PDA

View Full Version : Overclock Asus A8V


paditora
20-05-2005, 23:30
Ho comprato da poco un pc nuovo.
Asus A8V Deluxe e Cpu athlon 64 939 3000+
Dal bios sono riuscito a trovare come aumentare la frequenza della cpu.
Mi è stato consigliato che nell'overclock bisogna aumentare di 5 in 5.
Ossia provare 205 poi 210 ecc.
E di pari passo aumentare il clock della ram.
Solo che il clock della ram non lo trovo da nessuna parte :(
Qualcuno mi sa dire che devo cambiare per aumentare la frequenza della ram?
Grazie.

Gordon Freeman '87
20-05-2005, 23:48
la ram va di conseguenza all'FSB

al massimo puoi cambiare i divisori, che RAM hai?

cmq ricordati di mettere il PCI a e l'AGP a 33/66

paditora
20-05-2005, 23:58
la ram va di conseguenza all'FSB

al massimo puoi cambiare i divisori, che RAM hai?

cmq ricordati di mettere il PCI a e l'AGP a 33/66

Come ram ho 2 banchi da 512MB della Geil.
Uhm cioè dove devo cambiare?
Spe che vado a vedere nel bios sta cosa del pci e agp.
Non ho mai overckokkato in vita mia e non vorrei far danni :D

paditora
21-05-2005, 00:08
Ah si visto sto pci/agp 33.33 / 66.66 (o viceversa ora non ricordo).
Mentre invece per quanto riguarda la RAM?

al massimo puoi cambiare i divisori, che RAM hai?


Cioè che bisogna fare?

Gioz
21-05-2005, 00:14
puoi impostare il rapporto bus/ram
1:1 significa che la ram ha per frequenza una frequenza pari all'fsb.
quindi se per esempio setti 230Mhz questa è anche la frequenza delle ram.
se ad un certo punto la ram a problemi rendendo instabile il sistema perchè la frequenza è eccessiva puoi modificare il divisore,ossia il rapporto fsb ram
sul manuale troverai scritto quale voce permette di farlo.
probabilmente nel bios avrai un valore:un altro ed in parte DDr + frequenza,ad esempio:
1:1 DDR400
e via dicendo le frequenze inferiori

paditora
21-05-2005, 05:08
probabilmente nel bios avrai un valore:un altro ed in parte DDr + frequenza,ad esempio:
1:1 DDR400
e via dicendo le frequenze inferiori

Uhm forse ho capito quale dici.

Ecco cosa c'è nella mia mobo:


MEMCLOCK TO CPU RATIO
1:1 (DDR 200)
4:3 (DDR 266)
3:2
5:3 (DDR 333)
2:1 (DDR 400)


Si ma qui però sembrerebbe che il rapporto è ram/cpu e non viceversa.

Gioz
21-05-2005, 09:04
non ti preoccupare,se salendo troppo di bus c'è un punto in cui la ram è troppo stressata e da problema ,setti un rapporto che permette a lei di lavorare a frequenza inferiore,il vederla per esempio 333Mhz non significa ce riduci a quel punto la velocità,ma che la riduci proporzionalmente,cioè se a bus 200 la mem sta a 333 a bus tot sta a ...
non so se mi sono spiegato.
cmq avere la memoria in sincrono da + prestazioni perchè è + veloce lo scambio dati e la connessione.
rallentarla permette di salire col processore ma proporzionalmente perdi prestazioni(proporzionalmente e non effettivamente)

paditora
21-05-2005, 09:18
non ti preoccupare,se salendo troppo di bus c'è un punto in cui la ram è troppo stressata e da problema ,setti un rapporto che permette a lei di lavorare a frequenza inferiore,il vederla per esempio 333Mhz non significa ce riduci a quel punto la velocità,ma che la riduci proporzionalmente,cioè se a bus 200 la mem sta a 333 a bus tot sta a ...
non so se mi sono spiegato.


Non ci ho capito na sega :D
Vabbè allora metterò 1:1 per non sbagliare.
E poi un'altra cosa.
Anche l'agp/pci va cambiato e messo a 66.66/33.33?

Gordon Freeman '87
21-05-2005, 13:35
Non ci ho capito na sega :D


Anche l'agp/pci va cambiato e messo a 66.66/33.33?

si, altrimenti rompi qualcosa

paditora
21-05-2005, 13:37
si, altrimenti rompi qualcosa


e altre cose?
solo queste 3 e basta?
praticamente metto chessò:
230 sulla cpu
1:1 sulla ram
66.66/33.33 su agp/pci

e poi dovrei essere apposto?

Gordon Freeman '87
21-05-2005, 13:57
66/33 su PCI/AGP li devi mettere

per overcloccare ricordati che ogni CPU è storia a se, può darsi che è stabile, può darsi di no, può essere che gli serve + voltaggio...cmq per testare usa Prime95 (test blend)

Poi il divisore dipende da che RAM hai (PC3200, PC3500...)

CONFITEOR
19-06-2005, 13:09
Ecco cosa c'è nella mia mobo:

MEMCLOCK TO CPU RATIO
1:1 (DDR 200)
4:3 (DDR 266)
3:2
5:3 (DDR 333)
2:1 (DDR 400)
...............CPU FSB CLOCK
...............200.....220.....240.....260.....280.....300
RAM
1:1 (100)..100.....110.....120.....130.....140.....150
4:3 (133)..133.....146.....160.....173.....186.....200
3:2 (150)..150.....165.....180.....195.....210.....225
5:3 (166)..166.....183.....200.....216.....233.....250
2:1 (200)..200.....220.....240.....260.....280.....300