PDA

View Full Version : Aggiungere un SATA a due ATA133


Mike76
22-05-2005, 02:07
Come potete vedere dalla signature, ho un Maxtor da 40 GB (con s.o.) e uno da 80 GB (per archivio dati ed editing).
Ho bisogno di aumentare la capienza e, visto che la mia mobo li supporta, avrei pensato ad un sata.
Ho letto però che spesso danno dei problemi di configurazione su alcune mobo e che a volte "spariscono" dalla gestione periferiche.
La mie domande sono:
1. E' possibile aggiungere uin sata mantenendo i due ata133 ed usando il sata come archivio, senza problemi di "sparizioni" di periferiche?
2. Dovendo scegliere tra le marche e tra i modelli (e i prezzi) che trovate qui (http://shop.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=507&LST=_BB_&SHOP=5&CAT_GO=1) , quale mi consigliate? Credo che la capacità migliore come rapporto capienza/prezzo sia 160 GB...
3. Mi consigliate di tenere i due HD ata133 oppure di sostituirli per intero con una sata di grande capacità (almeno 200 GB), ovviamente partizionandolo?
Oppure anche tenere il s.o. sull'HD ata133 da 40 GB, vendere quello da 80 GB e prendere un 200 GB sata?

midian
22-05-2005, 18:51
io li terrei tutti e due gli D, e magari aggiungerei l' altro, sopratutto se hai un case areato :D

PeteRParkeR
22-05-2005, 19:05
Però io utilizzo il sata partizionato con il so ( 40 GB ) il rimantente archivio veloce e video editing e sull'eide faccio archivio di file da non perdere !! + sicuro !!! ottimo no ???

midian
22-05-2005, 22:34
Però io utilizzo il sata partizionato con il so ( 40 GB ) il rimantente archivio veloce e video editing e sull'eide faccio archivio di file da non perdere !! + sicuro !!! ottimo no ???
pure io faccio cosi
80 gb ata per SO
20 gb ata era per dati ma mi sta abbandonando
6 gb per back up estraibile :asd:
presto avrò un hd da 80 sata

Mike76
23-05-2005, 00:15
Si, ma nn mi avete detto quale sata prendere... ;)
Se faccio così:
_ 160 GB sata di cui 40 GB per s.o. 60 GB per archivio veloce e 60 GB per editing
_ 80 GB ata133 per archivio download e cose da condividere con emule
L'altro HD da 40 GB lo vendo.

Che ne dite?
Ciao

PeteRParkeR
23-05-2005, 15:37
Per quanto riguarda l'HD da 40 si lo puoi vendere secondo me !! così ti rifai qualche soldo per il SATA da acquistare !!

Io ti consiglio il MAXTOR che è un buon compromesso fra prezzo e qualità !! da 160 GB diciamo che puoi trovarlo a 90 / 100 Euro !!

ok?? ciao ciao !!

Mike76
23-05-2005, 17:41
Io ti consiglio il MAXTOR che è un buon compromesso fra prezzo e qualità !! da 160 GB diciamo che puoi trovarlo a 90 / 100 Euro !!

ok?? ciao ciao !!

Del Maxtor nn ho sentito parlar bene (benché io ne abbia 2 e non abbia mai avuto nessun tipo di problema), cmq quel modello lo trovo a 86 €.
Sui 100 invece ci sono i Samsung, i Western Digital e (sui 107) i Seagate, dei quali ho sentito parlar molto bene.
Io mi accontenterei anche del Maxtor, ma ho sentito che i sata hanno la tendenza a "sparire" dalla lista periferiche ogni tanto.
Ti risulta? Te che marca hai?
Ciao

Mike76
24-05-2005, 12:19
Up!
Da cosa dipendono le sparizioni dei sata?
Ciao

midian
24-05-2005, 15:23
Si, ma nn mi avete detto quale sata prendere... ;)
Se faccio così:
_ 160 GB sata di cui 40 GB per s.o. 60 GB per archivio veloce e 60 GB per editing
_ 80 GB ata133 per archivio download e cose da condividere con emule
L'altro HD da 40 GB lo vendo.

