume o se premo verso destra mi va avanti alla canzone successiva. Mentre risco a leggere tutto la pagina txt senza la musica in ascolto.
Per quanto riguarda la macchina fotografica neanche io riesco a farla funzionare con una kodak e ho provato anche con una nikon di un amico, ma niente.

luperion
30-07-2005, 08:49
L'artista è un problema di codifica, prova ad usare un prog per sistemare i tag e dovresti riuscire a sistemare la cosa.

Quanto alla macchina fotografica a questo punto mi ritengo fortunato... Da me funziona senza problema.

Quanto al testo... devo ancora provare... speriamo vi sia sfuggito un modo per scorrere perchè sarebbe un peccato (non mi posso fare il karaoke portatile :P)

KTM450
02-08-2005, 07:57
IO ho inserito delle cartelle di Artisti con dentro una cartella per ogni album.
Nn capiscokome tornare indietro una volta aperte le cartelle....riesco solo a scorrere l'elenco di canzoni che ho raggiunto, ma nn tornare a cartelle precedenti! :muro:
L'uniko modo sembra essere quello di tenere premuto MODE e riniziare tutto il percorso da capo! :eek:

Avete notizie confortanti al riguardo??

Grazie mille!!

luperion
02-08-2005, 13:59
basta "andare" a sinistra...
se non torna indietro potresti avere un prob...

luperion
02-08-2005, 15:31
Ah, ho controllato il txt....
A me funziona perfettamente, mi basta "scendere" anche durante l'ascolto e scrolla...

Il testo in questione era salvato come testo senza formato con wordpad ed era il testo di una canzone

Ricordo che esiste un limite di kb per i testi visualizzabili.

Saluti

KTM450
02-08-2005, 17:12
Azz Luperion c'hai ragione!! :doh:
Il fatto èke lodevo tenere premuto per tipo un secondo...altrimenti nn si muove! Cmq buono a sapersi!
Grazie mille!

Avrei anke un altra domanda...ma da voi il sw per la gestione dei file c'è??
Nel mio CD ho trovato solo un file che credo sia il driver per win 2000 :eek:

Cmq credo ke nn serva piu di tanto...anke se avrei voluto provarlo per aggiustare le play list

Burzumfree
03-08-2005, 16:27
Sono riuscito a far funzionare la lettura dei files .txt durante l'ascolto di una traccia audio ... figata!
Forse premevo sui tasti di navigazione in modo errato e mi ritornava nel menù audio e si inchidava ... beh cmq sia adesso so utilizzare meglio questo menù ... giorno dopo giorno mi convinco sempre di + dell'acquisto che ho fatto!
Ciao a tutti! :)

Ale.ssandro
03-08-2005, 21:14
Ciao ragazzi...ho anche io da qualche settimana questo lettore! :D
Per ora nn ho avuto problemi di sorta...tutto fila liscio a parte l'uscita audio che nn è esagerata.
Ho solo problemi con l'host USB.
C'ho attaccatto il lettore mp3 di un mio amico, una chiavetta usb, e nn la riconosce :mad: .....e vabè era una prova giusto per vedere le potenzialità.

Poi provo ad attaccarci la macchina digitale (canon EOS 300D)....mentre con la chiavetta dava subito il messaggio di perrferica in compatibile,con la digitale il messaggio lampeggià e nn rimane fisso. Secondo voi nn legge nemmeno questa?.....che paccato!!! :muro:

ciauzz

Con la mia fotocamera Olympus l'host funziona.
E' comodissimo quando si viaggia poter scattare tutte le foto che si vuole senza preoccuparsi di quanto spazio di memoria si sta utilizzando (visto che si ha una valigia di 20 giga dietro).
:confused: PERO' :confused: la fotocamera genera sempre le stesse cartelle con gli stessi nomi quindi posso svuotare la memoria XD solo una volta. Al secondo "travaso" l'hd acer mi chiede se voglio cancellare le vecchie cartelle e i vecchi file perchè hanno lo stesso nome. Come fare? non esiste la possibilità di rinominare o spostare le cartelle all'interno del file system acer?
Non mi dite che dovrei rinominare utilizzando un PC sennò la funzione host non avrebbe più senso
Ciao
Ale.
PS ora vado a vedere se l'Olympus mi consente in qualche modo di generare nomi sempre diversi (chessò magari legandoli alla data-ora dello scatto). Speriamo bene

gV RuBiNo
03-08-2005, 23:04
audio bassissimo con cuffie e alto con casse.

justmild
03-08-2005, 23:28
PS ora vado a vedere se l'Olympus mi consente in qualche modo di generare nomi sempre diversi (chessò magari legandoli alla data-ora dello scatto). Speriamo bene[/QUOTE]

ciao ale... io ho una olympus 4030.... tu che modello hai?
credi che riconosca anche la mia???

justmild
03-08-2005, 23:31
audio bassissimo con cuffie e alto con casse.

hai provato con cuffie ad impedenza più bassa???
quanti ohm sono quelle di fabbrica?

gV RuBiNo
04-08-2005, 00:07
il problema non sono le cuffie ne ho provate diversi tipi. il problema è il lettore che a volte da sto problema, altre volte no. a caso.. è stranissimo. ora per es. spakka i timpani.

KTM450
04-08-2005, 09:01
Con la mia fotocamera Olympus l'host funziona.
E' comodissimo quando si viaggia poter scattare tutte le foto che si vuole senza preoccuparsi di quanto spazio di memoria si sta utilizzando (visto che si ha una valigia di 20 giga dietro).
:Ciao


Ciao Ale.....mi dici passo passo kosa fai quando attacchi la macchina digitale??
Chissà...magari (SPERO!!! :cry: ) faccio quache cacchiata io, o sbaglio quache cosa!

Grazie mille

Ciauz

Ale.ssandro
04-08-2005, 09:28
ciao ale... io ho una olympus 4030.... tu che modello hai?
credi che riconosca anche la mia???

Ora non ricordo esattamente! Comunque dovebbe essere la C350 (3,2 Mpixel con zoom otico 3x). Perchè non dovrebbe riconoscere la tua?
Ciao
Ale

Ale.ssandro
04-08-2005, 10:12
Ciao Ale.....mi dici passo passo kosa fai quando attacchi la macchina digitale??
Chissà...magari (SPERO!!! :cry: ) faccio quache cacchiata io, o sbaglio quache cosa!

Grazie mille

Ciauz

Vado a memoria perchè in questo momento non posso ripetere tutta la procedura. Cmq non ho usato alchimie particolari, ho fatto solo quello che una persona mediamente esperta ha creduto giusto fare.
Dunque, tenendo spenti sia l'hd che la fotocamera, ho inserito il riduttore usb incluso nella confezione originale, nella presa host (nb. il riduttore deve essere quello che ti consente di attacare un cavetto usb, la "femmina" per intenderci). Ho collegato la fotocamera a questo riduttore con il cavo usb della fotocam (ma ce n'è uno anche nella confezione dell'hd). Ho acceso prima l'hd aspettando che completasse l'avvio del sistema e poi ho acceso la fotocamera (questa si è accorta che era collegata a un altro dispositivo e mi ha chiesto cosa volevo fare tra PC e altre opzioni. Ho scelto PC così come faccio quando la collego veramente al PC). A questo punto (vado a memoria) operando sull'hd ho scelto la funzione "USB Data" (la trovi tra le funzioni radio, mp3 ecc ecc --tieni premuto il pulsantino laterale destro, ok?). Ora puoi navigare nel file system della fotocam e posizionandoti, o su un file o su una cartella, premi e tieni premuto il tasto "play" (quello a destra del joystick centrale). Il trasferimento ha inizio e il gioco è fatto!
Ciao
Ale.

pars88
04-08-2005, 13:08
il mio all'inizio si bloccava spesso, oppure non si sentiva niente, ma adesso che ce l'ho già da qualche mese non si blocca più forse l'ho addomesticato...lol
il volume per l'ascolto in cuffia è sufficiente, anche la qualità (io uso le cuffie The Plug della Koss, molto buone, che si infilano diretttamente nell'orecchio). L'unica cosa è che se lo collego ad uno stereo il volume è troppo basso..
devo trovare il modo di alzarlo

ciao.. io ho comprato questo lettore mp3 ieri..
appena preso ho messo su un po' di canzoni e l'ho ascoltato per qualche minuto.. andava tutto benissimo..
poi l'ho messo sotto carica tutta la notte. sta mattina l'ho acceso e nn si sentiva + niente.. sento solo un ronzio di sottofondo anche se alzo al massimo.. e su tutti gli mp3 che ho messo su.
se invece uso la radio si sente perfettamente..
anche a te succedeva così? come hai fatto per farlo andare?

KTM450
05-08-2005, 19:28
Grazie Ale chiarissimo...ora proverò al piu presto e ti faccio sapere!
IO in effetti sono stato un pò piu animale...e conficcato rudemente le prese USB dan l'HD acceso e poi uan volta kollegatoi cavi accendevo anke la digitale (tra la'ltro se ben rikordol'avevo letto nelle istruzioni).
Cmq proverò anke kome hai detto tu!

