View Full Version : Cuba e Castro
paolotennisweb
22-05-2005, 12:13
Visto che ormai l'età si fa sentire anche per fidel castro, quando morirà cosa cambierà a cuba?
penso che succederà quelo che è succeso per altre dittature. Andrà su un regime militare, che alla fine cadrà, nessuno sa quando.
beppegrillo
22-05-2005, 14:00
Visto che ormai l'età si fa sentire anche per fidel castro, quando morirà cosa cambierà a cuba?
Manco con la caduta sulle scalei cubani si sono tolti davanti il simpatico vecchietto..
Speriamo che i cubani dopo la morte di castro facciano le scelte giuste.
alimatteo86
22-05-2005, 17:22
io spero che non finisca per diventere uno stato del tutto soggetto agli USA...insomma una via di mezzo tra quello che è adesso e uno stato filoUSA
io spero che non finisca per diventere uno stato del tutto soggetto agli USA...insomma una via di mezzo tra quello che è adesso e uno stato filoUSA
e' la liberta' in cui confida bush , un nuovo batista...
Ciaozzz
*sasha ITALIA*
22-05-2005, 18:50
il 52° ( o 51° :stordita: ) stato Americano :D
NeSs1dorma
22-05-2005, 20:00
il 52° ( o 51° :stordita: ) stato Americano :D
sarebbe la cosa più giusta, e la cosa più bella per i cubani.Speriamo.
sarebbe la cosa più giusta, e la cosa più bella per i cubani.Speriamo.
Speriamo NON come sotto Batista
E per certi versi i Cubani ora non avrebbero solo da guadagnarci, ma anche da perderci
beppegrillo
22-05-2005, 20:12
il 52° ( o 51° :stordita: ) stato Americano :D
Sicuro ne hanno tutto da guadagnare e nulla da perdere :)
Amu_rg550
22-05-2005, 20:18
la persona designata da castro per la sua successione è il fratello raul se non erro, e lo si sa già da qualche anno.
credo che cambierà ben poco.
alimatteo86
22-05-2005, 20:26
la persona designata da castro per la sua successione è il fratello raul se non erro, e lo si sa già da qualche anno.
credo che cambierà ben poco.
beh, io non credo che però gli usa rimarranno a guardare raul che va al potere....
*sasha ITALIA*
22-05-2005, 20:43
turismo, diritti, libertà, sicuramente una drastica diminuzione della prostituzione , ricchezza...
alimatteo86
22-05-2005, 20:49
turismo, diritti, libertà, sicuramente una drastica diminuzione della prostituzione , ricchezza...
hummm, mi sa che queste cose le trovi solo nel paese delle meraviglie e all'unieuro... :D
Sicuro ne hanno tutto da guadagnare e nulla da perdere :)
guadagnare da una "colonizzazione" USA?
ma parli della realtà cubana perchè la conosci o solo per sentito dire?
NeSs1dorma
22-05-2005, 21:22
turismo, diritti, libertà, sicuramente una drastica diminuzione della prostituzione , ricchezza...
assolutamente si.
Speriamo bene.
Il vento della libertà non si può fermare.
majin mixxi
22-05-2005, 21:24
assolutamente si.
Speriamo bene.
Il vento della libertà non si può fermare.
certo certo... :rolleyes:
beppegrillo
22-05-2005, 22:59
guadagnare da una "colonizzazione" USA?
ma parli della realtà cubana perchè la conosci o solo per sentito dire?
E' cosa risaputa che i cubani vivano nel benessere ed in un contesto liberale..
speriamo in un altro come e più di castro.
hanno voluto il comunismo? e mo se lo tengano.
Feric Jaggar
23-05-2005, 10:24
Sicuro ne hanno tutto da guadagnare e nulla da perdere :)
E' vero. Il sistema carcerario di Guantanamo verrà applicato a tutta l'isola. :D
Harvester
23-05-2005, 10:38
E' vero. Il sistema carcerario di Guantanamo verrà applicato a tutta l'isola. :D
è già applicato a tutta l'isola...............ma lo chiamano "regime castrista" ;)
E' vero. Il sistema carcerario di Guantanamo verrà applicato a tutta l'isola.
