PDA

View Full Version : Telecom boicotta le linee solo cavo dati - scrive l'amministratore di NGI


Fil9998
18-05-2005, 21:26
ragazzi come molti qualche settimana, per alcuni qualche mese fa, ho chiesto l'attivazione di solo cavo dati ADSL con NGI quindi LIBERO DAL CANONE FISSO TELECOM

come molti clienti NGI (che reputo molto corretta e professionale) e di altri providers ho scoperto che Telecom si inventa problemi tecnici di varia natura per non attivare le linee solo cavo dellla concorrenza.

ora la cosa inizia ad essere più di un rumor.

questa la lettera inviata dall'amministratore delegato di NGI ai sui clienti:





QUOTE

Come già descritto da Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640&r=PI) ed altre autorevoli riviste online, in questi giorni NGI e l'AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) stanno combattendo l'ennesima battaglia contro l'arroganza e il monopolio di Telecom Italia.

Telecom Italia ha infatti avviato, circa 3 settimane fa, una campagna rivolta a boicottare le richieste di ADSL su cavo solo dati, nell'evidente obiettivo di non perdere i ricavi da canone telefonico e stroncare sul nascere la number portatibility sui servizi VoIP.

Telecom ci aveva già provato a metà dicembre 2004 quando annunciò, in palese negazione alle indicazioni dell'AGCOM, che da gennaio 2005 non avrebbe più installato cavi senza servizio di fonia. Ci fu immediata azione dell'AIIP presso l'AGCOM e il Ministero delle Comunicazioni e Telecom fece immediatamente dietro front:

Telecom blocca l'ADSL senza linea voce
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754

ADSL senza linea voce, si può
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50951

Nessun problema per l'ADSL senza telefono
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51218

Questa volta stanno utilizzando una tecnica più insidiosa e raffinata: la quasi totalità delle richieste per ADSL su cavo solo dati vengono tenute "congelate" nei loro sistemi per circa 2/3 settimane e poi vengono respinte con la seguente causale:

"Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione"

ossia, mancanza di cavi telefonici.

Due dati:

Nei 24 mesi da febbraio 2004 a marzo 2005 la percentuale per KO di questo tipo era mediamente l'8% sul totale, stabile ogni mese.
Da aprile 2005 la percentuale è passata al 90% (!!!)

Come è possibile che nel giro di 2 settimane tutta la rete di Telecom Italia (che conta oltre 9.000 centrali telefoniche) si sia saturata ?
Inoltre, come è possibile che le richieste di ADSL basate su ISDN, dove Telecom deve comunque installare un nuovo cavo, vengono processate ?

NGI e AIIP stanno percorrendo ogni possibile strada per far interrompere a Telecom Italia questo comportamento, e, viste le battaglie passate, siamo fiduciosi di ottenere risultati in tempi brevi.

So che molti di voi sono in attesa da parecchio tempo per l'installazione dell'ADSL su cavo solo dati.
Vi prego, nel limite del possibile, di tenere duro e non desistere: il vostro non cedere al canone di Telecom Italia è un aiuto molto forte a vincere questa battaglia.

In fede,
Luca Spada
Fondatore e Amministratore Delegato NGI SpA

UNQUOTE

Buffus
18-05-2005, 21:51
non sono spregevoli mosse da trust queste di telecom?

Fil9998
18-05-2005, 22:44
Colpo di coda del drago ferito !!!
Vediamo se rientra nel suo regno !!!

nix1
18-05-2005, 23:32
Da pioniere del VOIP sono pienamente solidale e appoggio questa
battagli


Ma obbiettivamente non credo che l'abbia detto il dottore che solo
telecom debba fornire a tutti cavi e centrali non credete ???


E se tutti i piccoli creassero una grande struttura consociata in grado
di offrire solo questo servizio ???

nicgalla
18-05-2005, 23:50
Ma obbiettivamente non credo che l'abbia detto il dottore che solo
telecom debba fornire a tutti cavi e centrali non credete ???


E se tutti i piccoli creassero una grande struttura consociata in grado
di offrire solo questo servizio ???

Beh ma NGI e altri pagani per l'ADSL in wholesale, mica la chiedono gratis a Telecozz... idem come sopra per lo shared access.

La verità è che con la privatizzazione di Telecom si sarebbe dovuto vendere anche la rete oppure lasciare la rete di proprietà statale e affittarla agli operatori.

Speriamo che si diano una mossa con le sperimentazioni del WiMAX così gli operatori potranno aggirare alla fonte il problema dell'ultimo miglio

Fil9998
19-05-2005, 09:44
Stai certo che dei 30euro al mese che io pago ad NGI ... 10 - 12 finiscono a
Telecom tali e quali se io avessi il canone fisso con loro.
La loro è l' arroganza di chi semplicemente VUOLE TUTTO !!!

