View Full Version : Referendum: Legalizzazione droghe leggere
Come votereste in caso di Referendum riguardante la liberalizzazione delle droghe leggere,stile Olanda.
Evitiamo di entrare troppo nel dettaglio,lo scopo del sondaggio non è creare informazione ma bensì capire cosa ne pensa l'uomo comune di questo tema.
jumpermax
20-05-2005, 16:53
si
tatrat4d
20-05-2005, 16:55
credo sì, se la compagnia e le motivazioni dei covotanti non mi creassero forte repulsione.
Swisström
20-05-2005, 16:57
no
sempreio
20-05-2005, 17:08
no, anzi inasprimento delle pene per chi ne fa uso e per gli spacciatori carcere a vita.
Swisström
20-05-2005, 17:15
no, anzi inasprimento delle pene per chi ne fa uso e per gli spacciatori carcere a vita.
io comincerei a far rispettare bene le leggi vigenti...
come diceva il mio prof di economia e diritto l'Italia ha leggi molto severe ma fatica molto a farle rispettare ;)
yossarian
20-05-2005, 17:19
si
io comincerei a far rispettare bene le leggi vigenti...
come diceva il mio prof di economia e diritto l'Italia ha leggi molto severe ma fatica molto a farle rispettare ;)
perché fatica?
LittleLux
20-05-2005, 17:48
Certamente si.
Swisström
20-05-2005, 18:28
perché fatica?
nel senso che ci sono molte leggi ma a causa di un tot di fattore queste non sempre son fatte rispettare... imamgino che questi fattori siano:
- Forze dell ordine non in grado di coprire tutto il territorio
- Forze dell ordine che non conoscono TUTTE le leggi o che chiudono un occhio sulle più lievi
- ...
sono supposizioni... nessuna idea di come mai... ma anche a me la situazione italiana è sembrata così, tante leggi con punizioni anche severe ma che vengon fatte date ogni morte di papa
Stormblast
20-05-2005, 18:37
no. demonizzare la sigaretta e nel contempo legalizzare la maria non mi sembra il massimo della coerenza.
nel senso che ci sono molte leggi ma a causa di un tot di fattore queste non sempre son fatte rispettare... imamgino che questi fattori siano:
- Forze dell ordine non in grado di coprire tutto il territorio
- Forze dell ordine che non conoscono TUTTE le leggi o che chiudono un occhio sulle più lievi
- ...
sono supposizioni... nessuna idea di come mai... ma anche a me la situazione italiana è sembrata così, tante leggi con punizioni anche severe ma che vengon fatte date ogni morte di papa
Scusa se te l'ho chiesto, ma anch'io ho notato questo fenomeno. tranne certi casi, molte leggi vengono approvate e poi applicate, come dici giustamente tu, ogni morte di papa. Ero curioso di sentire un punto di vista esterno...
Ciao
OT: Stormblast: mi sa che hai la sign irregolare..pure a me piacerebbe mettere l'on-line signature di emule..peccato che il regolamenteo consenta al massimo un: 100 X 50 X 5KB ...
Stormblast
20-05-2005, 19:43
OT: Stormblast: mi sa che hai la sign irregolare..pure a me piacerebbe mettere l'on-line signature di emule..peccato che il regolamenteo consenta al massimo un: 100 X 50 X 5KB ...
ops... non sapevo. sorry
peccato però, era carina....
:)
si senza pensarci due volte
Red_Star
20-05-2005, 22:20
cerchiamo di essere coerenti, se le droghe leggere sono illegali allora lo deve essere anche il resto (alcool, sigarette ecc.).
Comunque voterei si.
HellSt0rm
20-05-2005, 23:42
Si vorrebbe dire fine dello spaccio di maria. Inasprimento x spaccio di droghe pesanti.
hikari84
21-05-2005, 07:50
Non è facile decidere... Penso che se si incomincerebbe a legalizzare tutto, succederebbe un casino, non si capirerebbe più dove stiamo andando...
Se uno vuole drogarsi, lo fa a suo rischio e pericolo, senza coinvolgere tutti.
Bisognerebbe invece informare le persone e cominciare a mettere delle limitazioni. Senza necessariamente far sparire le varie "droghe", ma neanche metterle davanti alla faccia.
A che servirebbe il contrario? Forse perchè ciò che è proibito è più ricercato?
ErbaLibera
21-05-2005, 08:20
Ovviamente si,ma questo sarà difficile che accada lo Stato avrebbe troppe perdite.....
Indeciso tra la due e la quattro (più realistica).
Amu_rg550
21-05-2005, 09:58
si.
alimatteo86
21-05-2005, 12:28
no, anzi inasprimento delle pene per chi ne fa uso e per gli spacciatori carcere a vita.
questa fa abbastanza ridere come risposta :)
a meno che non offri te i soldi per una carcere con un 4-5 milioni di posti e a questo aggiungi 4-5 milioni di persone con la vita rovinata per il carcere
prendiamo le scuole della mia città: avranno boh, 5000 studenti...mandiamone pure in carcere 3000 e vediamo se poi si vive meglio....
alimatteo86
21-05-2005, 12:31
Si vorrebbe dire fine dello spaccio di maria. Inasprimento x spaccio di droghe pesanti.
*
alimatteo86
21-05-2005, 12:35
Se uno vuole drogarsi, lo fa a suo rischio e pericolo, senza coinvolgere tutti.
per me è decisamente più rischioso avere delle droghe leggere che non si sa cosa contengono e con il loro commercio controllato dalla mafia
poi vorrei sapere come risolvere il problema:
-inasprimento pene e controllo a tappeto(si tolgono forze alla polizia)
-lasciare la situazione come è ora (mafia che fa soldi e gente col cuore in pace perchè tanto è vietata e siamo bravi tutti)
-altra via
per me è decisamente più rischioso avere delle droghe leggere che non si sa cosa contengono e con il loro commercio controllato dalla mafia
poi vorrei sapere come risolvere il problema:
-inasprimento pene e controllo a tappeto(si tolgono forze alla polizia)
-lasciare la situazione come è ora (mafia che fa soldi e gente col cuore in pace perchè tanto è vietata e siamo bravi tutti)
-altra via
quotone ;)
Virtuoso
21-05-2005, 13:19
Se ti fai un bicchiere di vino o un tiro di sigaretta nn è proprio come un tiro da una canna! Allora arrivi alle Poste e c'è l'impiegato drogato. Già sono abbastanza fusi così. Francamente se lo Stato accetta una cosa del genere...ma dove cazzo andiamo a finire?
