View Full Version : Norton e disinstallazione:un pò di delucidazioni
juninho85
22-05-2005, 14:32
Come probabilmente saprete da qualche settimana mi stavo dando da fare per creare dei file batch per rimuovere COMPLETAMENTE norton internet security 2005(seppur versione trial,ma penso che ciò abbia poca importanza;)).
Ecco come ho proceduto:inanzitutto ho creato un immagine con acronis true image 8.0 da poter ripristinare in caso di sistema andato a vacche,di seguito ho scaricato regsnap 5.0(programma per fare uno snapshot completo del registro di sistema e dei file presenti nel disco primario),director toolkit e winmerge,questi ultimi due con funzioni analoghe a regsnap ma decisamente più avanzati e con qualche centinaio in più di funzioni.
Veniamo al dunque:
Situazione del sistema prima dell'installazione di norton:
-189209 voci di registro(66100 chiavi 123109 valori)
-1445 files nella cartella :Windows
-1836 files in :Windows\system32
Situazione del sistema dopo l'installazione di norton:
-203960 voci di registro(71721 chiavi e 132239 valori)
-232 voci modificate
-1446 files nella cartella :Windows
-1847 files in :Windows\system32
Ciò significa che con l'installazione del norton si sono aggiunti 14751 voci di registro di cui 5621 chiavi e 9130 valori.
E non ho tenuto conto dei vari files presenti nelle cartelle "programmi","file comuni" e "system32"...
Situazione del sistema dopo la disinstallazione di norton con la funzione integrata nel programma:
-191569 voci di registro(67127 chaivi e 124442 valori)
-1445 files in :Windows
-1845 files in :Windows\system32
....ciò vuol dire che non sono stati rimossi 2360 voci di registro(1027 chiavi e 1333 valori).
Pensavo che per rimuovere questi files fosse necessario creare un file batch per poter cancellare qualsiasi traccia dell'installazione di norton antivirus,provo a installare jvpowertools 2005 trial ed esego la puliture del registro....questa la situazione:
-191545 voci nel registro(67140 chaivi e 124405 valori)
-1445 files in :Windows
-1845 files in :Windows\system32
....questo per chi dice che jvpowertools basta a cancellare qualsiasi traccia della passato presenza del norton nel sistema.
Le chiavi di sistema da dover modificare per poter riportare il sistema operativo pulito sono abbastanza delicate....è bastato cancellare solo alcune chiavi residue che il sistema di rifiutava di accedere a windows...detto questo il 3D non ha come obiettivo quello di snobbare norton,ma solo di informare a cosa si va incontro se lo si vuole disinstallare
Devi inoltre considerare le eventuali modifiche successive dovute a modifica delle opzioni della Suite Norton, agli aggiornamenti, ecc ecc ecc.
E devi anche considerare che alcune di quelle voci non sono solo di Norton ma di Windows vero e proprio (è difficile separarle).
Cmq complimenti per l'analisi.
Se tu avessi tempo (visto che ormai gli strumenti li hai scaricati) si potrebbe fare un'analisi anche per gli altri sw, così, giusto per confronto.
Wip
juninho85
22-05-2005, 16:24
Devi inoltre considerare le eventuali modifiche successive dovute a modifica delle opzioni della Suite Norton, agli aggiornamenti, ecc ecc ecc.
E devi anche considerare che alcune di quelle voci non sono solo di Norton ma di Windows vero e proprio (è difficile separarle).
sicuramente....alcune chiavi proprio non dicono nulla...sono un susseguirsi di lettere e numeri senza senso per noi comuni mortali:boh:
mi piacere farlo anche per gli altri programmi,il tempo a mia disposizione putroppo è veramente poco da quando stò lavorando:(
SkunkWorks 68
22-05-2005, 17:32
...Bravissimo...Juninho..un bel lavoro... :cool:
Silviani1
23-05-2005, 11:04
Premetto: sono una novellina di computer e ci capisco poco.
So che non serve piangere sul latte versato, ma mia figlia ha da quasi un anno un portatile nuovo, ma, non avendo avuto la connessione fino a pochi mesi fa, il Norton era praticamente inutilizzabile perché scaduta la possibilità di aggiornarlo. Un amico le ha consigliato Zone Alarm (non mi pareva una buona idea, io uso sul mio pc AVG e spybot), e ha dovuto DISINSTALLARE NORTON. Risultato, si è bloccato il notebook, ha riavviato col tastino di accensione e non riusciamo più ad accedere a Windows.
Il problema è: si puo' reinstallare windows dal cd fornito con il notebook in qualche modo recuperando le foto e files :help: che la "cara bambina" :ciapet: non ha PENSATO DI SALVARE SU UN DIAVOLO DI CD?? :muro:
Ah! Dimenticavo! Grazieeeee
juninho85
23-05-2005, 11:07
Premetto: sono una novellina di computer e ci capisco poco.
So che non serve piangere sul latte versato, ma mia figlia ha da quasi un anno un portatile nuovo, ma, non avendo avuto la connessione fino a pochi mesi fa, il Norton era praticamente inutilizzabile perché scaduta la possibilità di aggiornarlo. Un amico le ha consigliato Zone Alarm (non mi pareva una buona idea, io uso sul mio pc AVG e spybot), e ha dovuto DISINSTALLARE NORTON. Risultato, si è bloccato il notebook, ha riavviato col tastino di accensione e non riusciamo più ad accedere a Windows.
