PDA

View Full Version : TDK, supporti Blu-ray da 100 GB


Redazione di Hardware Upg
20-05-2005, 08:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14658.html

TDK ha annuciato presentato un prototipo di disco Blu-ray da ben 100 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.

ripper71
20-05-2005, 08:20
daaaaaaiiiii mi sto pisciando dalle risate.............AHAHAHAHAHAHAHAH

bizzu
20-05-2005, 08:44
Dicono che si metteranno d'accordo e intanto fanno a gara a chi li sforna più capienti :rolleyes:

maxim17171
20-05-2005, 08:50
con tutto sto "celodurismo" speriamo di non prenderlo nel c... :sofico: :doh:

tarek
20-05-2005, 08:53
questo standard per me è un po' una stronzata...basta un piccolo graffio e ti perdi 100Gb di roba??? perchè nn prevedono un case per i supporti ottici tipo i vecchi floppy? Dovrebbero esercitare un po' di questo 'celodurismo' anche sull'affidabilità e nn solo sulla capienza smodata!

ciolla2005
20-05-2005, 08:55
Guardate il lato positivo, loro si fanno guerra, così si allungano i tempi e si abbassano i prezzi(si spera)...

Chi ha bisogno di così tanti GB?????

Per fare i back up ci sono tanti altri supporti.....

lucio68
20-05-2005, 08:56
Qualcuno sa qual è la velocità di scrittura di un masterizzatore blu-ray?
Perché suppongo che se esistono supporti tanto capienti esista anche una tecnologia che permetta di scriverli in tempi ragionevoli (1 ora).

lucasante
20-05-2005, 09:00
Guardate il lato positivo, loro si fanno guerra, così si allungano i tempi e si abbassano i prezzi(si spera)...

Chi ha bisogno di così tanti GB?????

Per fare i back up ci sono tanti altri supporti.....

tipo?
costo?

ronthalas
20-05-2005, 09:07
adesso è nata la Lega Blu-Ray? mannòòòòòòòòò
backup... se hai soldi da spendere in Taper e Cassettoni da 200 euro l'uno... fai pure :) con quei soldi mi faccio un cassettino HDD e quello non si riga

vincino
20-05-2005, 09:24
Che cosa strana. All'epoca dell'uscita del dvd si videro molto prima sul mercato i lettori dvd (da tavolo e successivamente per pc) e ancora nn si parlava neanche lontanamente di masterizzatori dvd. Quando il mercato fu pronto e i lettori per usufruire della tecnologia erano in numero sufficiente, allora uscirono i mesterizzatori. Ora stanno facendo tutto il contrario... mi sembra che vogliano bruciare le tappe.

lucio68
20-05-2005, 09:43
Che cosa strana. All'epoca dell'uscita del dvd si videro molto prima sul mercato i lettori dvd (da tavolo e successivamente per pc) e ancora nn si parlava neanche lontanamente di masterizzatori dvd. Quando il mercato fu pronto e i lettori per usufruire della tecnologia erano in numero sufficiente, allora uscirono i mesterizzatori. Ora stanno facendo tutto il contrario... mi sembra che vogliano bruciare le tappe.
Era soprattutto una questione di costi, e sta certamente in piedi il ragionamento che punta sulla diffusione, però c'è anche da dire che ormai la tecnologia per la produzione di masterizzatori e supporti è piuttosto affermata e anche le aziende hanno un bacino d'utenza abbastanza sviluppato che garantisce copertura finanziaria anche per gli sviluppi futuri.
Inoltre un supporto da 100GB a chi potrebbe servire oggi se non a un'azienda con necessità di grossi backup?

Criceto
20-05-2005, 09:46
Inoltre un supporto da 100GB a chi potrebbe servire oggi se non a un'azienda con necessità di grossi backup?