Se uno vuole drogarsi, lo fa a suo rischio e pericolo, senza coinvolgere tutti.
se poi quando si sente male va a curarsi SOLO ESCLUSIVAMENTE con i suoi soldi anche andare bene :stordita:
jumpermax
21-05-2005, 13:25
se poi quando si sente male va a curarsi SOLO ESCLUSIVAMENTE con i suoi soldi anche andare bene :stordita:
ci costano di più quelli che fumano o che seguono diete McDonald-style... però non hanno ancora messo al bando gli hamburgher... :mbe:
alimatteo86
21-05-2005, 13:30
Se ti fai un bicchiere di vino o un tiro di sigaretta nn è proprio come un tiro da una canna! Allora arrivi alle Poste e c'è l'impiegato drogato. Già sono abbastanza fusi così. Francamente se lo Stato accetta una cosa del genere...ma dove cazzo andiamo a finire?
voh, a me non è mai capitato di andare in posta e vedere l'impiegato riverso sul pavimento con il fiaschetto in mano
è anche una questione di responsabilità individuale
e non è che adesso l'impiegato abbia tutta questa difficoltà a recuperare un po' di fumo, se volesse
jumpermax
21-05-2005, 13:33
Se ti fai un bicchiere di vino o un tiro di sigaretta nn è proprio come un tiro da una canna! Allora arrivi alle Poste e c'è l'impiegato drogato. Già sono abbastanza fusi così. Francamente se lo Stato accetta una cosa del genere...ma dove cazzo andiamo a finire?
Che sia ubriaco o che sia fatto non c'è molta differenza direi... :mbe:
Stormblast
21-05-2005, 13:39
Che sia ubriaco o che sia fatto non c'è molta differenza direi... :mbe:
appunto, quindi già c'è abbastanza casino per controllare gli ubriachi, evitiamo di aggiungere anche una stuolo di fatti.
alimatteo86
21-05-2005, 13:42
appunto, quindi già c'è abbastanza casino per controllare gli ubriachi, evitiamo di aggiungere anche una stuolo di fatti.
perchè? uno adesso non può farsi? se vuoi esco 10 minuto, parlo con qualche sconosciuto, torno a casa e posto sul forum la mia bella ( :stordita: ) facciona con a fianco un bel pezzo di fumo..... :mc:
e poi io ho visto + gente distrutta dall'alcool che distrutta dalle canne ;)
jumpermax
21-05-2005, 13:48
appunto, quindi già c'è abbastanza casino per controllare gli ubriachi, evitiamo di aggiungere anche una stuolo di fatti.
Ma non è questo il punto. Il punto è che le politiche proibizioniste non hanno mai funzionato, anzi hanno sempre creato più problemi di quelli che tentavano inutilmente di risolvere. Legalizzare le droghe non vuol certo dire che puoi andare al lavoro fatto come un cavallo, quanto piuttosto riconoscere la libertà agli individui di "farsi del male" almeno fintanto che non lo fanno agli altri. Vuol dire mettere sotto controllo un traffico che attualmente foraggia le tasche della malavita, vuol dire comunque fare campagne di prevenzione per cercare di arginare il fenomeno. Ma proibire oltre che essere un'azione illiberale, non serve a nulla.
Swisström
21-05-2005, 13:59
Ma non è questo il punto. Il punto è che le politiche proibizioniste non hanno mai funzionato, anzi hanno sempre creato più problemi di quelli che tentavano inutilmente di risolvere. Legalizzare le droghe non vuol certo dire che puoi andare al lavoro fatto come un cavallo, quanto piuttosto riconoscere la libertà agli individui di "farsi del male" almeno fintanto che non lo fanno agli altri. Vuol dire mettere sotto controllo un traffico che attualmente foraggia le tasche della malavita, vuol dire comunque fare campagne di prevenzione per cercare di arginare il fenomeno. Ma proibire oltre che essere un'azione illiberale, non serve a nulla.
Allora legalizziamo anche le droghe pesanti?
Allora legalizziamo anche le droghe pesanti?
Quelle uccidono.
jumpermax
21-05-2005, 15:16
Allora legalizziamo anche le droghe pesanti?
non quelle che danno totale dipendenza fisica... in quel caso la persona non è più in possesso delle sue facoltà mentali... lì l'unica sono le comunità terapeutiche credo...
SI
ricordando che anche se bevi sei pericoloso per te e per gli altri, allora che facciamo togliamo il vino dalla tavola? e poi e vero che quello pesanti uccidono ma anche quelle leggere! credo che il limite sia qualche kilo :sofico: :D , io ci sto provando ma ancora + di qualche grammo non faccio, anche perche costa parecchio :muro:
MSciglio
21-05-2005, 15:43
Voterei sicuramente Sì. Quantomeno si taglierebbe il mercato illegale.
L'uso non aumenterebbe dato che attualmente è molto semplice procurarsi droghe leggere ovunque ed inoltre oggi c'è il gusto del proibito che nel caso di liberalizzazione verrebbe a mancare.
ErbaLibera
21-05-2005, 16:14
Voterei sicuramente Sì. Quantomeno si taglierebbe il mercato illegale.
L'uso non aumenterebbe dato che attualmente è molto semplice procurarsi droghe leggere ovunque ed inoltre oggi c'è il gusto del proibito che nel caso di liberalizzazione verrebbe a mancare.
E lo è molto di piu con quelle pesanti.
Marja rulez.
Ciaozzz
White Widdow :D
Red_Star
21-05-2005, 16:50
SI
ricordando che anche se bevi sei pericoloso per te e per gli altri, allora che facciamo togliamo il vino dalla tavola? e poi e vero che quello pesanti uccidono ma anche quelle leggere! credo che il limite sia qualche kilo :sofico: :D , io ci sto provando ma ancora + di qualche grammo non faccio, anche perche costa parecchio :muro:
anche il vino uccide, c'è una quantita massima che puoi sopportare dopo di che se no sbaglio entri in una specie di coma.
Z3R0`c00l
21-05-2005, 16:52
fosse per me bandirei sigarette, alcool oltre il 5% e qualsiasi skifezza di quel genere....
beati voi che provate piacere a fumarmi il vostro cervello... dannato io che vivo a contatto con gente che mi costringe a rovinarmi la salute per i comodi loro....
ovviamente sono contrario a ogni tipo di droga, non esiste la differenza tra leggera e pesante.. droga è droga... stop..
non siete daccordo con me? continuate a fumare.. ne riparleremo quando io avro ancora qualche neurone per pensare :)
Z3R0`c00l
21-05-2005, 16:52
anche il vino uccide, c'è una quantita massima che puoi sopportare dopo di che se no sbaglio entri in una specie di coma.
si chiama coma etilico se non sbaglio... piu che altro poi ti serve anche un fegato nuovo :D
fosse per me bandirei sigarette, alcool oltre il 5% e qualsiasi skifezza di quel genere....
beati voi che provate piacere a fumarmi il vostro cervello... dannato io che vivo a contatto con gente che mi costringe a rovinarmi la salute per i comodi loro....
ovviamente sono contrario a ogni tipo di droga, non esiste la differenza tra leggera e pesante.. droga è droga... stop..
non siete daccordo con me? continuate a fumare.. ne riparleremo quando io avro ancora qualche neurone per pensare :)
se nn sai di cosa stai parlando perchè hai una repulsione mentale evita per cortesia di sciaquarti la bocca con parole inutili che nn hanno senso e nn interessano a nessuno in quanto futili e fuoriluogo.
