View Full Version : Hag Fastweb: collegarci Hub per 2 pc?
Allora, dovrei passare a fastweb entro breve e mi servono alcune info tecniche: essendo a corto di tempo in questo periodo rimando l'acquisto di router wireless e schede wan per dopo l'estate visto che non ho idea di quanto tempo ci voglia per configurare per bene il tutto. Quindi vorrei al momento sfruttare la rete che ho ora in casa fatta di cavi piatti nascosti:
SITUAZIONE ATTUALE con Alice
pc01 (fa da server per pc02 e pc03) entra direttamente in internet tramite modem eth. e da una scheda di rete secondaria condivide internet e dati inviandoli ad un hub cui sono collegati pc02 e pc03.
SITUAZIONE FUTURA (momentanea) con Fastweb
Hag vicino a pc02 e lo serve direttamente; dalla presa 2 dell'hag vado col cavo piatto esistente all'hub cui partono i cavi (esistenti) per pc03 e pc01; presa 3 dell'hag libera.
In tal modo condivido i dati e entro in internet indipendentemente?
Nota: la necessità di spostare l'hag vicino a pc02 nasce dal fatto che alla presa telefonica vicino a pc01 arriva solo la linea adsl (niente linea per telefonare) essendo stata montata quando la principale era isdn e, quindi, non essendo collegata col resto delle prese di casa non penso sia utilizzabile per la rete fastweb.
Grazie mille, e salutoniiii :)
Allora, dovrei passare a fastweb entro breve e mi servono alcune info tecniche: essendo a corto di tempo in questo periodo rimando l'acquisto di router wireless e schede wan per dopo l'estate visto che non ho idea di quanto tempo ci voglia per configurare per bene il tutto. Quindi vorrei al momento sfruttare la rete che ho ora in casa fatta di cavi piatti nascosti:
SITUAZIONE ATTUALE con Alice
pc01 (fa da server per pc02 e pc03) entra direttamente in internet tramite modem eth. e da una scheda di rete secondaria condivide internet e dati inviandoli ad un hub cui sono collegati pc02 e pc03.
SITUAZIONE FUTURA (momentanea) con Fastweb
Hag vicino a pc02 e lo serve direttamente; dalla presa 2 dell'hag vado col cavo piatto esistente all'hub cui partono i cavi (esistenti) per pc03 e pc01; presa 3 dell'hag libera.
In tal modo condivido i dati e entro in internet indipendentemente?
Nota: la necessità di spostare l'hag vicino a pc02 nasce dal fatto che alla presa telefonica vicino a pc01 arriva solo la linea adsl (niente linea per telefonare) essendo stata montata quando la principale era isdn e, quindi, non essendo collegata col resto delle prese di casa non penso sia utilizzabile per la rete fastweb.
Grazie mille, e salutoniiii :)
Penso sia fattibile quel che dici :)
fai attenzione a non superare i 3 ip (videostation compresa) se hai dsl, (5 ip in caso di fibra) poichè l'hub non nasconde i mac address dei pc 1 e 2.
Su internet non esci comunque in modo "indipendente" essendo dietro nat fastweb, essendo quindi visto con l'ip del nat; forse intendevi dire su rete fastweb? in tal caso sì, assegnando a ciascun pc un ip fra quelli del lotto fornito da fastweb.
tieni in considerazione anche la tua attuale configuarazione, in quanto l'hag va a soli 10mbit e se devi scambiare file di grandi dimensioni una rete a 100mbit fa comodo; inoltre i due pc dietro al primo che fa da server sarebbero più protetti da virus, trojan intrusioni varie ;)
in camera mia ho sistemato così
http://it.geocities.com/mrbombaster/rete5a.jpg
per quanto riaguarda i telefoni, sono collegati in serie alla presa dell'hag
Grazie Devil, si lo so che l'hub non nasconde i mac address ma tanto non mi interessa la videostation e al momento il numero di pc da servire è 3; indipendentemente intendevo che ogni pc va in internet (rete fastweb e fuori con ip non pubblico) senza che gli altri devono essere accesi.
