PDA

View Full Version : PB APPLE experience - 6 months later


cagnaluia
19-05-2005, 11:35
Bene.

In Novembre acquistai un Powerbook 12'' SD ( e 768MB di RAM).

Ero nuovo del mondo APPLE.


Il mondo apple continua a piacermi.. e continuo a seguirlo..

Ma alla detta di tutti... che i pbook vanno bene, sono veloci.. c'è poco di meglio.. devo prendere ragione del fatto che c'è "poco di meglio" SOLO nella qualità dei materiali e nell'assemblaggio. Perchè il resto è veramente PENOSO e TEDIOSO.... e lo dico da MAC user convinto! Che è ben peggior cosa.
Tutti quelli che ho sentito.. tra i forum.. ne han sempre parlato molto bene di queste makkinette.. ma credo che nn abbiano mai avuto un metro di misura per quantificare la reale velocità operativa di un sistema fatto di hardware + s.o. + programmi. Qualsiasi esso sia.

Il sistema operativo è OSX è spledido, molto gradevole e stabile.. ma sembra sotto la tastiera del pbook, un macigno parco e lento.

Ero abituato a tenere molti programmi aperti.. a switchare tra l'uno e l'altro.. usare ambienti di sviluppo java e saltare di tanto in tanto sul web.. a chattare con MSN.. a fare varie cose contemporaneamente.. beh... con un pbook.. tutto questo è nevrotico.. tedioso.. è la parola azzeccata..

Qualche tab aperti.. qualche flash in esecuzione.. e tutto rallenta...persino digitare sulla tastiera.. e alzare il volume ha un tempo di risposta disarmante...

Ho formattato e reinstallato piu di un paio di volte.. mantenuto sempre tutto ben aggiornato.. ma è sempre così.. sempre tutto..... "pastoso".

Ci sono strumenti meravigliosi che su nessun altro sistema posso ammirare.. il bluetooth è un gioello di stabilità e operatività.. così come la connettività wireless.. non ho mai visto nulla di meglio.

Di questo e di altro sono contento.
Sono contento (ho passato molti e diversi portatili) di vedere e aprire un portatile che agli occhi è sempre nuovo, sobrio ed elegante.. che nn è poco.
Non è la solita plasticaccia che si trova per il mondo x86.

Ma ci sono grossi ed evidentissimi problemi legati alla flessibilità.. e potenza di calcolo.. ho letto in giro tempo fa che gente con gli ibook giocava a UnrealTournament2004... tranquillamente.. dicevano loro... anzi ribadivano (trattando l'aggiornamento di tiger 10.4.1..) che andava addirittura meglio... ma io mi chiedo allora, se han messo i "fermi" come sul motorino al mio.. perchè nemmeno Quake3Arena... del quale sono un patito e con il quale anche un p3 500Mhz.. riesce a far girare a 100fps... sul pbook.. non gira.... non gira manco per il manico della scopa.... senza dettagli grafici, tutto al minimo.. è qualcosa di appena accettabile.

Bah.. io spero che sia solo un problema software.. a breve acquisterò Tiger... spero... vivamente... che qualcosa cambi.. 2000euro per un sistema così... non sono manco per nulla meritati, per quanto gustoso e delicato esso sia!


Qualcuno si ritrova in questo? o usate i pbook solo per scrivere lettere alle vostre morose?

Ciao!



link (http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=53871&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)

kalebbo
19-05-2005, 12:21
Dunque, io ho il powerbook 1,67Ghz 15" SD con 1Gb di ram e devo ammettere che non ho mai avuto nemmeno 1 problema simile a quello che dici tu: normalmente ho aperti almeno 5-6 programmi, dei quali i classici sono Eclipse(non proprio leggero quindi) iTunes, Azureus, Word, Mail e Firefox più le varie finestrelle di Adium, e switchare tra le varie finestre di TUTTI i programmi non richiede più di 1 o 2 secondi(nel caso delle interfacce grafiche Java che sono molto pesanti :\ ).
Se lo confronto col sistema windows montato sul portatile centrino 1,6Ghz della mia ragazza, direi che a parità di applicazioni aperte, windows fa molta più fatica a gestire le finestre.

Per quanto riguarda i giochi, non ho mai provato quake3, ma l'ho visto girare su di un ibook all'università a risoluzione nativa e andava tranquillo, senza grossi impedimenti. Certo non faceva 100 fps!
Sul mio pbook ho invece provato Splinter Cell(molto più pesante di Quake3)con tutti i dettagli al massimo, e non ha un minimo rallentamento se setto il processore al massimo delle prestazioni.
Devo ancora provare Halo, ma sicuramente quello scatta -_-'

L'unica lentezza di cui ho avuto esperienza è con il pacchetto Office, l'ultimo uscito per mac... programmato veramente coi piedi(tanto per smentirsi): Word e PowerPoint ad esempio fanno schizzare il processore al 90-100% costante.

p.s. Ho letto anche le tue risposte sull'altra discussione e non è affatto normale quello che ti succede. Ho 8 tab aperti ora su Firefox più gli altri programmi di prima, ed a passare da uno all'altro non fa una piega e sono in modalità prestazioni limitate :O

PhoEniX-VooDoo
19-05-2005, 14:09
Non so bene da cosa possa dipendere ma quello che hai descritto sicuramente non è ciò che accade a tutti. I Mac user non sono certo persone che si accontentano di avere un sistema come quello che descrivi tu solo per la fede nella mela, ma figuriamoci....se c'e qualcosa che non va si incazzano e lo segnalano subito.