100GB servono per i film e i giochetti. Per il backup io uso il computer che sta in rete nell'altra stanza... :)

JohnPetrucci
20-05-2005, 11:11
Ancora sto aspettando uno standard comune, e qui si parla solo di capienza. :mad:

AceGranger
20-05-2005, 11:18
100 GB x un utente normale in effetti sono tanti, ma bisogna tener conto del fatto che i blu-ray sono nati per contenere filmati digitali ad alta definizione, come la HDTV che qui in europa è ancora poco diffusa :( , ma in giappone è già una realtà :) .
Per la storia dei graffi non mi sembra un grande problema :O , se i dati sono veramente importanti fai 2 copie, visto che i costi dei supporti vergini di questo tipo saranno sempre inferiori al costo delle gartuccie tipo ZIP o dei floppy, senza contare che il blu rey non sarà confinato solo al mondo dei pc come i supporti tipo floppy ma sarà impiegato in molti apparecchi multimediali da casa tipo la Playstation 3. :D

Coyote74
20-05-2005, 11:55
questo standard per me è un po' una stronzata...basta un piccolo graffio e ti perdi 100Gb di roba??? perchè nn prevedono un case per i supporti ottici tipo i vecchi floppy? Dovrebbero esercitare un po' di questo 'celodurismo' anche sull'affidabilità e nn solo sulla capienza smodata!

Ti dico che basta veramente poco per informarsi su questa tecnologia prima di parlare... non ci credo che non hai mai visto un dico blu-ray... dai... eppure, se l'avessi visto sapresti che sono incartucciati, proprio come i vecchi floppy. Come vedi, Sony ti ha anticipato :D

Coyote74
20-05-2005, 11:58
Qualcuno sa qual è la velocità di scrittura di un masterizzatore blu-ray?
Perché suppongo che se esistono supporti tanto capienti esista anche una tecnologia che permetta di scriverli in tempi ragionevoli (1 ora).

La velocità di trasferimento è veramente notevole, a confronto del formato HD-Dvd siamo nell'ordine delle tre volte più veloci. C'è poco da fare, il nuovo formato della Sony è avanti anni luce, dal punto di vista tecnologico, rispetto all'HD-Dvd.

grendinger
20-05-2005, 12:09
questo standard per me è un po' una stronzata...basta un piccolo graffio e ti perdi 100Gb di roba??? perchè nn prevedono un case per i supporti ottici tipo i vecchi floppy? Dovrebbero esercitare un po' di questo 'celodurismo' anche sull'affidabilità e nn solo sulla capienza smodata!
Due parole e un click su un motore di ricerca e puoi vedere gli attuali (http://www.blu-ray.com/media/) supporti.
Comunque ti informano anche che è prevista l'adozione di una nuova
tecnologia (http://www.blu-ray.com/faq/#1.10) per "eliminare" le cartucce...

L'utilità di 100GB?
Francamente in azienda, piuttosto di mettere in piedi un serverino con uno streaming-tape, preferirei adottare questa soluzione; più facile e piuù pratica, imho.

Ciauz

lucio68
20-05-2005, 12:10
La velocità di trasferimento è veramente notevole, a confronto del formato HD-Dvd siamo nell'ordine delle tre volte più veloci. C'è poco da fare, il nuovo formato della Sony è avanti anni luce, dal punto di vista tecnologico, rispetto all'HD-Dvd.
In tal caso appena i prezzi saranno accessibili sarò uno degli acquirenti (avrò meno ingombro).

Capirossi
20-05-2005, 13:00
star wars III su uno di quei dvd ... :sbav:

Karandas
20-05-2005, 13:17
Una tecnologia simile a me servirebbe eccome, non dovrei più penare per archiviare i centinaia di gigabytes di video che ho sparsi tra 7HDD e altri 100 DVD masterizzati.
Ben vengano supporti di grande capienza!

Kuarl
20-05-2005, 13:29
guardate che non è ancora detto che i blue ray saranno in cartuccia.... anzi!!!

il dibattito è ancora aperto, e si pensa si opterà per quello senza cartuccia (la ps3 accetta solo dischi senza cartuccia...) per il semplice fatto che il layer protettivo dei blue ray (by tdk) anche se è più sottile di quello degli hddvd è molto più resistente. Di fatto i blue ray sono più resistenti degli hddvd grazie a questo strato. Ovviamente l'unica penalizzazione è il costo di produzione dei supporti che lieviterà parecchio.....