Il problema è: si puo' reinstallare windows dal cd fornito con il notebook in qualche modo recuperando le foto e files :help: che la "cara bambina" :ciapet: non ha PENSATO DI SALVARE SU UN DIAVOLO DI CD?? :muro:
Ah! Dimenticavo! Grazieeeee
penso di si:dovrebbe bastare selezionare"aggiornamento installazione"anziche "nuova installazione",in fase di ripristino delle versione windows per il tuo notebook;)
Silviani1
23-05-2005, 11:13
oki, grazie. Vediamo se c'è quella opzione quando inserisce il dischetto. Non mi pare di averla vista pero'. intanto..thanks :D
juninho85
23-05-2005, 11:16
oki, grazie. Vediamo se c'è quella opzione quando inserisce il dischetto. Non mi pare di averla vista pero'. intanto..thanks :D
ok....in ogni caso ci sarebbe un altra soluzione,un poco più complicata,però c'è:D
Silviani1
23-05-2005, 12:48
ok....in ogni caso ci sarebbe un altra soluzione,un poco più complicata,però c'è:D
Mi piacerebbe conoscere l'altra soluzione, ma ti avviso, in nessuna maniera siamo riuscite ad accedere a window in modalità provvisoria..
Cmq sono brava a seguire istruzioni!! :cool:
davvero! :fagiano:
Ciao,
se sei brava anche a seguire le istruzioni in lingua inglese, ti consiglio (anzi, lo consiglio a tutti) di creare un CD Live di BART PE (http://www.nu2.nu/pebuilder/) col quale è facilissimo recuperare qualsiasi tipo di documento da un pc che non si avvia più per guasti software.
Bart PE è una sorta di Windows XP in formato ridotto che "gira" direttamente da CD e permette di accedere a qualsiasi file e documento in un computer bloccato. Se ben realizzato consente perfino di masterizzare su CD il materiale recuperato.
Vi assicuro che capita a tutti prima o poi di averne bisogno :D
tutmosi3
23-05-2005, 20:14
Ciao,
se sei brava anche a seguire le istruzioni in lingua inglese, ti consiglio (anzi, lo consiglio a tutti) di creare un CD Live di BART PE (http://www.nu2.nu/pebuilder/) col quale è facilissimo recuperare qualsiasi tipo di documento da un pc che non si avvia più per guasti software.
Bart PE è una sorta di Windows XP in formato ridotto che "gira" direttamente da CD e permette di accedere a qualsiasi file e documento in un computer bloccato. Se ben realizzato consente perfino di masterizzare su CD il materiale recuperato.
Vi assicuro che capita a tutti prima o poi di averne bisogno :D
Accidenti ... Sapessi quante vote ho provato quel programma. Non sono mai riuscito a capirci un tubo. Avrò aperto una mezza dozzina di 3D ma nessuno mi siè mai filato.
Se sei disposto ad aiutarmi questa è la volta buona.
Care mamma & figlia
Se ve la sentite potreste fare una prova con un CD live di Linux (tipo Knoppix) e vedere e riuscite a fare un minimo di salvataggi.
Il notebook ha il floppy?
Ciao
Accidenti ... Sapessi quante vote ho provato quel programma. Non sono mai riuscito a capirci un tubo. Avrò aperto una mezza dozzina di 3D ma nessuno mi siè mai filato.
Ciao,
bè... impostare BART PE nelle sue funzioni più avanzate (antivirus, masterizzazione, navigazione Internet ecc.) può essere un po' più complicato perchè occorre scaricare e preparare tutti i moduli aggiuntivi. Per un impiego di base invece è semplice, basta cliccare su Pebuilder.exe, mettere il CD di Win XP dal quale preleverà i file di sistema e decidere l'output per la ISO. Ci sono dei plugins di base già impostati.
Una volta creata la iso va masterizzata con nero burning rom (non express) cliccare su "masterizzatore" e "scrivi immagine" e il cd live è bell'e pronto :D
Occorre solo entrare nel bios della scheda madre per selezionare il CD come "first boot device"
L'utilizzo di BART PE è semplicissimo perchè basato sulla stessa interfaccia grafica di Win XP.
Con Knoppix può essere un po' più complicato per gli utenti windows perchè "ragiona" in maniera un po' differente tuttavia anch'esso è adattissimo al recupero dei dati ;)
Fai molto prima con una distibuzione su CD Live di Linux. Avvii il NB da cd e salvi tutti i dati che vuoi perché legge anche le partizioni Winzozz.
Il CD di ripristino del NB purtroppo non è come un cd d'installazione di Winzozz e quindi non puoi aggiornare.
Wip
Silviani1
24-05-2005, 07:58
Grazie grazie tantisssssssime!
Adesso mi studio tutte queste cose che avete scritto. Ci vuole un attimo di riscaldamento di cervello. Poi vi dico cosa ho fatto.
In ogni caso, non ho un lettore floppy sul portatile, solo cd masterizzatore, e, so benissimo l'inglese.. che :ciapet: fortuna!!
Anzi, per ricambiare i consigli, potete chiedermi anche qualcosa da tradurre dall'inglese, di mattina ho tempo..
Ora studio. A dopo! :stordita:
tutmosi3
24-05-2005, 10:34
@ wgator
Proverò ad inserire il CD di Windows XP Professional ed avviare Bart's PE Builder. Vediamo cosa succede.
Se ho capito bene dovrebbe uscirne una ISO da dare in pasto a Nero Burning Rom. A dire il vero non ho capito perchè deve essere proprio Nero, se un'immagine è pronta per andare su un CD ed essere bootable, lo sarà inipendentemente dal software che la scrive. O sbaglio?
Se io la scrivo con Cd Burner XP Pro.
@ wgatorv & Silviani1
Comunque avevo intuito la qualità di PE Builder ma non avevo mai approfondito l'uso, causa poco tempo ed inglese scarso. Visto che la mammina volante (scusa Silviani1, non prendertela, è un complimento ... E' difficile trovare delle mamme che non se la tirano, tu vai di simpatia) è una freccia con l'english per lei sarà un gioco da ragazzi.