Io stesso come controparte al PB 15" (1.33Ghz) ho un PC che si puo definire tranquillamente "della madonna" (A64 4000+, 2xRaptor in RAID0, 1Gb PC3200 a bassa latenza, X800XT PE...) ma quando uso il Powerbook non mi innervosisco assolutamente per i tempi di attesa e credimi che se ce ne fossero di rilevanti avrei già sclrato...

Per quanto riguarda i giochi a me Quake III va 1152x864 con tutto al massimo in modo impeccabile. Stessa cosa dicasi di UT2004 che supporta pure la risoluzione nativa del display (1280x864), anche se in questo caso lascio alcuni settaggi su medio/alto e non al massimo.
Da dire che personalmente ho notato un bel boost a passare da 768Mb (512+256) a 1Gb (512+512), forse la gestione di due moduli uguali è migliore.

Forse però dovresti anche chiederti se non prentendi un po troppo dal modello che hai acquistato, è si un PB ma è il piu piccolino, pensato piuttosto come soluzione estremamente portatile bilanciata da una buona potenza, ma non certo da confrontarsi con un computer desktop...
Per i giochi devi tener conto che monta una FX5200, uno dei chip peggiori della storia se la mettiamo sul piano delle prestazioni in Gaming 3D (ma il PB 12" non è certo una macchina da gioco!)
Si comportano infinitamente meglio le Mobility9700 dei modelli piu grossi, se volevi quindi una soluzione che ti soddisfi anche nel gaming dovevi puntare su uno di questi...


Io ho preso il PB in agosto del 2004 e non me ne sono mai pentito, lo rifarei altre 1'000, 10'000 volte!

Poi bhe, stasera vado pure a ritirare il Dual G5... :oink:

Ciao

max84
19-05-2005, 20:40
Io stesso come controparte al PB 15" (1.33Ghz) ho un PC che si puo definire tranquillamente "della madonna" (A64 4000+, 2xRaptor in RAID0, 1Gb PC3200 a bassa latenza, X800XT PE...)

Poi bhe, stasera vado pure a ritirare il Dual G5... :oink:


:sbavvv:

ma che ci fai co' 'sta robba? :wtf:

KVL
19-05-2005, 21:18
:sbavvv:

ma che ci fai co' 'sta robba? :wtf:

Lavora per la N.A.S.A? :mbe:

:D

KVL
19-05-2005, 21:23
Parlando seriamente: Ho da 3 giorni un PowerBook G4 del 2003 (1.25, 512, 80 4200, 15'') devi dire che in confronto all'iBook è come passare da un P3 a un Centrino, più o meno la sensazione è quella ;)

Per adesso nessun rallentamento di sorta, con iMovie HD, Firefox, Safari, Dashboard...

devo comunque testarlo a fondo... che faticaccia :D

KvL

Myname
19-05-2005, 22:14
Interessante discussione...
Non ho modo di fare confronti con un portatile pc, non ne posseggo anche se diversi amici li hanno, tutti comprati negli ultimi sei mesi, da natale in poi insomma, quindi abbastanza moderni.
Fino ad in mesetto fa avevo sotto le mano il fido Titanium 800, con 512mb di ram, hd a 4200rpm e scheda video Radeon7500 da 32mb...una macchina eccellente sotto tutti i punti di vista, certo con alcune applicazioni aperte e funzionanti risentiva un po' dell'età, ha praticamente 3anni la prossima settimana.
Per un guasto, ho dovuto comprare un nuovo portatile, ho scelto l'iBook SD, 1,33Ghz, 768mb, Hd a 4200rpm e scheda video Radeon9200 da 32mb...
Posso fare un confronto sui due portatili, dove praticamente cambia solo il processore realmente (la Radeon 7500 è del tutto simili alla Radeon 9200).
Performante l'iBook, non c'è che dire, per quello che offre in dotazione il prezzo lo ritengo adeguato.

I problemi che esterni Cagnaluia, non li ho percepiti credo mai...anche se probabilmente abbiamo campi diversi di utilizzo, praticamente NON gioco con il portatile, per cui uno dei campi più gravosi per un computer è salvo nell'uso mio quotidiano.
Però faccio montaggio video, rippaggio mp3, navigazione Internet, email, utilizzo molto Word ed Excel, meno PPT...iPhoto è un degno compagno, iTunes un simpatico intrattenitore...uso un gestionale alberghiero, FileMaker e piccolo fotoritocco...più diverse cose sparse...
Insomma il portatile lo uso, molto, per molti compiti e non ho provato la sgradevole sensazione che ci riporti nel thread...certo me ne dispiaccio della tua esperienza d'uso, intendiamoci alcune sensazioni di quello che ci scrivi posso pure percepirle, ma appunto per me sono sensazioni non dati di fatto come li poni tu...
Myname

Mazzumma
20-05-2005, 19:35
secondo me il tuo pb ha qualche problema hardware o magari fai qualche casino tu! Io ho un ibook 933 che in teoria dovrebbe essere lentissimo rispetto al tuo pb e fila via come un fulmine!

scorpionkkk
21-05-2005, 09:40
Ho un PB 15" con 512Mb di RAM...in media poso tenere dai 10 ai 15 programmi aperti senza vistosissimi rallentamenti (la ram è ovviamente pochina)...
Con exposè switcho istantaneamente ovunque..cosa che su PC non posso fare cosi velocemente.
Quake3 arena di cui sono appassionato da sempre gira al massimo..la stessa fluidità che ho sul desktop PC.

Insomma..credo che ci sia qualche casino nell'OS o qualcosa che non va da qualche altra parte che magari hai omesso...(magari hai poca ram e provi a giocare a quake3 con 20 programmi aperti)

Powerhouse
21-05-2005, 10:40
Infatti, Quake3 gira molto veloce sul mio iBook g4 933 (640 mega di ram), sul tuo pbook dovrebbe volare.

