PDA

View Full Version : Info su Processore Cell


|Draven|
19-05-2005, 13:10
Mi chiedevo se e' possibile che sia commercializzato come processore tipo AMD o Pentium...? x averlo nei nostri PC !!! e se si che costo potrebbe avere!?

Sarebbe una svolta impressionante...!!! o no ?

SergioDV79
19-05-2005, 13:37
Interessante come cosa...

R3ddyz
19-05-2005, 13:50
Viste le peculiarità del cell (ovvero la possibilità di gestire CONTEMPORANEAMENTE 12 filmati in alta risoluzione) suppongo ke esso verrà riservato in ambiti di grafica e video professionali, integrato quindi in server ad alta potenza per applicazioni di grafica/video e magari nei futuri mac g5 o g6 ke saranno...

CiauzZ

SergioDV79
19-05-2005, 13:57
Viste le peculiarità del cell (ovvero la possibilità di gestire CONTEMPORANEAMENTE 12 filmati in alta risoluzione) suppongo ke esso verrà riservato in ambiti di grafica e video professionali, integrato quindi in server ad alta potenza per applicazioni di grafica/video e magari nei futuri mac g5 o g6 ke saranno...

CiauzZ


Eh si...anche io lo vedo per quell'utilizzo..

|Draven|
19-05-2005, 14:15
a livello di gioco ( x non parlare di encoding) come lo vedete...? magari accoppiato con una bella R520 o G70 ? :D di sicuro penso potrebbe essere GPU limited che ne pensate?

^TiGeRShArK^
19-05-2005, 14:20
....ma se già i gioki odierni nn sfruttano i dual-core......
tu vorresti fargli sfruttare il cell? secondo me non uscirà mai x pc a meno di GRANDI CAMBIAMENTI.... ma mi pare molto difficile allo stato attuale....

flisi71
19-05-2005, 16:00
Mi chiedevo se e' possibile che sia commercializzato come processore tipo AMD o Pentium...? x averlo nei nostri PC !!! e se si che costo potrebbe avere!?

Sarebbe una svolta impressionante...!!! o no ?

A parte che sono basati su architettura PPC, e quindi sono di base incompatibili con x86, le stesse prestazioni si potrebbero ottenere aumentando le unità vettoriali negli attuali processori x86. Se questo non si fa è perchè non serve, o costa molto; in ogni caso non esiste una esigenza di questo tipo.

Ciao

Federico

street
19-05-2005, 16:23
Viste le peculiarità del cell (ovvero la possibilità di gestire CONTEMPORANEAMENTE 12 filmati in alta risoluzione) suppongo ke esso verrà riservato in ambiti di grafica e video professionali, integrato quindi in server ad alta potenza per applicazioni di grafica/video e magari nei futuri mac g5 o g6 ke saranno...

CiauzZ

però da come ne parlavano alcuni illustri frequentatori del forum, sembra piuttosto che sia forte nello streaming, ma non con istruzioni con salti, e che sia poco potente come general purpose.

Cecco BS
19-05-2005, 19:07
quindi è un processore molto specializzato che verrà "relegato" ad ambiti specifici...?

SergioDV79
19-05-2005, 19:23
a livello di gioco ( x non parlare di encoding) come lo vedete...? magari accoppiato con una bella R520 o G70 ? :D di sicuro penso potrebbe essere GPU limited che ne pensate?


Eheheheh :cool: :cool:

street
20-05-2005, 08:04
quindi è un processore molto specializzato che verrà "relegato" ad ambiti specifici...?

c'é un'interessante discussione fra le news, in cui partecipano fek e cdimauro.
Nelle loro spiegazioni mi perdo, però questo é quanto ho capito: il cell é molto forte se le operazioni sono in order (quindi sequenziali), meno se sono invece out-of-order.

Questo lo porta ad essere ottimo in ambiti come lo streaming video, pessimo in altri ambiti come appunto la ia dei giochi.

Sempre nei giochi, da quanto detto lì sembrerebbe buono per calcoli fisici.

Cecco BS
20-05-2005, 12:55
mmhhh, capito... ma se lo utilizzeranno nella play3 come fa a non essere adatto per la ia dei giochi??!!? :confused:

cdimauro
20-05-2005, 14:32
c'é un'interessante discussione fra le news, in cui partecipano fek e cdimauro.
Nelle loro spiegazioni mi perdo, però questo é quanto ho capito: il cell é molto forte se le operazioni sono in order (quindi sequenziali), meno se sono invece out-of-order.
Diciamo che non può proprio eseguire codice out-of-order... :p
Questo lo porta ad essere ottimo in ambiti come lo streaming video, pessimo in altri ambiti come appunto la ia dei giochi.
Pessimo no, ma diciamo che è poco adatto.
Sempre nei giochi, da quanto detto lì sembrerebbe buono per calcoli fisici.
Sì, è un campo in cui dovrebbe avere grandi potenzialità.

Per il resto, per favore leggetevi il thread in questione, perché non ho voglia di ripetere le stesse cose... ;)

MIKIXT
20-05-2005, 14:32
mmhhh, capito... ma se lo utilizzeranno nella play3 come fa a non essere adatto per la ia dei giochi??!!? :confused:

forse perchè ci hanno messo una vga di quelle con i controc@zzi, no?