Rimandato,alla prossima lezione vieni un po' preparato ed evita di dire certe castronerie.
si chiama coma etilico se non sbaglio... piu che altro poi ti serve anche un fegato nuovo :D
non proprio.
c'e' la morte per avvelenamento , se si supera una percentuale di alcol nel sangue.
Ciaozzz
Z3R0`c00l
21-05-2005, 18:14
se nn sai di cosa stai parlando perchè hai una repulsione mentale evita per cortesia di sciaquarti la bocca con parole inutili che nn hanno senso e nn interessano a nessuno in quanto futili e fuoriluogo.
Rimandato,alla prossima lezione vieni un po' preparato ed evita di dire certe castronerie.
ehm scusa, prima apri un topic dove esprimere la propria opinione sulla legalizzazione delle droghe leggere e dopo rifiuti l'opinione di qualcuno che non è daccordo con te?
so perfettamente di cosa sto parlando.. ho mio padre malato di tumore al polmone, fuma e continua a fumare da 35 anni.. è una droga.. non riesce a smettere.. anche ora che la sua salute è compromessa.. eppure sarebbe una droga leggera.. eppure so che mio padre sara ucciso da questa droga leggera... un amico che a 24anni purtroppo non sta tanto bene, il suo cervello nn funziona tanto bene a causa dell'abuso di fumo che ha fatto (canne.. non è un tossico.. solo canne.. ma dopo quante se ne è fatto...), e ho saputo che la famiglia lo vuole interdire xke pensano che non sia in grado di gestire se stesso.. purtroppo poi diverse persone a cui tengo a ogni occasione buona si fanno... onestamente non mi piace per niente questo... e quello che tu definisci "repulsione mentale" è solo una razionale analisi di quello che mi accade intorno nel mondo reale. Le mie parole inutili, fuoriluogo, futili, sono parole che nascono dal desiderio e dalla consapevolezza che il mondo non ha bisogno di questo genere di cose per poter funzionare, anzi, ritengo che questo genere di cose sia devianti nel senso piu assoluto. Non concepisco l'autodanneggiamento, figuriamoci il danneggiare gli altri oltre se stessi. E credimi crescere 20anni con il fumo passivo per quasi 19 non è bello.. vivo con la consapevolezza che sono a rischio tumore da un momento all'altro...
Per quanto le castronerie... beh forse lo saranno.. ma sono le mie opinioni, i miei pensieri e le mie esperienze.. certo saranno sbagliate per te.. ma siamo a lezione di matematica. Se non ti va di ascoltare gli altri.. allora non aprire questo genere di thread.
Tu puoi avermi rimandato sull'argomento.. beh io ti rimando in umanità, capacità di ascoltare e di capire, e non so se sia poi tanto meglio...
Z3R0`c00l
21-05-2005, 18:18
non proprio.
c'e' la morte per avvelenamento , se si supera una percentuale di alcol nel sangue.
Ciaozzz
beh scendendo nel tecnico della questione, l'alcool porta a coma tossico per Alcool etilico. Questo per alti "dosaggi" dello stesso.
Invece l'uso reiterato nel tempo puo portare a insufficienze epatiche, insufficienze renali, necrosi epatiche (anche non reversibili) e diverse altre complicazioni.
beh scendendo nel tecnico della questione, l'alcool porta a coma tossico per Alcool etilico. Questo per alti "dosaggi" dello stesso.
Invece l'uso reiterato nel tempo puo portare a insufficienze epatiche, insufficienze renali, necrosi epatiche (anche non reversibili) e diverse altre complicazioni.
appunto. si parlava della morte per una percentuale eccessiva di alcol nel sangue.
Ciaozzz
hikari84
21-05-2005, 18:23
ne riparleremo quando io avro ancora qualche neurone per pensare :)
Ah certo, magari bruciato dall'inquinamento.
-lasciare la situazione come è ora (mafia che fa soldi e gente col cuore in pace perchè tanto è vietata e siamo bravi tutti)
Non capisco...
Non dico che tanto siamo tutti bravi e ce ne laviamo le mani. Si sa che la mafia è una brutta merda, ma far girare a destra e a sinistra la droga non risolve certo il problema.
Neanche impiccandoli tutti.
P.S. Mi è molto piaciuto il post di Hikari84.
:)
Z3R0`c00l
21-05-2005, 18:29
Ah certo, magari bruciato dall'inquinamento.
:)
beh io credo nell'energia pulita, e nel mio piccolo faccio quel che posso.. ma se su 10 neuroni, 5 me li gioco con l'inquinamento, 3 con il fumo, 2 con l'alcool... almeno mi tengo i 5 che rimangono.. capisci?
non è che c'è l'inquinamento e allora siamo autorizzati a distruggere tutto... il male non deve essere fonte di altro male.. ma stimolo a risolvere i problemi.. ma qui forse ce troppa gente che dice "gia che devo morire per l'inquinamento.. voglio morire felice.. e via di droghe ecc..."
onestamente non condivido questa cosa, non rispetto quel tipo di idiologia, ma da persona corretta rispetto il pensiero altrui.
Infine, chiudendo l'ot, penso che l'inquinamento possa essere combattuto, xke esistono le alternative alla maggior parte dei fattori inquinanti.
ehm scusa, prima apri un topic dove esprimere la propria opinione sulla legalizzazione delle droghe leggere e dopo rifiuti l'opinione di qualcuno che non è daccordo con te?
so perfettamente di cosa sto parlando.. ho mio padre malato di tumore al polmone, un amico che a 24anni purtroppo non sta bene, il suo cervello nn funziona tanto bene a causa dell'abuso di fumo che ha fatto (canne.. non è un tossico.. solo canne.. ma dopo quante se ne è fatto...) e diverse persone a cui tengo che a ogni occasione si fanno... onestamente non mi piace per niente questo... e quello che tu definisci "repulsione mentale" è solo una razionale analisi di quello che mi accade intorno nel mondo reale. Le mie parole inutili, fuoriluogo, futili, sono parole che nascono dal desiderio e dalla consapevolezza che il mondo non ha bisogno di questo genere di cose per poter funzionare, anzi, ritengo che questo genere di cose sia devianti nel senso piu assoluto. Non concepisco l'autodanneggiamento, figuriamoci il danneggiare gli altri oltre se stessi. E credimi crescere 20anni con il fumo passivo per quasi 19 non è bello.. vivo con la consapevolezza che sono a rischio tumore da un momento all'altro...
Per quanto le castronerie... beh forse lo saranno.. ma sono le mie opinioni, i miei pensieri e le mie esperienze.. certo saranno sbagliate per te.. ma siamo a lezione di matematica. Se non ti va di ascoltare gli altri.. allora non aprire questo genere di thread.
Tu puoi avermi rimandato sull'argomento.. beh io ti rimando in umanità, capacità di ascoltare e di capire, e non so se sia poi tanto meglio...
