PDA

View Full Version : Multi VPU da ATI: Master e Slave


Redazione di Hardware Upg
19-05-2005, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14652.html

Non saranno del tutto identiche le due schede video richieste per la tecnologia multi VPU di ATI; una opererà come guida per l'altra

Click sul link per visualizzare la notizia.

ultimate_sayan
19-05-2005, 14:50
Collegate esternamente... come le vecchie 3DFX... che andavano collegate alla VGA esistente tramite un cavo esterno.
Certo che come modo mi sembra un po' macchinoso rispetto alla soluzione nVidia... o forse è semplicemente l'idea che sembra strana...
Certo che se le prestazioni garantite sono quelle promesse...

ripper71
19-05-2005, 14:50
quindi alla fine sembra molto meno versatile dello sli di nvidia, che già versatile non lo è molto...

Jim81
19-05-2005, 14:56
una cosa è certa se Nvidia non avesse lanciato la moda...non penso che Ati sarebbe ricorsa a queste soluzioni alternative ! le trovo solo delle mosse commerciali nemmeno tanto riuscite...sicuramente mi sbaglio ma non riesco proprio a diventare un fanatico di queste doppie schede video ! mentre l'idea di avere 2 chip grafici su uno stesso pcb già mi piace di piu , dimensioni permettendo (vedi Asus :) )

Daytona
19-05-2005, 15:01
che paciughetto che ha fatto ATI con questo AMR :mc:

>>potranno essere utilizzate in configurazioni Multi VPU ma solo come schede Slave. Per le soluzioni Master sarà necessario acquistare una versione specifica di scheda Radeon X800 oppure X850, dotata della necessaria circuiteria di gestione e controllo.<< :mc:


:doh:

1100000110100000
;)

ripper71
19-05-2005, 15:03
non vedo il problema nel collegamento esterno, che alla fine sarà un cavetto come nelle vecchie voodoo sli, piuttosto nell'obbligo di acquistare determinate schede per la funzione master

dwfgerw
19-05-2005, 15:09
sicuramente un collegamento poù lento dello sli nvidia, poi bisognerà anche acquistare una scheda che riesca a fare da master...bah..

-FDM-
19-05-2005, 15:09
Invece io credo che questa soluzione di ATI sia più "economica" x l'utente finale in quanto chi ha già acquistato una scheda X800/X850 da poco la può utilizzare (come slave) affiancandola in futuro ad una che acquisterà in seguito che ha la possibilità di fungere da master. Inoltre il collegamento esterno permette di non cambiare scheda come bisognerebbe fare con tutte le 6600/6800 che non hanno il "pettine" per lo SLI. Correggetemi se sbaglio...

P.S.: cmq a titolo di cronaca io sono uno di quelli che credono che per giocare ci sono le consolle molto più economiche di 2 SVGA di fascia alta, soprattutto pensando alla prox generazione di consolle ;)

Rubberick
19-05-2005, 15:15
IMHO mi sembra tanto che la ati abbia approntato l' AMR solo per stare dietro a Nvidia...

sirus
19-05-2005, 15:16
meglio SLI a questa stregua :O il vantaggio di AMR è forse il fatto di poter usare due VGA anche diverse ;) il che non è roba da poco :p

hostile
19-05-2005, 15:19
Quoto in pieno FDM, per giocare ci sono le varie PS{X} e XBox, senza contare che ci vuole un certo alimentatore per far andare quei fornetti. Io ho un 560W e non mi sentirei lo stesso al sicuro dovendo montare 2 schede di fascia alta.

Poi, a quanto mi risulta (contraddicetemi se sbaglio) lo SLI di Nvidia non permette di avere più di uno schermo per problemi di drivers. Su quello di ATI non ne so nulla.

Dumah Brazorf
19-05-2005, 15:22
Mi suona strano che i dati verso la scheda slave (da elaborare) passino per il connettore DVI (dati che entrano invece di uscire? E' capace di gestire un tale flusso?).
Mi viene + facile pensare che la scheda slave passi alla master i blocchi a lui assegnati belli renderizzati e finiti attraverso l'uscita DVI e quest'ultima in qualche modo li incaselli nei buchi appropriati per poi sputare fuori l'immagine completa.
Mi piace troppo lavorare di fantasia! :D
Ciao.

eta_beta
19-05-2005, 15:31
quante slave si possono montare?

luckye
19-05-2005, 15:32
Oltre a essere macchinoso ho paura che altererà anche la qualità video sto "cavetto esterno"...