@ Wip3out
Hai ragione amico. I CD di ripristino di un portatile fanno piazza pulita di quello che trovano e poi reinstallano tutto.
L'ACER della mia fidanzata fa la stessa cosa.
Ciao
Ciao,
:) benissimo, il foppy non serve assolutamente, sia Bart PE sia Knoppix "girano" perfettamente da lettore CD (o DVD) è la stessa cosa; l'importante è entrare nel "setup" del bios (dai notebook normalmente si preme "F2" durante la fase di avvio) e impostare come "first boot device" il lettore CD (o DVD)
Confermo che Knoppix (http://www.knoppix.org/) è molto più facile da ottenere, infatti basta scaricarlo dal sito e masterizzarlo come immagine Ho fatto l'esempio con Nero perchè è il software di masterizzazione più diffuso ma qualsiasi prodotto in grado di scrivere un'immagine va bene.
Personalmente, per lavorare su sistemi Windows preferisco usare "Bart PE" perchè può anche modificare i file "NTFS" mentre Knoppix (f.s. EXT2) se non ricordo male può solo leggerli. In ogni caso questo è un dettaglio poco importante dal momento che qui verrebbe usato solo per fare un Back-Up dei dati.
Per quanto riguarda i dischi di ripristino dei notebook, confermo che di solito (poche eccezioni) quando vengono avviati fanno tabula rasa di tutto ciò che c'è sul portatile, dati utente compresi :muro:
viemme52
24-05-2005, 13:20
La mia esperienza sul come togliere Norton? ho formattato il pc ... :cry:
tutmosi3
24-05-2005, 14:06
Io ho postato decine di volte sconsigliando la rimozione dell'odiato Norton. Rimangono decine di chiavi di registro inutilizzate e molte altre (anche di Windows) modificate.
Ciao
Silviani1
25-05-2005, 10:14
Io ho postato decine di volte sconsigliando la rimozione dell'odiato Norton. Rimangono decine di chiavi di registro inutilizzate e molte altre (anche di Windows) modificate.
Ciao
Infatti, SPARGERO' LA VOCE: MAI DISINSTALLARE NORTON! Ma ho capito ormai che sbagliando s'impara..Sai quante volte ho riformattato il mio? Ma da quando ho la macchina digitale, salvo sempre tutto senno' mi ritrovo come la mia piccola peste..
RIGUARDO A KNOPPIX: cosa vuol dire salvare come immagine? Con il mio HP CD Writer non è mai capitato che me lo chiedesse se era immagine o meno..boh.. Sul sito parla di ISO, me lo prenderà sto cavolo di masterzztr?
Sto studiandomi quello, adesso, perchè Bart-PE lo devo scaricare col mio pc che ha windows98 e forse non va bene. Mi serve da mettere sul portatile con windows xp, ma non so se in questo caso lo posso fare.
SCUSATE SE ROMPO!! :mc: Cosa non fa una madre!! :rolleyes: volante per di più! :D
Silviani1
26-05-2005, 10:47
ho deciso di scaricare Knoppix che mi pare più adatto alla mia situazione. Da quello che ho letto mi pare che potro' masterizzare i dati da salvare, togliendo il cd su cui si trova knoppix (utilizza la RAM)
Mi trovo sulla pagina web seguente: http://www.eduknoppix.org/download.html.it (http://www4.unicatt.it/eduknoppix/)
e da lì vado sul mirror dove c'è una sfilza di cose.. MA QUALE SCARICO??
E dove lo salvo? Creo una cartella? E dopo averlo scaricato, lo schiaffo direttamente sul cd senza tanti preliminari?? :stordita: :fagiano:
Ciao,
devi scaricare uno di quelli con finale ".iso" Ho visto che ci sono varie versioni ma per il lavoro che devi fare tu vanno bene tutte. Io di solito uso QUESTE (http://ftp.linux.it/pub/knopils/) perchè sono ottimizzate per l'italico idioma :D che è la mia lingua preferita :kiss:
Scarichi la "ISO" in una cartella a tua scelta, per masterizzarlo però non devi fare come per un file o un cd qualsiasi, non funzionerebbe. Devi vedere se il tuo programma di masterizzazione ha una voce simile a "scrivi immagine"
Purtroppo non lo conosco, spero che qualcuno che utilizza "HP CD Writer" possa aiutarti... io ho sempre usato nero :(
Beelzebub
26-05-2005, 15:09
Scusate, ma se uso il cd di ripristino di Xp che forniscono con i portatili va bene lo stesso? Dovrei giusto rimuovere il Norton 2005 che hanno installato sul notebook SENZA che nessuno glielo avesse chiesto... :muro:
Silviani1
27-05-2005, 09:58
Wgator: Grazie! Ora mi ci metto con calma, scarico quello e provo e vi faccio sapere come è andata. Credo di aver capito tutto. Per adesso. Vedremo se me la so cavare quando il notebook si avvierà con knoppix..
Scusate, ma se uso il cd di ripristino di Xp che forniscono con i portatili va bene lo stesso? Dovrei giusto rimuovere il Norton 2005 che hanno installato sul notebook SENZA che nessuno glielo avesse chiesto... :muro:
Ecco quello che io ho capito da questa discussione :read: :
Tu puoi ripristinare il tuo notebook in qualsiasi momento usando il cd di ripristino originale xp, pero' perderesti dei file personali, se (come noi) non li avessi salvati prima. Il mio notebook non parte più e nemmeno si avvia più in modalità nè provvisoria o altro nemmeno col cd inserito e non posso salvare se non usando il trucchetto di riavviarlo con knoppix. Mi salvo i dati e poi ripristino il ntbook con il cd originale.
