View Full Version : Ken Follet - I pilastri della terra
Swisström
18-05-2005, 11:59
http://bb.domaindlx.com/libri/copertine/ipilastri.jpg
Qualcuno ha letto questo libro? Non è il mio genere perÒ l ho trovato appassionante :D
E' il primo libro di Follet che ho letto....ora la mia libreria comprende tutti i suoi libri :D (anche se devo dire che solo un paio raggiungono il livello dei Pilastri)
Letto.
In italiano e in lingua originale.
Non ho mai piu' guardato i "posti raccontati" nello stesso modo.
HellSt0rm
18-05-2005, 14:05
Di Ken Follett ho letto "La cruna dell'Ago" e "Il martello dell'Eden".
Dato che questo mi manca, mi chiedo... è meglio dei due sopracitati?! Se si vado a prenderlo di corsa! :D
ziozetti
18-05-2005, 15:31
Di Ken Follett ho letto "La cruna dell'Ago" e "Il martello dell'Eden".
Dato che questo mi manca, mi chiedo... è meglio dei due sopracitati?! Se si vado a prenderlo di corsa! :D
Non centra nulla, segue un altro filone. O forse è proprio l'unico di quel filone...
l'ho letto tempo fa, mi pare che sia molto ricorrente la parola penetrare :D
Io ne ho letti molti di Follet ma nessuno bello come I pilastri della terra
Di Ken Follett ho letto "La cruna dell'Ago" e "Il martello dell'Eden".
Dato che questo mi manca, mi chiedo... è meglio dei due sopracitati?! Se si vado a prenderlo di corsa! :D
è diverso da questo ed è molto molto bello
Swisström
18-05-2005, 17:42
l'ho letto tempo fa, mi pare che sia molto ricorrente la parola penetrare :D
:D in effetti ci sono alcune scene... :Puke:
Io ne ho letti molti di Follet ma nessuno bello come I pilastri della terra
quoto, libro stupendo, quasi non sembra lui l'autore :D
killerone
18-05-2005, 23:08
Secondo me è il piu bel libro di Follet.
RiccardoS
19-05-2005, 08:56
Libro molto bello, mi ha ricordato molto il nome della rosa... più come ambientazione che altro.
di follett mi piacciono più o meno tutti... tranne forse il martello dell'eden che ho trovato un pò... troppo... americanata! :D
ziozetti
19-05-2005, 09:13
Libro molto bello, mi ha ricordato molto il nome della rosa... più come ambientazione che altro.
di follett mi piacciono più o meno tutti... tranne forse il martello dell'eden che ho trovato un pò... troppo... americanata! :D
OT: Se vuoi un libro con ambientazione simile ma una spanna sopra sotto tutti gli aspetti leggi Q. :)
RiccardoS
19-05-2005, 09:32
OT: Se vuoi un libro con ambientazione simile ma una spanna sopra sotto tutti gli aspetti leggi Q. :)
Q?
:confused:
ziozetti
19-05-2005, 09:45
Q?
:confused:
Q di Luther Blissett, ora collettivo Wu Ming.
QUI (http://win.romanzieri.com/luther-q.lit) l'ebook liberamente distribuibile.
RiccardoS
19-05-2005, 10:28
mbè :mbe: sei sparito da msn, zio? :D
mi so scaricato il lettore per i libri formato lit, non l'avevo mai visto... figata!
grazie! ;)
Sarà che sono di palato fine.. ma a me questo libro non è piaciuto così tanto.
Mi è sembrato scritto seguendo dei canoni palesemente votati alla commercializzazione del testo, stile e personalità sono davvero carenti in ogni pagina. Non parlo dell'originalità solo perché questa è una chimera nella quasi totalità dei casi.
Ovviamente è un'opinione fortemente personale :)
ziozetti
19-05-2005, 11:02
mbè :mbe: sei sparito da msn, zio? :D
mi so scaricato il lettore per i libri formato lit, non l'avevo mai visto... figata!
grazie! ;)
Non sono sparito, ogni tanto va e ogni tanto no.
Ora non va! :D
Ho provato a contattarti ma "The message send timed out."...
ziozetti
19-05-2005, 11:03
Sarà che sono di palato fine.. ma a me questo libro non è piaciuto così tanto.
Mi è sembrato scritto seguendo dei canoni palesemente votati alla commercializzazione del testo, stile e personalità sono davvero carenti in ogni pagina. Non parlo dell'originalità solo perché questa è una chimera nella quasi totalità dei casi.
Ovviamente è un'opinione fortemente personale :)
Che condivido. :)
http://bb.domaindlx.com/libri/copertine/ipilastri.jpg
Qualcuno ha letto questo libro? Non è il mio genere perÒ l ho trovato appassionante :D
gran libro...
nn chiedermi perkè ma ne ho 3 copie in casa..due identiche in italiano e una in eng....grande l'ambientazione...la descrizione storica ecc...bellissima anke la trama... il migliore di Follet...
