PDA

View Full Version : Dissi AMD64 boxed...quanti db e come zittirlo un pò?


Methis
21-05-2005, 12:38
Ho un AMD 64 con dissi boxed che, con mobo senza Q-fan, purtroppo mi gira sempre al max a 3100rpm e se non fa baccano non la si può neanche definire silenziosa.

Vorrei sapere le specifiche di rumorosità di questa ventola per confrontare il guadagno in db ottenibile da un eventuale nuovo dissi.

D'altro canto poichè non ho affatto problemi di temp ho pensato anche ad un riduttore a 10volt che dovrebbe togliergli quel 10% di rpm...in questo caso sarebbe significativa la riduzione del rumore?

Nihira
23-05-2005, 07:44
Ho un AMD 64 con dissi boxed che, con mobo senza Q-fan, purtroppo mi gira sempre al max a 3100rpm e se non fa baccano non la si può neanche definire silenziosa.

Vorrei sapere le specifiche di rumorosità di questa ventola per confrontare il guadagno in db ottenibile da un eventuale nuovo dissi.

D'altro canto poichè non ho affatto problemi di temp ho pensato anche ad un riduttore a 10volt che dovrebbe togliergli quel 10% di rpm...in questo caso sarebbe significativa la riduzione del rumore?

la ventola fornita in bundle col tuo processore (che è anche il mio) è piuttosto silenziosa, però capisco che magari tu voglia ridurne i giri e il rumore per es. quando non giochi o non stressi laCPU.
Allora ti consiglio un potenziometro che ti consente divariare la velocità della ventola.
Se non vuoi spendere tanto ci sono ottimi regolatori di velocità come il Cooler Master Aerogate1

http://www.gepbolt.hu/ii/aerogate1_big.jpg

oppure ce ne sono di + costosi con il sensore di temperatura.

potresti cambiare dissipatore e prenderne uno come lo zalman che ha il regolatore di velocità, ma il costo di un tale dissipatore sarebbe maggiore di un prodotto come quello in foto (che in giro si trova a 23-24€) e la sua installazione comporterebbe lo smontaggio della scheda madre...

Stigmata
23-05-2005, 08:26
secondo me, in ottica silentpc, quel dissi è da buttare.
fa rumore e se si rallenta la ventola non raffredda più.
il meglio, imho, è prendere un dissi serio (io monto un thermalright xp90 e ne sono soddisfattissimo) con una ventola silenzionsa... nel mio caso una ystech ultrasilent 92mm. anche al massimo resta nei limiti della decenza, e in caso la puoi rallentare con le utility apposite... niente rheobus.

ciao!

relo@ded
23-05-2005, 10:58
anche io ho la necessità di rendere + silenzioso il dissi boxed amd, pensavo di sostituirlo con il TT Silent Boost k8, qualcuno lo conosce e può darmi info sulla validità di questo dissipatore?

preferirei evitare soluzioni troppo "grosse" nel case come zalman o artic cooling 64

Stigmata
23-05-2005, 11:04
tieni conto che "grosso" in genere vuole dire "performante" e quindi bisognoso :D di meno aria... quindi più silenzioso

relo@ded
23-05-2005, 13:14
sicuramente sono + performanti, però aspetto che qualcuno, come nihira leggendo dalla sua firma, che lo utilizza mi dica se vale la pena oppure no..

Nihira
23-05-2005, 21:25
sicuramente sono + performanti, però aspetto che qualcuno, come nihira leggendo dalla sua firma, che lo utilizza mi dica se vale la pena oppure no..

la TT ha prodotto una marea di stronz@te, ma questo dissipatore mi ha interessato per diverse caratteristiche che promettevano bene e non mi hanno deluso:

- Materiale Rame
- Peso contenuto: infatti pesa 590g circa contro i 700g in media dei concorrenti
- Ventola silenziosa
- Lamelle estremamente sottili che favoriscono un raffreddamento + veloce della massa
- Pratico: lo si monta agganciandolo al cestello della MotherBoard senza dover smontare la scheda e rimuovere back-plate ecc.
- Economico: l'ho pagato 32€ contro i 45-50 necessari per prendere uno Zalman 7000Cu
- Flessibile: avendo una forma "classica" consente l'installazione di una ventola per esempio + potente,+silenziosa o + grande (con convogliatore) o semplicemente di cambiarla!!!

in idle mi tiene il processore a 30°C quando gioco arriva a 39-40°C con ventola a 2000 giri e tenendo conto che il mio case non dispone di ventole per il ricambio d'aria (ha solo quelle interne del chipset Vga ecc)!

sicuramente un XP 120 o un Hyper48 o uno zalman 7000Cu saranno + performanti ma richiedono lavoro, soldi e spesso non sono necessari; almeno nel mio caso già faceva il suo lavoro il dissipatore boxed e ora col Silent Boost ottengo un raffreddamento + che ottimo!!!

mi ritengo sodisfatto! ;)

mpec82
23-05-2005, 21:32
Cos'è il Q-FAN?