Grazie mille ;)

wollas
08-08-2005, 16:36
Ho comprato anche io il lettore e ho scaricato diverse volte le foto, fatte con una "sanyo az3", da un lettore USB al lettore mp3 e ho scoperto che il lettore crea una nuova cartella ogni volta che gli si copiano dentro dei files

smazzo77
09-08-2005, 13:38
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo utente e ho appena comprato il lettore acer mp320.
Sono molto soddisfatto ma non riesco a fare il random tra i file di una playlist.
Vorrei capire se non sono capace io oppure non è una funzione supportata dal lettore.
Mi sembra strano che nessuno si sia ancora lamentato di questa cosa.

Grazie e complimenti perchè con questo forum mi avete convinto a comprarlo!

DiegoXena
11-08-2005, 14:31
Anche a me ogni tanto succedde che non si sentono più le canzoni ma ho notato che se lo attacchi alla presa di corrente tramite il caricabatterie lo spegni e poi lo riaccendi magicamente funziona di nuovo. Vallo a capire cmq ogni tanto anche il mio fa qulche tiro da matto. :muro:

DiegoXena
11-08-2005, 14:36
:what: Anch'io ho trovato problemi con la playlist, addirittura dentro alla cartella ho un brano che vedo solo sul lettore invece quando il lettore è attaccato al PC quel brano magicamente sparisce e non lo trovo in nessuna cartella. :what:

arcibuffo
13-08-2005, 18:20
Mi serve sapere una cosa!!
ma a te il lettore mp-320 quando tieni premuto il tasto a-b per registrare per esempio dal microfono ti si è mai bloccato?? e un'altra cosa ma se colleghi il lettore al computer senza alimentatore e ti si scarica un pò la batteria, quando lo riaccendi i file audio ti si sentono?

arcibuffo
13-08-2005, 18:35
ciao a tutti!!
Ho comprato da poco il lettore mp-320 dell'acer!
Posso dire subito una cosa, potevano farlo davvero molto meglio!
è un gran lettore ma funziona male!!
Speriamo che prima o poi si riesce ad aggiornare questo benedetto firmware e a farlo funzionare leggermente meglio, nn dico ke deve essere perfetto ma neanke come è ora!! :muro:

luperion
13-08-2005, 20:52
Salvo il problema del volume, risolto con l'equalizzatore, a me non ha mai dato problemi (non ritengo tali due o tre blocchi casuali agli inizi... )
Qnd lo colleghi al pc in teoria dovresti sempre tenerlo attaccato all'alimentatore, come segnalato dal manuale.
Potresti specificare quali sono le cose che non ti vanno bene?

arcibuffo
14-08-2005, 19:19
Veramente oggi non mi si è mai bloccato!! neanke qnd registro tenedo premuto a-b; ho provato anke host e funziona bene, xò solamente con memorie di massa fat e fat 16! qst è un pò un problema! ma qlc ha trovato un nuovo firmware??? :help:

kronin_86
30-08-2005, 11:02
dell' mp330 cosa mi sapete dire invece? :D
la memoria è la stessa dell' mp320, cambia un pò l'estetica... ma ha anche questo problemi col volume? è possibile usarlo come hard disk esterno e per riversare foto da una fotocamera?

KTM450
30-08-2005, 11:50
eggià!! ho visto anche io ke èuscitoil modello 330!! (bastardi!!)
Tra l'altro sue uronics lo vendono allo stesso prezzo del 320....chissà seil firmwere è diverso e se ha meno problemi del 320!?
...e le dimensioni?? sem,bra un pò piu picino!

cmq....se avete notizie di nuovi firmwere per MP 320 fate un fischio!

A presto!

Fulmyne
31-08-2005, 11:40
il mio acer mp-320 non rispetta l'ordine alfabetico dei brani inseriti all' interno delle cartelle....( o almeno non completamente..) Qualcuno sa come ovviare al problema..? Grazie a tutti anticipatamente

Siggy
04-09-2005, 23:11
Ragassuoli...

ebbene si...
dopo problemi con la porta host, ho inviato il tutto all'acer, (precisamente a fine giugno) e dopo quasi 2 mesi di attesa me l'hanno rispedito, ma non un altro acer mp320, bensi un ACER MP330.

ho gia scritto il commento riguardo questo prodotto a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005279

una parola sola, ve lo consiglio...

ciao a tutti...
Siggy

Siggy
05-09-2005, 08:19
gia... purtroppo è così...
non ha la radio...però secondo me è molto meglio del precedente...
ciao
Siggy

artyx84
10-09-2005, 08:05
Ciao ho acquistato l'MP-320 mi trovo bene anke se ogni tanto rompe le scatole ,ma una cosa mi sfugge...come si fa a creare le playlist ke programma posso usare.....io ho winamp ma non so da che parte cominciare......aiutatemi!!!!!!!!!!!! grazie

Siggy
10-09-2005, 15:09
sinceramente non lo so se si possono creare le playlist... prova a farne una con winamp e ficcala nel lettore e vedi se ti riconosce il file e te lo fa partire...

per curiosità... perchè ogni tanto rompe??
Ciao..
Siggy

artyx84
11-09-2005, 12:32
ma non lo so ogni tanto lo accendo e non vanno le canzoni.....cioè partono e non si sente niente.........
le playlist con winamp non funzionano ma però nel lettore c'e la possibilita di leggere playlist..........che strano......

Ale.ssandro
11-09-2005, 18:40
ma non lo so ogni tanto lo accendo e non vanno le canzoni.....cioè partono e non si sente niente.........
le playlist con winamp non funzionano ma però nel lettore c'e la possibilita di leggere playlist..........che strano......

Creata la playlist aprila con notepad. Come vedrai ci sono i file mp3 con tutto il percorso relativo al file system del pc sul quale la crei.
Es. c:\Documenti\mp3\un_artista\un_file.mp3

Con la funzione modifica->sostituisci devi sostituire la parte iniziale dell'indirizzo con i due punti ..
Quindi, quello di prima diventerà
..\mp3\un_artista\un_file.mp3 (così il riferimento non è più assoluto ma relativo e riguarda solo la struttura di file e cartelle che dai in pasto al tuo mp 320)

Fai un po di prove e vedrai che funziona

cerica1800
14-09-2005, 16:24
Ciao ragazzi, anche io ho un acer mp-320, nessuno sa ancora nulla sull'uscita di una nuova versione del firmware? per curiosità chi lo possiede potrebbe postare la versione del firmware installata sul suo lettore, in modo da vedere se sono tutte le stesse? Si può leggere andando nel menù ad Information. La mia è la 0.903.
Sapete se lo stesso lettore marchiato X-Micro (il MusePod) usa lo stesso firmware dell'Acer.

Siggy
14-09-2005, 21:35
ciao...
io ho avuto quel lettore fino a un paio di mesi fa... e fino ad allora non c'era traccia del firmware... così l'ho mandato in assistenza e mi hanno dato il 330... ti consiglio di fare lo stesso...
Ciao...
Luigi

Ale.ssandro
15-09-2005, 10:16
ciao...
io ho avuto quel lettore fino a un paio di mesi fa... e fino ad allora non c'era traccia del firmware... così l'ho mandato in assistenza e mi hanno dato il 330... ti consiglio di fare lo stesso...
Ciao...
Luigi

Il tuo era rotto, oppure te lo hanno cambiato a prescindere? Infatti, in assistenza lo mandi se si è rotto o se funziona male e se lo invii solo perchè speri di cambiarlo, secondo me corri il rischio che te lo rimandano indietro e ti ci fanno pagare anche la spedizione di andata e ritorno.
E poi mi sembra che il nuovo non abbia la radio e quindi, ovviamente in base all'uso che se ne fa, potrebbe non convenire.
Ciao

Siggy
15-09-2005, 15:36
io lo mandai perchè non mi funzionava la porta host, e perchè si impallava spesso e volentieri...
e loro me l'hanno cambiato...
se anche a te ti si i mpalla ogni tanto senza motivo chiamali e senti che ti dicono...

si... non c'è la radio...
ma secondo me questo è meglio del 320

ciao...

Manu6
16-09-2005, 19:43
Ciao sono un nuovo utente, volevo sapere da qualcuno se nell' acer mp 320 posso utilizzare un microfono esterno per migliorare la qualità audio, visto che con il microfono interno la qualità è molto scadente. Grazie in anticipo..... :)

gV RuBiNo
16-09-2005, 21:29
Avevo notato che alcune volte non si sentivano le canzoni quando accendevo il lettore. Altre volte invece il problema non si presentava. Apparentemente è qualcosa che si ripete senza logica ma poi ho trovato la fonte del problema, se così si può chiamare. E' come se l'hd fosse freddo quando si accende il lettore... infatti facendo un qualsiasi trasferimento USB, poi spegnendo il lettore e INFINE staccando il cavetto dal pc o dal dispositivo che ha passato gli mp3, una volta riacceso il lettore le canzoni si sentiranno senza problemi. A volte ho provato a trasferire i files e staccare il cavetto dal pc prima di spegnere il lettore oppure staccarlo al lettore... e non si sente niente!
Comunque se notate non è che non si sente niente, ma a un volume moooooooooooolto basso le canzoni si sentono quando si presenta questo problema, infatti collegando il lettore con le casse amplificate che uso sul pc, anche quando da questo difetto, si sente bene dalle casse (anche se normalmente dovrebbe sentirsi di gran lunga più alto il volume).




