View Full Version : Overclock DFI Nf2. Impossibile?
psychok9
21-05-2005, 17:16
Da qualche giorno mi sono rimesso a smanettare con la mia DFI Infinity, e volevo provare a spingere 1 po' il bus.
premesse: Ho delle memorie Cas 3, 400MHz, e una cpu Mobile XP2500+ oc a 2,5GHz effettivi. Ultimo bios ufficiale uscito poco tempo fa.
Purtroppo non sono riuscito a far molto, anche mettendo in asincrono le memorie non riesco a tirare il bus a + di 210MHz... anche provando ad overvoltare la mobo già a 220 mi da schermata nera al boot e devo resettare tramite jumper...
facendo varie ricerche sembra che qst mobo invece sia mlt overcloccabile... cosa puo' essere a limitarne di tnt l'overclock?
tral'altro le memorie essendo in dual channel anche a 400MHz saturano di gran lunga il bus (il doppio).
Cosa mi consigliate?
aldogailla
21-05-2005, 17:20
Non rieci a salire perchè le tue memorie non lo permettono devi acquistare chip utt o tccd che ti fanno salire oltre i 240mhz di bus. Io ho appena acquistato twinmoss utt e ho portato il bus a 249mhz oltre iniziano a sclerare anche perchè è il limite della mobo oltre al fatto che tra nf2 e nf4 vi sono le momorie salgono di meno
Gattonerissimo
21-05-2005, 17:46
si ma le ha messe in asincrono :D
xo forse e proprio l'asincronia ke rompe un po
prova a mettere dei timing degni di una ddr2 :rolleyes: e dare un poketto piu di volt alle ram, vai in sincrono, e se superi l'attuale limite signifika ke nn digerisce bene l'asincronia
inoltre una ventolozza sui mosfet, e un'okkio ai voltaggi ci starebbe pure...approposito l'ali e ben dimensionato?
ciao
psychok9
21-05-2005, 18:06
Da quel che ho capito la banda delle memorie disposte in dual channel satura al doppio il bus di 400MHz... quindi perché spingere le memorie? proverei piuttosto a mettere le ram a 1:2.
Cmq provo il consiglio di gattonerissimo... thanks! e se qlc ha qlc altra idea... sn disperato :muro:
p.s.che bios montate?
aldogailla
21-05-2005, 18:57
io in asincrono non sono mai riuscito a farla partire significa che al riavvio la schermata rimane nera.
cmq non ho capito ora come sei di bus per il processore e per le memorie? io utilizz sempre in sincrono memorie processore
aldogailla
21-05-2005, 19:01
mi spieghi che cosa intendi per saturano il doppio il bus :confused:
Cmq il fatto che le memorie sono cas 3 indicano che sono memorie oem e che pertento dal bus a 200 salgono poco puoi provare in asicorno come hai detto ma come ti ho già detto non credo ne trai benefici
Io ho acquistato utt e ora vado in sincrono a 250 2-2-2-5 costano però sono sempre buone memorie
DarKilleR
21-05-2005, 21:26
Ciao è tutta colpa delle tue memorie...che sono cas 3...è già tanto che ti arrivano a 210 mhz di bus...
Io ho sia una Infinity sul muletto che una LanParty NFII...e ti devo dire che sono ottime in OC...sulla Infinity prendo i 250@ 2-2-2-5 con 3.2 di v-dimm, sulla Lanparty 253@ 2-2-2-5 con 3.2 di ram...(Colpa dell'ali)
Cmq il divisore sulle NF2 non è che sia un gran chè, io non sono mai riuscito a farlo funzionare...la storia cambia invece con gli A64..
Gattonerissimo
22-05-2005, 06:27
Da quel che ho capito la banda delle memorie disposte in dual channel satura al doppio il bus di 400MHz... quindi perché spingere le memorie? proverei piuttosto a mettere le ram a 1:2.
Cmq provo il consiglio di gattonerissimo... thanks! e se qlc ha qlc altra idea... sn disperato :muro:
p.s.che bios montate?
ma tu devi andare a 500 mhz di bus :D
ogni mhz in piu sulle ram e tanto di guadagnato, credimi ;) (esperienza sul campo, lontano da discorsi e valori teoricii..ma con un miriade di superpi su nf2 alle spalle)
ma considera ke seguendo il mio consiglio in termini di prestazioni ci perdi pure un po..con l'aumento di qualke mhz nn compensi la xdita sui timings. era piu ke altro per sincerarti se la colpa sia delle ram o meno (al 90% e cosi )
se poi le metti in asincrono anke se le ram vanno lente e probabile ke nn riesci a salire prorpio x l'asincronia, il controller della memoria su nf2 e un po rompiscatole nn e come A64, poi a prescindere dalle frequenze gia perde parekkio in prestazioni nel gestire l'asincronia, cosa ke nn avviene o avviene in misura molto minore su a64.
io ti consiglierei di procurarti delle ram migliori, ke ti xmettano i 240\250, vedrai ke e tutto un'altro mondo :D
nicola1985
22-05-2005, 12:22
Ho la configurazione in sign...Non riesco ad andare oltre 210 mhz con il bus(e le memorie perchè sono in sincrono)eppure è tutto ben dimensionato...Per le memorie sono settate a 2.63 a 5-3-3 cas 2 ma se faccio S&M per test le memorie mi trova errori e non va avanti...
Il processore poi parte solo con alcuni moltiplicatori.PERCHè?
