 
View Full Version : Grosse novita' da Telecom
DvL^Nemo
19-05-2005, 20:58
http://www.iltrillo.com/index.php?newssite&id_news=136
MIRAGGIO
19-05-2005, 21:28
nn male....specialmente per Sky sempre che lo streamming sia decente il resto Bla bla bla
fabiom85
19-05-2005, 21:29
fosse vero sarebbe una svolta! ma è affidabile la notizia?
Wolf_adsl
19-05-2005, 22:07
Se fosse vero allora la 4MB costerà per tutti 36,95 :D
fabrice79
19-05-2005, 22:20
E noi migliaia di sfigati ancora a 640?
personalmente non credo tanto a questa notizia,ci sono tantissime persone che navigano ancora a 640! figuriamoci se riescono ad upgradare tutti a 4mega...
anche se fosse vera credo ci vorrebbe 1 anno per terminare tutti gli upgrade :rolleyes:
Osti...io adesso sono a 1280/256 (di Tin.it)...se spendendo 15 euro di meno mi danno una 640/256...io downgrado volentiari la mia connessione..
Furbastro
19-05-2005, 23:40
secondo me la cosa e' verosimile anche se preferirei averla anche da fonti molto attendibili.
Osti...io adesso sono a 1280/256 (di Tin.it)...se spendendo 15 euro di meno mi danno una 640/256...io downgrado volentiari la mia connessione..
anche io sarei felice di fare un downgrade per spendere meno.
Però la telecom non può proporre uan 640/256 a 20€ al mese e proporre pure una 4M a 40€ !!!!
la 640 dovrebbe essere a 8€ al mese per quel che vale !!!!
anche io sarei felice di fare un downgrade per spendere meno.
pure io lo farei volentieri x spendere d meno,,,ma sarebbe possibile  questa operazione???
se non vedo non ci credo :read:
io non ho mai visto niente in streaming  ma mi chiedo con i tempi di latenza dovuti alla modalità intervalled come vuole la telecom diventare diretta antagonista di fastweb che va in fibra e se non sei in fibra comunque propone una adsl in fast quindi con meno controllo di pacchetti
Umhh sono dubbioso, effettivamente il mercato generale ha lanciato segnali di un orientamento verso i 4Mbit pero' vorrei vedere la notizia provenire da fonti ufficiali, anche se giugno era stata citata come fonte per ulteriori novita' quando il Gabibbo si reco' nelle sedi telecom per protestare un po'.......almeno......mi pareva fosse giugno, mo vedo se ritrovo l'intervista  :)
se alzassero anche a 6mbit (dove possibile) o un upload più decente sarebbe anche molto apprezzato!
inutile dire che se facessero un parco offerte + ampio sarebbe gradito da tutti..
da una 256-512-1280-2mbit-4mbit e diversi prezzi (proporzionati)
idem per l'upload..la possibilità di avere 256-512-640 (boh..è per ipotizzare)
Ehh ma lo vedi Red che ogni volta TI per fare un passo ci mette na vita, guarda per quanto ha lasciato l'offerta top a 1.2mb, purtroppo tutto questo parco di offerte cosi' vario non penso ci sara' mai con TI, della seria questa e' l'offerta di grazie che c'e' e cammina  :rolleyes: , speriamo sempre che l'ull degli altri cresca rapidamente....
Mi unisco agli amici che farebbero volentieri un downgrade a 640...
Effettivamente c'è molta gente, come me, che usa internet per lavori che non richiedono una velocità stratosferica, che non usano programmi P2P e quant'altro possa richiedere alta velocità. Io sono stato per tempo con una 640 e mi trovavo benissimo, da quando ho avuto l'upgrade a 1.2 (Alice) nemmeno me ne rendo conto, tranne quando devo scaricare qualcosa di particolarmente pesante (bozzetti o patch OS). Ma questo non capita spesso e comunque un'attesa di qualche minuto in più al limite non mi da fastidio. Scaricare 1 o 2 file pesanti a settimana, prima lo facevo a 70k, adesso a 160k, però 20 euro al mese in meno per me varrebbero la pena  :stordita:
fabiom85
20-05-2005, 11:30
infatti credo che saremmo in tanti a downgradare, tanto se devo scaricare anche se scarico ad una minore velocità lascio il pc acceso e via, se devo giocare online quello che conta è il ping, se devo navigare a 640 va benissimo... per cui, giusto per vedere in streaming le partite di calcio avrei qualche difficoltà, però per 20€ di sconto ne vale la pena...
