View Full Version : Hornet 900 (Felicita e Panico)ma ormai è fatta
Ciao a tutti!!!
Dunque vi spiego velocemente cosa ho fatto!!
ho 26 anni e da sempre ho voluto la moto (ora è arrivato il momento) le mie
esperienze con mezzi dure ruote sono : il SI usato fino a distruggerlo e un
vespone 150 circa un anno, ora saranno 2 anni che non uso un mezzo 2 ruote
!!! Il tutto è successo ieri vado in concessionaria SOLO per informarvi (ah
quasi dimenticavo ero gia intenzionato di prendere una HORNET , ma dato che
era la mia prima moto volevo prenderla di seconda mano, cmq continuiamo),
chiedo usato e mi dice che non conviene bla bla bla, allora chiedo per la
hornet e vedo che la 900 la vendevano a 6750,00 (prezzo promozione), voi
direte non avrai mica preso la 900?? Invece SI, ora vi chiedo secondo voi
saro in grado di uscirla dal negozio??? riusciro a tenere a bada i 110
CV??Vi prego datemi qlc consiglio per tenere a bada questo mostro
specialmente a un centauro alle prime armi
N.B lei mi aveva consigliato la CBF 500 ma io sono troppo fissato con la
HORNET
Esperti chiedo a voi datemi qlc buon cosiglio per superare il trauma :)))
Cerco conforto ma chi è esperto mi puo anticipare cosa mi ritrovero sotto il (_|_)
P.S R@nda confido in te ho visto nella tua sign il tuo Calabrone , ecco la mia è uguale
FastFreddy
19-05-2005, 19:31
Vabbè, sempre meglio di un mio amico che passò da uno scassatissimo Piaggio boxer a una Suzuki GSXr-1100! :asd:
Vabbè, sempre meglio di un mio amico che passò da uno scassatissimo Piaggio boxer a una Suzuki GSXr-1100! :asd:
Si ok, ma non andiamo OT grazie
il 3d vuole essere serio e costruttivo
FastFreddy
19-05-2005, 19:35
Si ok, ma non andiamo OT grazie
il 3d vuole essere serio e costruttivo
Non era ot, era solo per dire che non sei poi così pazzo....
E comunque con le moto di oggi si riesce a guidare anche in tranquillità, non sono più i mostri di una 15ina di anni fa, dove serviva "manico"
Jaguar64bit
19-05-2005, 19:38
2 consigli vai piano e guarda bene gli specchietti. :p
2 consigli vai piano e guarda bene gli specchietti. :p
a parte questo, particolari accorgimenti su come spostare? su come usare la moto in mezzo al traffico?? esempio nel traffico (dove si deve frenare e riprendere) conviene usare la 2nda e riprendere con la seconda o rimettere la prima?? (spero che riesco a farmi capire)!!!!
insomma datemi qlc consiglio pratico grazie
tranquillo, divertiti con il tuo calabrone ;) :cool: :p
l'unico consiglio è di non farti troppe seghe mentali
vedrai che appenna ci appoggi il culetto sopra ti passseranno tutte queste paure, ricorda che anche una moto con 200cv va piano, basta solo accelerare poco :D
Sara che è da 2 anni e oltre che non salgo su un 2 ruote, e ora l'idea di ritrovarmi su una 900 (non caloclato dato che ero intenzionato a prendere il 600)mi mette un po di agitazione!!! consigli su come muovermi al meglio nel traffico?? vado di prima, in frenanta frizione freno e poi di nuovo poco acceleratore e lasciare la frizione delicatamente?? saranno cose stupide da dire, ma sentire la conferma da qlc piu esperto mi da un po di sollievo :stordita:
cmq vi sapro dire fra circa 7 10 giorni quando vado a ritirare ornella o calabrone o hornet 900
ciao e ditemi qlc di +
P.S. Sono troppo "emozionato agitato" all'idea di avere ornella sotto il (_|_), a volte mi metto inposizione di guida anche sopra la sedia :stordita:
Jaguar64bit
19-05-2005, 23:00
a parte questo, particolari accorgimenti su come spostare? su come usare la moto in mezzo al traffico?? esempio nel traffico (dove si deve frenare e riprendere) conviene usare la 2nda e riprendere con la seconda o rimettere la prima?? (spero che riesco a farmi capire)!!!!
insomma datemi qlc consiglio pratico grazie
Meglio mettere la 2a e accellerare , attento quando affronti curve veloci a non prenderci troppo la mano con la velocità in entrata , i primi tempi cerca di prendere la cosidetta "mano" senza strà fare , e attento che con una moto vera..quando apri il gas poi devi anche frenare prima o poi.....non so se mi sono spiegato :D
cmq aspetta i consigli di Athlon...che lui la sa lunga.
Allora, vista la cavalleria, la coppia e l'inesperienza a tua disposizione, il consiglio che posso darti è di usare parecchio le marce alte così da sfruttare il motore in maniera graduale, tieni presente che tutte ste cose che si dicono tipo vai piano, e roba varia sono validi consigli, ma all'atto pratico, dopo 100 km già avrai prurito alle mani per vedere quanto va......chiunque su qualunque moto, pure quella di Rossi, se la manopola del gas potesse fare 3 giri glieli farebbe fare......quindi.....
Spero che insieme ai 6750€ della moto tu ne abbia spesi anche qualche altro centinaio per un buon giubbetto con protezioni, guanti e un buon casco ?!?!
Divertiti, ma se ci riesci almeno all'inizio evita accuratamente il traffico, non fa bene ne alla tua scuola ne al rodaggio della tua moto.
Ciao
Harvester
20-05-2005, 07:59
ma una 600..........no? il 900 ha un motore non ben rapportato alla ciclistica, imho.
comunque sia, all'inizio va molto piano perchè è facile lasciarsi trasportare dalla furia di ste moto e fa attenzione all'acceleratore (specialmente a marce basse e in zona coppia). come consiglio personale, prima di lanciarti in curve più spinte scalda bene le gomme.
innanzitutto complimenti per l'acquisto!
Forse sei stato avventato ma se sei innamorato di un mezzo non c'è nulla da fare.
Devi stare doppiamente attento perchè il salto di categoria è stato forte e poi perchè devi cmq stare attento a tutto.
Specialmente all'inizio evita di tirare troppo le marce (sia basse sia alte) perchè quando entra in coppia il calcio nel sedere è forte e rischi di farti prendere dal panico e perdere il controllo e i riferimenti della frenata, entra in curva a marce alte per evitare effetti on-off che sono fastidiosi e, con il tiro del 900, rischiano di sbatterti per terra.
Compra due tamponi paratelaio, costano sui 30 eurozzi, ma evitano gravi danni sia in caduta da fermo che per eventuali scivolatine anche a bassissima velocità.....e non avendo tu pratica di moto pesantine meglio essere troppo previdenti che piangere dopo.....(anche per il portafoglio).
Specialmente all'inizio evita le zone ad alta densità di traffico, allenati a frenare, a guardare sempre in giro, a gestire l'accelleratore, il peso e il rapporto con altri utonti della strada.
Vedrai che tra qualche migliaio di km riderai di queste tue ansie, e penserai solo a goderti la moto stupenda che hai comprato!!
lucasante
20-05-2005, 11:46
"quando entra in coppia il calcio nel sedere è forte ".. ma che film hai visto? mica e' una 500 gp eh :D
Harvester
20-05-2005, 11:51
"quando entra in coppia il calcio nel sedere è forte ".. ma che film hai visto? mica e' una 500 gp eh :D
quando entra in coppia, a me si alza..............la moto :D
Grazie per i vs consigli, dunque al momento insieme alla moto ho preso il cupolino e un casco Nolan da 280 euro, in futuro vedro di prendere giubbetto e guanti!!! Per il resto posso dirvi che il concessionario si trova in pienocentro quindi per portarla a casa sono costretto a subire il trauma da traffico, ecco in questa situazione che conviene , voi mi consigliate di partire dal concessionario in 2nda e restare su questa marcia??? :stordita: :stordita:
P.S. meno 10 giorni alla consegna della mia Ornellona ( :sperem: )
lucasante
20-05-2005, 11:55
si alza anche la paletta della pattuglia che ti vede mi sa :D
lucasante
20-05-2005, 11:57
no ogni tanto metti anche la 3a.. ma la patente della moto l'hai rinnovata? :D
lucasante
20-05-2005, 11:58
ma a 6750 il modello 2005?
ma a 6750 il modello 2005?
no modello 2003, cmq non spammare cosi pleaaasseee
concentrati sul 3d e dai qlc buon consiglio grazie
P.S. R@nda voglio sentire qlc consiglio da te dato che la mia ornella è uguale alla tua!!!
Penso che valgano le regole base per ogni moto. Ovvero attento al peso (a nn sbilanciarti troppo), perchè nn è uno scooter, son 180kg di roba, sopratutto da fermo.
Prima e seconda evita di tirarle, arriva a 6-7000 giri poi cambia, almeno finchè nn hai un pò di confidenza. Evita di usare il freno davanti in curva altrimenti la moto ti si drizza e vai a far visita al guardrail che hai di fronte.