Nihira
23-05-2005, 21:35
Cos'è il Q-FAN?

probabilmente intende il sistema automatico di regolazione dei giri della ventola in base alla T rilevata sulla CPU dalla Mobo

relo@ded
24-05-2005, 08:13
grazie delle info Nihira, ma oltre al raffreddamento buono, è silenzioso?
il dissi boxed amd, dopo 15min di gioco, gira a mille facendo un casino, e ci manca poco che il case decolla!

sì il Q-fan è il controllo della ventola in base alla T° rilevata. dipende dal modello di sk madre hai per attivarlo

Methis
24-05-2005, 18:51
Grazie per i consigli...però nessuno mi ha dato i valori in decibel per confrontare!
Poichè il rumore è molto soggettivo cercavo proprio questi per confrontare.
Tanto più che nel pc in questione a parte l'ali quella della cpu è l'unica ventola attiva!
Cmq credo che prima di un dissi nuovo comprerò il riduttore a 10volt per vedere come va.

Nihira
24-05-2005, 20:40
grazie delle info Nihira, ma oltre al raffreddamento buono, è silenzioso?


ha il max dei giri a 2550rpm e io non lo sento manco al max!
l'ho provato separatamente prima di installarlo nel PC alimentandolo fuori dal case e non fa rumore!

Grazie per i consigli...però nessuno mi ha dato i valori in decibel per confrontare!
Poichè il rumore è molto soggettivo cercavo proprio questi per confrontare.
Tanto più che nel pc in questione a parte l'ali quella della cpu è l'unica ventola attiva!
Cmq credo che prima di un dissi nuovo comprerò il riduttore a 10volt per vedere come va.

i decibel a cui fare riferimento sono quelli forniti nei data sheets dei prodotti perchè non puoi misurarli oggettivamente...
tieni conto che ventole con rumore >26-27db sono considerate al limite.
Una ventola effettivamente silenziosa fa 19-21dBA.

Stigmata
24-05-2005, 20:47
ha il max dei giri a 2550rpm e io non lo sento manco al max!
l'ho provato separatamente prima di installarlo nel PC alimentandolo fuori dal case e non fa rumore!

:eekk:
mamma mia quanto è soggettiva la cosa... io ho provato a downvoltare ventole da 11db perchè le ritenevo troppo rumorose :D

ora come ora, a parte l'alimentatore tagan che è praticamente uno 0db, ho sul procio una ystech ultrasilent a 1000rpm e nel case due coolermaster 120mm white led a 900rpm... praticamente non si sente niente :asd:

Methis
24-05-2005, 21:56
i decibel a cui fare riferimento sono quelli forniti nei data sheets dei prodotti perchè non puoi misurarli oggettivamente...


E' giusto questo valore che avevo chiesto!
Dove trovo tali specifiche visto che sul sito AMD non c'è nulla e nelle schede tecniche dei vendor online ci sono dati riguardo la cpu e non i dissipatori?

Nihira
24-05-2005, 23:02
E' giusto questo valore che avevo chiesto!
Dove trovo tali specifiche visto che sul sito AMD non c'è nulla e nelle schede tecniche dei vendor online ci sono dati riguardo la cpu e non i dissipatori?

scusa non avevo capito che volevi il valore nominale dei dBA della ventola boxed (ho letto distrattamente)...

purtroppo non siste riportato il valore del rumore emesso, ma direi ad occhio e croce che si aggira tra i 18 e i 25dBA (confrontandolo con altre ventole di cui conosco il valore dBA) ma è un parere...

Nihira
24-05-2005, 23:05
:eekk:
mamma mia quanto è soggettiva la cosa... io ho provato a downvoltare ventole da 11db perchè le ritenevo troppo rumorose :D

ora come ora, a parte l'alimentatore tagan che è praticamente uno 0db, ho sul procio una ystech ultrasilent a 1000rpm e nel case due coolermaster 120mm white led a 900rpm... praticamente non si sente niente :asd:

scusa se mi permetto ma o sei esagerato (11dBA sono pochissimi) o hai un udito da pipistrello!!!! :D
Poi una ventola che gira a 1000 rpm non so quanto raffreddi (anche se fosse da 12cm) :mbe:

