View Full Version : Chi ha provato LINSPIRE5.0
Ho un problema con l'installazione di linspire, dopo la presentazione quando ha terminato di leggere dal cd e dovrebbe partire l'installazione vera e propria, non succede più nulla, si addormenta il tutto con schermo nero. da che cosa può dipendere? qualcuno di voi lo ha gia installato?
il mio hw:asus a8v-dl, athlon64 3500+,radeon 9800pro,maxtor 120
scusa, hai il live CD??
perchè Linspire lo trovi Free solo in Live CD
se lo vuoi installare lo devi comprare (70 euro), anche da Carrerfour, mediaword ... solo che in giro c'è la versione 4 che poi con internet upgradi.
ps .... giusto, giusto me la vendo la vers 4 a 50 euri ... garanzia etc etc
ciao
Non so esattamente, l'ho scaricato dalla rete come linspire 5.0.59, nella schermata iniziale mi propone l'avvio da cd o l'installazione su hd.
esatto. divrebbe essere il live cd !!
avvialo in live ... vedi se dentro ci sono le istruzioni per "pagare" lo sblocco di installazione.
bellino eh?
NuclearBlast
20-05-2005, 14:48
Ho visto dal vivo Linspire e non è male..... molto semplice e curata.
bhè, si, è mooolto convincente ....spece per chi deve mollare Win.
bhè, si, è mooolto convincente ....spece per chi deve mollare Win.
non mi piace la filosofia :( per il resto non l'ho ancora provato :stordita:
Qualcuno mi toglie una curiosità...
Linspire è quello che una volta si chiamava Lindows? O anche detto Redmond Linux...la distribuzione linux che si diceva fosse di Microsoft visto che a Redmond non c'è nient'altro tranne gli Uffici di Bill Gates...
è parecchio che volevo fare sta domanda....
Ciao.
senti fil il ho cercato di avviarlo in tutti e due i modi proposti, ma non c'è niente da fare si addormenta il tutto e non succede più nulla.
boh
anche il live CD ha un Boot lungo da paura perchè, se ho controllato bene con knoppix, si crea una partizione di swap "fantasma" su un pezzetto di HD libero.
così poi gira più veloce.
A me su un Pentium 4 1800 256 RAm calcola che ci ha messo tipo 7 -8 !!! minuti per avviarsi !!
IMHO per me Linspire (ex Lindows ... ha cambiato nome per una disputa legale con Windows ... non so se sia comunque di Bill ... nel dubbio basta vedere il bilancio che deve essere pubblico) vale appieno i suoi 70 euri per cui lo vendono ... ed onestamente, specie in un ufficio piccolino lo consiglierei al posto di di WIN ... cosa che non farei con distro che necessitano più smanettamenti e quindi meno adatte ad utonti.
anche winzozz varrebbe secondo me 70 euri se lo vendessero assieme a office ...
POI diciamo che "pagare" per software open source è un po' o la cosa che stimolerà lo sviluppo di Linux o la cosa che lo renderà (la storia dei brevetti) il nuovo Winzozz.
Ma questa non è una questione "tecnica".
Nel dubbio una rivista in edicola sto mese ha il live di Linspire 5 ...
vale appieno i suoi 70 euri per cui lo vendono ... ed onestamente, specie in un ufficio piccolino lo consiglierei al posto di di WIN ... cosa che non farei con distro che necessitano più smanettamenti e quindi meno adatte ad utonti.
Sinceramente avevo provato Lindows e mi aveva dato un sacco di rogne l'ho tolto subito...probabilmente lo avranno sistemato.
Comunque io preferirei pagare 23 in più e comprare SUSE (cosa che ho fatto... :D :D :D ).
Ovviamente sono gusti.
... stavo appunto scrivendo "poi con qualche euro in più ti viene SUSE che è più "completo" ...
sono d'accordo con te.
Direi solo che SUSE avvia un poco troppe cose (appunto è molto completo) e finisce per essere un poco pesante specie per chi non sa "aggiustarselo" visto che magari neanche sa trovare una directory sotto WIN (60 % di chi si siede davanti ad un PC!) ... IMHO per necessità/esperioenza e PC "minori" .... LINspire secondo me è buono
, volendo pagare.
ciao
NuclearBlast
26-05-2005, 10:36
Ho l'HD diviso in due partizione, uno per Windows XP e l'altro per Linux. Ma quando cerco di installare Linspire il CD dice che formatterà tutto il disco. Come devo fare invece per installre solamente sulla partizone di Linux ?
se non ricordo male devi selezionare il partizionamento manuale/esperto e non quello automatico.
