PDA

View Full Version : Connessione tra borchia-hub-pc


Shapoor Seid Moussai
19-05-2005, 01:36
Da quello che ho potuto leggere siete tutti molto informati in campo informatico perciò mi chiedevo se mi potevate dare un aiutino per un problema che per me stà diventando un'ossessione..... :cry: :muro: :cry: :muro:

Voglio realizzare una piccola rete domestica,
dalla borchia ADSL all'Hub e da questi in una stanza a un portatile (compaq) e in un'altra stanza ad un'altro portatile (Hp). Il mio problema è che non riesco a creare i collegamenti con i cavi FTP, non so come si fà a collegare la borchia (sequenza dei colori nei connettori rj45) all'Hub e (sequenza dei colori nei connettori rj45) rispettivamente ai portatili. Voglio poter, secondariamente se possibile, connettermi alla rete contemporaneamente dai portatili e scambiare dati tra un portatile e l'altro. Che tipo di sceda di rete devo comprare per il compaq presario 1600 che è vecchio di 5 anni? Devo fare anche i settaggi in Win per la rete o basta che gli collego solo? Ciao e grazie

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

wgator
19-05-2005, 07:45
Ciao,

prova a spiegarti meglio:
- con "borchia ADSL" a cosa ti riferisci? all'HAG Fastweb oppure alla presa telefonica classica?
- per la sequenza dei colori dei cavi UTP da collegare ai connettori RJ45, riferisciti a questo disegno: http://www.webalice.it/wgator/utp.gif
- per aggiungere la scheda di rete al Presario 1600 (dovrebbe essere un notebook) se ha la porta PCMCIA, vendono degli appositi adattatori di rete
- Per il resto, dovresti specificare quale ADSL hai, se hai un modem, un router oppure l'HAG di Fastweb :confused:

Shapoor Seid Moussai
19-05-2005, 10:36
Anzitutto ciao e grazie di aver risposto alla mia richiesta di aiuto.
:D :D :D :D :D

Per borchia intendo quella scatola che il mio operatore telefonico ha installato a casa mia che purtroppo non so rispondere di che genere di servizio sia (isdn128, adsl 2 o 4 Mbt/s) ma dal sito dell'operatore ti posso dire che penso sia un router (questo è la spiegazione che loro mi danno: "banda larga su tradizionale rete di accesso in rame (xDSL) direttamente attraverso una porta LAN Ethernet (non serve modem analogico o digitale)".

Quello intendevo per sequenza dei colori hai centrato in pieno il problema, non so se vanno diretti, incrociati,sfalsati, rigirati, alternati e chi ne ha più ne metta!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: Cioè, scherzi a parte, non so appunto se dalla borchia all'hub ci devo andare diretto o incrociato e dall'hub alle prese sui muri (e conseguentemente alle porte dei portatili) ci devo andare diretto o incrociato.

Per il portatile Compaq posso usare una scheda PCMCIA ma intendevo, non mi sono spiegato bene, se devo usare qualche scheda di rete particolare (con caratteristiche di tipo vecchio, 3 o 4 anni fà) o posso usare senza problemi anche schede dell'ultima generazione.


Aspetto tue !!!! Per ora :D :D :D :D Ciao

wgator
19-05-2005, 11:03
Ciao,

ok, allora sembrerebbe che il tuo ISP (qual'è?) ti abbia installato un router ADSL che (dovrebbe?) avere 4 porte LAN. Confermi la faccenda delle 4 porte oppure ha una sola porta RJ45 che va all'HUB tramite un cavetto di rete? Eventualmente scrivi marche e modelli o sigle che sono scritte sia sul router sia sul hub.

Con questi elementi dovrei essere in grado di dirti se usare cavetti lan dritti (disegno di sinistra nel link che ho messo prima) oppure incrociati (disegno di destra)

Al 90% dovrebbero comunque essere cavetti dritti, cioè dovresti montare gli spinotti da entrambi i lati del cavo secondo lo schema di sinistra nel disegno

Shapoor Seid Moussai
19-05-2005, 11:31
Ciao,

l'avevo anche preparati i dati della borchia ma mi sono dimenticato di metterli, la è marca AETHRA modello StarVoice SV1042 www.aethra.it/italia/prodselect.asp?M=190 (5 modello dal basso)
ed ha una sola porta LAN (tutto il problema è questo perchè se stò barilotto ne aveva almeno due il gioco era fatto).
Dalla borchia vado all'hub, che l'ho comprato io ma del quale al momento non sono in grado di dirti marca e modello ma se sono indispensabili li procuro, l'hub ha 5 ingressi rj45, 1 in entrata e quattro uscite, mi sembra di ricordare che sia per quattro periferiche, e ha anche l'alimentatore.

Il mio operatore telefonico è ACAMTEL che opera nel comune di La Spezia.

Io devo realizzare, purtroppo, sia il cavo dalla borchia all'Hub che dall'Hub ai computer.

Ancora grazie :D :D :D :D :D :D :D :D :D

massimetto71
18-01-2006, 15:37
Ragazzi potete aiutarmi ho un problema per aprire le porte per emule del mio apparecchio,la problematica che è protetto da password impostata dalla
società di telecomunicazioni albacom,ho richiesto la password al servizio assistenza e mi hanno detto che ci vogliono 4 giorni lavorativi per mandarmi un tecnico sul posto per eseguire le modifiche.
Io una volta ne sbloccai uno sempre dell'aethra chiamato star gate , si puo' fare anche con questo qualcosa?