View Full Version : Sono un pazzo...
ciaopx87
20-05-2005, 19:11
Voglio presentarvi il mio ennesimo esperimento. Sto per prendermi un super-economico masterizzatore DVD a 49€. Lo voglio montare su un Pentium 200 MMX con 128 MB RAM, Windows XP e HD da 10 GB. Ho qualche minima speranza, secondo voi, se non di masterizzare almeno di leggere? Mi diverto a fare questi esperimenti. A qualcuno è mai venuta un'idea simile?
F1R3BL4D3
20-05-2005, 23:50
Leggere quasi sicuramente si, masterizzare dipende dall'HD (che se è consono alla configurazione postata, non riuscirà nel trasferire i dati con conseguente intervento del burn-proof o simili, cosa non molto gradita).
ciaopx87
20-05-2005, 23:56
Se il problema è imputabile all'HD pensavo di comprare un 36 GB SCSI, anche se ha un prezzo decisamente troppo elevato. Con quello, però, volerei, anche perchè ha 10000 giri! Staremo a vedere. Se l'hd non gli sta dietro proverò a masterizzare a 1x o 2x. Intanto grazie x la risposta.
Leggere quasi sicuramente si, masterizzare dipende dall'HD (che se è consono alla configurazione postata, non riuscirà nel trasferire i dati con conseguente intervento del burn-proof o simili, cosa non molto gradita).
Leggere sì, ma che cosa? I CD-ROM.......Un DVD, con un MMX 200 e senza una scheda dedicata alla codifica Mpeg, se lo scorda di vederlo........
Leggere sì, ma che cosa? I CD-ROM.......Un DVD, con un MMX 200 e senza una scheda dedicata alla codifica Mpeg, se lo scorda di vederlo........
con quel processore è già tanto se funzionano gli mp3 :O
ciaopx87
21-05-2005, 13:28
Tu dici che è già tanto se funzionano gli Mp3... sarebbe vero se avessi Windows 95 con un media player vecchio. Ho visto cose impressionanti: Pentium 166 MMX usare Media Player 10 su Windows XP Pro SP1, a velocità più che accettabile. Voi siete liberi di non crederci ma io ho assistito con i miei occhi a questo EVENTO. Ho visto inoltre dei 486 DX a 66MHz riprodurre, magari un po' con fatica, gli Mp3... E' ovvio, ci vuole pazienza. Cmq monterò una scheda dedicata.
Se ti serve materiale scsi a prezzi buoni guarda la sign...
Io sono favorevole a questi esperimenti... :p
- CRL -
ciaopx87
23-05-2005, 13:37
Mi fa piacere... pensi che abbia qualche possibilità?
Altro che Pentium 200 MMX... io ho appena montato un lettore DVD sul mio 486, e leggo benissimo i +RW anche da DOS!
Ovviamente niente film, solo dati... però che dati :D
Tra l'altro il lettore in questione non dovrebbe nemmeno leggere i +R/RW, ho dovuto montargli un firmware moddato...
ma per installare un lettore cd su un pc vecchio tipo pentium 133, bisogna avere i driver del lettore guisto?
ma per installare un lettore cd su un pc vecchio tipo pentium 133, bisogna avere i driver del lettore guisto?
Qualunque driver per lettori CD IDE andrà bene, al massimo se qualcuno fa storie sulla marca del lettore provane un altro. Io uso un driver della Asus che supporta anche l'UDMA (non che serva a qualcosa su un 486...).
Importante anche come si masterizzano i dischi: bisogna usare il filesystem ISO9660 (+ Joliet per i nomi di file maggiori di 8.3 caratteri se si vuole), l'UDF non va bene.
ciaopx87
27-07-2005, 13:57
Bene già che ci siamo volevo chiedervi... se io volessi far vedere il lettore CD rom a un .... udite udite... 286, cosa dovrei fare? Serve un driver? Il lettore è nuovo, un LG 52x. Che cosa posso fare? E' possibile?
ciaopx87
27-07-2005, 13:59
Altro che Pentium 200 MMX... io ho appena montato un lettore DVD sul mio 486, e leggo benissimo i +RW anche da DOS!