Hojo
25-05-2005, 20:40
... scusatemi ma il TT Silent Boost k8 va anche sui socket 939?

relo@ded
25-05-2005, 20:50
certo, k8 sta per processori socket939

Nihira
25-05-2005, 22:58
un alternativa al silent boost è questa:

LINK (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/Hammer525/hammer525.htm)

che alla fine è un dissipatore tipo Silent boost (forse ha anche + lamelle) e non ha la ventola, così uno si sceglie quella che vuole!

a trovarlo...

svl2
26-05-2005, 00:04
ha quasi il doppio di lamelle ..quindi non ci pensare e prendi quello , poi per la ventola ci metti quela che vuoi..se scegli per la ventola del silent booster , alla fine il tutto lopaghi come un silent booster se non meno.


comunque il dissi boxed di AMD per 939 è silenzioso ( almeno quello che ho io) . (comunque amd ha fatto diversi dissipatori per le proprie cpu, e in effetti come boxed oltre al modello tutto in alluminio c'è anche quello con base in rame..)

Methis
26-05-2005, 12:30
Non sono riuscito a venire a capo dei dati di targa del dissi boxed però ho cpaito che la fonte del rumore non era lui ma la ventola dell'ali.
Ho dovuto staccare hd, ventole e bloccare l'ali per capirlo ma proprio quando mi ero deciso a cambiar dissi ho per fortuna fatto una verifica più approfondita scoprendo che era innocente.

Sarebbe cmq il caso di mettre il riduttore? I CFM diminuirebbero di molto?

svl2
26-05-2005, 12:39
perche non provi a regolare la ventola direttamente da sk madre? ti serve solo un programmino tipo SPEEDFAN e il gioco è fatto

Con Speedfan puoi fare:
*regolazione ventola/e manuale da 0 a 100%
*regolazione ventola/e automatica in base alla temperatura della cpu ( configurabile)
*visualizzazzione di : temperature, voltaggi, rpm ventole
*overclock bus tramite window
*test fitness Hdd

Giullare
26-05-2005, 13:33
:eekk:
mamma mia quanto è soggettiva la cosa... io ho provato a downvoltare ventole da 11db perchè le ritenevo troppo rumorose :D

ora come ora, a parte l'alimentatore tagan che è praticamente uno 0db, ho sul procio una ystech ultrasilent a 1000rpm e nel case due coolermaster 120mm white led a 900rpm... praticamente non si sente niente :asd:

Per curiosità...ma con la ventola da 1000rpm quanti gradi hai del procio?
Perchè io ho attualmente cambiato la ventola originale del mio dissy con una Papst Ultra Silent da 1500RPM/12db ed ho grandi problemi di temperature ( circa 53° ) :rolleyes:

Methis
26-05-2005, 17:34
perche non provi a regolare la ventola direttamente da sk madre? ti serve solo un programmino tipo SPEEDFAN e il gioco è fatto

Con Speedfan puoi fare:
*regolazione ventola/e manuale da 0 a 100%
*regolazione ventola/e automatica in base alla temperatura della cpu ( configurabile)
*visualizzazzione di : temperature, voltaggi, rpm ventole
*overclock bus tramite window
*test fitness Hdd

E' stata la prima cosa provata ma speedfan legge le temperature ma non è in grado di agire sugli rpm della mia mobo :rolleyes:

svl2
26-05-2005, 17:38
oggi giorno tutte le sk madri hanno almeno un connettore per fan regolabile..
cambia connettore fin che non trovi quello giusto.

Nihira
26-05-2005, 19:43
oggi giorno tutte le sk madri hanno almeno un connettore per fan regolabile..
cambia connettore fin che non trovi quello giusto.

il problema dipende prob. da alcune incompatibilità della Mobo...per es la mia gestisce bene gli rpm ma le temperature manco morta...non le legge (con qualsiasi programma!!!) per problemi di compatibilità bios ecc!

Stigmata
26-05-2005, 19:47
Per curiosità...ma con la ventola da 1000rpm quanti gradi hai del procio?
Perchè io ho attualmente cambiato la ventola originale del mio dissy con una Papst Ultra Silent da 1500RPM/12db ed ho grandi problemi di temperature ( circa 53° ) :rolleyes:

in questo momento sto a 37 (a64 3400+ @ default) ma ho appena finito di fare una piccola session a HL2... ho il cool'n'quiet attivato, che aiuta non poco.
cmq non mi fido delle temp riportate dalla mia mobo, secondo me *reali* sto sui 43 circa, così ad occhio e croce. ad ogni modo non fissiamoci sulle temperature, a freq. default il procio lavora tranquillo sempre :)