A parte questo il lettore in passato mi ha dato 2 volte HDD ERROR facendomi illudere che fosse perso... ora invece riparte, ma ogni tanto si blocca e questo problema dei files che non si sentono mi dà troppo fastidio. Inoltre penso che la funzione Host non mi funzioni bene...
Ho deciso di mandare il lettore in garanzia e sperare che mi mandino un 330 come è successo a Siggy :)
saluti

Siggy
17-09-2005, 00:01
è probabile che succederà anche a te, e vedrai che ti troverai meglio secondo me... l'unica sola è che non ha la radio... pazienza... :(

shrek79
17-09-2005, 20:56
Ciao ragazzi. Anch'io ho compreto da una settimana il MP 320 e fino ad ieri non ho avuto problemi. Il problema che si verifica è che quando l'accendo, dopo 5 secondi comapre il messaggio "LOW BATTERY" quando la batteria è carica al massimo. Sapete qualcosa in più in merito?

rocfo
19-09-2005, 17:29
ragazzi, sentite questa:
il T-Logic TL-252 dalle foto http://compraonline.mediaworld.it/product/big/67438.jpg sembra che abbia lo stesso firmware del mp 320 e 15
mw di uscita (non 5 come l'acer) e forse c'è già un aggiornamento... solo che per accedere alla zona download (www.t-logic.it) ci vuole il codice a barre del prodotto t-logic. Se qualcuno ce la fa, me lo dica!!!!

cerica1800
20-09-2005, 16:28
Provalo a chiedere da qualche parte dove discutono di questo lettore. Se riesci a fare qualcosa facci sapere.

kronin_86
21-09-2005, 12:42
finalmente mi sono deciso e ho preso un mp330. ora volevo provare a mettere un paio di playlist, ma non ci riesco. ho provato come dice ale.ssandro, ma il lettore pare proprio non poter leggere i file .m3u che faccio?

KTM450
21-09-2005, 17:10
Ragazzi vediamo di trovare un nuovo firmware peril 320.....magari risolviamoalcni problemi! :)

A me la funzione di hostHUSB nn da grosse soddisfazioni ...anzi diciamo proprio ke tutto quello ke ci ho attaccato nn funge :mad:

Eviterei perilmomento di amndare in assistenza....credosia piu un problema di aggiornamento di firmwere...almeno spero!! :ciapet:

A presto!


P.S. sarò kontro korrente...ma a me garba molto piu il 320 del 330 ke definisco un tantino piu tamarro! però kome al solito "de gustibus....
.....in piu io voglio la radio!! :D

rocfo
21-09-2005, 17:31
Ho trovato il firmware!!!
è di un gemello del t-logic (di cui avevo parlato un paio di giorni fa), si chiama auvisio e il firmware lo trovate qua:
ftp://ftp.pearl.de/treiber/PE3490_12_24949.zip
io l'ho già installato, ma purtroppo il volume di uscita, che era il mio unico problema, non mi sembra si sia alzato.

rocfo
21-09-2005, 20:38
il problema è che questo firmware non prevede la radio...quindi adesso sono senza radio e non ho risolto il problema del volume...

KTM450
21-09-2005, 22:35
azzz!!...dalla padella alla brace??
cmq io kontinuo a cercare...se trovo vi faccio sapere, voi fate lo stesso!
;)

Kombu
22-09-2005, 12:34
Salve ragazzi, anche io ho l'MP-320 da 6 mesi ormai.

Ho riscontrato che dopo la carica 3 volte su 5 è possibile sentire solo la radio mentre gli mp3 sono muti fino a che non lo torno a mettere sotto carica, spengo e riaccendo, dopo è tutto ok.

Ho letto che anche l'MP330 ha la radio fm... nei post mi è parso di capire il contrario... nel caso sia vero si potrebbe sfruttare il firmware del 330....???

cerica1800
22-09-2005, 14:06
Ho trovato il firmware!!!
è di un gemello del t-logic (di cui avevo parlato un paio di giorni fa), si chiama auvisio e il firmware lo trovate qua:
ftp://ftp.pearl.de/treiber/PE3490_12_24949.zip
io l'ho già installato, ma purtroppo il volume di uscita, che era il mio unico problema, non mi sembra si sia alzato.

Per mettere il firmware basta copiarlo nella cartella presente sul lettore?
Ma una volta messo il nuovo firmware puoi tornare a quello vecchio?

Kombu
22-09-2005, 14:22
Scrivendo alla ACER ho avuto come risposta che il lettore è aggiornabile ma che ad ora la acer non ha messo a disposizione "dell'utenza finale" i firmware.

Sti c***i...

KTM450
22-09-2005, 14:27
beh..l'importante ke lofaranno in futuro....chiaraemnte prima è meglio è!! Forse inizieranno anke loro a kapire ke sti 320 hanno diversi problemi.

rocfo
22-09-2005, 17:55
per aggiornare il firmware basta copiare i 3 file nella cartella FIRMWARE, spegnere il lettore, staccarlo dal computer e quando lo riaccendi aggiorna automaticamente. NON si puo tornare indietro, anche se cancelli i file non cambia niente perché lui li ha installati.

Manu6
22-09-2005, 20:03
Con l'aggiornamento firmware escluso il volume, che a quanto pare non sia migliorato, ma le altre funzioni tipo la Host USB funziona? :)

KTM450
22-09-2005, 20:12
Con l'aggiornamento firmware escluso il volume, che a quanto pare non sia migliorato, ma le altre funzioni tipo la Host USB funziona? :)


Scusa Manu6...quale aggiornamento??....quello ke diceva Rocfo??...mapoi la radio??? :cry:

Manu6
23-09-2005, 16:13
Si,naturalmente l'aggiornamento firmaware trovato da Rocfo. Volevo solo chiedere se in generale il lettore funziona meglio o peggio dopo l'aggiornamento :)

[IT]Charly
25-09-2005, 09:56
Ciao ragazzi ma la acer ha fatto uscire anche la MP-335
anche quest a senza radio e con solo 5GB di hard disk
http://www.***.it
:eek:
e ancora non ha fatto un aggiornamento sul MP-320

che bastar..i :muro:

egimemo
25-09-2005, 10:40
Io sono di salerno, e mi è arrivato un volantino qualche giorno fa dove era pubblicizzato l'mp 330 a circa 150 euro. solo che non mi ricordo che negozio era.. :( mica sapete un buon negozio online che lo vende a buon prezzo?

cerica1800
26-09-2005, 13:41
150 euro credo che sia un ottimo prezzo, visto che alla euronics lo vendono a 199.

KTM450
26-09-2005, 16:23
secondo me hai confuso ilprezzo del335 kol 330....all'euronics infatti ho visto il 335 (5mb) a quel prezzo circa.

rocfo
26-09-2005, 17:49
Ho trovato un codice a barre di un orologio t-logic, quindi sono entrato nell'area download e ho potuto scaricare il firmware del tl-252. L'ho installato sul'acer e finalmente ho di nuovo la radio, e inoltre il registratore vocale adesso crea direttamente dei .mp3 e non dei .voc!! E finora nn ho avuto problemi.
chi vuole il firmware mi puo contattare.

luperion
26-09-2005, 19:45
La cosa è interessante, ma ci dovresti dire se con il firmware si risolve il problema dell'audio basso!

cerica1800
27-09-2005, 16:46
che versione è questo firmware?

company
27-09-2005, 18:57
Io ho aggiornato il mio mp-320 con l'ultimo firmware del t-logic.
Avevo la versione 0.903. Ora ho la 0.953.
Purtroppo non ci sono miglioramenti evidenti. Il volume è sempre basso, specialmente quello della radio. Secondo me è una questione di hardware perchè il t-logic indica 15 mw e non 5 mw come l'acer. A questo punto quindi credo ci sia poco da fare per il volume.

luperion
27-09-2005, 20:12
Il ragionamento è valido, solo che il prodotto da cui deriva il 320 e la stessa acer nelle caratteristiche parlano di 15 e non 5.
L'idea che mi sono fatto è che i 5 siano frutto di un adeguamento alla normativa europea in materia

cerica1800
28-09-2005, 16:27
sapete se chi ha il t-logic si lamenta dello stesso problema?