IL NORTON NON SI PUO' RIMUOVERE SENZA DANNEGGIARE WINDOWS :mad: . Ecco il problema principale. E' una bella fregatura. Quindi puoi usare altri antivirus, ma devi lasciare dentro il Norton.
(sono stata una buona allieva, ragazzi, finora??? :D :Prrr: -adoro le faccine!)
tutmosi3
27-05-2005, 10:50
Wgator: Grazie! Ora mi ci metto con calma, scarico quello e provo e vi faccio sapere come è andata. Credo di aver capito tutto. Per adesso. Vedremo se me la so cavare quando il notebook si avvierà con knoppix..
Ecco quello che io ho capito da questa discussione :read: :
Tu puoi ripristinare il tuo notebook in qualsiasi momento usando il cd di ripristino originale xp, pero' perderesti dei file personali, se (come noi) non li avessi salvati prima. Il mio notebook non parte più e nemmeno si avvia più in modalità nè provvisoria o altro nemmeno col cd inserito e non posso salvare se non usando il trucchetto di riavviarlo con knoppix. Mi salvo i dati e poi ripristino il ntbook con il cd originale.
IL NORTON NON SI PUO' RIMUOVERE SENZA DANNEGGIARE WINDOWS :mad: . Ecco il problema principale. E' una bella fregatura. Quindi puoi usare altri antivirus, ma devi lasciare dentro il Norton.
(sono stata una buona allieva, ragazzi, finora??? :D :Prrr: -adoro le faccine!)
Promossa con il massimo dei voti.
Condedimi una battutina. Norton fa danni se viene rimosso, ma ne fa anche se non lo rimuovi.
Ciao
juninho85
27-05-2005, 12:15
IL NORTON NON SI PUO' RIMUOVERE SENZA DANNEGGIARE WINDOWS :mad: . Ecco il problema principale. E' una bella fregatura. Quindi puoi usare altri antivirus, ma devi lasciare dentro il Norton.
Non sempre è cosi:ci sono anche i casi in cui il norton rimosso non fa altro che lacsiare dei file in memoria pur permettendo di poter usare il pc normalmente,anche se appesantito,è una fregatura si,però fino a quando non si decideranno a implementare una funzione decente di disinstallazione completa sarò cosi:boh:
e per chi non è tanto esperto in informatica norton è l'antovirus più adatto
Beelzebub
27-05-2005, 15:27
Wgator: Grazie! Ora mi ci metto con calma, scarico quello e provo e vi faccio sapere come è andata. Credo di aver capito tutto. Per adesso. Vedremo se me la so cavare quando il notebook si avvierà con knoppix..
Ecco quello che io ho capito da questa discussione :read: :
Tu puoi ripristinare il tuo notebook in qualsiasi momento usando il cd di ripristino originale xp, pero' perderesti dei file personali, se (come noi) non li avessi salvati prima. Il mio notebook non parte più e nemmeno si avvia più in modalità nè provvisoria o altro nemmeno col cd inserito e non posso salvare se non usando il trucchetto di riavviarlo con knoppix. Mi salvo i dati e poi ripristino il ntbook con il cd originale.
IL NORTON NON SI PUO' RIMUOVERE SENZA DANNEGGIARE WINDOWS :mad: . Ecco il problema principale. E' una bella fregatura. Quindi puoi usare altri antivirus, ma devi lasciare dentro il Norton.
(sono stata una buona allieva, ragazzi, finora??? :D :Prrr: -adoro le faccine!)
Ok, quindi, mettiamo che io non sia sbadato come voi :D e mi salvi tutto quello che mi interessa su un cd, ripristinando Windows con l'apposito cd avrò finalmente debellato la piaga Norton o c'è il rischio che qualcosa rimanga?
Infatti, SPARGERO' LA VOCE: MAI DISINSTALLARE NORTON! ...
Permettimi di dissentire... ;)
piuttosto MAI INSTALLARE il Norton...
poi se ad uno piace liberissimo... ;)
Ma visto che spesso lo si consiglia sopratutto ai poco esperti... e sono proprio questi che hanno + spesso problemi.
A me quel programma non piace, ma quello che mi fa incaxxare è che ultimamente nei pc assemblati di marca (tipo Packard bell, acer, ecc...) viene installata di default una versione che scade dopo 60 gg. e che se non vuoi acquistare è un casino disinstallare (come avete ben detto...).
Recentemente ho dovuto ripulire 4 pc di amici e conoscenti da quel programma-virus installato.
Ci sono riuscito grazie ai tools che la symantec ha creato x rimuovere i suoi software:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039?Open&src=&docid=2001092114452606&nsf=nav.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=
Purtroppo qualcosa rimane nel sistema anche dopo una ripulita con i vari jv16 ecc....
I pc che ho trattato con quei tools adesso sono sensibilmente + veloci di quando c'era il Norton ed il sistema nettamente + leggero.
ciao
juninho85
27-05-2005, 16:13
Ma visto che spesso lo si consiglia sopratutto ai poco esperti... e sono proprio questi che hanno + spesso problemi.
....prova a mettere un pc con Antivir,avasta,nod ecc ecc e vedrai quanto tempo passerà prima che l'utente non debba formattare....questo non perche i programmi non siano validi,anzi....il problema è CHI ha in mano quel pc;)
....prova a mettere un pc con Antivir,avasta,...
Beh veramente faccio proprio così al posto della suite Norton, metto Avast, Sygate e (ai + smanettoni) anche SpySweeper.