Infine, quando imposti una curva, butta sempre l'occhio sull'asfalto per controllare l'eventuale presenza di sporco (ghiaino, sabbia o altre porcate)...
Buona fortuna :D
P.S. Ma nn era meglio il 600?
Penso che valgano le regole base per ogni moto. Ovvero attento al peso (a nn sbilanciarti troppo), perchè nn è uno scooter, son 180kg di roba, sopratutto da fermo.
Prima e seconda evita di tirarle, arriva a 6-7000 giri poi cambia, almeno finchè nn hai un pò di confidenza. Evita di usare il freno davanti in curva altrimenti la moto ti si drizza e vai a far visita al guardrail che hai di fronte.
Infine, quando imposti una curva, butta sempre l'occhio sull'asfalto per controllare l'eventuale presenza di sporco (ghiaino, sabbia o altre porcate)...
Buona fortuna :D
P.S. Ma nn era meglio il 600?
il 900 era in promozione il 600 modello 2005 veniva 7000,00
prima arrivero a 3k altro che 6-7k :) e cosi con tutte le marce, per il discorso frenata con la moto si frena col freno davanti(se ho capito bene :stordita: ), una volta impostata la curva se si è arrivati troppo forte l'unica è lasciare il gas e sperare di riuscire a fare la curva :stordita: :stordita:
Harvester
20-05-2005, 13:13
prima arrivero a 3k altro che 6-7k :) e cosi con tutte le marce, per il discorso frenata con la moto si frena col freno davanti(se ho capito bene :stordita: ), una volta impostata la curva se si è arrivati troppo forte l'unica è lasciare il gas e sperare di riuscire a fare la curva :stordita: :stordita:
segui questo consiglio.............FAI ANDARE A PRENDERE LA MOTO DA QUALCUN ALTRO!
poi chiedi a quest'ultimo di farti fare un pò di scuola guida, prima vedendo come e cosa fa lui con te dietro e poi prova tu. solo dopo puoi andare da solo.
ripeto, la moto è pericolosa e non è un giocattolo! non pensare minimamente di buttarti nel traffico se hai lacune di guida così evidenti
segui questo consiglio.............FAI ANDARE A PRENDERE LA MOTO DA QUALCUN ALTRO!
poi chiedi a quest'ultimo di farti fare un pò di scuola guida, prima vedendo come e cosa fa lui con te dietro e poi prova tu. solo dopo puoi andare da solo.
ripeto, la moto è pericolosa e non è un giocattolo! non pensare minimamente di buttarti nel traffico se hai lacune di guida così evidenti
Anche secondo me può essere un pericolo per strada. Cavolo, abituato ad una vespa che non guida da 2 anni, se tanto tanto da un po' di più in prima si cappotta.
segui questo consiglio.............FAI ANDARE A PRENDERE LA MOTO DA QUALCUN ALTRO!
poi chiedi a quest'ultimo di farti fare un pò di scuola guida, prima vedendo come e cosa fa lui con te dietro e poi prova tu. solo dopo puoi andare da solo.
ripeto, la moto è pericolosa e non è un giocattolo! non pensare minimamente di buttarti nel traffico se hai lacune di guida così evidenti
Ecco fai così perchè imho rischi realmente di ribaltarti ;)
si, consiglio anch'io di fartela portare a casa da qualcun'altro, o dal concessionario. ;) :p
dai non mi scoraggiate, guido la macchina da oltre 7 8 anni so che la moto è tutta un'altra cosa, ma cavolo non ci credo che non ce la faccio a portarla a casa :stordita: e poi la mia moto non la tocca nessuno, non esiste comprata nuova e per la prima volta ci sale un altro non esiste proprio, vedro di trattarla bene bene , chiedevo per questo consiglio a voi, ma non mi dite fattela portare da un altro !!! datemi qlc consiglio pratico o chi guida, cerca di farmi capire cosa mi ritrovero sotto il culo (possibilmente uno con la stessa moto)
ciao
P.S cmq l'idea di farmela portare a casa da un altro è da escludere
"quando entra in coppia il calcio nel sedere è forte ".. ma che film hai visto? mica e' una 500 gp eh :D
noooo, abituati su un vespone e prova poi a tirare un 900 oltre 7000 giri....poi vediamo se riesci a rimanere attaccato al manubrio!?
Mica tutti sono bravi come te che al posto del triciclo avevi un gsx-R1000 e quindi non ti accorgi nemmeno più se sei a 300 all'ora o a 110 su una ruota.......
noooo, abituati su un vespone e prova poi a tirare un 900 oltre 7000 giri....poi vediamo se riesci a rimanere attaccato al manubrio!?
Mica tutti sono bravi come te che al posto del triciclo avevi un gsx-R1000 e quindi non ti accorgi nemmeno più se sei a 300 all'ora o a 110 su una ruota.......
Si ma non è il mio caso ripeto io a 7000 giri non ci devo arrivare io devo solo portarla a casa, poi apriro un altro topic che chiamero (guida un po + sportiva consigli) al momento chiedo solo consigli pratici di come usare al meglio la moto per un principiante del tipo lascia delicatamente la frizione un pelino di gas e via...oppure ti consiglio di spostare si 2nda , oppure chi ha lo stesso modello spiegarmi come si comporta la moto e a cosa devo fare attenzione tutto qui
P.S. non andiamo OFFTOPIC
grazie
P.P.S qlc ha link da postare per vedere le reazioni su strada della hornet 900??come sposta etc etc etc??
Harvester
20-05-2005, 14:13
dai non mi scoraggiate, guido la macchina da oltre 7 8 anni so che la moto è tutta un'altra cosa, ma cavolo non ci credo che non ce la faccio a portarla a casa :stordita: e poi la mia moto non la tocca nessuno, non esiste comprata nuova e per la prima volta ci sale un altro non esiste proprio, vedro di trattarla bene bene , chiedevo per questo consiglio a voi, ma non mi dite fattela portare da un altro !!! datemi qlc consiglio pratico o chi guida, cerca di farmi capire cosa mi ritrovero sotto il culo (possibilmente uno con la stessa moto)
ciao
P.S cmq l'idea di farmela portare a casa da un altro è da escludere
scusa, ma di dove sei?
dai non mi scoraggiate, guido la macchina da oltre 7 8 anni so che la moto è tutta un'altra cosa, ma cavolo non ci credo che non ce la faccio a portarla a casa :stordita: e poi la mia moto non la tocca nessuno, non esiste comprata nuova e per la prima volta ci sale un altro non esiste proprio, vedro di trattarla bene bene , chiedevo per questo consiglio a voi, ma non mi dite fattela portare da un altro !!! datemi qlc consiglio pratico o chi guida, cerca di farmi capire cosa mi ritrovero sotto il culo (possibilmente uno con la stessa moto)
ciao
P.S cmq l'idea di farmela portare a casa da un altro è da escludere
Ti spiego...se non hai mai guidato una MOTO (900,600,1000 che sia...) ti manca proprio la sensibilità del polso sulla manetta della moto,un pò come il piede sull'accelleratore/frizione sulla macchina se stai imparando a guidare....allora,mentre con la macchina per non imballare ti puoi permettere la partenza alla "vecchio con panda in 1°"a 9000 giri con frizione 15min tirata,in moto se fai un lavoro del genere la moto va a casa senza di te...spiegato? ;)
datemi qlc consiglio pratico o chi guida, cerca di farmi capire cosa mi ritrovero sotto il culo (possibilmente uno con la stessa moto)
ciao
In effetti per la Hornet ci vuole proprio una patente speciale!!!:asd::asd:
Ma... la patente ce l'hai?? Se no vatti a fare almeno un paio di guide in scuola guida... cmq, nn ho ben capito il discorso che hai fatto sul freno davanti :stordita:
segui questo consiglio.............FAI ANDARE A PRENDERE LA MOTO DA QUALCUN ALTRO!
poi chiedi a quest'ultimo di farti fare un pò di scuola guida, prima vedendo come e cosa fa lui con te dietro e poi prova tu. solo dopo puoi andare da solo.