Che ne dite?
Ciao
se vuoi si,anche perche avere tanti HD non usati è uno spreco :p

Rikkardino
24-05-2005, 15:37
ovviamente dipende dal case che hai, ma avere un hard disk in piu' x 40giga ormai ha poco senso...

a mio avviso dovresti venderti' il 40 giga e farti un sata 160gb o piu'

poi:

a) il sata ti da casini all'avvio x installare il s.o. e nn sai che fare: partizione l'80 in 20-60 e sui 20 ci tieni windows e sui 60 ci archivi oltre ai 160 che hai sul sata

b) il sata va benissimo x il boot: immagino sara' anche piu' veloce del tuo vecchio 80 e allora crei sul sata la partizione da 20 x il s.o.

;)

p.s. evita maxtor

Mike76
24-05-2005, 15:56
a) il sata ti da casini all'avvio x installare il s.o. e nn sai che fare: partizione l'80 in 20-60 e sui 20 ci tieni windows e sui 60 ci archivi oltre ai 160 che hai sul sata

b) il sata va benissimo x il boot: immagino sara' anche piu' veloce del tuo vecchio 80 e allora crei sul sata la partizione da 20 x il s.o.

;)

p.s. evita maxtor

La scelta tra a) e b) dipende dalla provvedenza divina?
Visto che ho messo il link (http://shop.essedi.it/categoria.htm?SID=&ID_CAT=507&LST=_BB_&SHOP=5&CAT_GO=1), mi potreste dire quale HD prendere (possibilmente di quelli che nn danno problemi di boot, perché sul sata ci vorrei installare il s.o.)
Perché mi dici di evitare i Maxtor? Con quelli che ho mi trovo bene, ma i sata come vanno? C'è chi me ne parla bene e chi male, nn so cosa fare...oltretutto per passare ai seagate o WD ci vogliono qualche euro in +...
Ciao

midian
24-05-2005, 21:22
puoi prenderti pure un samsung come HD.
io ne ho uno e mi trovo benissimo :D

Mike76
24-05-2005, 23:49
Tra Samsung e Western Digital ci sono 5 € di differenza, ed entrambi hanno 3 anni di garanzia.
Voi quale scegleireste?
E poi: per poter installare il s.o. sul sata, devo abilitare il controller dal bios e nient'altro?
E' più lento il caricamento di XP, dovendo attendere il caricamento del controller sata?
Windows XP ha bisogno dei drivers del sata per far partire l'installazione?
Si caricano facilmente?
Una volta installato il s.o. operativo, c'è il rischio che il disco "sparisca"?
Ciao

midian
25-05-2005, 17:00
Tra Samsung e Western Digital ci sono 5 € di differenza, ed entrambi hanno 3 anni di garanzia.
Voi quale scegleireste?
western digital ;)
E poi: per poter installare il s.o. sul sata, devo abilitare il controller dal bios e nient'altro?
si
E' più lento il caricamento di XP, dovendo attendere il caricamento del controller sata?
qualche secondo dal bios, ma non si nota alla fine
Windows XP ha bisogno dei drivers del sata per far partire l'installazione?
si, premi F6 quando lo chiede e metti il floppy
Una volta installato il s.o. operativo, c'è il rischio che il disco "sparisca"?
no,perchè dovrebbe?

dmanighetti
25-05-2005, 17:17
si, premi F6 quando lo chiede e metti il floppy


Giusto una precisazione:
se hai l'ultimissima versione di WindowsXP con service pack 2 integrato (in circolazione da pochissimo) o se hai creato tu un cd di installazione di WinXP integrando il service pack 2 e se non utilizzi il controller sata in modalità Raid, il controller sata viene gia riconosciuto al momento dell'installazione (chipset intel con ICH5/ICH6, per gli altri non saprei).
Saluti.

midian
25-05-2005, 20:26
Giusto una precisazione:
se hai l'ultimissima versione di WindowsXP con service pack 2 integrato (in circolazione da pochissimo) o se hai creato tu un cd di installazione di WinXP integrando il service pack 2 e se non utilizzi il controller sata in modalità Raid, il controller sata viene gia riconosciuto al momento dell'installazione (chipset intel con ICH5/ICH6, per gli altri non saprei).
Saluti.
cioe col serive pacco 2 non devi premere F6?
figo :D