(es. parte a 200*12 ma non a 200*10) :muro:
aldogailla
22-05-2005, 12:30
Ho la configurazione in sign...Non riesco ad andare oltre 210 mhz con il bus(e le memorie perchè sono in sincrono)eppure è tutto ben dimensionato...Per le memorie sono settate a 2.63 a 5-3-3 cas 2 ma se faccio S&M per test le memorie mi trova errori e non va avanti...
Il processore poi parte solo con alcuni moltiplicatori.PERCHè?
(es. parte a 200*12 ma non a 200*10) :muro:
Prova a fare um memtest o un goldmemory per verificare che le ram non siano difettose
che frequenza e che timing dovrebbero tenere a defualt le tue ram se sono pc3700 dovrebbero tenere 230? giusto guarda che chip hai e prova ad overvoltare un po la ram
aldogailla
22-05-2005, 12:41
sui moltiplicatori sapevo che su certe mobo davano problemi il 10 e il 10,5 prova con 11?
DarKilleR
22-05-2005, 13:16
per guadagnare in prestazioni quello che si perde alzando i timings servono sui 10 Mhz in + di bus...
Cmq non ho di questi problemi :P BH-5 RULEZ ^^
aldogailla
22-05-2005, 13:18
per guadagnare in prestazioni quello che si perde alzando i timings servono sui 10 Mhz in + di bus...
Cmq non ho di questi problemi :P BH-5 RULEZ ^^
cosa centra? non ho capito il significato del messaggio
Gattonerissimo
22-05-2005, 13:22
hai gia aggiornato il bios?
psychok9
22-05-2005, 15:35
ma tu devi andare a 500 mhz di bus :D
ogni mhz in piu sulle ram e tanto di guadagnato, credimi ;) (esperienza sul campo, lontano da discorsi e valori teoricii..ma con un miriade di superpi su nf2 alle spalle)
ma considera ke seguendo il mio consiglio in termini di prestazioni ci perdi pure un po..con l'aumento di qualke mhz nn compensi la xdita sui timings. era piu ke altro per sincerarti se la colpa sia delle ram o meno (al 90% e cosi )
se poi le metti in asincrono anke se le ram vanno lente e probabile ke nn riesci a salire prorpio x l'asincronia, il controller della memoria su nf2 e un po rompiscatole nn e come A64, poi a prescindere dalle frequenze gia perde parekkio in prestazioni nel gestire l'asincronia, cosa ke nn avviene o avviene in misura molto minore su a64.
io ti consiglierei di procurarti delle ram migliori, ke ti xmettano i 240\250, vedrai ke e tutto un'altro mondo :D
In sincrono sono arrivato a 225MHz/230MHz aumentando il TRAS a 11/12...
-_-" Quindi è davvero colpa dell'asincronia che è gestita malissimo ! :muro:
nicola1985
22-05-2005, 16:54
Come faccio a vedere che chip ho?Cmq dovrebbero tenere i 233Mhz.
Il moltiplicatore non mi da problemi a 11 e 12 ma + in su non si avvia...
A quanto potrei overvoltarle le ram?Non è pericoloso? :mc:
nicola1985
22-05-2005, 16:57
:confused: C'è un altro problema...Se voglio alzare la frequenza delle ram devo alzare anche l'fsb del processore ma non ho i dissi sui mosfet...
Dove posso trovare del biadesivo per attaccarli?
Gattonerissimo
22-05-2005, 17:07
In sincrono sono arrivato a 225MHz/230MHz aumentando il TRAS a 11/12...
-_-" Quindi è davvero colpa dell'asincronia che è gestita malissimo ! :muro:
ora ne siamo certi :)
now rammuzze nuove? :D
nicola1985
22-05-2005, 17:13
up :mbe: :confused:
Gattonerissimo
22-05-2005, 17:23
Come faccio a vedere che chip ho?Cmq dovrebbero tenere i 233Mhz.
Il moltiplicatore non mi da problemi a 11 e 12 ma + in su non si avvia...
A quanto potrei overvoltarle le ram?Non è pericoloso? :mc:
in motherboard e ram c'e un post in evidenza con tutti i chip ordinati per modello di ram.
anke se vista la tua situazione mi sembra quasi irrilevante al momento...
aggiorna il bios per risolvere eventuali problemi di incompatibilita
cerca info nei siti dei costruttori a riguardo.
prova combinazioni di timings diversi 2211\337 tanto per dirne una,sia a cas 2 ke 2.5
l'overvolt max dipende dal chip in uso...ma nn mi sembra per niente utile overvoltare delle ram per tenerle a freq inferiori di quelle di default...cerca di capire qual'e il vero problema piuttosto
alcuni tra i moltiplicatori possono nn funzionare (il piu comune credo sia il 10.5) niente di strano. anke li potrebbe fare qualcosa l'aggiornamento del bios, altrimenti rassegnati :p
:confused: C'è un altro problema...Se voglio alzare la frequenza delle ram devo alzare anche l'fsb del processore ma non ho i dissi sui mosfet...
Dove posso trovare del biadesivo per attaccarli?
nn ti complicare la vita inutilmente, mettici una bella ventolozza ke ci spara aria sopra..e piu ke sufficente...specie sotto i 250 :D
ps...da regolamento del forum credo ke per parlare dei tuoi problemi devi aprire un tuo tread
ciauzz :D
nicola1985
22-05-2005, 18:25
Avete ragine dovevo aprire un nuovo 3d...Ma inizialmente volevo solo domandare una cosa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.