ripeto, la moto è pericolosa e non è un giocattolo! non pensare minimamente di buttarti nel traffico se hai lacune di guida così evidenti
Taci tu che nn hai una hornet e spammi solamente :O :asd:
Ti spiego...se non hai mai guidato una MOTO (900,600,1000 che sia...) ti manca proprio la sensibilità del polso sulla manetta della moto,un pò come il piede sull'accelleratore/frizione sulla macchina se stai imparando a guidare....allora,mentre con la macchina per non imballare ti puoi permettere la partenza alla "vecchio con panda in 1°"a 9000 giri con frizione 15min tirata,in moto se fai un lavoro del genere la moto va a casa senza di te...spiegato? ;)
QUOTONE
il 900 era in promozione il 600 modello 2005 veniva 7000,00
Un'affarone. Il 900 lo paghi 300 euro in meno e hai una moto vecchia di 3 anni (concettualmente). Il 600 è ciclisticamente migliore, di motore non paga troppo ed è decisamente più rivendibile. Eh si, nn avrei avuto dubbi al posto tuo :asd:
Un'affarone. Il 900 lo paghi 300 euro in meno e hai una moto vecchia di 3 anni (concettualmente). Il 600 è ciclisticamente migliore, di motore non paga troppo ed è decisamente più rivendibile. Eh si, nn avrei avuto dubbi al posto tuo :asd:
Bhe effettivamente...poi considerando che sul 600 quest'anno hanno FINALMENTE (oddio Ferste mi ammazza :stordita: :ops: ) apportato delle migliorie/novità come per es il forcellone :sbav:
Harvester
20-05-2005, 14:44
Taci tu che nn hai una hornet e spammi solamente :O :asd:
tu neanche ci arrivi a 900 :asd: :fuck:
Un'affarone. Il 900 lo paghi 300 euro in meno e hai una moto vecchia di 3 anni (concettualmente). Il 600 è ciclisticamente migliore, di motore non paga troppo ed è decisamente più rivendibile. Eh si, nn avrei avuto dubbi al posto tuo :asd:
:asd: Senza contare che iniziare con un 600 sarebbe stato meglio. Non che un 600 non sia capace di sradicarti le braccine se non lo tratti con rispetto, ma sicuramente un pelo meglio di un 900. Cazzo, 120 (?) cavalli ad uno che è anni che non guida abituato ad un vespone :nono:
Bhe effettivamente...poi considerando che sul 600 quest'anno hanno FINALMENTE (oddio Ferste mi ammazza :stordita: :ops: ) apportato delle migliorie/novità come per es il forcellone :sbav:
ehm....non è che ti perseguito...ma le modifiche le hanno fatte alle forcelle....NON al forcellone!!!!! :mad: :D
Il resto della moto (tranne la strumentazione) è IDENTICO al modello '03....il che stà a dimostrare che quel progetto, nonostante abbia 2 anni, è ancora perfettamente moderno e in grado di spazzare via tutta la concorrenza specialmente quella verde!!!!!!!!! :D :D :D
In effetti per la Hornet ci vuole proprio una patente speciale!!!:asd::asd:
Ma... la patente ce l'hai?? Se no vatti a fare almeno un paio di guide in scuola guida... cmq, nn ho ben capito il discorso che hai fatto sul freno davanti :stordita:
quando freni usi il freno anteriore o posteriore??
prima di una curva (in staccata ma qui è un altro discorso dato che non stiamo parlando di guida sportiva quindi di grandi staccate) come freni??
cosa non hai capito?
Harvester
20-05-2005, 16:12
scusa, ma di dove sei?
*
Milosevik
20-05-2005, 16:20
quando freni usi il freno anteriore o posteriore??
prima di una curva (in staccata ma qui è un altro discorso dato che non stiamo parlando di guida sportiva quindi di grandi staccate) come freni??
cosa non hai capito?
Il freno posteriore di solito si usa solo per rallentare ed in alcune occasioni in curva , ma tu non lo usare in quest'ultimo caso :stordita: , anzi ti consiglio di usare più il posteriore in questi primi giri , che se c'è l'asfalto scivoloso o breccino o altro non vai a faccia avanti.
Del freno anteriore impara a conoscerlo ed a capire come modulare la leva , dalla pizzicata alla pinzata.
Ciao
Milosevik
20-05-2005, 16:21
Per curiosità , ti ha dato 2 o 1 anno di garanzia?
Ciao
per legge devono darti 2 anni ovviamente sul nuovo
Catania
Ohh eccomi :D
Non potevi trovarmi in una giornata migliore,oggi ho preso ferie apposta per farmi un bel giro sotto il sole e sono appena rientrato da Milano -Passo Tonale.
Stanco ma stupendo :D
Allora,diciamo che hai preso la nuda più bella che potessi comprare(ovviamente :D ).
Nono ehm,sono di parte....scherzo.
E' una bella bestia senza dubbio ma non farti prendere dalle cazzate da rivista che leggi in giro (il telaio moscio confronto al motore,le sospensioni di merda,le piastre sottili ecc....) tutte CAZZATE che forse si rende conto uno che ha il manico e fa i tempi in pista...ma non uno che usa la moto per divertirsi e spingendo...magari all'estremo ma non certamente con il manico di un pilota.
I difetti sono veri,in rapporto a quanto detto...ma sono chi più chi meno praticamente quelli di ogni Naked Jappo....perchè appunto stiamo parlando di Naked,non moto da pista.
L'Hornet 900 è ottima per farci qualsiasi cosa,dal giro tranquillo all'allegra sgasata nei misti (goduriosa!) e l'unica cosa che mi sento di farti modificare davvero sono le molle delle forcelle e relativo olio(bastano 150-200€)...perchè migliora la moto in sicurezza quando freni e nella guida.
Poi più avanti quando ne sentirai la necessità e andrà sostituito per usura già che dovrai cambiarlo ,metti un bel mono posteriore come si deve.
Ah,metti un cupolino qualunque perchè se intendi viaggiarci un pò ci vuole.
Per il resto non ti preoccupare,la moto ha bisogno di poca manutenzione ed è poco cara.
Si guida con estrema facilità....e con estrema facilità se apri e non la consoci ti ritrovi in crisi se non sai che fare,la coppia nelle prime 3 marce si sente di brutto quindi occhio....ma davvero!prima conoscila a fondo e poi piano piano vedrai che viene tutto da solo.
Come motore secondo me è,burroso,non saprei defininirlo in altro modo gentile se lo vuoi gentile,incazzato se lo vuoi incazzato.
Mille occhi ad andare in giro...anche se in strada sei nella ragione guida come se fossi sempre nella parte del torto ad ogni incrocio,prevedi quello che potrebbe succedere a 250metri di fronte a te.
Non rischiare per niente....apri il gas quando sei in sicurezza e a strada libera.
Mamma mia quanto sono contento per te! :D
Se vuoi sapere qualcosa in particolare...
quando freni usi il freno anteriore o posteriore??
prima di una curva (in staccata ma qui è un altro discorso dato che non stiamo parlando di guida sportiva quindi di grandi staccate) come freni??
cosa non hai capito?
Ciao e complimenti per l'acquisto. Ti faccio due appunti:
1) Quale freno? Il posteriore. Primo perchè il giorno in cui vai a prendere la moto tu devi andare piano. Secondo, perchè se sbagli qualcosa col posteriore vai lungo, con l'anteriore rischi di decapitarti. Le sperimentazioni facciamole in futuro, quel giorno tu hai un solo scopo: arrivare a casa sano e con la moto sana.
2) Se c'è uno spiazzo vicino casa libero da auto, vacci e sperimenta. Parti a manetta, inchioda, verifica fino a che velocità (verso il basso) la moto rimane maneggevole, abituati al peso e alla sensibilità della frizione. Ma non fare tentativi nel traffico, non vuoi finire all'ospedale.
Non sono un centauro provetto, guido praticamente solo motorini (anzi ho aperto un thread in proposito) però per coscienza e (poca) esperienza ti dico queste cose. Le rare volte che ho messo il sedere su una moto vera, ho quasi sempre ridimensionato le aspettative. Paritvo con l'idea di vedere come si sarebbe comportata la moto verso una certa velocità, scendevo con l'idea di vedere come ci si sentiva ad essere ancora vivi. Ciao.
Milosevik
20-05-2005, 16:40
per legge devono darti 2 anni ovviamente sul nuovo
Catania
Hai ragione è che pensavo fosse stata intestata al concessionario nel 2003 e quindi la garanzia te la desse il concessionario appunto :stordita: .
Ciao
Ohh eccomi :D
Non potevi trovarmi in una giornata migliore,oggi ho preso ferie apposta per farmi un bel giro sotto il sole e sono appena rientrato da Milano -Passo Tonale.
Stanco ma stupendo :D
Allora,diciamo che hai preso la nuda più bella che potessi comprare(ovviamente :D ).
Nono ehm,sono di parte....scherzo.
E' una bella bestia senza dubbio ma non farti prendere dalle cazzate da rivista che leggi in giro (il telaio moscio confronto al motore,le sospensioni di merda,le piastre sottili ecc....) tutte CAZZATE che forse si rende conto uno che ha il manico e fa i tempi in pista...ma non uno che usa la moto per divertirsi e spingendo...magari all'estremo ma non certamente con il manico di un pilota.
I difetti sono veri,in rapporto a quanto detto...ma sono chi più chi meno praticamente quelli di ogni Naked Jappo....perchè appunto stiamo parlando di Naked,non moto da pista.
L'Hornet 900 è ottima per farci qualsiasi cosa,dal giro tranquillo all'allegra sgasata nei misti (goduriosa!) e l'unica cosa che mi sento di farti modificare davvero sono le molle delle forcelle e relativo olio(bastano 150-200€)...perchè migliora la moto in sicurezza quando freni e nella guida.
Poi più avanti quando ne sentirai la necessità e andrà sostituito per usura già che dovrai cambiarlo ,metti un bel mono posteriore come si deve.
Ah,metti un cupolino qualunque perchè se intendi viaggiarci un pò ci vuole.
Per il resto non ti preoccupare,la moto ha bisogno di poca manutenzione ed è poco cara.