Ovviamente niente film, solo dati... però che dati :D
Tra l'altro il lettore in questione non dovrebbe nemmeno leggere i +R/RW, ho dovuto montargli un firmware moddato...
Incredibile! E come hai fatto a fargli vedere un DVD? Ti chiedo troppo se ti chiedo la tua configurazione completa di questo 486? Grazie, ci sentiamo.
ciottano
27-07-2005, 14:31
Bene già che ci siamo volevo chiedervi... se io volessi far vedere il lettore CD rom a un .... udite udite... 286, cosa dovrei fare? Serve un driver? Il lettore è nuovo, un LG 52x. Che cosa posso fare? E' possibile?
ci devi installare l'ATAPI driver, li davano con qualche lettore cd...se no prova a cercare su internet
Bene già che ci siamo volevo chiedervi... se io volessi far vedere il lettore CD rom a un .... udite udite... 286, cosa dovrei fare? Serve un driver? Il lettore è nuovo, un LG 52x. Che cosa posso fare? E' possibile?
Ecco, questo è un po' più difficile! I driver DOS degli ultimi anni richiedevano comunque un 386. E comunque non so se l'interfaccia degli HD dei 286 fosse IDE. E' forse più facile trovare un controller SCSI per slot ISA compatibile 286 e un lettore con la stessa interfaccia.
Se riesco a ritrovare il mio 286 ci provo... devo chiedere ad un po' di parenti...
Incredibile! E come hai fatto a fargli vedere un DVD? Ti chiedo troppo se ti chiedo la tua configurazione completa di questo 486? Grazie, ci sentiamo.
Non c'è niente di così incredibile! L'interfaccia è sempre la solita IDE, i lettori sono stati standardizzati nel '94 (alzi la mano chi si ricorda quando vendevano i kit multimediali con lettore CD-ROM con interfaccia proprietaria che si collegavano solo alla loro scheda audio) e il file system ISO9660 è sempre lo stesso da... ecco, un bel po' di tempo. Per le ultime versioni del DOS non è nemmeno un problema la dimensione dei dischi. L'importante, come ho detto, è non masterizzare i dischi con il file system UDF - quello sì che è un mistero per il DOS...
TNR Staff
27-07-2005, 20:52
con quel processore è già tanto se funzionano gli mp3 :O
Gli mp3 si possono leggere in stereo con winamp versione 2.xx già con un 486dx4-120 e 32mb di ram,usando win 95 o 98.Lo dico perchè l'ho fatto,chiaramente col pc non puoi fare altro,ma li legge in stereo :D
TNR Staff
27-07-2005, 20:56
Leggere sì, ma che cosa? I CD-ROM.......Un DVD, con un MMX 200 e senza una scheda dedicata alla codifica Mpeg, se lo scorda di vederlo........
Con un MMX portato a 225mhz e una banshee riuscivo a vedere i divx,talvolta scattavano ma parliamo di una scheda che nel 2d fa pietà.Se la sua scheda madre ha lo slot agp può montare una g200 o una ati rage pro,e già qui le cose cambiano..se si riesce a decodificare un divx (mpeg4) non penso ci siano problemi con un dvd (mpeg2) ;)
ciaopx87
27-07-2005, 21:57
Con un MMX portato a 225mhz e una banshee riuscivo a vedere i divx,talvolta scattavano ma parliamo di una scheda che nel 2d fa pietà.Se la sua scheda madre ha lo slot agp può montare una g200 o una ati rage pro,e già qui le cose cambiano..se si riesce a decodificare un divx (mpeg4) non penso ci siano problemi con un dvd (mpeg2) ;)
Molto bene... io invece con il 200MMX cloccato standard riesco a vedere normalmente i DivX. Ho la fortuna di avere una buona scheda madre... forse è la migliore Socket 7 che ci sia, chi lo sa... è una Soltek SL-54U5, con chipset Via MVp3, ho su 256 MB di RAM (DIMM PC133), 2 HD, un mitico Seagate da 13 GB e un vecchio (ma ancora in ottima salute) Samsung da 2,1 GB. La scheda video è una S3 Savage 4 Pro+ da 32 MB. Non è nulla di che, ma la ho preferita alla Matrox Millennium G450 DH che dava alcuni problemi con i driver. Poi per la visione dei DVD e dei DiVx ricordo che 4-5 anni fa la Savage era al livello delle Ati Rage 128 Pro e simili... Ho inoltre un masterizzatore LG 52x32x52x con Burn Proof. Uso windows XP Pro con SP1 (la 2 non c'è non perchè non giri, ma perchè la ho prestata), con anche i caratteri smussati. Il Nostro lo carica in circa 40 secondi... il tutto su un pentium 200 MMX!!! Non lo cambierò mai! Cosa ne dite?
