View Full Version : Compatibilità PCI Ex e Agp
Molto probabilmente è una domanda molto da principiante, ma è da parecchio che manco dalla "scena hardware" e mi sono perso un po' di cose.
Sto cercando di assemblare un pc sfruttando però una 9800pro che ho ancora incartata e nuova. La mia domanda è: una scheda pci express supporta anche una scheda video agp o no?
Il mio dilemma sta ne fatto che per utilizzare questa scheda dovrei comprare una mobo abbastanza "vecchia" e utilizzare ram dimm e non dimm2.
Inoltre se fra un'anno volessi upgradare dovrei cambiare mobo+video+ram e non solo video.
Grazie e scusate x la niubbaggine :help:
Nessuno che mi sappia dire se una scheda pci express supporta una scheda video agp? presumo di no, ma volevo conferma :mc:
Inoltre sapete se c'è una scheda madre agp che supporti invece le ram dimm2?
no, il pci express è incompatibile con AGP.
esiste un adattatore che però non so se è già in commercio, il produttore è albatron.
Altrimenti esistono delle motherboard 'ibride' che montano sia pci express che agp
OverClocK79®
20-05-2005, 15:53
dell'adattatore albatron ancora nn si vede nulla
e cmq a quanto pare funzia solo con nVdia niente 9800PRO
IMHO ti conviene fare un sistema all'avanguardia con gli ultimi ritrovati
PCI-E & C
però vendendo la tua 9800PRO e magari passando ad una 6600GT PCI-E
o come hai detto 775+865PE con DDR1 e AGP
le prestazioni sono le stesse se nn superiori a quelle con sistemi DDR2
a default
in OC le DDR2 danno qlkosa in + però recuperi le tue
oppure prendi una mobo ibrida con 915 DDR + DDR2
inizi con le DDR1 e quello che risparmi lo investi in skeda video
BYEZZZZZZZZZZ
esiste un adattatore che però non so se è già in commercio, il produttore è albatron.
l'adattatore della Albatron funziona solo con alcune schede nvidia, dunque niente 9800.
Anch'io ho pensato di cercare di vendere la 9800pro e di prendermi una scheda video pci expresso con quello che ci ricavo (penso circa 100€, la scheda non è nemmeno stata spacchettata).
Ho visto che per quella cifra dovrei riuscire a prendere una X600 più o meno. Ci guadagno in prestazioni o la differenza è minima?
Inoltre vorrei un piccolo chiarimento, la diferenza fra ram dimm e dimm2 sta solo nella possibilità di oc o anche in altro?
Mario Berny
20-05-2005, 20:13
Anche io ho lo stesso tuo problema! Vorrei sfruttare ancora la mia scheda agp e avere uno slot pci-e libero per il futuro! Ho trovato una scheda che dovrebbe fare al caso nostro: Biostar nf4ul-9a o qualcosa del genere. Bisogna però controllare la compatibilità della scheda agp con lo slot che è un xgp che non so che significa precisamente. Comunque è una mobo ad alte prestazioni e anche economica: 110 euro circa, forse anche qualcosina in meno!
Biostar nf4ul-9a o qualcosa del genere. Bisogna però controllare la compatibilità della scheda agp con lo slot che è un xgp che non so che significa precisamente. Comunque è una mobo ad alte prestazioni e anche economica: 110 euro circa, forse anche qualcosina in meno!
Dove l'hai trovata?
Io nei siti dove mi sto costruendo il pc non l'ho trovata :cry:
capitan_crasy
21-05-2005, 00:37
Anche io ho lo stesso tuo problema! Vorrei sfruttare ancora la mia scheda agp e avere uno slot pci-e libero per il futuro! Ho trovato una scheda che dovrebbe fare al caso nostro: Biostar nf4ul-9a o qualcosa del genere. Bisogna però controllare la compatibilità della scheda agp con lo slot che è un xgp che non so che significa precisamente. Comunque è una mobo ad alte prestazioni e anche economica: 110 euro circa, forse anche qualcosina in meno!
Nforce4/Ultra/SLI non supporta l'agp, Biostar come anche Msi, a creato una scheda mamma con uno slot Agp che però è collegata a un bus PCI standard, quindi le prestazioni di un eventuale scheda video AGP (anche di fascia alta) saranno ridicole... :rolleyes:
Anch'io ho pensato di cercare di vendere la 9800pro e di prendermi una scheda video pci expresso con quello che ci ricavo (penso circa 100€, la scheda non è nemmeno stata spacchettata).
Ho visto che per quella cifra dovrei riuscire a prendere una X600 più o meno. Ci guadagno in prestazioni o la differenza è minima?