macche' downgradare, accontentassero tutti e mettessero un 4 mega a 15-20 euro   :muro:
Io ci spero, ma la vedo dura. Non credo che telecom, dopo tutti i problemi che sta avendo per portare le flat a mega (io sono ancora a 640  :rolleyes: ), faccia un annuncio del genere. Ci sarebbe una migrazione di massa a 640 con tutti i casini che ne conseguono .
Furbastro
20-05-2005, 13:38
per me l'unica cosa per ora verosimile e' il passaggio per tutti a 4 Mbit..il divario  con gli altri ISP e' troppo...
ercolino
20-05-2005, 13:45
infatti credo che saremmo in tanti a downgradare, tanto se devo scaricare anche se scarico ad una minore velocità lascio il pc acceso e via, se devo giocare online quello che conta è il ping, se devo navigare a 640 va benissimo... per cui, giusto per vedere in streaming le partite di calcio avrei qualche difficoltà, però per 20€ di sconto ne vale la pena...
Non credo che questa opzione la lascino fare,generalmente ti fanno upgradare,ma non downgradare
fabiom85
20-05-2005, 14:48
Non credo che questa opzione la lascino fare,generalmente ti fanno upgradare,ma non downgradare
vorrà dire che disdirò il contratto e ne farò uno nuovo, perderò un po' di tempo ma per 20€ al mese ne vale la pena. comunque finchè questa cosa non viene ufficializzata non ci credo...
Non vedo citata la fonte su questa notizia, quindi picche :read:
infatti credo che saremmo in tanti a downgradare, tanto se devo scaricare anche se scarico ad una minore velocità lascio il pc acceso e via, se devo giocare online quello che conta è il ping, se devo navigare a 640 va benissimo... per cui, giusto per vedere in streaming le partite di calcio avrei qualche difficoltà, però per 20€ di sconto ne vale la pena...
sono pienamente daccordo con te ! Che ne sai magari fanno sta tariffa(640) per liberare un pò di banda e dare a quelli che hanno la 4mb i 4mb che gli spettano!
Wolf_adsl
20-05-2005, 19:14
.... il problema è che migrerebbe (downgraderebbe) l' 80% del parco abbonamenti della 1,2MB e della 4MB, quindi una flat 640 a 19 Euro mi pare improbabile anche se avessero pensato questa mossa per liberare banda.
Attaccabrighe
20-05-2005, 19:18
Tieni presente che Tiscali offre alla stessa cifra 1,2 Kbit/256 e presumo pure in fast se sei coperto dalla sua rete.  ;)
e tutti quelli che hanno pagato 3 euro in + per la 4mb ?
lol  .... hanno anche  il coraggio di alzare da 36 a 39 € .. vergogna
Io ci andrei coi piedi di piombo su questa presunta notizia.  :rolleyes: 
A parte che, dopo aver appena uppato tutta Italia,  ne avrebbero come minimo mezza che vorrà downgradare. :mbe: 
....mettessero quel prezzo alla 1,2 farebbero prima.  :mc: 
P.S. E poi voglio vedere se i concorrenti non correrebbero di corsa da mamma antitrust.  :doh:
con telecom non bisogna accontentarsi mai!
no la 640 a 19€, ma la 6mb a 19€ magari simmetrica e pure in fast!
devono smetterla di guadagnare senza mai rinnovare!
:muro:
con telecom non bisogna accontentarsi mai!
no la 640 a 19€, ma la 6mb a 19€ magari simmetrica e pure in fast!
devono smetterla di guadagnare senza mai rinnovare!
:muro:
Ma ancora non avete capito che telecom non può fare queste offerte così basse , cioè le può fare però vengono bloccate dall'Authority perchè Telecom è l'unico ISP che si può permettere di abbassare le tariffe ( tipo 4 Mbit a 15 €) , ma facendo così si ricreerebbe una situazione di monopolio e quindi l'Authority blocca Telecom, non è colpa di Telecom se le sue tariffe sono alte ma dell'Authority che gli impone di non abbssarsi sotto un certo prezzo.