ciaopx87
27-07-2005, 21:59
Gli mp3 si possono leggere in stereo con winamp versione 2.xx già con un 486dx4-120 e 32mb di ram,usando win 95 o 98.Lo dico perchè l'ho fatto,chiaramente col pc non puoi fare altro,ma li legge in stereo :D
Non ci sono speranze su un Dx-2 da 66 MHz? Magari con il lettore predefinito di Windows 98...?
Non ci sono speranze su un Dx-2 da 66 MHz? Magari con il lettore predefinito di Windows 98...?
Prova con Winamp 2.x, aveva anche le ottimizzazioni 486. Io sul mio non ci provo neanche, mi serve come macchina da gioco DOS/Win31. E tra lettore DVD, HD SCSI da 2 Gb, 32 Mb di RAM, il tutto condito da una SoundBlaster 32 ISA, ci metto tutti i giochi che voglio :D
Anche escludendo le cose che non esistevano all'epoca, è una di quelle macchine per cui la gente avrebbe fatto follie 11-12 anni fa!!!
Con un MMX portato a 225mhz e una banshee riuscivo a vedere i divx,talvolta scattavano ma parliamo di una scheda che nel 2d fa pietà.Se la sua scheda madre ha lo slot agp può montare una g200 o una ati rage pro,e già qui le cose cambiano..se si riesce a decodificare un divx (mpeg4) non penso ci siano problemi con un dvd (mpeg2) ;)
Qui siamo CPU-limited, la scheda video c'entra poco finché supporta il frame buffer! Incredibile che non ti andassero a scatti, comunque... ricordo ancora quando prendevo in giro un mio amico con un P2 400 perché a lui scattavano mentre sul mio K6 300 andavano a meraviglia, ma io usavo il BeOS e lui Win98 :Prrr:
TNR Staff
28-07-2005, 12:20
Non ci sono speranze su un Dx-2 da 66 MHz? Magari con il lettore predefinito di Windows 98...?
Prova con windows 95 e l'Apollo,è un lettore mp3 leggerissimo,anche se non credo tu abbia speranze (sicuramente riuscirai a leggerli in mono,cmq)
Non c'è niente di così incredibile! L'interfaccia è sempre la solita IDE, i lettori sono stati standardizzati nel '94 (alzi la mano chi si ricorda quando vendevano i kit multimediali con lettore CD-ROM con interfaccia proprietaria che si collegavano solo alla loro scheda audio) e il file system ISO9660 è sempre lo stesso da... ecco, un bel po' di tempo. Per le ultime versioni del DOS non è nemmeno un problema la dimensione dei dischi. L'importante, come ho detto, è non masterizzare i dischi con il file system UDF - quello sì che è un mistero per il DOS...
Io me lo ricordo...dato che nel mio 80486DX-33 ho installata una Soundblaster 16 con processore di segnale Creative nella versione MultiCD e cioè con onboard tre connettori per altrettanti tre possibili, uno a scelta, lettori di C.D-R.O.M...
Il tutto per un salasso di 650000 lire del 1995...