Mike76
27-05-2005, 16:43
Credo che prenderò il WD 160 GB a 102 €.
Allo stesso prezzo c'è però il samsung SATA2: che roba è? Lo supporta la mia MB?
Volendo però c'è il Maxtor da 200 GB a soli 10 € in più: conviene secondo voi?
Cmq mi sto procurando XP Pro con sp2 integrato in modo da nn avere problemi di boot...
Pensavo di partizionarlo così:
_ SATA 160 GB: 40 GB XP Pro sp2 - 60 GB Backup - 60 GB Editing video
_ PATA 80 GB: 40 GB di Backup importante - 40 GB download per Emule
Che ne dite?
Ciao

Mike76
29-05-2005, 00:40
Up!
Attendo una risposta, così mi compro sto benedetto sata!
Ho gli HD pieni e nn posso scaricare più niente... :sofico:

Mike76
29-05-2005, 01:04
Aspe, da un altro shop ho visto che posso prendere per 115 € il Seagate 200gb Sata St3200822as con 5 anni di garanzia.
Direi che è buono...
Che ne dite se per il momento tengo il s.o. sull'HD da 40 ed uso quello da 80 GB e quello nuovo da 200 GB per backup? Secondo voi se metto 3 HD impilati l'uno sull'altro avrò problemi di temp? Cmq nn saprei come fare altrimenti...
Ciao

P.S. Ditemi se vi sembra un buon acquisto quel modello di Seagate...

Mike76
30-05-2005, 09:05
Oppure meglio risparmiare qualcosa e prendere il Maxtor da 200 Gb a 99 euro?
Con i Maxtor per ora mi sono trovato bene, ma nn saprei...
Come temperatura com'è? Ce la fa a stare tra altri 2 HD?
Ditemi qualcosa, please! :stordita:

Mike76
31-05-2005, 00:17
Cosa devo fare per avere una semplice risposta?
Maxtor 200 Gb a 99 € o Seagate 200 Gb a 114 €?
Io ho due HD Maxtor, ed ho giusto un posto per un terzo (purtroppo in mezzo ai due :eek: ), quindi l'HD in questione deve scaldare poco ed essere affidabile.
Del silenzio nn me ne importa nulla, tanto ho varie ventole nel case che fanno già casino... :D
Nn posso nemmeno raffreddare con altre ventole perché con tutta la roba che ho già attaccato l'ali da 400 W è appena sufficiente...
Cosa mi consigliate tra il Maxtor ed il Seagate?
Veloci che domani lo devo ordinare... :cool:

midian
31-05-2005, 15:38
seagate ;)

PeteRParkeR
31-05-2005, 16:45
:cool: Quello che dici va benissimo !! secondo il mio modesto parere !! anche la soluzione 200 GB va bene però ti consiglio di non sovraccaricare perchè le temp salgono...e poi ti ritrovi marmellata !! mettigli il dissipatore se tieni il pc molto acceso !!

PS: volevo chiederti una cosa vedo che hai la 6600 GT AGP8X giusto?? ne ho sentito parlare molto bene !! come va ?? grazie fin da ora della risposta!! ciao!! :cool: :sborone:

PeteRParkeR
31-05-2005, 16:47
Cosa devo fare per avere una semplice risposta?
Maxtor 200 Gb a 99 € o Seagate 200 Gb a 114 €?
Io ho due HD Maxtor, ed ho giusto un posto per un terzo (purtroppo in mezzo ai due :eek: ), quindi l'HD in questione deve scaldare poco ed essere affidabile.
Del silenzio nn me ne importa nulla, tanto ho varie ventole nel case che fanno già casino... :D
Nn posso nemmeno raffreddare con altre ventole perché con tutta la roba che ho già attaccato l'ali da 400 W è appena sufficiente...
Cosa mi consigliate tra il Maxtor ed il Seagate?
Veloci che domani lo devo ordinare... :cool:

Daccordissimo !! SEAGATE !! attento alle temp !! :D OK??

Mike76
01-06-2005, 00:04
Ok, vada per il Seagate :rolleyes:
Il PC lo tengo acceso per giorni interi (W emule :cool: ), ma come faccio a mettere il dissipatore all'HD se lo inserisco nello slot in mezzo agli altri 2?
E poi mi ci vorranno 2 spinotti... e c'è già la 6600 GT che vuole corrente supplementare...

x PeteRParkeR: La 6600 GT va molto bene, con un PC come il mio giochi praticamente a tutto con tutto attivato anche fino a 1600x1200 :eek:

Mike76
01-06-2005, 00:34
E se mettessi il Seagate invece che nello slot da 3,5" in quello da 5.25" con un dissipatore tipo questo?
Fa tanto casino? Posso fisare l'HD direttamente al dissy nello slot o mi serve qualcos'altro?