Devo dire che le richieste d'aiuto si sono veramente diradate.
Per quanto riguarda il riformattare...
anche quello è un problema risolto...
ho fatto il ghost a tutti... ;) :D
ma credimi senza il Norton sono veramente diminuite le lamentele x virus e/o lentezza.
Aggiungo... ho scoperto che la maggior parte degli amici + smaliziati che con mio stupore pur criticandolo x la pesantezza tenevano ancora il Norton, era xchè non riuscivano a disinstallarlo.
Con questo non voglio convincere nessuno, nè portare avanti una di quelle "stupide" (secondo me...) guerre di religione che si leggono ogni tanto nei forum... :sofico:
volevo semplicemente offrire uno strumento in + a chi avesse intenzione di sbarazzarsene...
buon week-end a tutti :)
la settimana è finita...
ciao
tutmosi3
27-05-2005, 18:22
y4mon mi hai letto nel pensiero?
Ieri o l'altro ieri ho mandato un messagio PVT a Silviani1 dove divevo che sarebbe meglio non installare Norton.
Ciao
Acer non installa niente. Ti fornisce il link al tool di installazione di Norton sul desk, se ci clicchi e neghi il consenso si cancella anche quello.
Wip
Silviani1
31-05-2005, 09:18
y4mon mi hai letto nel pensiero?
Ieri o l'altro ieri ho mandato un messagio PVT a Silviani1 dove divevo che sarebbe meglio non installare Norton.
Ciao
Infatti, come ti ho detto, il problema principale è che te lo APPIOPPANO per forza quando acquisti il computer completo di windows..ecco la fregatura.
Comunque, alla fine, con tutto il tuo aiuto, il disco che ho creato con Knoppix non avvia nulla sul portatile. Penso che andro' dal mio onestissimo negozietto qui vicino (che prende 25 euro per riformattarti tutto e ti regala pure i programmi suoi che ti fa scegliere tipo grafica e altro), e gli chiedo se per favore mi salva i files..che poi ce lo riformattiamo noi col nostro dischetto magico fornito con comp.
Grazie, ho comunque imparato delle cose in più qui!!
Ciao!
senzasoldi
31-05-2005, 16:33
Mooolto interessante questo Bart Pe .. dove lo trovo?
Un amico mi ha dato un programma simile chiamato freesbie 1.1 ma non riesco a settare i parametri per la navigazione(ho alice+w2k)lo conoscete?
tutmosi3
31-05-2005, 17:21
Infatti, come ti ho detto, il problema principale è che te lo APPIOPPANO per forza quando acquisti il computer completo di windows..ecco la fregatura.
Norton è senza dubbio l'antivirus più diffuso al mondo, ciò non vuol dire che sia il migliore. Io non ce l'ho troppo in simpatia perchè, in un mio sito, aveva segnalato la presenza di un virus ... Ovviamente non era vero.
Comunque, alla fine, con tutto il tuo aiuto, il disco che ho creato con Knoppix non avvia nulla sul portatile.
Io ti solo proposto una via possibile, ho anche specificato che non l'avevo mai percorsa, per mia fortuna. Non ti ho assistito molto perchè non ho avuto mai la necessità di usare Knoppix come recovery, non ti ho nemmeno detto che ISO scaricare, ho lasciato posto a gente più esperta di me.
Noto un filo di sappunto nel tuo pensiero. E' legittimo ma io venivo in pace, non capisco il motivo di questa reazione.
Penso che andro' dal mio onestissimo negozietto qui vicino (che prende 25 euro per riformattarti tutto e ti regala pure i programmi suoi che ti fa scegliere tipo grafica e altro), e gli chiedo se per favore mi salva i files..che poi ce lo riformattiamo noi col nostro dischetto magico fornito con comp.
Buona formattazione
Grazie, ho comunque imparato delle cose in più qui!!
Ciao!
Un buon forum serve anche a questo.
Ciao
Silviani1
01-06-2005, 13:00
No no, ma che scherzi? Nessun disappunto nelle mie ultime affermazioni!! Solo mi dispiace di non capirci di più in fatto di masterizzazioni, ISO, e informatica in genere. Mi avete tutti dato tutto l'aiuto possibile, mancava solo che veniste qui fisicamente a mettermi a posto tutto!! :D
Sai, quando si scrive, a volte si puo' fraintendere un pochino, perchè chi legge poi non vede l'espressione del viso e non si sente il tono della voce.
Sono molto contenta di cio' che ho imparato finora e ringrazio tutti!!!
Sono solo delusa di me..eheh di solito me la cavo meglio, ma questa roba è troppo difficile per me. Non è come scaricare un programmino e farci doppio click sopra :muro: L'è dura! :D
Comunque grazie ancora e al prossimo..pasticcio!
Baci!
tutmosi3
01-06-2005, 17:31
Se anche tu venivi in pace ... Allora, siamo in 2. :mano:
Recuperare dati da un HDD non è un'impresa da poco.
La prossima che volta che tu e tua figlia pasticciate, spero sia per mettere in rete i PC in modo da avere sempre una copia dei dati sensibili.
Ciao
Permettimi di dissentire... ;)
piuttosto MAI INSTALLARE il Norton...
poi se ad uno piace liberissimo... ;)
Ma visto che spesso lo si consiglia sopratutto ai poco esperti... e sono proprio questi che hanno + spesso problemi.
A me quel programma non piace, ma quello che mi fa incaxxare è che ultimamente nei pc assemblati di marca (tipo Packard bell, acer, ecc...) viene installata di default una versione che scade dopo 60 gg. e che se non vuoi acquistare è un casino disinstallare (come avete ben detto...).
Recentemente ho dovuto ripulire 4 pc di amici e conoscenti da quel programma-virus installato.