Si guida con estrema facilità....e con estrema facilità se apri e non la consoci ti ritrovi in crisi se non sai che fare,la coppia nelle prime 3 marce si sente di brutto quindi occhio....ma davvero!prima conoscila a fondo e poi piano piano vedrai che viene tutto da solo.
Come motore secondo me è,burroso,non saprei defininirlo in altro modo gentile se lo vuoi gentile,incazzato se lo vuoi incazzato.
Mille occhi ad andare in giro...anche se in strada sei nella ragione guida come se fossi sempre nella parte del torto ad ogni incrocio,prevedi quello che potrebbe succedere a 250metri di fronte a te.
Non rischiare per niente....apri il gas quando sei in sicurezza e a strada libera.
Mamma mia quanto sono contento per te! :D
Se vuoi sapere qualcosa in particolare...
Intanto grazie per il tuo intervento
Di paricolare volevo chiederti come usarla al meglio e soprattutto come non fare imbestialire Ornella :stordita: , mi dirai basta non usare troppo gas :)
il fatto è questo la moto devo andarla a prendere tra circa 10 giorni (ho detto di montare gia il cupolino )il concessionario si trova in pienocentro, allora ti volevo chiedere come gestire al meglio lo spostamento dal centro??mi consigli prima e seconda o parto direttamente di seconda e continuo cosi fino ad uscire dal centro?? altra cosa ho provato a salire e girare il gas e ho detto cavolo come è possibile in cosi poca corsa sbalanco gia il gas?? si riesce a tenerla a 1k 2k giri :D ? insomma se puoi cerca di darmi qlc consiglio pratico su come portare via la moto dal centro
ciao e grazie ancora
Vabbè, comunque da quello che ti abbiamo detto più o meno tutti avrai ben capito di aver fatto una bella ca**ata a prendere il 900 e non il 600.....quindi se vuoi..........per 3000€ me la ricompro io!!! :D :D :D
Intanto grazie per il tuo intervento
Di paricolare volevo chiederti come usarla al meglio e soprattutto come non fare imbestialire Ornella :stordita: , mi dirai basta non usare troppo gas :)
il fatto è questo la moto devo andarla a prendere tra circa 10 giorni (ho detto di montare gia il cupolino )il concessionario si trova in pienocentro, allora ti volevo chiedere come gestire al meglio lo spostamento dal centro??mi consigli prima e seconda o parto direttamente di seconda e continuo cosi fino ad uscire dal centro?? altra cosa ho provato a salire e girare il gas e ho detto cavolo come è possibile in cosi poca corsa sbalanco gia il gas?? si riesce a tenerla a 1k 2k giri :D ? insomma se puoi cerca di darmi qlc consiglio pratico su come portare via la moto dal centro
ciao e grazie ancora
Allora,fai prima a salirci che che star qui a tirarti pare :)
Nel senso che la moto va se la fai andare tu,non ti preoccupare vedrai che quando ci sali fatt0 il 1° km ti troverai a tuo agio.
Il problema sarà farlo questo 1° Km :D (LOL).
No dai...salici e prendi confidenza con i comandi prima di metterti in moto,metti la prima e parti dolcemente....non si spiega in altro modo....la moto fino a 3000giri è buona buonina e puoi mettere dalla prima alla sesta anche andando a 50kmh a 2000giri senza che si spenga o ti muoia li il motore,farà quello che vuoi tu.
Insomma quello che cerco di dirti è che non è un cavallo pazzo ingestibile che appena ci monti e apri un pochino ti scaraventa via e se ne va a casa da sola :D
Nessuna moto è così,va solo se vuoi andare tu.
Tieni bene a mente che se spalanchi tutto va,nient'altro,regolati di conseguenza.
Allora,fai prima a salirci che che star qui a tirarti pare :)
Nel senso che la moto va se la fai andare tu,non ti preoccupare vedrai che quando ci sali fatt0 il 1° km ti troverai a tuo agio.
Il problema sarà farlo questo 1° Km :D (LOL).
No dai...salici e prendi confidenza con i comandi prima di metterti in moto,metti la prima e parti dolcemente....non si spiega in altro modo....la moto fino a 3000giri è buona buonina e puoi mettere dalla prima alla sesta anche andando a 50kmh a 2000giri senza che si spenga o ti muoia li il motore,farà quello che vuoi tu.
Insomma quello che cerco di dirti è che non è un cavallo pazzo ingestibile che appena ci monti e apri un pochino ti scaraventa via e se ne va a casa da sola :D
Nessuna moto è così,va solo se vuoi andare tu.
Tieni bene a mente che se spalanchi tutto va,nient'altro,regolati di conseguenza.
ottimo mi sa che faccio metterer il limitatore al gas :D
per chi diceva meglio la 600 anno 2005, io al momento la moto l'ho solo bloccata (50 euro) il concessionario aspetta solo che torni e firmo il tutto, quindi posso anche decidere per la 600 ma i due scrichi della 900 mi fanno impazzire :)
P.S. quanto paghi di assicurazione?
ottimo mi sa che faccio metterer il limitatore al gas :D
per chi diceva meglio la 600 anno 2005, io al momento la moto l'ho solo bloccata (50 euro) il concessionario aspetta solo che torni e firmo il tutto, quindi posso anche decidere per la 600 ma i due scrichi della 900 mi fanno impazzire :)
P.S. quanto paghi di assicurazione?
Andrò contro corrente ma l'Hornet 600 non mi piace granchè (escluso il modello 2005...ma rimane piccola di motore lo stesso).
E chi dice che sono uguali non le ha viste da vicino.....Il 900 bhe,doppio scarico,codone più bello,forcellone in alluminio,piastre telaio più belle e più grosse,serbatoio più curato e massiccio,fiancatine in alluminio che legano con il serbatoio.il tubo del radiatore a destra non c'è (meno male lo odio!)e non ha il tappo del liquido sul radiatore (è bruttissimo)....nell'aspetto generale risulta molto più imponente,bella.
Il motore invece è proprio un altra cosa,nei viaggi è più sfruttabile,è più modulabile....ma sopratutto è sempre pronto a qualsiasi regime,senza vuoti e mosciaggini....quei cavallini in più si sentono.
(Chiaramente il 600 non è un aborto..ma se ho preso il 900 il motivo c'è :D)
Di assicurazione pago 440€ all'anno solo Rca (Ras).
R@nda altra domanda
come erogazione e inserimento di marcia come si comporta?? sopratutto ha problemi con l'inserimento marcia??altra cosa tra la 1ma e la 2nda marcia ci sta il folle, devo alzare il piede 2 volte per far entrare la 2nda :stordita: :fagiano: :stordita: ???
dai dimmi altre cose sulle sensazioni che si provano in sella alla bella ornella :)
P.S. cmq seriamente premetto che a me piace + la 900 cmq anche secondo te la scelta migliore sarebbe stata la 600 2005?? ripeto io sono deciso con la 900 anche se 2003
P.P.S perche in qualche modo sarei ancora in tempo sempre se al concessionario non gli girano al massimo posso rimetterci le 50 euro spese per bloccare l'ornellona, gli dico sai ornellona chiedeva troppo vorrei uscire con la piu piccola ornella!!! :)
P.P.S. cmq comparando la 600 2005 e la 900 2003 leggendo i Cv mi trovo i 96cv del 600 e 108cv sul 900, quindi non una diferenza sostanziale, diciamo che la 600 come motore è + sfruttato (considerazioni sull'affidabilita del motore) la 900 dovrebbe avere un motore che nei lunghi viaggi si dimostra piu affidabile
sapphire1
20-05-2005, 20:42
hornet 900 110 CV???? :fagiano:
Premetto una cosa,stai parlando con un malato dell'Hornet 900....vedo solo lei,ne sono innamorato.
E poi che non è la mia prima moto,le guido da 16 anni e ne ho girate un pò.
Quindi forse si ,potresti considerare davvero di prendere il 600,devi fare i conti con i tuoi gusti e la tua testa in ogni caso.... ma non è quello il punto,vanno forte entrambe comunque.
Sono due motori diversi e basta,come dici nel modello 2005 i cavalli di differenza non sono tanti e le velocità di punta sono praticamente le stesse per tutte due le moto,solo che il 900 a chiodo ci arriva subito.
La differenza sta nell'erogazione,il 600 è tutto in alto fino a 6000 è "vuoto" ma da lì in poi viene fuori di botto ed ha più allungo,quindi nel misto e in città userai un pò di più il cambio per tenere su il motore ed averlo sempre pronto,per questo risulta più gestibile del 900.
Il 900 invece dai 2000 in su è pronto,tra le curve e in città puoi modularti le marce senza quasi toccare il cambio,solo giocando con l'accelleratore.
E' un motore burroso, fa solo quello che vuoi tu,te l'ho detto,se lo vuoi docile puoi anche andare in 6sta marcia a 50kmh.
Se spalanchi parte,le prime 3 marce in accelerazione puoi fartele tranquillamente su una ruota,alla velocità max ci arrivi in un attimo,ti basta 1km circa (più o meno...) per essere a 245/250 di contakm.