Se tu avessi risposto subito in questa maniera non avrei avuto nulla da dire in merito,ognuno vive nel mondo che si crea in base alle proprie convinzioni,non sarò certo io a criticarti adesso che conosco le tue MOTIVAZIONI ;)
beh io credo nell'energia pulita, e nel mio piccolo faccio quel che posso.. ma se su 10 neuroni, 5 me li gioco con l'inquinamento, 3 con il fumo, 2 con l'alcool... almeno mi tengo i 5 che rimangono.. capisci?
non è che c'è l'inquinamento e allora siamo autorizzati a distruggere tutto... il male non deve essere fonte di altro male.. ma stimolo a risolvere i problemi.. ma qui forse ce troppa gente che dice "gia che devo morire per l'inquinamento.. voglio morire felice.. e via di droghe ecc..."
onestamente non condivido questa cosa, non rispetto quel tipo di idiologia, ma da persona corretta rispetto il pensiero altrui.
Infine, chiudendo l'ot, penso che l'inquinamento possa essere combattuto, xke esistono le alternative alla maggior parte dei fattori inquinanti.
NEssuno che fa uso di droghe leggere farà mai un discorso come il tuo,nel mio caso quelle sostanze sono un mezzo e non un fine...servono per determinate cose e vanno vissute in una determinata maniera,è un discorso molto complesso da fare...
Z3R0`c00l
21-05-2005, 18:39
NEssuno che fa uso di droghe leggere farà mai un discorso come il tuo,nel mio caso quelle sostanze sono un mezzo e non un fine...servono per determinate cose e vanno vissute in una determinata maniera,è un discorso molto complesso da fare...
ma infatti di questo ne sono perfettamente conscio purtroppo...
a me appare assurdo il dover usare determinate sostanze.. non le ho mai provate a onor del vero.. non so cosa diano... ma non ne sento il bisogno.. sto bene come sto e se voglio divertirmi ci riesco senza. non penso d'esser malato! :)
voglio anche dire che sono tollerante nei confronti di chi NON abusa e NON ne fa motivo di dipendenza. ma sopratutto chi lo fa nel PROPRIO spazio.. senza danneggiare gli altri.
Capirossi
22-05-2005, 09:19
certo che si
:sbonk:
SweetHawk
22-05-2005, 09:21
Voterei no... chi conosce la realtà olandese capisce anche perchè.
SweetHawk
22-05-2005, 09:22
ma infatti di questo ne sono perfettamente conscio purtroppo...
a me appare assurdo il dover usare determinate sostanze.. non le ho mai provate a onor del vero.. non so cosa diano... ma non ne sento il bisogno.. sto bene come sto e se voglio divertirmi ci riesco senza. non penso d'esser malato! :)
voglio anche dire che sono tollerante nei confronti di chi NON abusa e NON ne fa motivo di dipendenza. ma sopratutto chi lo fa nel PROPRIO spazio.. senza danneggiare gli altri.
Quoto.
:sbonk:
vuoi un tiro eh? :mbe:
io a 14 anni ero già un cannato :O impara :Prrr:
Capirossi
22-05-2005, 09:29
vuoi un tiro eh? :mbe:
io a 14 anni ero già un cannato :O impara :Prrr:
nu grazie :mbe:
vantati eh :rotfl: :asd:
Jamal Crawford
22-05-2005, 09:31
Voterei no. C'e' un sacco di gente che si fa le canne o si ubriaca per sballarsi e divertirsi, personalemente conosco altri modi per divertirsi, senza bisogno di rovinarsi la salute. Che squallido sarebbe vedere negozi che vendono droghe leggere, mi da l'idea di degrado sociale
nu grazie :mbe:
vantati eh :rotfl: :asd:
non sei un vero pankabbestia :rolleyes:
Capirossi
22-05-2005, 09:34
non sei un vero pankabbestia :rolleyes:
e chi vuole esserlo :asd:
e chi vuole esserlo :asd:
:fuck:
Capirossi
22-05-2005, 09:37
:fuck:
:ciapet:
Voterei no. C'e' un sacco di gente che si fa le canne o si ubriaca per sballarsi e divertirsi, personalemente conosco altri modi per divertirsi, senza bisogno di rovinarsi la salute. Che squallido sarebbe vedere negozi che vendono droghe leggere, mi da l'idea di degrado sociale
i consumatori di droghe leggere in olanda sotto i 18anni sono moooooooolto minori dei nostri, o di quelli degli usa... e ti parlo di percentuali, nn di numeri (in olanda sono 4 gatti :D )...
cmq io nn sarei per la legalizzazione stile olanda, con coffeshop a giro, ma sarei più per una depenalizzazione totale dell'autoproduzione... cioè, fatemela coltivare a casa mia e fumare a casa mia.
alimatteo86
22-05-2005, 16:56
SI
uccidono ma anche quelle leggere! credo che il limite sia qualche kilo :sofico:
1,6 kg se non erro
alimatteo86
22-05-2005, 17:02
fosse per me bandirei sigarette, alcool oltre il 5% e
ovviamente sono contrario a ogni tipo di droga, non esiste la differenza tra leggera e pesante.. droga è droga... stop..
croga è droga, ma c'è droga e droga; cioè, lo dici anche te che anche alcol e sigarette sono una droga....a meno che vuoi punirle come droghe pesanti
'nzoomma dire che non cìè differenzaa per me è un po' stupido e sinceramente mi preoccuperei se la legge punisse allo stesso modo uno che si fa una canna e uno che ha le vene piene di eroina...
alimatteo86
22-05-2005, 17:07
... un amico che a 24anni purtroppo non sta tanto bene, il suo cervello nn funziona tanto bene a causa dell'abuso di fumo che ha fatto (canne.. non è un tossico.. solo canne.. ma dopo quante se ne è fatto...)
humm..e come fai a esserne così sicuro?
alimatteo86
22-05-2005, 17:18
Non capisco...
Non dico che tanto siamo tutti bravi e ce ne laviamo le mani. Si sa che la mafia è una brutta merda, ma far girare a destra e a sinistra la droga non risolve certo il problema.
leggila così: per me la legalizzazione è giusta e se a questo si aggiunge la possibilità di togliere un po' di forza alla mafia....tanto meglio
insomma, la "questione mafiosa" può far pendere un po' di + l'ago della bilancia verso il si
poi credo che con una droga controllata si avrebbero pure meno effetti dannosi
hikari84
22-05-2005, 18:07
beh io credo nell'energia pulita, e nel mio piccolo faccio quel che posso.. ma se su 10 neuroni, 5 me li gioco con l'inquinamento, 3 con il fumo, 2 con l'alcool... almeno mi tengo i 5 che rimangono.. capisci?
non è che c'è l'inquinamento e allora siamo autorizzati a distruggere tutto... il male non deve essere fonte di altro male.. ma stimolo a risolvere i problemi.. ma qui forse ce troppa gente che dice "gia che devo morire per l'inquinamento.. voglio morire felice.. e via di droghe ecc..."
onestamente non condivido questa cosa, non rispetto quel tipo di idiologia, ma da persona corretta rispetto il pensiero altrui.