è già applicato a tutta l'isola...............ma lo chiamano "regime castrista" ;)
Sarà l'aria dei Caraibi!
:boh:
E' cosa risaputa che i cubani vivano nel benessere ed in un contesto liberale..
Vedo che hai evitato opportunamente la mia domando, deviando il discorso.
Certamente perchè di Cuba e della realtà cubana sapete poco o nulla.
Quel nulla che vi raccontano nei (rari) trafiletti i vari giornali.
hanno voluto il comunismo? e mo se lo tengano.
docente in storia cubana? i libri su cui hai studiano contenevano informazioni un po' distorte... il popolo cubano non ha mai inneggiato nè tantomeno voluto il comunismo.
Sarà l'aria dei Caraibi!
:boh:
Io invece non sapevo che il forum di HWU pullulasse di esperti in materia cubana!
Io invece non sapevo che il forum di HWU pullulasse di esperti in materia cubana!
Non esattamente; in realtà siamo tutti TUTTOLOGI!
:D
Ciao
Federico
beppegrillo
23-05-2005, 13:02
Vedo che hai evitato opportunamente la mia domando, deviando il discorso.
Certamente perchè di Cuba e della realtà cubana sapete poco o nulla.
Quel nulla che vi raccontano nei (rari) trafiletti i vari giornali.
Non sono cubano se questo che vuoi sapere.
Visto che sembri un grande conoscitore della storia cubana, perchè non ci illumini te, invece solo di accusare a dx e sx di non conoscere cuba?
Non sono cubano se questo che vuoi sapere.
Ma no!!! che sconvolgente rivelazione :eek:
Visto che sembri un grande conoscitore della storia cubana, perchè non ci illumini te, invece solo di accusare a dx e sx di non conoscere cuba?
Veramente quello que stava pontificando su cosa è buono e cosa è cattivo della realtà e del futuro cubano eri tu, mentre io ho posto delle domande (essendo ignorante, capisci a me).
Sto ancora aspettando delle risposte che ripetutamente stai facendo slittare...
O forse è meglio dire, caro tuttologo :asd: che, almeno in questa occasione, avresti fatto meglio a non profferir parola? Visto che di Cuba sei dotto tanto quanto lo sono io in geologia o zoologia marina :D
Ps: al solito voi tuttologi avete il vizietto di metter in bocca agli altri parole mai pronunciate... cmq di storia so quanto basta, forse so qsa di più riguardo la realtà cubana
Veramente quello que stava pontificando su cosa è buono e cosa è cattivo della realtà e del futuro cubano, mentre io ho posto delle domande (essendo ignorante, capisci a me).
Sto ancora aspettando delle risposte che ripetutamente stai facendo slittare...
O forse è meglio dire, caro tuttologo :asd: che, almeno in questa occasione, avresti fatto meglio a non profferir parola? Visto che di Cuba sei dotto tanto quanto lo sono io in geologia o zoologia marina :D
Ps: al solito voi tuttologi avete il vizietto di metter in bocca agli altri parole mai pronunciate... cmq di storia so quanto basta, forse so qsa di più riguardo la realtà cubana
Beh ma da uno con una bandiera americana come avatar non aspettarti che ti dica "Hasta La Victoria, companero!". Sicuramente non potrà darti ragione...
Del regime, posso dirti che ho parlato con un cubano che mi ha detto che il regime non è come agli Europei possa sembrare, è qualcosa un po' difficile da spiegare... in ogni caso, almeno nella sanità, so che la situazione è migliore di quella americana, in quando a qualità dei servizi rapportata alle possibilità della popolazione...
