View Full Version : Bridge ATOP di Albatron: nuovi dettagli
Redazione di Hardware Upg
19-05-2005, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/14649.html
Il produttore taiwanese Albatron si appresta a introdurre il proprio bridge da AGP a PCI Express prima in bundle, poi come soluzione standalone
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottima soluzione :cool:
verrà apprezzata da molti ed il passaggio al PCI-E sarà meno indolore ... peccato sia rivolto hai soli possessori di nvidia :(
in effetti non ci avevo pensato che già le pci-e erano munite di bridge e si poteva anche mettere esternamente ... complimenti ad albatron ;)
JohnPetrucci
19-05-2005, 10:09
Ottima soluzione :cool:
verrà apprezzata da molti ed il passaggio al PCI-E sarà meno indolore ... peccato sia rivolto hai soli possessori di nvidia :(
in effetti non ci avevo pensato che già le pci-e erano munite di bridge e si poteva anche mettere esternamente ... complimenti ad albatron ;)
Quoto. ;)
speriamo non abbia un prezzo eccessivo io sono veramente interessato !!!
cosi mi posso tenere la 6800 agp..per un po di tempo in piu e intanto godermi cpu e mobo piu potenti che sfrutterebbero ancor meglio la scheda video !
peccato sia rivolto hai soli possessori di nvidia :(
Non mi risulta che Albatron venda prodotti Ati, quindi perchè farlo? :)
Starà ad altri proporre la stessa cosa per la controparte.
ma perchè vendere una 6200 agp con questo coso?
Lo ritengo utile x chi ha già una sv agp, ma acquistarla nuova x poi mettere un adattatore.....
zerothehero
19-05-2005, 11:18
per chi ha come me una 6800gt agp questa soluzione una manna dal cielo..dato che avrei intenzione di tenermi questa scheda per un 3-4 anni.. :)
La mia scheda 5600 Ultra quindi non sarebbe supportata? Peccato!
"...nuova tecnologia sviluppata da Albatron che permette di utilizzare una scheda video AGP 8x su scheda madre PCI Express, interponendo un bridge HSI di NVIDIA così da adattare i segnali da e verso la scheda video allo standard AGP."
M I S C R E D E N T I !!!!!!!!!!!!
QUALCHE TEMPO FA, IN QUESTA SEDE, PRENDENDO SPUNTO DA UNA NOTIZIA SULLE SCHEDE GRAFICHE AVEVO AUSPICATO QUALCOSA DI SIMILE. VENNI CONSIDERATO QUASI QUASI UN "IDIOTA"!!
MAI PORRE LIMITI ALLA TECNOLOGIA (AL CONSUMATORE POI "PILOTARLA" AL MEGLIO)!!
crespo80
19-05-2005, 11:55
mi sembra incredibile che qualcuno possa averti considerato un idiota perchè auspicavi una soluzione del genere. Sicuramente era qualcuno poco informato, visto che già dall'uscita delle prime schede grafiche AGP basate su GPU PCI-E native si sapeva dell'adozione di questo famoso bridge HSI da parte di NVIDIA, quindi non sarebbe affatto stato sciocco ritenere che qualcuno avrebbe potuto implementarne una versione esterna. Certo, forse i dubbi venivano dalla possibilità di portare il segnale AGP attraverso la piedinatura dello zoccolo PCI-E, ma da qui a considerare stupida una simile possibilità ce ne passa!
Anche ATI sfrutta un bridge per alcune sue soluzioni AGP derivate da GPU PCI-E, quindi potremmo vedere qualcosa di simile anche da parte di ATI.
E non chiamatemi idiota
:D
aceto876
19-05-2005, 12:09
Ma il Rialto pare non essere reversibile, quindi solo per adattare a AGP chip che sono PCIEx nativi. Se uno ha una sheda PCIEx non ha alcuna ragione di fare il "downgrade" ad AGP.
A meno che uno la usi da subito col bridge su AGP per poi levarlo quando farà l'upgrade della scheda madre...
X CRESPO80
Certo, la mia era una "forzatura". Ma la sostanza resta. E' vero che la perplessità più grossa era proprio data "dalla possibilità di portare il segnale AGP attraverso la piedinatura dello zoccolo PCI-E". Ma, scusa, davvero pensavi (pensi) che, dato l'attuale livello tecnologico, ciò rappresentasse (rappresenti) davvero un problema? Il problema era (ed in parte lo è ancor oggi) di ordine commerciale: torna utile al consumatore? Evidentemente ora si comincia a dare una risposta ad una palese esigenza.
Con l'occasione mi permetto di dissentire da certe "pontificazioni" e "dissertazioni" tecniche quasi sempre imperniate sulle (poche) conoscenze (poche se rapportate al livello di sofisticazione
della tecnologia esaminata) - Qualcuno dovrebbe cospargersi il capo di cenere e fare opera di umilta'. Ciao
Firedraw
19-05-2005, 12:38
cmq li parla di 6800 liscia, chi ha la gt nn so se rinetra fra le compatibile. Altrimenti avrebbero scirtto 6800 series.
OverClocK79®
19-05-2005, 13:08
Starà ad altri proporre la stessa cosa per la controparte.
vedrai che se la cosa funziona ASUS ti caccia un adattatore :D
ormai fanno tutto :D
cmq devo ankora capire alcune cose di sto adattatore
aspettiamo qlk prova su strada
BYEZZZZZZZZZZZZ
ErminioF
19-05-2005, 13:41
Niente 6600/6600GT?