M4ZzOnEw
21-05-2005, 12:35
una modalità fast a tutti no eh ? :|
Ma ancora non avete capito che telecom non può fare queste offerte così basse , cioè le può fare però vengono bloccate dall'Authority perchè Telecom è l'unico ISP che si può permettere di abbassare le tariffe ( tipo 4 Mbit a 15 €) , ma facendo così si ricreerebbe una situazione di monopolio e quindi l'Authority blocca Telecom, non è colpa di Telecom se le sue tariffe sono alte ma dell'Authority che gli impone di non abbssarsi sotto un certo prezzo.
Mah, questo mi sembra un poco assurdo, ma non ho elementi per controbbattere. Cioé, se Telecom abbassasse le tariffe verso gli utenti, credo logico che farebbe lo stesso verso chi si appoggia a loro per rivendere, quindi i vari Tele2 e co. che problemi avrebbero?
Stavo pensando ad una cosa. 
Mamma telecoz può fare una cosa che altri ISP non possono fare, cioè mettere tagli più piccoli su apparati per la 4 Mbit (oltre ad avere altri vantaggi). Risultato è che anche se offre una 640 a 20 € ci guadagna sempre un sacco potendo fare quello che vuole con i suoi VP.
Furbastro
22-05-2005, 23:59
Ma ancora non avete capito che telecom non può fare queste offerte così basse , cioè le può fare però vengono bloccate dall'Authority perchè Telecom è l'unico ISP che si può permettere di abbassare le tariffe ( tipo 4 Mbit a 15 €) , ma facendo così si ricreerebbe una situazione di monopolio e quindi l'Authority blocca Telecom, non è colpa di Telecom se le sue tariffe sono alte ma dell'Authority che gli impone di non abbssarsi sotto un certo prezzo.
Questa mi mancava!! Ora e' colpa dell'antitrust se telecom non abbassa i prezzi!! Ma per favore!!! L'unica cosa e' solo che deve mettere i concorrenti in condizione di adeguarsi...vuol solo dire che se telecom ci dasse la 6 mbit a 19 euro, tiscali, wind e soci ce la darebbero a meno...questo e' il libero mercato ;-)
redheart
23-05-2005, 08:46
Questa mi mancava!! Ora e' colpa dell'antitrust se telecom non abbassa i prezzi!! Ma per favore!!! L'unica cosa e' solo che deve mettere i concorrenti in condizione di adeguarsi...vuol solo dire che se telecom ci dasse la 6 mbit a 19 euro, tiscali, wind e soci ce la darebbero a meno...questo e' il libero mercato ;-)
straquoto, cmq 2 giorni fa' ho parlato con un tecnico di Alice e mi ha riferito che dei tagli sono in arrivo, non me li ha quantificati ma qualcosa cambierà (questa news mi sembra però un po'... folle...)
Questa mi mancava!! Ora e' colpa dell'antitrust se telecom non abbassa i prezzi!! Ma per favore!!! L'unica cosa e' solo che deve mettere i concorrenti in condizione di adeguarsi...vuol solo dire che se telecom ci dasse la 6 mbit a 19 euro, tiscali, wind e soci ce la darebbero a meno...questo e' il libero mercato ;-)
Guarda che è come ha detto sisco. Tutti gli ISP comprano adsl all'ingrosso da telecom. Se un adsl viene venduta all'ingrosso a 10 €, sicuramente tiscali e wind,  venderanno a prezzi maggiori di 10€. Telecom, invece, potrebbe vendere anche a prezzi inferiori e avrebbe comunque un guadagno.
redheart
23-05-2005, 09:15
Telecom, invece, potrebbe vendere anche a prezzi inferiori e avrebbe comunque un guadagno.
hai detto bene potrebbe...  :rolleyes:
hai detto bene potrebbe...  :rolleyes:
Se telecom vendesse le sue adsl a prezzi più bassi, secondo te cosa accadreabbe?(per più bassi intendo a prezzi d'ingrosso)
Tetsuya1977
23-05-2005, 09:33
Ma ancora non avete capito che telecom non può fare queste offerte così basse , cioè le può fare però vengono bloccate dall'Authority perchè Telecom è l'unico ISP che si può permettere di abbassare le tariffe ( tipo 4 Mbit a 15 €) , ma facendo così si ricreerebbe una situazione di monopolio e quindi l'Authority blocca Telecom, non è colpa di Telecom se le sue tariffe sono alte ma dell'Authority che gli impone di non abbssarsi sotto un certo prezzo.