Mason
20-05-2005, 14:43
le operazioni di un thread sono sempre in order, e il procio che sfrutta un ooo execution o meno durante le fase di execuzione ,per poi rimettere il flusso dei cmd in order quando riscrive nei registri.
il power e un procio ooo, si dice che cell abbia un cuore power, e che a differenza di altri proci con esecuzione ooo mi pare abbia diverse queue per le diverse parti di esecuzione del procio.ARsTecnica pero dice che mancando la instruction window buffer dovrebbe essere in order, anche se dice che supporta il simultaneous multithreading, riconducibile a ooo avanzato secondo me(non so bene il funzionamento si smt sul power, penso che sia riconducibile al ht di intel).
il cell secondo me non va piu visto come parallelismo all-interno di un singolo flusso di istruzioni, ma come il parallelismo tra piu flussi informazioni, quindi differente come programmazione.
Il pessimo in altri campi mi sembra eccessivo, poi esemplificato da giochi, quando e stato pensato per una console.
Secondo me e' piu corretto e sensato dire cosi "puo non essere cosi performante come i tradizionali processori x86 in ambito di calcolo massivo usando i tradizionali paradigmi di programmazione".
Poi penso che alcune delle mancanza che il cell sembra avere in hardware per quanto girguarda le spe possano essere inseriti negli ambienti di sviluppo, magari scegliendo a compile time la politica per la gestione della memorica cache delle varie spe o la politica della gestione dei salti(magari inserisci un pezzo di binario nel compilato scegliendo lo scheduler che implementa la politica migliore per il tuo applicativo, un po come in linux e possibile scegliere oggi lo scheduler per' io e per la cpu secondo varie politiche, che siano esse di priorita, di massimizzare il throughput o che siano basate su statistica come quelle genetiche), anche se a quanto ho capito i spe son proprio dei macina numeri, non tanto dei processori veri e propri anche se hanno la loro piccola ram.
Per quanto riguarda cell nel mercato soho dubito fortemente si possa vedere a meno che ms faccia una versione di win per questo procio.
Cmq il suo campo, anche vista la sua scalbilita' e' secondo me supercomputer per ibm, con piu cell insieme ove il parallelismo di vari flussi esecutivi per un calcolo massivo (di solito i calcoli di supercomputer hanno un alto grado di parallelismo), sony per la ps3 e se ne parla gia' abbastanza, e toshiba penso la metta in qualche televisione per l'elaborazione basata su stream.

sara interessante vedere cosa incorporera per la tecnologia per il risparmio energetico, anche se con l'acquisto di transmeta non penso abbai fatto una mossa sbagliata, curioso vedere se avra uno sbocco in qualche dispositivo mobile.

ho sbirciato questi 2 articoli prima di postare, sono abbastanza chiarificatori.
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-1.ars
http://arstechnica.com/articles/paedia/cpu/cell-2.ars

http://en.wikipedia.org/wiki/Out_of_Order_execution

sarebbe interessante avere delle informazione sull isa dell' cell.

cdimauro
23-05-2005, 10:22
Il core PPE di Cell è di derivazione PowerPC e implementa l'SMT (simile all'HT di Intel), ma esegue sempre e comunque istruzioni in ordine, quindi la sua potenza di calcolo nel codice "classico" è alquanto scarsa: c'è poco da fare o da pensare a ottimizzazioni del codice che allevino queste scelte architetturali.
D'altra parte il PPE dev'essere visto come un controller per le SPE, ed è per quello che è sostanzialmente stato sviluppato.

Cell non va particolarmente bene neppure nell'ambito dei server / supercomputer: ha scarse prestazioni (rispetto agli altri) nel calcolo in virgola mobile a doppia precisione, che unite alle sue scarse prestazioni nel codice "classico" gli permette di competere soltanto in applicazioni massicciamente parallelizzabili e distribuibili, e che fanno uso di calcoli in virgola mobile a singola precisione.

Insomma, Cell è stato realizzato con uno scopo ben preciso, ed è inutile cercare di immaginarne l'applicazione in ambiti diversi...

Cecco BS
23-05-2005, 12:51
forse perchè ci hanno messo una vga di quelle con i controc@zzi, no?

che centra?? La IA è mica gestita dalla VGA!! ;)

interessanti le spiegazioni di mason e cdmauro...

javaboy
08-06-2005, 11:59
Stavo dando una occhiata agli articoli di anandtech sul cell
e sul confronto di prestazioni fra dual g5 e xeon in ambito mysql server.
Se i x86 bruciano letteralmente un dual g5 in quel campo come si potrebbe comportare il cell che non supporta l'esecuzione
out of order??
Le unità spe sarebbero brutalmente sottoutilizzate nella gestione di un database o sbaglio?

Un' altra cosa: il cell è abilissimo nel calcolo vettoriale ma oramai nel rendering le fasi di trasformazione e di illuminazione sono state spostate sulle gpu quindi a che pro tutta qusta potenza nel floating point in una console?
Solo per la fisica e per le ombre dinamiche?
Ho letto da qualche parte (e se lo ritrovo lo posto) un'intervista a un programmatore (probabilmente del team di the sims) che si lamentava dell'architettura del cell.
Ha affermato addirittura che per dei videogiochi che contengono molto codice "di gioco" come un gestionale il cell si comporta peggio del vecchio celeron della xbox.

Voi che ne pensate??
E' veramente così disastroso nel codice general purpose?

Le mosse della apple mi fanno pensare di si , ditemi voi.
Se ho fatto orrori ortagrafici scusate ma sto scrivendo alla felocità della luce.

Illuminatemi...