Harvester
23-05-2005, 13:40
Beh ma da uno con una bandiera americana come avatar non aspettarti che ti dica "Hasta La Victoria, companero!". Sicuramente non potrà darti ragione...
Del regime, posso dirti che ho parlato con un cubano che mi ha detto che il regime non è come agli Europei possa sembrare, è qualcosa un po' difficile da spiegare... in ogni caso, almeno nella sanità, so che la situazione è migliore di quella americana, in quando a qualità dei servizi rapportata alle possibilità della popolazione...
ancora sta cosa della sanità..........ogni volta che si parla di cuba si parla della sua "sanità".............ai cubani basterà?
ancora sta cosa della sanità..........ogni volta che si parla di cuba si parla della sua "sanità".............ai cubani basterà?
No, io ho solo detto un aspetto ;) per il resto, io sono per la democrazia e la libertà (pacifica ovviamente), anche a Cuba.
beppegrillo
23-05-2005, 13:53
Veramente quello que stava pontificando su cosa è buono e cosa è cattivo della realtà e del futuro cubano, mentre io ho posto delle domande (essendo ignorante, capisci a me).
Sto ancora aspettando delle risposte che ripetutamente stai facendo slittare...
O forse è meglio dire, caro tuttologo :asd: che, almeno in questa occasione, avresti fatto meglio a non profferir parola? Visto che di Cuba sei dotto tanto quanto lo sono io in geologia o zoologia marina :D
Vabbeh credevo che almeno tu fossi più dotto in materia, vedendo l'avatar con la cubana (?) e che criticavi chiunque proferiva parola di non conoscere la situazione..
Non è una novità che a colpa di fidel castro cuba sia un paese in crisi, al di là dell'aspetto bonario che vogliono lanciare dall'esterno. I fatti di cronaca recente lo confermano che chiunque parla male del dittatore lo si cerca di imabavagliare, e non è una novità che i cubani vivano in condizioni economiche disagiate.
Qual'è la prima cosa che un turista occidentale pensa di cuba? La grande quantità di prostitute locali, questo è significativo.
ancora sta cosa della sanità..........ogni volta che si parla di cuba si parla della sua "sanità".............ai cubani basterà?
No non basta perchè la sanità non dà da mangiare al popolo, non gli da la libertà... ma se si vuole seriamente parlare di Cuba e dei suoi problemi bisogna farlo partendo da basi obiettive e da fatti oggettivi, senza dimenarsi nelle solite e pluri-riscaldate minestre di pre-concetti politicizzati.
Harvester
23-05-2005, 13:56
No, io ho solo detto un aspetto ;) per il resto, io sono per la democrazia e la libertà (pacifica ovviamente), anche a Cuba.
anch'io. :mano:
castro......che si faccia da parte indicendo libere elezioni e (se vuole) candidi un suo delfino alla guida del paese contro altri reppresentati del popolo.
anch'io. :mano:
castro......che si faccia da parte indicendo libere elezioni e (se vuole) candidi un suo delfino alla guida del paese contro altri reppresentati del popolo.
spero che accada qualcosa di simile come in Spagna dopo il Caudillo...
La grande quantità di prostitute locali, questo è significativo.
Le donne in generale... si vede che non hai conosciuto Daima, la ragazza che veniva da Cuba che quando ero al Liceo ha creato un putiferio in tutta la scuola per quanto fosse gnocca... :D :D :D
docente in storia cubana? i libri su cui hai studiano contenevano informazioni un po' distorte... il popolo cubano non ha mai inneggiato nè tantomeno voluto il comunismo.
si vede che dal mio libro di storia hanno cancellato la parte in cui il popolo cubano si ribellava a castro e e ce ghevara......
e mi sa che hanno anche tolto la parte in cui cuba era, diciamo, "un'alleata abbastanza stretta" dello storico e spettacolare CCCP......
mi dai casa editrice, titolo, e edizione del tuo così completo il quadro della situazione?
si vede che dal mio libro di storia hanno cancellato la parte in cui il popolo cubano si ribellava a castro e e ce ghevara......
e mi sa che hanno anche tolto la parte in cui cuba era, diciamo, "un'alleata abbastanza stretta" dello storico e spettacolare CCCP......
mi dai casa editrice, titolo, e edizione del tuo così completo il quadro della situazione?
