View Full Version : Svuotamento buffer con plextor 716a
Volevo saper come mai con il mio masterizzatore, un Plextor 716a (con fiemware aggiornato all'ultima versione) quando masterizzo dvd certificati a 8x, ho continui svuotamenti di buffer cosi da impiegare piu di 30 minuti per scrivere mezzo dvd.
Tutto questo non succede alla velocità di 4x, o perlomeno molto raramente e in maniera poco fastidiosa.
Come posso fare fare per risolvere questo problema??
Grazie per un aiuto.
severance
27-05-2005, 23:44
1) il master e connesso col cavo da 80 poli (quello degli hard disk non dei lettori cd)?
2) è in un canale ide tutto per lui (primary o secondary master che sia)
3) usi supporti certificati 8x consigliati da plextor? (es verbatim)
4) il dma 4 da bios e attivo?
5) è attiva da windows la modalita udma?
queste le cause ;)
Ciao, datti un'occhiata alla mia discussione.... "masterizzatori e buffer che oscillano..." può esserti utile Ciao!
Innanzitutto grazie.
X severance
Non ho capito bene una cosa, devo collegare il masterizzatore(che ho impostato come master) con il cavo del dell'hard disk?
X RsViper
Mi ci fiondo subito a dare un'occhiata...
Il cavo non conta niente ;)
severance
28-05-2005, 22:56
il cavo conta eccome, altrimenti col cavo normale va solo in modalita ata33 come un cd rom normale ;)
Ma quindi devo collegare il cavo dove ho attaccato l hd con il dvd?
severance
29-05-2005, 08:26
no, devi attaccare il plextor alla scheda madre con un cavo tipo quelli che usi per collegare gli hd (quelli con piu poli).
Può essere che dipenda anche dal software di masterizzazione, .
Io ad esempio avevo un problema simile e lho risolto eliminando un conflitto tra due software di masterizzazione!
Ricca non scappare se risolvi... facci sapere così possiamo come consigliare altri.
Avevo già letto di questo problema proprio con il 716A ma poi chi aveva aperto il thread era scomparso una volta risolto l'inconveniente. :)
il cavo conta eccome, altrimenti col cavo normale va solo in modalita ata33 come un cd rom normale ;)
Se la Plextor lo dichiara ATA33 e dichiara una velocità massima di scrittura 16X = 22 MB/s... continuo a pensare che il cavo non conti niente ;)
Il problema non è risolto, in quanto il cavo è collegato bene, ho guardato pure il dma dal bios ma ho solo il dma3 e non il 4, e da window ho l'udma attivo.
Il problema cmq si presenta dopo pochi secondi che ha iniziato a masterizzate, in quanto una volta pienato il buffer scrive a velocità alte e poi piano piano si svuota e una volta svuotato, la masterizzazione si ferma per ripienare il buffer e ri inizia a masterizzare, dopo di che il ciclo si ripete fino a fine masterizzazione.
Il problema a mio parere sembra che dipenda dall'hd in quanto pare incapace di mandare i dati in quelle quantita richieste dal masterizzatore per scivere.
Io ho un hd da 120 giga 7200rpm, e ho 1 giga di ram ddr400 e un p4_2400
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.