E' anche per gente come te che pago le sigarette 3,70 e nessuno dice un cazzo
E' anche per gente come te che pago le sigarette 3,70 e nessuno dice un cazzo
se fosse per me le tue sigarette le DOVRESTI pagare anche €10 a pacchetto e nn me ne fregherebbe un cazzo
redheart
23-05-2005, 09:40
Se telecom vendesse le sue adsl a prezzi più bassi, secondo te cosa accadreabbe?(per più bassi intendo a prezzi d'ingrosso)
19 euro mi andrebbero già benissimo  ;)
19 euro mi andrebbero già benissimo  ;)
Andreabbe benissimo anche a me :D.
Ma telecom non può farlo perchè se no gli altri ISP ricorrerebbero all'authority per "abuso di posizione dominante".
sulle offerte business hanno aggiunto le Adsl da 4mbit 8mbit e 9mbit su rame :eek:
ah però hai capito  :D
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536894048&categoryOid=-536894744&productOid=536898266&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891185
sulle offerte business hanno aggiunto le Adsl da 4mbit 8mbit e 9mbit su rame :eek:
ah però hai capito  :D
http://www.191.it/cgi-bin/di_191/di/191/di3/demand/productView.do?channelId=-536894048&categoryOid=-536894744&productOid=536898266&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536891185
Wooww....immaginate per un attimo alice adsl 9Mbit/4Mbit a 30euro al mese non stop, e perchè no settata anche in fast hihhiih  :sofico:  :sofico:  :sofico:  pura immaginazione si sà.... :muro: 
Comunque 19euro al mese li ritengo buoni, ma non per una 640....dato che hanno upgradato le 640 ad 1mega io proporrei di mettere come alice economy a 19euro appunto la 1Mbit, se no sai quanti downgrade saranno costretti a fare in tutta italia... :mc:
Tetsuya1977
23-05-2005, 12:14
se fosse per me le tue sigarette le DOVRESTI pagare anche €10 a pacchetto e nn me ne fregherebbe un cazzo
Se fosse per me il tuo appartamento che squallidamente metti in affitto su un forum di informatic apotrebbe prendere fuoco.
E non me ne fregherebbe un cazzo.
Saluti e baci.
redheart
23-05-2005, 12:18
Allora secondo voi quale sarà la mossa più plausibile di telecom? Sui 29 euro/mese x 1,2 mega contro i 2, 4 o 6 della concorrenza però….  :rolleyes:
Secondo me l'ideale sarebbe...1mbit/256 a 19euro al mese...magari la 4/256 a 32euro e la 6mbit/1mbit a 39....poi tutte quelle a consumo a 640, d'altronde come adesso.
Magari darei anche la possibilità al cliente di chiedere il settaggio in fast  ;)
fabiom85
23-05-2005, 12:27
se fosse per me le tue sigarette le DOVRESTI pagare anche €10 a pacchetto e nn me ne fregherebbe un cazzo
e invece dovrebbe fregartene, perchè per noi che non fumiamo se il pacchetto delle sigarette fosse di 10€ significherebbe che dovremmo pagare meno tasse o avere più servizi o al limite non avere aumenti di tasse...
e invece dovrebbe fregartene, perchè per noi che non fumiamo se il pacchetto delle sigarette fosse di 10€ significherebbe che dovremmo pagare meno tasse o avere più servizi o al limite non avere aumenti di tasse...
appunto..peccato che però non costino €10  ;)
su un bene che potrebbe essere utile per molti spero in un taglio prezzi e una maggiore copertura, di una diminuzione delle sigarette NO..anzi..che gli spremessero i portafogli ai fumatori, io la penso così con tutto rispetto per gli altri  :)
mauriz83
23-05-2005, 12:52
Secondo me l'ideale sarebbe...1mbit/256 a 19euro al mese...magari la 4/256 a 32euro e la 6mbit/1mbit a 39....poi tutte quelle a consumo a 640, d'altronde come adesso.