Il colpo di stato di Castro non è avvenuto per idee politiche comuniste, lo è diventato in seguito di carattere comunista. L'alleanza con l'URSS è avvenuta perchè Castro aveva bisogno di qualcuno con cui allearsi per difendersi dagli USA, e a Krushev non sembrava vero avere un alleato quasi in casa degli Americani...
Gianpaolo81
23-05-2005, 14:41
Qual'è la prima cosa che un turista occidentale pensa di cuba? La grande quantità di prostitute locali, questo è significativo.
Se la metti su questo piano, allora dimmi la prima cosa a cui pensa un turista occidentale anche di Bulgaria, Olanda, Brasile, Venezuela, Thailandia, Indonesia, Repubblica Ceca, ecc...
Non credo che il fenomeno della prostituzione "istituzionalizzata" sia circoscritto a Cuba.
Il colpo di stato di Castro non è avvenuto per idee politiche comuniste, lo è diventato in seguito di carattere comunista. L'alleanza con l'URSS è avvenuta perchè Castro aveva bisogno di qualcuno con cui allearsi per difendersi dagli USA, e a Krushev non sembrava vero avere un alleato quasi in casa degli Americani...
e allora non puoi affermare che i cubani non hanno mai voluto il comunismo.
o uno o l'altro, tutti e due insieme non possono esserci.
beppegrillo
23-05-2005, 15:16
Se la metti su questo piano, allora dimmi la prima cosa a cui pensa un turista occidentale anche di Bulgaria, Olanda, Brasile, Venezuela, Thailandia, Indonesia, Repubblica Ceca, ecc...
Non credo che il fenomeno della prostituzione "istituzionalizzata" sia circoscritto a Cuba.
In tutti i paesi che hai menzionato, non mi pare che ci siano condizioni economiche molto adagiate, ad eccezzione dell'olanda, ma lì c'è la legalizzazzione della prostituzione, negli altri posti invece è fonte di guadagno primaria non una conseguenza di una scelta liberale.
Cmq vabbeh forse stiamo uscendo un pò troppo dal topic, il discorso principale è:
La povertà che stà a cuba è causa del regime opressionista di castro, se ci fosse un referendum poplare libero credi che i cubani non sceglierebbero di far parte degli usa? Io credo di si, almeno vedendo la grande quantità di cubani che è emigrata in usa(fuggita da castro) o che cerca di entrarvi clandestinamente dalle coste della florida.
si vede che dal mio libro di storia hanno cancellato la parte in cui il popolo cubano si ribellava a castro e e ce ghevara......
interessante, hai una teoria tutta tua di deduzioni e contro deduzioni... svilluppiamola un attimino...
il popolo non si ribella --> approva il regime (nota bene, ho scritto regime) --> approva il regime quindi ne condivide le idee politiche
eccolo qua un altro che parla per sentito dire... tu a Cuba non ci sei mai stato, e di conseguenza non puoi sapere, immaginare la realtà qual è...
Il solo nominare Fidel è un pericolo per i cubani stessi, figurarsi il contestarlo od organizzarsi in una seria opposizione ad esso... difatti le carceri cubani pullulano (e pullularono) dei pochi fieri e coraggiosi oppositori che hanno osato dire la loro a costo della loro vita stessa...
E mio dio.... cosa c'entrerà mai il Che... che è uscito dalla vita di Cuba a pochi anni dalla fine della revolucion? Dovevano cacciare e/o ribellarsi ad uno delle figure che li ha liberati dalla tirannia di Batista?
