^[H3ad-Tr1p]^
19-05-2005, 09:20
salve a tutti
sto cominciando a scartabellare x cercare di individuare 1 modello di stampante che faccia al caso mio
sono anche stato da mediaworld e mi son fatto spiegare dal ragazzo 1 po' i caratteristiche di stampanti x vedere se ne individuavo 1 che potesse andar bene ma le ho trovate tutte con i loro pro ed i loro contro....mi pare anche di aver capito che ne dovrei acquistare 2 x soddisfare le mie esigenze :mbe: ma veniamo ai particolari
a cosa mi serve:
1) dunque,innanzitutto gli usi principali che ne farei sarebbero stampare libri e testi di vario genere scaricati da internet e stampa foto di ottima qualita' e che ci sia la possibilita' di stampare almeno in formato A4
2) avrei anche l esigenza che si possano ricaricare le carucce ( con colori divisi in serbatoi differenti) in modo facile,veloce,eterno ma nn so ne in che modo si fa ne dove acquistare litri di inchiostro (chiedo a voi se mi sapete indicare, la scelta del modello che acquistero' sara' influenzata al 75% da questo fattore)
3) se si potesse gestire tramite bluetooth o wi-fi o cmq senza fili preferirei xche' a casa mia nn posso + vedere fili ,cavi ed altro che corrono x la stanza....sono mica alla nasa :mbe:
4) se fosse compatibile o se funzionassse con linux senza diventar matto sarebbe meglio
dunque
come dicevo prima sono stato da mediaworld ed il ragazzo mi ha spiegato 1 po' come funziona la questione: alla fine praticamente mi ha detto che dovrei acquistarne 2 :fagiano:
x quanto riguarda la stampa di scritti,libri ecc ,mi ha consigliato 1 stampante laser....li ne avevano 1 modello a colori che nn costava neppure tanto...sulle 300-350€ ma a detta sua funzionava egregiamente,potevi mettere 1 risma di fogli che fino a quando nn si riempiva il cassetto avrebbe stampato senza darmi 1 problema
le 2 stampanti che avevo prima x me erano improponibili....ogni 3-4 fogli ne prendeva 1 gran numero x volta,si incagliava la carta ,si bloccava tutto....dovevo stargli dietro come 1 bambino....io ho bisogno di 1 stampante che gli dico, "stampa ste 1500 pagine",gli infilo la carta e si ferma quando ha finito
l unico inconveniente e' il fatto che questa stampante nn ha le cartucce ma 1 tom che ha i suoi pro e i suoi contro
a detta sua potevo stampare x qualche mese,nn mi ha saputo dire di preciso x quanto ma mi ha detto che avrei stampato fino a stufarmi con il tom originale....solo che nn si puo' ricaricare, costa 350€ ogni volta che devo ricaricarla e x stampare le foto mi ha detto che nn va bene...
x le foto mi ha detto di orientarmi + sulla stampane ad inchiostro
veniamo alla stampante ad inchiostro
il tipo mi ha detto che mi avrebbe impressionato con le foto stampate con 1 epson E300 (mi pare di ricordare) a me ha impressionato solo il prezzo che era di 160€ circa e poteva starci
-dunque,come prime impressioni,diciamo che ha 1 mucchio di feature inutili (x me), stampa direttamente su cd x es che nn mi serve
-stampa fino al formato A4 (ideale)
-stampa direttamente dalle CF ed SD ( bene ma nn necessario)
-6 cartucce con colori separati ( perfetto ,xo' a detta sua l inchiostro era inchiostro particolare ed io mi chiedevo se queste cartucce si potessero ricaricare facilmente e questa vernice speciale era reperibile in commercio in "bidoni" ,specialmente x il nero (x stampare i libri)
le cartucce si potevano comunque cambiare singolarmente ed ognuna costava circa 18€ (qualche differenbza a seconda del colore) ... mi ha xo' consigliato di acquistare quelle originali
a detta sua avrebbe cmq stampato all incirca 400 foto in A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si scaricasse
- xo' per quanto riguarda la qualita' delle stampe fotografiche mi ha detto che mi avrebbe impressionato ma in nn sono rimasto 1 granche' entusiasta.....x quanto mi riguarda la ualita' lasciava 1 po' a desiderare
le stame che mi aveva fatto vedere erano fatte apposta x esaltare le qualita' delle stampante e x quanto mi riguarda presentavano gia' colori troppo saturi,troppo brillanti con 1 contrasto troppo elevato che serviva x mascherare il fatto che questa stampante nn era in grado di riprodurre fedelmente i colori soprattutto in foto che presentavano sfumature importanti
poi mi ha fatto vedere la epson E800
nn mi ha fatto vedere stampe fatte con questa macchina xche' nn ne aveva ma anche qui mi ha detto che sarei rimasto impressionato ( a questo punto credo che sia deformazione professionale)
questa ha 8 cartucce che si possono sostituire singolarmente e costano 1 po di piu' che quelle della 300 ma a detta sua avrebbe stampato 450foto in formato A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si fosse esaurita
xo' 1 stampante del genere va poi bene x stampare libri?
io sarei anche disposto ad affrontare 1 spesa 1 po' + gravosa all inizio se questo si traducessse in risparmio poi
che mi sapete dire?