Magari darei anche la possibilità al cliente di chiedere il settaggio in fast  ;)
secondo me la 4mega/256 è un aborto di offerta internet e infatti non la farò mai.4mega/640 è un offerta decente...o almeno 512 di upload
Tetsuya1977
23-05-2005, 13:15
Redsky,invece di fare il signorotto coi messaggi privati...
attacca msn o icq che magari te lo prendo io in affitto l'appartamento..attacca attacca che ci sentiamo...
ragazzi i vostri discorsi privati che restino tali
ok?
Furbastro
23-05-2005, 16:26
Guarda che è come ha detto sisco. Tutti gli ISP comprano adsl all'ingrosso da telecom. Se un adsl viene venduta all'ingrosso a 10 €, sicuramente tiscali e wind,  venderanno a prezzi maggiori di 10€. Telecom, invece, potrebbe vendere anche a prezzi inferiori e avrebbe comunque un guadagno.
Io non so in quale paese vivete voi...io vivo in Italia...e l'Italia e' noto per essere il paese dei FURBI. Ti pare che telecom Italia non abbassa i prezzi per via dell'antitrust? Non abbassa i prezzi perche' NESSUNO glielo impone....fa una politica anticoncorrenziale, ,fa di tutto per mantenere il MONOPOLIO REALE (pare che in ITALIA non ci sia piu' il MONOPOLIO..cosi' ho sentito dire....ma io non me ne ero accorto...) e se fara' cosi' ci sara un perche'. Se il tuo discorso fosse valido, tutti i concorrenti dovrebbero avere prezzi piu' alti di telecom ma cosi' non e'...PARE che telecom sia quella con i prezzi piu' alti. TELECOM ha solo l'obbligo di offrire agli altri COMPETITORS le stesse "OPPORTUNITA'": se fa l'upgrade da 640 a 1280, non puo' farlo prima di aver messo gli altri in condizone di farlo. 
Se continuate a ragioonare cosi', del tipo:"povera TELECOM!!! L'ANTITRUST non le permette di abbassare i prezzi" NOi UTENTI continueremo a prenderla nel :ciapet:e NON E' BELLO. SE FOSSE come dite voi allora mik spiegate perche' l'antitrust cerca sempre di multare TELECOM ITALIA ma pare che questa riesca sempre a non pagare? Ti pare che la multino perche' NON ABBASSA I PREZZI?
Io non so in quale paese vivete voi...io vivo in Italia...e l'Italia e' noto per essere il paese dei FURBI. Ti pare che telecom Italia non abbassa i prezzi per via dell'antitrust? Non abbassa i prezzi perche' NESSUNO glielo impone....fa una politica anticoncorrenziale, ,fa di tutto per mantenere il MONOPOLIO REALE (pare che in ITALIA non ci sia piu' il MONOPOLIO..cosi' ho sentito dire....ma io non me ne ero accorto...) e se fara' cosi' ci sara un perche'. Se il tuo discorso fosse valido, tutti i concorrenti dovrebbero avere prezzi piu' alti di telecom ma cosi' non e'...PARE che telecom sia quella con i prezzi piu' alti. TELECOM ha solo l'obbligo di offrire agli altri COMPETITORS le stesse "OPPORTUNITA'": se fa l'upgrade da 640 a 1280, non puo' farlo prima di aver messo gli altri in condizone di farlo. 
Se continuate a ragioonare cosi', del tipo:"povera TELECOM!!! L'ANTITRUST non le permette di abbassare i prezzi" NOi UTENTI continueremo a prenderla nel :ciapet:e NON E' BELLO. SE FOSSE come dite voi allora mik spiegate perche' l'antitrust cerca sempre di multare TELECOM ITALIA ma pare che questa riesca sempre a non pagare? Ti pare che la multino perche' NON ABBASSA I PREZZI?
Io non vivrò in Italia, ma un po di economia la capisco.