Certo tirannia, perchè voi tuttologi che avete i vostri libri di storia nemmeno sapete che i cubani soffrivano ancor più nella dittatura di Batista che non sotto il regime di Castro. Popolo cubano che fino alla caduta dell'impero sovietico, grazie agli aiuti, viveva più che dignitosamente senza troppa sofferenza. Il dramma vero è proprio di Cuba è in corso da 15 anni.
E il problema di fondo sai qual è: che non sapete coglier il significato di queste parole. Ai vostri occhi queste suonano come degli elogi nei confronti di Castro. Cosa che non sono. Qui nessuno elogia Castro, io almeno non lo faccio, ma certo non si può sostenere che il suo popolo stesse meglio prima nelle mani di un dittatore corrotto servo degli Usa, salito al potere con un golpe militare e che faceva morire di fame il popolo a scapito della borghesia legata al doppio filo del commercio con gli americani.
O forse la folle inneggiante e festosa che accoglie Castro il 2 Gennaio 59 all'Avana sarà un'altra macchinazione comunista?
Comunismo che, tra l'altro, non entrerà nel viver cubano non prima del 1961... chissà poi perchè.
e mi sa che hanno anche tolto la parte in cui cuba era, diciamo, "un'alleata abbastanza stretta" dello storico e spettacolare CCCP......
Forse il testo a cui ti sei rifatto ha dimenticato di specificare che Fidel non ha chiesto nè l'opinione nè l'autorizzazione al suo popolo per tutte le scelte prese sia per quel che riguarda la politica interna che quella estera...
Continuate a non capire che il comunismo non c'entra un bel nulla col popolo cubano e fu solo una scelta di facciata da una parte e obbligata dall'altra per permettere al suo paese di sopravvivere all'embargo (ingiusto) americano.
Cambiare testi, please.
La povertà che stà a cuba è causa del regime opressionista di castro, se ci fosse un referendum poplare libero credi che i cubani non sceglierebbero di far parte degli usa? Io credo di si, almeno vedendo la grande quantità di cubani che è emigrata in usa(fuggita da castro) o che cerca di entrarvi clandestinamente dalle coste della florida.
Veramente tu sostenevi che una possibile futura "colonizzazione" politica o anche solo economica da parte degli USA sarebbe auspicabile, o sbaglio?
La risposta non te la do io, procuratela da sola: vai a Cuba e prova a chiedere a gente comune cosa ne pensa. :rolleyes:
interessante, hai una teoria tutta tua di deduzioni e contro deduzioni... svilluppiamola un attimino...
il popolo non si ribella --> approva il regime (nota bene, ho scritto regime) --> approva il regime quindi ne condivide le idee politiche
eccolo qua un altro che parla per sentito dire... tu a Cuba non ci sei mai stato, e di conseguenza non puoi sapere, immaginare la realtà qual è...
Il solo nominare Fidel è un pericolo per i cubani stessi, figurarsi il contestarlo od organizzarsi in una seria opposizione ad esso... difatti le carceri cubani pullulano (e pullularono) dei pochi fieri e coraggiosi oppositori che hanno osato dire la loro a costo della loro vita stessa...
E mio dio.... cosa c'entrerà mai il Che... che è uscito dalla vita di Cuba a pochi anni dalla fine della revolucion? Dovevano cacciare e/o ribellarsi ad uno delle figure che li ha liberati dalla tirannia di Batista?
Certo tirannia, perchè voi tuttologi che avete i vostri libri di storia nemmeno sapete che i cubani soffrivano ancor più nella dittatura di Batista che non sotto il regime di Castro. Popolo cubano che fino alla caduta dell'impero sovietico, grazie agli aiuti, viveva più che dignitosamente senza troppa sofferenza. Il dramma vero è proprio di Cuba è in corso da 15 anni.
interessante il tuo presupposto secondo il quale bisogna essere stati a cuba (almeno per quanto? 1 giorno? 1 mese? 1 anno?) per poter parlare di cuba......
seconda cosa, non ho capito il senso di quella domanda retorica........