Maikid
21-05-2005, 22:40
Sono passato da un pc con un athlon 2000+ al mio pb 17 1.33ghz con 1giga di ram nel novembre del 2003. Nel frattempo ho upgradato il pc ad un 3000+ e lo uso esclusivamente per i games. Mi occupo di web design ad un certo livello. Molto spesso lavoro contemporaneamente con flash, dreamweaver, photoshop, firefox, safari, mail, icq, textwrangler, transmit.
Passare da un programma all'altro è immediato, sia tramite tab, sia tramite exposè che ho assegnato al tasto centrale del mouse.
Probabilmente avevi aspettative esagerate.... speravi che il mac ti leggesse nel pensiero? :D
Questo non toglie che il player flash per mac sia scandaloso e che su siti che utilizzano molte immagini in movimento tende a succhiare il 90% delle risorse... ma ci sarebbe da prendersela con macromedia, vista anche la qualità della versione mac della sua suite Studio MX.

Powerhouse
21-05-2005, 22:43
Questo non toglie che il player flash per mac sia scandaloso e che su siti che utilizzano molte immagini in movimento tende a succhiare il 90% delle risorse... ma ci sarebbe da prendersela con macromedia, vista anche la qualità della versione mac della sua suite Studio MX.

Parole sante, veramente uno scandalo :mad:

riaw
22-05-2005, 09:20
Bene.

In Novembre acquistai un Powerbook 12'' SD ( e 768MB di RAM).

Ero nuovo del mondo APPLE.


Il mondo apple continua a piacermi.. e continuo a seguirlo..

Ma alla detta di tutti... che i pbook vanno bene, sono veloci.. c'è poco di meglio.. devo prendere ragione del fatto che c'è "poco di meglio" SOLO nella qualità dei materiali e nell'assemblaggio. Perchè il resto è veramente PENOSO e TEDIOSO.... e lo dico da MAC user convinto! Che è ben peggior cosa.
Tutti quelli che ho sentito.. tra i forum.. ne han sempre parlato molto bene di queste makkinette.. ma credo che nn abbiano mai avuto un metro di misura per quantificare la reale velocità operativa di un sistema fatto di hardware + s.o. + programmi. Qualsiasi esso sia.

Il sistema operativo è OSX è spledido, molto gradevole e stabile.. ma sembra sotto la tastiera del pbook, un macigno parco e lento.

Ero abituato a tenere molti programmi aperti.. a switchare tra l'uno e l'altro.. usare ambienti di sviluppo java e saltare di tanto in tanto sul web.. a chattare con MSN.. a fare varie cose contemporaneamente.. beh... con un pbook.. tutto questo è nevrotico.. tedioso.. è la parola azzeccata..

Qualche tab aperti.. qualche flash in esecuzione.. e tutto rallenta...persino digitare sulla tastiera.. e alzare il volume ha un tempo di risposta disarmante...

Ho formattato e reinstallato piu di un paio di volte.. mantenuto sempre tutto ben aggiornato.. ma è sempre così.. sempre tutto..... "pastoso".

Ci sono strumenti meravigliosi che su nessun altro sistema posso ammirare.. il bluetooth è un gioello di stabilità e operatività.. così come la connettività wireless.. non ho mai visto nulla di meglio.

Di questo e di altro sono contento.
Sono contento (ho passato molti e diversi portatili) di vedere e aprire un portatile che agli occhi è sempre nuovo, sobrio ed elegante.. che nn è poco.
Non è la solita plasticaccia che si trova per il mondo x86.

Ma ci sono grossi ed evidentissimi problemi legati alla flessibilità.. e potenza di calcolo.. ho letto in giro tempo fa che gente con gli ibook giocava a UnrealTournament2004... tranquillamente.. dicevano loro... anzi ribadivano (trattando l'aggiornamento di tiger 10.4.1..) che andava addirittura meglio... ma io mi chiedo allora, se han messo i "fermi" come sul motorino al mio.. perchè nemmeno Quake3Arena... del quale sono un patito e con il quale anche un p3 500Mhz.. riesce a far girare a 100fps... sul pbook.. non gira.... non gira manco per il manico della scopa.... senza dettagli grafici, tutto al minimo.. è qualcosa di appena accettabile.

Bah.. io spero che sia solo un problema software.. a breve acquisterò Tiger... spero... vivamente... che qualcosa cambi.. 2000euro per un sistema così... non sono manco per nulla meritati, per quanto gustoso e delicato esso sia!


Qualcuno si ritrova in questo? o usate i pbook solo per scrivere lettere alle vostre morose?

Ciao!



link (http://www.italiamac.it/forum/viewtopic.php?t=53871&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)

io ho avuto la tua stessa impressione, ma con un imac g4 1.25, 768DDR (e schermo da 20", fx5200 da 64mega).
ora, non che fosse un chiodo, ma la sensazione che provavo io era di una "pastosità" eccessiva del sistema, sia in firefox passando da un tab all'altro, che nello scroll delle pagine, che passando da un'applicativo all'altro.
non ho idea se questo era dovuto all's.o. fatto così, o all'hardware, secondo me è da attribuire al g4, che ormai ha fatto il suo tempo.........
ora ho un notebook centrino e un fisso a64, meglio che non mi metta a fare confronti e spero che con il g5 la situazione sia migliorata......

ps: per quanto riguarda il discorso giochi, va beh che la vga dell'imac era scarsa (ma nemmeno troppo, non stiamo parlando di un'ati rage da 8 mega), ma soldier of fortune (che dovrebbe usare lo stesso engine di q3), andava lento da matti (e questo a 800x600, dettagli al minimo), gli fps non erano mai oltre ai 15fps, e appena c'era un po di nebbia o di polvere bisognava contare i secondi per generare un fps, segno di un imbarazzante arretratezza nello sviluppo dei driver video.

