View Full Version : Pneumatici Auto:quali sciegliere?
Salve ragazza, tra poco tempo dovrò cambiare i Pneumatici alla mia Astra, gomma 195 65 r15, ora ho sotto le Michelin (le Energy modello di qualche anno fa, la macchina l'ho presa usata e le aveva già)) ma sono ideciso se rimettere le stesse ovvianente cn il nuovo intaglio oppure passare a bridgestone, visto che economicamente sono + conveniente, hanno anche un bel intaglio, ma secondo voi quali sono migliori?(tenuta di strada, frenatu su asciutto o bagnato)
Mi hanno detto che le Michelin tendono ad indurirsi, anche se sembrano poco consumate non hanno + le stesse caratteristiche, mentre le altre no!
Accetto anche consigli su altre eventuali Marche!
Grazie!
UP
sia con Michelin che con Bridgestone vai sul sicuro.......se vuoi risparmiare qualcosa Pirelli, Kleber, Goodrich.
Eviterei Continental e Dunlop ma solo per rapporto qualità - prezzo leggermente inferiore.
slipknot2002
20-05-2005, 10:57
Assolutamente Bridgestone, però io monto delle BFGoodrich Profiler e te le consiglio, sono delle buone gomme e costano meno delle Bridgestone e delle Michelin.
io intendo risparimiare solo se ho lo stesso un buon prodotto, e ho visto che le Bridgestone sono meno care delle Michelin
Brigante
20-05-2005, 12:52
Pirelli o Yokohama.
85kimeruccio
20-05-2005, 13:22
markio a parte dipende tutto da quello che cerki.. quanto vuoi spendere.. e che misure hai...
;)
Dan Dylan
20-05-2005, 13:36
Io ho le Bridgestone Potenza RE720, sono soddisfatto in generale, e sul bagnato tengono bene.
Avrei voluto montare delle ottime Michelin, ma, con il mio chilometraggio non alto faccio prima a farli indurare che a consumare il battistrada!
La prossima volta che li cambio tutti e quattro faro mettere i pneumatici a bassa resistenza per diminuire un po' i consumi (ad. es le Energy).
ps. mio padre l'anno scorso ha fatto montare 4 gomme nuove di una sottomarca che non ricordo più come si chiama (forse sottomarca di Pirelli), vanno bene comunque con una guida tranquilla.
slipknot2002
20-05-2005, 13:54
Io ho le Bridgestone Potenza RE720, sono soddisfatto in generale, e sul bagnato tengono bene.
Avrei voluto montare delle ottime Michelin, ma, con il mio chilometraggio non alto faccio prima a farli indurare che a consumare il battistrada!
La prossima volta che li cambio tutti e quattro faro mettere i pneumatici a bassa resistenza per diminuire un po' i consumi (ad. es le Energy).
ps. mio padre l'anno scorso ha fatto montare 4 gomme nuove di una sottomarca che non ricordo più come si chiama (forse sottomarca di Pirelli), vanno bene comunque con una guida tranquilla.
molto probabilemente si tratta delle CEAT, una sottomarca pirelli, ma sono gomme dure come il cemento e sul bagnato non tengono una fava...:D :D...Al momento credo che le migliori come prestazioni/prezzo siano le Bridgestone, però soffrono molto il caldo.
Emanuele86
20-05-2005, 13:59
Sulla mia focus ho le michelin energy :cool:
-kurgan-
20-05-2005, 14:06
a seconda delle misure sono meglio alcune marche rispetto ad altre, non esiste una marca migliore di tutte in tutte le misure.
inoltre bisogna considerare l'uso che se ne fa.. un pneumatico morbidissimo dura la metà ma tiene benissimo la strada... uno molto duro va avanti il doppio ma tiene come le saponette cadute in bagno.
per quanto mi riguarda, per i miei gusti, sono soddisfatto delle goodyear eagle f1 (205/45 r16)
Topomoto
20-05-2005, 14:35
a seconda delle misure sono meglio alcune marche rispetto ad altre, non esiste una marca migliore di tutte in tutte le misure.
inoltre bisogna considerare l'uso che se ne fa.. un pneumatico morbidissimo dura la metà ma tiene benissimo la strada... uno molto duro va avanti il doppio ma tiene come le saponette cadute in bagno.
Quoto.
E aggiungo che la misura richiesta (195/65 R15) è tutt'altro che sportiva....quindi la gomma va giudicata con parametri un po' diversi, quali la silenziosità di rotolamento e la durata, ad esempio.
Cmq se rimani su marchi conosciuti credo proprio non avrai problemi, gomme "scarse" in senso assoluto è difficile trovarle.
matteo171717
20-05-2005, 16:07
molto probabilemente si tratta delle CEAT, una sottomarca pirelli, ma sono gomme dure come il cemento e sul bagnato non tengono una fava...:D :D...Al momento credo che le migliori come prestazioni/prezzo siano le Bridgestone, però soffrono molto il caldo.
