View Full Version : asus a8v deluxe con windows xp.
funghetti
21-05-2005, 13:40
Ciao a tutti sono alle prime armi in questo campo :( .C'è qualcuno che può aiutarmi a capire come mai dopo alcune ore il pc mi si blocca senza nessuna spiegazione e quindi per farlo ripartire sono costretto ad avviarlo dal pulsantino del case.Da premettere che il pc me lo sono assemblato da solo con i seguenti materiali:
Skeda madre asus a8v deluxe,processore athlon 64 bit da 3200 boxato, skeda video ati 9550 256mb,ram 2x512 twinmos,hard disk serial ata 200gb,case con alimentazione da 400watt e windows xp professional con service pack 2. Inoltre ho già occupato tutti gli slot pci con varie porte usb e skeda tv e modem 56k eccettera.
L'hard disk l'ho messo su channel 0 no raid e la ram l'ho messa entrambi i banchi da 512 sul colore blu cioè a1 e b1 e il bios l'ho lasciato in defaul.
Poi ogni volta nella skermata di test in nero prima di caricare windows xp compare il seguente messaggio scanning ide drivers : no drive attached to fast trak controller, the bios is not installed. Che significa tutto ciò?dovrei attivare qualche parametro nel bios?Spero che qualcuno mi possa aiutare a risolvere questo problema grazie.
funghetti
21-05-2005, 16:39
:mc: :muro:
OverClocK79®
21-05-2005, 17:09
il messaggio significa che nn hai driver collegati al promise.....
disabilitalo da BIOS e risparmi risorse
per il resto può essere qlkosa che hai messo sui PCI che va in conflitto con qlkosa di integrato....
a BIOS come stai messo?? è aggiornato?
bYEZZZZZZZZZZZZZZ
funghetti
21-05-2005, 20:12
ciao OverClocK79® grazie mille per la tempestiva risposta, ok il promise l'ho disattivato ma dal bios, poi per quanto riguarda il bios purtroppo non l'ho mai aggiornato.Cmq provo a fare diverse prove togliendo mano a mano le skede pci cosi vedo dove stà il problema.Cmq grazie mille :D
OverClocK79®
22-05-2005, 11:34
sul manuale trovi uno skemino con scritto i vari IRQ dei vari slot PCI e delle periferiche integrate
è una specie di guida per sapere dove infilare le skede senza creare troppi conflitti....
BYEZZZZZZZZZZZZ
funghetti
26-05-2005, 01:09
salve a tutti, da premettere che ho trovato il motivo del blocco inspiegabile del pc,praticamente la causa è la scheda pci usb 2.0 :cry: Come posso fare per risolvere questo problema perlomeno è possibile risolverlo? La scheda pci usb è di marca via. Scheda madre asus a8v deluxe con sistema operativo windows xp.Purtroppo ho perso il manuale d'istruzione e non sò su quale slot pci inserirlo per indovinare l'irq giusto. Spero che qualcuno possa darmi un'indicazione giusta.anticipatamente grazie a tutti :muro:
E che te ne fai della scheda pci?
Non ha abbastanza uscite USB la scheda madre?
mave.lives.4ever
26-05-2005, 08:28
E che te ne fai della scheda pci?
Non ha abbastanza uscite USB la scheda madre?
già.... le schede usb pci potevano servire 4 anni fa quando sulle mobo c'erano solo 2 porte usb...!
ora è quasi inutile!!!! quanta roba ci devi mettere in usb? stampante + scanner + macchina digitale + mouse + macchina caffè espresso (magari ti viene sonno mentre giochi..) + bollitore acqua (x fare il thè quando si è davanti al pc a guardare 1 bel dvd :D )
lasciala perdere la sk. usb pci!!!
cmq la mia è solo 1 opinione poi sai tu quanta esigenza hai di tenerla su ;)
funghetti
26-05-2005, 12:30
si ma ormai visto che c'è l'ho che ci faccio la butto?Quindi apparte questi consigli pensate che non si possa fare niente per risolvere questo inconveniente? Cmq ho il bluethoot usb, scanner usb,stampante usb, modem adsl usb, mouse e scanner usb è anche un hard disk usb esterno, quindi come vedete non mi bastano le porte usb in dotazione :D
OverClocK79®
26-05-2005, 12:34
ma sono 8????
come fai a usarle tutte????
cmq prova a infilarla nell'unico PCI che nn condivide IRQ con le altre
dai un okkio al manuale (credo sia il 4 o 5)
credo che ti dia prob perchè va in conflitto con quello integrato
BYEZZZZZZZZZZZZZ
stalvatero
26-05-2005, 13:51
Se non vado errato, su quella scheda gli slot 4 e 5 condividono qli stessi IRQ, e a loro volta li condividono proprio col channel 0.
Il mio consiglio è questo: Monta la scheda Pci-to-Usb sul quinto slot, poi stacca l'hard disk dal channel 0 e mettilo sul 1 o 2. Poi metti i lettori ottici solo come slave (e non come master). Infine ultimo accorgimento, spostati le DDR da d0 e d1 a d2 e d3 (o comunque sugli altri due slot) Inoltre il modem mettilo sul slot 1 subito sotto la sk-video, che memana calore, ma il modem se ne dovrebbe fregare a differenza invece della scheda TV che potrebbe venire condizionata dallo Spred Spectrum. Infine aggiorna i driver della scheda PCI-to-USB.
Ciao 'nd let me known
funghetti
26-05-2005, 19:51
BHè A QUANTO PARE HO RISOLTO METTENDOLO SUL 5° SLOT PCI ADESSO SEMBRA CHE NON SI BLOCCHI + :D GRAZIE A TUTTI PER IL CONSIGLIO SIETE GRANDI ;-) :sofico:
Qualcuno mi può aiutare ?
Ho una MB Asus A8V DeLuxe bios v. xxx12 con Athlon 3500+ Newcastle, Shappire Atlantis 9600 256 Mb e 2 Dimm Corsair XMS 3200C2 da 512 Mb montati sui due slot blu (A1 e B1). Il computer funziona perfettamente però, controllando i vari parametri sia con CPU-Z v. 1.28, sia con 3D Mark 2001, sia con SiSoft Sandra 2005, tutti mi dicono che le ram stanno funzionando a 333 MHz (166x2). Sul bios ho provato sia con le impostazioni automatiche che manuali, forzando il riconoscimento delle DDR 400 (rapporto Cpu/Ram 2:1); anche con i timings ho provato sia in auto che in manuale, utilizzando sia parametri conservativi (8-3-3-3) che quelli previsti per queste ram (6-3-3-2). Ho provato a disabilitare l'AI Overclocking, l'HT è impostato su 1000 Mhz, ma niente da fare ! Ho provato a contattare l'helpdesk Asus, ma l'unica cosa che mi hanno saputo dire che probabilmente è colpa della ram. Ma le mie sono proprio tra quelle raccomandate dalla casa e, sulla precedente M/B (Abit NF7-S) funzionavano tranquillamente sia a 333 Mhz con timings 5-2-2-2 che a 400 Mhz con 6-3-3-2. Qualcuno mi può aiutare? Potrebbe essere un problema di compatibilità dei benchmark sopra citati ? Grazie se qualcuno potrà darmi una mano !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.