PeteRParkeR
01-06-2005, 01:49
E se mettessi il Seagate invece che nello slot da 3,5" in quello da 5.25" con un dissipatore tipo questo?
Fa tanto casino? Posso fisare l'HD direttamente al dissy nello slot o mi serve qualcos'altro?

Penso che sia la soluzione migliore !!! ne gioverebbero gli HD già presenti ed il "cucciolo" in arrivo !!! NO? :D

e soparttutto le temp all'interno del case viste le ore di lavoro al quale lo sottoponi....io per esempio molte volte ( sopratutto ora che arriva il caldo ) apro il case lateralmtente....e tutto respira meglio !!! prova !! :sofico:

ciao e grazie per la mini recensione della scheda !! ;)

Mike76
01-06-2005, 17:31
OK, grazie. Infatti ora lo ordino...
Ci sentiamo quando ho il cucciolo nel case! :D
Ciao

Mike76
06-06-2005, 23:45
Che odissea... :coffee:
Oggi è arrivato il Seagate Barracuda da 200 GB.
Dico solo questo: ho passato tutto il pomeriggio nel negozio per settarlo.
Tralasciando i dettagli, l'HD nn ne voleva sapere di partire finché nn sono state caricate le opzioni bios di default, formattato a basso livello (nn vi dico quanto ci ha messo) e partizionato con partition magic.
L'HD è stato montato in verticale, vicino alla scheda video, ma con una ventola che porta via aria. L'HD cmq nn scalda e nn si sente.
Fatto tutto questo ho pagato e me ne sono tornato a casa, ho creato altre partizioni, secondo lo schema seguente:

HD 1 (Maxtor 40 GB): S.O. XP Professional sp2
HD 2 (Maxtor 80 GB): 25 GB Backup, 55 GB Emule
HD 3 (Seagate 200 GB): 40 GB backup di sicurezza, 80 GB per download emule e 80 GB per acquisizione video.

L'unico problema è che da quando ho inserito l'altro HD, le prestazioni sono fortemente rallentate.
Quando XP si avvia, la luce dell'HD rimane per tanto tempo, se apro un programma ci vuole un'eternità ecc.
Me l'aveva detto il negoziante che introducendo un HD di queste capacità, tenendo conto di quelli già presenti, avrei avuto problemi di affaticamento, ma nn pensavo fino a questo punto.
Nn è che c'è da settare qualche parametro per risurre questi tempi di esercizio dell'HD?
Ho aumentato la capacità, ma ridotto drasticamente le prestazioni... sono molto deluso :incazzed:
Ho sbagliato qualcosa? Cosa posso fare per migliorare le prestazioni?

PeteRParkeR
07-06-2005, 13:34
Ciao !!

guarda quello che ti posso dire è di provare con qualche programma che ottimizza gli hard disk !!!

può darsi che riesci a migliorare le prestazioni !! ;)

ma la funzione cache su disco è attivata ??? :rolleyes:

cmq non disperare !! :cry:

:D :D :D

Mike76
07-06-2005, 13:46
ma la funzione cache su disco è attivata ???


Boh :boh:
Dove lo vedo?

Cmq il problema è capitato ad altri (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8524242#post8524242)), nn è stato risolto, ma aggirato installando il s.o. sul sata anziché sul pata.
Suggerimenti?
:cry: :bsod:

PeteRParkeR
07-06-2005, 20:10
lo vedi da gestione risorse !!!

oppure vai sul disco interessato e clicca proprietà !!

cmq....si ti assicuro come altri ti hanno detto che il S.O. sul SATA è meglio
è più veloce

...poi non dimenticare che windows lavora con il file di page ( memoria su disco praticamente in continuo accesso !! ) !! + il disco è veloce meglio è !! logico no ??

il sata consente tempi di acceesso inferiori !! metti il S.O. sul sata senti ammmme !!

cmq te lo avevamo detto prima di fare così...eh eh. eh...

vedrai ke avrai aumenti di prestazioni notevoli !! fai una partizione fra i 30 ed i 50 GB per il SO !! OK?

fammi sapere ciao !! :D :D

Mike76
08-06-2005, 08:54
Ho creato una partizione di 40 GB in cui sto cercando di copiare l'immagine del s.o. con Acronis True image.
Dopodichè cosa faccio? Devo staccare gli altri due HD per far fare il boot da sata e poi aggiungerli dopo?
Come faccio a fare in modo che la partizione con s.o. del sata sia la C: e nn la L: come è ora? Ho provato con Drive mapper di Partition magic 8 ma nn funziona...