arcibuffo
30-09-2005, 18:30
Ho trovato un codice a barre di un orologio t-logic, quindi sono entrato nell'area download e ho potuto scaricare il firmware del tl-252. L'ho installato sul'acer e finalmente ho di nuovo la radio, e inoltre il registratore vocale adesso crea direttamente dei .mp3 e non dei .voc!! E finora nn ho avuto problemi.
chi vuole il firmware mi puo contattare.

ciao rocfo!! mi potresti spedire il firmware del tl-252 a qusto indirizzo: aleegiu@hotmail.it!! te ne sarei molto grato!!!!
grazie mille in anticipo!!!

gV RuBiNo
03-10-2005, 22:31
idem se potresti spedirmi il firmware gentilmente...
slimshady@ngi.it

[IT]Charly
04-10-2005, 19:11
Ciao ragazzi non è che mi potete passare anche a me il firmware?

ciao grazie!

il mio indirizzo charlychen@inwind.it

Ale.ssandro
04-10-2005, 20:43
Ciao, fateci sapere come vanno i firmware che state provando e se apportano significativi miglioramenti.
Dopo quello che avete constatato (volume sempre basso, rischio di perdere la radio e nessun elemento positivo) mi sembra che non sia conveniente aggiornare.
Io con il mio mi trovo bene, tutto funziona: host ok, playlist ok repeat e random ok (registrazione vocale mai provata). Anche il volume, dopo aver impostato i vari equalizzatori e bass/treble boost, mi sembra buono. Ossia non potrei sopportare un ascolto al max del volume (ma forse le mie orecchie si stanno invecchiando... :( )
Una cosa invece che non mi piace man mano che lo uso, è il joystick centrale. Mi sembra scomodo e ci devo pigiare con la punta dell'unghia per essere sicuro di non sbagliare. Sono sincero, guardo quasi con invidia il rotellone del ipod. Un'altra cavolata, sempre secondo me s'intende, è la custodia, bella ma scomoda: avete presente i tasti play e stop?
Tip (sarà la scoperta dell'acqua calda ma a qualcuno potrebbe essere utile) per le playlist sfruttiamo appieno la caratteristica del player di essere riconosciuto come hd esterno, ficchiamoci dentro gli mp3 e creiamo direttamente la playl. li dentro (es. con winamp carichi i brani direttamente dal lettore, crei la playlist e la salvi nel lettore). In questo modo non ci dovrebbero essere problemi di percorsi relativi e assoluti.
ciao a tutti
A.

Ale.ssandro
04-10-2005, 20:50
Usate dei software per la gestione degli archivi degli mp3 e sincronizzazione con il dispositivo portatile?
Per gli archivi io utilizzo media-monkey. Per la sincronizz questo programma ha anche driver e funzioni apposite che però non ho ancora provato.
Voi cosa usate in particolare per l'mp320?

arcibuffo
05-10-2005, 14:44
Ciao! Io x la gestione degli mp3 nn utilizzo alcun programma particolare!! Me sa più comodo così!! Ti devo chiedere una cosa, come funziona la playlist!?
Ciao ciao
P.s. Fino ad ora l'unico firmware ke ho provato nn mi ha portato alcun miglioramento!! X ora è meglio l'originale!!

Ale.ssandro
05-10-2005, 15:11
...Ti devo chiedere una cosa, come funziona la playlist!?

Cosa vuoi sapere in particolare?

MCA
05-10-2005, 18:06
Ciao

Vorrei acquistare l'mp320 e vorrei sapere se oltre ad Euronics, qualcuno lo ha avvistato a Roma a meno di 190 euro?

Inoltre, per quanto riguarda l'mp330, siete sicuri che non abbia la radio? :O
Sui vari shop on line risulta di si!

Grazie anticipate! :)

MCA
05-10-2005, 18:24
...Ultima domanda per i possessori del 320:
avete avuto problemi a registrare dalla radio? In quale formato viene fatta la registrazione?

Ciao :)

Ale.ssandro
05-10-2005, 21:06
finalmente mi sono deciso e ho preso un mp330. ora volevo provare a mettere un paio di playlist, ma non ci riesco. ho provato come dice ale.ssandro, ma il lettore pare proprio non poter leggere i file .m3u che faccio?
Con il 320 funzionano. E mi sembra strano che con il 330 non si possa.
In allegato ho messo una playlist creata con winamp (WA TEST.m3u.txt) e la stessa creata con media monkey (MM TEST.m3u.txt). NB il ".txt" l'ho aggiunto per comodità. Come potete vedere l'unica differenza sono i due punti .. che mette MM all'inizio del percorso del file e che invece WA non mette.
Risultato: il 320 le legge tutte e due con successo.
Come si crea una playlist dipende dal programma che usate per farlo e la guida in linea lo spiega sicuramente meglio di me. L'unica accortezza è quella di salvarla direttamente nel lettore in modo tale da non dover "ritoccare a manina" il percorso dei file mp3.
Secondo me non è possibile che il 330 non le legga! Prova di nuovo partendo da zero...
Ultima nota: a me il repeat e lo shaffle funzionano bene sia sulla singola cartella che su tutte (c'era qualcuno che invece accusava problemi...).
Se proprio vogliamo trovare l'ago nel pagliaio mi pare che non si riesca a fare shaffle sui brani di una playlist.
Ciao
Ale.

MCA
08-10-2005, 11:25
...Ultima domanda per i possessori del 320:
avete avuto problemi a registrare dalla radio? In quale formato viene fatta la registrazione?

Ciao :)

Nessuno utilizza questa funzionalità? :confused:

imauri
08-10-2005, 17:16
salve a tutti,
ma nessuno di voi ha avuto problemi con il leggero spessore di gomma che riveste tutto l'aggeggio? a me dopo pochissimo tempo pur stando attento è venuto via, inoltre volevo chiedere a chi lo ha mandato in assistenza i tempi di tutta l'operazione. :cool:

Manu6
09-10-2005, 19:16
Nessuno utilizza questa funzionalità? :confused:
A me personalmente registra in mp3 :D

MCA
10-10-2005, 21:09
Ciao
Grazie per la risposta Manu6

cerica1800
12-10-2005, 09:33
Anche a me, il bitrate lo si imposta dal menu. :cool:

imauri
12-10-2005, 10:43
ho perso il mio caricabbaterie, in assistenza non lo vendono e io non posso caricare nemmeno trenta secondi per scaricare sul pc qualcosa prima di inviare l'aggeggio in assistenza.c'è qualcuno che può aiutarmi, io sto in provincia di lecce :doh: :doh:

Siggy
12-10-2005, 19:09
mmmmmmm...........
prima di tutto complimenti :D
secondo puoi provare a comprarti un trasformatorino da un qualunque elettricista che abbia un voltaggio e un amperaggio simile a quello originale...
al momento non ho il mio trasformatore sotto mano, per cui non ti posso dire...
Ciao...
Luigi

imauri
13-10-2005, 11:16
il voltaggio è impossibile da trovare simile, è 3,7v. ma questo è della batteria...può essere che il voltaggio del trasformatore possa essere diverso? son disperato :mc:

cerica1800
13-10-2005, 11:24
:mbe: Sei sicuro :mbe:
Sul mio trasformatore c'è scritto:
MODEL NO.: TSA11-050240TI
INPUT: 100-240VAC 50/60Hz 0.5A
OUTPUT: 5.0V---2.4A

Made In China :sob:

imauri
13-10-2005, 11:31
qualcuno può darmi le caratteritiche di questo benedetto trasformatore? la cosa assurda è che a me serve la bellezza di soli 5 minuti per trasferire dei file e poi lo devo spedire in assistenza..... :help:

cerica1800
13-10-2005, 12:03
:confused: :confused: :read:

imauri
13-10-2005, 15:24
grazie a tutti, spero di risolvere. ;)

cerica1800
13-10-2005, 16:25
Thanks :D
Dato che anche il mio ha un piccolo difetto :cry: per mandarlo in assistenza come fai? Li hai chiamati via telefono e glielo mandi tu via pacco postale oppure ti sei rivolto ad un centro assistenza?

cerica1800
14-10-2005, 16:21
Nessuno ha nuove notizie sul firmware???

imauri
15-10-2005, 01:36
Thanks :D
Dato che anche il mio ha un piccolo difetto :cry: per mandarlo in assistenza come fai? Li hai chiamati via telefono e glielo mandi tu via pacco postale oppure ti sei rivolto ad un centro assistenza?

li ho contattati via mail mi hanno reindirizzato verso il loro call center. ancora non ho chiamato, ma suppongo bisogna spedirglielo con pacco postale o meglio ancora corriere

cerica1800
15-10-2005, 11:54
Anche io oggi l'ho mandato in assistenza. Mi sono rivolto ad un negozio Acer Point che si occupa di tutta la pratica per inviarlo (a Milano) solo che per farlo vogliono 5 euro :eek: :cry:

gerfar
23-10-2005, 15:35
Ciao,

sono un nuovo iscritto.
Ho seguito parte dei post nel forum riguardanti l'mp330 dell'acer; l'ho
appena comprato, e volevo chiedervi se a voi funziona l'opzione lyrics, e
come avete fatto a farla funzionare!
Io ho provato anche con un programma che modifica i tag, inserendo i testi
delle canzoni, senza sortire però nessun effetto....

