View Full Version : TAGAN TG530-U22 530W vs Enermax EG565AX-VH 535W
Senza dubbio sono due ottimi alim., ed hanno pressapoco lo stesso prezzo...
Recensioni sull'Enermax ce ne sono a volontà,molto meno per il Tagan...
Per quel che ne so hanno caratteristiche molto simili (sia in amperaggi che nel sistema di ventilazione)...
Il Tagan permette di unire le due linee a 12v su una superlinea...(ma sui sistemi più recenti non serve)...inoltre, se non sbaglio, monta già la schedina per il trimming delle linee +12v,+5v,+3.3v
Cosa ne pensate???
Sapete indicarmi qualche link in cui si trovi il Tagan??
Ragazzi/e!!!!..
Nessuno conosce sto Tagan...??
eppure (seppur poco pubblicizzato) dovrebbe essere un TOP...
:help:
Spectrum7glr
23-05-2005, 10:18
Guarda l'ultimissima serie di alimentatori della Enermax è inferiore alle (ottime)precedenti e non di poco.
Qui trovi una recensione fatta bene con test di carico estremo (fino a 300w REALI): http://www.3dvelocity.com/reviews/enermax600/noisetaker_5.htm ...e tra l'altro viene umiliato nel confronto col tagan da 480W. Insomma magari è un sample uscito male ma il quadro che ne esce è quello di un alimentatore non degno del glorioso predecessore: il BlueDiamond da 550W (l'EP651)
Grazie Spectrum....
davvero interessante (e strano,non per il Tagan!!)... :confused:
Qualcuno ha qualche altra bella dritta?? :ave:
Spectrum7glr
23-05-2005, 12:00
Grazie Spectrum....
davvero interessante (e strano,non per il Tagan!!)... :confused:
Qualcuno ha qualche altra bella dritta?? :ave:
tieni presente che si tratta di situzioni limite a cui nessun sistema arriverà mai e che quindi l'enermax andrà più che bene per occarein condizioni normali(il test viene fatto collegando oltre al PC supercorazzato anche 6 alogene e si vede se il sisema con tutto qul carico boota o no: fino ai 150W aggiuntivi ce la fa oltre no mentre il tagan boot anche con 6 alogene e 300W attaccati)...la domanda però è: perchè spendere di più per acquistare un alimentatore peggiore? Tagan o OCZ danno per ora le migliori garanzie col primo in leggero vantaggio dato dal costo minore.
................
la domanda però è: perchè spendere di più per acquistare un alimentatore peggiore? Tagan o OCZ danno per ora le migliori garanzie col primo in leggero vantaggio dato dal costo minore.
:mano:
CONCORDO IN PIENISSIMO....
E' da una settimana che passo ore a leggere recensioni (in tedesco e inglese per giunta :ncomment: ) sui vari ali....
OCZ e Tagan non hanno mai smentito!!!!!
Enermax e gli altri....qualche volta lasciavano sempre delle perplessità....
E l'articolo che è stato linkato ne aggiunge un'altra...
Stigmata
23-05-2005, 22:59
posso solo aggiungere si essere soddisfattissimo del mio tagan 380W :eekk:
i migliori overclock li ho raggiunti con questo ali che oltre ad essere praticamente uno 0db è anche stabile come una roccia...
tagan rocks! :cool:
Jaguar64bit
23-05-2005, 23:12
posso solo aggiungere si essere soddisfattissimo del mio tagan 380W :eekk:
i migliori overclock li ho raggiunti con questo ali che oltre ad essere praticamente uno 0db è anche stabile come una roccia...
tagan rocks! :cool:
Hai il mio stesso ali , confermo il Tagan da 380W una roccia sulle varie linee.
...finalmente escono dei "taganisti".... :D
purtroppo su questa marca c'è poca "pubblicità", almeno qui in Italia.... :mad:
ciò mi rende ancor più fiducioso....è come per i sistemi audio...le marche sconosciute o non popolari (Nad,B&W,ecc..) sono sempre meglio della massa (Paionir...Sonny..Bosex..Pannassonix ecc)
Pur favor... :ave:
si facciano avanti i possessori di tagan (magari della serie 2 force...quella attualmente in commercio)
Ciao, io ho ordinato ieri il Tagan 2Force da 480w, da sostituire ad un Aerocool AeropowerII+ da 550w. Ero molto soddisfatto del mio alimentatore, ma dato che ho preso una Lanparty-sli ho preferito prenderne uno più aggiornato. A breve, pertanto, potrò comunicare le mie impressioni... speriamo bene! :)
Ciminiera
29-05-2005, 01:05
Posso dirti che ho sostituito l'enermax 565 con un tagan 480W... il primo mi dava problemi su una dfi nforce 4, in pratica freezava random.