Ci sono riuscito grazie ai tools che la symantec ha creato x rimuovere i suoi software:
http://service1.symantec.com/SUPPORT/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039?Open&src=&docid=2001092114452606&nsf=nav.nsf&view=docid&dtype=&prod=&ver=&osv=&osv_lvl=
Purtroppo qualcosa rimane nel sistema anche dopo una ripulita con i vari jv16 ecc....
I pc che ho trattato con quei tools adesso sono sensibilmente + veloci di quando c'era il Norton ed il sistema nettamente + leggero.
ciao
ciao,dopo aver disinstallato il norton internet security 2004 mi sono rimasti in c:document e setting:casa dei file chiamati ntuser.dat, me li trovo riprodursi in giro in altre caretelle ,sempre di c,sto file aumenta e diminuisce di grandezza e nn si può ne eliminare ne rinominare...nei processi del task ci soni 5 svchost.exe e di conseguenza il pc mi sembra anke rallentato??????????
è il norton?secondo voi?
juninho85
01-06-2005, 21:24
ciao,dopo aver disinstallato il norton internet security 2004 mi sono rimasti in c:document e setting:casa dei file chiamati ntuser.dat, me li trovo riprodursi in giro in altre caretelle ,sempre di c,sto file aumenta e diminuisce di grandezza e nn si può ne eliminare ne rinominare...nei processi del task ci soni 5 svchost.exe e di conseguenza il pc mi sembra anke rallentato??????????
è il norton?secondo voi?
no,è un virus o qualcosa di simile,sempre se è vero che questo file si moltiplica come formiche
Ciao,
alcune osservazioni dettate da tanta esperienza sul campo, anche se non è molto facile permettersi di andare un po' contro corrente:
1 - il Norton Antivirus sia in versione 2004 sia in versione 2005 non è la schifezza che alcuni dicono :p E' un antivirus come tanti altri, con pregi e difetti... ne ho provati parecchi... ;)
2 - non è vero che disinstallandolo produce immani catastrofi, l'ho disinstallato decine di volte e non è mai successo nulla. Intendo che nei PC (specie notebook) dove viene fornito con funzionalità di 3 mesi, l'ho sempre tolto usando la normale procedura di disintallazione, mettendo poi Avast (gratuito) e le macchine funzionano a meraviglia :D
3 - attenzione piuttosto ai programmi "pulitori del registro", quelli si, a volte fanno guai pazzeschi. Imho, meglio avere qualche chiave di registro "orfana" che impazzire cercando tutti i riferimenti a Norton e Symantec... non ha molto senso.
4 - molti si sono chiesti perchè sia così difficile eliminare tutti i "riferimenti" agli antivirus a pagamento (non solo il NAV). In parte si spiega con il "trucchetto" di non consentire troppo facilmente agli utenti, una volta scaduta la licenza di disinstallare poi reinstallare il prodotto.
juninho85
02-06-2005, 11:15
1 - il Norton Antivirus sia in versione 2004 sia in versione 2005 non è la schifezza che alcuni dicono :p E' un antivirus come tanti altri, con pregi e difetti... ne ho provati parecchi... ;)
esatto,se non fosse per la pesantezza
2 - non è vero che disinstallandolo produce immani catastrofi, l'ho disinstallato decine di volte e non è mai successo nulla. Intendo che nei PC (specie notebook) dove viene fornito con funzionalità di 3 mesi, l'ho sempre tolto usando la normale procedura di disintallazione, mettendo poi Avast (gratuito) e le macchine funzionano a meraviglia :D
prova a fare un pcmark2005 prima e dopo l'installazione di norton,poi ne riparliamo;)
3 - attenzione piuttosto ai programmi "pulitori del registro", quelli si, a volte fanno guai pazzeschi. Imho, meglio avere qualche chiave di registro "orfana" che impazzire cercando tutti i riferimenti a Norton e Symantec... non ha molto senso.
li sta all'utente prendere le dovute precauzioni
4 - molti si sono chiesti perchè sia così difficile eliminare tutti i "riferimenti" agli antivirus a pagamento (non solo il NAV). In parte si spiega con il "trucchetto" di non consentire troppo facilmente agli utenti, una volta scaduta la licenza di disinstallare poi reinstallare il prodotto.
basterebbe qualche chiave e/o fil per impedirne la nuova installazione,sinceramente non mi sembra una motivazione plausibile,così si penalizza sia chi lo disintalla in buona fede per poter passare ad altro che i marpioni
no,è un virus o qualcosa di simile,sempre se è vero che questo file si moltiplica come formiche
come posso elimiminarli?ed è normale che nei temp ho un file index.dat ...nn riesco ad eliminare nemmeno quello
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 17.25.30, on 02/06/2005
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\SYSTEM32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\Winamp\winamp.exe
C:\WINDOWS\System32\cisvc.exe
C:\Programmi\File comuni\Microsoft Shared\VS7DEBUG\MDM.EXE
C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
C:\Programmi\Analog Devices\SoundMAX\SMAgent.exe
C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\wscntfy.exe
C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Anti-Hacker\KAVPF.exe
F:\eMule\emule.exe
C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\WINDOWS\SYSTEM32\cidaemon.exe
C:\Programmi\WinRAR\WinRAR.exe
I:\programmi\FreeRAM XP Pro 1.40.exe
C:\WINDOWS\system32\taskmgr.exe
C:\Documents and Settings\casa\Documenti\HijackThis.exe
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.google.it/
O4 - HKLM\..\Run: [NvCplDaemon] RUNDLL32.EXE C:\WINDOWS\system32\NvCpl.dll,NvStartup
O4 - HKLM\..\Run: [KAVPersonal50] C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Anti-Virus Personal\kav.exe /minimize
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [FreeRAM XP] "I:\programmi\FreeRAM XP Pro 1.40.exe" -win
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{87ECA864-966C-4F9D-9961-9B7ADB15652D}: NameServer = 85.37.17.6 151.99.125.1
O23 - Service: kavsvc - Kaspersky Labs - C:\Programmi\Kaspersky Lab\Kaspersky Anti-Virus Personal\kavsvc.exe
O23 - Service: NVIDIA Display Driver Service (NVSvc) - NVIDIA Corporation - C:\WINDOWS\System32\nvsvc32.exe
O23 - Service: SoundMAX Agent Service (SoundMAX Agent Service (default)) - Analog Devices, Inc. - C:\Programmi\Analog Devices\SoundMAX\SMAgent.exe
se qualcuno vede qualcosa che n va...thanks
A me dispiace per il problema virus di Badplay, ma vorrei rimanere nel topic!
