gir88
19-05-2005, 19:36
ho provato a fare una specie di mini calcolatrice.....semplicissima tanto per esercitami sulle funzioni....il compilatore nn mi da nessun errore...ma windows xp(sto maledetto) mi da il tipico errore(quello che chiede "inviare segnalazione errori?") dopo la visualizzazione dell menù....sapete il perchè?
il listato è questo:
#include<stdio.h>
#include<conio.h>
void addizione()
{
float num,num1,risultato;
printf("scrivi il primo valore da sommare : ");
scanf("%f", num);
printf("\nscrivi il secondo valore da sommare: ");
scanf("%f", num1);
risultato=num+num1;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato);
}
void sottrazione()
{
float num2,num3,risultato1;
printf("scrivi il primo valore da sottrarre : ");
scanf("%f", num2);
printf("\nscrivi il secondo valore da sottrarre : ");
scanf("%f", num3);
risultato1=num2-num3;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato1);
}
void moltiplicazione()
{
float num4,num5,risultato2;
printf("scrivi il primo valore da moltiplicare : ");
scanf("%f", num4);
printf("\nscrivi il secondo valore da moltiplicare : ");
scanf("%f", num5);
risultato2=num4*num5;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato2);
}
void divisione()
{
float num6,num7,risultato3;
printf("scrivi il primo valore da dividere : ");
scanf("%f", num6);
printf("\nscrivi il secondo valore da dividere : ");
scanf("%f", num7);
risultato3=num6/num7;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato3);
}
int main()
{
int istruzione;
printf("------------MENU' CALCOLATRICE--------------");
printf("\n1-addizione");
printf("\n2-sottrazione");
printf("\n3-moltiplicazione");
printf("\n4-divisione");
printf("\nscrivi il numero dell'istruzione che vuoi eseguire :");
scanf("%d", istruzione);
switch (istruzione){
case 1:
addizione();
break;
case 2:
sottrazione();
break;
case 3:
moltiplicazione();
break;
case 4:
divisione();
break;
default:
printf("il numero inserito non e' corretto :");
}
getch();
return 0;
}
il listato è questo:
#include<stdio.h>
#include<conio.h>
void addizione()
{
float num,num1,risultato;
printf("scrivi il primo valore da sommare : ");
scanf("%f", num);
printf("\nscrivi il secondo valore da sommare: ");
scanf("%f", num1);
risultato=num+num1;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato);
}
void sottrazione()
{
float num2,num3,risultato1;
printf("scrivi il primo valore da sottrarre : ");
scanf("%f", num2);
printf("\nscrivi il secondo valore da sottrarre : ");
scanf("%f", num3);
risultato1=num2-num3;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato1);
}
void moltiplicazione()
{
float num4,num5,risultato2;
printf("scrivi il primo valore da moltiplicare : ");
scanf("%f", num4);
printf("\nscrivi il secondo valore da moltiplicare : ");
scanf("%f", num5);
risultato2=num4*num5;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato2);
}
void divisione()
{
float num6,num7,risultato3;
printf("scrivi il primo valore da dividere : ");
scanf("%f", num6);
printf("\nscrivi il secondo valore da dividere : ");
scanf("%f", num7);
risultato3=num6/num7;
printf("\nil risultato e' : %f", risultato3);
}
int main()
{
int istruzione;
printf("------------MENU' CALCOLATRICE--------------");
printf("\n1-addizione");
printf("\n2-sottrazione");
printf("\n3-moltiplicazione");
printf("\n4-divisione");
printf("\nscrivi il numero dell'istruzione che vuoi eseguire :");
scanf("%d", istruzione);
switch (istruzione){
case 1:
addizione();
break;
case 2:
sottrazione();
break;
case 3:
moltiplicazione();
break;
case 4:
divisione();
break;
default:
printf("il numero inserito non e' corretto :");
}
getch();
return 0;
}