OverClocK79®
19-05-2005, 15:38
bhe dai
è già qlkosa
almeno nn servei ricomprare 2 skede nuove ma 1 la si recupera (per chi interessa)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

P.S: ci sono dei piccoli errori di battitura dati dalla velocità credo:
alcuen
aprallelo
:)

Berno
19-05-2005, 15:42
A me sembra un'ottima soluzione perchè a quanto pare non saranno necessarie schede madri apposite e quindi la soluzione sarà utilizzabile con chipset di qualsiasi produttore...

heavymetalforever
19-05-2005, 15:46
Raga, io sono sempre stato un fan del PC per il videogioco.
Pero' da qualche tempo mi sto sempre piu' convincendo che è meglio comprare una console solo per giocare che spendere un patrimonio per due schede grafiche di fascia alta (per lo SLI o l'AMR che sia) e tenere il PC per tutto il resto.
Almeno la console dura nel tempo e non richiede upgrade hardware.
Se uno invece deve stare al passo coi tempi nel PC, ve ne rendete conto solo in questi ultimi mesi di quante diavolerie che si inventano solo per prendere più fps nei giochi?
Ricordate che anche chi prende 2 R520 oggi e le mette in AMR, dopo un anno sono già vecchie perchè escono le nuove librerie di casa M$. Vi pare logico?
Stesso discorso per lo SLI di Nvidia, ora come ora secondo me non conviene assolutamente cambiare scheda video.

Byez

Spidernik84
19-05-2005, 15:52
Ricordate che anche chi prende 2 R520 oggi e le mette in AMR, dopo un anno sono già vecchie perchè escono le nuove librerie di casa M$. Vi pare logico?
Vista la velocità con cui di recente i produttori fanno uscire nuove consoles non credo si possa veramente credere di avere un prodotto così longevo...
Magari una volta, quando la psone durava 5/6 anni. Ora una console te ne dura si e no due o tre!

WarDuck
19-05-2005, 16:05
Ma poi scusate, chi l'ha detto che c'è bisogno di 2 schede grafiche per giocare bene? Cioè uno con una 9800pro ci fa girare tutto decentemente ancora per adesso, e si trova a 150€, 6600GT e compagnia bella al massimo ad una ventina di € in più.

Certo, sempre a patto di avere un sistema abbastanza decente... altrimenti nn c'è proprio da lamentarsi.

Uno che affronta una spesa di due R520, cioè chi se lo può permettere, nn credo avrà problemi particolari sia dal punto di vista delle prestazioni, inoltre dal punto di vista economico probabilmente si potrà permettere di affrontare una nuova spesa simile per comprare la cosa più aggiornata l'anno successivo.

Le soluzioni SLI sono nate per chi vuole il massimo, è una nuova frontiera, ma si continuerà a giocare decentemente anche con una sola scheda che nn costi un patrimonio.

In ogni caso io aspetto ancora una scheda ATi di fascia media (o medio-bassa ormai nn so più come definirle) che rappresenti tipo la mitica 9500pro. Speriamo nei core derivanti dall'R520.

magilvia
19-05-2005, 16:28
Raga, io sono sempre stato un fan del PC per il videogioco.
Pero' da qualche tempo mi sto sempre piu' convincendo che è meglio comprare una console solo per giocare che spendere un patrimonio per due schede grafiche di fascia alta (per lo SLI o l'AMR che sia) e tenere il PC per tutto il resto.
Almeno la console dura nel tempo e non richiede upgrade hardware.
Se uno invece deve stare al passo coi tempi nel PC, ve ne rendete conto solo in questi ultimi mesi di quante diavolerie che si inventano solo per prendere più fps nei giochi?
Ricordate che anche chi prende 2 R520 oggi e le mette in AMR, dopo un anno sono già vecchie perchè escono le nuove librerie di casa M$. Vi pare logico?
Stesso discorso per lo SLI di Nvidia, ora come ora secondo me non conviene assolutamente cambiare scheda video.
Quoto in pieno. L'unico dubbio che mi viene è questo (non avendo mai avuto una console): ma le console attuali permettono la grande quantità di comandi diversi liberamente assegnabili ai tasti della tastiera e del mouse come in un PC oppure si basano ancora sui pochi tasti di un pad ? Perchè ad esempio pensavo a Morrowind che era un porting da console a PC. L'interfaccia era una roba scomodissima, per esempio non esisteva il comando "mappa" ma dovevi cliccare in tre punti diversi con il mouse. Allucinante. La console forse vanno bene per alcuni tipi di giochi: tanti riflessi e pochi comandi ma per gli altri non so. Per questo chiedo.