Vi ringrazio tanto anticipatamente.

rocco09
23-10-2005, 18:53
come si fa ad aggiornare il software del mp
320

rocco09
23-10-2005, 19:25
a cosa serve la funzione host?avete un aggiornamento del firmware?mi sapete dire come si mettono i testi delle canzoni nel lettore?grazie mille in anticipo!!!

Ruberten
25-10-2005, 14:29
Ciao a tutti!!Sono un nuovo possessore dell'MP-320 Acer.
Aimè ho letto dopo il mio acquisto quello che pensano di questo prodotto altro utenti come me..

In Ogni caso il mio problema primario è:
Come cavolo si cancellano file e cartelle dal software del lettore?
Posizionandosi su di un MP3ho provato in tutti i modi a far comparire qualche sorta di menu con un benedetto DELETE!!

Non posso credere che non si possa fare..

Grazie a tutti quelli che mi rispondono!!

p.s
e che come me si chiedono:
Ma chi è il defi....e che ha progettato il cursore centrale con le freccette così piccole e la custodia chi cavolo l'ha pensata per dover togliere le cuffie ogni qual volta si vuole accedere ai comandi?

rocco09
25-10-2005, 14:40
ciao cmq gli mp3 io li cancello dal computer,credo sia piu facile.mica sapresti dirmi come si visualizzano i testi delle canzoni nel lettore?sai dirmi qualche funzione?

Ruberten
25-10-2005, 15:54
Io vorrei cancellarli dal lettore perchè vorrei filtrare la musica che non mi piace mentre sono in giro;-)
Da pc lo sò che si può fare..

Riguardo la tua domanda ancora non sò risponderti...l'ho comprato ieri..sorry

rocco09
26-10-2005, 08:26
raga,il mio host dell mp 320 nn funziona con la kodak cx 7430!!!cosa mi consigliate di fare???qualcuno ha il mio stesso problema o con altre fotocamere funziona???

Siggy
26-10-2005, 13:40
prova ad aggiornare il firmware, e se non ti funziona la mandi in assistenza e ti spediscono un mp330 che è meglio in tutto però è senza radio...
Ciao...
Luigi

rocco09
26-10-2005, 19:51
ciao siggy,il firmware lo ho aggiornato,è il 953,nn funziona lo stesso.se lo mando in garanzia e mi spediscono il 330 e aggiorno il firmware si può avere la radio?

rocco09
27-10-2005, 14:26
ciao ale,io ho una kodak cx 7430 e il lettore forse nn la legge.esce scritto not supported device!!!secondo te acosa è dovuto?il tuo firmware che versione è?a me è la 953,l ultimo aggiornamento

Ruberten
27-10-2005, 14:37
Io ho l'MP 320.
Dove avete trovato l'aggiornamento 953?
è Originale o di altro dispositivo?Funziona la radio dopo l'aggiornamento?

Vi siete mai chiesti perchè l'MP330 costa uguale al MP320 ed ha le stesse caratteristiche Hardware ma gli manca la radio.?!

Per me i problemi legati all'MP 320 sono dovuti forse alla radio integrata visto che l'hanno rimossa!!

Cmq se l'ACER non aggiorna bene l'MP 320 non comprerò più nulla da loro..una multinazionale che non supporta a dovere i suoi prodotti..

Inoltre possibile che non si possono cancellare gli MP3 direttamente dal dispositivo!
Lo fà il mio piccolo lettore sfigato della Creative da 20 €!!!!!!!

Ale.ssandro
27-10-2005, 15:06
ciao ale,io ho una kodak cx 7430 e il lettore forse nn la legge.esce scritto not supported device!!!secondo te acosa è dovuto?il tuo firmware che versione è?a me è la 953,l ultimo aggiornamento

non saprei dirti perchè. Il mio firmware è il 0.903, comprato a luglio e mai aggiornato (da quanto letto nei post passati, ancora non sono convinto della convenienza del cambio). PS visto che la funzione host è così preziosa e apprezzata, non sarà mica che il supporto host sarà sviluppato e migliorato solo per futuri modelli di fascia più alta???? (IMHO)

Ruberten
27-10-2005, 15:20
Spero propio di no ma visto che è così sponsorizzata la facilità con cui è possibile aggiornare il dispositivo mi aspetterei anche che esca questo benedetto firmware.

Il problema è che la tecnologia è così veloce che continuano a sfornare prodotti nuovi e aimè si dimenticano che chi investe 200€ si aspetta almeno un po' di versalità anche sui prodotti meno recenti..

Se qualche genio di Acer leggesse questi forum forse capirebbe che la loro immagine non è poi così brillante e concorrenziale rispetto ad HP che offre molto di più come aggiornamento prodotti...basta guardare i siti uffiali..e qullo di Acer è propio down

Ho finito!

Siggy
27-10-2005, 16:49
allora: io ho il 330 e non ho intenzione di aggiornare il firmware perchè non ne vedo motivo, anche perchè sono sicuro che non si avrà la radio aggiornando il firmware... mi sembra una stupidaggine... se ci fosse integrata perchè non l'hanno messo loro?!?!?!
comunque il 330 secondo me è perfetto... (meglio di ipod e zen vari che ho avuto la possibilità di provare...)
l'unica cosa è che non ha la radio... ma pazienza...

Kewell
27-10-2005, 20:46
Comunicazione di servizio.

Il tasto segnala serve a segnalare eventuali problemi solo ai moderatori di sezione (nemmeno a tutti): non serve per segnalare un post a tutti i partecipanti al thread o agli utenti del forum ;)

rocco09
02-11-2005, 13:38
C è qualcuno che ha il firmware dell acer mp 320??fatemi sapere subito perchè è molto urgente!!!!!!!grazie anticipatamente a tutti quelli che mi rispondono,per qualche informazione contattatemi perchè sono molto esperto in materia!!!

pepppe
02-11-2005, 14:39
ragazzi ho Appena acquistato MP-320 ancora non verifico tutte le funzioni , VOLEVO CHEDERE DOVE VENGONO VISUALIZZATI I DATI ( dOCUMENTI ECC...)??hO CARICATO UN DOCUMENTO MA NON LO VISUALIZZO NEL MENù-!!!IL COMPUTER INVECE ME LO LEGGE NELL 'HD DEL LETTORE MA DOVè ????quanto alla voce è vero che è un pò bassa ( !!)ma non eccessivamente , con un pò di EQ. può essere accettabile. Il software lascia un pò a desiserare.. se possibile ricevere l'aggiornamento di cui parlavste vi sarei grato...

pepppe
02-11-2005, 21:44
ragazzi avete provato l'ingresso Line In?? dopo aver funzionato bene , ora mi registra da un solo canale!!! Ha qualche opzione da modificare ( ma non ne trovo) oppure è difettoso?? QUALCUNO MI SAPREBBE RISPONDERE PER FAVORE... CE L'HO DA 5 ORE GIA MI TOCCA MANDARLO IN ASSISTENZA??? :muro: :muro: GRAZIE

cerica1800
03-11-2005, 16:40
1)Per quanto riguarda il line-in non mi sembra ci siano opzioni da settare, prova a controllare che non sia colpa del cavetto che usi.

2)Dal menu puoi vedere solo la musica. Se vuoi vedere anche altri file (però non puoi aprirli a parte i .txt) li devi mettere in una cartella di quelle che crea lui quando usi ad esempio l'host usb, adesso non ricordo come si chiamano, prova ad attaccarci una penna usb e lo vedi.
;)

Ruberten
07-11-2005, 17:19
Key lock significa che hai dimenticato di sbloccarlo con il tasto laterale sul lettore dedicato a bloccare i tasti!!

Please connect adapter ti compare perchè collegando un hardisk è consigliabile collegare l'alimentatore visto che con la sola batteria se la mangerebbe in poco tempo!!

killinMilk
09-11-2005, 17:36
qcno sa come trovare un firmware per un mp330 da mettere nel mp320?

anche se perdo la radio non fa nulla..basta che sia stabile...

[IT]Charly
13-11-2005, 19:11
Come andiamo ragazzi ci sono aggiornamenti?

Ho trovato un forum straniero, da quello che ho capito con il mio scarso inglese, questi sono nomi di vari lettori mp3 con caratteristiche simili (dovrei verificare) con disco da 20gb, radio, porta USB ecc...