doveano ribellarsi a uno che gli ha portato via una tirannia per instaurarne un'altra? ovvio, sì cazzo!
se qua in italia i partigiani e gli americani tiravano via mussolini per metterci il figlio di stalin è ovvio che bisognava ribellarsi!
non l'hanno fatto perchè? perchè il lider maximo gli stava bene e ne condividevano le idee.
per quanto riguarda l'embargo, da quanto mi risulta gli usa l'hanno solo promosso, è stato TUTTO IL RESTO dell'america (latina e non, tutti) ad approvarlo e renderlo esecutivo.
ma, ovviamente, visto dal lato cubano è sempre colpa degli usa cattivi.......
Forse il testo a cui ti sei rifatto ha dimenticato di specificare che Fidel non ha chiesto nè l'opinione nè l'autorizzazione al suo popolo per tutte le scelte prese sia per quel che riguarda la politica interna che quella estera...
Continuate a non capire che il comunismo non c'entra un bel nulla col popolo cubano e fu solo una scelta di facciata da una parte e obbligata dall'altra per permettere al suo paese di sopravvivere all'embargo (ingiusto) americano.
Cambiare testi, please.
certo, non ha chiesto l'autorizzazione, in quanti si sono ribellati? in 4 gatti.
a loro fidel stava bene, così come stava bene l'allenaza con l'urss e tutte le implicazioni economiche e politiche che ne sono derivate.
beppegrillo
23-05-2005, 16:17
Veramente tu sostenevi che una possibile futura "colonizzazione" politica o anche solo economica da parte degli USA sarebbe auspicabile, o sbaglio?
La risposta non te la do io, procuratela da sola: vai a Cuba e prova a chiedere a gente comune cosa ne pensa. :rolleyes:
Infatti, credo che i cubani non abbiano nulla da perdere dall'ingresso degli usa nei loro affari interni. Ma questa è solo una mia teoria personale, poi loro sono liberi di tenersi castro e la sua dinastia oppure di scegliere esponenti più liberali senza dar conto nulla agli usa.
I tempi stanno cambiando, molti ex stati satellite russi si stanno staccando, non mi meraviglierei se i cubani scegliessero di far parte degli usa.
Infatti, credo che i cubani non abbiano nulla da perdere dall'ingresso degli usa nei loro affari interni. Ma questa è solo una mia teoria personale, poi loro sono liberi di tenersi castro e la sua dinastia oppure di scegliere esponenti più liberali senza dar conto nulla agli usa.
I tempi stanno cambiando, molti ex stati satellite russi si stanno staccando, non mi meraviglierei se i cubani scegliessero di far parte degli usa.
Certo si vanno ad unire allo stato che li ha tenuti e continua a tenerli da 40 anni sotto embargo, come ti ha detto Dona vai a Cuba e senti cosa ne pensano, il pensiero della gente comune direi che si possa riassumere in un, ne gli USA ne Fidel.
per quanto riguarda l'embargo, da quanto mi risulta gli usa l'hanno solo promosso, è stato TUTTO IL RESTO dell'america (latina e non, tutti) ad approvarlo e renderlo esecutivo.
ma, ovviamente, visto dal lato cubano è sempre colpa degli usa cattivi.......
Grazie al piffero negli anni 60-70-80 in sud-america c'erano tutti regimi militari di destra appoggiati dagli USA, a uno schiocco delle dita yankee altro che embargo, fosse solo per loro l'avrebbero invasa.
Grazie al piffero negli anni 60-70-80 in sud-america c'erano tutti regimi militari di destra appoggiati dagli USA, a uno schiocco delle dita yankee altro che embargo, fosse solo per loro l'avrebbero invasa.
insomma siamo sempre lì.....
è sempre colpa degli stati uniti cattivoni........
ma pensa te, dopo che i cubani gli hanno espropriato tutto, senza pagare nulla, hanno pure adottato sanzioni economiche????????
roba dell'altro mondo...
insomma siamo sempre lì.....