Noooo....pure quelle da strada??
Questi dalle competizioni alla strada portano solo i lati peggiori? :D
cmq come numeri di chilometri sto in 6-7 mesi a + di 20.000!!
mauroonline
20-05-2005, 20:19
Io ho le Bridgestone Potenza RE720, sono soddisfatto in generale, e sul bagnato tengono bene.
Avrei voluto montare delle ottime Michelin, ma, con il mio chilometraggio non alto faccio prima a farli indurare che a consumare il battistrada!
La prossima volta che li cambio tutti e quattro faro mettere i pneumatici a bassa resistenza per diminuire un po' i consumi (ad. es le Energy).
ps. mio padre l'anno scorso ha fatto montare 4 gomme nuove di una sottomarca che non ricordo più come si chiama (forse sottomarca di Pirelli), vanno bene comunque con una guida tranquilla.
io ho le michelin energy e devo dire che non sono niente male in tutte le condizioni....certo non sono un pilota e non tiro al limite, però credo che la bontà di una gomma si possa capire comunque ;)
Topomoto
20-05-2005, 23:38
Come dicevo prima, conta molto la misura, inutile sparare modelli e marche a caso.
Ad esempio le RE720 non mi pare esistano con quella spalla.
Lord style
21-05-2005, 09:58
Attualmente sulla mia macchina ho delle Michelin Energy con 40 000 Km sulle spalle effettuati in 3 anni.
-- PRO--
-Non mi sono sembrate rumorose nel rotolamento, anche se nell'ultimo anno sono peggiorate parecchio.
-Hanno basso attrito nel rotolamento, me ne accorsi subito appena le montai. Nell'ultimo anno, comunque, sono peggiorate.
-La gomma è resistente agli urti, nonostante la loro età non sono ovalizzate e non hanno pezzi di battistrada rotto. Le buche le ho prese anch'io.
-Ottima tenuta sull'asciutto, anche se ora hanno perso aderenza per l'età.
--CONTRO--
-Scarsa aderenza sul bagnato, gia dopo il primo mese di guida erano peggio delle Dunlop usate che avevo cambiato. La tendenza peggiora col passare del tempo.
--Dure. Sono nel complesso dure come mescola e tendono a peggiorare col tempo. Sull'asciutto nell'ultimo anno hanno perso parecchio in prestazioni proprio per questo problema.
In ultima analisi le gomme con 40 000 Km e 3 anni di vita sono:
-Dure. Il battistrada a vederlo è quasi perfetto, ma è molto indurito.
-Rumorose durante il rotolamento (un amico che ha la mia stessa macchina con gomme Goodyear un anno più vecchie delle mie durante la marcia avverto molto meno rumore proveniente dalla gomme)
-Scarsa aderenza sul bagnato. Molto scarsa. Praticamente se non sei dolce nelle frenate blocchi come niente, nelle curve tente ad avere sottosterzo e nelle accelerazioni pattinano troppo facilmente.
In autunno monterò delle Bridgestone.
Jaguar64bit
24-05-2005, 12:40
Però quando si parla di Michelin Energy bisogna anche scrivere se sono a dicitura "H" cioè fatte per supportare anche velocità alte , io ho le Micheline Energy per "l'alta velocità" e posso dire che sono gomme buone fanno molti km e sono silenziose , ma come tenuta sono inferiori alle Bridgestone Potenza che ormai si trovano anche a 60€ a gomma in giro , le Bridgestone fanno molti meno km delle Michelin , ma hanno una tenuta superiore sia sull'asciutto che sul bagnato.
Ps : aggiungo che le Michelin le ho pagate 128€ a gomma , misura 185.
Jaguar64bit
24-05-2005, 12:44
Però quando si parla di Michelin Energy bisogna anche scrivere se sono a dicitura "H" cioè fatte per supportare anche velocità alte , io ho le Micheline Energy per "l'alta velocità" e posso dire che sono gomme buone fanno molti km e sono silenziose , ma come tenuta sono inferiori alle Bridgestone Potenza che ormai si trovano anche a 60€ a gomma in giro , le Bridgestone fanno molti meno km delle Michelin , ma hanno una tenuta superiore sia sull'asciutto che sul bagnato.
Ps : aggiungo che le Michelin le ho pagate 128€ a gomma , misura 185.
Se vuoi la durata vai sulle Michelin , se no vai di Bridgestone.
spaceboy
24-05-2005, 13:49
sulla Volvo avevo le RE720
ora sulla Bravo ho Michelin Pilot Exalto , ma penso che rimetterò le 720 anche se nn mi sembrano male queste Pilot in realtà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.