Per non parlare del fatto che siamo ai limiti della legalità e in palese operato da monopolista ...

nix1
19-05-2005, 11:57
MHMHMH..

Non lo so, ma quello che mi spaventa di+ e un futuro in cui telecom gestisce solo centrali e cavi e tutti gli altri operatori si coalizzano con lei e diventano semplicemente suoi rivenditori, e noi utenti dovremmo sfamare solo più bocche.

Maephisto
19-05-2005, 12:34
salve a tutti... lo so, lo so... il messaggio è riferito all'offerta di NGI e io invece porto come esempio quello di un altro operatore... solo per dirvi che chiaramente la situazione è la stessa anche nel caso di Parla.it (servizio che offre VOIp con ADSL - tramite un'altra agenzia che si chiama Telvia - permettendo di attivare una linea solo dati)... sto aspettando l'attivazione di telecom da circa 70 giorni e la mia richiesta ha già ricevuto due risposte negative per rete satura... queste sono cose che fanno davvero girare i coglioni...... sarà per questo che ora ogni volta che vedo un pandino telecom voglio spaccargli i vetri e bucargli le gomme... solo perchè non c'è il tipo che lo guida, altrimenti saprei io come accanirmi contro di loro.............. in questo caso, mi spiace, ma non esistono ruoli... sono tutti colpevoli.............. e tutti devono pagarla molto cara...

Maephisto
19-05-2005, 12:36
Vero ma..... considera che Telecom campa con il canone! O meglio, da esso ha un entrata sicura, importante e costante! :mad: :(

si si... aggiungo a quanto detto sopra che chiaramente il canone non serve solo a campare... serve ad ampliare la rete che a detta loro è disponibile... bene... aggiungo che ora ogni volta che vedo una centralina telefonica io la distruggo (dai, mica fisicamente... gli do fuoco e lascio che bruci un po')......

Fil9998
19-05-2005, 13:20
Io all'amministratore di NGI gli ho scritto che se hanno bisogno per gli avvocati della associazione dei providers che stanno premendo su Telecom di firme degli utenti ... qua di gente che firma ce ne è a bizzeffe ...

Ha da finì !!

... NON SIAMO PIu' nel medio evo col signorotto di turno che fa quel azz che vuole !!
Ci hanno dato internet per vedere cosa c'è nei nostri PC e pensieri pensando che siamo tutti dei rivoluzionari, terroristi e pirati informatici ??
... scopriranno amaramente invece che le regole democratiche ed i tribunali ci sono più che sufficienti ...

... E NON SE NE PUO' PIU' di dovere lottare per i propri diritti di cittadini e di consumatori !!!

coatto87
19-05-2005, 13:21
Purtroppo non posso negare...questo è tutto vero.
Avevo chiesto anche io l'adsl su cavo dati a Settembre 2004...e dopo vari solleciti mi era stato proprio detto che non c'era la disponibilità in centrale.
Cosi mi sono fatto rimborsare i soldi da NGI, mi sono fatto Alice e mi hanno attivato tutto immediatamente nel giro di qualche giorno.
Che vergogna :mad:

Fil9998
19-05-2005, 13:28
MHMHMH..

Non lo so, ma quello che mi spaventa di+ e un futuro in cui telecom gestisce solo centrali e cavi e tutti gli altri operatori si coalizzano con lei e diventano semplicemente suoi rivenditori, e noi utenti dovremmo sfamare solo più bocche.

sta solo a noi ... come dovunque ... la pluralità ed il rispetto delle leggi democratiche deve essere accudito e sorvegliato giorno per giorno, perchè le male erbe, anche se sradicate, ricrescono in fretta.

Furbastro
19-05-2005, 13:48
il guaio e' che sono appoggiati dall'alto. molto in alto...vi pare possibile se no che avrebbero appena scampato l'ennesima megamulta per comportamento ANTICONCORRENZIALE?

nix1
19-05-2005, 14:01
Concordo con tutti, ma un'altra cosa che mi fa in******e è il comportamento anche delle altre multinazionali, prendiamo il caso di parla.it e franstelecom o degli egiziani che stanno arrivando con wind, bene questi i soldi per tirare due cavi e mette su delle centrali come fa fastweb li hanno e come, non trovo corretto che siano trattati come i piccoli isp, NGI dovrebbe guardarsi bene da questi inpostori

dani&l
19-05-2005, 15:24
La mail è arrivata anche a me (è dai primi di marzo che attendo una linea dati nuova per internet).
Ho sentito oggi NGI ancora, mi hanno riepilogato il doppio KO di telecom per linee sature... in pratica loro fanno la richiesta, telecom fà passare 15 giorni e dà il KO, loro reinoltrano la richiesta, fanno passare tot giorni e ancora KO.
Sperano che dopo i 90 giorni di attesa l'utente , che ha fatto domanda di attivazione linea, si faccia ridare i soldi da NGI e apra una nuova linea con telezozz.