"Acer MP 320"
"X-Micro MusePod"
"saic hd200"
"vmax v-701"
"Xaiox hd-200"
"Vaiox dj-200"
"Epraizer hd200"
"AUVISIO Pearl"
"Airis N824"
"Mp3 T-LOGIC TL252"
"WeWa hd200"

Nel forum hanno trovato qualcosa su sito della "actron electronics" che ha il firmware dalla 0.903 alla 0.953, chiamandoli rispettivamente 1.1 e 1.2

Kewell
15-11-2005, 20:00
Sapendo che praticamente tutti gli scontrini sono soggetti a questi problemi io mi faccio sempre fare la fattura. Una cosa infatti poco conosciuta è che:
1) è possibile emettere fattura dando il proprio codice fiscale e non la partita iva;
2) se richiesta, l'emissione della fattura è obbligatoria e un negoziante non si può opporre.

rocco09
17-11-2005, 19:00
salve ank io ho smarrito lo scontrino e devo mandare in assistenza l mp 320!!!!!!!!cosa devo fare? va bene se vado dal venditore,euronics,e mi faccio dare la fattura????????????????

Pi89
24-11-2005, 17:18
Salve ragazzi.... sono nuovo qui.. vorrei kiedervi una cosa...
Ho comprato da qualke giorno l'Acer MP-320, solo ke soltanto oggi mi sono accorto ke quando provo a registrare, sia dal microfono ke dal Line-In... cioè, in preascolto, mentre registro e tengo le cuffie.. si sente.. poi però appena finisce la registrazione, salva il file, poi appena provo ad ascoltarlo nn si sente nulla... nemmeno se lo porto sul pc.. succede anke a voi o sono io k sn isdito?? :) Risp.. grazie mille :) :mc:

pepppe
03-12-2005, 15:18
Mi dispiace nn poter aiutare l'amico con lo scontrino , io l'ho acquistato ON-LINE e ho la fattura con i miei dati...Quanto alla ragistrazione Stavo per mandarlo in assistenza proprio per il LINE -IN, si sentiva da un solo lato poi per fortuna il giorno dopo ha ripreso a funzionare regolarmente e nn ha dato più poblemi...Sinceramente non so perchè il tuo non riproduca i file registrati, ti assicuro che questa è la funzione che preferisco di più perchè ha un'ottima qualità di registrazione(Almeno questo ) però il lettore in complessivo ha tanti difetti che ogni tanto di presentano, come puoi anche constatare dal forum, se avessi saputo forse nn lo avrei comprato ma nn ho trovato sul mercato 1prodotto che ha così tante funzionalità Naturalmente tanti difetti lo svalutano.CMQ se vuoi ti mando l'aggiornamento 9.53 forse ti funzionerà...nn cambia molto (la differenza è che registra i .VOC direttamente in MP3 che è una buona cosa), ma forse ti funzionerà

cerica1800
05-12-2005, 14:35
Io ho un problema con l'host usb: ho una penna della packard bell che viene letta regolarmente dal mio mp-320 ma quando provo a fare una copia dei file (sia uno che tutti) non succede nulla. Con un'altra penna mi funziona tutto bene. A qualcuno succede lo stesso??

gV RuBiNo
05-12-2005, 20:56
ho mandato l'mp3 in garanzia leggendo che un fortunato aveva ricevuto il 330, che pur non avendo la radio funziona benissimo, in cambio del vekkio difettoso prodotto. oggi, dopo + di 2 mesi, mi è arrivato il pacco dalla acer e...nuovo, imballato, ritrovo un altro 320 :( da oggi lo testo ma ho i miei dubbi che non presenterà difetti! saluti :) stay tuned!

p.s. qualcuno che ha installato firmwares funzionanti perfavore faccia sapere :)

gV RuBiNo
05-12-2005, 20:58
Charly']Come andiamo ragazzi ci sono aggiornamenti?

Ho trovato un forum straniero, da quello che ho capito con il mio scarso inglese, questi sono nomi di vari lettori mp3 con caratteristiche simili (dovrei verificare) con disco da 20gb, radio, porta USB ecc...

"Acer MP 320"
"X-Micro MusePod"
"saic hd200"
"vmax v-701"
"Xaiox hd-200"
"Vaiox dj-200"
"Epraizer hd200"
"AUVISIO Pearl"
"Airis N824"
"Mp3 T-LOGIC TL252"
"WeWa hd200"

Nel forum hanno trovato qualcosa su sito della "actron electronics" che ha il firmware dalla 0.903 alla 0.953, chiamandoli rispettivamente 1.1 e 1.2


link del forum in pm cortesemente :)

cerica1800
06-12-2005, 15:05
Anche io l'ho mandato in assistenza e me lo hanno sostituito con un altro 320, per il momento sembra non avere difetti, tranne il problema dell'host con la penna ma nn credo sia dovuto al 320 (vedi 3 post sopra).
A quanto pare se mandi in assistenza l'ACER non fa altro che sostituire, infatti secondo me dato che non è un prodotto loro, ma gli hanno appiccicato sopra solo il marchio acer, non hanno tecnici in grado di capirci e quindi lo sostituiscono e basta. Questo vale anche per un aggiornamento in grado di risolvere i difetti che l'acer non è in grado di fare.

the red power
06-12-2005, 19:12
ciao,sono nuovo del forum, e vorrei subito "approfittare" di voi;
ho notato che il lettore mp 320 ha notevoli probelmi, che per ora da quanto mi è sembrato di leggere non sono riscontrati nell' mp330.
avendo visto il prezzo ridotto rispett alla concorrenza e l'elevato potenziale, avrei l'intenzione di comprarlo...
-me lo consigliate?
-il prezzo richiesto e di 139Euro(10gb), vi sembra buono?
-potreste dirmi il prezzo di acquisto di in mp330 da 20 gb?
-potreste dirmi l'eventuale concorrente diretto di un mp330?

scusate delle tante domande, ma ho sete....di scoprire :D

wollas
11-12-2005, 11:49
Ciao ho un acer mp 320 e in vacanza ho voluto copiare le foto
nel lettore. Il problema si pone quando devo copaire + di 95-96 foto
iol lettore si ferma di copiare e mi tocca cancellare le foto già copiate una ad una dalla macchina fotografica
Avete anche voi lo stesso problema??
Ciao

[IT]Charly
11-12-2005, 12:39
Ciao ho un acer mp 320 e in vacanza ho voluto copiare le foto
nel lettore. Il problema si pone quando devo copaire + di 95-96 foto
iol lettore si ferma di copiare e mi tocca cancellare le foto già copiate una ad una dalla macchina fotografica
Avete anche voi lo stesso problema??
Ciao

Non ti posso aiutare, ancora non sono riusciuto nemmeno a collegarlo alla fotocamera, a pensare che lo avevo comprato per questo motivo.

rappa666
16-12-2005, 10:04
ciao,sono nuovo del forum, e vorrei subito "approfittare" di voi;
ho notato che il lettore mp 320 ha notevoli probelmi, che per ora da quanto mi è sembrato di leggere non sono riscontrati nell' mp330.
avendo visto il prezzo ridotto rispett alla concorrenza e l'elevato potenziale, avrei l'intenzione di comprarlo...
-me lo consigliate?
-il prezzo richiesto e di 139Euro(10gb), vi sembra buono?
-potreste dirmi il prezzo di acquisto di in mp330 da 20 gb?
-potreste dirmi l'eventuale concorrente diretto di un mp330?

scusate delle tante domande, ma ho sete....di scoprire :D

Ciao! :D
Sono di Bologna e penso stasera comprerò l'Acer MP330 da 20gb.
Prezzo 209 € (ma dovrebbe costare la listino Acer 190€, il problema è che ne Mediaworld ne Expert lo ordinano e non lo trovo da nessuna parte, quindi ho cercato in un negozio che ce l'ha, ma il prezzo dei negozietti è caro...

Concorrenti:
ARCHOS GMINI XS202 20GB
MEDION JUKEBOX 20GB
SONY NWHD5 20GB
SAMSUNG YH-920 O 925 20GB

, ma HANNO TUTTI l'archiviazione degli mp3 con gli ID3-TAG!!!
Non dimenticare che il grosso vantaggio di questo acer è il fatto di poter archiviare in cartelle come sul pc...(è l'unico in commercio che lo fa assieme alla iAUDIO... (o i vecchi MUVO2 ora introvabili). :Prrr:
Ma ha il difetto che, a quanto letto, non si può navigare mentre si riproduce...
Spero di averti aiutato.
Ciao! :)

rocfo
28-12-2005, 16:12
R.I.P.
ho perso il mio caro mp-320
oppure me l'hanno rubato in autobus


adesso devo cercare un successore
forse un archos xs-200 o g-mini 400, che troverei rispettivamente a 130 e 200 euro su ebay in germania... che ne dite?

kyl
30-12-2005, 15:50
Hi sorry I don't know italian
Could somebody tell me how to change firmware in mp-320 to t-logic firmware?

rocco09
05-03-2006, 13:46
avete un nuovo firmware? ho saputo che con un firmware nn europeo si sblocca il volume,perche per la conformità europea ha un blocco nell audio. fatemi sapere come si mettono i testi sincronizzati. grazie e a presto!!

pars88
11-04-2006, 13:20
ciao a tutti.. io ho l'acer mp 320 e ho un problema.. ho scaricato alcune foto (circa 100) e al momento di mettere la cartella sul PC mi viene la scritta di errore che dice dyrectory danneggiata.. qualcuno può dirmi se c'è un modo per recuperare i file.. grazie mille..