E, dato che la discussione è su "Norton e disinstallazione: un po' di delucidazioni", vorrei si rimanesse nel tema.
Io sono uno di quelli che, avendo comperato un PC nuovo (HP Pavilion 3040), si è ritrovato con Norton Internet Security (licenza 60gg) già preinstallato (ahimè...)
Usando prima un altro antivirus, la prima cosa che ho fatto, dopo aver prima installato tutti i miei bei Programmi del cuore, è stato rimuovere il Norton e mettere su il mio Titanium 2005. Non l'avessi mai fatto! PC che tentava di aprirsi e subito dopo si richiudeva, schermate che impazzaivano in multicolor e righe....pensavo mi saltasse la scheda video! di tutto di più. HP fornisce una Recovery presente su una partizione dell' HD da lanciare in caso di bisogno all'avvio con F12. Così facendo si ricarica tutto il S.O. e tutte le applicazioni preinstallate (Norton compreso... :muro: ) ma si perdono tutti i Programmi caricati dall'utente su C: (o peggio...visivamente rimangono, ma non partono più, e non sono memmeno presenti su Installazione Applicazioni del Pannello di Controllo, quindi rimozione alla buona "a manina")
Ora la mia situazione è questa: After Recovery...PC ben funzionante, tutti i miei Programmi caricati (+ zozzerie HP) e Norton che mi scade fra 15 gg.
Non vorrei formattare, anche perchè poi potrei solo riusare il CD Recovery che vi ho detto, ma vorrei sbarazzarmi di Norton.
Come posso fare?
Grazie.
A me dispiace per il problema virus di Badplay, ma vorrei rimanere nel topic!
E, dato che la discussione è su "Norton e disinstallazione: un po' di delucidazioni", vorrei si rimanesse nel tema.
Io sono uno di quelli che, avendo comperato un PC nuovo (HP Pavilion 3040), si è ritrovato con Norton Internet Security (licenza 60gg) già preinstallato (ahimè...)
Usando un altro antivirus, la prima cosa che ho fatto, dopo aver installato tutti i miei bei Programmi del cuore, è stato rimuovere il Norton e mettere il mio Titanium 2005. Non l'avessi mai fatto! PC che tentava di aprirsi e subito dopo si richiudeva, schermate che impazzino in multicolr e riche....di tutto di più. HP fornisce una Recovery presente su una partizione dell' HD da lanciare in caso di bisogno all'avvio con F12. Così facendo si ricarica tutto il S.O. e tutte le applicazioni preinstallate (Norton compreso...) ma si perdono tutti i Programmi caricati dall'utente su C: (o peggio...visivamente rimangono, ma non partono più, e non sono memmeno presenti su Installazione Applicazioni del Pannello di Controllo)
Ora la mia situazione è questa: PC ben funzionante, tutti i miei Programmi caricati, ma Norton che mi scade fra 15 gg.
Non vorrei formattare, anche perchè poi potrei solo riusare il CD Recovery che vi ho detto, ma vorrei sbarazzarmi di Norton.
Come posso fare?
Grazie.
tempo fa trovai un toll di rimozione...
cmq vedi qui (http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6431.asp) forse ti aiuta
Grazie YMen, lo avevo già letto. Poichè la discussione si è sviluppata sul discorso che in pratica è impossibile rimuovere tutte le tracce che il Norton lascia nel Registro, volevo in realtà sapere, subito sotto al miglior rimedio che è la formattazione, quale altra via percorribile poteva assicurare una rimozione decente e con quali tools effettuarla.
Ho capito che si dovrebbe procedere con la rimozione dal Pannello di Controllo, poi un passaggio con le tools di rimozione della Symantec, e poi una pulitura del registro, ed è qui che un po' mi perdo: come? con Regedit? e cercando cosa?
Con qualche tools?(tipo jv16). Insomma quale metodo di rimozione possa garantire un PC efficente, anche se non completamente pulito come dopo una formattazione. L'importante è che mi dia la possibilità di caricare un altro antivirus senza generare conflitti, come invece mi è successo.
juninho85
13-09-2005, 18:41
Ho capito che si dovrebbe procedere con la rimozione dal Pannello di Controllo, poi un passaggio con le tools di rimozione della Symantec, e poi una pulitura del registro, ed è qui che un po' mi perdo: come? con Regedit? e cercando cosa?
Con qualche tools?(tipo jv16). Insomma quale metodo di rimozione possa garantire un PC efficente, anche se non completamente pulito come dopo una formattazione. L'importante è che mi dia la possibilità di caricare un altro antivirus senza generare conflitti, come invece mi è successo.
esattamente,disintalli,riavvi,tool di rimozione,passato con jv16 e cccleaner,deframmenti e il pc dovrebbe essere utilizzabile
tutmosi3
13-09-2005, 19:08
Ma tu guarda in che razza di mondo stiamo.