Marci
20-05-2005, 13:50
scusate, e di tassa preventiva della siae quanto si dovrebbe pagare per un supporto da 100GB?

tarek
20-05-2005, 14:26
scordatevi il backup sui dischi ottici, sono assolutamente inaffidabili per tenere dati importanti...
potranno semmai servire quando ognuno registrerà il digitale terrestre o satellite sul computer... oppure quando ognuno avra la sua cacchio di videocamera digitale hd... allora si che serviranno dischi da 100gb. e non pensate che succeda tanto tardi!

tarek
20-05-2005, 14:31
per mantenere la compatibilità dei lettori con i dvd e cd dubito che i blu ray usciranno 'incartucciati'... forse ci saranno 2 diverse versioni... la play3 mi pare usi quelli nudi... o no?

tarek
20-05-2005, 14:38
x grendinger

guarda che proprio nel tuo link si dice che nn verranno incartati...:)


_Will Blu-ray Discs require a cartridge?

No, the Blu-ray Disc Association (BDA) and TDK have successfully developed a new hard-coating technology dubbed "Durabis" that makes the discs even more resistant to scratches and fingerprints than existing DVDs, without requiring a cartridge to protect the discs. This development will enable manufacturers to downsize PC drives and lower their overall media production costs.

Coyote74
20-05-2005, 15:13
per mantenere la compatibilità dei lettori con i dvd e cd dubito che i blu ray usciranno 'incartucciati'... forse ci saranno 2 diverse versioni... la play3 mi pare usi quelli nudi... o no?

Allora, io il recorder blu-ray della Sony l'ho visto funzionare dal vivo, se vi interessa è già in vendita sul nostro mercato da circa 3-4 mesi e ti assicuro che usa i dischi incartucciati. Ha un tray che permette di usare sia le cartucce che i normali dvd, in quanto è compatibile anche con questi dischi. Oltretutto la cartuccia non è sigillata e permette di estrarre il disco, ecco perchè sulla PS3 si sono potuti permettere il lusso di mettere un lettore che non usa le cartucce.

sirus
20-05-2005, 17:43
minchia che capacità :eek: ma attualmente è fuori mercato imho e avrà un prezzo stratosferico :(

OverCLord
20-05-2005, 18:35
come al solito dipendera' tutto dai costi dei supporti e dei mast.
se io un hd-dvd lo pago molto meno di un bluedisc , divento un fan dell'hd-dvd
:yeah: :D :D :D

grendinger
20-05-2005, 19:17
x grendinger

guarda che proprio nel tuo link si dice che nn verranno incartati...:)


_Will Blu-ray Discs require a cartridge?

No, the Blu-ray Disc Association (BDA) and TDK have successfully developed a new hard-coating technology dubbed "Durabis" that makes the discs even more resistant to scratches and fingerprints than existing DVDs, without requiring a cartridge to protect the discs. This development will enable manufacturers to downsize PC drives and lower their overall media production costs.
Ti riporto il mio post, leggilo bene...


Due parole e un click su un motore di ricerca e puoi vedere gli attuali supporti.
Comunque ti informano anche che è prevista l'adozione di una nuova
tecnologia per "eliminare" le cartucce...


Cosa ti pare che io abbia detto?
O hai cliccato i links senza leggere?
E se vai a vederti le caratteristiche di "Durabis" capirai che possono andare più che bene per dei backups...
Non fermarti al primo link, approfondisci...
;)

Ciauz.

Usque
22-05-2005, 22:26
non pensiate che sia così fuori dal tempo produrre e commercializzare dischi da 100 gb.
pensiamo che molte multinazionali stanno facendo sforzi di ricerca e sviluppo in tal senso. un conto è il minidisk della sony, che nessuno ha comprato per un mercato poco realistico e un conto è una tecnologia che, guardando lo standar di crescita della qualità video digitale, sembra essere sempre + utile.
sorgono tante altre considerazioni. per esempio il costo al dettaglio.
se devo pagare sto disco 20 euro meno di un hd... beh mi faccio l'hd.