Happy Berry
15-04-2006, 15:14
ciao a tutti,premetto che sono nuova in questo forum e che io la tecnologia non andiamo molto d'accordo e la prova è stato il mio aquisto dell'mp 320:l'ho acquistato sotto consiglio ad agosto,ha funzionato abbastanza bene per circa 10 giorni,unico problema(che ho sottovalutato credendo che fosse la mia imbranataggine il vero problema)è il fatto che chi me lo aveva consigliato ha detto che era possibile mettere anche file in formato wma(che se ho capito bene sono file presi dai cd)oltre che mp3,peccato che il mio pc li ha messi si dentro l'mp 320,ma questo ogni volta che cercavo poi di sentirli mi s blocca obbligandomi a resettare!così per poter ascoltare qualcosa ho dovuto trasformare tutto in mp3,grade seccatura per me che ho molti cd e poca collaborazione con il pc!
cmq,l'altro problema l'ho avuto come dicevo 10 giorni dopo,dal volume. Ho sempre sentito la musica a livello 15/16,quando invece un giorno accendendo il lettore,non sentivo quasi nulla,solo una musica lontanissima,vedo il volume che era al minimo(cosa che io non avevo toccato prima di spegnerlo),provo ad aumentarlo fino a portarlo a 20,il massimo,ma non cambia nulla...da allora è così!
ho provato di tutto,con il risultato che ora non riesco più a sbloccarlo dal 20,anche se il volume sembra sempre al minimo!
volevo sapere se qualcuno può darmi buoni consigli,prima che mi arrenda completamente e lo mandi all'assistenza!grazie! :)

rocco09
18-04-2006, 21:00
ascolta me,mandalo in assistenza

andros87
20-04-2006, 21:32
ciao a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto apposta per postare riguardo a questo argomento: ho un problema col mio acer mp-320
è un ottimo prodotto ma come voi ho avuto un problema: ascoltando delle canzoni e volte, mentre cerco un'altro brano, si blocca tutto e sono costretto al reset.
per il resto tutto ok: host funzionantissimo, ottima velocità (disco toshiba!) e moltissime funzionalità utili e interessanti... l'ho sfuttato fino all'osso ma questo problema che si blocca mi ha creato davvero problemi.
facendo una grossa cavolata ho aggiornato il firmware con quel link ftp che qualcuno ha fornito ma i miglioramenti non ci sono stati e ho perso la radio (come gli altri che lo hanno messo) e voglio necessariamente tornare alla situazione precedente: come posso fare?
datemi un link per poter reinstallare il firmware vecchio qualcosa di meglio. grazie mille

PER FAVORE E' URGENTE

rocco09
21-04-2006, 22:40
ciao andros87,devi scaricare il firmware del t-logic 252 sul sito della t-logic.per fare questa operazione devi iscriverti e avere a portata di mano il codice a barre di un prodotto t-logic.sono furbi questi!! ciao e a presto

andros87
23-04-2006, 17:03
ciao andros87,devi scaricare il firmware del t-logic 252 sul sito della t-logic.per fare questa operazione devi iscriverti e avere a portata di mano il codice a barre di un prodotto t-logic.sono furbi questi!! ciao e a presto

MA E' INGIUSTO: io ho un prodotto e voglio che funzioni bene... ora, se ci riesco voglio provare a scaricare questi drive r altrimenti devo chiamare l'assistenza: voi non mi potete postare qualche link col file o dare il codice a barre del prodotto?
dai: se qualcuno di voi lo ha scaricato mi può contattare e prova a mandarmelo!

cerica1800
26-04-2006, 12:53
prova a chiedere su qualche discussione dove si parla di prodotti t-logic

peppuccio
02-05-2006, 15:30
Ho acquistato l'MP-330 qualche giorno fa e con dispiacere ho scoperto che non supporta le playlist. Acer dice che "non sanno nulla" ma ho visto sul forum che qualcuno è riuscito sull'MP-320. Qualche novità a riguardo e qualcosa su eventuali aggiornamenti firmware?

Ora come ora ritengo un acquisto consigliabile nonostante la mancanza di supporto playlist ma sono fiducioso un una soluzione.

Per qualsiasi cosa, sono a VS disposizione!!

;)

simon1969
09-05-2006, 09:44
Ciao a tutti,

ho il lettore mp-320 della Acer,lo collego al pc tramite usb ma non mi appare nulla ne sul desktop e nemmeno in risorse del computer.Ho un portatile con xp professional installato,non riesco a capire perchè non me lo vede....qualcuno sa suggerirmi qualcosa?

grazie

Simone

Simo F
23-08-2006, 01:27
Qualcuno sa come installare firmware sul mp-330???

Kewell
26-08-2006, 09:59
Dell'MP330 si parla qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1014744
;)

Violet sky
15-10-2006, 15:09
Questo prodotto mi ha incuriosito. Non lo comprerò per me, perchè adoro troppo il Rio Karma, ma visto che di tanto in tanto consiglio lettori a amici e conoscenti avrei una domandina: I 320 o i 330 alla fine possono leggere gli ogg o no?

Armandoc85
15-10-2006, 21:55
Scusa il gioco di parole,ma ti consiglio di nn consigliarli ;) ,gl'acer hanno un ottimo rapporto capacità-prezzo ma niente più!Io ho l'mp330 che s'è rivelato presto una delusione,la versione del firmware è a dir poco "macchinosa",scorrere tra le canzoni nn è una cosa semplicissima xkè dp ke le scorri x un pò tende a rallentare l'operazione quindi è facile intuire che in qst modo l'unica cosa buona di qst lettore,la capienza,va a farsi benedire,supponendo di voler ascoltare una canzone ke alfabeticamente si trova al centro dell'intera lista,ci vogliono parecchi minuti prima d'arrivarci,l'unico modo per poter sfruttare i 10 o 20 giga di musica è la modalità casuale che tra l'altro nn è un granchè xke capita spesso che rimetta la stessa canzone!Un altro problema da me riscontrarto è la retroilluminazione che dura pressochè 5 secondi e nn c'è verso di attivare in modo continuo.Se aggiungiamo il fatto che nn esiste in rete una versione migliore del firmware nn credo ci siano più dubbi sulla "bontà" di qst prodotto....L'mp320 nn lo conosco benissimo ma da i post qui pubblicati credo sia ancora peggio perchè da problemi di funzionamento....Mah!

gV RuBiNo
16-10-2006, 14:34
Dopo vari problemi ho deciso di mandare il mio lettore mp3 in garanzia e mi è tornato nuovo, devo dire che all'inizio non ha presentato grandi difetti, ogni tanto si bloccava ma niente +, ora invece non parte proprio, si blocca sulla scritta acer all'inizio e non c'è verso di farlo partire, nemmeno se lo attacco al pc lo riconosce come hd esterno quindi...
acer fa davvero skifo... non serve a niente che ti sostituiscono il lettore se dopo ripresenta puntualmente gli stessi difetti!!!
anzi, devo dire che oltre ai soldi del lettore ci ho perso pure quelli delle spese di spedizione. mi sa che passerò all'ipod.
distinti saluti
gv rubino

Armandoc85
16-10-2006, 14:48
questo è successo cn l'mp 320 o 30?Cmq sn daccordo sull'acer,l'ipod costera pure un casino ma almeno la spesa la si fà una sola volta e tanti saluti,qst mp3 di case nn proprio di primo ordine quello che ti fanno risparmiare nel costo d'acquisto te lo fan spendere tra spedizioni e assistenza....

gV RuBiNo
17-10-2006, 12:12
320

robbyx99
24-10-2006, 10:59
CIAO A TUTTI !!
acquistato ASUS MP330 20 Gb a 119 euri...... :D

problema: con opzione random dir su alcuni files mp3 si blocca al termine della riproduzione , nel momento in cui va a cercare il file successivo...!!!!

devo resettare.... :muro: .scritto all'assistenza , questa è la risposta: :O

Gentile cliente :O

premesso che quanto riscontrato potrebbe anche dipendere dalla tipologia di
file System con il quale è formattato per default tale dispositivo MP3 e
che pertanto nel caso specifico non è possibile fare nulla a riguardo, al
fine di tentare di ovviare all'inconveniente riscontrato, Le inviamo con la
presente in allegato l'unico aggiornamento firmware disponibile per il
dispositivo in oggetto: :doh:

cosa ne pensate??? :help: :help: :help:

ciao :sofico:

gV RuBiNo
25-10-2006, 13:23
mi dai l'email dove hai spedito la richiesta d'aiuto? così faccio un paio di domande anche per il mio 320...ke ora nn s'accende + :P