Sicuramente sul 900 devi fare attenzione alle prime 3 marce all'inizio ma come motore è più gestibile e godibile,fa quello che gli chiedi sempre.
Io ti consiglio comunque il 900,perchè se dovessi prendere una cilindrata inferiore presa la mano desideresti un motore più sfruttabile,comprando il 900 invece rimanderesti l'acquisto di un altra moto per un pò.
Tanto vanno guidate entrambe con la testa in ogngi caso,viaggiano tutte e due nè?E poi comunque anche se 900 non stiamo parlando di un missile del calibro Cbr1000RR,R1 ecc....è una moto gestibilissima da chiunque,vedrai.
(Si 110cv dichiarati da Honda.....effettivi al banco 108,il motore in origine ne aveva 127 se non sbaglio, è del Cbr 900....ma su una naked non servivano o avrebbero dovuto comunque rivedere tutta la ciclistica altrimenti per tenere tutti quei cavalli)
Premetto una cosa,stai parlando con un malato dell'Hornet 900....vedo solo lei,ne sono innamorato.
E poi che non è la mia prima moto,le guido da 16 anni e ne ho girate un pò.
Quindi forse si ,potresti considerare davvero di prendere il 600,devi fare i conti con i tuoi gusti e la tua testa in ogni caso.... ma non è quello il punto,vanno forte entrambe comunque.
Sono due motori diversi e basta,come dici nel modello 2005 i cavalli di differenza non sono tanti e le velocità di punta sono praticamente le stesse per tutte due le moto,solo che il 900 a chiodo ci arriva subito.
La differenza sta nell'erogazione,il 600 è tutto in alto fino a 6000 è "vuoto" ma da lì in poi viene fuori di botto ed ha più allungo,quindi nel misto e in città userai un pò di più il cambio per tenere su il motore ed averlo sempre pronto,per questo risulta più gestibile del 900.
Il 900 invece dai 2000 in su è pronto,tra le curve e in città puoi modularti le marce senza quasi toccare il cambio,solo giocando con l'accelleratore.
E' un motore burroso, fa solo quello che vuoi tu,te l'ho detto,se lo vuoi docile puoi anche andare in 6sta marcia a 50kmh.
Se spalanchi parte,le prime 3 marce in accelerazione puoi fartele tranquillamente su una ruota,alla velocità max ci arrivi in un attimo,ti basta 1km circa (più o meno...) per essere a 245/250 di contakm.
Sicuramente sul 900 devi fare attenzione alle prime 3 marce all'inizio ma come motore è più gestibile e godibile,fa quello che gli chiedi sempre.
Io ti consiglio comunque il 900,perchè se dovessi prendere una cilindrata inferiore presa la mano desideresti un motore più sfruttabile,comprando il 900 invece rimanderesti l'acquisto di un altra moto per un pò.
Tanto vanno guidate entrambe con la testa in ogngi caso,viaggiano tutte e due nè?E poi comunque anche se 900 non stiamo parlando di un missile del calibro Cbr1000RR,R1 ecc....è una moto gestibilissima da chiunque,vedrai.
(Si 110cv dichiarati da Honda.....effettivi al banco 108,il motore in origine ne aveva 127 se non sbaglio, è del Cbr 900....ma su una naked non servivano o avrebbero dovuto comunque rivedere tutta la ciclistica altrimenti per tenere tutti quei cavalli)
amo leggere post del genere, allora diciamo che anche io sono innamorato della 900, non so la vedo piu moto :) e io ne ho bisogno sono alto 1,90 kg 94 cmq a parte questo, credo che la mano piu o meno la prendi sia col 600 che col 900, quindi guardando al futuro ho deciso lascio tutto come è 900 anno 2003 ok ;) rispondi anche alla mia domanda banale??? 1ma 2nda :) vedi post sopra
grazie ancora
amo leggere post del genere, allora diciamo che anche io sono innamorato della 900, non so la vedo piu moto :) e io ne ho bisogno sono alto 1,90 kg 94 cmq a parte questo, credo che la mano piu o meno la prendi sia col 600 che col 900, quindi guardando al futuro ho deciso lascio tutto come è 900 anno 2003 ok ;) rispondi anche alla mia domanda banale??? 1ma 2nda :) vedi post sopra
grazie ancora
Ah si scusa (te l'ho detto che sono innamorato :D )mi son dimenticato,il cambio è buono,morbido e preciso quanto basta,con l'innesco della prima secco,in giù e tutte le altre in su senza problemi dalla prima alla seconda basta in su una volta,difficile che sfolli.
Sicuramente ci sono cambi più precisi e rapidi,sopratutto in scalata,però è difficile sbagliare marcia o sfollare,mai successo.
Cosa strana che vedo capita un pò a chiunque....arrivato alla sesta non mi rendo conto e cerco anche la settima.....ma non c'è! :cry: :D
Prima che qualcuno mi dia del pazzo....visto che è la prima moto,se ti spaventa avere cavalli o una moto che comunque viaggia,potresti orientarti su altre moto,scartando comunque Hornet sia 600 che 900 e prendere qualcosa che abbia meno cavalli,molti di meno,non oltre 60/70 che comunque su una prima moto si sentono ;)
grazie tante, ora sono ancora piu deciso :D
voglio cavalcare ornella
P.S. in futuro magari ti rompero nuovamente per chiederti le molle delle forcelle e relativo olio (quali scegliere) idem per l'ammortizzatore posteriore!!!
ma se ne parla in futuro prima voglio godermi ornella verginella :D :D anzi fino alla garanzia vado dal concessionario per qls cosa (2 anni)
grazie tante, ora sono ancora piu deciso :D
voglio cavalcare ornella
P.S. in futuro magari ti rompero nuovamente per chiederti le molle delle forcelle e relativo olio (quali scegliere) idem per l'ammortizzatore posteriore!!!
ma se ne parla in futuro prima voglio godermi ornella verginella :D :D anzi fino alla garanzia vado dal concessionario per qls cosa (2 anni)
Bhe tantissimi auguri :)
Le molle cambiale quanto prima,dammi retta,finchè ci vai in giro tranquillo niente di che.
Ma se ti capita di inchiodare (inchiodare forte però) o cominci a fare entrate in curva più decise si sente che sono davvero troppo morbide le originali.
Molle WP o Ohlins ,olio per forcella stessa marca delle molle Sae 10 o 15.
ma io non ho capito, uno si compra un 900 e poi viene in un forum a chiedere come si guida.. :doh:
Harvester
21-05-2005, 08:17
Catania
allora son più tranquillo a girare per strada :D
allora son più tranquillo a girare per strada :D
:asd:
Me la immaginavo un'uscita del genere :D :Prrr:
fai una cosa, alza il minimo e vai a casa di frizione :stordita:
oppure stacca 2 pipette delle candele così avrai un 450 bicilindrico :sofico:
fai una cosa, alza il minimo e vai a casa di frizione :stordita:
come minimo ci arriva già :D
il mio 70ino quando avevo fatto una prova col minimo MOLTO alto - 2500giri - andava da solo.. quella che è 900 ci va sicuramente anche da originale
mah senti per prendere un minimo di confidenza comprati qualche ora di guida presso un autoscuola
gli spieghi il problema...
ti fanno fare 2 giri con un 500/600 e se picchi nel traffico con la loro moto chettifrega???
cosi ti porti a casa la tua con un minimo di sicurezza in piu :) :)
Mi permetto di intromettermi perchè sono in una situazione simile a quella di Materi ma con alcune aggravanti.
Premetto che ho 27 anni ed il piede (automobilisticamente parlando) molto leggero e sicuramente anche il polso lo sarà.
Aggravanti:
1) Non ho la patente
2) Non ho mai guidato una moto in vita mia, neanche uno scooter
3) Vorrei acquistare una Triumph Speed Triple (1050 cc 130CV)
Cosa dite?
A) Lascio perdere tutto e non mi informo neppure in autoscuola su quanto mi costerebbe conseguire la A.
B) Comincio a far la patente poi si vedrà.
C) Scegliere un'altra moto mi è praticamente impossibile perchè il mio unco criterio di valutazione è puramente estetico. Se avessero fatto il 600 o il 400 cadavere (nelle prestazioni) avrei sicuramente optato per questo.
Mi permetto di intromettermi perchè sono nella stessa situazione di Materi ma con alcune aggravanti.
Premetto che ho 27 anni ed il piede (automobilisticamente parlando) molto leggero e sicuramente anche il polso lo sarà.
Aggravanti:
1) Non ho la patente
2) Non ho mai guidato una moto in vita mia, neanche uno scooter
3) Vorrei acquistare una Triumph Speed Triple (1050 cc 130CV)
Cosa dite?
A) Lascio perdere tutto e non mi informo neppure in autoscuola su quanto mi costerebbe conseguire la A.
B) Comincio a far la patente poi si vedrà.
C) Scegliere un'altra moto mi è praticamente impossibile perchè il mio unco criterio di valutazione è puramente estetico. Se avessero fatto il 600 o il 400 cadavere (nelle prestazioni) avrei sicuramente optato per questo.