Sicuramente era bacato ma ho trovato più silenzio e migliori voltaggi col tagan.
Il 530 non lo conosco, ma se tanto mi da tanto.
beh... buono a sapersi per ora! :)
Per la cronaca, io ho ordinato il modello 2Force, quello con le 2 linee dei 12v che si possono riunire... che ne dite?
Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W
Rientra anche lui nella serie poco fortunata?
Vorrei saperlo,visto che tra non molto dovrei occare la cpu in sign.
overfusion
30-05-2005, 09:51
Raga da quello che mi dite mi dirigo anke io verso il TAGAN....
P.S. questo è quello che ho trovato in un negozio on-line riferito al 480W U2 o qualcosa del genere:
"Il modello a 480W, della serie "U22", condicitura che richiama precise doti implementate, è caratterizzata da diversi fattori importanti.
Basato su una ventilazione di tipo "push-pull", le ventole installate sono 2 da 80x80mm protette da una griglia di colore argento. Le due ventole sono presenti con diversa sezione: 15mm quella inferiore da 30.9 cfm con 2.76W e 25mm quella posteriore in grado di erogare ben 39.8 cfm per 2.76W. Entrambe possono essere regolate automaticamente ad una rotazione minima compresa tra 600rpm per 21dB o 1800rpm per 28 dB in base alle temperature raggiunte all'interno del contenitore in alluminio, tecnologia chiamata TSCT (Tagan Silence Control Technology).
Una griglia posta sul lato inferiore migliora l'areazione interna aiutando in questo modo la dispersione termica, già comunque molto buona grazie alle 2 ventole molto efficaci.
Questo alimentatore è destinato a sistemi di ultimissima generazione infatti troviamo 2 connettori aggiunti PCI-E e la compatibilita al formato ATX12 V2 che si differenzia dal tradizionale ATXv1 dal fatto che è caratterizzato dalla presenza di 2 "canali" indipendenti sui 12V. Il vantaggio sta nel fatto che un canale viene utilizzato dalla scheda madre per la sua alimentazione ed il restante canale verrà utilizzato dal resto della componentistica. Questo consentirà ad esempio alla CPU di non soffrire delle fluttuazioni di tensione determinate dal funzionamento alternato dei componenti quali i lettori ottici. Si otterà quindi un'alimentazione "più pulita". Questa implementazione può essere comodamente regolata tramite un interruttore posizionato accanto al pulsante di alimentazione.
Un alimentatore creato per essere affiancato a compomenti di ultima generazione, grazie alla presenza di connettori PCI-E e della doppia uscita sul canale 12V. Potente e stabile è senza dubbio un punto di riferimento per i più esigenti."
WOW...
Ciao ragazzi...sono mancato un po (causa rottura tendine di achille....sigh :cry: :cry: :cry: )
Vedo con estremo piacere che il post si è movimentato un po :) , e che i Taganisti non sono poi pochissimi!!
Di ritorno dall'ospedale, ho trovato il TAgan TG530-U22 (ordinato qualche giorno fa a 129€ :) )....
Non sono ancora riuscito a montarlo e a testarlo (ho una gamba ingessata :( )....
Ma, appena preso, ho notato un peso spaventoso....
E' vero...il peso non è certo un parametro di primo riferimento, ma avrà sempre il suo "peso" nella valutazione preliminare di un ali... :)
Ero abituato agli enermax (che già hanno un peso non indifferente)....ma questo è davvero impressionante (ad "occhio" saranno almeno 4Kg!!!!!)....
e poi la confezione....curata nei particolari, con manuale completo e dettagliato :) (anche in italiano), cavo di alimentazione egregiamente schermato :) e dotazione accessoria mooolto comoda :) (fascette colorate a "strappo" per avvolgere i cavi nel case)...
Appena lo monto posto qualche impressione e prestazioni...
Alimenterà una dfi nf4 ultra-d, A64 Venice 3000+,2 vitesta 566 tccd e una ati x850xt (questa è ancora in viaggio!!)..
Ovviamente andrò a tutto oc....vedremo sul campo come si comporta sto promettentissimo Tagan... :sperem:
Ciao a tutti...