Armandoc85
28-10-2006, 14:40
Come va con il nuovo firmware?ha apportato novità?potresti dare anche a me l'indirizzo email in questione?Grazie... ;)

robbyx99
30-10-2006, 15:27
per chi è interessato . l'indirizzo e-mail di acer per problematiche tecniche è:

mailto:support_italy@acer-euro.com

dopo aver aggiornato il firmware non è cambiato niente..... :muro:

ciao a tutti :D

gV RuBiNo
03-11-2006, 13:02
x il 320 mi hanno risposto subito e mi hanno rimandato all'helpdesk dicendomi che non ci sono aggiornamenti in questione per il prodotto ma dalla email si lascia ad intendere che dovrei rimandare il prodotto in garanzia e questo vuol dire che dovrei spendere altri soldi per avere qualcosa che comunque dopo un pò non mi funzionerà più, quindi...peace! soldi buttati. boicotta acer :D

sblindo
21-11-2006, 00:50
Scusate ma Acer vi fa pagare le spese di spedizione per i prodotti in garanzia? In teoria dovrebbero essere a loro carico x legge! Il consiglio cmq è quello di rivolgersi SEMPRE al venditore. Lui vi dirà che una volta venduto l'assistenza la fa il produttore, ma la legge parla chiarissimo: chi vende è responsabile di quello che vende, e quindi tocca a lui cambiare o far riparare l'oggetto senza ulteriori spese a vostro carico.
La legge in materia di garanzia è chiara, però i venditori sono furbi e cercano di ridurla a 12 mesi anzichè 24 oppure di farvi accollare le spese di spedizione...sono tutte cazzate!
Fate attenzione, perchè noi paghiamo ed abbiamo il diritto di ricevere un prodotto funzionante e conforme alla descrizione, se non si rivela così la responsabilità è SOLAMENTE di chi ve l'ha venduto, NON del produttore.
Per quanto riguarda la sostituzione fatta da ACER con l'MP 330 non è una operazione lecita, in quanto vi rifilano in sostituzione un prodotto con caratteristiche inferiori visto che non ha la radio...se loro decidono di sostituirlo anzichè ripararlo lo devono fare con un oggetto di pari caratteristiche e di valore non inferiore, e l'MP 330 è chiaramente di valore inferiore all'MP 320. credo che l'estetica sia un fattore marginale in questi casi, quello che conta soono le caratteristiche tecniche.

KTM450
12-12-2006, 15:48
Non vi sto a raccontare le mille peripezie...fatto sta che sto prodotto è na vera SKIFEZZA....per nn parlare dell'assistenza.
L'ho madnato indietro due volte..
alla fine mi hanno dato un modello nuovo sempre MP 320....peccato ke mi hanno mandato una scatola kon all'interno solo il lettore...quindi senza cavi alimentazione...NULLA!...sono mesi ke kiamo per dire di mandarmi il resto...ma nulla...kontinuano a dire la PROX settimaan arriverà il materiale!
Sono passati mesi....presto farò una raccomandata.....una cosa davvero spiacevole!
Un lettore così...regalato quando il suo prezzo era 200 euri....usato manko due o tre mesi....è passato 1 anno e mezzo...e ankora sto ad elemosinare ciò che mi spetta!
è una cosa VERGOGNOSA!!

BANDO ALL'ACER.....li boicottero i tutti i modi....non comprerò piu nulla che abbia a che fare con questa azienda....e racconterò la mia storiella in tutti i siti che si occupano di hardware.

a presto :doh:

sblindo
12-12-2006, 19:30
è una cosa VERGOGNOSA!!

BANDO ALL'ACER.....li boicottero i tutti i modi....non comprerò piu nulla che abbia a che fare con questa azienda....e racconterò la mia storiella in tutti i siti che si occupano di hardware.

a presto :doh:

Fai bene, questo è l'unico modo per convincerli che ciò che guadagnano in soldi comprando e brandizzando un prodotto scadente costruito da altri lo perdono in prestigio del marchio...dovrebbero stare + attenti quando fanno questo genere di operazioni, perchè affidare il proprio marchio ad un prodotto senza averlo testato in modo serio e approfondito provocherebbe la caduta di qualche testa in una azienda che si rispetti e che ci tiene alla faccia e al mercato consumer.

X quanto riguarda la garanzia, avevi mandato indietro la scatola con tutto il contenuto oppure solo il lettore?

cerica1800
23-01-2007, 19:20
Ciao ragazzi,
nell' MP-320 qualcuno è riuscito a capire a cosa serve il connettore che si trova vicino quello per le cuffie? E' forse per l'uso di un controllo remoto? Qualcuno di voi è riuscito ad usarlo?

Grazie.

KTM450
02-02-2007, 16:47
Si avevo mandato tutto!

Per la cronaca sto ancora aspettando ilmateriale!
L'ultima volta che ho chimato mi hanno dettoche la settimana prossima sarebbe arrivatotutto!!...era metà novembre 2006!!

BOIACOTTATE L'acer!!...nn è una azienda seria!

pepppe
12-05-2007, 06:37
:muro: Ragazzi l' mp 320 mi è arrivato ieri dall'assistenza DOPO 3 MESI e la pox sett. lo rispedirò indietro una seconda volta...
.... Mi dispiace solo non aver scoperto questo forum prima dell'acquisto altrimenti avrei desistito..!!Vedo che per tutti è la stessa cosa:confused: IL PRODOTTO è FATTO CON I PIEDI, SI BLOCCA CONTINUAMENTE :muro:
PER FAVORE CHIUNQUE SAREBBE INTENZIONATO A FARE UN PENSIERINO PER IL LETTORE IN QUESTIONE (SEMPRE CHE SIA ANCORA IN COMMERCIO)LEGGA QUESTO MESSAGGIO E SEGUA IL CONSIGLIO NOSTRO..
LASCIATE PERDERE!!!
SALUTI DA PEPPE

camus11
21-12-2007, 08:35
Discussione vekkiotta come il lettore, ma mi iscrivo.
Ho ricevuto il 320 in qst giorni in sostituzione del mio 330 guasto e devo dire che lo scambio inverso non l'avrei mai accettato. Sebbene il 320 dovrebbe essere uscito prima del 330 è nettamente superiore,unico inconveniente nn carica da usb come il 330.
Ce l'ho 2 giorni quindi x ora nessun problema, però leggendo qst discussione ho visto di molti di voi ke hanno avuto problemi con l'assistenza.
Non ke voglia difendere l'acer, ma io ho mandato il mio vekkio 330 2 volte in riparazione (in garanzia) e ci è stato entrambe le volte circa un mese ed ogni volta mi hanno mandato un prodotto superiore (da mp330 10gb a mp330 20gb e poi da mp330 20gb a mp320 20gb) e senza alcuna spesa.
Certo ke x mandare così tante volte un lettore in assistenza il prodotto deve avere qualke problema di fondo, in effetti x entrambi i modelli (330 e 320) ne ho letto veramente troppi ed alcuni li ho sperimentati di persona.
Cmq finkè è in garanzia (quindi ormai altri 2 anni) si può guastare ancora, tanto lo cambiano gratis, certo ci perdo quel mese o due ke non lo posso usare, ma secondo me non si trova un altro prodotto con queste caratteristiche e quindi ne vale la pena!

(da un anti-ipod)

kingasari
29-12-2007, 09:28
Ciao a tutti ...

io inizialmente avevo un lettore mp3 il 330 dell'acer da 10 gb ...sikkome si è rotto cioè cerkavo di andare nelle song ma nn mi ci faceva andare usciva una skritta giapponese allora ho kiamato e mi hanno detto di spedirglelo e il korriere è passato il 30 luglio.... nel frattempo kontinuavo a kiamare kiamare kiamare:muro: :muro: fino a quando oggi 29 dicembre è arrivato :D :D .... MI HANNO MANDATO il 320 KE KAZZO DI KULO kome sembra + karuccio ....
l'unika kosa è ke nn si rikarika dalla porta usb del pc x il resto tt ok

ciauz

kingasari
29-12-2007, 09:31
ciao camus11 senti ma adesso se mi hanno rispedito quello nuovo e kasualmente si rompe anke quello posso rimandarlo in garanzia di nuovo ?:D

gV RuBiNo
30-12-2007, 01:53
ciao camus11 senti ma adesso se mi hanno rispedito quello nuovo e kasualmente si rompe anke quello posso rimandarlo in garanzia di nuovo ?:D

si

camus11
30-12-2007, 13:10
ciao camus11 senti ma adesso se mi hanno rispedito quello nuovo e kasualmente si rompe anke quello posso rimandarlo in garanzia di nuovo ?:D

Si certo, se sostituiscono l'apparecchio la garanzia dovrebbe ripartire da zero, quindi altri 2 anni.
Tanto x la cronaca il mio 320 è già tornato indietro xkè dava già i primi problemi al joy centrale.:muro: :muro:

kingasari
10-03-2008, 17:39
nessuno?

EDIT

ValleDiAkor
13-11-2008, 14:38
Io anche ho il sudetto mp320 ho provato a renderlo bootabile ma Acronis non lo vede e PeToUSB non da risultati... Qualche magnanimo sa rispondermi a dimenticavo ho provato a formattarlo a fat 16 se nn erro e si blocca la formattazione....