Hamlet
21-05-2005, 20:53
Un saluto a tutti!
Ho assemblato un nuovo PC, ma con risultati mortificanti.
La sintomatologia tipica [1] quando lo accendo e`: si accendono i led "power" della scheda madre e del case; tutto cio` che e` collegato si accende: gli HD girano, le ventole ventolano (quella della CPU non e` velocissima); sul monitor non appare nulla; io non sono contento. E` sempre peraltro possibile spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione.
Un paio di volte e` partito; una volta e` arrivato fino a caricare lo sfondo di KDE (un vecchio Knoppix); un'altra ha completato con successo il MemTest86 dell'ultimo Knoppix; alcune altre si e` spento (!) dopo che il kernel del vecchio Knoppix aveva rilevato la scheda audio.
Le rare volte in cui sono riuscito ad accedere al BIOS, la temperatura della CPU era sui 40 gradi andante (era appena acceso!) e quella della M/B una decina in meno.
Ho provato un approccio per gradi.
Due note e mezzo a margine: Cooler Master non fornisce in un case da 200 EUR un PC speaker; il manuale promette che la scheda madre mi parlera` qualora qualcosa andasse storto, ma non esce verbo ne' dallo speaker ne' dall'uscita della scheda audio integrata; in compenso lo stesso manuale mi dice che verranno emessi all'uopo segnali acustici il cui significato e` elencato nella tabella seguente. Che non c'e`. Evviva.
Passo 1: alimentatore, scheda madre alimentata e switch e led del case
Accendo: sintomi [1] di cui sopra (mi aspettavo si lamentasse dell'assenza del processore, sbagliavo).
Passo 2: 1 + processore, dissipatore e ventola
Accendo: sintomi [1] + un beep lungo ripetuto (si lamenta della mancanza di memoria), a volte invece sintomi [1] e basta; talvolta resettando ripete [1], altre la ventola della CPU accelera e finisce tutto li`.
Passo 3: 2 + memoria su DIMM A1 (slot sbagliato)
Accendo: come in passo 2
Passo 4: 2 + memoria su DIMM B1 (lo slot corretto)
Accendo: sintomi [1], nessun beep, il reset non sortisce effetto
Insospettito, poiche' cio` che rende la scienza tale e` la riproducibilita`, torno alla configurazione 3 e non cambia nulla: nessun beep, il reset non funziona. A tutto questo aggiungo che molto raramente, con tutto montato, sono riuscito ad arrivare persino al setup del BIOS (!!!).
Che ne pensate?
Personaggi principali ed interpreti:
Il case CoolerMaster Stacker
L'alimentatore Thermaltake Purepower 680W (W0049)
La scheda madre Asus A8N SLI Deluxe
Il processore AMD Athlon 3000+ boxed
Una ventola dal box del processore
Le memorie Kingston KHX 3200AK2 2x512 MB, in coppia
La scheda video Sapphire X700
Il colpevole in via di definizione
Il bastardo Hamlet
Ho assemblato un nuovo PC, ma con risultati mortificanti.
La sintomatologia tipica [1] quando lo accendo e`: si accendono i led "power" della scheda madre e del case; tutto cio` che e` collegato si accende: gli HD girano, le ventole ventolano (quella della CPU non e` velocissima); sul monitor non appare nulla; io non sono contento. E` sempre peraltro possibile spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione.
Un paio di volte e` partito; una volta e` arrivato fino a caricare lo sfondo di KDE (un vecchio Knoppix); un'altra ha completato con successo il MemTest86 dell'ultimo Knoppix; alcune altre si e` spento (!) dopo che il kernel del vecchio Knoppix aveva rilevato la scheda audio.
Le rare volte in cui sono riuscito ad accedere al BIOS, la temperatura della CPU era sui 40 gradi andante (era appena acceso!) e quella della M/B una decina in meno.
Ho provato un approccio per gradi.
Due note e mezzo a margine: Cooler Master non fornisce in un case da 200 EUR un PC speaker; il manuale promette che la scheda madre mi parlera` qualora qualcosa andasse storto, ma non esce verbo ne' dallo speaker ne' dall'uscita della scheda audio integrata; in compenso lo stesso manuale mi dice che verranno emessi all'uopo segnali acustici il cui significato e` elencato nella tabella seguente. Che non c'e`. Evviva.
Passo 1: alimentatore, scheda madre alimentata e switch e led del case
Accendo: sintomi [1] di cui sopra (mi aspettavo si lamentasse dell'assenza del processore, sbagliavo).
Passo 2: 1 + processore, dissipatore e ventola
Accendo: sintomi [1] + un beep lungo ripetuto (si lamenta della mancanza di memoria), a volte invece sintomi [1] e basta; talvolta resettando ripete [1], altre la ventola della CPU accelera e finisce tutto li`.
Passo 3: 2 + memoria su DIMM A1 (slot sbagliato)
Accendo: come in passo 2
Passo 4: 2 + memoria su DIMM B1 (lo slot corretto)
Accendo: sintomi [1], nessun beep, il reset non sortisce effetto
Insospettito, poiche' cio` che rende la scienza tale e` la riproducibilita`, torno alla configurazione 3 e non cambia nulla: nessun beep, il reset non funziona. A tutto questo aggiungo che molto raramente, con tutto montato, sono riuscito ad arrivare persino al setup del BIOS (!!!).
Che ne pensate?
Personaggi principali ed interpreti:
Il case CoolerMaster Stacker
L'alimentatore Thermaltake Purepower 680W (W0049)
La scheda madre Asus A8N SLI Deluxe
Il processore AMD Athlon 3000+ boxed
Una ventola dal box del processore
Le memorie Kingston KHX 3200AK2 2x512 MB, in coppia
La scheda video Sapphire X700
Il colpevole in via di definizione
Il bastardo Hamlet