eppure c'è gente che dice "il mio è fluidissimo, è un fulmine, nessun problema, ecc.ecc." quindi i casi sono due:
- o il mio aveva qualche SERISSIMO problema hw.
- o semplicemente abbiamo diversi metri di giudizio.


ps: permettetemi un'ultima piccola critica: leggo spesso che motivo di dispregio di molti user verso i pc x86, è che usano una vga integrata, mentre apple usa solo vga a memoria dedicata.
per la mia modestissima esperienza, ho visto sistemi x86 con vga integrata andare decisamente meglio di sistemi apple a vga dedicata, per cui il discorso sta in piedi poco ;)
forse sarebbe ora che gli utenti apple facessero qualche pressione sulla casa madre per spingere i partner a scrivere driver decenti...

PhoEniX-VooDoo
22-05-2005, 12:55
in uno degli ultimi update di Panther (10.3.8 o 10.3.9) c'era l'update dei drivers video x tutta la gamma di VGA. Qualche giorno fa con l'update del 10.4.1 era specificato ancora che comprende nuovi drivers video per ati ed nvidia.
Penso che Apple nn stia dormendo sugli allori ma si stia muovendo anche dal lato ludico negli ultimi tempi.


cmq io come scritto sopra non mi sono mai lamentato del mio powerbook, anzi...però ora che sto usando un dual G5 vi assicusro che da una sensazione di assoluta potenza, fluidità e reattività che non i sarei mai immaginato. è così perfettamente "integrato" con il sistema operativo che hai sempre la sensaszione, qualsiasi cosa fai, di avere un risarva "di potenza" enorme.

KVL
22-05-2005, 13:06
cmq io come scritto sopra non mi sono mai lamentato del mio powerbook, anzi...però ora che sto usando un dual G5 vi assicusro che da una sensazione di assoluta potenza, fluidità e reattività che non i sarei mai immaginato. è così perfettamente "integrato" con il sistema operativo che hai sempre la sensaszione, qualsiasi cosa fai, di avere un risarva "di potenza" enorme.

1. Smettila perchè se scopro dove stai ti uccido nel sonno e te lo porto via :D
2. La stessa identica sensazione l'ha data a me, passando dall'iBook al PowerBook. iMovie scorre fluido che è una bellezza, nonostante l'HDD da 4200 giri. Appena posso upgrado a 5400 giri...

Citando "qualcuno": Once you go mac you won't come back!

max84
22-05-2005, 13:15
ora, non che fosse un chiodo, ma la sensazione che provavo io era di una "pastosità" eccessiva del sistema, sia in firefox passando da un tab all'altro, che nello scroll delle pagine, che passando da un'applicativo all'altro.
non ho idea se questo era dovuto all's.o.
è lo stesso identico commento che è stato scritto su una delle review di anandtech..

scorpionkkk
22-05-2005, 13:28
eppure c'è gente che dice "il mio è fluidissimo, è un fulmine, nessun problema, ecc.ecc." quindi i casi sono due:
- o il mio aveva qualche SERISSIMO problema hw.
- o semplicemente abbiamo diversi metri di giudizio.


credo che il senso di pastosità di OSX che molti percepiscono sia intrinsecamente dovuto all'assetto del sistema operativo stesso e non alla mancanza di risorse.

Anche solo gli effetti grafici attivi rendono ogni operazione un piccolo filmatino con finestre che si ridimensionano e dock che si animano..percepiti sicuramente in maniera più lenta rispetto all'immediatezza di una finestra che compare e di un click su una icona sul desktop.

Oltre a questo bisogna considerare anche che le macchine di fascia bassa,pur consentendo un utilizzo decente,non hanno un hardware sufficiente per chi è abituato con lo stesso esborso ad una reattività diversa..

Per quanto riguarda FPS e lentezza generale è ovvio che il G4 oramai non regga più il confronto con le nuove CPU,ma problemi che rendano Q3 un chiodo o che rendano un programma non reattivo come su un PC sono dovuti alla macchina o all'utilizzatore semplicemnete perchè molti altri,con le stesse macchine,non hanno gli stessi problemi.

Con la 9700 del mio PB ad es. ho Q3 che è una scheggia quasi come sul 2800+ con 9800pro....come faccio a dire che osx è un chiodo?

riaw
22-05-2005, 13:28
è lo stesso identico commento che è stato scritto su una delle review di anandtech..

link?

Drago
22-05-2005, 14:25
anche io ho avuto la sensazione di pastosità di osx. g4 1.2ghz, 768mb di ram (ibook 12), windows è molto più reattivo. vuoi un esempio stupido? apri itunes, metti la visualizzazione degli effetti e scorri nei menu, l'effetto grafico scatta.
però è diverso, sia come architettura che come concezione OSX. non ho mai visto bloccarsi una sessione di firefox (e sotto win accade spesso, soprattutto se cambio utente di firefox), mi da una sensazione di stabilità. su osx è tutto perfettamente disegnato dalla scheda video, qui (xp) stiamo usando un'interfaccia grafica che praticamente è la stessa di 95..non è cambiato molto a parte una bella riverniciata e qualche stronzata (le ombre).su osx è tutto diverso..io ho l'impressione che sotto xp tutto l'hardware sia sovradimensionato rispetto a quello che deve fare. sotto osx mi sembra 'giusto', mi sembra meglio sfruttato. è questione di abitudine ma una volta presa la mano non si torna più indietro (almeno a me è capitati così)

max84
22-05-2005, 18:59
link?
la sezione è: http://www.anandtech.com/mac/
ci sono vari articoli che per quanto mi riguarda sono interessanti.

in questa pagina: http://www.anandtech.com/mac/showdoc.aspx?i=2232&p=8
c'è scritto:
There are, however, other performance related issues to which I have not been able to find solutions, even through faster hardware, which is definitely disappointing. The biggest issue seems to be scroll speed under OS X. Scrolling through any sort of window is much faster under Windows than it is under OS X. Take a browser window for example. If there's any flash running on the page and you try to scroll, you'll be greeted with a decently fast, but stuttering, scroll. It's almost as if saran wrap is behind each and every Finder window just to make things interesting. Regardless of what causes it, it's annoying - but thanks to how nice and polished the rest of OS X is, it's something that can be ignored. It does get frustrating at times, but it's one of those things that I'm able to live with, surprisingly. I think that I'm beginning to understand much of Apple's user base.

per quanto riguarda il commento di firefox su osx non mi ricordo dove sia, se sia nello stesso articolo ma in altre pagine o se sia proprio in altri articoli.. al momento non ho tanta voglia di cercare anche perchè devo andare via.

naftalina67
22-05-2005, 20:48
Citando "qualcuno": Once you go mac you won't come back!

chi è sto "qualcuno"? ho letto parecchie volte sta frase :eek:

JCD's back
22-05-2005, 20:52
Citando "qualcuno": Once you go mac you won't come back!

:fiufiu:

KVL
22-05-2005, 21:03
:fiufiu:
:D

cdimauro
23-05-2005, 10:44
Posso fare un confronto sui due portatili, dove praticamente cambia solo il processore realmente (la Radeon 7500 è del tutto simili alla Radeon 9200).
La 7500 è più scarsa della 9200.

ZigoZago
24-05-2005, 15:07
Interessante THREAD ;)

Io non sono nuovo del mondo mac, sono più di due annetti. Mi consiglio l'ibook Myname e in quel periodo sul forum gli utenti mac si contavano su due mani penso o poco più.

Di mac ne ho visti e provati molti e devo dire che questo problema l'ho riscontrato con alcuni. Laragione logica che mi sono fatto e che probabilmente OSC deve essere installato bene e deve avere delle impostazioni e stato del sistema particolare per girare molto bene.

Poco tempo fa ho provato un ibook nuovo e riuscivo ad utilizzare 10 programmi contemporaneamente per di più ho lanciato anche un gioco, nessun problema! neanche da mettere con il mio G3.

Il problema secondo me comunque rimane in alcuni tipi di scelte che la Apple fa nel suo hardware. Ora le cose sono notevolmente migliorate, se ti prendi un'imac con poco più di 1000€ hai una macchina che di sicuro non presenta certi tipi di problemi.

Il problema resta sempre quello, Hard disks troppo lenti e schede grafiche penose, questa e la grande pecca, è sempre stata così. Ora almeno con l'imac ti becci un sata da 7200 giri e un sk video da 128MB, teoricamente sono decenti poi bisogna vedere anche però come sono implementati..

Secondo me questi problemi di rallentamento sono colpa di ste cose, senza contare il fatto che secondo me IMHO alcuni mac nascono male, sensazzione puramente mia e questo si sente più che su un pc.

cagnaluia
24-05-2005, 18:39
Tornato!


Così, alla fine ho eliminato Panther ed installato Tiger.
Ho creat 2 partizioni sul disco di 60GB: una di 20 per il sistema e i programmi e il resto per il resto...:)
Ora va molto meglio. Mi sento piu sollevato.

Le uniche 2 pecche sono:
1. la 5200go che nn è assolutamente utilizzabile per uso videoludico. Quake3 è impedito e C&C General (unici giochi che ho testato per prova) è lento e scattoso. Inutile la 5200go per giocare, inutile. Ma questo... si sapeva.. anche se su un sistema WinLike è cmq una scheda appena decente e snella, insomma fruibile.

2. Le dimensioni del PB12'' sono quelle che sono, la temperatura sale in fretta e diventa rumoroso.. molto rumoroso. La ventola è praticamente sempre accesa.. ma anche con panther era così.


Beh.. ci sarebbe un altra pecca... il disco poverino di 4200rpm è insufficiente ad usare nel 2005... Per fortuna ora... sullo Store Apple stanno passando il testimone ai piu performanti 5400..



Detto questo.... in riferimento a quanto detto da ZigoZago.. vorrei aggiungere/correggere: "Il problema resta sempre quello, Hard disks troppo lenti e schede grafiche penose, questa e la grande pecca, è sempre stata così. Ora almeno con l'imac ti becci un sata da 7200 giri e un sk video da 128MB, teoricamente sono decenti poi bisogna vedere anche però come sono implementati.."

Sulle schede video potranno anche metterci 512MB...anche 1024MB... anche qualche TeraByte di memoria...... ma se velocità la GPU ( e la ram stessa) non è adeguata... c'è poco da fare.... andrà cmq lenta.
Nvidia 5200...un progetto.. nato quando? 2, 3 anni fa? è da rivedere! No, da cestinare, meglio!
Le ATI 9700 invece, per quanto obsolete.. sono una soluzione perfetta. La 9700 ( erede la 9800 ) ha una GPU potentissima che da soddisfazioni anche oggi giorno, specie su portatili.
Altro: le 9600 sono schede video da sopprimere!! E' imbarazzante vederle su PowerMAC G5 di migliaia di euro...

cagnaluia
28-07-2005, 10:05
qualche tempo dopo...


finalmente ho smembrato il powerbook e installato il 5400, 80GB.. la differenza si sente..
Ora è piu snello!


Però ricapitolando e tirando tutte le somme.. la spesa NON è valsa la candela!
il powerbook a novembre 2004 quando lo comprai costava 2100Euro. Nel corso del 2005.. installai 512MB di RAM (kingston) e spesi altri 150Euro circa. In più il disco di 80GB5400 altri 150Euro circa.
Per un totale di quasi 5MILIONI DI LIRE ho un portatile che ne vale si e no 2, di quei milioni.
Per l'amor del cielo.. il pizzo pagato per il powerbook ritorna in eleganza, raffinatezza e tutto quello che volete! ma a pensarci bene.. nn lo ricomprerei mai più nuovo!

znick
28-07-2005, 10:35
qualche tempo dopo...


finalmente ho smembrato il powerbook e installato il 5400, 80GB.. la differenza si sente..
Ora è piu snello!


Però ricapitolando e tirando tutte le somme.. la spesa NON è valsa la candela!
il powerbook a novembre 2004 quando lo comprai costava 2100Euro. Nel corso del 2005.. installai 512MB di RAM (kingston) e spesi altri 150Euro circa. In più il disco di 80GB5400 altri 150Euro circa.
Per un totale di quasi 5MILIONI DI LIRE ho un portatile che ne vale si e no 2, di quei milioni.
Per l'amor del cielo.. il pizzo pagato per il powerbook ritorna in eleganza, raffinatezza e tutto quello che volete! ma a pensarci bene.. nn lo ricomprerei mai più nuovo!

secondo me non hai comprato la macchina adatta alle tue aspettative.
si sa che la tecnologia minuscola si fa pagare molto di più, e ha prestazioni inferiori.
Prima di dire che il tuo pb12 non vale quei soldi hai provato a vedere quanto costa un pc portatile 12" con quelle caratteristiche, proposto da IBM o Sony? costa la stessa cifra.

Se volevi giocare o maggiori prestazioni dovevi rivolgerti al modello 15" o 17". Oppure ad un fisso.

cagnaluia
28-07-2005, 10:50
secondo me non hai comprato la macchina adatta alle tue aspettative.
si sa che la tecnologia minuscola si fa pagare molto di più, e ha prestazioni inferiori.
Prima di dire che il tuo pb12 non vale quei soldi hai provato a vedere quanto costa un pc portatile 12" con quelle caratteristiche, proposto da IBM o Sony? costa la stessa cifra.

Se volevi giocare o maggiori prestazioni dovevi rivolgerti al modello 15" o 17". Oppure ad un fisso.


non è tecnologia minuscola.... è la stessa identica che hanno tutti i portatili di questi tempi.

L'ibook 12'' per esempio è grande uguale.. ma costa meno della metà.

e le prestazioni NON sono meno della metà!


no, ho bisogno di un portatile.. e per me un portatile vuol dire che dai 12'' arriva a 15'' quando è troppo!

Il powerbook15'' sarebbe stato gia troppo perfetto.. ma permettimi di discuterne sul prezzo...

Maikid
28-07-2005, 10:59
Te lo compro per 500. Se per te ne valle 1000... visto che non è più in garanzia perchè l'hai aperto; visto che è un portatile che adesso costa 1539 euro nuovo; visto che è usato; visto che voglio toglierti un peso...

:D :D :D :D :D

scorpionkkk
28-07-2005, 11:06
non è tecnologia minuscola.... è la stessa identica che hanno tutti i portatili di questi tempi.

L'ibook 12'' per esempio è grande uguale.. ma costa meno della metà.

e le prestazioni NON sono meno della metà!


no, ho bisogno di un portatile.. e per me un portatile vuol dire che dai 12'' arriva a 15'' quando è troppo!

Il powerbook15'' sarebbe stato gia troppo perfetto.. ma permettimi di discuterne sul prezzo...


io non ho capito però se col SISTEMA powerbook ti trovi bene...al di là dei problemi hardware...perchè bisogna anche fare un bliancio con le cose che ti soddisfano.
Se non c'è nulla che ti soddisfa non è il sistema adatto a te.

Myname
28-07-2005, 11:26
La 7500 è più scarsa della 9200.

Siamo d'accordo ma non si tratta di differenze straordinarie...
Myname

Myname
28-07-2005, 11:36
Beh ragazzi a fare le pulci ad ogni prodotto in commercio si troveranno sempre difetti, o oggettivi oppure soggettivi...
Ho un caro amico che utilizza un PowerBook in fase di montaggio video, e posso garantirvi che la Gigabit Ethernet in dotazione è per lui una manna dal cielo, in pratica gli vale metà dell'acquisto...
Per la stragrande maggioranza delle persone probabilmente è inutile...
La tastiera retroilluminata personalmente la ritengo una grande figata, utililissima...lo scroll del mousepad in tutte le direzione anche...

Queste cose giustificano il prezzo?
Dipende, da noi più che altro.
L'iBook è spesso bistrattato, ma è pur sempre un portatile di fascia economica...che non ha la miglior scheda video in commercio ma nel complesso è un portatile equilibrato e completo.
Command e Conquer General ha richieste di sistema folli per un gioco strategico...G5, 128mb di scheda video...grazie che su un iBook o PowerBook arranca...colpa di Apple o di chi lo ha programmato?

Infine sono anche io consapevole che la sezione video dei prodotti Apple (non tutti) è forse l'anello più debole...ma non è neanche l'unica cosa su cui guardare...
Myname

chiaramente
28-07-2005, 12:10
Bho rimango basito quando leggo ste cose!!!

io col mio pbook 1.5
1 gb di ram volo!

WOW a risoluzione massima mi tiene tranquillamente 40 fps quindi non proprio male!!!

E quando lavoro anche con tutta la CS2 aperta piu mail Safari Msn flash e dreamweaver non risento per niente ....

