View Full Version : Enermax FMA V1.3 (24P) RING CORE 460W
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=104&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA
E' valido come alimentatore?
Ero indeciso tra questo e il thermaltake da 410w
http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-alimentatore-w0035-w0036.php
Ho visto che il thermaltake ha più A sulla linea dei 5v, 40 contro i 35 dell'enermax però l'enermax è migliore sul 12 e 3,3 con 33 e 35 rispetto ai 18 e 28 del thermaltake.
Inoltre l'enermax ha il pfc attivo mentre il tt ha il pfc passivo.
All'inizio ero orientato sul tt perchè aveva il cable sleeving ma sembra che ce l'abbia pure l'enermax
Qual è il migliore?
F1R3BL4D3
20-05-2005, 16:12
Tra i 2 l'Enermax sicuramente è meglio.
F1R3BL4D3
20-05-2005, 18:23
v1.3 che significa?
Anche se non ne sono sicuro, dovrebbe essere la "versione" dell'ATX a cui è conforme.
Comunque è un ottimo alimentatore, vai tranquillo
e che differenze ci sono tra 1.3 e 2.0?
F1R3BL4D3
20-05-2005, 19:10
Il 2.0 dovrebbe essere nativo PCI-E......cosa che comunque si risolve con adattatori....
come mai QUESTO (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA) che ha più watt (sempre della enermax) ha meno A sulle varie linee?
hir79ole
21-05-2005, 12:35
vai sull'enermax!
Anche io l'ho comprato e ne sono pienamente soddisfatto!
Le ventole sono silenziosissime e regolabili(quella dietro)!
Enermax! Mai fatto acquisto migliore per il mio pc :D
come mai QUESTO (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=122&serie=Alimentatori%20Serie%20FMA) che ha più watt (sempre della enermax) ha meno A sulle varie linee?
se non sbaglio è perchè ha il pfc attivo, quindi non necessita di tanti A sulle linee perchè ci pensa il pfc a fornire la giusta quantità di corrente
Voto anch'io l'Enermax eg465 (460 w)
Ha una stabilità eccellente, regge molto bene oc (anche pesantucci) ed è estremamente silenzioso...
ATX 1.3 è una evoluzione della 1.1, in cui si trovano in più:
-collegamenti sata
-polo a 24 pin per le nuove mb (20+4)
ATX 2.0 e 2.1(praticamente identici) sono specificatamente pensati per le nuove e future mb pcx; quindi hanno una o due linee pcix indipendenti e, COSA PIU' IMPORTANTE, hanno 2 linee 12v (una è dedicata esclusivamente a componenti moooolto delicati come la cpu): le due linee indipendenti forniscono, per i nuovi sistemi INTEL e AMD, di sicuro maggiore stabilità (e margini maggiori di oc)
Io consiglio, per un nuovo acquisto, un buon ali ATX 2.0 (o 2.1) da 500+W: avrà di sicuro maggior longevità (fra 3 o 4 anni sarà ancora validissimo);
ad es., fra l'Enermax EG465 1.3 e i suoi fratelli maggiori (Noisetaker o Coolergiant 535w 2.0) ci sono circa 50€ di differenza, ma ne vale la pena!!
Altri ali che consiglierei sono :
-TAGAN TG530-U22 530W 2.0 e 1.3 (ha due linee 12v, che si possono trasformare in una unica superlinea per sistemi più datati come ad es. AMD socketA)
-Aerocool Turbine Power - P5 Series - 550 Watt 2.0
-Enermax EG565AX-VE(G) FMA V2.0 (24P) RING CORE 535W (costa un po meno dei concorrenti)
I Thermatake (di sicuro buoni ali) è meglio lasciarli perdere...
NB Non guardare troppo la scheda degli amperaggi di ogni ali...prendila come primo parziale riferimento, e basta...(ci sono ali di MERDA, che promettono alti amperaggi e wattaggi...peccato che lo facciano solo per qualche secondo!!!)
ha il coso per l'alimentazione delle schede pci-express (quello con 6 pin se nn sbaglio)?
ha il coso per l'alimentazione delle schede pci-express (quello con 6 pin se nn sbaglio)?
NO...almeno quello che ho io (comprato non più di 5 mesi fa)....
Della serie FMA ce l'ha solo il fratello maggiore da 535w (che è atx 2.0)...
QUelli della serie noisetaker e coolergiant (tutti i wattaggi) ce l'hanno (sono tutti atx 2.0 e, quindi, pci-exp ready)
Se non ce l'ha, come faccio ad alimentare una scheda video pci-express?
enrico1980
26-05-2005, 09:17
ciao visto che mi interessa anke a me questo ali mi dite cosa cambia dai noisetaker ai coolergiant
ciao e grazie
ciao visto che mi interessa anke a me questo ali mi dite cosa cambia dai noisetaker ai coolergiant
ciao e grazie
noistaker: (relativamente) - potenza e + silenziosità
coolergiant: (relativamente) + potenza e - silenziosità
Se non ce l'ha, come faccio ad alimentare una scheda video pci-express?
Ci sono adattatori appositi che trasformano i 4 pin dell'ali nei 6 pin pci-x....spesso si trovano già nella confezione delle schede video pci-x---
Le prestazioni sono le stesse?
Le prestazioni sono le stesse?
Diciamo che l'uso di un alimentatore di ultima generazione atx 2.0 (che già possiede la linea indipendente pci-e accoppiata alla doppia linea sui 12v) ti garantisce una stabilità operativa maggiore.... ;)
Con questo non dico assolutamente che l'uso dell'adattatore porta instabilità...
Le performance restano comunque le stesse (a patto che dedichi alla vga una apposita linea di alimantazione).... :cool:
alla fine ho ordinato quello classico da 535w che ha gli spinottini per due pci-e per la modalità sli (che nn userò mai perchè la mobo nn ce l'ha). ma almeno sono a posto per un bel pezzo, speriamo che l'enermax valga quello che costa: 99€
Ottimo acquisto...stai tranquillo!
Ottimo acquisto..stai tranquillo!
alla fine ho ordinato quello classico da 535w che ha gli spinottini per due pci-e per la modalità sli (che nn userò mai perchè la mobo nn ce l'ha). ma almeno sono a posto per un bel pezzo, speriamo che l'enermax valga quello che costa: 99€
Buona scelta.... ;) è un ottimo ali.... :)
ciao...e sfruttalo, fallo "picare" :Perfido:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.