View Full Version : Alimentatore per case Antec Aria
Ciao ragazzi.
Ho acquistato questo case
http://www.silentpcreview.com/article146-page6.html
Ora mi sto chiedendo se esistono alimentatori più potenti rispetto a quello montato di serie ( un 300W ).
Perchè pipù potente? Perchè noto che, sul pc configurato con prescott 3.2 e geffo 6800LE da 256, l'alimentatore genera un fastidioso brusio.
Avete link, o altro su alimentatori per questo tipo di case?
Grazie mille a tutti.
lucasnapy
19-05-2005, 20:54
Ciao! Non credo il brusio dell'ali dipenda dall'eccessivo sforzo, a meno che l'alimentatore non sia munito di ventole termocontrollate. Cmq esistono alimentatori con il "wattaggio" più disparato, ora non so se si possono montare nel tuo case: è un mini-pc? L'alimentatore che c'è dentro è di dimensioni standard?
Per vedere se la potenza dell'ali è sufficiente vai qui (http://www.casemodgod.com/psu_calculator.htm). Non sarà precisissimo, ma ti può fornire un'indicazione.
Byezzz
Ciao! Non credo il brusio dell'ali dipenda dall'eccessivo sforzo, a meno che l'alimentatore non sia munito di ventole termocontrollate. Cmq esistono alimentatori con il "wattaggio" più disparato, ora non so se si possono montare nel tuo case: è un mini-pc? L'alimentatore che c'è dentro è di dimensioni standard?
Per vedere se la potenza dell'ali è sufficiente vai qui (http://www.casemodgod.com/psu_calculator.htm). Non sarà precisissimo, ma ti può fornire un'indicazione.
Byezzz
Ciao.
Grazie per il link. Purtroppo l'alimentatore ha una forma un po diversa.
Ha uno scalino...e quindi non credo io possa montarne di altri.
In effetti...sto notando che il brusio non si verifica quando non gioco...
Aia....mi sa che è la scheda video...
Dite che potrebbe essere difettosa? In effetti...noto che in Call of duty...proprio all'inizio del gioco durante l'allenamento...il filo spinato del mitragliere, quando lo si guarda a distanza, si vede davvero male...
Si vede pixelloso...mentre con la scheda precedente ( una 5900 ) si vedeva benissimo anche a media e lunga distanza...
Dite che è difettosa?
Potrebbe stare per morire appena acquistata? Il brusio è davvero potente durante il gioco...un po meno quando scorro pagine web a video.
Assente invece quando non tocco il pc..
Datemi consigli va...mando indietro ( a tiburcc ) la scheda in garanzia denunciando il problema?
Grazie mille a tutti..
lucasnapy
20-05-2005, 19:09
Ah, Call of Duty... che gran gioco... e che batoste che prendevo in multi! :cry:
Per la scheda video, aspetta un attimo: mi sembra che ci sono pochi dati per parlare di scheda rovinata. Intanto bisogna:
-Verificare che il sistema di dissipazione funzioni correttamente; con le schede di ultima generazione di solito c'è un sensore termico. Che temperature raggiunge sotto sforzo? Poi apri il case e verifica la fonte del rumore: fosse davvero la scheda video, puoi sostituire il sistema di raffreddamento con uno più efficace e silenzioso, tipo quello della Zalman o il Thermaltake Giant o qualche prodotto della Arctic Cooling.
-Artefatti: ti sembra che la qualità grafica sia scadente? può dipendere dai driver Nvidia. Prova a cambiare versione.
Verifica inoltre che le prestazioni siano nella media delle 6800le (usa i vari 3dmark2005 e affini):se così non fosse l'idea del guasto diventa più plausibile.
Visto che hai la 6800le hai effettuato la mod? Gli artefatti grafici potrebbero dipendere da quello. Esiste un programmino della Ati, che funziona anche sulle schede Nvidia, che analizza se le pipe della scheda sono tutte funzionanti: non mi ricordo come si chiama, ma se cerchi nella sezione schede video del forum sicuramente lo trovi.
Fai i dovuti accertamenti, se qualcosa non andasse ti consiglio di postare nella sezione schede video dove ci sono tanti che hanno la stessa scheda, magari possono darti un'indicazione più precisa.