Sarà che sono di palato fine.. ma a me questo libro non è piaciuto così tanto.
Mi è sembrato scritto seguendo dei canoni palesemente votati alla commercializzazione del testo, stile e personalità sono davvero carenti in ogni pagina. Non parlo dell'originalità solo perché questa è una chimera nella quasi totalità dei casi.
Ovviamente è un'opinione fortemente personale :)
bhe...nn è un testo ricercato...spesso + qualkosa è ricercato meno è commerciale e quindi meno soldi...ma se cerchi qualkosa da leggere senza troppi pensieri va benissimo un libro così...
Dai..mi dovrei preoccupare delle tasche di Ken Follet? hehe
Quando si tratta di leggere non mi faccio pregiudizi di nessun genere. detesto chi si fionda contro un Tolkien per il giusto di andare controcorrente e far cadere un mito, nemmeno mi permetto di giudicare a priori un testo o un autore..
Però a seconda di quanto riesco a entrare in sintonia con il testo, l'autore, i personaggi presentati do' un giudizio di quel libro. Questione di empatia emotiva.
Il piacere di leggere per me è fatto di quello che provo mentre sono li' a ricostruire con la mente situazioni e persone. Mi piace che siano ricercate e che abbiano uno stile particolare e sono disposto a cercare un po' ovunque quello che mi interessa, da sempre.
Se devo semplicemente passare il tempo insieme ad un libro.. beh tanto vale che mi studi un po' di chimica organica :)
Ciao!
(mi permetto di non sottolineare quanto questa sia ancora una volta il MIO modo di vedere, e sapere che ci sono persone che non condividono non può che farmi piacere ;))(chi mi sa dire a quale frase di O.W. sto alludendo?)
Dai..mi dovrei preoccupare delle tasche di Ken Follet? hehe
Quando si tratta di leggere non mi faccio pregiudizi di nessun genere. detesto chi si fionda contro un Tolkien per il giusto di andare controcorrente e far cadere un mito, nemmeno mi permetto di giudicare a priori un testo o un autore..
Però a seconda di quanto riesco a entrare in sintonia con il testo, l'autore, i personaggi presentati do' un giudizio di quel libro. Questione di empatia emotiva.
Il piacere di leggere per me è fatto di quello che provo mentre sono li' a ricostruire con la mente situazioni e persone. Mi piace che siano ricercate e che abbiano uno stile particolare e sono disposto a cercare un po' ovunque quello che mi interessa, da sempre.
Se devo semplicemente passare il tempo insieme ad un libro.. beh tanto vale che mi studi un po' di chimica organica :)
Ciao!
(mi permetto di non sottolineare quanto questa sia ancora una volta il MIO modo di vedere, e sapere che ci sono persone che non condividono non può che farmi piacere ;))(chi mi sa dire a quale frase di O.W. sto alludendo?)
umh...nn la penso come me te...certo il libro deve avere uno stile...ecc ecc ma mi deve prendere in particolare la trama...è giusto per passare il tempo..per liberare la mente ecc..e quando si acquista si sa a cosa si va incontro...se si cerca un testo ricercato...dallo stile elitario o da qualke altra particolare caratteristica basta accettare un compromesso...questo intellettualismo a tutti i costi nn mi è mai andato a genio....e con tutto il rispetto nn penso di preferire di passare il tempo con un libro di analisi..fisica 1 o organica... ;)
ziozetti
19-05-2005, 12:36
...
(mi permetto di non sottolineare quanto questa sia ancora una volta il MIO modo di vedere, e sapere che ci sono persone che non condividono non può che farmi piacere ;))(chi mi sa dire a quale frase di O.W. sto alludendo?)
Mi viene in mente "spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato" ma non penso sia questa la citazione...
Ciao Kikbond :)
Non é proprio quello che volevo dire, se leggi più attentamente quello che ho scritto probabilmente noterai che ho parlato di emozioni, sensazioni, sentimenti.
Tutto questo non mi sembra affatto così affine al concetto di "intellettualismo a tutti i costi" di cui mi hai dipinto :)
Mi scuso per il modo in cui sto proseguendo il discorso OT ma non mi piace lasciare discorsi in sospeso :)
Attualmente sono molto preso dalla lettura di un'opera che mi ha regalato inaspettatamente tante di quelle sorprese..
"Vite parallele" di Plutarco. Dico sorprese.. perché il sapere che siano esistiti uomini con coraggio e carisma pari a quelli descritti in quelle biografie rende consapevoli di quanto si sia involuta sotto questo aspetto la razza umana ;)
E poi è meraviglia il modo in cui vengono tratteggiate emozioni e sensazioni dei protagonisti. Ti assicuro che è una lettura che va benissimo sia che tu voglia svagare un po' la mente.. sia far chiarezza su alcuni episodi storici da raccontare poi ai nipotini.. sia per diletto e piacere del tutto personali :)
Salut
PS, Fuochino sulla frase ;)
Ciao Kikbond :)
Non é proprio quello che volevo dire, se leggi più attentamente quello che ho scritto probabilmente noterai che ho parlato di emozioni, sensazioni, sentimenti.
