View Full Version : come decifrare un file binario?
piottocentino
19-05-2005, 19:18
ciao ragazzi, mi dite come si fa a decriptare un file con estensione .bin?
grazie :)
ciao ragazzi, mi dite come si fa a decriptare un file con estensione .bin?
grazie :)
Lo può sapere solo chi lo ha codificato ... L'estensione non c'entra ....
Anche un mp3 è codificato in binario ... ma è un tipo di codifica nota .. quindi molti programmi conoscendo la codifica sono in grado di riprodurti il suono ....
piottocentino
19-05-2005, 20:36
mi hanno detto che ogni 7 bit i deve fare qualcosa, ma nn so cosa :mc:
mi hanno detto che ogni 7 bit i deve fare qualcosa, ma nn so cosa :mc:
Ma che significa ?????? Balle !!!!
Allora ... metti che io debba rappresentare un numero ok ?????
Metti che ho a disposizione 1 byte ( 8 bit) ... con 8 bit posso rappresentare 2^8 possibili numeri ok ?
Ora se a me serve rappresentare solo i positivi potrò rappresentarne 2^8 ...
se voglio tener conto dei negativi posso allora utilizzare una codifica ad esempio in complemento a 2 ....
In questo ultimo caso utilizzero metà combinazioni disponibile per i positivi e metà per i negativi ....
Ora : un numero in complemento a 2 è negativo quando il bit più significativo è 1 .... ad esempio 10001000 ... questo può essere un numero negativo....
Lo stesso "10001000" se non è codificato in complementi ti varrà un altro valore ... Se ad una persona chiedi : quanto vale 10001000 non le hai fatto una domanda corretta perché lei non potrà mai risponderti senza conoscere il tipo di codifica utilizzato ...
Per questo ti dicevo dipende dalla codifica ....
Altro esempio .... il codice ascii associa un carattere ad un codice ... il codice ascii perché è internazionale ??? proprio perché per comprendersi si è stabilito che il codice xxxxxxxx corrisponde ad esempio ad A ... nulla avrebbe vietato che io avessi deciso di utilizzare un mio codice personale per la codifica dei caratteri ma poi dovevo anche provvedere a renderlo pubblico capisci ???
Ma che significa ?????? Balle !!!!
ci sono due possibilità: o gli hanno detto 8 e lui si ricorda 7 x errore, oppure sono veramente 7 bit (non è da escludere, l'algoritmo di codifica non lo conosciamo).
piottocentino
19-05-2005, 22:37
no no mi ha detto proprio 7...ma nn ha importanza, vi dico il problema:
ho un amico che deve fare un test, tra le quali c'è quello di decriptare questo file...
il file ha estensione .bin, e dentro c'è una password che deve trovare...io nn ci capisco nulla di queste cose :muro:
nn so magari bisogna convertirlo in txt...credevo che c'erano dei programmini x fare una cosa del genere :cry:
mi hanno detto che ogni 7 bit i deve fare qualcosa, ma nn so cosa :mc:
Leggere pezzi di soli 7 bit da un file è banale ma se non sai cosa farci sei ad un punto morto. Senza altre informazioni dubito che qualcuno possa aiutarti.
ciao ;)
piottocentino
19-05-2005, 23:58
bè questo gia è un passo avanti, puoi spiegarmi come si fa? :)
grazie!!
bè questo gia è un passo avanti, puoi spiegarmi come si fa? :)
grazie!!
macché passo avanti... una volta che hai letto le sequenze di 7 bit che ci fai?!? ti possiamo anche scrivere uno stralcio di C che legge i bit a gruppi di 7, e poi? una volta che li ha memorizzati che hai concluso? hai solo trasferito il file in RAM riorganizzandolo.
credo invece che sarebbe più utile se tu ci dicessi esattamente da dove proviene quel file, che programma l'ha generato e chi ti ha detto questa probabile baggianata dei 7 bit. nella maggior parte dei casi e con un po' di fortuna, conoscendo il programma qualcuno potrà dirti un modo per aggirare la password.
piottocentino
20-05-2005, 14:15
La password è scritta dentro il file, io credo che decifrando la sequenza si capisce:)
comunque se puoi farmelo ti passo il file x mail :)
La password è scritta dentro il file, io credo che decifrando la sequenza si capisce:)
comunque se puoi farmelo ti passo il file x mail :)
insomma, proprio non riusciamo a sapere da dove viene sto file, eh? :) vabbè, uppa sto file, sennò se non vuoi renderlo pubblico manda ad atomino85@gmailNOSPAM.com (ovviamente togli NOSPAM).
piottocentino
21-05-2005, 00:15
hai mail :p
tutto risolto :D che sola ragazzi, per "file binario" si intendeva un file di testo contenente caratteri "1" e "0" :D
ho anche trovato la password
e a proposito: non andava fatto nulla ogni 7 "bit"; erano 8 come ti dicevamo noi :)
piottocentino
21-05-2005, 00:51
grazie mille, mi spiegni tecnicamente come si faceva? :p
e a proposito: non andava fatto nulla ogni 7 "bit"; erano 8 come ti dicevamo noi :)
:asd: :mano:
grazie mille, mi spiegni tecnicamente come si faceva? :pcome detto x email, era una cavolata ;)
#include <windows.h>
int main() {
char buf[0x1000];
int i = 0;
HANDLE hFile;
DWORD dwDummy;
if (hFile = CreateFile("files\\bin.bin", GENERIC_READ, 0, NULL, OPEN_EXISTING, 0, NULL)) {
char c[8];
while (1) {
int j;
ReadFile(hFile, (LPVOID)c, 8, &dwDummy, NULL);
if (dwDummy < 8) {
break;
}
buf[i] = 0;
for (j = 0; j < 8; j++) {
buf[i] <<= 1;
if ('0' != c[j]) {
buf[i]++;
}
}
i++;
}
buf[i] = 0;
CloseHandle(hFile);
}
if (hFile = CreateFile("files\\text.txt", GENERIC_WRITE, 0, NULL, CREATE_ALWAYS, 0, NULL)) {
WriteFile(hFile, (LPVOID)buf, i + 1, &dwDummy, NULL);
CloseHandle(hFile);
}
return 0;
}
piottocentino
21-05-2005, 13:26
grazie!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.