fukka75
19-05-2005, 16:30
Invece io credo che questa soluzione di ATI sia più "economica" x l'utente finale in quanto chi ha già acquistato una scheda X800/X850 da poco la può utilizzare (come slave) affiancandola in futuro ad una che acquisterà in seguito che ha la possibilità di fungere da master. Inoltre il collegamento esterno permette di non cambiare scheda come bisognerebbe fare con tutte le 6600/6800 che non hanno il "pettine" per lo SLI. Correggetemi se sbaglio...
Guarda che con le schede video nVidia è la stessa cosa: le schede 6600GT e 6800GT/Ultra PCi-Ex hanno tutte l'attacco per l'SLI, visto che sono compatibili con questa tecnologia, indipendentemente che lo si voglia utilizzare o no: per chi vuole una configurazione SLI basta che se ne compri un altra (in questo caso dovrà essere dello stesso tipo e marca, a differenza di ATI).
Cmnq sono proprio curioso di sapere quante schede X800/X850 "modificate" per renderle master ATI immetterà sul mercato

Dumah Brazorf
19-05-2005, 16:49
quante slave si possono montare?

Cmnq sono proprio curioso di sapere quante schede X800/X850 "modificate" per renderle master ATI immetterà sul mercato

Se ho ben capito il problema delle schede Master e Slave è dovuto alla presenza delle schede attualmente in circolazione, quindi una volta immesse in circolazione 2 schede che supportano nativamente l'AMR potranno essere settate indifferentemente Master e Slave. Sarebbe stupidissimo se ATI producesse schede only Master e schede only Slave. Le attuali schede non supportando nativamente l'AMR saranno (aggiungo miracolosamente) recuperate settandole only Slave.
Ciao.

Thunder01
19-05-2005, 16:54
X spidernik

le console DURANO 5 o 6 Anni da quando escono...

vedi la playstation 1 (che non è altro che la One) è uscita nel 94
la due nel 2000
la tre uscirà nel 2006

le console sono per definizione più longeve di un pc e soprattutto ti eviti i mille problemi di configurare e driver e sistema operativo..ecc ecc ecc

logicamente si spende nettamente meno rispetto ad un pc...

paulgazza
19-05-2005, 16:55
Oltre a essere macchinoso ho paura che altererà anche la qualità video sto "cavetto esterno"...
Si collegano sul DVI, quindi hai il digitale :)

sirus
19-05-2005, 17:13
a me sta storia del collegamento tramite DVI proprio non piace :rolleyes:

FAM
19-05-2005, 17:26
le console DURANO 5 o 6 Anni da quando escono...

Con ovvie eccezioni se vengono dalle parti di Redmond :sofico: :asd:

Braccop
19-05-2005, 17:39
sara', ma a me sembra na cosa raffazzonata in qualche modo sto amr...
collegamento esterno, scheda master, e se non erro si parlava pure di un supporto specifico sulle mobo...

per carita'....

Thunder01
19-05-2005, 18:01
x FAM

quoto tutto :)

logicamente se arrivano dalla Microzozz la cambiano più spesso...

cmq tra console e pc funziona questa logica...appena escono le console sono davanti al più potente PC, poi negli anni che seguono i pc recuperano il GAP, fino alla nuova uscita e cosi via...

a livello di giochi logicamente sulle esclusive (vedi titoli nintendo) ti tocca comprare la console, diversamente il pc può fungere da buon emulatore dei giochi che vengono primariamente sviluppati su console..

mi diceva un amico programmatore che sviluppare i giochi per Xbox è una ca@@ata pazzesca..si piglia il codice per PC e lo si taglia un po :D chissà come mai :)

la Playstation invece è di un complicato incredibile...

aceto876
19-05-2005, 18:04
Ognuna delle due tecnologie ha pro e contro. Pare che ATI permetta di usare schede differenti (ovvio, dato che la master di sicuro è diversa dalla slave :sofico: ) Ma d'altra parte serve per forza una scheda master da accoppiare e non si sa se e quante ce ne saranno.
nVidia da parte sua costringe ad usare schede uguali. (In realtà magari basta flashare lo stesso bios su entrambe e vanno anche se sono di produttori diversi. Tanto sono entrambe basate su reference design e basta scegliere il bios più conservativo dei due.)
Il vantaggio secondo me importante di nV non sta nel fatto del connettore interno o esterno (vedremo dai bench chi è più efficiente), ma nel fatto che uno che vuole upgradare può comprarsi come seconda scheda usata e metterla su, cosa che il cugino ATI non può fare.

aceto876
19-05-2005, 18:09
Secondo me il successo delle nF4 SLI sta nel fatto che la gente vuole avere lo spazio per la seconda scheda da aggiungere poi. Basta trovare qualche spendaccione che vende la sua per passare alle nuove belve appena presentate e lo SLI è fatto. Questo a distanza magari di un anno o due dall'acquisto della prima scheda. Invece di ATI master mi sa che ce ne saranno poche nell'usato.