è sempre colpa degli stati uniti cattivoni........
ma pensa te, dopo che i cubani gli hanno espropriato tutto, senza pagare nulla, hanno pure adottato sanzioni economiche????????
roba dell'altro mondo...
40 anni d'embargo totale, altro che roba dell'altro mondo, caso unico nella storia dell'umanità direi.
All'esproprio di cui parli i cubani proponevano un rimborso in buoni ventennali al 4%, che ovviamente e giustamente gli USA non hanno accettato, ma qua di anni ne so passati 40.
interessante il tuo presupposto secondo il quale bisogna essere stati a cuba (almeno per quanto? 1 giorno? 1 mese? 1 anno?) per poter parlare di cuba......
più tempo ci stai e più avrai modo di renderti conto che la realtà non è quella che scrivono nei loro trafiletti Feltri, il Giornale e nè tantomeno Liberazione.
seconda cosa, non ho capito il senso di quella domanda retorica........
doveano ribellarsi a uno che gli ha portato via una tirannia per instaurarne un'altra? ovvio, sì cazzo!
Vedo che continui a non capire, a questo punto comincio a pensare che tu non voglia capire, perchè fa più comodo.
Castro e i ribelli rivoluzionari hanno liberato il popolo cubano dalla tirrania del fu Batista per instaurare quella che all'inizio non era un regime (usi con troppa disinvoltura il termine tirannia che non mi pare per niente appropriato alla situazione cubana, solo un certo GWB parla in questi termini, è tutto dire...) ma che lo è diventato col tempo, soprattutto (e qui mi ripeto) con la caduta del impero sovietico che hanno eliminato l'unico polo di scambio commerciale possibile per Cuba (sì ho scritto scambi, non prestiti o regali a fondi perduto).
se qua in italia i partigiani e gli americani tiravano via mussolini per metterci il figlio di stalin è ovvio che bisognava ribellarsi!
piccola parentesi: difatti i nostri compatrioti del '48 pare fossero così democratici che si paventava fortemente una guerra civile con appoggio USA in caso di vittoria comunista alle elezioni del '48... vedi te
non l'hanno fatto perchè? perchè il lider maximo gli stava bene e ne condividevano le idee.
penso che a questa barzelletta ormai creda solo tu
per quanto riguarda l'embargo, da quanto mi risulta gli usa l'hanno solo promosso, è stato TUTTO IL RESTO dell'america (latina e non, tutti) ad approvarlo e renderlo esecutivo.
questa è l'altra ennesima barzelletta...
posso citarti come esempio gli import/export tutt'ora in corso con Brasile, Colombia e Messico, che sono solo quelli di cui sono certo: per gli altri paesi latini posso solo fare supposizioni
certo, non ha chiesto l'autorizzazione, in quanti si sono ribellati? in 4 gatti.
50000 perseguitati politici in 45 anni ti bastano?
a loro fidel stava bene, così come stava bene l'allenaza con l'urss e tutte le implicazioni economiche e politiche che ne sono derivate.
il primo non stava bene, il secondo sì invece perchè portava cibo, energia e servizi per tutto il popolo. Implicazioni politiche per il popolo cubano? ma non scherziamo... non gliene fregava niente.
Oggi o al più tardi metterò in release sul mulo un satrip preso da National Geographic (noto ente comunista) che in meno di 2 ore racconta la vita di Fidel Castro e, di conseguenza (visto il doppio filo che la lega), quella di Cuba.
