View Full Version : Warner Village e lo schifo
Erano circa due mesi che non andavo al cinema. Ieri sera mi sono recato al WV vicino Verona per vedere "L'uomo perfetto". A parte aver pagato 7,20€ per il biglietto (da quando è aumentato?), il film era in programma per le 22.35. Beh, che ci crediate o meno, ho assistito a 15 (quindici!) min. di pubblicità e a 5 di trailer, con il risultato che la proiezione è iniziata a ridosso delle 23.00. Dopo questa prima incazzatura, per tutta la durata del film, mi sono reso conto di come anche il cinema sia divenuto un luogo come tanti altri: gente che chiacchierava allegramente, molti che mandavano e ricevevano sms... Va bene che il film non era granché, ma mi chiedo dove sia andata a finire l'educazione.
BadMirror
21-05-2005, 12:14
Il "ritardo" è normalissmop al warner (almeno qui a FI), l'ora di inizio comprendere il film ma anche le pubblicità e i trailer iniziali di altri film e poi così chi è in ritardo ha un pò di margine per non perdere l'inizio del film, non mi sembra una cosa così insopportabile.
Per la gente che chiacchera e mangiucchia rumorosamente invece sono per la cacciata a calci dalla sala :)
Non amo il cinema proprio perchè non posso gustarmi i film come dico io..
Un giorno mi farò un proiettore e una camera apposta dentro casa :D
BadMirror
21-05-2005, 12:37
Non amo il cinema proprio perchè non posso gustarmi i film come dico io..
Un giorno mi farò ò un proiettore e una camera apposta dentro casa :D
E' il mio sogno :sbav:
Erano circa due mesi che non andavo al cinema. Ieri sera mi sono recato al WV vicino Verona per vedere "L'uomo perfetto". A parte aver pagato 7,20€ per il biglietto (da quando è aumentato?), il film era in programma per le 22.35. Beh, che ci crediate o meno, ho assistito a 15 (quindici!) min. di pubblicità e a 5 di trailer, con il risultato che la proiezione è iniziata a ridosso delle 23.00. Dopo questa prima incazzatura, per tutta la durata del film, mi sono reso conto di come anche il cinema sia divenuto un luogo come tanti altri: gente che chiacchierava allegramente, molti che mandavano e ricevevano sms... Va bene che il film non era granché, ma mi chiedo dove sia andata a finire l'educazione.
Ciao, siccome sono un esercente cinema e nella mia sala non ho pubblicità prima del film per scelta :) (aale volte a vevo 20 minuti di pubblicità) volevo far presente a tutti questa bella sentenza che parla di questo annoso problema:
Napoli: l’orario degli
spettacoli e la pubblicità
E' illegale, da parte dei
cinema, far cominciare i film in
ritardo rispetto all'orario
annunciato, proponendo una
lunga serie di spot pubblicitari
agli spettatori già seduti in sala.
Con questa motivazione il
giudice di pace di Napoli ha
condannato un multisala
campano a risarcire i danni (550
euro ciascuno) a due napoletani
che avevano protestato per
l'inizio della proiezione dopo
quasi un'ora dall'orario
annunciato sui giornali e su
internet.
La vicenda risale al 25
dicembre 2002: "Il film in
questione, Natale sul Nilo, era
stato annunciato per le 23.10 -
hanno riferito i ricorrenti - ma
l'accesso in sala e' stato
consentito solo alle 23.30, e
addirittura la proiezione e'
cominciata alle 00.05, dopo una
interminabile serie di spot”. Il
giudice di pace di Napoli,
Giuseppe Rachiglio, ha dato
ragione ai due spettatori
sostenuti dal movimento Noi
Consumatori - condannando la
società titolare del multisala al
risarcimento dei danni ed a
pagare oltre 950 euro per le
spese legali del processo. Nelle
motivazioni della sentenza, il
giudice si sofferma sul principio
secondo cui gli spettatori
pagano solo per assistere al film
prescelto, e non a spot non
richiesti: il mancato o ritardato
adempimento all'orario
prefissato degli obblighi
contrattualmente assunti all'atto
della vendita del biglietto incide
negativamente sullo spettatore,
e ciò determina una
responsabilità che si traduce
nell'obbligo di risarcire i danni.
