PDA

View Full Version : problema con dvi help


Motozappa
21-05-2005, 11:14
ciao, ho un problema con un lcd.. ho una radeon 9600, driver omega 3.10.. collegando il monitor al pc tramite il cavo dvi riesco ad avviare windows senza che mi si spenga il monitor e riavvii una volta su 5, questo problema non c'e se utilizzo il normale cavo vga. Non vorrei cambiare i driver del video sono gli unici che mi permettono l'oc stabile. Volevo solo sapere se esistono delle grandi differenze tra le due connessioni, a vista non mi pare.

deafnigger
21-05-2005, 23:26
Caro Motozappa, sei in ottima compagnia: anch'io, infatti, lamento gli stessi disturbi senza che sia stato in grado di risolverli.
Forse, se sei un po' più dettagliato nella descrizione del tuo hw, sarai in grado di trovare qualcuno che ti aiuti.

deafnigger
04-06-2005, 20:31
Cambiata la scheda madre (via la AsRock, dentro una Epox con nForce), il problema è scomparso: aggancio segnale rapido anche in digitale. :cool: :) :D

mpec82
08-06-2005, 14:45
approfitto del thread, che differenze ci sono esattamente tra il dvi e l'uscita normale?

ho una gigabyte gf 6600 pci-e che ha anche uscita dvi e un monitor lcd 17 della neovo http://www.neovo.it/products/F-417.htm

Posso utilizzare l'uscita dvi della scheda? mi serve un adattatore?

che vantaggi avrei?

supermars
08-06-2005, 15:42
approfitto del thread, che differenze ci sono esattamente tra il dvi e l'uscita normale?

ho una gigabyte gf 6600 pci-e che ha anche uscita dvi e un monitor lcd 17 della neovo http://www.neovo.it/products/F-417.htm

Posso utilizzare l'uscita dvi della scheda? mi serve un adattatore?

che vantaggi avrei?

c'e' la discussione in rilievo DVI/VGA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=439995

!SengiR!86!
09-06-2005, 09:03
pure io ho un problema simile.
ho appena comprato un lcd philips 170s6fb, una volta su 2 mi viene la scritta "no ingresso video" e devo riavviare, poi devo pure rientrare e uscire dal bios e così parte...
come sistema ho un xp3200, mb abit an7, radeon 9600xt, 1gb ram corsair 3200xms.
ah, non ho l'uscita dvi quindi uso quella normale.


adesso provo ad aggiornare i driver della scheda video e poi vedo se me lo fa ancora.


ciao

!SengiR!86!
09-06-2005, 09:23
niente, anche con i nuovi catalyst me lo fa lo stesso :(

deafnigger
09-06-2005, 09:46
non ho l'uscita dvi quindi uso quella normale.
Quindi a te il problema si manifesta usando il display tramite ingresso analogico?

Comunque, più che i driver, dovresti provare ad aggiornare il bios della scheda video, qui la faccenda è più a basso livello.

Motozappa
09-06-2005, 11:38
Io ho messo gli ultimi omega per la radeon e va tutto bene ora

!SengiR!86!
09-06-2005, 12:23
Quindi a te il problema si manifesta usando il display tramite ingresso analogico?

Comunque, più che i driver, dovresti provare ad aggiornare il bios della scheda video, qui la faccenda è più a basso livello.


si analogico

!SengiR!86!
09-06-2005, 12:33
Comunque, più che i driver, dovresti provare ad aggiornare il bios della scheda video, qui la faccenda è più a basso livello.


della scheda madre vorrai dire?

!SengiR!86!
09-06-2005, 12:33
Io ho messo gli ultimi omega per la radeon e va tutto bene ora

proverò anche con questi

grazie
ciao

!SengiR!86!
10-06-2005, 11:59
ho risolto, non era un problema di monitor a quanto pare.
infatti insieme al monitor ho comprato pure la ram, ho fatto delle prove e invertendo i due banchi di memoria non mi da più problemi sembra


ciao!

necciluca
05-09-2005, 16:03
Anche io ho lo stesso problema...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1007873&highlight=problema+radeon+dvi

ma qualcuno ha trovato una soluzione ? io ho già provato i catalyst 5.6 e 5.8
oggi provo con gli omega..