Tutto questo non mi sembra affatto così affine al concetto di "intellettualismo a tutti i costi" di cui mi hai dipinto :)
Mi scuso per il modo in cui sto proseguendo il discorso OT ma non mi piace lasciare discorsi in sospeso :)
Attualmente sono molto preso dalla lettura di un'opera che mi ha regalato inaspettatamente tante di quelle sorprese..
"Vite parallele" di Plutarco. Dico sorprese.. perché il sapere che siano esistiti uomini con coraggio e carisma pari a quelli descritti in quelle biografie rende consapevoli di quanto si sia involuta sotto questo aspetto la razza umana ;)
E poi è meraviglia il modo in cui vengono tratteggiate emozioni e sensazioni dei protagonisti. Ti assicuro che è una lettura che va benissimo sia che tu voglia svagare un po' la mente.. sia far chiarezza su alcuni episodi storici da raccontare poi ai nipotini.. sia per diletto e piacere del tutto personali :)
Salut
PS, Fuochino sulla frase ;)
nessuno voleva criticarti...io cercavo solo di dire che già prima di comprarlo uno sa a cosa va incontro acquistando un libro di follet...nel senso...se compro un mattone polacco sulla seconda guerra mondiale nn mi posso aspettare che sia un libro divertente e a cuor leggero...intendevo sottolineare solo questo..per il resto..de gustibus...a me personalmente piace + un romanzetto con cui distogliere la mente che un libro un attimo + studiato anke se pur sempre accessibile a tutti come suppongo sia il "vite parellele" di cui parli.. :)
Sarà che sono di palato fine.. ma a me questo libro non è piaciuto così tanto.
Mi è sembrato scritto seguendo dei canoni palesemente votati alla commercializzazione del testo, stile e personalità sono davvero carenti in ogni pagina. Non parlo dell'originalità solo perché questa è una chimera nella quasi totalità dei casi.
Ovviamente è un'opinione fortemente personale :)
Credevo di essere un visionario :D
Condivido in pieno. Avevo letto una discussione in cui si "esaltava" questo libro ed una mia amica me lo aveva fortemente consigliato.
Dopo aver letto il Terzo Gemello (che ho trovato assolutamente piatto, parere condiviso dalla mamma:D) non ero propenso a leggere anche i Pilastri. Alla fine la mia amica mi ha convinto...
Anche in questo caso ho trovato un libro molto scorrevole (letto in una setttimana nelle mie notti insonni :muro: ), ma prevedibile e scontato.
Pugaciov
19-06-2005, 12:12
Anche in questo caso ho trovato un libro molto scorrevole (letto in una setttimana nelle mie notti insonni :muro: ), ma prevedibile e scontato.
Quoto. Forse dopo aver letto commenti e recensioni mi aspettavo chissà cosa, ma non m'è parso un capolavoro. E non è stato neanche molto scorrevole per quanto mi riguarda, c'avrò messo un mesetto :D
Un po' noiosetto ecco, poi tante descrizioni architettoniche che proprio non m'andavano giù.
Ma, oggettivamente, non si può dire che sia un libro scritto male (non mi riferisco ad Amlugil), è che, non so come spiegarvi, insomma m'è parso un romanzo nella media ecco, non brutto ma neanche il capolavoro degli ultimi 50 anni come avevo letto da qualche parte.
Saluti
Di Ken Follett ho letto "La cruna dell'Ago" e "Il martello dell'Eden".
Dato che questo mi manca, mi chiedo... è meglio dei due sopracitati?! Se si vado a prenderlo di corsa! :D
Ho letto "Whiteout" (Nel Bianco) e "Lie Down With Lions". Sono entrambi scorrevolissimi e molto ben scritti. Ho "I Pilastri della Terra" sotto il letto in inglese ma le sue dimensioni per ora mi stanno tenendo ancora lontano.
majin mixxi
19-06-2005, 19:12
Di Ken Follett ho letto "La cruna dell'Ago" e "Il martello dell'Eden".
Dato che questo mi manca, mi chiedo... è meglio dei due sopracitati?! Se si vado a prenderlo di corsa! :D
no tutto un altro genere,non è migliore di quei due ( sopratutto della cruna )
imho
di ken folleto ho letto diversi libri : questo e il terzo gemello sono a mio avviso i piu brutti
( il martello non fa testo :Puke: )
nettamente superiori imho sono:
il codice rebecca
triplo
sulle ali delle aquile ( tratto da un fatto vero )
la cruna dell'ago
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.