Magari basta mettere il AMR la nuova XI700 e sei a posto. Ma questo è da vedere se e quanto è efficiente rispetto alla coppia x800 master-x800slave.:confused:

tylerdurden83
19-05-2005, 18:52
spidernick la ps2 è uscita nel 2000 la 3 uscira nel 2006, come l hai fatto il conto?

b4b72
19-05-2005, 19:08
...infatti,avete visto la nuova x-360???!!
personalmente mi faccio la nuova x-box aggiornando il mio desktop alle solite CPU/MO.BO/DDR2:x i gioki ripeto c'e' la x-360!!!!!!!!!
la mia ATI_Abit x-600pro PCIE basta ed avanza.....

ciao

IL PAPA
19-05-2005, 19:16
Bisognerà vedere dopo i vari test quale delle due tecnologie darà risultati migliori, per quanto riguarda i giochi, dipende da come una persona vuole giocare, se a 1600x1200 con tutti i filtri attivi o si accontenta di 1024x768 con il alcuni filtri attivi per arrivare a 25fps ed avere comunque una buoa fluidità; io personalmente sono per il 1024x768 etc, ma è solo una visione personale.
La cosa importante è che l'uscita di queste soluzioni di fascia molto alta, seppur di poco, vada a ribassare i listini dei prodotti "tradizionali" permettendo l'acquisto di un Hw di fascia alta (come una X800 o X850) a prezzi di fascia media (vedi X600 o X700)
Tutto rigorosamente imho.

Ora mano alla vaschetta di pop-corn e vediamo come si scannano tra SLI e AMR.

Spidernik84
19-05-2005, 19:57
spidernick la ps2 è uscita nel 2000 la 3 uscira nel 2006, come l hai fatto il conto?
Guarda che è spidernik con la k...
Cmq sono stato un po' impreciso, avete ragione.
Intendevo che, a mio parere, in futuro le consoles usciranno molto più frequentemente. Tutto ciò è dovuto alla bella abitudine di spolpare il mercato fino all'osso. Già una volta i vari sega mega drive uscivano ogni morte di papa, di certo non ogni 4-5 anni. Sbaglio?

fukka75
19-05-2005, 20:32
Se ho ben capito il problema delle schede Master e Slave è dovuto alla presenza delle schede attualmente in circolazione, quindi una volta immesse in circolazione 2 schede che supportano nativamente l'AMR potranno essere settate indifferentemente Master e Slave. Sarebbe stupidissimo se ATI producesse schede only Master e schede only Slave. Le attuali schede non supportando nativamente l'AMR saranno (aggiungo miracolosamente) recuperate settandole only Slave.
Mi sa che hai capito male: nell'articolo si parla di Le schede video ATI Radeon basate sui chip X800 e X850, stando alle informazioni attualmente disponibili, potranno essere utilizzate in configurazioni Multi VPU ma solo come schede Slave. Per le soluzioni Master sarà necessario acquistare una versione specifica di scheda Radeon X800 oppure X850, dotata della necessaria circuiteria di gestione e controllo.
Quindi se questo sarà confermato, le schede X800/X850 attuali non potranno essere usate come master, e ATI dovrà produrne una versione specifica (sempre che quanto detto nell'articolo sarà poi la realtà

nonikname
19-05-2005, 23:18
Altro che montare schede diverse con l'AMR ....

Le soluzioni disponibili sono : Chipset ATI e GPU X800XT o X850XT e relativi master ....

