PDA

View Full Version : Ingegneria e ONG


pardella
18-05-2005, 22:53
Salve a tutti,
sono davanti al grosso dilemma...cosa fare da grande!
Sto per laurearmi in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ma negli ultimi anni ho scoperto che la figura dell' ingegnere non mi fa impazzire più di tanto...in sostanza non so proprio quello che voglio fare! Mi sta interessando il mondo del sociale, mi piace viaggiare e sto scoprendo il mondo delle associazioni non governative. Mi piacerebbe provare l' esperienza del volontariato all' estero, però non posso neanche fare il volontario per tutta la vita...insomma vorrei provare a far coesistere la mia laurea con i nuovi interessi...Qualcuno che mi può dare consigli c'è? Ne avrei davvero bisogno!

Espinado
18-05-2005, 23:51
vai a progettare pozzi in africa! :cool:

mi è capitato di parlare con una ragazza che lavorava per nn ricordo quale ente/ufficio che si occupava di trovare la gente adatta per le missioni all'estero di ong. esistono progetti del genere che sono ben contenti di avere ingegneri al proprio interno, ma conta che verrai giusto pagato quanto basta per vivere.

Espinado
19-05-2005, 00:00
in termini pratici

http://www.undp.org/ohr/lead/

pardella
19-05-2005, 00:22
in termini pratici

http://www.undp.org/ohr/lead/


Grazie del link...non ho ancora avuto tempo di vederlo...il problema dei pozzi, è che non sono un ingegnere idraulico! :D Tra l'altro non ho neanche fatto Scienze delle Costruzioni, non era previsto! Questi pozzi durerebbero poco con me :)
Comunque è chiaro che il guadagno non è l'obbiettivo primario,anzi non c'è proprio...Vorrei far convivere voglia di nuove esperienze con qualcosa che abbia a che fare con la mia laurea, forse per non avere la sensazione di "buttare" il tempo, una specie di problema di coscienza!

Espinado
19-05-2005, 08:33
quello che ti è indicato è il + famoso e prob nn avrai i requisiti per accedervi, cmq sul sito del ministero degli esteri trovi numerosi altri link. in bocca al lupo!



ancora di altro tipo: la procter&gamble ha un progetto che si chiama Go, Give&Grow. In pratica dopo un massacrante iter di selezione (penso scelgano una persona in italia) vai un anno o + a fare i pozzi poi torni e la p&g ti assume. Siccome guardano molto alle motiviazioni "sociali" potresti provare.

Northern Antarctica
19-05-2005, 09:02
Salve a tutti,
sono davanti al grosso dilemma...cosa fare da grande!
Sto per laurearmi in Ingegneria delle Telecomunicazioni, ma negli ultimi anni ho scoperto che la figura dell' ingegnere non mi fa impazzire più di tanto...in sostanza non so proprio quello che voglio fare! Mi sta interessando il mondo del sociale, mi piace viaggiare e sto scoprendo il mondo delle associazioni non governative. Mi piacerebbe provare l' esperienza del volontariato all' estero, però non posso neanche fare il volontario per tutta la vita...insomma vorrei provare a far coesistere la mia laurea con i nuovi interessi...Qualcuno che mi può dare consigli c'è? Ne avrei davvero bisogno!

Mettiti in contatto con quest'associazione:

http://www.isf-france.org/

è "Ingénieurs sans frontières", l'equivalente ingegneristico di "Medicine sans frontières", ho un amico francese che ha lavorato lì in giro per il mondo.

E' esattamente quello che cerchi, contattali (se non sai il francese anche l'inglese va bene) ;)

pardella
20-05-2005, 08:42
Mettiti in contatto con quest'associazione:

http://www.isf-france.org/

è "Ingénieurs sans frontières", l'equivalente ingegneristico di "Medicine sans frontières", ho un amico francese che ha lavorato lì in giro per il mondo.

E' esattamente quello che cerchi, contattali (se non sai il francese anche l'inglese va bene) ;)

Grazie dell'info, in realtà prima di postare quà , avevo trovato anche il sito dell' associazione Ingegneri Senza Frontiere di Roma, http://www.isf-roma.org/home.php, la conosci? Vedrò di andare ad una loro riunione, dal sito non capisco quanto sia "grande" come associazione e quanto sia collegata a quella francese.