Cavolo bello il 530w! Io mi sono "accontentato" di quello da 480w e non ho ancora montato il tutto perchè devo ordinare il case... :muro:
comunque è veramente bello e sembra anche prestante: oggi l'ho provato a casa di un amico con un Winchester 3000+@ 265x9,Abit AV8, 1gb di ram e 9800pro... sia sotto SuperPI che sotto S&M i volt non si sono mossi di una virgola: 5.1v e 3.38v... x ora niente male... :D :D
ragazzi anch'io sono in procinto di prendermi un tagan da 480 W
se qualcuno conosce un rivenditore on line che lo vende ad un prezzo interessante non esiti a mandarmi un pm, grazie ;)
solojuve
03-06-2005, 12:24
ho visto ke c'è la versione da 580w del tagan ke costa come l'OCZ da 520w,sono molto tentato,voi ke dite? qual'è meglio tra i 2?
ho preso il tagan da 530w e devo dire che sebbene il sistema sia stabile anche ad overclock molto spinti, sui +12v non regge il confronto con il mio ex enermax coolergiant 480w dual rail 20pin nativo.
E' vero che lo sto utilizzando in modalità split (due linee +12v) e ancora non ho testato la super linea (modalità combined), ma mi era parso di capire che su sistemi amd64 era preferibile un dual rail ad un single rail sui 12v, mi sbaglio?
Per darvi un riferimento, ecco i valori con sistema in sign in idle:
http://img43.echo.cx/img43/9812/enermaxvstagan9xn.jpg
IcEMaN666
03-06-2005, 17:12
molto interessato a sto tagan530w...
tommydc, quei valori non dicono niente perchè potrebbero essere sballatissimi e sicuramente lo sono.
l'unica cosa da fare è piazzare un tester nel molex e vedere a quanto stanno effettivamente
Ciminiera
03-06-2005, 18:12
Questi sono 2 miei screen postati su su un altro forum:
Tagan 480w a 240MHz di bus con dfi nf4 (questo è il day use):
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/stanf4.jpg
Come sopra, anche gli stessi programmi aperti, ma stavolta a 257@3.6V sulle ram (per testare la variazione sui +5):
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/257.jpg
I +5 non hanno fatto una piega, come il resto, ed i +12 sono passati ad 11.9V
Io sono stato sfortunato col precedente enermax, ma il tagan mi sembra una spanna sopra.
Ero indeciso fra questo e l'OCZ modstrem 520W.
Il Tagan 530W non lo conosco, ma dai dati di targa fa impressione, non credo l'abbiano peggiorato.
si questo lo so....il problema è che non ho l'apparecchio a disposizione per testare i valori reali.
Ad ogni modo mi basterebbe capire se con il mio sistema è meglio metterlo in settaggio split o combined per le due o singola linea +12v.
beh, credo che la modalità split sia soprattutto pensata per i sistemi SLI... sinceramente non ti resta che provare!
Pensa che io ho il Tagan, La Lanparty-sli, una x800, 1gb di UTT tutto inscatolato che aspetta... il case! devo ancora sceglierne uno e sono super indeciso! :muro: consigli??
Beh intanto io ti consiglio di montare il tutto sulla scrivania e provare quel ben di dio :D
Tornando in topic, come si comporta il tagan 530W sotto sforzo per quanto riguarda la silenziosità? Anch'io sono interessato all'acquisto di questo alimentatore, in ballottaggio con l'OCZ, la scelta è ardua.
solojuve
04-06-2005, 00:33
ma allora nessuno sa niente della versione da 580w?? ha dei amperaggi mostruosi!
Secondo me prendere il Tagan 580w è come prendere l' OCZ powerstream 600w... nel senso che c'è poco da discutere, sono il meglio! :sofico:
Dopo tutto sono lo stesso ali, uno moddato per privilegiare il silenzio, l'altro le prestazioni pure (vedi trimmer esterni). Il mio, provato da un amico, è assolutamente inudibile, a dispetto delle 2 ventole da solo 8x8...
Qualcuno può pvtizzarmi dove posso trovare il 530W qui in Italia? lo avevo tovato presso uno shop di Milano ma al momento non è disponibile.
WOW...
Ciao ragazzi...sono mancato un po (causa rottura tendine di achille....sigh :cry: :cry: :cry: )
Vedo con estremo piacere che il post si è movimentato un po :) , e che i Taganisti non sono poi pochissimi!!
Di ritorno dall'ospedale, ho trovato il TAgan TG530-U22 (ordinato qualche giorno fa a 129€ :) )....
Non sono ancora riuscito a montarlo e a testarlo (ho una gamba ingessata :( )....
Ma, appena preso, ho notato un peso spaventoso....