Che poi una debba essere per forza "master" restringe ancora di più la disponibilità effettiva di trovare le suddette VGA ...
Poi , trovo strano che a nessuno sia venuto in mente il fatto che le VGA master , essendo dotate di circuiteria supplementare , potrebbero anche costare di più dei modelli normali (o slave).. (il "potrebbero" "potete" anche saltarlo. ;) )

Dalle ultime Info disponibili (fonte + che attendibile : Anand ) , il lancio dell'R520 è programmato per fine anno ... A parte che mi sembrerebbe strano presentare una nuova generazione di VGA a 2 mesi dal lancio delle varie X850-X800Xl ; Si suppone quindi che ATI voglia puntare sul multi GPU come semi-upgrade generazionale... tenendo presente che la presentazione ufficiale di G70 GTX è alle porte , si capisce perchè nVIDIA non abbia la necessità di lanciare il modello più spinto di tale architettura (G70 Ultra)

Bottom line:
Sarà , ma Ati continua a collezionare ritardi su ritardi .. e credo che il motivo sia solo la vasta mole di lavoro che in questi 3 anni ha impegnato la compagnia canadese (Desktop - Professional - Chipset - Accelerazione 3d su telefoni , nintendo (GC e Rev) e Xbox360...
Bisogna essere bravi a gestire 10 fidanzate.... ma basta il più piccolo errore e di colpo sei fregato.... ;)

Daytona
19-05-2005, 23:57
Ciao nonik :) ...leggo sempre con molto piacere i tuoi post ;)...

...qualcosa di nuovo lo porti sempre ;)

1100000110100000
;)

nonikname
20-05-2005, 00:24
Ciao nonik :) ...leggo sempre con molto piacere i tuoi post ;)...

...qualcosa di nuovo lo porti sempre ;)

1100000110100000
;)

THX (il mio ego ti ringrazia :D)

vincino
20-05-2005, 09:14
Ora tutti che si vogliono comprare la ps3 o x-box360! Voglio vedere tra un anno. Chi ha orecchie intenda!

Neptun
20-05-2005, 10:19
Personalmente ritengo prematuro fare considerazioni relative a quale tecnologia (AMR o SLI ) è superiore. Ognuna di esse ha pro e contro. A prima vista, da quanto letto e per quanto ne so della tecnologia SLi di nVIDIA, che è già presente sul mercato da qualche tempo, la soluzione ATI dovrebbe essere migliore anche se apparentemente più macchinosa.
Ad esempio non dovrebbe richiedere schede madri apposite. Permette, cmq, di riutilizzare vecchie schede video (l'articolo cita solo le X800 e le X850 ma questo non vuol dire che siano le uniche) e anche se si parla di schede, una di tipo master e l'altra di tipo slave, presumo che se si acquistano 2 schede video dotate dell'opportuna circuiteria la cosa sia indifferente.
Ma queste sono solo ipotesi. Per avere notizie certe dovremo attendere il Computex di Taipei.
A mio avviso, cmq, le considerazioni da fare sono altre. Vale la pena spendere una barca di soldi per avere 2 mostri di potenza in parrallelo ? e per chi ne vale la pena ?
Personalmente, tralasciando il discorso economico, ritengo che una soluzione basata su 2 schede video in parallelo abbia senso solo per chi decida di acquistare le 2 schede video insieme o, cmq, a distanza di qualche mese l'una dall'altra. Ritengo insensato comprare una X800, X850 oggi prevedendo di ricomprarne un'altra fra uno, due anni. Intanto, con una ATI X800, X850 giochi benissimo con qualsiasi gioco, anche senza averne due in parallelo e per un bel po di tempo.
Spendi meno soldi di corrente, in quanto non hai bisogno di alimentatori da 500-600 watt di potenza, il pc soffre meno di problemi di surriscaldamento e le spese per tenerlo ad una temperatura decente diminuiscono (e ti ammazzi anche meno la salute). Spendi meno soldi e, quarta ed ultima considerazione, per la velocità con cui escono nuovi mostri di potenza grafica, quando comincia a scattarti una X800, X850, acquisti una delle nuove schede di fascia alta che trovi disponibile al momento che più che raddoppia le prestazioni di 2 vecchie X800-X850.
Viceversa, la spesa ha un senso per chi, avendo un pc adeguatamente potente ed avendo soldi da spendere, desidera adottare una soluzione in parallelo fin dall'inizio per avere prestazioni di cui la maggior parte degli utenti potrà disporre solo entro un paio d'anni (con l'avvento della successiva generazione di schede video).

JohnPetrucci
20-05-2005, 11:09
quindi alla fine sembra molto meno versatile dello sli di nvidia, che già versatile non lo è molto...
Quoto.
Mi aspettavo qualcosa di più efficiente e più pratico da parte di ATI. :(

lepre84
20-05-2005, 21:44
vogliamo il dual core gpu :asd: