PDA

View Full Version : [help] G4 vs Centrino


marmitta
19-05-2005, 15:05
Aperto anche nella sezione portatili, ma se è un problema chiudete :)

come sono uno rispetto all'altro nel calcolo floatin'point?
ho la necessità di utilizzare programmi tipo matlab (niente di assurdo cmq) ma ho allo stesso tempo esigenze di portabilità.Volevo inoltre sapere se le differenze fra Pentium M sono direttamente proporzionali alla frequenza (ovvero un 2000 va il 33% più forte di un 1500) e se ci sono differenze tra i Pentium M in termini di unità logiche destinate al calcolo floating point o sono tutti uguali e semplicemente più veloci.

Grazie!

Cecco BS
19-05-2005, 19:08
beh, l'architettura è fondamentalmente diversa, ma in soldoni forse è meglio il g4... nonostante la prestazioni dei pM e il basso consumo di batteria, penso che il g4 sia superiore in entrambi i campi... ma sottolineo PENSO, non te lo posso garantire...

^TiGeRShArK^
19-05-2005, 22:01
il pentium m è + prestante del g4 di solito....

MaxArt
19-05-2005, 22:23
ho la necessità di utilizzare programmi tipo matlab (niente di assurdo cmq) ma ho allo stesso tempo esigenze di portabilità.Volevo inoltre sapere se le differenze fra Pentium M sono direttamente proporzionali alla frequenza (ovvero un 2000 va il 33% più forte di un 1500)Quasi mai l'incremento è lineare, ma ci si avvicina in campi come Matlab.

e se ci sono differenze tra i Pentium M in termini di unità logiche destinate al calcolo floating point o sono tutti uguali e semplicemente più veloci.Domanda scaltra per chi non conosce i processori. La risposta comunque è no.

Sia i sistemi Apple che Centrino sono campioni di portabilità, comunque, ma difficilmente troverai G4 alle frequenze dei Pentium M.

marmitta
20-05-2005, 13:16
Grazie, la mia impressione è che sia nettamente più veloce il centrino, ma le macchine con cui ho fatto qualche test "a spanne" avevano configurazioni diverse.