Il mio consiglio è :

Fagli fare un giretto in un apple center e fagli dare una controllata alla scheda logica!


Per il resto buona fortuna e che possa andarti meglio di come ti è andata finora

scorpionkkk
28-07-2005, 14:09
Queste cose giustificano il prezzo?
Dipende, da noi più che altro.
L'iBook è spesso bistrattato, ma è pur sempre un portatile di fascia economica...che non ha la miglior scheda video in commercio ma nel complesso è un portatile equilibrato e completo.
Command e Conquer General ha richieste di sistema folli per un gioco strategico...G5, 128mb di scheda video...grazie che su un iBook o PowerBook arranca...colpa di Apple o di chi lo ha programmato?

Infine sono anche io consapevole che la sezione video dei prodotti Apple (non tutti) è forse l'anello più debole...ma non è neanche l'unica cosa su cui guardare...
Myname


Io comincio a pensare che questi oggetti NON vengano utilizzati.
O almeno cosi mi sembra dalle critiche.

E' ovvio rimanere delusi quando si vedono le prestazioni del PB 12" pagato fior di quattrini rispetto al PC o al MAC fisso di casa magari pagati anche di meno..ma sono prodotti diversi..
Senza contare che a me (un PB 15") Q3 gira benissimo (forse perchè ho la 9700)...e,come diceva Myname,C&C ha richieste folli..e,dulcis in fundo, gli HD 4200 hanno anche il compito di far risparmiare un pochino di energia,che in un PB 12" non è scontata.

cagnaluia
28-07-2005, 14:37
io nn sono deluso del mio PB... no questo no!

Io sono deluso del prezzo da pagare per avere un prodotto come il PB...(nella maniera più oggettiva possibile).

Ma ci tengo a dire che quel prezzo è ripagato ogni volta che apro il coperchio del monitor, ogni volta che lo tiro fuori dal suo astuccio....perchè è il portatile più personale e gradevole che ci sia! Non stanca mai.


Poi... l'utilizzo che ne faccio io è totale.. lo uso sempre! è acceso io credo anche 18-20ore al giorno! non lo spengo quasi mai... a parte dopo vistosi rallentamenti o aggiornamenti.

pokestudio
30-07-2005, 18:22
Io non ho capito il senso del post, era uno sfogo?

A me pare che OS X gira in modo del tutto fluido con un quantitativo di memoria attorno a 1GB, magari è quello non so. Bisogna dire, nel tuo caso, che Java è un gran succhia risorse, percui quella può essere la causa della sensazione di "ingolfamento" che ti crea.

Riguardo a flash, dovresti vedere quanto gira turbo la beta del Flash player 8 :)

se sei uno sviluppatore avrai sicuramente ricevuto il link per scaricarlo.

Con l'aggiornamento 10.4.2 i driver offrono prestazioni grafiche visibilmente superiori al 10.4. Per quanto riguarda Safari, io ho un comodo AppleScript, denominato "Safari_Purge_O_Matic Script" che aiuta a ripulire automaticamente cache java, history, webicon e altre cosette che tendono a far rallentare il browser.

non riesco a trovarlo sul web, se è te lo passo.

Mauna Kea
30-07-2005, 18:31
Per quanto riguarda Safari, io ho un comodo AppleScript, denominato "Safari_Purge_O_Matic Script" che aiuta a ripulire automaticamente cache java, history, webicon e altre cosette che tendono a far rallentare il browser.

non riesco a trovarlo sul web, se è te lo passo.

sarei interessato sia allo script
sia all'eventuale link da aggiungere alla lista programmi
contattami per pvt

Bye :)

Minipaolo
30-07-2005, 23:58
Bho rimango basito quando leggo ste cose!!!

io col mio pbook 1.5
1 gb di ram volo!

WOW a risoluzione massima mi tiene tranquillamente 40 fps quindi non proprio male!!!

E quando lavoro anche con tutta la CS2 aperta piu mail Safari Msn flash e dreamweaver non risento per niente ....

Il mio consiglio è :

Fagli fare un giretto in un apple center e fagli dare una controllata alla scheda logica!


Per il resto buona fortuna e che possa andarti meglio di come ti è andata finora

Giochi a wow sul PB? Gira bene? Adesso lo installo anche qui, allora!! :D

chiaramente
31-07-2005, 09:23
Giochi a wow sul PB? Gira bene? Adesso lo installo anche qui, allora!! :D


mi gira quasi meglio che sull' imac g5

prova

KVL
31-07-2005, 11:11
sarei interessato sia allo script
sia all'eventuale link da aggiungere alla lista programmi
contattami per pvt

Bye :)


Come un avvoltoio...

KvL

KVL
31-07-2005, 11:19
Allora:

Dal giugno 2004 al giugno 2005 ho avuto un iBook G4 1GHz 512MB combo e disco 30GB.

Poi mi si è presentata l'occasione di un PowerBook usato, pagato meno di un iBook 14''.

Disco da 80, DVD-RW, schermo wide da 15,4'', tastiera retroilluminata, ecc.

Da 3 giorni ho montato 1GB di RAM per elaborare i pesanti file RAW delle fotocamera in sign.

Credo che anche Cagnaluia possa confermare che lavorare con files RAW non è semplicissimo, in termini di risorse.

Però adesso tornare ad un iBook sarebbe traumatico.

Per quel che riguarda la "tecnologia su ogni notebook" mi permetto di dissentire: nessun Notebook "WINTEL" che io abbia visdo ad oggi ha il DVI. Nessuno ha il trackpad comandabile a 2 dita, nessuno ha la tastiera retroilluminata, nessuno ha la scocca d'alluminio (si salvano i BenQ per la lega di magnesio), nessuno è spesso 1 pollice solamente. Pochi hanno dischi capienti a 5400rpm. Anche nei modelli di fascia alta molti montano ancora i vecchi 4200.
Per non parlare delal gestione di retroilluminazione dell'LCD dinamica nilanciata con la tastiera.