Infine, chiudendo l'ot, penso che l'inquinamento possa essere combattuto, xke esistono le alternative alla maggior parte dei fattori inquinanti.
Io non intendevo dire che visto che il mondo è già pieno di schifezze, "già che ci siamo" droghiamoci ecc...
La droga non mi interessa e sono contro la liberalizzazione... solo non capisco discorsi del tipo "ah visto che io non mi drogo, non fumo e non bevo" vivrò più a lungo, ragionerò meglio ecc ecc...
Ognuno fa quel che gli pare alla fine, MA a casa sua.
Swisström
22-05-2005, 20:33
Io non intendevo dire che visto che il mondo è già pieno di schifezze, "già che ci siamo" droghiamoci ecc...
La droga non mi interessa e sono contro la liberalizzazione... solo non capisco discorsi del tipo "ah visto che io non mi drogo, non fumo e non bevo" vivrò più a lungo, ragionerò meglio ecc ecc...
Ognuno fa quel che gli pare alla fine, MA a casa sua.
a me non piaciono i discorsi: dobbiamo liberalizzare perchè cosi cessa lo spaccio :fagiano:
ecchecazzo allora mettimao i limiti di 490 km/h sulle autostrade cosi gli automobilisti cessano di infrangere il codice :fagiano:
squadraf
22-05-2005, 21:03
Anch'io esprimo la mia:
nel momento in cui l'uomo ha bisogno di scendere all'utilizzo di sostanze eccitanti/stupefacenti per realizzare il suo sfogo e per addormentare la sua energia, credo che quello è il momento dell'ammissione della debolezza dell'uomo stesso.
Credo che, soprattutto i giovani, debbano vivere di idee, progetti e speranze per il futuro. La droga, invece, serve ad addormentare il pensiero: e la società che non pensa è destinata a morte nel giro di poco tempo.
L'energia di un giovane dovrebbe essere impegnata nella lotta per il sociale, per i suoi diritti e quelli dei suoi futuri figli, per realizzare un suo pensiero ed una sua idea (ma soprattutto per attuarla). La droga (per me non c'è distinzione tra leggera e pesante) azzera le idee e sbeffeggia la coscienza; in questa mia analisi tralascio volontariamente i danni che la droga provoca perchè il mio messaggio vuol essere un altro.
Nella società di oggi i giovani non devono pensare, perchè a pensare ci sono gli illuminàti, illuminàti ai quali fa comodo che la droga sia libera. Anzi, sono loro i veri fautori di queste perverse idee.
Ed il drogato sceglie di sottostare agli illuminàti lo reputo un vigliacco. Vigliacco anche perchè fugge dalla realtà.
La mia risposta è un NO secco.
Red_Star
22-05-2005, 21:10
Anch'io esprimo la mia:
nel momento in cui l'uomo ha bisogno di scendere all'utilizzo di sostanze eccitanti/stupefacenti per realizzare il suo sfogo e per addormentare la sua energia, credo che quello è il momento dell'ammissione della debolezza dell'uomo stesso.
Credo che, soprattutto i giovani, debbano vivere di idee, progetti e speranze per il futuro. La droga, invece, serve ad addormentare il pensiero: e la società che non pensa è destinata a morte nel giro di poco tempo.
L'energia di un giovane dovrebbe essere impegnata nella lotta per il sociale, per i suoi diritti e quelli dei suoi futuri figli, per realizzare un suo pensiero ed una sua idea (ma soprattutto per attuarla). La droga (per me non c'è distinzione tra leggera e pesante) azzera le idee e sbeffeggia la coscienza; in questa mia analisi tralascio volontariamente i danni che la droga provoca perchè il mio messaggio vuol essere un altro.
Nella società di oggi i giovani non devono pensare, perchè a pensare ci sono gli illuminàti, illuminàti ai quali fa comodo che la droga sia libera. Anzi, sono loro i veri fautori di queste perverse idee.
Ed il drogato sceglie di sottostare agli illuminàti lo reputo un vigliacco. Vigliacco anche perchè fugge dalla realtà.
La mia risposta è un NO secco.
e allora niente alcool e niente sigarette e niente medicinali che hanno effeto stupefacente.
e visto che ci siamo neanche più religioni, perchè come diceva marx è l'oppio del popolo :D
chi ti ha detto che fumarsi una canna addormenta il pensiero ?
squadraf
22-05-2005, 21:34
e allora niente alcool e niente sigarette e niente medicinali che hanno effeto stupefacente.
Nè l'alcol, se assunto in quantità modeste, nè le sigarette inducono condizionamento al modo di agire, nè squilibri psicofisici come induce la droga.
e visto che ci siamo neanche più religioni, perchè come diceva marx è l'oppio del popolo :D
Marx e i suoi seguaci possono dire quello che vogliono. Io sono Cristiano e Fiero, e mi ritengo erede di Trenta Secoli di Storia.
L' oppio del popolo invece è l'ossessione (per chi ancora ce l'ha) per la guerra e l'odio verso le altre "classi".
chi ti ha detto che fumarsi una canna addormenta il pensiero ?
La canna, così come tanti altri modelli della società odierna, è calibrata proprio per sostituire la forza e l' energia ad uno pseudopiacere momentaneo.
Ma guardiamoci intorno!
Non c'è lavoro, l'Italia sta passando un periodo di crisi, i cinesi ci invadono coi loro prodotti, non c'è speranza (almeno attualmente) per il futuro. L'immigrazione è alle stelle, le nascite sono a zero.
La produttività è a zero, le fabbriche chiudono. L'europa ci impone il volere dei massoni......
E ci sarebbero migliaia di altre lotte, piccole e grandi, che quotidianamente dovrebbero riempire la testa dei Giovani.
Io, chiaramente, parlo dei Giovani, quelli che credono e combattono, non i giovani, quelli la cui massima aspirazione è una dose per passare in allegria la serata.
Mi spiace usare termini duri ma contro la perversione non riesco a fare altrimenti.
Lucio Virzì
22-05-2005, 21:45
Questo thread è più allucinogeno di una canna :asd: :rotfl:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/sifone.gif
LuVi
Z3R0`c00l
22-05-2005, 21:48
Io non intendevo dire che visto che il mondo è già pieno di schifezze, "già che ci siamo" droghiamoci ecc...
La droga non mi interessa e sono contro la liberalizzazione... solo non capisco discorsi del tipo "ah visto che io non mi drogo, non fumo e non bevo" vivrò più a lungo, ragionerò meglio ecc ecc...