Per l'avvocato dei
ricorrenti il ritardo determina
''una ingiusta ed illegittima
appropriazione del tempo
dell'utente-contraente, con un
altrettanto illegittimo
bombardamento pubblicitario a
tutto vantaggio degli introiti del
proprietario del cinema, la cui
utenza viene
inconsapevolmente sfruttata e
strumentalizzata per fini
speculativi”. Non solo: stare
seduti in sala per mezz'ora a
vedere filmati pubblicitari,
invece dello spettacolo scelto,
''altera l'umore e le aspettative
di relax dello spettatore,
compromettendo il
divertimento per il quale si era
pagato il biglietto”.
Infine, secondo
l’avvocato dei ricorrenti,
annunciare un orario di inizio
del film diverso da quello
realmente programmato
rappresenta un ''manifesto
esempio di pubblicità
ingannevole, in quanto si
pubblicizza un prodotto
riservandone invece un altro, a
completa e sola discrezione e
vantaggio economico del
venditore”. (ANSA)
Il problema era stato
sollevato recentemente anche
da un’altra associazione di
consumatori, Altroconsumo, e
la Presidenza dell’Anec aveva
provveduto con una nota a
richiamare l’attenzione
attraverso le Sezioni, ritenendo
peraltro marginale il numero di
sale che non fornisce al
pubblico l’ora di inizio film.
tratto da:
CineNotes
appunti e spunti sul mercato del cinema e dell’audiovisivo
Periodico in edizione telematica e su carta 12 maggio 2005 nuova serie 461 (777)
Lucio Virzì
21-05-2005, 17:26
Mah, si sa da anni ormai.
A me non da fastidio, anzi... quando ho lo spettacolo alle 23.00 esco di casa alle 23.00, arrivo alle 23.15, entro e comincia il film :D
Oppure, se mi va di vedermi un po di trailer arrivo prima :D
Mi sta un po sulle palle la "sponsorizzazione" delle sale... la "Sala Mazda" ecc.ecc.
LuVi
Ciao, siccome sono un esercente cinema e nella mia sala non ho pubblicità prima del film per scelta :) (aale volte a vevo 20 minuti di pubblicità) volevo far presente a tutti questa bella sentenza che parla di questo annoso problema: [CUT]
grazie mille per questa info!!
Non sai cosa hai scatenato!!
muahahahah :Perfido:
prevedo qualche visione gratuita dei film prossimamente :D :cool:
Per questo vado all'Arcadia di Melzo :cool:
(e il fatto che c'è gente che si fa anche centinaia di Km per andarci fa riflettere :D )
Se potete andateci, non rimarrete delusi ;)
Nicky non dirmi che non sei mai stata all'Arcadia! :eek:
Ciau!
Erano circa due mesi che non andavo al cinema. Ieri sera mi sono recato al WV vicino Verona per vedere "L'uomo perfetto". A parte aver pagato 7,20€ per il biglietto (da quando è aumentato?), il film era in programma per le 22.35. Beh, che ci crediate o meno, ho assistito a 15 (quindici!) min. di pubblicità e a 5 di trailer, con il risultato che la proiezione è iniziata a ridosso delle 23.00. Dopo questa prima incazzatura, per tutta la durata del film, mi sono reso conto di come anche il cinema sia divenuto un luogo come tanti altri: gente che chiacchierava allegramente, molti che mandavano e ricevevano sms... Va bene che il film non era granché, ma mi chiedo dove sia andata a finire l'educazione.
Io sarei in grado di mettermi a strillare per farmi sentire in tutta la sala per far chiudere la boccaccia a quelle persone che vengono a spendere soldi solo per rompere i cog...ni alla gente che vuole vedersi un film in santa pace.
