PDA

View Full Version : Problemino vecchia ecs k7s5a


kaickul
21-05-2005, 20:05
Ho riattivato oggi questa vecchia mobo per montarmi un piccolo pc in negozio con questa configurazione:
Athlon 1800xp
Maxtor 40 gb
lettore-masterizzatore cd philips
geforce 2 mx
2x512 mb ram twinmos ddr400

dopo una prima formattazione-installazione del sistema operativo winzozz xp
al primo riavvio al completamento della suddetta installazione il pc si blocca subito dopo l'avvio del bios in una schermata nera con un cursore lampeggiante
in alto a sx...

dopo svariati tentativi di cambio configurazione master-slave del masterizzatore,settaggi bios etc etc, il problema sussiste sempre...

Ipotesi 1
la mobo non supporta assolutamente le ddr 400 e quindi mi prende in giro per questo motivo...
Al primo avvio infatti si era manifestata l'infame schermata nera, al secondo però sono riuscito ad installare il sistema operativo senza problemi....

ipotesi 2
un'altra periferica provoca conflitti al sistema
Ma quello che è installato ora sul pc c'è sempre stato in passato!!!

Domani provo con le vecchie ddr 266...
ma ne ho solo 2x256mb!!!!(sigh)

Se qualche anima pia avesse qualche idea il buon kaickul sentitamente in anticipo ringrazia!!!

Aiuuuuuto! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

thay
21-05-2005, 20:24
Ho riattivato oggi questa vecchia mobo per montarmi un piccolo pc in negozio con questa configurazione:
Athlon 1800xp
Maxtor 40 gb
lettore-masterizzatore cd philips
geforce 2 mx
2x512 mb ram twinmos ddr400

dopo una prima formattazione-installazione del sistema operativo winzozz xp
al primo riavvio al completamento della suddetta installazione il pc si blocca subito dopo l'avvio del bios in una schermata nera con un cursore lampeggiante
in alto a sx...

dopo svariati tentativi di cambio configurazione master-slave del masterizzatore,settaggi bios etc etc, il problema sussiste sempre...

Ipotesi 1
la mobo non supporta assolutamente le ddr 400 e quindi mi prende in giro per questo motivo...
Al primo avvio infatti si era manifestata l'infame schermata nera, al secondo però sono riuscito ad installare il sistema operativo senza problemi....

ipotesi 2
un'altra periferica provoca conflitti al sistema
Ma quello che è installato ora sul pc c'è sempre stato in passato!!!

Domani provo con le vecchie ddr 266...
ma ne ho solo 2x256mb!!!!(sigh)

Se qualche anima pia avesse qualche idea il buon kaickul sentitamente in anticipo ringrazia!!!

Aiuuuuuto! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

al 90%sono le ram prova a aggiornare il bios magari con una versione moddata (http://www.geocities.com/honeymoon36/bios.html)
questa a me va alla grande ed ha aggiunto quello che mancava a questa meravigliosa scheda che ha fatto storia io ne ho ancora una con un duron 600 clockato a 900 un treno!!!

kaickul
21-05-2005, 20:48
...
proverò...

grazie del consiglio!

devo comprare un floppy allora...

a lunedì, infame schermo nero!!!

Dumah Brazorf
21-05-2005, 23:56
Tanto per curiosità, che marca e modello di Gefo2 MX?
Ciao.

kaickul
22-05-2005, 02:33
"credo" sia xelo mx 440...

kaickul
22-05-2005, 13:39
up

raccoss
23-05-2005, 14:20
Io ho la stessa scheda su un Athlon 2200+

Mi sembrava di aver letto su questa scheda

http://www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5aguide/

che si potevano montare memorie a 400 Mhz ma sarebbero andate limitate a 266 Mhz.

Ma sarebbero andate.

Dumah Brazorf
23-05-2005, 16:27
Hai provato 1 banco di ram alla volta?

kaickul
23-05-2005, 19:53
Allora...
ieri ho provato a resettare il bios tramite i jumperini e hurraaaaaa!!!!
il pc è partito!
sono stato un paio di orette vicino....
quando ho installato syberia però....
Crash!!!
vabbè...
non ci faccio caso...
oggi invece al negozio lo stesso giocando ad uno stupidissimo giochino in 2d...
Crasha e si riavvia automaticamente in loop ad ogni tentativo di riavvio subito dopo li bios!!!!
N.b: Compare per una frazione di secondo una schermata blu di quelle che riportano un errore prima di riavviarsi....