Ognuno fa quel che gli pare alla fine, MA a casa sua.
non mi pare di aver scritto che vivrò piu a lungo... ma sicuramente ragionerò meglio.. poi ovviamente ognuno fa quel che gli pare a casa sua!
e allora niente alcool e niente sigarette e niente medicinali che hanno effeto stupefacente
chi ti ha detto che fumarsi una canna addormenta il pensiero ?
fin ora non ho notizie di ricerche scientifiche che affermano che fumarsi una canna stimola lo spirito e l'intelligenza (redbull :D) e non mi risulta nemmeno che le canne sono usate dalle menti elette nei loro momenti di illuminazione (se poi esce fuori che einstain ha formulato la sua teoria sulla relatività dopo un cannone, allora ben venga :D)
e visto che ci siamo neanche più religioni, perchè come diceva marx è l'oppio del popolo
una delle poche cose su cui son daccordo con marx :D
Non c'è lavoro, l'Italia sta passando un periodo di crisi, i cinesi ci invadono coi loro prodotti, non c'è speranza (almeno attualmente) per il futuro. L'immigrazione è alle stelle, le nascite sono a zero.
La produttività è a zero, le fabbriche chiudono. L'europa ci impone il volere dei massoni......
fortunatamente non vedo questa desolazione, il lavoro c'è, anche tanto.. sono gli italiani che hanno il prosciutto sugli occhi quando si parla di lavoro.. e se l'immigrazione è alle stelle.. forse xke LORO l'han capito che qui il lavoro c'è e pagano anche bene! :) Le nascite sono a zero non è un fattore economico.. è colpa nostra.. lo stato puo andare con tua moglie per fare figli? suvvia... :P
Non è la produttività ad essere a 0... quella è ben sotto lo 0 (in italia abbiamo quasi il doppio di docenti che in Francia... una media di 1 docente ogni 16 alunni in francia, 1 ogni 8 in italia... ma la scuola è decisamente peggiore... e poi qualcuno si lamenta dei salari bassi... allora licenziamo la meta "inutile" e alziamo gli stipendi... tutti contenti no?
Le fabbriche chiudono... beh si.. quelle che si son fregati i finanziamenti dello stato e che ora possono anche chiuder battenti... :P
Anch'io esprimo la mia:
nel momento in cui l'uomo ha bisogno di scendere all'utilizzo di sostanze eccitanti/stupefacenti per realizzare il suo sfogo e per addormentare la sua energia, credo che quello è il momento dell'ammissione della debolezza dell'uomo stesso.
Credo che, soprattutto i giovani, debbano vivere di idee, progetti e speranze per il futuro. La droga, invece, serve ad addormentare il pensiero: e la società che non pensa è destinata a morte nel giro di poco tempo.
L'energia di un giovane dovrebbe essere impegnata nella lotta per il sociale, per i suoi diritti e quelli dei suoi futuri figli, per realizzare un suo pensiero ed una sua idea (ma soprattutto per attuarla). La droga (per me non c'è distinzione tra leggera e pesante) azzera le idee e sbeffeggia la coscienza; in questa mia analisi tralascio volontariamente i danni che la droga provoca perchè il mio messaggio vuol essere un altro.
Nella società di oggi i giovani non devono pensare, perchè a pensare ci sono gli illuminàti, illuminàti ai quali fa comodo che la droga sia libera. Anzi, sono loro i veri fautori di queste perverse idee.
Ed il drogato sceglie di sottostare agli illuminàti lo reputo un vigliacco. Vigliacco anche perchè fugge dalla realtà.
La mia risposta è un NO secco.
sei un mito... quote sacrosanto!
sono perfettamente daccordo con te!
per i danni della droga c'ho pensato io a farne qualche esempio.. mi fa piacere aver trovato qualcuno che abbia completato ideologicamente il mio pensiero! :)
Z3R0`c00l
22-05-2005, 21:51
Questo thread è più allucinogeno di una canna :asd: :rotfl:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/images/smilies/sifone.gif
LuVi
gia gia :D
purtroppo chi è coinvolto (Conflitto di interessi?) non voterebbe mai contro la legalizzazione.. e, mio malgrado.. forse la maggioranza dei giovanni sarebbe felice di vedersi legalizzata la droga leggera...
.. anche questa è dipendenza signori miei...
ma onestamente non so se quando avrete 30/35 anni avrete le stesse idee.. e se anche sara cosi.. vi immaginate voi uomini in affari.. giacca a cravatta... che si fanno una canna? onestamente per me non sarebbe certo motivo di preferenza nello scegliervi professionalmente.. anzi :D
yossarian
22-05-2005, 21:57
chi ha detto che l'uso di droghe è un fenomeno della società odierna?
Niente di più falso: esistono almeno 4000 piante con proprietà psicoattive e, almeno una sessantina di queste, sono state costantemente usate dall'uomo come sostanze stupefacenti.
Dell'uso della canapa come sostanza psicoattiva, ad esempio, si parla già nel IV libro dei Veda (circa 2000 a. C.).
L'hashish è citato anche da Marco Polo nel Milione.
Resti fossili di capsule di papavero da oppio, risalenti al neolitico e all'età del bronzo sono state trovate in Europa, all'interno di caverne sulle alpi.
Non si tratta affatto di un fenomeno attuale che denota la debolezza di questa società. E neppure la perdita di valori si può imputare all'uso di droghe. I fattori sono ben altri e talmente evidenti che anche per un cieco diventa difficile non vederli.
Red_Star
22-05-2005, 21:59
Nè l'alcol, se assunto in quantità modeste, nè le sigarette inducono condizionamento al modo di agire, nè squilibri psicofisici come induce la droga.
Marx e i suoi seguaci possono dire quello che vogliono. Io sono Cristiano e Fiero, e mi ritengo erede di Trenta Secoli di Storia.
L' oppio del popolo invece è l'ossessione (per chi ancora ce l'ha) per la guerra e l'odio verso le altre "classi".
La canna, così come tanti altri modelli della società odierna, è calibrata proprio per sostituire la forza e l' energia ad uno pseudopiacere momentaneo.
Ma guardiamoci intorno!
Non c'è lavoro, l'Italia sta passando un periodo di crisi, i cinesi ci invadono coi loro prodotti, non c'è speranza (almeno attualmente) per il futuro. L'immigrazione è alle stelle, le nascite sono a zero.
La produttività è a zero, le fabbriche chiudono. L'europa ci impone il volere dei massoni......
E ci sarebbero migliaia di altre lotte, piccole e grandi, che quotidianamente dovrebbero riempire la testa dei Giovani.
Io, chiaramente, parlo dei Giovani, quelli che credono e combattono, non i giovani, quelli la cui massima aspirazione è una dose per passare in allegria la serata.
Mi spiace usare termini duri ma contro la perversione non riesco a fare altrimenti.
hai ragione e tutto colpa dei massoni drogati che ci vogliono imporre le loro idee !!!!
:doh:
guarda che se ti fumi un canna non vedi due lune al posto che una, quindi non esageriamo quando non c'è ne assolutamente bisogno, per rigore dei termini l'alcool va considerata come un droga e lo stesso per le sigarette .
