PDA

View Full Version : [UBUNTU] Problemi con modem seriale


ScorpionGT
18-05-2005, 17:13
Ciao a tutti, oggi sono passato da Fedora Core 3 ad Ubuntu, giusto per sperimentare varie distribuzioni. Tutto perfetto, tranne per il fatto che non mi riesco a collegare ad Internet. Ho un modem U.S. Robotics 56k FaxModem seriale, e funzionava perfettamente con KPPP sotto Fedora, mentre non ero riuscito a farlo funzionare tramite il tool di conficuzarione delle reti con GNOME (sempre sotto Fedora). Oggi, configurando internet con Ubuntu 5.04, ho lo stesso errore che avevo con Fedora. Purtroppo KPPP con Ubuntu non c'è. Ora descrivo in dettaglio l'errore: dopo aver configurato il modem e i parametri dell'account per connettersi ad internet tramite "Configurazione Reti" (o una cosa del genere, ora non mi ricordo bene il nome), quando attivo la connessione il modem inizia a fare il classico "tu tuu". Ora qui sta il problema: con Windows qualche istante dopo il "tu tuu" inizia a comporre il numero del provider, e dopo la composizione si sente la classica sfilza di suoni. Con Linux invece chiude la connessione prima di comporre il numero del provider. Cioè fa solo un "tu tuu" e poi chiude la connessione. Con Fedora, dopo essersi scollegato, compariva un messaggio d'errore dicendo che c'era stato l'errore 8 nel connettersi. Con Ubuntu non esce niente, e ritenta all'infinito la connessione ad Internet, con un intervallo di circa 30 sec, scollegandosi sempre subito dopo il primo "tu tuu". Ho provato allora a seguire i consigli della wiki italiana di Ubuntu su come collegarsi ad internet con un modem dial-up (tramite l'utilizzo di "pppconfig"). Dopo aver seguito tutti i passi, fa lo stesso errore anche con il comando "pon". Come posso fare per risolvere il problema? Con KPPP funzionava tutto a meraviglia...

Grazie 1000 ;)
Ciao

ScorpionGT
19-05-2005, 09:31
Che poi questo è prorpio un problemaccio, perchè mi impedisce sotto Linux di cercare delle soluzioni tramite Internet, perchè è proprio quest'ultimo che non funziona. Per questo fatto sono proprio bloccato, mannaggia :(

Please, help me :cry:

ScorpionGT
20-05-2005, 08:22
Allora?

ScorpionGT
20-05-2005, 23:00
Proprio niente, eh? Peccato, mi sta piacendo tantissimo Ubuntu. Non vorrei abbandonarlo per questo motivo. Almeno sapete dirmi un sito dove potrei trovare la soluzione? Ve ne sarei infinitamente grato :)

ScorpionGT
23-05-2005, 08:51
Almeno posso installare KPPP? Se si, come faccio visto che lo devo scaricare da Windows? Ho visto un po', ma ad occhio mi sembra che ci sono un casino di dipendenze :(

ScorpionGT
23-05-2005, 14:04
Oggi ho incontrato un amico che ci sa fare con Linux. Gli ho detto il mio problema e lui mi ha risposto che questo è un problema comunissimo, anzi che accade sistematicamente se non utilizzi KPPP di KDE. Praticamente in Italia la stringa di inizializzazione del modem non deve essere ATZ, ma deve essere ATX3, altrimenti fa quell'errore che ha fatto a me. Infatti sostituendo nel file di comfigurazione di PPP (situato in "etc/chatscripts") ATZ con ATX3 ho risolto i miei problemi. Dopo aver digitato "pon", il numero lo compone e fa tutto quanto, sono che non si riesce a collegare perchè non riesce a validare UserID e Password. Scrivendo "plog" dice che c'è stato un errore nella comunicazione con il provider. Che può essere? Inoltre, per collegarmi graficamente, senza scrivere niente, come faccio? Non riesco a settare la stringa di inizializzazione del modem tramite "configurazione reti". Che file dovrei modificare? Tutto uesto perchè il computer non lo uso solo io, ma anche altre persone che hanno difficoltà pure a fare click:p.
Cmq tornando al problema di prima, mi è sembrato un problema molto comune, ed è strano che nella wiki italiana di Ubuntu non sia menzionato. Inoltre, possibile che nessuno di voi abbia avuto a che fare con questo problema? Questo amico mi ha fatto capire che è uno di quei bug che colpisce quasi tutti. Se è veramente un bug, a chi bisognerebbe segnalarlo, a quelli di Ubuntu? Gnome? Qualcun'altro? E' strano che non l'abbiano risolto, perchè c'è pure sotto Fedora Core 3...

Fatemi sapere :)