Dovremmo fare una bella cantena di lettere mail di protesta a Telecom e al governo. Chi trova gli indirizzi mail giusti li posti che li riempiamo di critiche !!! :mad:

Fil9998
19-05-2005, 15:43
Mhà a 'sto punto scrivigli indietro anche tu come ho fatto io che la organizzino loro con i loro avvocati 'sta petizione che gliela firmiamo in massa ...
LORO DANNO ECONOMICO + NS DANNO MORALE / MATERIALE ... voglio proprio vedere ... a testate contro una capra di solito vinco io 3 a 1 !!!!
E qui in tanti son come noi !!

Furbastro
19-05-2005, 15:50
volendo guardare le cose ben piu' in grande, telezozz non ci fa solo un danno a noi utenti ma allo stesso sviluppo dell'Italia intera. Mi pare lampante quanto un settore come quello delle telecomunicazioni sia strategico e quanto telecozz con la sua politica palesemente monopolistica rallenti lo sviluppo.Eloquente e' lo stato dell'ADSL in Italia sia come prezzi, sia come copertura, eloquente e' lo sviluppo del VOIP, che appena ha timidamente tentato di dare una scossa alla telefonia fissa, ha subito visto un forte freno da chi da questo avrebbe da perderci. Per quanto mi riguarda bisognerebbe sperare che chi e' al governo non stesse li' solo a dire "son piu' bello io...faccio meglio io...."...perche' agli italiani non interessa se governi un partito che sia chiami in un modo o nell'altro, agli italiani interessa vedere le cose giuste. Si sciopera per tante cose, manifestazioni a IOSA....ma nessuno manifesta per far smettere chi ci prende PER IL CULO....danneggiando l'intero sistema delle telecomunicazioni......sviluppo vuol dire anche maggior benessere per tutti....chi governa e chi sta all'opposizione pensa solo al proprio di benessere...come ovviamente fa il consiglio di amministrazione di telezozz

Fil9998
19-05-2005, 16:09
Esatto. I problemi, come le soluzioni non son nè di destra nè di sinistra.
Già il termine "partito" secondo me spiega bene che al massimo farà gli interessi non della società, ma solo di un numero più o meno grande di cittadini, di una "parte".
Qua o ci si mette in testa di abbandonare il concetto che "una parte" andrà meglio a discapito di un'altra e si lavora TUTTI per IL MIGLIORE RISULTATO o ...
questi casi di mostruosa gestione dell'economia e della società si moltiplicheranno sempre più.
Altro che concorrenza dall'estero ... bastano i "casi" come questo di Telecazz
ad affossare il sistema-Italia.

Direi di prepararsi a firmare petizioni su petizioni ...

{ADE}^DieHard^{IT}
19-05-2005, 22:20
Forse e il caso di rompere un po le palle a chi di dovere

http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=1

ecco l'email [email protected]

{ADE}^DieHard^{IT}
19-05-2005, 22:31
Questa e l'email che glio ho trasmessa a questo indirizzo

[email protected]

VOGLIO INTASARGLIELA QUELLA EMAIL

che dite gli e la saturiamo :muro:



Oggetto: Situazione insostenibile per Disservizio Telecom Italia


Mi preme di segnalarvi la situazione di disservizio insostenibile che Telecom sta creando presso noi consumatori/ELETTORI!!

come già descritto da Punto Informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640&r=PI) ed altre autorevoli riviste online, in questi giorni NGI e l'AIIP (Associazione Italiana Internet Provider) stanno combattendo l'ennesima battaglia contro l'arroganza e il monopolio di Telecom Italia.Telecom Italia ha infatti avviato, circa 3 settimane fa, una campagna rivolta a boicottare le richieste di ADSL su cavo solo dati, nell'evidente obiettivo di non perdere i ricavi da canone telefonico e stroncare sul nascere la number portatibility sui servizi VoIP.Telecom ci aveva già provato a metà dicembre 2004 quando annunciò, in palese negazione alle indicazioni dell'AGCOM, che da gennaio 2005 non avrebbe più installato cavi senza servizio di fonia. Ci fu immediata azione dell'AIIP presso l'AGCOM e il Ministero delle Comunicazioni e Telecom fece immediatamente dietro front:Telecom blocca l'ADSL senza linea voce
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50754ADSL senza linea voce, si puòhttp://punto-informatico.it/p.asp?i=50951Nessun problema per l'ADSL senza telefonohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=51218Questa volta stanno utilizzando una tecnica più insidiosa e raffinata: la quasi totalità delle richieste per ADSL su cavo solo dati vengono tenute "congelate" nei loro sistemi per circa 2/3 settimane e poi vengono respinte con la seguente causale:"Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione"ossia, mancanza di cavi telefonici.Due dati:Nei 24 mesi da febbraio 2004 a marzo 2005 la percentuale per KO di questo tipo era mediamente l'8% sul totale, stabile ogni mese.Da aprile 2005 la percentuale è passata al 90% (!!!)

Come è possibile che nel giro di 2 settimane tutta la rete di Telecom Italia (che conta oltre 9.000 centrali telefoniche) si sia saturata ?

Inoltre, come è possibile che le richieste di ADSL basate su ISDN, dove Telecom deve comunque installare un nuovo cavo, vengono processate ?

AIIP stanno percorrendo ogni possibile strada per far interrompere a Telecom Italia questo comportamento, e, viste le battaglie passate, siamo fiduciosi di ottenere risultati in tempi brevi.So che molti di voi sono in attesa da parecchio tempo per l'installazione dell'ADSL su cavo solo dati.

Vi chiediamo fare pressione presso Telecom per interrompere queste pratiche illegali fiduciosi di un vostro interessamento.

Distinti Saluti

Nome e cognome

{ADE}^DieHard^{IT}
19-05-2005, 22:40
Ha anche l'email da deputato bene bene il nostro caro ministro

http://www.camera.it/index.asp?content=%2Faltre%5FsezioniSM%2F1568%2F1569%2Fdocumentotesto%2EASP%3Frecipient%3DLANDI%5FG%40camera%2Eit

{ADE}^DieHard^{IT}
19-05-2005, 22:52
E qui qualcuno la eletto

http://www.camera.it/deputati/composizione/leg13/elezioni/01.sistema/circoscrizioni_d200613.asp

Speriamo siano tutti coperti da adsl li ;)

Fil9998
20-05-2005, 09:30
BUONO !!! mi pare BUONO!!!,

dani&l
20-05-2005, 10:53
Mandata mail

werew
20-05-2005, 17:01
ma voi lo sapete che dovrebbe essere una specie di portabilita in tempo reale per le adsl , nel senso che cambiando operatore il distacco dovrebbe essere solo di alcuni minuti invece delle interminabili attese che ora esistono...e sapete che telecom che dovrebbe essere la prima ad attuarle fa come sempre orecchie da mercante con attese estenuanti per igli sfortunati che decidono di cambiare gestore ?? ...ora mi informero bene...ho sentito tutto cio su Radio24 qualche giorno fa.....

Goyin
22-05-2005, 19:40
hi
Che cosa ne pensate del canone fastweb adesso ????'
'Orca di una Tana, Troy e Cow, ma è possibile ???????'
IO non volevo telecoz, per quello PER LA MAZZATA detta anche CANONE!!! cioè ragazzi pagare per NULLA mi fa incaXXare come una bestia!!!
Pero purtroppo NEL 2005 in un paese che appartiene a una grande comunita ed è considerato minimamente [forse di piu :D] una delle grandi potenze mondiale...
BISOGNA SUBIRE, e fare quello che gli altri vogliono tu faccia!!!!CIOè NGI senza speranze x i lunghi tempi di attesa, TIN [ LA DONNINA CHE MI DICE MMM MI DISPIACE NON FACCIAMO PIU LINEE DATI :muro: ], WIND [devi fare una linea telecom e noi ti diamo adls :confused: ], Tiscali IDEM,
STAVO PER MOLLARE TUTTO ... FARE ALLE VECCHIE MANIERE, non piu email ma la posta tradizionali, non piu ricerche su internet, MA ANDARE IN BIBBLIOTECA, e ke cavolo ragazzi!!!
Ma facciamo ridere eh!!!!.... queste cose non si vedono nemmeno in sudamerica dove tutte LE GRANDI COMPANIES fanno quello che vogliono no eh!! dai ke CASHU.....
Adesso mi ritrovo a pagare 19 euro di canone, ma e possibile ??? [SPERO NON ESSERE BANNATO PER LE SEGUENTI PAROLE: :( ma ke razza di coglione sono... non volevo pagare 15 euro dicanone, e adesso devo pagare 19, e dal prox anno dovro pagare 25 :mad: ]. vabbe .... diciamo che il servizio è buono... ho avuto dei piccoli grossi problemi che nel giro di pokki giorni sono stati risolti, ecc ecc, ma non giustifica , ne giustificherà mai il fatto che deva pagare cosi .. alla muzzo, un qualcosa [SOLDI] di cui non so ...... NE DOVE ANDRANNO A FINIRE, NE CHE FINE AVRANNO.... !!!
Be' diciamo che andranno a finire in mano ai grandi managers, e poi ke fine faranno ....MAH !!! saranno cambiate in qualke valuta estere per finire in puttane, birre, ecc ecc..... makkine,, ecc ecc...
RAGAZZI.... DOPO QUESTE PAROLE SONO PIU INCAXXATO!!!
MI RICORDO 3 ANNI FA abitavo con mia sister, lei aveva la fibra con fastweb e non pagava il canone i prezzi era un po altini, ma ricordo bene che pagava tariffa flat, + telefonate ..... soltanto quello ..... Adesso la realtà è un altra!!!
Non so perchè ... sara che telecom rompeva i 8- a fastweb ????' :D

Cmq, spero proprio che le associazioni facciano qualcosa, per cambiare il tutto di un giorno all'altro!!! BISOGNA DARE ILMINIMO APPOGGIO a tutto questo ... per vedere se si riesce a fare qualcosa!!!! .......

EL PUEBLO UNIDO JAMAS SERA VENCIDO!!!!
Se non ci credete vedete Ecuador, tutti insime hanno mandato via a un coglione che voleva fare il presidente [ E NON è STATO IL PRIMO.... e spero sia l'ultimo :) ]

Non si sa mai, magari tutti insieme riusciremo a fare qualcosa!
Spero proprio di si....

grazie a tutti per l'opportunità di dire la mia :D .... ;)
Buona inizio settimana!!!

Goyin!

Rubberick
22-05-2005, 20:37
Io sono a disposizione per rifare il culo ai bastardi della TI

Fil9998
23-05-2005, 16:11
pacificamente, democraticamente, INESORABILMENTE, avranno il c..o rifatto a nuovo ...
mica per altro ...
o si adeguano o max due/tre anni i providers d'oltralpe ci pensan loro.
Troppo comodo il "libero mercato" solo in un senso ... quello al rialzo su base monopolistica!! Ricordo che del canone "fisso" che diamo ai providers non Telesbronz per "solo cavo dati" comunque Telesbronz si becca i suoi circa 12 euro come se noi le pagassimo il canone (ed in parte mi sta bene ... materialmente la manutenzione delle linee costa).
Il punto è che non gli basta! Vogliono TUTTO e ad il prezzo che fissano loro
ed escludendo altri provideders...

oltre che immorale mi pare illegale.

PETIZIONI, PETIZIONI, PETIZIONI....

maxime
23-05-2005, 16:25
Vogliamo anche parlare dei 150!!!!!!!! euro che bisogna pagare alla Telezzozz se si vuole disdire il contratto con loro entro il primo anno di attivazione?!?!?!! :ncomment:
Praticamente se uno volesse iniziare un rapporto con una compagnia che NON installa proprie linee (ad esempio Wind) dovrebbe pagare 150€ alla telezzozz per farsi installare la linea e poi altre 150€ se volesse disdirla entro il primo anno!!! :mad:

Morale 300€ Buttate nel cesso!!! :muro: :muro: :muro:

Fil9998
23-05-2005, 16:29
Questa la replica fresca fresca di NGI ai suoi clienti:



QUOTE

Gentile Cliente,

La informo che in data odierna abbiamo ricevuto da parte di Telecom Italia
Wholesale (ns fornitore per gli accessi ADSL) un KO per "Rete distribuzione
non disponibile-Saturazione rete senza previsione".
Questa significa che Telecom Italia afferma che sull'area di raccolta di
“sua città” non hanno spazio in centrale per collegare altri cavi.
Purtroppo relativamente alle richieste di attivazione di ADSL su cavo dati
senza fonia Telecom Italia in queste ultime settimane sta mandando in KO
diverse pratiche con la motivazione sopra indicata.
Questo problema è stato riscontrato da diversi Provider italiani (vedi
articolo http://punto-informatico.it/p.asp?i=52640).

Per risolvere questa situazione, che secondo NGI e secondo l’AIIP
(Associazione Internet Service Provider) non corrisponde alla realtà,
congiuntamente alla stessa AIIP e agli altri Internet Service Provider
Italiani (che si trovano nella stessa situazione) stiamo attivando procedure
legali contro questo comportamento anticoncorrenziale di Telecom Italia.

Fiduciosi della ragione che ci sarà data dalle Autorità competenti abbiamo
deciso di ri-inoltrare una nuova richiesta d'attivazione verso Telecom
Italia Wholesale al fine di ricevere nel minor tempo possibile l’attivazione
del servizio da Lei richiesto.

A disposizione per qualsiasi chiarimento,
Saluti


UNQUOTE

{ADE}^DieHard^{IT}
23-05-2005, 17:03
io mi sono fatto una mia teoria su sta facenda parlando con un tecnico di rete

Ve la sottopongo cosi me la potete contraddire

Telecom come fa a fornire una 4Mb?

Non e che telecom con le nuove offerte 4Mb di alice non fa altro che "affasciare" 2 linee ADSL da 2Mb e nel DSLAM occupare 2 slot cosi da poter dire
attualmente che il DSLAM e saturo anche se forse attualmente non e vero
ma che sicuramente in futuro lo sara?

Spingere gli altri provider a richiedere per mantenere quote di mercato le 4Mb su numero fonico cosi da occupare ancor di piu le DSLAM con ADSL su fonia?

Cosi da mantere ancora per diversi anni arretrato il nostro paese in fatto di ADSL?


L'unica per risolvere sarebbe separare la telecom in 2 società secondo me,la Telecom cosi come è fa troppo gioco "sporco", una si dovrebbe occupare di rete quindi le DSLAM e vendita all'ingrosso e l'altra vende ADSL Alice insieme ci danneggano e basta.

Sarebbe anche il caso di farla sta petizione "volete voi separare la Telecom in 2 societa?"

Fil9998
23-05-2005, 17:43
NGI mi ha risposto che stanno raccogliendo la disponibilità di utenti "Telecom.. boicottati" ad aderire alle loro iniziative in sede legale ... basta mandargli una mail dicendo di essere disposti a sottoscrivere l'azione legale .... scrivete a [email protected]

SOTTO RAGAZZI CHE SI COMINCIA SUL SERIO !!!!!

Fil9998
26-05-2005, 14:34
qualcuno ha novità ?? :confused: :mbe: :confused: :mbe:

z3n0
26-05-2005, 21:31
mivengono i brividi..
skifo telecom quanto la microsoft..

io purtroppo non ho richiesto i lcavo dati, sono con wind e x ora (dico x ora) mi trovo abbastanza decentemente, ma boia ragazzi, fate il culo a quelli di telecom!

io faccio il tifo x voi!!!
siamo troppo arrestrati con quest'adsl di m***a!

rbianco
27-05-2005, 14:36
qualcuno ha novità ?? :confused: :mbe: :confused: :mbe:

Faccio un cross-post, perché l'argomento, se ritenuto valido, merita adesioni da parte di quante più persone possibili.


NGI mi ha appena comunicato il KO da parte di Telecom anche per quanto riguarda la mia richiesta di attivazione.

Avevo questa idea:
chiamo Telecom,
richiedo attivazione di linea telefonica e contestualmente di Alice ADSL,
dico qualcosa del tipo "siccome un vostro concorrente mi ha assicurato di potermi attivare entro 20 giorni, e poi ho aspettato due mesi e ancora non ho notizie, vorrei da parte vostra un documento in cui mi confermate la possibilità effettiva di attivazione linea+adsl, altrimenti non sottoscrivo nulla".

Se funzionasse, e se raccogliessimo documentazione analoga in tanti, per poi inoltrarla a NGI e all'AIIP, potrebbe essere importante per questa "battaglia", no?

Che ne pensate?

Attaccabrighe
27-05-2005, 15:52
... Inoltre, come è possibile che le richieste di ADSL basate su ISDN, dove Telecom deve comunque installare un nuovo cavo, vengono processate ?

Sono riusciti a non attivarmi neppure l'isdn, come da email appena pervenutami. :muro:

Gentile Cliente,
la informiamo che alcune difficoltà di carattere tecnico non permettono l'attivazione immediata della linea telefonica ISDN richiesta.
Sarà nostra cura aggiornarla non appena saranno terminate le necessarie verifiche.
Per ulteriori informazioni, può inviarci una mail o contattare telefonicamente il Servizio Clienti 187.

A presto

Telecom Italia
Servizio Clienti 187.it

Ma secondo me mi hanno scritto per evitare di pagarmi il 50% del canone mensile dovutomi per ogni giorno di ritardo (che mi erano dovute da oggi) come da art.26 del contratto di sottoscrizione :read: .

Kanon
27-05-2005, 17:20
Oggi ho ricevuto il 3° KO, il primo (a pochi giorni dalla richiesta d'attivazione il 25 marzo) era per problemi burocratici, gli ultimi due (uno del 28 aprile, questo di oggi è appunto 27 maggio) per il famoso "Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione".

Darò la mia disponibilità a ngi per partecipare all'azione legale oltre che rivolgermi alla mia associazione dei consumatori.

Nota: nel mio caso le balle di TI sono evidenti, infatti io il cavo ce l'ho già, un ex cavo fastweb installato nuovo di pacca settembre scorso su cui viaggiavo a 6mbit e che tecnicamente va solo abilitato via software (nell'iter paraburocratico di TI, il tecnico deve comunque uscire, vedere che c'è il cavo e tornare in centrale per l'attivazione). Telecom è un'associazione a delinquere.

Fil9998
02-06-2005, 00:17
novità ... pare che NGI e AIIP stiano raccogliendo adesioni di utenti Telecom Gabbati...
certo più ce ne sono .... contattate il VS provider dando disponibilità a descrivere via mail la situazione e a firmare la petizione, anche se non è NGI perchè siamo ad una svolta in Italia sulla questione del "senza bolletta Telecom"


Questa la comunicazione di NGI più recente




Gentilie Cliente,

GRAZIE!!!!

Ti ringraziamo per il sostegno che hai dato a NGI nella battaglia contro il comportamento anticoncorrenziale di Telecom Italia.

Oggi abbiamo avuto un colloquio con il responsabile di Telecom Italia più alto in grado in risposta alla diffida a persistere nel suo ostruzionismo inviata giorni fa.

Telecom Italia ha ammesso che ci sono stati dei problemi nel loro sistema che, erroneamente, inviava i KO "Rete distribuzione non disponibile-Saturazione rete senza previsione" per ogni richiesta di attivazione di ADSL su cavo dati senza fonia quando invece la rete non era satura.

Telecom Italia ha inoltre dichiarato di aver ripulito il sistema da questo "bug" e che tutto è tornato alla normalità.

Questo significa che tutti gli ordini di attivazione di ADSL su cavo dati senza fonia verranno evasi*.

In particolare, gli ordini che attualmente sono in lavorazione presso Telecom Italia saranno processati con un occhio di riguardo e in tempi brevi.

Se anche questa battaglia è stata vinta è soprattutto grazie alla fiducia che ci hai corrisposto fino ad oggi.

Cogliamo l'occasione per augurarti buone festività.

*salvo motivazioni che fanno parte del normale iter di attivazione.

NGI Staff







Adesso stiamo a vedere se si inventano altri problemi .... congiunzioni planetarie, la fame nel quarto satellite di urano, la crisi su Alpha centauri ..... e cose così !!!


Nel dubbio continuate a scrivere al provider o Telecom gabbati, così "i casi" i loro avvocati li hanno già in mano e risolviamo a breve !!!

ciao a tutti !!!
(visto che tutti assieme ci vuol poco a fare "tornare al futuro" la situazione)

Rubberick
02-06-2005, 01:11
Si anche a me e' stato scritto cosi' e finalmente risolviamo...

Goyin
02-06-2005, 20:55
grandiissiimiiiii!!! :D :D :D :yeah:
il ke vuol dire ke se tutto va bene...... ed iniziano a fare le cose per bene [intendo senza ke telecazz metta il bastoncino]....... disdico fastweb ... e paso a NGI ;)

seperiam tutto bene!! ;)

drakend
03-06-2005, 14:34
Al responsabile di Telecom Italia è bastato fare le sue scuse accollando la colpa ad un non meglio precisato "bug del software" per risolvere tutta la questione?
Ma stiamo scherzando?!? Cari dirigenti di NGI svegliatevi un pochino eh, sarebbe il caso... denunciate per danni materiali (perdita di clienti) e morali (compromissione dell'immagine) Telecom Italia in tutte le sedi competenti, possibilmente a livello europeo dove la "forza persuasiva" di Telecom Italia (chiamiamola così, tanto avete tutti capito di che parlo!) è sicuramente inferiore che nelle purissime istituzioni dello stivale europeo. Inoltre ogni singolo cliente può denunciare Telecom per danni materiali per il tempo inutile che questa gli ha fatto perdere, specie se si tratta di un'azienda. Tutto questo a prescindere dal fatto che questa situazione assurda si sia creata per colpa o per dolo.
Veniamo poi ai comportamenti anticoncorrenziali: non ci vuole molto per provarli. Se si fa richiesta di un'adsl solo dati con un operatore alternativo e Telecom risponde "rete satura" e poi si chiede un'isdn (avendo a casa già linea telefonica+adsl) e questi il filo nuovo lo portano allora siamo proprio di fronte al famoso "abuso di posizione dominante". Non è nemmeno troppo difficile dimostrarlo dal momento che tutti i tentativi di attivazione della linea adsl solo dati e dell'isdn sono registrati.
Con un operatore del genere ci sarebbe da dialogare solo attraverso denunce, petizioni ed avvocati, ed invece questi di NGI si accontentano di un semplice "scusateci". :rolleyes:

dani&l
06-06-2005, 09:13
Speriamo che sia vero, perchè io ho ricevuto l'ennesimo Ko settimana scorsa, a detta di Ngi... :mad:

Fil9998
07-06-2005, 16:08
chiaro che adesso per smaltire l'arretrato... così come è chiaro che ci riproveranno ...
perciò meglio non abbassare la guardia

Kanon
08-06-2005, 20:45
Mi hanno attivato oggi!

Fil9998
09-06-2005, 12:58
non hai mai avuto nessun cavetto in casa e te ne hanno messo uno ex novo "solo dati" no canone Telecom??

Ti connetti, tutto OK ??

se si allora qualcosa inizia a muoversi .

Kanon
09-06-2005, 14:53
Veramene il cavo c'era già, ex cavo adsl di fastweb che è stato impiantato (prima non c'era) a settembre dell'anno scorso. So per certo comunque che la procedura è la stessa di quando un cavo non c'è proprio oppure c'è un vecchio cavo dismesso da telecom: quando arrivano i tecnici per il sopralluogo, non fanno altro che verificare che il cavo che c'è funzioni, oppure se non c'è ne tirano su uno nuovo bucando qualche muro (come avano fatto a me) e poi attivano il tutto per i dati con l'apparecchietto invece che con la telefonata di prova nel caso di linea voce convenzionale.

Kanon
09-06-2005, 14:54
PS: funziona :) anche se stamattina ho avuto dei problemi di login/pass ma funziona benissimo ora, più tardi provo un po' con qualche prog di VoIP :)

Fil9998
10-06-2005, 10:27
benone allora !!
facci sapere, poi apriamo un tread sulla qualità delle linee NGI :D :D :D

huangwei
10-06-2005, 16:31
ma solo ngi permette il cavo dati ho ci sono altri operatori?
ciao

dani&l
10-06-2005, 16:34
Ho appena aperto il trhead per leggerlo che ho ricevuto la chiamata di telecom x fissare l'appuntamento. Lunedi vengono a tirare il cavo dati... :D :D :D :D :D


e' dal 10 marzo che attendo

Speriamo che ngi mi attivi velocemente :D

X rispondere all'utente, oltre ngi ci sono altri operatori, ma il succo non cambia visto che è telecom a rompere.

Active23
10-06-2005, 17:13
avete letto la nuova notizia sul sito wholesale della telecom ?sembra che dal 10 luglio faccia pagare 10 euro+iva di canone sia a quelli che attivano una nuova linea dati sia a quelli che c'è l'hanno già.. ecco il ink qui (http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/SWN/Home%20News/doc5.pdf)

dani&l
10-06-2005, 17:29
paga ngi, non certo io.

Kanon
10-06-2005, 17:35
L'AIIP (associazione italiana internet provider) sta già passando al contrattacco. Per sistemare la faccenda dei boicottaggi delle linee dati ci hanno messo un po', se non altro per impedire che questo tipo di contratto venisse dismesso (come aveva minacciato telecom a dicembre dell'anno scorso) ci hanno messo un secondo (complice antitrust etc). Stavolta è un po' diversa visto che con queste due vittorie di fila dei provider e telecoz che rischia un'annata di linee dati xu cui passeranno solo adsl di altri provider e sopratutto tanto tanto VoIP, le stanno provando tutte per pararsi il cubo. Cauto ottimismo anche qui, stanno già preparando una risposta a tono. (fonte forum di NGI, la più esplosta al problema al momento)

PS: dopo due giorni di down parziale per problemi al server di autentificazione (risolto su scala nazionale solo stamattina), ora ho problemi di timeout e sono ancora connesso su GPRS dal cell... non si comincia affatto bene...

Sisco x
10-06-2005, 17:39
Hanno fatto sparire la notizia , sul sito wholesale non c'è più :D

Fil9998
22-06-2005, 15:19
eh no eh??

con 40 euro al mese mi compero un nokia e navigo da quello !!!

hornet75
26-06-2005, 19:29
PS: dopo due giorni di down parziale per problemi al server di autentificazione (risolto su scala nazionale solo stamattina), ora ho problemi di timeout e sono ancora connesso su GPRS dal cell... non si comincia affatto bene...

Come vanno le cose adesso? Hai ancora problemi? Lo chiedo perchè a breve mio cugino dovrebbe fare la richiesta per il solo cavo dati ad NGI.