Proprio durante "Le Crociate" avevo due mezze zitelle che durante il film si sono messe a parlare della preparazione dell'Anatra all'arancia. Alla prima volta l'ho presa con una battuta, dicendo che se mi veniva fame non sarei riuscito a finire il film. Alla seconda, (perche' dopo si tratta di maleducazione) sono stato maleducato anche io... :mad:
Ciao, siccome sono un esercente cinema e nella mia sala non ho pubblicità prima del film per scelta :) (aale volte a vevo 20 minuti di pubblicità) volevo far presente a tutti questa bella sentenza che parla di questo annoso problema:
Napoli: l’orario degli
spettacoli e la pubblicità
E' illegale, da parte dei
cinema, far cominciare i film in
ritardo rispetto all'orario
annunciato, proponendo una
lunga serie di spot pubblicitari
agli spettatori già seduti in sala.
Con questa motivazione il
giudice di pace di Napoli ha
condannato un multisala
campano a risarcire i danni (550
euro ciascuno) a due napoletani
che avevano protestato per
l'inizio della proiezione dopo
quasi un'ora dall'orario
annunciato sui giornali e su
internet.
La vicenda risale al 25
dicembre 2002: "Il film in
questione, Natale sul Nilo, era
stato annunciato per le 23.10 -
hanno riferito i ricorrenti - ma
l'accesso in sala e' stato
consentito solo alle 23.30, e
addirittura la proiezione e'
cominciata alle 00.05, dopo una
interminabile serie di spot”. Il
giudice di pace di Napoli,
Giuseppe Rachiglio, ha dato
ragione ai due spettatori
sostenuti dal movimento Noi
Consumatori - condannando la
società titolare del multisala al
risarcimento dei danni ed a
pagare oltre 950 euro per le
spese legali del processo. Nelle
motivazioni della sentenza, il
giudice si sofferma sul principio
secondo cui gli spettatori
pagano solo per assistere al film
prescelto, e non a spot non
richiesti: il mancato o ritardato
adempimento all'orario
prefissato degli obblighi
contrattualmente assunti all'atto
della vendita del biglietto incide
negativamente sullo spettatore,
e ciò determina una
responsabilità che si traduce
nell'obbligo di risarcire i danni.
Per l'avvocato dei
ricorrenti il ritardo determina
''una ingiusta ed illegittima
appropriazione del tempo
dell'utente-contraente, con un
altrettanto illegittimo
bombardamento pubblicitario a
tutto vantaggio degli introiti del
proprietario del cinema, la cui
utenza viene
inconsapevolmente sfruttata e
strumentalizzata per fini
speculativi”. Non solo: stare
seduti in sala per mezz'ora a
vedere filmati pubblicitari,
invece dello spettacolo scelto,
''altera l'umore e le aspettative
di relax dello spettatore,
compromettendo il
divertimento per il quale si era
pagato il biglietto”.
Infine, secondo
l’avvocato dei ricorrenti,
annunciare un orario di inizio
del film diverso da quello
realmente programmato
rappresenta un ''manifesto
esempio di pubblicità
ingannevole, in quanto si
pubblicizza un prodotto
riservandone invece un altro, a
completa e sola discrezione e
vantaggio economico del
venditore”. (ANSA)
Il problema era stato
sollevato recentemente anche
da un’altra associazione di
consumatori, Altroconsumo, e
la Presidenza dell’Anec aveva
provveduto con una nota a
richiamare l’attenzione
attraverso le Sezioni, ritenendo
peraltro marginale il numero di
sale che non fornisce al
pubblico l’ora di inizio film.
tratto da:
CineNotes
appunti e spunti sul mercato del cinema e dell’audiovisivo
Periodico in edizione telematica e su carta 12 maggio 2005 nuova serie 461 (777)
Devo dire che la sentenza e' stata di una lucidita' obiettiva incredibile... Effettivamente e' ingiusto che certi cinema ti facciano venire sonno prima ancora di vedere il film. Poi bisogna considerare che molti vanno al cinema come pre-serata, non e' giusto che debba stare rinchiuso in una sala per ore oltre la duratadel film perche poi penso (durante il film) che non ci rimane piu tempo per fare nulla :oink: :sofico:
Per questo vado all'Arcadia di Melzo :cool:
(e il fatto che c'è gente che si fa anche centinaia di Km per andarci fa riflettere :D )
appaertengo alla schiera di quelli che "si fanno centinaia di chilometri per andarci"... ma l'ultima volta (per The Aviator) prima del film hanno fatto vedere alcuni spot e la parte superiore dello schermo non era a fuoco :cry::cry:
Se potete andateci, non rimarrete delusi ;)
dovevo salire venerdì per Episode III (in compagnia, tra gli altri, di un certo Paolo Corsini :sofico: :sofico: ) ma purtroppo all'ultimo ho dovuto rinunciare :cry::cry:
p.s. Nicky se per caso tu e scop capitate in romagna questa estate e volete vedere un bel dvd su 108" non avete che da chiederlo ;)
oscuroviandante
22-05-2005, 19:41
ma tutti i Warner sono così??