1) mi pare che la patente sia d'obbligo
2) nessuno nasce "imparato" :)
3) non conosco la moto ma sei ti piace e te la puoi peremttere .....
A) almeno informati per la patente:)
mah senti per prendere un minimo di confidenza comprati qualche ora di guida presso un autoscuola
gli spieghi il problema...
ti fanno fare 2 giri con un 500/600 e se picchi nel traffico con la loro moto chettifrega???
cosi ti porti a casa la tua con un minimo di sicurezza in piu :) :)
sarebbe una buona idea, se non mi farò piu sentire sul forum sapete il motivo :ciapet: cmq basta usare un mm di gas e non succede nulla al massimo si spegne, ma ne dubito, il problema con le moto nasce quando si prende confidenza imho!!!
certo l'uscita dal concessionari non è facilitata in quanto ci sta una rampa per arrivare sulla strada :mc: ma per il resto o almeno spero basta che uso un filo di gas e la moto va tranquilla:sperem:
mi autoincoraggio io dato che su questo forum è piu facile sentire risposte scoraggianti o demoralizzanti!!!
Mi permetto di intromettermi perchè sono in una situazione simile a quella di Materi ma con alcune aggravanti.
Premetto che ho 27 anni ed il piede (automobilisticamente parlando) molto leggero e sicuramente anche il polso lo sarà.
Aggravanti:
1) Non ho la patente
2) Non ho mai guidato una moto in vita mia, neanche uno scooter
3) Vorrei acquistare una Triumph Speed Triple (1050 cc 130CV)
Cosa dite?
A) Lascio perdere tutto e non mi informo neppure in autoscuola su quanto mi costerebbe conseguire la A.
B) Comincio a far la patente poi si vedrà.
C) Scegliere un'altra moto mi è praticamente impossibile perchè il mio unco criterio di valutazione è puramente estetico. Se avessero fatto il 600 o il 400 cadavere (nelle prestazioni) avrei sicuramente optato per questo.
Vuoi un consiglio??? certo da me non è che sia di grande incoraggiamento :D
cmq comprati la moto che ti piace, come diceva R@nda la moto va solo se vuoi farla andare!!! anche io nella stessa situazione se avessero fatto la stessa moto con meno cavalli non mi sarebbe dispiaciuto(si c'è la 600 ma 1 non è la stessa del 900 e 2 non è che ci sua questa grande differenza il 600 è pur sempre 96 CV) , quindi basta usare meno gas e vai tranquillo!!! incoraggiamoci fra di noi va che è meglio!!
ciao e auguri
Vuoi un consiglio??? certo da me non è che sia di grande incoraggiamento :D
cmq comprati la moto che ti piace, come diceva R@nda la moto va solo se vuoi farla andare!!! anche io nella stessa situazione se avessero fatto la stessa moto con meno cavalli non mi sarebbe dispiaciuto(si c'è la 600 ma 1 non è la stessa del 900 e 2 non è che ci sua questa grande differenza il 600 è pur sempre 96 CV) , quindi basta usare meno gas e vai tranquillo!!! incoraggiamoci fra di noi va che è meglio!!
ciao e auguri
Si ma oh spetta,tu almeno un esperienza su due ruote ce l'hai!
Si tratta solo di salire su quella nuova e prenderci un pò di confidenza ;)
Lui al contrario non è mai salito su una moto e ne vuole prendere una con 130 cavalli!(Bella la Speed).
Cioè roba che al concessionario finalmente trova la prima lascia il gas,gli cade per terra e butta via un sacco di euro.
Secondo me il suggerimento di Daemon è il migliore(manco ci avevo pensato).
Prima fa la patente e prende lezioni a scuola guida....poi va a prendere la Speed :oink:
Si ma oh spetta,tu almeno un esperienza su due ruote ce l'hai!
Si tratta solo di salire su quella nuova e prenderci un pò di confidenza ;)
Lui al contrario non è mai salito su una moto e ne vuole prendere una con 130 cavalli!(Bella la Speed).
Cioè roba che al concessionario finalmente trova la prima lascia il gas,gli cade per terra e butta via un sacco di euro.
Secondo me il suggerimento di Daemon è il migliore(manco ci avevo pensato).
Prima fa la patente e prende lezioni a scuola guida....poi va a prendere la Speed :oink:
vabbhe dai ho esagerato :) cmq anche io non ho mai avuto una moto!!! ho avuto un SI usato fino a distruggerlo circa 5 6 anni poi un vespone 150 usato un anno e ora sono a digiuno da circa 2 anni, quindi non è che sia tanto diversa la situazione, insomma alla fine si tratta sempre di modulare frizione e gas, la macchina la usa (so che non ha niente a che vedere ) quindi dai vai tranquillo
P.S. cmq l'idea di fare qlc prova a scuola guida sarebbe l'optimum concordo
mi autoincoraggio io dato che su questo forum è piu facile sentire risposte scoraggianti o demoralizzanti!!!
va che noi lo diciamo per il tuo bene (e della moto) eh ! :p :D
non usate più frasi come: "nessuno nasce imparato" o vi beccate una segnalazione ai mod :read: :D scusate ma non la sopporto :fagiano: :D
Mi permetto di intromettermi perchè sono in una situazione simile a quella di Materi ma con alcune aggravanti.
Premetto che ho 27 anni ed il piede (automobilisticamente parlando) molto leggero e sicuramente anche il polso lo sarà.
Aggravanti:
1) Non ho la patente
2) Non ho mai guidato una moto in vita mia, neanche uno scooter
3) Vorrei acquistare una Triumph Speed Triple (1050 cc 130CV)
Cosa dite?
A) Lascio perdere tutto e non mi informo neppure in autoscuola su quanto mi costerebbe conseguire la A.
B) Comincio a far la patente poi si vedrà.
C) Scegliere un'altra moto mi è praticamente impossibile perchè il mio unco criterio di valutazione è puramente estetico. Se avessero fatto il 600 o il 400 cadavere (nelle prestazioni) avrei sicuramente optato per questo.
prova prima qualche altra moto (di un tuo amico, o in autoscuola) ;) giusto per prendere confidenza con il peso, e con i vari comandi... ;) :p
di un tuo amico
Ah perchè tu daresti la TUA moto ad un tuo amico che non è mai salito su due ruote in vita sua tranne quelle della bici? :sofico:
Ah perchè tu daresti la TUA moto ad un tuo amico che non è mai salito su due ruote in vita sua tranne quelle della bici? :sofico:
LOL :D :D :D :stordita:
Harvester
22-05-2005, 08:28
certo l'uscita dal concessionari non è facilitata in quanto ci sta una rampa per arrivare sulla strada :mc: ma per il resto o almeno spero basta che uso un filo di gas e la moto va tranquilla:sperem:
http://media2.big-boys.com/files/fastbikecrash.wmv
:asd:
mi autoincoraggio io dato che su questo forum è piu facile sentire risposte scoraggianti o demoralizzanti!!!
ma dai...........che lo facciamo per il tuo bene. avremmo dovuto scrivere: "vai di manetta e sgasa a tutta?" ;)
Harvester
22-05-2005, 08:29
:asd:
Me la immaginavo un'uscita del genere :D :Prrr:
lo sapevo :D
anonimizzato
22-05-2005, 15:58
Se vuoi ti passo il filmato di GHOST RIDER così vedi come si guida una moto in strada in tutta sicurezza e tranquillità :stordita:
Se vuoi ti passo il filmato di GHOST RIDER così vedi come si guida una moto in strada in tutta sicurezza e tranquillità :stordita:
:asd:
http://media2.big-boys.com/files/fastbikecrash.wmv
:asd:
ma dai...........che lo facciamo per il tuo bene. avremmo dovuto scrivere: "vai di manetta e sgasa a tutta?" ;)
La via di mezzo ancora non la conosci vero???cmq se i tuoi consigli sono questi ne faccio volentieri a meno ciao
Harvester
22-05-2005, 18:27
La via di mezzo ancora non la conosci vero???cmq se i tuoi consigli sono questi ne faccio volentieri a meno ciao
ti abbiamo TUTTI consigliato la stessa cosa e tu non ci hai nemmeno calcolati. eppure ognuno di noi guida moto da parecchio...........
se ti va di aprire un 3d per chiedere consigli e "consideri" solo quelli che avallano quello che pensi te, fai pure.........la pellaccia è la tua ;)
p.s. un pò di autoironia non guasterebbe ;)
p.p.s. una piccola preghierina per coloro che saranno sulla tua strada il fatidico giorno :O
ti abbiamo TUTTI consigliato la stessa cosa e tu non ci hai nemmeno calcolati. eppure ognuno di noi guida moto da parecchio...........
se ti va di aprire un 3d per chiedere consigli e "consideri" solo quelli che avallano quello che pensi te, fai pure.........la pellaccia è la tua ;)
p.s. un pò di autoironia non guasterebbe ;)
p.p.s. una piccola preghierina per coloro che saranno sulla tua strada il fatidico giorno :O
la lascio a te la polemica
Harvester
22-05-2005, 18:36
la lascio a te la polemica
:rotfl:
Mi permetto di intromettermi perchè sono in una situazione simile a quella di Materi ma con alcune aggravanti.
