View Full Version : Prima volta con pocketpc
Salve ragazzi, allora, domani mi arriva un Asus n20w; è la prima volta che ho un palmare e diciamo mi si apre un mondo nuovo... vorrei porvi tantissime domande:
1) differenza tra un PalmOS e un PocketPc
2) da una scheda tecnica ho letto di avere WM2002... è possibile formattare e mettere un altro sistema operativo ( ho letto da qualche parte che alcuni palmari anche se li si formatta, viene reinstallato in automatico il sistema operativo che ci si trova ), ad esempio windows mobile 2003 ( sempre che ci siano tante differenze )
3) ho visto la sezione software per pocketpc, che software di base mi consigliate di installare?
4) ci si può mettere linux?
5) siccome è wireless, è difficile configurarlo o è facile come per il pc?
6) Posso condividerci, attraverso il cavo usb, la connessione internet del pc?
7) costa molto un cavo di alimentazione da auto?
8) ah scusate ma è vero che scollegando la batteria, vanno via i programmi memorizzati sulla ram ( scusate se ho capito male )
per ora grazie dell'aiuto, domani lo ricevo e penso di porvi altre domande :D
1) differenza tra un PalmOS e un PocketPc
Discorso troppo lungo, quella che c'è tra due OS diversi :D E' un pò come MacOS vs Windows con la diff che per Palm sono presenti programmi un pò meno complessi perchè pensati per girare su hardware meno potente rispetto ai dispositivi windows mobile, dipende tutto da quello che ci si vorrebbe fare col palmare, diciamo che con i due OS non è che si possano fare proprio le stesse identiche cose...
2) da una scheda tecnica ho letto di avere WM2002... è possibile formattare e mettere un altro sistema operativo ( ho letto da qualche parte che alcuni palmari anche se li si formatta, viene reinstallato in automatico il sistema operativo che ci si trova ), ad esempio windows mobile 2003 ( sempre che ci siano tante differenze )
No perchè Acer non ha mai rilasciato e mai rilascierà l'aggiornamento a WM2003 per l'N20/w. Gli OS per palmari sono specifici per l'harware su cui girano, quindi è la casa produttrice che fa gli aggiornamenti non microsoft, quindi si riserva anche il diritto di non rilasciarli per vendere il modello di palmare successivo con su il nuovo OS. E' il caso dell'n20 (come dei toshiba e740 e di altri modelli abbandonati prematuramente) Comunque poco male il 90% del software gira ancora tranquillamente con l'OS 2002
4) ci si può mettere linux?
per questo modello non è stato sviluppato nulla... E visto che è molto poco diffuso, dubito che mai ci sarà un supporto linux.
5) siccome è wireless, è difficile configurarlo o è facile come per il pc?
è più o meno la stessa cosa
6) Posso condividerci, attraverso il cavo usb, la connessione internet del pc?
si tramite il software activesync
8) ah scusate ma è vero che scollegando la batteria, vanno via i programmi memorizzati sulla ram ( scusate se ho capito male )
si perchè l'unica memoria veramente permanente è quella della scheda memory stick che ci metterai dentro
Certo quella del sistema operativo statico è veramente una litmitazione, ma la differenza tra wm2002 e wm2003 è la stessa differenza tra win 98 e xp?
ma la differenza tra wm2002 e wm2003 è la stessa differenza tra win 98 e xp?
no niente a che vedere, le diff non sono per niente sostanziali a parte la migliore velocita/ottimizzazione per i processori xscale a 400mhz... Le diff di fondo le vedremo a partire da WM2005
è veramente un impaccio alla liberta informatica il non poter modificare una cosa a proprio piacimento come il sistema operativo... poi sempre windows c'è.. perfino sui palmari..
vabe... comunque... ho scaricato un .exe di un browser che dovrebbe funzionare nel palmare, attraverso l'ActiveSynch in quale cartella dovrei copiarlo?
è veramente un impaccio alla liberta informatica il non poter
vabe... comunque... ho scaricato un .exe di un browser che dovrebbe funzionare nel palmare, attraverso l'ActiveSynch in quale cartella dovrei copiarlo?
se è un .exe con tutta probabilità non lo devi copiare sul pocket ma eseguire sul PC col palmare collegato, si installerà nel palmare chiedendoti tra memoria interna o scheda di memoria. Non è possibile in questo modo specificare una cartella
ah strano, se ci clicco, col palmare collegato e sincronizzato, mi dice, nn è un 'applicazione di win32 valida, ho scaricato ftpbrowser dalla pagina dei sw dei pocketpc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.