PDA

View Full Version : Esperti di botanica a me


dario79
18-05-2005, 13:43
ragazzi ho comprato al mercato uno di quei pinetti da pochi euro in vaso

sono quelli più o meno conici che si piantano in estate insieme alle petunie ecc per fare delle composizioni belline

il problema è che non riesco a capire la specie di sta piantina (è una conifera al 100%) e somiglia ad un cipressetto ma non lo è perchè questa presenta degli aghetti

magari potete postere qualche foto così da darvi conferma...se riesco la posto anche io......tnx

felixmarra
18-05-2005, 13:48
magari potete postere qualche foto così da darvi conferma...se riesco la posto anche io......tnx
foto degli aghi, direzione delle pigne se le ha e verso dei rami (in su o in giù).

dario79
18-05-2005, 13:58
foto degli aghi, direzione delle pigne se le ha e verso dei rami (in su o in giù).


allora gli aghetti sono fini mooolto fitti (e presenti anche lungo i rami) le pigne nn le ha ancora dato che è piccolino sarà sui 30 cm ancora e i rami sono slanciati e la direzione è quasi verticale tipo i cipressi

felixmarra
18-05-2005, 14:09
allora gli aghetti sono fini mooolto fitti (e presenti anche lungo i rami) le pigne nn le ha ancora dato che è piccolino sarà sui 30 cm ancora e i rami sono slanciati e la direzione è quasi verticale tipo i cipressi
sì, ma mi serve sapere se gli aghi sono conici o appiattiti.
Il ramo è verticale o orizzontale? :mbe:

dario79
18-05-2005, 14:14
sì, ma mi serve sapere se gli aghi sono conici o appiattiti.
Il ramo è verticale o orizzontale? :mbe:

ok
gli aghi sono piatti, schiacciati e diagonali lungo tutto il ramo (anche sulla parte legnosa) e i rami sono quasi verticali

felixmarra
18-05-2005, 14:20
dovrebbe essere un abete bianco ha le foglie (aghi) piatti e disposti come un pettine anche sui rami.

per essere sicuro la corteccia è liscia e grigiastra?

dario79
18-05-2005, 14:23
non lo è purtroppo....ma si assomiglia

la corteccia è scura e leggermente rugosa

felixmarra
18-05-2005, 14:24
non lo è purtroppo....ma si assomiglia

la corteccia è scura e leggermente rugosa
strano, gli aghi schiacciati sono tipici dell'abete bianco.

Dopo guardo sui libri e ti dico... sono un pò indietro con quella materia :mc: :muro:

dario79
18-05-2005, 14:28
strano, gli aghi schiacciati sono tipici dell'abete bianco.

Dopo guardo sui libri e ti dico... sono un pò indietro con quella materia :mc: :muro:


studi botanica?

dario79
18-05-2005, 14:47
forse l'ho trovato!!!

http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Tsuga_sp-01.jpg

ma non l'ho mai sentita come specie! tu si?

no non è...ma è molto simile...ma con gli aghi appuntiti

fatta la foto!

http://digilander.libero.it/funkybeat/noa22.jpg

tanolalano
18-05-2005, 15:13
ok
gli aghi sono piatti, schiacciati e diagonali lungo tutto il ramo (anche sulla parte legnosa) e i rami sono quasi verticali

Se posti la foto ti posso aiutare.....
Leggendo quello che hai scritto posso pensare ad un abete, come diceva felix, non capisco cosa intendi per diagonali.....
Dai un occhiata a questo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fa/Illustration_Abies_alba0.jpg (http://)

:)

tanolalano
18-05-2005, 15:20
mmmmm
Pochi dettagli nella tua foto....sembra un cipresso o cmq una Cupressacea.
Fai una foto alle foglioline.

Roby_64
18-05-2005, 15:27
La foto non e' chiarissima comunque sembra una Chamaecyparis lawsoniana

felixmarra
18-05-2005, 15:38
studi botanica?
scienze ambientali... non facciamo proprio botanica, ma geobotania. Discorso un pò lungo da fare, cmq ci sono sostanziali differenze, tra cui il fatto che non devi spararmi la classificazione delle piante :D

dario79
19-05-2005, 12:45
fatta la foto!
spero sia + chiaro ora

http://img287.echo.cx/img287/5155/p10100345au.jpg

Gemma
19-05-2005, 13:44
sembra Thuya...

però mi sorge una domanda: quando l'hai comprata non ti hanno detto che specie era? :mbe:

dario79
19-05-2005, 14:37
se avessi visto il proprietario della bancarella non mi avresti posto questa domada ihihhiihih

lucio68
19-05-2005, 15:24
Se ha le foglie ad ago probabilmente è la tsuga http://www.giardinaggio.it/giardino/Alberi/Tsuga/Tsuga.asp
se invece avesse le foglie a scaglie, tipo il cipresso, allora probabilmente è la thuja http://www.giardinaggio.it/giardino/Alberi/Thuia/Thuia.asp