La X600 è una 9600 con attacco PCI-Express quindi una 9800pro è avanti anni luce come prestazioni, un consiglio prenditi una 6600gt... :)
Mario Berny
21-05-2005, 10:25
Lo slot in questione avrebbe prestazioni ridicole, però permette di acquistare una scheda completa, + economica rispetto alle altre con nforce4ultra, e di continuare ad utilizzare almeno momentaneamente la propria scheda agp fino a nuovo acquisto. L'alternativa sarebbe xpress200 di Ati che integra la grafica di una 9600 o di una x300, ma tutto il resto non vale la Biostar. A meno che non escano finalmente mobo con questa benedetta grafica integrata di Nvidia sulla base della 6200. Qualcuno ha notizie? Una 6200 integrata non sarebbe niente male per arrangiare! Se si snloccano le pipe si avrebbe addirittura una 6600 integrata( chissà non sono un esperto! ). Comunque la 6200 sarebbe davvero buona se regalata come integrata come fa Ati con l'xpress200. La domanda nasce spontanea: meglio il motore grafico dell'xpress200, oppure una scheda di fascia bassa sullo slot xgp della Biostar? Chi sa rispondere?
capitan_crasy
21-05-2005, 11:01
Lo slot in questione avrebbe prestazioni ridicole, però permette di acquistare una scheda completa, + economica rispetto alle altre con nforce4ultra, e di continuare ad utilizzare almeno momentaneamente la propria scheda agp fino a nuovo acquisto.
dipende:
se hai una scheda video di fascia medio/alta per il gioco la soluzione Biostar è totalmente inadatta per l'ambito videogames. La banda messa a disposizione dal bus PCI e di 133Mb/s contro i 2.12GB/s dell' Agp 8X, fai tu i conti... :rolleyes:
Nota: non tutte le schede video Agp sono compatibili con la soluzione XGP di Biostar... :oink:
L'alternativa sarebbe xpress200 di Ati che integra la grafica di una 9600 o di una x300, ma tutto il resto non vale la Biostar.
:mbe:
guarda che la soluzione Biostar è solo uno specchietto per le allodole...
A meno che non escano finalmente mobo con questa benedetta grafica integrata di Nvidia sulla base della 6200. Qualcuno ha notizie?
non so esattamente quando uscirà, si parlava di fine estate...
Una 6200 integrata non sarebbe niente male per arrangiare! Se si snloccano le pipe si avrebbe addirittura una 6600 integrata( chissà non sono un esperto! ).
Una GPU 6200 non è una 6600 castrata... :fagiano:
Comunque la 6200 sarebbe davvero buona se regalata come integrata come fa Ati con l'xpress200. La domanda nasce spontanea: meglio il motore grafico dell'xpress200, oppure una scheda di fascia bassa sullo slot xgp della Biostar? Chi sa rispondere?
A questo punto meglio una soluzione con grafica integrata...
Bisogna farsene una ragione, Non ci saranno schede mamme Nforce4 con AGP e PCI-Express (salvo miracoli tecnologici).
Se hai una scheda video AGP Medio/Alta la soluzione ideale è Nforce3 250/Ultra che non ha niente da invidiare come tecnologia (tranne il SATA 2) e prestazioni al fratello maggiore Nforce4.
Se hai una scheda video AGP Medio/Alta la soluzione ideale è Nforce3 250/Ultra che non ha niente da invidiare come tecnologia (tranne il SATA 2) e prestazioni al fratello maggiore Nforce4.
Qundi per me che ho una 9800pro impacchettata conviene comprare una MoBo con Nforce3 250 e un processore Amd? io ho sempre usato intel, più che altro per abitucine.
Ora come ora mi conviene di più prendere un Prescott con 2mb di cache o un Amd64 3000 o 3200?
Quale è poi la differenza fra socket 754 e 939 in termini di prestazioni?
capitan_crasy
21-05-2005, 17:33
Qundi per me che ho una 9800pro impacchettata conviene comprare una MoBo con Nforce3 250 e un processore Amd? io ho sempre usato intel, più che altro per abitucine.
Ora come ora mi conviene di più prendere un Prescott con 2mb di cache o un Amd64 3000 o 3200?
Quale è poi la differenza fra socket 754 e 939 in termini di prestazioni?
la scelta di Intel è di tagliare completamente il supporto all'agp, se vuoi stare sul pentium 4 devi stare sul socket 478 e chipset 865/875. Altrimenti ci sono schede madri con socket 775 e agp 8x con chipset 865...
Per quando riguarda AMD ci sono più scelte:
Prendere una scheda mamma con Nforce3 Ultra e socket 939 (3000+/3200+ core Winchester o meglio il core Venice)
La differenza tra socket 754 e 939 è il dual channel. Il primo socket non ha la possibilità di configurare le memorie in dual channel mentre il 939 ha il controllar di memoria a 128bit (dual channel).
Ah bene, allora direi che per ora mi conviene prendere una mobo x amd con nforce3 e socket 939 se riesco, così da sfruttare al meglio quello la 9800pro che ho da parte...
poi frà un po' magari si penserà ad un secondo upgrade con video e mobo nuova.
Ultima domanda niubba: fra dimm e dimm2 nelle ram che differenza c'è fondamentale? perchè ho visto che con una mobo con agp posso montare solo ram dimm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.