Uno deve avere a momenti una laurea per togliersi dalle pa**e quella caccola di Norton.
Roba da non credere.
Ciao
Acquistato NB HP sabato per un mio amico. Domenica gli ho tolto senza colpo ferire (solo tool di Uninstall da pannello di controllo) il Norton Antivurs e Norton Security Center. Poi ho installato AVK Internet Security 2005 acquistato in edicola a 12,90 euro gentilmente offerto da PCProfessionale, comprensivo di 12 mesi di abbonamento e sconto di 10 euro sull'aggiornamento alla versione 2006 quando uscirà. Nessun errore di sistema, nessun problema, tutto liscio come l'olio...chissà come mai sono sempre così fortunato eh?! :sofico:
Io credo, senza polemica, che questa volta sei stato veramente fortunato!
Io ho fatto la stessa identica cosa sul mio PC HP. Pannello di controllo>Installazione applicazioni>Rimuovi ...e via Norton Internet Security, Norton Sec Center. Live Update. Riavvio computer. Installazione Panda Antivirus -Titanium 2005. Riavvio computer. Crash del PC!!
Che gli HP siano allergici ai prodotti Panda software?
FOXYLADY
14-09-2005, 09:08
Io credo, senza polemica, che questa volta sei stato veramente fortunato!
Io ho fatto la stessa identica cosa sul mio PC HP. Pannello di controllo>Installazione applicazioni>Rimuovi ...e via Norton Internet Security, Norton Sec Center. Live Update. Riavvio computer. Installazione Panda Antivirus -Titanium 2005. Riavvio computer. Crash del PC!!
Che gli HP siano allergici ai prodotti Panda software?
Anche io ho disinstallato norton da alcune macchine senza problemi, però prima di avviare la disinstallazione ho terminato da taskmanager tutti i processi di norton e successivamente ho fatto una pulizia con jv16.
Ciao
Ciao,
come ho già detto non ho mai avuto particolari problemi nella disinstallazione di Norton tuttavia voglio ricordare che in >Questa Pagina< (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/navintl.nsf/54dcc1f5c47698d7852569f1004fff2a/bdaec9234abb30cec1256b2800318ce8?OpenDocument&ExpandSection=2%2C1&Src=it_sg#_Section2) sono disponibili i tools che Symantec mette a disposizione per disinstallare tutti i suoi prodotti.
Edit:
in particolare, per i prodotti Symantec più recenti, ovvero:
Norton AntiVirus 2004/2005
Norton AntiVirus 2004 Professional
Norton AntiVirus 3, 5 and 10 User Pack 2004/2005
Norton SystemWorks 2004/2004 Professional Edition
Norton SystemWorks Premier 2004/2005
Norton Password Manager 2004
Norton Internet Security 2004/2005
Norton Internet Security 5 and 10 User Pack 2004/2005
Norton Personal Firewall 2004/2005
Norton AntiSpam 2004/2005
Ghost 2003 o Ghost Version 9.0
l'utility corretta si chiama "SYMNRT" ed è disponibile >QUI< (http://service1.symantec.com/SUPPORT/INTER/tsgeninfointl.nsf/619dc956e2367ad48525695b005ca28a/3b32389c2b81202c80256fdc0052de88?OpenDocument)
La cosa che mi sconcerta è suggeriscono di usare questa tool SOLO se non sia possibile la rimozione dal Pannello di controllo, come dice ben chiaramente la stessa Symantec:
"Utilizzare SymNRT solo nel caso che Installazione applicazioni di Windows non riesca a disinstallare il programma Norton."
Ma a me la rimozione dal Pannello di controllo era riuscita benessimo, peccato che poi una volta disinstallato il Norton ed installato un altro antivirus il computer non riusciva più a riavviarsi.... :muro:
FOXYLADY
14-09-2005, 12:03
La cosa che mi sconcerta è suggeriscono di usare questa tool SOLO se non sia possibile la rimozione dal Pannello di controllo, come dice ben chiaramente la stessa Symantec:
"Utilizzare SymNRT solo nel caso che Installazione applicazioni di Windows non riesca a disinstallare il programma Norton."
Ma a me la rimozione dal Pannello di controllo era riuscita benessimo, peccato che poi una volta disinstallato il Norton ed installato un altro antivirus il computer non riusciva più a riavviarsi.... :muro:
Ciao
dalla mia esperienza personale, per quello che vale, ti posso dire che ho riscontrato dei problemi se si disinstalla il norton, senza prima avere interrotto da taskmanager tutti i processi dello stesso e magari anche gli altri processi non necessari al funzionamento del sistema operativo.
Se tu non lo hai fatto potresti provare a reinstallare il norton e poi ridisinstallarlo seguendo la procedura che ti ho indicato e dando un'occhiata anche a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
halduemilauno
14-09-2005, 12:34
Anche io ho disinstallato norton da alcune macchine senza problemi, però prima di avviare la disinstallazione ho terminato da taskmanager tutti i processi di norton e successivamente ho fatto una pulizia con jv16.
Ciao
Ciao
dalla mia esperienza personale, per quello che vale, ti posso dire che ho riscontrato dei problemi se si disinstalla il norton, senza prima avere interrotto da taskmanager tutti i processi dello stesso e magari anche gli altri processi non necessari al funzionamento del sistema operativo.
Se tu non lo hai fatto potresti provare a reinstallare il norton e poi ridisinstallarlo seguendo la procedura che ti ho indicato e dando un'occhiata anche a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1005498
perchè sei maschio :mano: se no :kiss:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.