Z3R0`c00l
22-05-2005, 22:08
chi ha detto che l'uso di droghe è un fenomeno della società odierna?
Niente di più falso: esistono almeno 4000 piante con proprietà psicoattive e, almeno una sessantina di queste, sono state costantemente usate dall'uomo come sostanze stupefacenti.
Dell'uso della canapa come sostanza psicoattiva, ad esempio, si parla già nel IV libro dei Veda (circa 2000 a. C.).
L'hashish è citato anche da Marco Polo nel Milione.
Resti fossili di capsule di papavero da oppio, risalenti al neolitico e all'età del bronzo sono state trovate in Europa, all'interno di caverne sulle alpi.
Non si tratta affatto di un fenomeno attuale che denota la debolezza di questa società. E neppure la perdita di valori si può imputare all'uso di droghe. I fattori sono ben altri e talmente evidenti che anche per un cieco diventa difficile non vederli.
certo su questo nessun dubbio...
ma non è che la frase "fenomeno della società odierna" ha significato "abbiamo inventato 20anni le droghe..."
è un po diversa cosa...
della droga se ne fa uso da sempre... ma oggi è diventato preoccupante a mio avviso... non critico la società in se per la droga.. critico la gente di oggi, che continua a sbagliare buttandosi tra le braccia della droga, distruggendo un tessuto sociale che potrebbe essere sicuramente migliore...
onestamente ripeto.. mi vergognerei a morte di sentirmi un drogato o di non riuscire a fare a meno di fumare, bere, farmi una canna... ritengo che sentirsi schiavi di qualcosa sia una delle cose piu umiglianti.. e penso che ci sia molta a gente a provare questo sentimento.
Red_Star
22-05-2005, 22:10
certo su questo nessun dubbio...
ma non è che la frase "fenomeno della società odierna" ha significato "abbiamo inventato 20anni le droghe..."
è un po diversa cosa...
della droga se ne fa uso da sempre... ma oggi è diventato preoccupante a mio avviso... non critico la società in se per la droga.. critico la gente di oggi, che continua a sbagliare buttandosi tra le braccia della droga, distruggendo un tessuto sociale che potrebbe essere sicuramente migliore...
onestamente ripeto.. mi vergognerei a morte di sentirmi un drogato o di non riuscire a fare a meno di fumare, bere, farmi una canna... ritengo che sentirsi schiavi di qualcosa sia una delle cose piu umiglianti.. e penso che ci sia molta a gente a provare questo sentimento.
il fatto di fumarsi una canna non vuol dire essere un drogato......fare uso ed essere dipendete sono due cose diverse.
yossarian
22-05-2005, 22:23
certo su questo nessun dubbio...
ma non è che la frase "fenomeno della società odierna" ha significato "abbiamo inventato 20anni le droghe..."
è un po diversa cosa...
della droga se ne fa uso da sempre... ma oggi è diventato preoccupante a mio avviso... non critico la società in se per la droga.. critico la gente di oggi, che continua a sbagliare buttandosi tra le braccia della droga, distruggendo un tessuto sociale che potrebbe essere sicuramente migliore...
onestamente ripeto.. mi vergognerei a morte di sentirmi un drogato o di non riuscire a fare a meno di fumare, bere, farmi una canna... ritengo che sentirsi schiavi di qualcosa sia una delle cose piu umiglianti.. e penso che ci sia molta a gente a provare questo sentimento.
al contrario; in passato, prima del primo giro di vite risalente alla prima ventina del XIX secolo, erano state condotte battaglie contro l'alcool (tra i primi del '500 e la metà del '600) e contro il fumo, ma non contro l'uso di oppio che, pure, era diffuso in mezzo mondo.
Solo nella prima metà del '900 si passa ad adottare leggi restrittive sull'uso e l'iportazione di sostanze psicotrope (in INdia si parla, addirittura, della metà del XX secolo, mentre nel resto dell'Asia l'utilizzo di oppio non era ancora soggetto a restrizione alcuna).
Il fenomeno nuovo e preoccupante che interessa la nostra società, invece, è quello relativo al controllo del traffico di droga da parte di organizzazioni criminali.
Personalmente, quello che trovo scandaloso non è che c'è chi fa uso di droghe ma che c'è qualcuno, magari in giacca e cravatta (tanto per usare una tua espressione :) ) che con la vendita della droga o con quella delle armi sul mercato nero o con lo sfruttamento della prostituzione, è in grado di creare un impero economico, spacciando, fomentando guerre o costringendo esseri umani a vendere il proprio corpo, anche contro la propria volontà. E trovo scandaloso che, nella pratica, non si fa nulla per combattere realmente questi fenomeni.
ma onestamente non so se quando avrete 30/35 anni avrete le stesse idee.. e se anche sara cosi.. vi immaginate voi uomini in affari.. giacca a cravatta... che si fanno una canna? onestamente per me non sarebbe certo motivo di preferenza nello scegliervi professionalmente.. anzi :D
in olanda mi è capitato più volte di entrare in un coffeshop e trovarmi il tipo in giacca e cravatta che si fuma la sua canna, per il gusto che gli da o semplicemente per staccare un attimo dopo il lavoro...
fin ora non ho notizie di ricerche scientifiche che affermano che fumarsi una canna stimola lo spirito e l'intelligenza (redbull ) e non mi risulta nemmeno che le canne sono usate dalle menti elette nei loro momenti di illuminazione (se poi esce fuori che einstain ha formulato la sua teoria sulla relatività dopo un cannone, allora ben venga )
questa è un po' una bischerata, scusami... :) ci sono tanti poeti che hanno scritto cose splendide sotto effetto di droghe... Baudelaire, tanto per citarne uno...
il punto, secondo me, è: volete vietarle in toto? allora si vieta tutto: alcool, medicinali antidepressivi e cazzate varie, sigarette, vieti anche la noce moscata, perchè se assunta in giuste quantità è tipo allucinogeno (e ce ne sono tante di cose così). altrimenti, se proprio nn vogliamo i coffeshop a giro per la città, me la fai coltivare a casa mia in tranquillità. io me la fumo a casa, senza problemi di sorta: inasprisci le pene per lo spaccio, stile "se ti trovo a spacciare ti mando in gabbia per tanto tempo". io la vedo così, mi sembrerebbe una soluzione che accontenta tutti. purtroppo è irrealizzabile, perchè purtroppo abbiamo una mentalità ristretta su queste cose, e l'informazione che c'è a giro è pari a 0.
jumpermax
23-05-2005, 10:40
Anch'io esprimo la mia:
nel momento in cui l'uomo ha bisogno di scendere all'utilizzo di sostanze eccitanti/stupefacenti per realizzare il suo sfogo e per addormentare la sua energia, credo che quello è il momento dell'ammissione della debolezza dell'uomo stesso.
Credo che, soprattutto i giovani, debbano vivere di idee, progetti e speranze per il futuro. La droga, invece, serve ad addormentare il pensiero: e la società che non pensa è destinata a morte nel giro di poco tempo.