E' vero...il peso non è certo un parametro di primo riferimento, ma avrà sempre il suo "peso" nella valutazione preliminare di un ali... :)
Ero abituato agli enermax (che già hanno un peso non indifferente)....ma questo è davvero impressionante (ad "occhio" saranno almeno 4Kg!!!!!)....
e poi la confezione....curata nei particolari, con manuale completo e dettagliato :) (anche in italiano), cavo di alimentazione egregiamente schermato :) e dotazione accessoria mooolto comoda :) (fascette colorate a "strappo" per avvolgere i cavi nel case)...
Appena lo monto posto qualche impressione e prestazioni...
Alimenterà una dfi nf4 ultra-d, A64 Venice 3000+,2 vitesta 566 tccd e una ati x850xt (questa è ancora in viaggio!!)..
Ovviamente andrò a tutto oc....vedremo sul campo come si comporta sto promettentissimo Tagan... :sperem:
Ciao a tutti...
Mi intrufolo anche io, spiacente per la tua gamba. Sei riuscito a provarlo? Ha i trimmer per la regolazione dei volt sulle varie linee? Mi PVTizzi il link di dove l' hai preso?
Grazie ciao
Ha i trimmer per la regolazione dei volt sulle varie linee?
Mi associo a questa domanda, quache fortunato posessore del 530W può dare una risposta? Tnx :)
Avevo sentito proprio qui sul forum che i Tagan hanno i trimmer all'interno; la cosa è alquanto plausibile, dato che la base dell'ali è la stessa degli OCZ che non fa altro che riportarli all'esterno ;)
Il problema però è che nel Tagan c'è un unico trimmer per tutte le linee :(
Chi se la sente di provare? :D :D
Ciao, hai ancora da montare il sistema? ma i cavi sono veramente "tanti" come nelle foto o è un effetto ottico :oink: ? sono un pò preoccupato perchè non sò se ci stanno tutti nel mio Lian-Li :D, cmq ho visto che forniscono le fascette per raccoglierli, quindi deduco che non siano poi così rigidi come potrebbe sembrare.
Avevo sentito proprio qui sul forum che i Tagan hanno i trimmer all'interno; la cosa è alquanto plausibile, dato che la base dell'ali è la stessa degli OCZ che non fa altro che riportarli all'esterno ;)
Il problema però è che nel Tagan c'è un unico trimmer per tutte le linee :(
Chi se la sente di provare? :D :D
Come hai fatto a vedere che c'è un unico trimmer? Non ci sono etichette adesive che fanno decadere la garanzia se le togli?
Chissà se DUDICO è riuscito a fare qualche prova!!
Ciao
Come hai fatto a vedere che c'è un unico trimmer? Non ci sono etichette adesive che fanno decadere la garanzia se le togli?
Chissà se DUDICO è riuscito a fare qualche prova!!
Ciao
L'ho messo in moto sto Tagan... :)
Non l'ho aperto (cacchio è appena arrivato!!!), anche perchè ci sono adesivi di garanzia... :mad:
Comunque, fino a quanto visto finora...
1)Da smartguardian, i voltaggi segnati (indifferentemente in idle o load :D ) sono (premesso che il pc va a 290x9,vcore1.45,vdimm2.85 tutto rock stabile)
3.31v,5.02v,11.77v (quella dei 12 è strana...ma misurando con un tester...)
Con tester(analogico), ho misurato solo i 12v e i 5v (per i 3.3v è un po un casino..), ottenendo
12,20v circa / 5,20v circa (sia idle che load....)
La cosa che mi garba tanto è che sia da smartguardian che col tester (con quest'ultimo non ho però verificato i 3.3v) le tensioni rimangono immutate lanciando un bel prime 95 :D :D
La lancetta del tester, lanciando prime 95 o videogames del calibro di farcry o doom3, non accennava minimamente a muoversi...(cosa che non faceva il seppur buon enermax eg465_460w)....
Poi un ulteriore prova....ho attaccato sulla linea dei 12v dell'ali un centinaio di watt di alogeni....risultato??...i voltaggi non si muovono!!!!...lanciando prime 95 con la bella illuminazione....le lancette del tester non ne risentono....
Insomma, sto Tagan è una vera e propria piccola centrale elettrica...
NOTA ho aperto un 3d apposito,intitolato...Tagan TG530-u22:SPLIT vs COMBINED...
dategli un'occhiata ;)
ciao a tutti
Ciao ragazzi, finalmente oggi ho montato tutto!!!
Sono ancora in fase di set up... ho qualche casino con la scheda video che sto cercando di flashare@XL, spero di risolvere presto!