Grazie.
veramente filmati divx, mp3 e company io li vedevo sul mio p133 con una merdosa scheda madre via Apolloe una S3 trio 64v+ con 2mb ram....
quindi andiamoci piano con le affermazioni :rolleyes:
PS: ciaopx87, tu hai una gran bella mobo, in futuro io mi divertirei a regalarle una bella scheda AGP e un procio tipo K6-2, che col bus a 100 mhz (dovrebbe supportarti anche i 112mhz), già con un 400mhz potresti arrivare a 450mhz....
buon divertimento cmq! ;)
veramente filmati divx, mp3 e company io li vedevo sul mio p133 con una merdosa scheda madre via Apolloe una S3 trio 64v+ con 2mb ram....
quindi andiamoci piano con le affermazioni :rolleyes:
Divx via software su un P133? Impossibile. Sei sicuro che non fossero MPEG?
Sai com'è, la stessa Intel dimostrò che con i P2 300 era finalmente possibile guardare i DVD via software...
ricordo dei piccoli filamti che vedevo, su cui compariva dovraimpressa la scritta divx.....
ciottano
28-07-2005, 20:44
esiste questo (http://www.multimediaware.com/qv/) programmino che con schede video s3 permette di vedere i filmati divx su pc vecchissimi. Ci ho visto fluidamente (forse senza audio perchè non sono riuscito ad installare i driver dos della sch. audio) dei film codificati ad oltre 640xXXX.
e' ottimizzato per schede S3, infatti usando una virge Dx 4 Mb andavano benissimo, mettendo una Riva TNT vanta (sempre stesso pc ovviamente) invece la qualità e la fluidità decadevano clamorosamente.
ciaopx87
28-07-2005, 23:08
veramente filmati divx, mp3 e company io li vedevo sul mio p133 con una merdosa scheda madre via Apolloe una S3 trio 64v+ con 2mb ram....
quindi andiamoci piano con le affermazioni :rolleyes:
PS: ciaopx87, tu hai una gran bella mobo, in futuro io mi divertirei a regalarle una bella scheda AGP e un procio tipo K6-2, che col bus a 100 mhz (dovrebbe supportarti anche i 112mhz), già con un 400mhz potresti arrivare a 450mhz....
buon divertimento cmq! ;)
Un K6-2 300 MHz ce l'ho già e ho anche provato ad installarlo. E' in effetti molto meglio, ma il bello del mio computer è proprio quello di avere un Pentium. Da' più soddisfazione sapere che un processore che non sarebbe sufficiente a reggere Windows XP in realtà lo regge benissimo! I problemi vengono quando si sente la musica: sembra che ci sia qualche collo di bottiglia... adesso ho messo su la G450, spero comunque di metterci su, per esempio, una Radeon 9200 o giù di lì.
ciaopx87
28-07-2005, 23:10
esiste questo (http://www.multimediaware.com/qv/) programmino che con schede video s3 permette di vedere i filmati divx su pc vecchissimi. Ci ho visto fluidamente (forse senza audio perchè non sono riuscito ad installare i driver dos della sch. audio) dei film codificati ad oltre 640xXXX.
e' ottimizzato per schede S3, infatti usando una virge Dx 4 Mb andavano benissimo, mettendo una Riva TNT vanta (sempre stesso pc ovviamente) invece la qualità e la fluidità decadevano clamorosamente.
Clamoroso! Pare quindi che si possano vedere con un 386, visti i requisiti sul sito. Gira su XP? Ti ringrazio, anche perchè credo che mi servirà. Con una G450 va bene lo stesso? Perchè la Savage è passata all'altro computer.
ciottano
28-07-2005, 23:44
Clamoroso! Pare quindi che si possano vedere con un 386, visti i requisiti sul sito. Gira su XP? Ti ringrazio, anche perchè credo che mi servirà. Con una G450 va bene lo stesso? Perchè la Savage è passata all'altro computer.
No, è una versione solo per dos, cmq probabilmente in emulazione va. Se non ricordo male il programma è ottimizzato per schede S3.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.