io la pubblicità la sopporto (ci lavoro :D )
ma non sopporto che alla prima di Star Wars il film sia sfocato e traballante...che
i due c@@@@ioni vicino a me parlino...
Che la sciura dietro faccia casino con le cose che mangia...
Nicky non dirmi che non sei mai stata all'Arcadia! :eek:
Ehm..esatto..mai andata.
E' lontano da casa mia e io non sono automunita purtroppo..
p.s. Nicky se per caso tu e scop capitate in romagna questa estate e volete vedere un bel dvd su 108" non avete che da chiederlo ;)
Purtroppo dubito passeremo di lì..ti ringrazio comunque per la gentilissima offerta :)
il cinema qui vicino con suono monofonico :) costa 6.5€ e fanno un bel po' di spot ,meglio un divx o dvd quando lo mettero su .
Per questo vado all'Arcadia di Melzo :cool:
(e il fatto che c'è gente che si fa anche centinaia di Km per andarci fa riflettere :D )
Ciau!
Purtroppo hanno iniziato anche li a farla...ma i film inziano sempre puntuali.
:)
oscuroviandante
23-05-2005, 11:32
Purtroppo hanno iniziato anche li a farla...ma i film inziano sempre puntuali.
:)
per avere la sala cinematografica migliore d'Italia si può fare un po' di sacrifici...
e poi molte volte gli spot cinematografici sono molto carini...l'avete visto quello della primex??? :D
per avere la sala cinematografica migliore d'Italia si può fare un po' di sacrifici...
e poi molte volte gli spot cinematografici sono molto carini...l'avete visto quello della primex??? :D
No non mi e' mai capitato di vederlo... :sofico:
Di che parla?
simmy2000
26-05-2005, 13:16
La sala energia è LA SALA per eccellenza..
ho visto il ritorno del re e sicuramente andrò a vedere la guerra dei mondi..
che spettacolo amisci :eek:
A me la pubblicità nel cinema non da fastidio, anche perchè se non la voglio vedere, entro dopo..
ciao :)
oscuroviandante
26-05-2005, 15:14
No non mi e' mai capitato di vederlo... :sofico:
Di che parla?
SPOILER :sofico: :sofico:
si vede una corsa di automobili dove all'arrivo ci sono macchine che sfrecciano a tutta velocità facenso sorpassi su sorpassi.
Il pubblico è tutto femminile e quando le macchine arrivano si mettono a sbadigliare e disinteressarsi della cosa.
Poi le immagini fanno vedere quello con la bandiera che aspetta e guarda in fondo al rettilineo d'arrivo.
I commissari 'guardano all'orizzonte' come per aspettare qualcuno.
Il pubblico è tutto preso a guardare dalla stessa parte dei commissari.
ad un certo punto arriva una macchina lentissima ...tutti l'aspettano trepidanti.
La macchina passa il traguardo e il pubblico femminile esplode in urla , si lancia sulla macchina , lancia reggiseni..
il prodotto è un preservativo ritardante :D
Non amo il cinema proprio perchè non posso gustarmi i film come dico io..