Premetto che ho 27 anni ed il piede (automobilisticamente parlando) molto leggero e sicuramente anche il polso lo sarà.
Aggravanti:
1) Non ho la patente
2) Non ho mai guidato una moto in vita mia, neanche uno scooter
3) Vorrei acquistare una Triumph Speed Triple (1050 cc 130CV)
Cosa dite?
A) Lascio perdere tutto e non mi informo neppure in autoscuola su quanto mi costerebbe conseguire la A.
B) Comincio a far la patente poi si vedrà.
C) Scegliere un'altra moto mi è praticamente impossibile perchè il mio unco criterio di valutazione è puramente estetico. Se avessero fatto il 600 o il 400 cadavere (nelle prestazioni) avrei sicuramente optato per questo.
Ti rispondo io che ho cominciato ad andare in moto l'anno scorso per coincidenza proprio a 26-27 anni :)
1) Si prende facilmente, esame "burla".
2) Non e' un dramma, basta che hai la giusta "paura" all'inizio che ti evita di far cazzate.
3) Uhm, pessima moto per iniziare. Mi spiego meglio : la moto in se' e' divina, il motore e' una belva rabbiosa, un tricilindrico veramente da sogno... ma PER COMINCIARE non e' assolutamente la moto giusta. Cerca un bel 4 cilindri usato e usalo come prima moto, ti ci fai le ossa (se cadi non bestemmi) e poi ti fai la Moto dei tuoi sogni con la M maiuscola. Coi soldi risparmiati il primo anno ti fai subito casco serio, giacca seria, guanti seri...
Ti sparo un consiglio gratuito : moto quali Yamaha FZ6, Hornet 600, compagnia danzante sono delle splendide "svezza-motociclisti". Le puoi guidare sotto i 4000 giri in tutta sicurezza senza "temere" l'entrata della coppia di una Speed Triple, e le puoi tirare oltre i 7000-8000 per cominciare forzare sul serio. Si trovano usate a poco (molti passano a cilindrate superiori del resto...) tra l'altro.
Bada bene, questa e' stata la "mia" maniera di iniziare, ora sono in procinto di comprare il mio piccolo sogno (Brutale S 910...), poi magari tu sei piu' "svelto" di me e cominciando con la Speed Triple vai alla grande lo stesso...
Vabbè, sempre meglio di un mio amico che passò da uno scassatissimo Piaggio boxer a una Suzuki GSXr-1100! :asd:
un mio amico è passato da un "SI" ad una Kawasaki ZZR-1100 :mc:
un mio amico è passato da un "SI" ad una Kawasaki ZZR-1100 :mc:
e ha fatto bene :)
Io che ero tutto preoccupato etc etc dopo soli 100 KM oggi sono arrivato a spingermi oltre i 7k giri con la mia bella hornet (certo un po le braccine le tira :sofico: ) ma è di una facilita incredibile ( non me ne pento affatto di non aver guidato la moto Concessionario-Casa mia, anche perche ieri pomeriggio ero troppo emozionato solo a vedere la moto :D :D è stupenda), cmq ripeto tranne essere impediti (vedi qlc qui nel forum) la moto si guida alla grande!!! (anzi la preoccupazione ora è cambiata, dato che si trova subito confidenza con la moto, e se acceleri lei non perdona :D :sofico: )
Passiamo a qlc consiglio tecnico
-Dopo avere fatto un bel giro con la moto, quando ci si ferma conviene lasciarla un po in moto o spegnerla subito?? (la ventola in citta si accende sempre :confused: quando torno a casetta lasciandola in folle, motore acceso, la ventola sta attaccata, la spengo subito o la lascio un po in moto?Non voglio farle salire la febbre :D )
- Altra cosa sul manuale ho letto che è possibile modificare il Precarico della molla, le posizioni da 3 a 7 aumentano la precarica della molla, ora mi chiedo dato che sono abbastanza alto 1,90 e peso circa 90 kg mi conviene modificare la precarica?? (dovrei trovare anche la chiave a dente)
- Altri consigli per i primi 1000 Km sono ben accetti
Ciao e a risentirci per altri consigli
P.S. Oggi che ho la moto mi dico ma guarda cosa mi ero perso :sofico:
e ha fatto bene :)
Io che ero tutto preoccupato etc etc dopo soli 100 KM oggi sono arrivato a spingermi oltre i 7k giri con la mia bella hornet (certo un po le braccine le tira :sofico: ) ma è di una facilita incredibile ( non me ne pento affatto di non aver guidato la moto Concessionario-Casa mia, anche perche ieri pomeriggio ero troppo emozionato solo a vedere la moto :D :D è stupenda), cmq ripeto tranne essere impediti (vedi qlc qui nel forum) la moto si guida alla grande!!! (anzi la preoccupazione ora è cambiata, dato che si trova subito confidenza con la moto, e se acceleri lei non perdona :D :sofico: )
Passiamo a qlc consiglio tecnico
-Dopo avere fatto un bel giro con la moto, quando ci si ferma conviene lasciarla un po in moto o spegnerla subito?? (la ventola in citta si accende sempre :confused: quando torno a casetta lasciandola in folle, motore acceso, la ventola sta attaccata, la spengo subito o la lascio un po in moto?Non voglio farle salire la febbre :D )
- Altra cosa sul manuale ho letto che è possibile modificare il Precarico della molla, le posizioni da 3 a 7 aumentano la precarica della molla, ora mi chiedo dato che sono abbastanza alto 1,90 e peso circa 90 kg mi conviene modificare la precarica?? (dovrei trovare anche la chiave a dente)
- Altri consigli per i primi 1000 Km sono ben accetti
Ciao e a risentirci per altri consigli
P.S. Oggi che ho la moto mi dico ma guarda cosa mi ero perso :sofico:
Ho le tue stesse preoccupazioni, solo che io ho solo usato scooter 50@70cc.
Alle accellerazioni un pò sono abituato visto che ho un gokart (che pesta parecchio, ma so che non pesterà mai quanto un 130cv 600cc) insieme a degli amici e ogni tanto ci vado a scorrazzare per i parcheggi :D
Quindi alle coppie ecc ecc so come si comportano e se non le devo sorpassare non le sorpasso :D
Il problema principale è che io sarei intenzionato per la kawasaki 636 2005, che non è proprio identica come postazione di guida ad una hornet o una naked.
La mia paura più che altro è il peso della moto, ho paura di sbilanciarmi e cascare come un balocco quasi fermo.
E se arrivo al semaforo e pinzo freno anteriore e frizione a mo di scooter?....... :D :D :D
LOL
Cmq te come hai fatto per portarla dal concessionario a casa? Hai detto a loro se te la portavano?
Ciao
Ho le tue stesse preoccupazioni, solo che io ho solo usato scooter 50@70cc.
Alle accellerazioni un pò sono abituato visto che ho un gokart (che pesta parecchio, ma so che non pesterà mai quanto un 130cv 600cc) insieme a degli amici e ogni tanto ci vado a scorrazzare per i parcheggi :D
Quindi alle coppie ecc ecc so come si comportano e se non le devo sorpassare non le sorpasso :D
Il problema principale è che io sarei intenzionato per la kawasaki 636 2005, che non è proprio identica come postazione di guida ad una hornet o una naked.
La mia paura più che altro è il peso della moto, ho paura di sbilanciarmi e cascare come un balocco quasi fermo.
E se arrivo al semaforo e pinzo freno anteriore e frizione a mo di scooter?....... :D :D :D
LOL
Cmq te come hai fatto per portarla dal concessionario a casa? Hai detto a loro se te la portavano?
Ciao
si, di solito si cade sempre da fermi le prime volte:D :stordita: :doh:
al max ti puoi prendere dei tamponi...almeno eviti di graffiare tutto :D
si, di solito si cade sempre da fermi le prime volte:D :stordita: :doh:
al max ti puoi prendere dei tamponi...almeno eviti di graffiare tutto :D
Vabbè era per dire che la mia paura è di sbilanciarmi, perchè magari non so stare bene sulla moto come posizione ecc ecc
Ho le tue stesse preoccupazioni, solo che io ho solo usato scooter 50@70cc.
Alle accellerazioni un pò sono abituato visto che ho un gokart (che pesta parecchio, ma so che non pesterà mai quanto un 130cv 600cc) insieme a degli amici e ogni tanto ci vado a scorrazzare per i parcheggi :D
Quindi alle coppie ecc ecc so come si comportano e se non le devo sorpassare non le sorpasso :D
Il problema principale è che io sarei intenzionato per la kawasaki 636 2005, che non è proprio identica come postazione di guida ad una hornet o una naked.
La mia paura più che altro è il peso della moto, ho paura di sbilanciarmi e cascare come un balocco quasi fermo.
E se arrivo al semaforo e pinzo freno anteriore e frizione a mo di scooter?....... :D :D :D
LOL
Cmq te come hai fatto per portarla dal concessionario a casa? Hai detto a loro se te la portavano?