Credo di aver reso l'idea.

KvL

Mauna Kea
31-07-2005, 11:55
Come un avvoltoio...
KvL
:asd:

PS
Gran bella sign..
:D

KVL
31-07-2005, 14:41
:asd:

PS
Gran bella sign..
:D

Dopo tutto il SW che ho trovato nel post (2 giorni per riuscire a provare quelli che mi interessavano, all'incirca una 20ina) mi sembra il minimo.

Poi a me piacciono le iniziative open e free.

KvL

Mauna Kea
31-07-2005, 14:52
(2 giorni per riuscire a provare quelli che mi interessavano, all'incirca una 20ina)
cacchio 20 programmi in 2 gg :eek: :eek:
io ne ho provati "solo" 300 in circa 2 mesi :D :D
ma l'aspetto più bello è il MacOSx..
dopo aver fatto tutte queste prove ho reinstallato Tiger e andava sempre veloce come prima..
MTICO :cool:
.. chi ha dei dubbi provi a fare la stessa prova con win e poi vediamo ..


Poi a me piacciono le iniziative open e free.

a chi lo dici..
:cincin:

KVL
31-07-2005, 14:58
cacchio 20 programmi in 2 gg :eek: :eek:
io ne ho provati "solo" 300 in circa 2 mesi :D :D
ma l'aspetto più bello è il MacOSx..
dopo aver fatto tutte queste prove ho reinstallato Tiger e andava sempre veloce come prima..
MTICO :cool:
.. chi ha dei dubbi provi a fare la stessa prova con win e poi vediamo ..

Perchè reinstallato?

Mauna Kea
31-07-2005, 15:24
Perchè reinstallato?
credimi l'ho fatto SOLO per quantificare (in velocità d'esecuzione) il degrado dopo aver installato-disinstallato (e anche cambiato associazioni file-applicazioni) centinaia di programmi oppure aver provato molti trucchi del sistema..

dopo averlo reinstallato ho scoperto una cosa che altri utenti più esperti di me già sapevano:
il MacOSx sopporta qualunque stress..
quindi posso lietamente affermare che
formattare e reinstallare Mac "non serve a 'na s**a" (eccetto casi di palesi malfunzionamenti)
anzi serve solo come classico effetto placebo (formatto=ho il sistema più stabile)

Bye :D

KVL
31-07-2005, 15:35
Quello che volevo dire... appunto.

Meglio così. Per adesso sul mio PB fila tutto liscio, anche se da ieri TKA non è raggiungibile...

KvL

Centu
31-07-2005, 16:07
anche se da ieri TKA non è raggiungibile...
Quello non dipende dal tuo PB, ahimè :muro:

noor83
01-08-2005, 21:30
in effetti os x sul mio povero G4 800 arranca da morire...
e credetemi, trovo questo sistema operativo semplicemente fantastico, con mela+tab passo da un programma all'altro o meglio uso F9, tutti i tasti funzione sono totalmente intuitivi e velocissimi, il tasto destro è solo un brutto ricordo che non ha più senso se ho dietro il mio portatile prima di usare un pc tiro fuori il mio cavetto di rete e mi colelgo in lan ovunque (anche se per navigare una qualsiasi versione di iexplorer è più veloce di camino, specie per scrivere nelle box tex)

secondo me os x è studiato per sistemi G5, la storia che cmq lasciano la retrocompatibilità e ottimizzano il sistema per velocizzarlo anche su G3 o G4 è una cavolata commerciale perchè ancora non ci sono sistemi G5 portatili o a basso costo :muro:

Criceto
01-08-2005, 21:40
in effetti os x sul mio povero G4 800 arranca da morire...
...
secondo me os x è studiato per sistemi G5, la storia che cmq lasciano la retrocompatibilità e ottimizzano il sistema per velocizzarlo anche su G3 o G4 è una cavolata commerciale perchè ancora non ci sono sistemi G5 portatili o a basso costo :muro:

Prima avevo il tuo iBook, poi ho preso il 14" a 1.33Ghz. Credimi, i 533mhz in più si sentono. Certo un G5 sarebbe ancora meglio, ma a questo punto aspetto uno Yonah dual-core :D

pinball
02-08-2005, 08:35
mi sembra strano tu abbia tutti sti problemi.. sarà java mai usato in effetti niente di simile..

io paritizono sempre (1 partiz per il sistema, 10gb fino a un massimo di 15gb se vuoi stare tranquillo.. pure troppo cmq :D ) e tutto il resto per i dati... tiger messo da zero (senza aggiornamenti e simili, ma sempre inizializza e installa da zero :D ) e ovviamente con installazione ad hoc (tolgo tutto quello che non ti serve, dai giochini, alle lingue, ai driver stampanti etc non ricordo bene cosa puoi togliere cmq con panther facevo molta + pulizia :muro: :p ) e vivi di rendita :D

forse hai già fatto tutto in sto caso come non detto :D

certo che io ho un mini e un emac e paradossalmente mi pare che vadano molto meglio che a te :eek: io il mini con su tiger lo tengo acceso anche per settimane senza rallentamenti... (1gb di ram, prima con 512mb era un continuo rallentamento...) e tengo sempre aperti come minimo adium, mail, safari, lopsterOSX... e spessissimo sono collegato con 2 utenti diversi, quindi si agigungono i vari firefox, edonkey2000, toast etc etc


ciaoooo

ps: se proprio non ti serve togli dashoboard.. io la levo subito da tutti gli utenti e il sistema mi pare girare molto meglio....