Argh!
Perchè fa così????
Si sta vendicando di un anno di inutilizzo???

kaickul
24-05-2005, 19:49
aggiornamento:

Provo a far ripartire il tutto tramite il cd di winzozz e la schermata blu appare stabile in tutta la sua magnificenza!
Dice che si tratta di un incompatibilità di bios dovuta ad un problema con la funzione acpi.
resetto il bios disattivando la acpi (una sorta di protezione della sk madre) e dopo qualche tentativo di cambio ram winzozz parte!
Hurra!!!

installo i driver del modem...
riavvio...
Crash!!!
due bip ravvicinati ed uno più distanziato con segnale video assente sul monitor!

Nota: il fido amico lunaticgate (che disturbo sempre troppo ad ogni mio disastro informatico) mi dice che si può trattare di un problema dello slot agp della skeda madre...
a questo punto...
cambio scheda? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

kaickul
31-05-2005, 21:19
NUOVO AGGIORNAMENTOOOOO!!!

cambio la ram con uno da 256mb di vecchia ddr 266 che avevo, avvio e...
nulla!
Il silenzio...
neanche i bip di prima.
Si accendono i led, il cd rom ma silenzio più totale...

morta la cpu?
morta la mobo?
Aiuutooo! :cry: :cry: :cry:

Darkn3ss
01-06-2005, 00:41
Ho un pc identico al tuo, solo che ho un 1600+ e un solo banco di ram da 256Mb ddr a 266mhz.

Io ho avuto problemi molto simili ai tuoi con un banco di ram,sostituito e tutto è andato a posto

peppobe
01-06-2005, 16:17
Provo a dire la mia nella speranza di aiutarti:
1. ad ogni "problema" provvedi a resetare la CMOS (come hai fatto la prima volta,mi pare)
2. disabilita da bios l'ACPI che è una modalità di gestione energetica,cioè serve specialmente per i notebooks ma recentemente è presente anche sulle mainboards;è in antitesi con il vecchio APM,altra modalità di gestione energia,usa quello nel bios
3. dopo l'avvio XP,alla prima installazione,cerca il bios e carica un HAL che farà da "base" per il S.O.,se cambi da ACPI ad APM è possibile che XP poi non si chiuda più "via software" ma sia necessario premere il tasto del pc (ovviamente se reinstallerai tutto poi funzionerà riconoscendo da subito l'APM).

Io uso la ECS con le ram DIMM (non ddr) e funziona a meraviglia con un Duron 1000,è probabile che il problema sia derivato dalle ram anche se in teoria le 400 dovrebbero funzionare "underclockate",ammesso che l'alimentazione sia corretta.

In bocca al lupo :)

kaickul
01-06-2005, 19:58
non so cosa dirvi...
la cmos l'avrò resettata un'infinità di volte e pure non è successo nulla...
l'acpi ho provato a toglierlo ed a rimetterlo più volte ma il risultato è stato più o meno lo stesso...
anche se una volta è partito col cd di windows senza acpi...
ora non posso più cambiare i settaggi del bios perchè il pc non riesce a caricarlo!

per quanto riguarda la ddr 400 ci avevo pensato anch'io ed avevo le stesse perplessità a riguardo...
per la ddr 266 invece non so che dire visto che hanno sempre funzionato egregiamente con lo stesso pc e la stessa conf.

boh!
non so dove sbattere la testa...
avevo pensato di cambiare scheda madre...
ma se il problema non fosse quello?
butto via alri soldini? :confused:

billuzzo
01-06-2005, 22:11
io avevo la ecs k7s5a pro avevo messo ram ddr 400 che dovrebbero adattarsi alla frequenza 266 mhz che supporta la suddetta skeda madre io ti consiglio di nn insistere con le ddr 400 seno ti ritrovi come me , fusa la skeda madre bios partito pikkolo consiglio metti le ddr 266 vedi che nn ti dara piu problemi :D

kaickul
02-06-2005, 14:47
io avevo la ecs k7s5a pro avevo messo ram ddr 400 che dovrebbero adattarsi alla frequenza 266 mhz che supporta la suddetta skeda madre io ti consiglio di nn insistere con le ddr 400 seno ti ritrovi come me , fusa la skeda madre bios partito pikkolo consiglio metti le ddr 266 vedi che nn ti dara piu problemi :D

Allora il silenzio che proviene dal case è colpa della morte dela scheda?
azz...