Mah...non capisco perchè tagliare fuori alcuni modelli di fascia media ma supportare gf4 mx o 5200 agp...
Si ma... se lì ci metto per esempio una 6800 (ad altezza piena) mezza scheda mi rimarrà dentro il case :mbe:
ma questo coso (obrobrioso) va bene solo con schede di basso profilo :rolleyes: dove la metto una geffo6800 con quel coso :sofico: nel baule della macchina forse ;)
Ma è davvero paradossale. Insisto: ieri (circa 2 mesi fa) ero considerato un "utopista tecnologico".
L'ipotizzato bridge era ritenuto da tutti i frequentatori la discussio-ne "tecnicamente improponibile" e comunque "inutile".
Oggi che qualcosa del genere viene offerto non solo diventa utile ma c'è anche chi lo vorrebbe compatibile all'indietro (da pci a agp). C'è chi lo trova ingombrante, chi parla di "collo di bottiglia" chi di "freno tirato", chi vorrebbe ..... "la moglie ubriaca e la botte piena". Certo quanto proposto non risponde a tutte le esigenze. Ma insomma..... " qualcosa è meglio di niente".
.......ZZO CHE SACCENTONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
che fosse realizzabile mi sembra ovvio (hanno fatto HIS apposta) sull'utilità ho i miei dubbi...una 6800 non è facile metterla nel case si devi usare quel coso :(
ovvio??
RIPET0: ............ZZO CHE SACCENTONI!!!
DOPO (RIPETO "DOPO") SAPETE E CAPITE TUTTO!!
MA PERCHE' NON ANDATE TUTTI AL "M.I.T."???????????
Ma venendo alle "piccole" cose:
sapete mettere mano al "registro" del Sistema?"
Sapete configurare/ottimizzare una piccola rete domestica??
Avete qualche rudimentale nozione di programazione??
Bla, bla, bla, bla,
Saccentoni spara.... mhz a nastro!
ye bye
ovvio??
RIPET0: ............ZZO CHE SACCENTONI!!!
DOPO (RIPETO "DOPO") SAPETE E CAPITE TUTTO!!
MA PERCHE' NON ANDATE TUTTI AL "M.I.T."???????????
Ma venendo alle "piccole" cose:
sapete mettere mano al "registro" del Sistema?"
Sapete configurare/ottimizzare una piccola rete domestica??
Avete qualche rudimentale nozione di programazione??
Bla, bla, bla, bla,
Saccentoni spara.... mhz a nastro!
ye bye
LOL sei arrabbiato forte! eccheccazz hai ragione dai! daje mena forteee ;)
X IL PAPA
HAI RAGIONE. ABBASSO I TONI.
IN FONDO E' LA PASSIONE CHE CI GUIDA.
PERO' QUALCHE VOLTA INVECE DI SPUTARE SENTENZE A NASTRO FACCIAMO USO DEL BUON SENSO.
E' VERO CHE MOLTE SCELTE SONO CONDIZIONATE DAI COMPROMESSI COMMERCIALI MA E' ANCHE VERO CHE CI SONO DEI BEI "GENI" CHE LAVORANO CON PROFITTO. NON BUTTIAMO SEMPRE TUTTO "A PUTTANE".
BYE BYE
il kit ATOP è compatibile con i chip video NVIDIA MX4000, FX5200, FX5700, FX5700LE, GeForce 6800 e GeForce 6200 AGP.
cè una 0 in più nel mx 400 :fagiano:
comunque si sa a quanto ammonterà il costo di questa "schedina"?
finalmente si è fattto qualcosa di utile dopo tutte le inutile in fatto di mobo e schede video presentate dai produttori di questi ultimi :)
cè una 0 in più nel mx 400 :fagiano:
dovrebbero esistetre entrambi
cè una 0 in più nel mx 400 :fagiano:
comunque si sa a quanto ammonterà il costo di questa "schedina"?
finalmente si è fattto qualcosa di utile dopo tutte le inutile in fatto di mobo e schede video presentate dai produttori di questi ultimi :)
Si, ci sono sia le MX4000 che le MX400, non ti preoccupare comunque, due schede da 40€ entrambe, nulla che valga la pena di mettere su PCI-EX. imho.
Si, ci sono sia le MX4000 che le MX400, non ti preoccupare comunque, due schede da 40€ entrambe, nulla che valga la pena di mettere su PCI-EX. imho.
ah, mi scuso allora, non sapevo di ciò.. :ave:
"...nuova tecnologia sviluppata da Albatron che permette di utilizzare una scheda video AGP 8x su scheda madre PCI Express, interponendo un bridge HSI di NVIDIA così da adattare i segnali da e verso la scheda video allo standard AGP."
M I S C R E D E N T I !!!!!!!!!!!!
QUALCHE TEMPO FA, IN QUESTA SEDE, PRENDENDO SPUNTO DA UNA NOTIZIA SULLE SCHEDE GRAFICHE AVEVO AUSPICATO QUALCOSA DI SIMILE. VENNI CONSIDERATO QUASI QUASI UN "IDIOTA"!!
MAI PORRE LIMITI ALLA TECNOLOGIA (AL CONSUMATORE POI "PILOTARLA" AL MEGLIO)!!
concordo
cmq se non ricordo male ancora quando il pci express era teoria si parlava già di un adattatore per rendere meno doloroso il passaggio...poi come sempre lo fanno uscire millenni dopo... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.