Se io vendo all'ingrosso adsl da 1 Mbit a 20€ e tu sei un ISP che rivende le mie adsl e ci vuoi guadagnare le venderai a un prezzo maggiore di 20€ (e fino a qui nulla di strano). Se io oltre a vendere all'ingrosso, vendo adsl a utenti finali a 30 €, tu puoi posizionare la tua offerta tra 20€ e 30€ (ma anche di più). Se io mi metto a vendere ad utenti finali a 15 € tu che fai? Esci dal mercato perchè i prezzi che applico io sono troppo bassi per te, rimani nel mercato ma vai in perdita o vai dall'authority a porconare finchè non alzo i prezzi?
Furbastro
23-05-2005, 23:08
Io non vivrò in Italia, ma un po di economia la capisco.
Se io vendo all'ingrosso adsl da 1 Mbit a 20€ e tu sei un ISP che rivende le mie adsl e ci vuoi guadagnare le venderai a un prezzo maggiore di 20€ (e fino a qui nulla di strano). Se io oltre a vendere all'ingrosso, vendo adsl a utenti finali a 30 €, tu puoi posizionare la tua offerta tra 20€ e 30€ (ma anche di più). Se io mi metto a vendere ad utenti finali a 15 € tu che fai? Esci dal mercato perchè i prezzi che applico io sono troppo bassi per te, rimani nel mercato ma vai in perdita o vai dall'authority a porconare finchè non alzo i prezzi?
capirai anche di economia ma pare che le cose non funzionino cosi'. Telecom ha quasi tutto il mercato delle ADSL qua in ITALIA. NON ABBASSA i prezzi NON  perche' ha paura dell'authority ma solo perche' cosi' guadagna un fottio di piu'. Secondo il tuo ragionamento TELECOM dovrebbe avere i prezzi piu' bassi degli altri ma invece e' di gran lunga la piu' cara.....La questione e' sempre quella: telecom puo' fare i prezzi che vuole ma deve dare la possibilita' anche agli altri ISP di poter girare offerte analoghe....Stai tranquillo che telecom non sara' mai citata in giudizio per concorrenza sleale perche' opera con prezzi troppo bassi. MAGARI!!! SAI CHE PACCHIA? Allora si tornerebbe alla concorrenza vera, quella che citi tu dai libri di economia ;)
Furbastro
23-05-2005, 23:13
come vedi i problemi son ben altri:
"Purtroppo relativamente alle richieste di attivazione di ADSL su cavo dati
senza fonia Telecom Italia in queste ultime settimane sta mandando in KO
diverse pratiche con la motivazione sopra indicata.
Questo problema è stato riscontrato da diversi Provider italiani (vedi
articolo http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640).
Per risolvere questa situazione, che secondo NGI e secondo l’AIIP
(Associazione Internet Service Provider) non corrisponde alla realtà,
congiuntamente alla stessa AIIP e agli altri Internet Service Provider
Italiani (che si trovano nella stessa situazione) stiamo attivando procedure
legali contro questo comportamento anticoncorrenziale di Telecom Italia."
(tratto da un post su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8380362#post8380362
capirai anche di economia ma pare che le cose non funzionino cosi'. Telecom ha quasi tutto il mercato delle ADSL qua in ITALIA. NON ABBASSA i prezzi NON  perche' ha paura dell'authority ma solo perche' cosi' guadagna un fottio di piu'. Secondo il tuo ragionamento TELECOM dovrebbe avere i prezzi piu' bassi degli altri ma invece e' di gran lunga la piu' cara.....La questione e' sempre quella: telecom puo' fare i prezzi che vuole ma deve dare la possibilita' anche agli altri ISP di poter girare offerte analoghe....Stai tranquillo che telecom non sara' mai citata in giudizio per concorrenza sleale perche' opera con prezzi troppo bassi. MAGARI!!! SAI CHE PACCHIA? Allora si tornerebbe alla concorrenza vera, quella che citi tu dai libri di economia ;)
Scusami, ma appunto perchè deve dare la possibilità agli altri di fare offerte simili che tiene prezzi più alti, se no ci si troverebbe come nell'esempio che ti ho fatto, togliendo agli ISP la possibilità di avere un guadagno. Qui in italia, allo stato attuale delle cose, non ci sono le condizioni per avere concorrenza non solo per colpa di telecom, ma anche degli altri ISP.
come vedi i problemi son ben altri:
"Purtroppo relativamente alle richieste di attivazione di ADSL su cavo dati
senza fonia Telecom Italia in queste ultime settimane sta mandando in KO
diverse pratiche con la motivazione sopra indicata.