Cmq la mia perplessità nasce da questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931087&highlight=fastweb) dove si dice: "la navigazione su internet ( e servizi annessi quali msn, icq ecc... ) funzionano alla perfezione da entrambe i pc. quello che non funziona è il fatto che i due pc non si vedono in lan. connettendo entrambe i pc con cavo di rete all'hag (cioè senza passare per il router) ovviamente si vedono" e "È un bel casino, perché i due PC sono su due reti diverse". Quindi in una situazione come la seguente che vorrei realizzare potrei avere problemi che pc01 e pc03 non sono in lan con pc02? Per me è assolutamente necessario che pc02 si veda almeno con pc01 perchè il primo è anche htpc.
Ciao , ti posso rassicurare io perchè in casa ho fatto esattamente quello che pensi di fare tu .
In particolare il cavetto telefonico ( RJ11 ) entra nell'Hag ( Pirelli Age Rab ) ed un cavo di rete ( RJ45 ) esce dall'Hag per entrare nell' Hub ( io ho uno switch ma è uguale ) in una qualunque delle 4 porte perchè sono tutte autouplink ( nel mio switch ) e dalle 3 porte rimanenti dello switch ( o Hub ) escono cavi di rete ( RJ45 ) diretti alle schede di rete di ciascun PC.
Facendo così i Pc sono in rete tra di loro e condividono la connessione , stampanti e cartelle indipendentemente da ogni Pc .
Se fai come dici tu , Pc 2 collegato direttamente all'Hag e gli altri collegati all'Hub , probabilmente il Pc 2 non viene visto dagli altri.
Ti conviene collegare tutti i Pc all'Hub che a sua volta sarà collegato all'Hag.
A me funziona benissimo !
Ciao
Facendo così i Pc sono in rete tra di loro e condividono la connessione , stampanti e cartelle indipendentemente da ogni Pc .
E la lan è anche a 100mbit/s così configurata?
Se fai come dici tu , Pc 2 collegato direttamente all'Hag e gli altri collegati all'Hub , probabilmente il Pc 2 non viene visto dagli altri.
Ti conviene collegare tutti i Pc all'Hub che a sua volta sarà collegato all'Hag.
Ciao
E' quello che temevo....distanza hag-pc02 = 1mt, distanza pc02-hub = 10mt
Vabbè per un paio di mesi posso pure stare senza lan tra pc01 e il resto tanto a settembre avrei deciso di configurare il tutto così:
Hag>Router wireless>pc01-pc02-pc03 visto che come mi avete suggerito non è fattibile una soluzione
Hag(porta1)>pc02
Hag(porta2)>router wireless>pc01-pc03
Nel primo modo dovrei avere cmq una rete a 54mbps e la possibilità di inserire anche un notebook o altro superando i 3 ip max. (ovviamente con mac filtering).
[QUOTE=Pecos]E la lan è anche a 100mbit/s così configurata?............
Si , così la rete va a 100 ; andrebbe solo a 10 se avessi i Pc collegati direttamente all'Hag
................E' quello che temevo....distanza hag-pc02 = 1mt, distanza pc02-hub = 10mt...........
Ho detto "... probabilmente non si vede... " ma non ne sono sicurissimo; magari funziona !? Comunque per un paio di mesi puoi sempre tenere un cavo volante fino al Pc interessato. Un cavo ethernet di 10 metri costa circa 5 euro. Lo metti e lo togli al bisogno.
Ciao
Pecos, ma la lan a cosa ti serve? se è solo per scambiare file puoi appoggiarti ad un hub di dc++ e scambiare i file condivisi fra i pc
Altrimenti credo tu possa fare anche una VPN con hamachi, semplicissimo programmino che crea un lan virtuale
siccome ho la configrazione che tu vorresti adottare, oggi faccio qualche prova e se ottengo qualche risultato posto qui
Grazie farò come dite voi.
Allora la sett. prox vengono i tecnici a predisporre la linea e ....incrociamo le dita che quest'anno con FW non dovrò incaz...troppo. :)
In previsione di un router wireless mi sembra di aver capito che non vanno bene quelli anche adsl come il d-link dsl-g604t perchè non funzionerebbero?
Devo cercare qualche prodotto solo router-wireless? La d-link mi sembra che non ne fa...possibile?
Edito: c'è il d-link 624+ che è anche router solo che si dice vada male col p2p...a differenza del 604.
Da quello che sto leggendo qui in giro per fastweb vanno bene router adsl che permettano di disabilitare l'adsl e funzionare solo da NAT....il d-link citato lo permette? Prenderei direttamente un AP senza router ma mi sembra che vada ad occupare un IP quindi non è fattibile 3 pc + AP, confermate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.