E con questa ti saluto. Sii un po' più fiducioso nella salute del tuo hardware! :)
Ah, Call of Duty... che gran gioco... e che batoste che prendevo in multi! :cry:
Per la scheda video, aspetta un attimo: mi sembra che ci sono pochi dati per parlare di scheda rovinata. Intanto bisogna:
-Verificare che il sistema di dissipazione funzioni correttamente; con le schede di ultima generazione di solito c'è un sensore termico. Che temperature raggiunge sotto sforzo? Poi apri il case e verifica la fonte del rumore: fosse davvero la scheda video, puoi sostituire il sistema di raffreddamento con uno più efficace e silenzioso, tipo quello della Zalman o il Thermaltake Giant o qualche prodotto della Arctic Cooling.
-Artefatti: ti sembra che la qualità grafica sia scadente? può dipendere dai driver Nvidia. Prova a cambiare versione.
Verifica inoltre che le prestazioni siano nella media delle 6800le (usa i vari 3dmark2005 e affini):se così non fosse l'idea del guasto diventa più plausibile.
Visto che hai la 6800le hai effettuato la mod? Gli artefatti grafici potrebbero dipendere da quello. Esiste un programmino della Ati, che funziona anche sulle schede Nvidia, che analizza se le pipe della scheda sono tutte funzionanti: non mi ricordo come si chiama, ma se cerchi nella sezione schede video del forum sicuramente lo trovi.
Fai i dovuti accertamenti, se qualcosa non andasse ti consiglio di postare nella sezione schede video dove ci sono tanti che hanno la stessa scheda, magari possono darti un'indicazione più precisa.
E con questa ti saluto. Sii un po' più fiducioso nella salute del tuo hardware! :)
Ciao.
Dunque, sotto sforzo a sistema aperto la temperatura non supera i 65 C°.
Se lo chiudo raggiunge i 75 circa.
Il rumore proviene proprio dalla scheda video.
E' davvero dirompente il brusio che fa.
Si verifica addirittura quando scorro pagine web... ( non forte come quando gioco ma sicuramente ben udibile ).
I driver installati sono gli ultimi nVidia disponibili sul sito.
Proverò con qualche versione precedente per vedere il risultato.
Io stavo puntando anche all'alimentazione del pc, dato che il case ha un alimentatore da 300 W della Antec. Non ho molte periferiche installate: masterizz. hd da 200Gb maxt. 2 ram da 51s corsair. e la scheda Leadtek PCI-E 6800LE TDH da 256.
Io cmq ho gia scritto al rivenditore...e dicono che comunque me la sostituiscono ugualmente se voglio.
Lo spero sopratutto per il fastidiosissimo rumore ragà. Davvero insopportabile.
Non posso credere che una scheda possa fare tutto sto casino...
Grazie per il supporto.
NvidiaMen
02-12-2005, 09:29
Ciao ragazzi.
Ho acquistato questo case
http://www.silentpcreview.com/article146-page6.html
Ora mi sto chiedendo se esistono alimentatori più potenti rispetto a quello montato di serie ( un 300W ).
Perchè pipù potente? Perchè noto che, sul pc configurato con prescott 3.2 e geffo 6800LE da 256, l'alimentatore genera un fastidioso brusio.
Avete link, o altro su alimentatori per questo tipo di case?
Grazie mille a tutti.
Ciao biXel.... :)
Dato che anche io ho acquistato questo case :) , avevo un dubbio sul tipo di dissipatore da adottare per una cpu Opteron 939 da montare su MB Asus A8n-vm...
credi che quello in box fornito col processore possa entrarci :mbe: ? Ho devo acquistarne un altro? :muro:
Dalle foto non è chiaro quanto siano gli effettivi cm a disposizione in altezza e larghezza.... :help:
che gentilmente mi ha praticamente recensito questo interessante case
e considerando che le prove dirette degli utenti sono sempre illuminanti vi posto i pvt che mi ha mandato riguardo al case:
Ciao Sonnet
Bè io ho assemblato con il case Antec Aria il seguente sistema che uso nella mia stanza:
- MB Asus A8N-VM CSM
- CPU Opteron 146
- Ram DDR 2X512MB
- Nessuna Scheda video (uso quella onboard per adesso)
- HD Hitachi 7k250 SATA
- Masterizzatore DVD-Ram LG
- Monitor Samsung 19 Pollici LCD (16:10)
Ti ho detto la mia configurazione perchè avendo collegato il tutto ad un gruppo di continuità APC il software a corredo mi segnala in idle (con il monitor LCD collegato allo stesso gruppo) un totale di 125Watt dai quali si deve cacciare l'LCD appunto, circa 30watt, per tener conto dell'effettivo consumo del PC. Tuttavia con la CPU a pieno carico e un HD (o DVD-Rom) funzionante considera circa altri 20+20Watt. Volendo aggiungere una VGA non ci sarebbero assolutamente problemi (una 7800gtx o una X1800XL assorbono al max 100 watt) con l'alimentatore interno di 300Watt. Infatti:
- Motherboard e componenti: 10Watt (senza eventuale VGA integrata attivata)
- CPU in idle 65Watt+20Watt(full)= 85Watt
- HD o DVD in funzione 20Watt
- Scheda VGA PCI-Express ad alte prestazioni 100Watt
TOTALE: 215Watt (totalmente dentro ai 300Watt)
Naturalmente l'SLI è impossibile, ma non credo ti interessi...