IL PAPA
23-05-2005, 08:33
Si, ma questi so ntanto bravi a chiacchiere, standard comune, standard comune, e poi dopo 3 giorni fanno le garette, se devono fare uno standard comune, che mettano assieme anche le tecnologie scoperte fin'ora no? tanto sapranno già che brevetti utilizza la tecnologia della concorrenza per lavorare, solo devono trovare soluzioni alternative, che apportino gli stessi benefici, senza violarli.
E' proprio una guerra fredda, e finirà come per i decoder, che all'inizio ci volevano 2 o 3 decoder, quello di tele+, quello di ciccio-pasticcio, etc.
Tutto a scapito dell'utente finale, che per avere un prodotto "completo" doveva spendere il triplo. (imho)

midian
23-05-2005, 17:40
ma 100 gb alla fine come faranno a masterizzrli????
poi a che scopo?
e per i dischi fissi?
1x=16x di un dvd=52x di un CD??? :muro:

Criceto
23-05-2005, 17:58
ma 100 gb alla fine come faranno a masterizzrli????
poi a che scopo?
e per i dischi fissi?
1x=16x di un dvd=52x di un CD??? :muro:

A che scopo?
Per esempio potresti mettere i tuoi 150 CD audio tutti in un disco Blue-Ray SENZA COPRIMERLI (o 300 con una compressione lossless).
Oppure registrare una 20ina di DVD in un solo disco...
Un bel risparmio in custodie e mobili porta CD/DVD! :D

IL PAPA
23-05-2005, 18:44
A che scopo?
Per esempio potresti mettere i tuoi 150 CD audio tutti in un disco Blue-Ray SENZA COPRIMERLI (o 300 con una compressione lossless).
Oppure registrare una 20ina di DVD in un solo disco...
Un bel risparmio in custodie e mobili porta CD/DVD! :D

eh beh, effettivamente non hai tutti i torti, poi quando la tecnologia è a portata di mano si può sfruttare in ambiti diversi e torna sempre utile.

midian
24-05-2005, 14:30
A che scopo?
Per esempio potresti mettere i tuoi 150 CD audio tutti in un disco Blue-Ray SENZA COPRIMERLI (o 300 con una compressione lossless).
Oppure registrare una 20ina di DVD in un solo disco...
Un bel risparmio in custodie e mobili porta CD/DVD! :D
in effetti si potrebbe anche fare, ma per la masterizzazione?

lucio68
24-05-2005, 14:47
in effetti si potrebbe anche fare, ma per la masterizzazione?
Qualcuno, anche su mia domanda, ha già risposto che le velocità di scrittura di un masterizzatore blu-ray sono molto elevate, anche se non so quantificarle.
L'unica notizia che ho trovato sfogliando velocemente la rete parla del fatto che il nuovo disco da 100GB si potrà scrivere a velocità doppia rispetto a quello da 50GB.

Criceto
24-05-2005, 17:10
in effetti si potrebbe anche fare, ma per la masterizzazione?

Beh la Play3 legge i BD-RW, che sarebbero BluRay RISCRIVIBILI. Evidentemente c'è qualcuno o qualcosa che li riscrive (o ci sarà presto)...

midian
24-05-2005, 20:32
Beh la Play3 legge i BD-RW, che sarebbero BluRay RISCRIVIBILI. Evidentemente c'è qualcuno o qualcosa che li riscrive (o ci sarà presto)...
si ma coi pc attuali?
dico pc casalinghi con un hd da 40 gb a 7200 rm 2 mb di cache?

lucio68
24-05-2005, 21:56
si ma coi pc attuali?
dico pc casalinghi con un hd da 40 gb a 7200 rm 2 mb di cache?
Se hai una configurazione del genere non hai bisogno di archiviare 100GB, e quindi probabilmente non ti interessa un masterizzatore con queste capacità.
Considera però che ora come ora non è insolito avere pc con almeno 200GB di disco.