Consiglio a tutti di scaricarlo.
ma pensa te, dopo che i cubani gli hanno espropriato tutto, senza pagare nulla, hanno pure adottato sanzioni economiche????????
sull'esproprio possiamo discutere quanto vogliamo, ma sullo sfruttamento precedente (chiamiamolo pure abuso) delle società americane reso possibile dal corrotto Batista ai danni del popolo, cosa vogliamo dire? nulla?
tu al posto di Castro, di fronte alle compagnia petrolifere americane che si rifiutano di raffinare (dietro compenso, mica a scrocco) il greggio proveniente dagli aiuti sovietici... che avrestri fatto? condannato il paese ad una lenta agonia?
con l'esproprio certo ti metti dalla stessa parte di coloro che ti hanno sfruttato e fatto del male per anni, ma quale altra soluzione poteva avere il quel momento el jefe?
e cmq la cosa non è assolutamente comparabile con le sofferenze perpetrare al popolo cubano a causa di 46 anni di embargo, caso unico nella storia recente civilizzata del globo
sull'esproprio possiamo discutere quanto vogliamo, ma sullo sfruttamento precedente (chiamiamolo pure abuso) delle società americane reso possibile dal corrotto Batista ai danni del popolo, cosa vogliamo dire? nulla?
tu al posto di Castro, di fronte alle compagnia petrolifere americane che si rifiutano di raffinare (dietro compenso, mica a scrocco) il greggio proveniente dagli aiuti sovietici... che avrestri fatto? condannato il paese ad una lenta agonia?
con l'esproprio certo ti metti dalla stessa parte di coloro che ti hanno sfruttato e fatto del male per anni, ma quale altra soluzione poteva avere il quel momento el jefe?
e cmq la cosa non è assolutamente comparabile con le sofferenze perpetrare al popolo cubano a causa di 46 anni di embargo, caso unico nella storia recente civilizzata del globo
Io credo che in oltre 40 anni i rapporti con gli USA Castro li avrebbe pure potuti riallacciare, solo che siamo di fronte a 2 testardi, da una parte un dittatore che si è appropriato di una nazione e dall'altra una nazione che si è vista buttata fuori da un dominio, il risultato è che Cuba sta male e gli USA no, sarebbe stato meglio per tutti se non fosse stato un muro contro muro dove purtroppo a soffrire è il più piccolo.
Io credo che in oltre 40 anni i rapporti con gli USA Castro li avrebbe pure potuti riallacciare, solo che siamo di fronte a 2 testardi, da una parte un dittatore che si è appropriato di una nazione e dall'altra una nazione che si è vista buttata fuori da un dominio, il risultato è che Cuba sta male e gli USA no, sarebbe stato meglio per tutti se non fosse stato un muro contro muro dove purtroppo a soffrire è il più piccolo.
e cioè il suo popolo...
e cioè il suo popolo...
Certo, i potenti cadono sempre in piedi.
Ma come, tutto qua?!
I nostri amici riaw e beppegrillo non hanno più nient'altro da aggiungere?
Da quando Fidel Castro ha liberato Cuba dal regime corrotto di Batista (sostenuto dagli USA e dalla Mafia - si ci siamo anche noi rappresentati dai figli dei nostri emigranti) gli Usa hanno cercato diverse volte di ribaltare il regime castrista, con tentativi di assassinio , promuovendo disordini interni , addirittura guerra biologica (1971 - la CIA rilascia sull'isola la febbre suina africana che costringe i cubani ad abbattere 500.000 maiali).
Kennedy poi tentò l'invasione dalla Baia dei Porci.
Però non ce l'hanno fatta.
Lucio Virzì
25-05-2005, 06:41
Da quando Fidel Castro ha liberato Cuba dal regime corrotto di Batista (sostenuto dagli USA e dalla Mafia - si ci siamo anche noi rappresentati dai figli dei nostri emigranti) gli Usa hanno cercato diverse volte di ribaltare il regime castrista, con tentativi di assassinio , promuovendo disordini interni , addirittura guerra biologica (1971 - la CIA rilascia sull'isola la febbre suina africana che costringe i cubani ad abbattere 500.000 maiali).
Kennedy poi tentò l'invasione dalla Baia dei Porci.
Però non ce l'hanno fatta.
E se deve avvenire con questi mezzi, speriamo non accada mai.
LuVi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.