Questo problema è stato riscontrato da diversi Provider italiani (vedi
articolo http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640).
Per risolvere questa situazione, che secondo NGI e secondo l’AIIP
(Associazione Internet Service Provider) non corrisponde alla realtà,
congiuntamente alla stessa AIIP e agli altri Internet Service Provider
Italiani (che si trovano nella stessa situazione) stiamo attivando procedure
legali contro questo comportamento anticoncorrenziale di Telecom Italia."
(tratto da un post su questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8380362#post8380362
Vedi, questa è la prova. Non appena c'è qualcosa che non va bene , subito a ricorrere a vie legali. Quelli di NGI dovrebbero ringraziare telecom perchè, se telecom dava la possibilità di settare in fast le sue adsl fin dall'inizio, NGI non esisterebbe nemmeno oggi (a quei prezzi lì poi  :rolleyes: )  
Io sono contro a  quello che sta facendo telecom, ma le linee e gli apparati sono suoi e può farne quello che vuole purtroppo. :mad: 
Siamo sempre alle solite: se gli altri ISP si costruivano uno loro rete, non saremmo a questo punto.
forse il topic rischia di diventare molto ciclico a questo punto.
il punto sta proprio come hai detto tu:
"se gli altri ISP si costruivano uno loro rete, non saremmo a questo punto" 
l'unica è FW se nn sbaglio, Tiscali sta investendo parecchio e Wind non saprei ero rimasto che la stava acquistando una società egiziana.
l'unica cosa è aver fiducia in qualche nuova offerta (cambiamento prezzi, velocità, etc..etc..), tornare in topic non sarebbe male se ci fossero delle novità.
cmq non vedo confermata da nessuna parte la notizia sparata in prima pagina, mi sà tanto di fake  :rolleyes:
Furbastro
24-05-2005, 09:56
Siamo sempre alle solite: se gli altri ISP si costruivano uno loro rete, non saremmo a questo punto.
Sono d'accordo...finiamo l'OFFTOPIC ma prima ritengo DOVEROSO ricordare una cosa....quella che tu definisci la rete di telecom italia, e' la rete che ha ereditato dalla vecchi SIP..ok che ai tempi non c'erano router ma tant'e' che loro si sono ritrovati in mano LA RETE che i nostri genitori e i nostri nonni hanno pagato negli anni e che ora noi con il maledetto canone continuimo a pagare...quindi non mi venite a dire la RETE di telecom italia..la rete e' stata data in mano a loro per una delle solite furbate di chi dovrebbe gestire il nostro paese..
Sono d'accordo...finiamo l'OFFTOPIC ma prima ritengo DOVEROSO ricordare una cosa....quella che tu definisci la rete di telecom italia, e' la rete che ha ereditato dalla vecchi SIP..ok che ai tempi non c'erano router ma tant'e' che loro si sono ritrovati in mano LA RETE che i nostri genitori e i nostri nonni hanno pagato negli anni e che ora noi con il maledetto canone continuimo a pagare...quindi non mi venite a dire la RETE di telecom italia..la rete e' stata data in mano a loro per una delle solite furbate di chi dovrebbe gestire il nostro paese..
no no  :muro: 
purtroppo per noi la SIP era gestita statalmente..ma è sempre stata un'azienda (anche se statale)..il processo di privatazziazione non ha fatto altro che rendere la società/azienda in una SPA a tutti gli effetti. La rete SIP è di Telecom Italia non ci sono storie. Purtroppo ci dovevano pensare durante la fase di privatizzazione a mettere dei vincoli sulla rete una volta che l'SPA è stata formata, non ora  :rolleyes:
Ultima cosa:
Fastweb ha cominciato dopo tiscali e infostrada-wind, ma comunque una sua rete ce l'ha (ha sfruttato la vecchia fibra del progeto socrate + ha cablato); comunque, se non lo sapete, telecom ha una quota di fastweb (quindi sanno cosa fare sotto sotto quelli di telecom  ;) )  
Il mio discorso sui prezzi non è arrivato dal nulla; per telecom offrire una 640 a 20 € è la stessa cosa che offrire una 1280 a 20 €, per gli altri no.