Con la mia mobo avrei la possibilità di mettere altre due schede PCI (anche se a corredo esce una ventola che montata andrebbe ad occupare uno di questi slot e che sarebbe opportuno montare nel caso si abbia una VGA dagli spiriti bollenti).
Per quel che riguarda la silenziosità il case è eccellente . L'ali non si sente , solo a regime la ventola originale AMD si fà sentire un pò, ma nulla di fastidioso o esagerato. Altre ventole per CPU non credo che entrerebbero perchè l'ali, anche se in parte ridotto in prossimità della CPU, non permette comunque installazione di ventole molto grandi.
Per il secondo HD ci sarebbe la possibilità di installarlo verticalmente al lato del case, ma credo sia meglio affidarsi ad uno esterno USB per non aumentare troppo la temperatura interna del case che è molto piccolo.
Il case permette l'installazione di un masterizzatore nell'unico slot da 3.5 pollici a disposizione. Non è possibile collegare un floppy (quindi in fase d'installazione del S.O. su HD SATA preparati un collegamento volante per il floppy del driver del controller se il bios della tua mobo non permette di forzare il controller SATA come controller ATA).
L'alimentatore ha un attacco a 20 poli ma la mia mobo Asus a 24 poli fuziona comunque alla perfezione anche se collegata con attacco a 20 poli.
Giudizio estetico del case eccellente: chi lo vede lo scambia per un soprammobile...
Spero di esserti stato d'aiuto
R: case Antec Aria
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao sonnet...
Interessante il cooler master "sussurro"... ho appuntato le dimensioni da un sito web... appena torno a casa con righello alla mano verifico se entra nel case...
Cmq il problema potrebbe essere soprattutto in altezza, se non ricordo male tra l'ali e la ventola del dissy originale rimaneva 1cm... chissà se ci entra...
ma se non controllo non mi esprimo, il mio è solo un fugace ricordo...
cmq tutto quel che ti dirò lo dovrai riferire alla mia motherboard, un altro modello potrebbe avere l'alloggiamento della cpu spostato di qualche mm in positivo o in negativo...
Ti risponderò appena avrò controllato riga alla mano... (se entrerà mi sà che me la compro anch'io... perchè l'unico fastidio nel rumore lo dà solo la ventolozza AMD quando la cpu è a regime... )
R: case Antec Aria
--------------------------------------------------------------------------------
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
Grazie davvero per il tuo aiuto e scusa per tutto il disturbo che ti sto dando
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Ciao sonnet...
Interessante il cooler master "sussurro"... ho appuntato le dimensioni da un sito web... appena torno a casa con righello alla mano verifico se entra nel case...
Cmq il problema potrebbe essere soprattutto in altezza, se non ricordo male tra l'ali e la ventola del dissy originale rimaneva 1cm... chissà se ci entra...
ma se non controllo non mi esprimo, il mio è solo un fugace ricordo...
cmq tutto quel che ti dirò lo dovrai riferire alla mia motherboard, un altro modello potrebbe avere l'alloggiamento della cpu spostato di qualche mm in positivo o in negativo...
Ti risponderò appena avrò controllato riga alla mano... (se entrerà mi sà che me la compro anch'io... perchè l'unico fastidio nel rumore lo dà solo la ventolozza AMD quando la cpu è a regime... )
Nessun disturbo, figurati... il forum serve proprio a questo
anzi sarebbe opportuno che ricopiassimo questa nostra discussione, risposta x risposta, in un trhead pubblico, magari potrebbe esser utile ad altre persone... che ne pensi?