Ciao
Guarda per quel che mi riguarda non ho nessun problema ai semafori( tranne alle ripartenze :sofico: ) ma calcola che sono 1,90 e quindi riesco ad abbraccialra tutta con le gambe :D (riesco a stare con entrambe le piante dei piedi )
per la moto prendi quello che vuoi anche un 100000cv l'importante è il gas, oggi gia ho fatto le mie prime strade di montagna e inizio anche a piegare per bene (fra poco metto mano alle saponette :sofico: ) scherzo cmq vai tranquillo e auguriiiiiiii!!!!
Guarda per quel che mi riguarda non ho nessun problema ai semafori( tranne alle ripartenze :sofico: ) ma calcola che sono 1,90 e quindi riesco ad abbraccialra tutta con le gambe :D (riesco a stare con entrambe le piante dei piedi )
per la moto prendi quello che vuoi anche un 100000cv l'importante è il gas, oggi gia ho fatto le mie prime strade di montagna e inizio anche a piegare per bene (fra poco metto mano alle saponette :sofico: ) scherzo cmq vai tranquillo e auguriiiiiiii!!!!
Dubito che dopo quanto, 10 giorni? tu sappia piegare. Ti sembra :)
Guarda per quel che mi riguarda non ho nessun problema ai semafori( tranne alle ripartenze :sofico: ) ma calcola che sono 1,90 e quindi riesco ad abbraccialra tutta con le gambe :D (riesco a stare con entrambe le piante dei piedi )
per la moto prendi quello che vuoi anche un 100000cv l'importante è il gas, oggi gia ho fatto le mie prime strade di montagna e inizio anche a piegare per bene (fra poco metto mano alle saponette :sofico: ) scherzo cmq vai tranquillo e auguriiiiiiii!!!!
Io sono alto 1.84, solo che una naked come posizione di guida è parecchio più bassa, rispetto ad una sport, ma cmq il mio problema non è proprio quello di non arrivare in terra con i piedi quando mi fermo al semaforo....... vabbè mi stò facendo 200 seghe mentali, e sicuramente per niente :D :p
Dubito che dopo quanto, 10 giorni? tu sappia piegare. Ti sembra :)
dopo 2 giorni e mezzo, e cmq c'è chi impara prima, non me ne frega un ................. di fare il grosso ma gia ho sentito il suono degli 8 mila giri e qlc piega l'ho fatta!!!
Hornella sa farsi volere bene!!!!
P.S. cmq mi date qlc consiglio Tecnico vedi post sopra!!!
dopo 2 giorni e mezzo, e cmq c'è chi impara prima, non me ne frega un ................. di fare il grosso ma gia ho sentito il suono degli 8 mila giri e qlc piega l'ho fatta!!!
Hornella sa farsi volere bene!!!!
P.S. cmq mi date qlc consiglio Tecnico vedi post sopra!!!
Inizierai a saper piegare tra moooolto, quando saprai alla perfezione le reazioni della moto in qualunque situazione :) E non è perchè fai il grosso, è normale che tu ci creda, anch'io lo credevo, e poi, dopo un anno, mi sono reso conto che per i primi 6 mesi non ci capivo un cazzo. E ora mi rendo conto che per il primo anno credevo di saperci andare ed invece no :)
Cmq.. Per la piega ricordati di spostare il culo di lato, non forzarla, piega leggermente le braccia e sporgiti in avanti, così da aver maggior stabilità all'anteriore.
Io sono alto 1.84, solo che una naked come posizione di guida è parecchio più bassa, rispetto ad una sport, ma cmq il mio problema non è proprio quello di non arrivare in terra con i piedi quando mi fermo al semaforo....... vabbè mi stò facendo 200 seghe mentali, e sicuramente per niente :D :p
QUOTO, io mi sono fatto pure 20000 seghe mentali, ma gia oggi dopo solo 2 giorni mi sento molto piu a mio agio!!!!Vai tranquillo e non usare troppo GASSSSS :sofico:
Inizierai a saper piegare tra moooolto, quando saprai alla perfezione le reazioni della moto in qualunque situazione :) E non è perchè fai il grosso, è normale che tu ci creda, anch'io lo credevo, e poi, dopo un anno, mi sono reso conto che per i primi 6 mesi non ci capivo un cazzo. E ora mi rendo conto che per il primo anno credevo di saperci andare ed invece no :)
Cmq.. Per la piega ricordati di spostare il culo di lato, non forzarla, piega leggermente le braccia e sporgiti in avanti, così da aver maggior stabilità all'anteriore.
grazie per i consigli, ma per le mie prime vere pieghe credo di aspettare anche per un bel po ( lo dicevo anche prima di prendere la moto prima di un mesetto non salira nessuno dietro di me e gia il primo pomeriggio sono stato piu tempo col passeggero che solo :sofico: ) cmq le strade di montagne sono una vera FIGATA!!!!anche perche hornella in citta Inizia ad avere la febbre :/
grazie per i consigli, ma per le mie prime vere pieghe credo di aspettare anche per un bel po ( lo dicevo anche prima di prendere la moto prima di un mesetto non salira nessuno dietro di me e gia il primo pomeriggio sono stato piu tempo col passeggero che solo :sofico: ) cmq le strade di montagne sono una vera FIGATA!!!!anche perche hornella in citta Inizia ad avere la febbre :/
Mi raccomando, non correre, anche se i primi tempi un 125 ti svernicia.
E che ti avevo detto Materi?
"Fai prima a salirci che star qui a tirarti pare" :)
Per la ventola non ti preoccupare in città in estate andando molto spesso tra i 30kmh e 60khm di media e con gli stop,i semafori ecc... si accende spesso,si deve accendere.
Quando ti fermi spegnila e vattene....se è ferma si raffredda da sola,non c'è bisogno della ventola no?
Consigli per i primi 1000Km?bho vai piano :sofico:
E che ti avevo detto Materi?
"Fai prima a salirci che star qui a tirarti pare" :)
Per la ventola non ti preoccupare in città in estate andando molto spesso tra i 30kmh e 60khm di media e con gli stop,i semafori ecc... si accende spesso,si deve accendere.
Quando ti fermi spegnila e vattene....se è ferma si raffredda da sola,non c'è bisogno della ventola no?
Consigli per i primi 1000Km?bho vai piano :sofico:
ah ok bene!!!
l'unica modifica che volevo fare era cambiare la precarica, ma mi sa che aspetto il primo tagliando!!! Cmq tu mi consigli di modificare la precarica??
P.S. è normale che consumi con una Troo...........AAAAaaaa?? :sofico: oggi dopo averla spinta un po mi si è accesa la spia della benzina, poi arrivato a casa ed essersi ripostata un po riaccendo e la spia era spenta..cmq la signorina succhia bene :sofico:
ciao
P.P.S la amo sta moto :sofico:
Per il precarico è facile,prendi la chiave (che dovresti avere) e:
Avviti in senso orario per irrigidire,in antiorario per ammorbidire,dipende dalla tua guida,da quanto pesi e se vai in due con carico.
Di solito per una guida mista da solo e in due basta la 4a o la 5a tacca......ma dipende sempre dai pesi di chi ci sta sopra.
Io ho provato anche la 6a e la 7a tacca (peso 78kg) ma la moto quando prendi una buca in curva rimbalza :D troppo carica.
Consumi,mbho dipende sempre da te se stai nei 6000/7000rpm ti fa i 18/19kml...se cominci ad aprire un pochino se ne scende a 11/13kml come niente.
Per il precarico è facile,prendi la chiave (che dovresti avere) e:
Avviti in senso orario per irrigidire,in antiorario per ammorbidire,dipende dalla tua guida,da quanto pesi e se vai in due con carico.
Di solito per una guida mista da solo e in due basta la 4a o la 5a tacca......ma dipende sempre dai pesi di chi ci sta sopra.
Io ho provato anche la 6a e la 7a tacca (peso 78kg) ma la moto quando prendi una buca in curva rimbalza :D troppo carica.
Consumi,mbho dipende sempre da te se stai nei 6000/7000rpm ti fa i 18/19kml...se cominci ad aprire un pochino se ne scende a 11/13kml come niente.
guidando al massimo 6k 7k giri(quelle poche volte che ci sono arrivato) mi fa 12/13km a litro altro che 18/19....sara che ancora è sotto rodaggio e consuma di piu??
ho fatto 320km e ho gia messo 30eurozzi :/
Dipende anche come ci arrivi e come guidi nei 6/7000 giri :D
Se ad ogni partenza spalanchi,se apri sempre e guidi sporco ci credo che ciuccia.
In ogni caso non ha mai consumato sotto gli 11kml da quando la ho e andando forte (intendo guida sportiva al limitatore).
Per dire con 9litri (10€)in media faccio 150km guidando normalmente (a volte allegro a volte piano)e sono circa 17kml.
E' strano...e non sono il solo ad avere i consumi che ti dico,più o meno tutte le Hornettone consumano così.
O magari sbagli i conti? :mbe:
Qui trovi una bella recensione (che avrai già letto immagino)ci sono anche i consumi:
http://www.hornetitalia.com/modules/mydownloads/visit.php?lid=6
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.