PDA

View Full Version : Azureus, che succede?


kingv
22-05-2005, 08:59
da ieri non riesco più a far funzionare Azureus (che ho utilizzato per mesi su questo sistema).
A livello software non è cambiato nulla.
Nessun download parte, il programma trova seed e peer ma non inizia a scaricare, neanche su torrnet con più di 1000 seeder.

[alessio@fedora ~]$ netstat -an |grep 6881
tcp 0 0 :::6881 :::* LISTEN
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:58446 ::ffff:62.80.48.205:6881 SYN_SENT
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:44849 ::ffff:151.41.7.174:6881 SYN_SENT
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:42945 ::ffff:24.212.28.245:6881 SYN_SENT
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:47390 ::ffff:24.126.170.182:6881 SYN_SENT
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:59940 ::ffff:82.53.26.79:6881 SYN_SENT
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:54323 ::ffff:82.55.169.220:6881 LAST_ACK
tcp 0 1 ::ffff:81.174.2.xxx:59740 ::ffff:62.224.123.91:6881 SYN_SENT
udp 0 0 :::6881


questa è la cosa più strana di tutte, non riesco a contattare nessuno sulla porta 6881, neanche provando a mano con telnet.
dato che il mio firewall non è cosa puo' essere successo?

canislupus
22-05-2005, 09:26
All'interno di azureus puoi provare a cambiare la porta. Può darsi che il tracker abbia blacklistato la porta 6881 (alcuni lo fanno). Per il discorso che non riesci ad uscire da quella porta sei sicuro che magari non hai modificato iptables e hai bloccato quella porta ?
Ah senti ma tu usi un fw hw o iptables ? Te lo chiedo perchè io non sono mai riuscito a farlo funzionare con il firewall di suse attivo.

kingv
22-05-2005, 09:44
uso iptables ma la prima prova che ho fatto è stata quella di disabilitarlo, e non è cambiato nulla.

ora dopo averlo riavviato qualche decina di volte si è connesso a un paio di torrent, ma con estrema lentezza.
inizia a pensare che sia il provider che sta pacioccando con la configurazione dei router ma è da ieri che ho questo malfunzionamento, mi sembra strano.

più tardi prova a cambiare porta ;)

canislupus
22-05-2005, 09:58
Prova ad usare una porta superiore alla 50.000. Io faccio così su winzozz e non ho mai avuto grossi problemi.

kingv
22-05-2005, 11:43
Prova ad usare una porta superiore alla 50.000. Io faccio così su winzozz e non ho mai avuto grossi problemi.


ho cambiato porta e si sembra ripreso, grazie.

ma è troppo strano, ha sempre funzionato senza problemi :confused:

canislupus
22-05-2005, 11:47
Può darsi che dipendesse dal tracker. A volte cambiano la porta di default del protoccolo BitTorrent (6881) e ne scelgono altre. Non ti so dire il motivo di questa scelta forse perchè alcuni provider tendono a monitorare sempre un determinato range oppure per motivi tecnici ( :confused: ).
Cmq l'importante è che alla fine hai risolto.
Senti quindi tu Azureus lo fai funzionare disabilitando il firewall ? Io ho visto che su windows apre diverse porte TCP oltre quella impostata e quindi con iptables dovrei abilitare un range enorme se non totale...

kingv
22-05-2005, 11:59
il mio apre di default la 6881 (sia tcp che udp) e la 6969 (solo tcp).

La mia regola su iptables autorizza le connessioni solo alla prima, come indicato sulla documentazione di azureus.

canislupus
22-05-2005, 16:14
Ma se uno cambia la porta ? Io su iptables avevo addirittura provato a mettere un range da 50.000 a 60.000 per il tcp e non c'era verso !!!

P.S. Inoltre su windows ho fatto un netstat per vedere le porte che apriva javaw (sarebbe azureus in pratica) e ne apriva anche dalla 1200 fino alla 1400 !!! :eek:

kingv
22-05-2005, 19:00
naturalmente se cambi la posta devi cambiare anche le regole di iptables.

Sulla documentazione non c'e' cenno alle porte tra 1200 e 1400, anzi c'e' una sezione che indica di aprire (o di abilitare il port forwarding nel caso di un router) solo la 6881

canislupus
22-05-2005, 21:49
Se ti postassi il nestat relativo appunto ad azureus ti spaventeresti.
Avevo provato infatti a configurare il firewall di Suse per far uscire azureus su un ampio range di porte, ma non c'è stato verso. Penso che sarebbe bello se anche in linux esistesse un firewall che permettesse di aprire le porte SOLO se una determinata applicazione lo richiede. Purtroppo da questo punto di vista manca ancora qualcosa (su winzozz posso dire al fw software di lasciar uscire tutto il traffico di una determinata applicazione, mentre su linux mi sembra che si possa solo dire di aprire questa o quella porta o un suo range... :( :( :( )