PDA

View Full Version : due domandine sulle partizioni


dobro
20-05-2005, 12:50
Ciao a tutti volevo chiedere a qualcuno con più esperienza di me alcune cosine sulle partizioni:
-quale filesystem è meglio utilizzare in generale per un uso generico del pc ?

-come è meglio partizionare ? io fino ad ora ho sempre fatto due partizioni una di swap e l'altra per tutto il resto ma forse è meglio suddividere di più ?

ciao e grazie

ilsensine
20-05-2005, 12:54
In generale per un uso generico è generalmente preferibile un fs general purpose :D
Metti un ext3 e vai tranquillo.

dobro
20-05-2005, 13:04
In generale per un uso generico è generalmente preferibile un fs general purpose :D


sono proprio un minchia ... :stordita:

Fil9998
20-05-2005, 13:18
ho fatto le stesse domande tempo fa.

queste le risposte che ho ricevuto




quoto

Cmq una partizione di boot, una di swap, una per / e una per home è sicuramente la base da cui partire....


come filesystem sicuro, io ti consiglio ext3 o reiserfs (precisamente ext3 per file grandi e reiserfs per file piccoli).
o ReiserFS o ext3.
il primo è forse più immaturo ma performante, il secondo più sicuro ma meno veloce.per l'uso che ne vuoi fare tu forse è meglio ext3.
io uso reiserfs

reiserfs è il più veloce in assoluto sui file di piccole dimensioni, ext3 è probabilmente quello più facile da gestire in casi di inconsistenza del file system; secondo alcuni articoli che ho letto, jfs è il file system che ha il miglior journaling ed è veloce ma ha una bassa efficienza nell'occupazione dello spazio su disco. xfs, invece, è molto veloce sui file di grandi dimensioni ed ha anch'esso un ottimo journaling.
personalmente con reiserfs non ho mai avuto un problema ed il file system non è mai risultato inconsistente anche con spegnimenti irregolari od improvvisi del computer.



ciao, io solitamente ritengo che per un uso normale, basta dividere il disco in /, /home e /dati; pero' se vuoi fare cose un po' più complicate, un partizionamento un attimo più "pensato" potrebbe essere questo (avendo spazio a disposizione):
- /boot : 100 mb non oltre;
- swap : 1 gb di swap è tantissimo, io l'ho di 300 mb (512mb di ram) e non ha mai swappato;
- / : 3 gb è più che sufficiente
- /home : dipende da quanto la vuoi grande
- /usr : 4 gb anche qui sono sufficienti
- /tmp : 1gb
- /var : 2gb
- /dati : quanto spazio vuoi dare

poi, se per caso è un server, puoi scegliere di dare partizioni separate alla htdocs di apache e alla pub dell'ftp... puoi fare tante cose... a te la scelta...






ciao
Io ho
/boot 150 M
/ 500 M che cmq per ora abbondano
/home 16 G
/var 1 G
/usr 10 G
/opt 5 G
swap 256 con 320 di ram
__________________










Originariamente inviato da stefanoxjx
hda1 ext3 60Mb /boot
hda2 swap 1Gb swap
hda3 ReiserFS 20Gb /
hda5 ext3 10Gb /home
hda6 ext3 133Gb /dati













io ho partizionato cosi':

Codice:

alexbau@linuxbau:~> df -hT
Filesystem Type Dimens. Usati Disp. Uso% Montato su
/dev/hda3 reiserfs 2,0G 864M 1,2G 44% /
tmpfs tmpfs 248M 32K 248M 1% /dev/shm
/dev/hda2 ext3 38M 9,9M 27M 28% /boot
/dev/hda5 reiserfs 2,0G 954M 1,1G 48% /home
/dev/hdd5 vfat 20G 18G 1,3G 94% /ibm20gb
/dev/hda13 vfat 2,2G 1,9G 256M 89% /mp3
/dev/hda7 vfat 1005M 837M 168M 84% /scambio
/dev/hda1 reiserfs 6,9G 6,1G 841M 89% /storage
/dev/hda12
reiserfs 7,8G 5,7G 2,2G 73% /storage2
/dev/hda8 reiserfs 1004M 329M 676M 33% /tmp
/dev/hda6 reiserfs 4,0G 2,7G 1,3G 67% /usr
/dev/hda9 reiserfs 502M 220M 283M 44% /var
/dev/hda11 ext3 9,7G 4,8G 4,4G 53% /win2k

Mezzelfo
20-05-2005, 16:17
Ancora con queste storie che ReiserFS è immaturo...

Io ho messo sulla /home e su quella dei dati Reiser4.
Per metterla anche su / aspetto la versione di GRUB che supporti Reiser4 e qualcuno che mi confermi il procedimento da fare.