sto cominciando a scartabellare x cercare di individuare 1 modello di stampante che faccia al caso mio
sono anche stato da mediaworld e mi son fatto spiegare dal ragazzo 1 po' i caratteristiche di stampanti x vedere se ne individuavo 1 che potesse andar bene ma le ho trovate tutte con i loro pro ed i loro contro....mi pare anche di aver capito che ne dovrei acquistare 2 x soddisfare le mie esigenze :mbe: ma veniamo ai particolari
a cosa mi serve:
1) dunque,innanzitutto gli usi principali che ne farei sarebbero stampare libri e testi di vario genere scaricati da internet e stampa foto di ottima qualita' e che ci sia la possibilita' di stampare almeno in formato A4
2) avrei anche l esigenza che si possano ricaricare le carucce ( con colori divisi in serbatoi differenti) in modo facile,veloce,eterno ma nn so ne in che modo si fa ne dove acquistare litri di inchiostro (chiedo a voi se mi sapete indicare, la scelta del modello che acquistero' sara' influenzata al 75% da questo fattore)
3) se si potesse gestire tramite bluetooth o wi-fi o cmq senza fili preferirei xche' a casa mia nn posso + vedere fili ,cavi ed altro che corrono x la stanza....sono mica alla nasa :mbe:
4) se fosse compatibile o se funzionassse con linux senza diventar matto sarebbe meglio
dunque
come dicevo prima sono stato da mediaworld ed il ragazzo mi ha spiegato 1 po' come funziona la questione: alla fine praticamente mi ha detto che dovrei acquistarne 2 :fagiano:
x quanto riguarda la stampa di scritti,libri ecc ,mi ha consigliato 1 stampante laser....li ne avevano 1 modello a colori che nn costava neppure tanto...sulle 300-350€ ma a detta sua funzionava egregiamente,potevi mettere 1 risma di fogli che fino a quando nn si riempiva il cassetto avrebbe stampato senza darmi 1 problema
le 2 stampanti che avevo prima x me erano improponibili....ogni 3-4 fogli ne prendeva 1 gran numero x volta,si incagliava la carta ,si bloccava tutto....dovevo stargli dietro come 1 bambino....io ho bisogno di 1 stampante che gli dico, "stampa ste 1500 pagine",gli infilo la carta e si ferma quando ha finito
l unico inconveniente e' il fatto che questa stampante nn ha le cartucce ma 1 tom che ha i suoi pro e i suoi contro
a detta sua potevo stampare x qualche mese,nn mi ha saputo dire di preciso x quanto ma mi ha detto che avrei stampato fino a stufarmi con il tom originale....solo che nn si puo' ricaricare, costa 350€ ogni volta che devo ricaricarla e x stampare le foto mi ha detto che nn va bene...
x le foto mi ha detto di orientarmi + sulla stampane ad inchiostro
veniamo alla stampante ad inchiostro
il tipo mi ha detto che mi avrebbe impressionato con le foto stampate con 1 epson E300 (mi pare di ricordare) a me ha impressionato solo il prezzo che era di 160€ circa e poteva starci
-dunque,come prime impressioni,diciamo che ha 1 mucchio di feature inutili (x me), stampa direttamente su cd x es che nn mi serve
-stampa fino al formato A4 (ideale)
-stampa direttamente dalle CF ed SD ( bene ma nn necessario)
-6 cartucce con colori separati ( perfetto ,xo' a detta sua l inchiostro era inchiostro particolare ed io mi chiedevo se queste cartucce si potessero ricaricare facilmente e questa vernice speciale era reperibile in commercio in "bidoni" ,specialmente x il nero (x stampare i libri)
le cartucce si potevano comunque cambiare singolarmente ed ognuna costava circa 18€ (qualche differenbza a seconda del colore) ... mi ha xo' consigliato di acquistare quelle originali
a detta sua avrebbe cmq stampato all incirca 400 foto in A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si scaricasse
- xo' per quanto riguarda la qualita' delle stampe fotografiche mi ha detto che mi avrebbe impressionato ma in nn sono rimasto 1 granche' entusiasta.....x quanto mi riguarda la ualita' lasciava 1 po' a desiderare
le stame che mi aveva fatto vedere erano fatte apposta x esaltare le qualita' delle stampante e x quanto mi riguarda presentavano gia' colori troppo saturi,troppo brillanti con 1 contrasto troppo elevato che serviva x mascherare il fatto che questa stampante nn era in grado di riprodurre fedelmente i colori soprattutto in foto che presentavano sfumature importanti
poi mi ha fatto vedere la epson E800
nn mi ha fatto vedere stampe fatte con questa macchina xche' nn ne aveva ma anche qui mi ha detto che sarei rimasto impressionato ( a questo punto credo che sia deformazione professionale)
questa ha 8 cartucce che si possono sostituire singolarmente e costano 1 po di piu' che quelle della 300 ma a detta sua avrebbe stampato 450foto in formato A4 alla massima qualita' prima che la prima cartuccia si fosse esaurita
xo' 1 stampante del genere va poi bene x stampare libri?
io sarei anche disposto ad affrontare 1 spesa 1 po' + gravosa all inizio se questo si traducessse in risparmio poi
che mi sapete dire?