L'energia di un giovane dovrebbe essere impegnata nella lotta per il sociale, per i suoi diritti e quelli dei suoi futuri figli, per realizzare un suo pensiero ed una sua idea (ma soprattutto per attuarla). La droga (per me non c'è distinzione tra leggera e pesante) azzera le idee e sbeffeggia la coscienza; in questa mia analisi tralascio volontariamente i danni che la droga provoca perchè il mio messaggio vuol essere un altro.
Nella società di oggi i giovani non devono pensare, perchè a pensare ci sono gli illuminàti, illuminàti ai quali fa comodo che la droga sia libera. Anzi, sono loro i veri fautori di queste perverse idee.
Ed il drogato sceglie di sottostare agli illuminàti lo reputo un vigliacco. Vigliacco anche perchè fugge dalla realtà.
La mia risposta è un NO secco.
Certo c'è sempre un complotto massone dietro ogni cosa... sai vero che con la teoria dei complotti si può arrivare a dire qualsiasi cosa, persino che Gesù si è sposato e ha dato origine alla dinastia dei merovingi, per non parlare delle perle scientifiche che si leggono da parte dei complottisti... motori non inerziali e miracolose cure mediche in primis... :D La morte di qualsiasi discorso ragionato direi... se vogliamo rimettere la questione nei binari correggerei almeno 2 punti
1) essere per la legalizzazione non equivale alla liberalizzazione e soprattutto NON equivale all'approvazione dell'uso di queste sostanze. Io personalmente sono fortemente contrario e ritengo dannosa questa campagna antiproibizionista che pare sottointendere che le droghe non facciano così male... la ritengo dannosa perchè il proibizionismo poi resta e si finisce solo con il far passare messaggi fuorvianti sulla vicenda. L'abuso di droghe è nocivo quanto l'abuso di alcool o di tabacco, ma a differenza di alcool e tabacco basta molto meno.
2) il proibizionismo sembra una risposta facile ma in realtà crea più problemi di quanti non ne risolva e non è detto che sia la soluzione più efficace. E chiedere tolleranza zero, oltre che impegnare oltre misura le forze dell'ordine, è come usare un bazooka per uccidere una zanzara...
E chiedere tolleranza zero, oltre che impegnare oltre misura le forze dell'ordine, è come usare un bazooka per uccidere una zanzara...
straquotone :D soprattutto se tolleranza zero vuol dire 0.25 gr per la cannabis e 0.50 di cocaina.. se qualcuno nn lo sapesse, 0.50 gr di cocaina sono MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO più nocivi di 0.25 gr di erba...
jumpermax
23-05-2005, 11:19
straquotone :D soprattutto se tolleranza zero vuol dire 0.25 gr per la cannabis e 0.50 di cocaina.. se qualcuno nn lo sapesse, 0.50 gr di cocaina sono MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO più nocivi di 0.25 gr di erba...
cmq che sia chiaro e lo ribadisco... non fanno bene e parlarne bene per quanto mi riguarda è come incentivare l'uso del tabacco o se preferite un'altra similitudine come portare un obeso grave da McDonald...
Se fossimo in un paese dove la giustizia funzione e dove non è possibile girare senza problemi con chili di droga nel baule della macchina, sarei contro la legalizzazione della droga.
Visto che invece il nostro paese fa pena e non è in grado di garantire alcun tipo di "proibizionismo", sono per la legalizzazione di ogni droga, dalla marijuana all'eroina, così almeno si verificano due cose:
1) si tolgono migliaia di miliardi alla mafia e a tutte le organizzazioni criminali
2) si pagano le tasse su quei beni
Harvester
23-05-2005, 11:37
SI, a favore!
legalizzate quello che vi pare, ma pene pesantissime per danni provocati per il loro uso.
Nè l'alcol, se assunto in quantità modeste, nè le sigarette inducono condizionamento al modo di agire, nè squilibri psicofisici come induce la droga.
ehm mi sa che è ora e tempo che ti informi, l'acool è una Droga con la D maiuscola, e produce eccome squilibri psicofisici, la tossicità dell'alcool non è nemmeno paragonabile a quella del THC.
In queste 5 pagine ho notato in alcuni post un ignoranza in materia allucinante, poco male sono messi peggio alcuni nostri parlamentari.
Il top l'ha raggiunto squadraf che sostiene che l'alcool non è nemmeno una droga. :asd:
Diciamo piu' si che no, PERO'
non vorrei che questo favorisse il mercato degli spacciatori, ma se lo Stato ci guadagna ben venga;
PERO' bisognerebbe fare una distinzione : se la droga e' regolarmente acquistata (quindi con documentazione regolare, IVA ecc) ok, ma se proviene da mercato illecito allora applicherei delle pene pecuniarie elevate al consumatore (e penale allo spacciatore) ;)
ne va a anche beneficio della "sicurezza" del consumatore
Voterei no... chi conosce la realtà olandese capisce anche perchè.
Scusa se salto fuori solo adesso.
Conosco "abbastanza bene" la realtà olandese, sicuramente meglio di chi l' ha vista alle Iene, e ancor meglio di chi l' ha vista su Lucignolo, ma non mi pare che vi siano grosse storture nella situazione olandese.
Semmai si può discutere del fatto che le autorità chiudano entrambi gli occhi (in Olanda il possesso di più di 30 grammi di maria/fumo E' ILLEGALE, e molti coffeeshop i 30 gr di legge li vendono in un ora..), ma alla fine la situazione mi pare migliore che in Italia.
Spiegati meglio, magari potremmo anche trovarci d' accordo.
P.S. Quando venni chiamato alle urne nel '93 per il referendum, votai NO, seppure tra millemila dubbi. Dopo 12 anni ho dissolto questi dubbi, e nel sondaggio ho votato SI, stesso voto darei se fosse una vera consultazione elettorale.
Marx e i suoi seguaci possono dire quello che vogliono. Io sono Cristiano e Fiero, e mi ritengo erede di Trenta Secoli di Storia.
L' oppio del popolo invece è l'ossessione (per chi ancora ce l'ha) per la guerra e l'odio verso le altre "classi".
Trenta secoli ? cioe' ??
:O
Ciaozzz
al contrario; in passato, prima del primo giro di vite risalente alla prima ventina del XIX secolo, erano state condotte battaglie contro l'alcool (tra i primi del '500 e la metà del '600) e contro il fumo, ma non contro l'uso di oppio che, pure, era diffuso in mezzo mondo.
Anzi , l'inghilterra ci fece una guerra contro la cina , per "proteggere" l'uso dell'oppio ( dei cinesi che consumavano oppio prodotto dagli inglesi ).
Ciaozzz
Come votereste in caso di Referendum riguardante la liberalizzazione delle droghe leggere,stile Olanda.
Evitiamo di entrare troppo nel dettaglio,lo scopo del sondaggio non è creare informazione ma bensì capire cosa ne pensa l'uomo comune di questo tema.
no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.