PeteRParkeR
08-06-2005, 09:15
Ho creato una partizione di 40 GB in cui sto cercando di copiare l'immagine del s.o. con Acronis True image.
Dopodichè cosa faccio? Devo staccare gli altri due HD per far fare il boot da sata e poi aggiungerli dopo?
Come faccio a fare in modo che la partizione con s.o. del sata sia la C: e nn la L: come è ora? Ho provato con Drive mapper di Partition magic 8 ma nn funziona...

:eek: :eek: Scusami....ma che ti costa formattare il SATA ed installare nuovamente il SO ?? :muro: :muro: è meglio !! questi GHOST vari da HD ad HD non sono mai buoni...credimi !! almeno...io non lo farei mai al mio PC !! :D :D

anche a me è capitata una situazione simile...allora ho salvato il salvabile e poi di buona lena reinstasllato tutto !! tanto hai un pc velocissimo no?? kettifrega ?? in poco tempo hai tutto di nuovo !! .....e su C:\ :D :eek:


cmq si...conviene che installi prima il SO sul sata e poi colleghi gli altri !! si creano meno conflitti !! :sofico:

ascolta a me fai una nuova installazione se no non avrai una macchina prestante !! windows si installa legendo le perfireche che hai e le configurazioni che hai...quindi è meglio di sana pianta !! OK?? ;) ;)

fammi sapere ed a presto !!

Mike76
08-06-2005, 10:42
Mi tocca buttare via due giorni per reinstallare tutto! :muro:
Che tu sappia è possibile salvare le statistiche, le impostazioni ed i crediti di Emule? E, se si, come?
Ciao

PeteRParkeR
08-06-2005, 17:56
Mi tocca buttare via due giorni per reinstallare tutto! :muro:
Che tu sappia è possibile salvare le statistiche, le impostazioni ed i crediti di Emule? E, se si, come?
Ciao


:Prrr: no guarda...emule lo odio !!! :muro: :muro:
io preferisco la rete DC++ !! conosci ??? molto meglio...a mio parere !!! :D :cool: :D poi non so...sai ognuno ha la sua idea....

cmq...2 giorni forse è esagerata come stima...un 2 o 3 d'ore e fai tutto !!! hai anche un bel pc potente !!! quindi ci metti poco !! dai !!! e poi è tempo speso bene !! alla fine avrai un maxi PC !!! NO ??? :read:

ciao :D

Mike76
09-06-2005, 00:52
Sono morto ma ce l'ho fatta! :hic:
Ho reistallato tutto, con XP con sp2 integrato. :coffee:
Ho ricreato a mio piacimento tutte le partizioni.
Funziona tutto ed ora il PC va fortissimo, molto più di prima, nessun rallentamento, nessuna attesa. Ne aveva bisogno (ma io no!).

Sono distrutto, buonanotte! :ronf:

PeteRParkeR
09-06-2005, 01:06
Sono morto ma ce l'ho fatta! :hic:
Ho reistallato tutto, con XP con sp2 integrato. :coffee:
Ho ricreato a mio piacimento tutte le partizioni.
Funziona tutto ed ora il PC va fortissimo, molto più di prima, nessun rallentamento, nessuna attesa. Ne aveva bisogno (ma io no!).

Sono distrutto, buonanotte! :ronf:


ci sarebbe da dire...CHE T'AVEVO DETTO ??? :muro: :muro:

cmq...meglio così !!! visto ?? :O ora hai un PC formidabile !!! :D :D

un consiglio ?? cerca di tenere sempre gli hard disk e le partizioni ben defframmentate !! qst incide molto sulla velocità di lettura e scrittura dei dati !! e di conseguenza sulle prestazioni della macchina ;) !! :read:

ok??

ciao !!! :D ;)

Mike76
09-06-2005, 11:58
ci sarebbe da dire...CHE T'AVEVO DETTO ??? :muro: :muro:


:D :D :D