Poi parliamoci chiaro, anch'io sarei contento se offrissero una 6 Mbit/1 mbit a 20 €  :)
Furbastro
24-05-2005, 14:59
La rete SIP è di Telecom Italia non ci sono storie.
Appunto...e io cosa ti ho detto?....e' una rete che e' stata fatta negli anni, con i soldi nostri..ti pare che ora una rete del genere la fai in un attimo? Lascia stare la rete di fastweb che ha una diffusione ridicola al confronto.... E' per questo che telecom ha il monopolio: perche' la rete e' sua...e' per questo che non abbassa i prezzi.....non perche' l'antitrust cercherebbe di farle la bua...... :muro:
Non si sà più nessuna novità a riguardo le nuove offerte alice?  :confused:
Appunto...e io cosa ti ho detto?....e' una rete che e' stata fatta negli anni, con i soldi nostri..ti pare che ora una rete del genere la fai in un attimo? Lascia stare la rete di fastweb che ha una diffusione ridicola al confronto.... E' per questo che telecom ha il monopolio: perche' la rete e' sua...e' per questo che non abbassa i prezzi.....non perche' l'antitrust cercherebbe di farle la bua...... :muro:
evidentemente ho capito male, ma quando hai detto "..quindi non mi venite a dire la RETE di telecom italia..la rete e' stata data in mano a loro per una delle solite furbate di chi dovrebbe gestire il nostro paese.." avevo capito che dicessi che la rete era di SIP (statale) e poi è diventata ingiustamente di un azienda privata.
Non vorrei aver capito male, comunque la trasformazione della stessa azienda in SPA non toglie che i beni che aveva prima siano ancora suoi dopo la trasformazione, non perchè abbiano fatto furbate, era sua prima quando era a gestione statale ed è ancora sua ora, volevo solo dire che ha cambiato gestione mica che qualcuno se n'è appropriato illegalmente  :)
Non si sà più nessuna novità a riguardo le nuove offerte alice?  :confused:
Sarei curioso di sapere anche io se c'è qualcuno che può dare un po' più di sicurezza sulle nuove offerte... :D
redheart
26-05-2005, 12:33
ho sentito quelli del 187 solo ieri e mi hanno confermato che qualcosa cambierà, non mi hanno detto di più, quindi aspettiamo...
ho sentito quelli del 187 solo ieri e mi hanno confermato che qualcosa cambierà, non mi hanno detto di più, quindi aspettiamo...
io penso che l'unica cosa che cambierà sarà il prezzo della 1,2 sui €30 (vedi tin.it)..figuriamoci se aumentano l'upload o fanno tagli da 640 a €15  :muro:
DvL^Nemo
26-05-2005, 14:24
Dici ? Credo che a LORO convenga piu' aumentare la banda anche a 4 Mbit/s che non ricevere 7 euro in meno al mese..
Ciao !
redheart
28-05-2005, 11:18
non avete detto che la Telecom non potrà mai scendere a 19  euro? come mai adesso Tiscali offre 1,25 mb a 19,95  :confused:
DvL^Nemo
28-05-2005, 11:22
Telecom e' un operatore dominante, ergo non puo' fare offerte che gli altri non possono fare.. Ad esempio, se telecom vende le ADSL ai provider a 20 euro mese, come questi possono offrirle ai clinti a 19 euro al mese come fa telecom ? Bisogna quindi che prima scenda di prezzo il "listino" per i provider.. Diversamente Tiscali che ha una propria rete ( SA ) puo' fare le offerte che vuole ai propri clienti ( shared access ) al prezzo che vuole..Ovviamente la copertura e' molto minore..
Ciao !
ercolino
28-05-2005, 14:13
No ci resta che aspettare,vediamo se la settimana  prossima esce qualche cosa  ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.