Un giorno mi farò un proiettore e una camera apposta dentro casa :D
Ti quoto.
adsasdhaasddeasdd
27-05-2005, 12:14
Erano circa due mesi che non andavo al cinema. Ieri sera mi sono recato al WV vicino Verona per vedere "L'uomo perfetto". A parte aver pagato 7,20€ per il biglietto (da quando è aumentato?), il film era in programma per le 22.35. Beh, che ci crediate o meno, ho assistito a 15 (quindici!) min. di pubblicità e a 5 di trailer, con il risultato che la proiezione è iniziata a ridosso delle 23.00. Dopo questa prima incazzatura, per tutta la durata del film, mi sono reso conto di come anche il cinema sia divenuto un luogo come tanti altri: gente che chiacchierava allegramente, molti che mandavano e ricevevano sms... Va bene che il film non era granché, ma mi chiedo dove sia andata a finire l'educazione.
adesso sospendetemi ma sarò diretto un conto è la dimenticanza e amen ma chi non spegne il cellulare o almeno non mette il vibracall è solo 1 testa di ca**o.
ma pesante. :muro: :muro: :muro:
adesso sospendetemi ma sarò diretto un conto è la dimenticanza e amen ma chi non spegne il cellulare o almeno non mette il vibracall è solo 1 testa di ca**o.
ma pesante. :muro: :muro: :muro:
Il tuo avatar mi fa venire l'epilessia da oscillogramma.
Uno degli avatar piu' fastidiosi mai visti in 11 anni che navigo in Internet. :D
adsasdhaasddeasdd
27-05-2005, 15:42
ringraziate che è solo a 55x55 lì se lo faccio al nuovo livello permesso da sto forum che è 80 andate in altre dimens, :read:
adsasdhaasddeasdd
27-05-2005, 15:54
nn ce l'ho fatta ho dovuto farlo + grosso e psico
Bhe' gia' che c'e' l'immagine gia' va meglio.... Prima mi stavano venendo le convulsioni.
Ehm..esatto..mai andata.
E' lontano da casa mia e io non sono automunita purtroppo..
Acc spiace, merita davvero... se riesci organizza con qualcuno automunito e non te ne pentirai (possibilmente sala ENERGIA, prenotando assolutamente)... niente a che vedere con qualsiasi altro cinema ;)
Varrebbe la pena andarci solo per vedere, anzi sentire, i pochi secondi di presentazione del THX :O :D
Cmq per problemi vari è un po' che non ci vado e fino a qualche tempo fa non c'era pubblicità... beh almeno la fanno prima dell'orario di inizio e se vuoi non entri subito tanto i posti sono numerati ;)
Poi è proprio l'ambiente che è un'altra cosa... professionale, pulito... azz mi viene voglia di andarci ^^
Ciau!
simmy2000
28-05-2005, 21:46
Acc spiace, merita davvero... se riesci organizza con qualcuno automunito e non te ne pentirai (possibilmente sala ENERGIA, prenotando assolutamente)... niente a che vedere con qualsiasi altro cinema ;)
Varrebbe la pena andarci solo per vedere, anzi sentire, i pochi secondi di presentazione del THX :O :D
Ciau!
quoto..stupenda la presentazione :cool:
comunque prenotate prima, perchè se vi capitano le poltrone di sotto sono cazzi..lo schermo è gigante (non per niente è il più grande d'europa) :D
Mah, si sa da anni ormai.
A me non da fastidio, anzi... quando ho lo spettacolo alle 23.00 esco di casa alle 23.00, arrivo alle 23.15, entro e comincia il film :D
Oppure, se mi va di vedermi un po di trailer arrivo prima :D
Mi sta un po sulle palle la "sponsorizzazione" delle sale... la "Sala Mazda" ecc.ecc.
LuVi
Abbiamo la stessa tattica...
Comunque comincio ad odiare i gruppi di ragazzi che fanno i cretini, si tirano i pop-corn, rispondono al telefono...
Il più delle volte devo "imbruttire" a qualcuno, come diciamo a Roma...
- CRL -
lunaticgate
04-07-2005, 12:51
Infatti anche io al Warner non ci vado più! (quello di Napoli)
Vado spesso al Medmaxicinema che fa circa 10/15min tra pubblicità e trailer ma sono sempre fissi! Se lo spettacolo inizia alle 22:30 entro in sala alle 22:40 e comincio a vedere il film!
Da 2 anni a questa parte non ho avuto sorprese.
Comunque quello che mi disturba è la pubblicità e non i trailer che sono secondo me importanti! Ovviamente nessuna divisione in tempi del film!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.