Salva prima una immagine di Xp con Ghost della norton o acronis true image eo roba simile ... perchè se va male perdi tutto !!
io l'ho provata qualche settimana fa! che dire i cnr si trovano solo a pagamento come a versine "ufficiale" di linspire, per avere qualcosa che assomiglia vagamente a windows come facilità di uso! mi sembra che questa casa sia molto impegnata a fatturare cosa che posso accettare da microsoft che sviluppa tutto il sistema operativo in casa con dispendio di personale e di capitali, ma no da una piccola societa che che si prende a gratis il 90% del os lo personalizza un po e lo mette sul mercato alla stessa cifre di ms. non ci siamo!
io l'ho provata qualche settimana fa! che dire i cnr si trovano solo a pagamento come a versine "ufficiale" di linspire, per avere qualcosa che assomiglia vagamente a windows come facilità di uso! mi sembra che questa casa sia molto impegnata a fatturare cosa che posso accettare da microsoft che sviluppa tutto il sistema operativo in casa con dispendio di personale e di capitali, ma no da una piccola societa che che si prende a gratis il 90% del os lo personalizza un po e lo mette sul mercato alla stessa cifre di ms. non ci siamo!
infatti... entrando nell'aspetto "politico" della questione qui rischieremo a brece che qualche furbo, magari grazie alla brevettabilità, organizzi ed impacchetti per trarne profitto personale
il lavoro che migliaia di persone hanno fatto gratuitamente. D'altro canto senza Linspire o Suse o Mandriva ... linux non sarebbe così diffuso ed in continua espansione ... e soprattutto non
entrerebbe nelle ditte, cosa molto importante per il suo futuro.
Vediamo come va a finire-
Io l'ho comperata Linspire. E' buona , niente da dire, ma se ci riesco la rivendo anche
... preferisco Kubuntu, anche solo "ideologicamente", anche se ci devo smanettare un poco.
buona anche Suse, che uso con soddisfaziobe e che ho installato su molti PC di amici, e che sul mio nuovo sostituirò al più presto con gentoo.
ma tutto questo è un po' OT rispetto alle qualità tecniche di Linspire, se non per il fatto che quelle qualità tecniche sono al 85% almeno di debian e non di Linspire.
NuclearBlast
27-05-2005, 09:43
In questi giorni sto provando varie distribuzioni per decidere quale mettere....
In pratica ho visto ke Mepis, Linspire, Ubuntu/kUbuntu,Knoppix (che sono delle Debian) graficamente sono più o meno uguali perchè utilizzano KDE. Per il resto ho visto ke gestistono anke la partizione di windows. La migliore dal punto di vista dell'installazione è Mepis.
Ancora oggi sono indeciso tra Mepis SusE Professional 9.3 Linspire, ma ancora devo provare Mandriva 2005 LE.
Linspire mi piace tantissimo... ha dei wallpaper e screensaver veramente belli.
Voi quale mi consigliate ? sono un newbie e ancora mi tocca tenere Windows XP perchè non riesco ad installare un modem TRUST 235A usb (chipset conexant) su Linux. Il giorno ke succederà...windows scomparirà dalla mia vita dopo 20 anni gloriosi di utilizzo. Voglio bene a Microsoft perchè mi ha avvicinato all'informatica e non ne sono più uscito, dal primo M24 dell'Olivetti passando per 286, 386, 486, pentium I, II, III, IV, AMD a 700 MHz fino al centrino.
Ora per l'utilizzo ke ne faccio di un Pc ho bisogno di sistema operativo veramente stabile e non formattare una volta al mese. Ma imparare Linux da soli è un po' difficile.
Ciao e scusate le chiacchere....
Io dico SUSE 9.3/9.2 secondo me è il miglior punto da cui partire è estremente facile da usare, c'è YAST che è un tool di configurazione automatica, molto ma molto comodo se non ti vuoi andare aprire i files .conf con l'editor.
Io ho cominciato da li ora uso Ubuntu...
per gli sfondo puoi andare su www.deviantart.com ci sono delle bellissime immagini.
NuclearBlast
27-05-2005, 13:24
Stavo provando ad installare ArkLinux 2005.1, ma all'inizio mi dice che formatterà tutto l'HD quindo non l'ho potuta installare.
Non capisco come mai ancora oggi ci sono distribuzioni ke fanno skifo per come sn complicate nell'installazione (Ubuntu, Arklinux)
Fino adesso 10 punti a Suse e Simplymepis (con 3 clicc si installano da sole)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.