Il Tagan è bestiale, i voltaggi sono rocciosi, solo i +12v sono bassini con Smartguardian (11.80v) ma misurandoli con un tester la lancetta supera i 12v, quindi... confermo quanto detto da DUDICO: ottima stabilità e grande silenzio: una roccia! :)
Confermate anche voi cmq che sotto sforzo è silenzioso? Altra cosa, scalda come i vecchi modelli o è bello fresco? :)
confermo la grande validità di questo ali ;)
IMHO meglio split con mobo a64
goldrake_68
23-11-2005, 12:28
salve, mi unisco anch'io visto che ho comprato questo ali.
Ho notato, e per questo sto impazzendo, che le tensioni +5 e +12, sia da bios che da software, smart guardian, sono basse e non capisco il perche'.
Configurazione usata amd 3000, 7800 gtx, 2 raptor da 74.
voltaggi riscontrati da bios +12= 11,83
+ 5 = 4,91
anche con tester, analogico, ai molex sembra essere + bassa, cosideriamo che e' sempre un tester analogico.
tra la modalita' split o combine non cambia nulla
Risoluzioni, consigli?????
e l'enermax 535, com'è
è meglio l'enermax oppure il Hiper HPU-4B580 Type-R Modular 580W
A questi livelli direi che un ali vale l'altro quasi, prendi quello che + conviene o che + ti piace per le caratteristiche.
teoenaty
27-11-2005, 11:53
chiedo scusa x l'ot ma come si misurano i +12,+5 e +3.3 con un testr,cioè dove piazzo il nero e il rosso?grazie
goldrake_68
27-11-2005, 12:40
salve, mi unisco anch'io visto che ho comprato questo ali.
Ho notato, e per questo sto impazzendo, che le tensioni +5 e +12, sia da bios che da software, smart guardian, sono basse e non capisco il perche'.
Configurazione usata amd 3000, 7800 gtx, 2 raptor da 74.
voltaggi riscontrati da bios +12= 11,83
+ 5 = 4,91
anche con tester, analogico, ai molex sembra essere + bassa, cosideriamo che e' sempre un tester analogico.
tra la modalita' split o combine non cambia nulla
Risoluzioni, consigli?????
nessuno che sappia qualcosa???????????
metto uno screen delle tensioni tramite smartguardian
http://img363.imageshack.us/img363/1154/problemitagan4iv.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=problemitagan4iv.jpg)
IMHO,entrambi sono ottimi,guardando le specifiche,darei il vantaggio a Tagan (2x20A@12V contro 2x18A).
http://www.tagan.com/pages/products/2forceS/TG-530-U22_Tagan_UK_mini.pdf
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=123&serie=Alimentatori%20Serie%20Coolergiant%20SFMA%20(NEW)
Poi nel fatto che possa dare corrente un po' inferiore ai 12V,beh,la specifica ATX permette variazioni entro 5%.L' importante è che sotto carico pesante non cada ancor di più.
Edit:Vedendo la screenshots sopra,il VCore sembra normalissimo.Quindi pensa che la CPU ha la linea +12V sua.L' altra può darsi che sia un po' più bassa perchè senza molto carico (dovrebbe appesantirsi se metti un gioco),ma come stabilità non vedo problemi,specie se non cala da quel valore lì.
goldrake_68
27-11-2005, 13:28
se consideri che cmq sono a default, mi aspettavo di piu' da questo ali. Cmq ho richiesto rma considerate le tensioni in default soprattutto la +12 con questa config: amd 3000/ 2x512 ram/ 2 x hd raptor/ 1 7800 gtx/ 2 x pio 109.
se poi facciamo un confronto con un nobrand le tensioni non sono paragonabili ed in + in oc i +12 tendono verso gli 11,50
Io direi non pensarci troppo.Assumendo che sia vero,rientra cmq nel 5% di tolleranza.Nel tuo caso dal lato -5%.Sul mio dà 12,22-12,28V via software.Quindi teoricamente mi surriscalda i componenti.Ma i limiti di tolleranza esistono anche per quello.Poi molex a parte(che vanno direttamente),IMHO penso che anche la mobo ha le sue "responsabilità" nello distribuire del carico (e nel richiederne).Io non penso che devi essere deluso dal Tagan.Poi esistono anche gli ali con regolazione del voltaggio 1-2%,ma sono anche molto cari.Pensa quanta gente ha ali fuori specifiche,di marche sconosciute con voltaggi ballerini e consolati. :D
per me i tagan son i migliori!!
non so se state ancora dietro a sto 3d, cmq domani mi vado a prendere il tagan 580W u22, poi vi dico
Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W
Rientra anche lui nella serie poco fortunata?
Vorrei saperlo,visto che tra non molto dovrei occare la cpu in sign.
l'avevo trovato nuovo a 87euro ma da quello che leggo meglio prendere un corsair....i tagan dal mio negoziante non esistono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.