Tornando al problema: ho misurato i mm a disposizione e rispetto al dissy originale in larghezza non ci sono problemi (si passa da 70mm a 92mm da un lato e da 80mm a 92mm dall'altro senza inconvenienti di sorta). Il problema è invece in altezza dove rimangono, circa 6mm. Il dissipatore originale AMD misurato in altezza è infatti 58mm, mentre quello Susurro è, dati alla mano, 40mm+25mm=65mm. Lo spazio a disposizione è invece 58mm+6mm=64mm... quindi non entrerebbe per un solo mm
Non sò se i 25mm dichiarati da coolermaster per Susurro siano comprensivi o meno della griglia protettiva (in tal caso la si potrebbe smontare o al più deformare lievemente per farla entrare sotto l'alimentatore dove sarebbe coperta in proiezione per una striscia di circa 1cm). Tuttavia il case "permetterebbe" di montare la ventola del dissipatore su un supporto a mensola (che viene fornito in dotazione) e che si avvita sull'alimentatore in posizione un pò decentrata (circa 1 cm: la striscia appunto) rispetto all'alloggiamento della cpu. Se hai la possibilità di andare in un negozio che ha il dissipatore in questione potresti verificare se i 65mm sono al netto o al lordo della griglia... qui da me non lo hanno disponibile purtroppo, quindi mi affido a te...
Fammi sapere qualcosa quando ti è possibile...
Ciao
alegeott
13-02-2007, 21:45
Ciao ragazzi, io sto valutando di comprare una sk video x1950gt da mettere in abbinamento alla mia mb a8n-vm csm e ad un 4200+ x2 manchester.
Riporto da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15965934#post15965934) :
mi serve una scheda che sia:
_PCI-E
_adatta alla mia configurazione (http://www.writely.com/View.aspx?docid=dcw3j3jt_17dtckmk)
_foto dell'alimentatore (http://docs.google.com/Doc?id=dcw3j3jt_83cstgzt)
_Utilizzo del pc: oblivion (anche risoluzioni non esagerate, ma che tenga bene alla distanza in ambienti aperti) e giochi futuri (spero ;) ); autocad, photoshop, grafica 3D. SPERO che possa utilizzare in FUTURO reconstructor (www.reconstructor.it), riscan pro... Programmi per acquisizione con laserscanner, quindi... Qui fra parentesi, l'ideale sarebbe una Sk video opengl, ma le x1xx0 sono moddabili con i giusti driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753)... In caso negativo, vorrei che fosse una scheda che si possa difendere bene. Credo poco in un passaggio futuro, almeno in tempi brevi, a Windows Vista.
_USATO: solo se la scelta cadrà su un modello da poco, e comunque evitando "fregature"... Ergo, prezzo da sk nuova meno di 70€: usata 50€ circa, presumo.
_max 100€ (di più solo se l'alimentatore mi può reggere la x1950gt): non devo prendere per forza il meglio! La x1950gt sarebbe un gran bello sfizio!
_meglio scheda abbastanza silenziosa, ma paramentro non fondamentale
_NO overclock (anzi, sempre riguardo alla x1950gt, mi andrebbe bene downcloccarla -se possibile ovvio-, qualora ciò mi consentisse di installarla)
Dato il prezzo e le altre considerazioni fatte qui sopra, sono fortemente indirizzato appunto alla x1950gt. Ritornando in topic: Ero in dubbio se l'alimentatore potesse reggere la suddetta scheda.
Riprendendo sonnet,
un totale di 125Watt dai quali si deve cacciare l'LCD appunto, circa 30watt, per tener conto dell'effettivo consumo del PC. Tuttavia con la CPU a pieno carico e un HD (o DVD-Rom) funzionante considera circa altri 20+20Watt. Volendo aggiungere una VGA non ci sarebbero assolutamente problemi (una 7800gtx o una X1800XL assorbono al max 100 watt) con l'alimentatore interno di 300Watt. Infatti:
- Motherboard e componenti: 10Watt (senza eventuale VGA integrata attivata)
- CPU in idle 65Watt+20Watt(full)= 85Watt
- HD o DVD in funzione 20Watt
- Scheda VGA PCI-Express ad alte prestazioni 100Watt
TOTALE: 215Watt (totalmente dentro ai 300Watt)
Confermate?? Potendo, preferirei non eliminare il 2° HD (quantum fireball)... Rispondete vi prego... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.