PDA

View Full Version : DU: depleted uranium.


LittleLux
18-05-2005, 10:02
Articolo lungo e in inglese, ma decisamente interessante.

Death By Slow Burn -
How America Nukes Its Own Troops
What 'Support Our Troops' Really Means
By Amy Worthington - The Idaho Observer

On March 30, an AP photo featured an American pro-war activist holding a sign: "Nuke the evil scum, it worked in 1945!" That's exactly what George Bush has done. America's mega-billion dollar war in Iraq has been indeed a NUCLEAR WAR.

Bush-Cheney have delivered upon 17 million Iraqis tons of depleted uranium (DU) weapons, a "liberation" gift that will keep on giving. Depleted uranium is a component of toxic nuclear waste, usually stored at secure sites. Handlers need radiation protection gear.

Over a decade ago, war-makers decided to incorporate this lethal waste into much of the Pentagon's weaponry. Navy ships carrying Phalanx rapid fire guns are capable of firing thousands of DU rounds per minute.(1) Tomahawk missiles launched from U.S. ships and subs are DU-tipped.(2) The M1 Abrams tanks are armored with DU.(3) These and British Challenger II tanks are tightly packed with DU shells, which continually irradiate troops in or near them.(4) The A-10 "tank buster" aircraft fires DU shells at machines and people on the battlefield.(5)

DU munitions are classified by a United Nations resolution as illegal weapons of mass destruction. Their use breaches all international laws, treaties and conventions forbidding poisoned weapons calculated to cause unnecessary suffering.

Ironically, support for our troops will extend well beyond the war in Iraq. Americans will be supporting Gulf War II veterans for years as they slowly and painfully succumb to radiation poisoning. U.S and British troops deployed to the area are the walking dead. Humans and animals, friends and foes in the fallout zone are destined to a long downhill spiral of chronic illness and disability. Kidney dysfunction, lung damage, bloody stools, extreme fatigue, joint pain, unsteady gait, memory loss and rashes and, ultimately, cancer and premature death await those exposed to DU.

Award-winning journalist Will Thomas wrote: "As the last Gulf conflict so savagely demonstrated, GI immune systems reeling from multiple doses of experimental vaccines offer little defense against further exposure to chemical weapons, industrial toxins, stress, caffeine, insect repellent and radiation leftover from the last war. This is a war even the victors will lose."(6)

When a DU shell is fired, it ignites upon impact. Uranium, plus traces of plutonium and americium, vaporize into tiny, ceramic particles of radioactive dust. Once inhaled, uranium oxides lodge in the body and emit radiation indefinitely. A single particle of DU lodged in a lymph node can devastate the entire immune system according to British radiation expert Roger Coghill.(7)

The Royal Society of England published data showing that battlefield soldiers who inhale or swallow high levels of DU can suffer kidney failure within days.(8) Any soldier now in Iraq who has not inhaled lethal radioactive dust is not breathing. In the first two weeks of combat, 700 Tomahawks, at a cost of $1.3 million each, blasted Iraqi real estate into radioactive mushroom clouds.(9) Millions of DU tank rounds liter the terrain. Cleanup is impossible because there is no place on the planet to put so much contaminated debris.

Bush Sr.'s Gulf War I was also a nuclear war. 320 tons of depleted uranium were used against Iraq in 1991.(10) A 1998 report by the U.S. Agency for Toxic Substances confirms that inhaling DU causes symptoms identical to those claimed by many sick vets with Gulf War Syndrome.(11) The Gulf War Veterans Association reports that at least 300,000 Gulf War I vets have now developed incapacitating illnesses.(12) To date, 209,000 vets have filed claims for disability benefits based on service-connected injuries and illnesses from combat in that war.(13)

Dr. Asaf Durakovic, a professor of nuclear medicine at Georgetown University, is a former army medical expert. He told nuclear scientists in Paris last year that tens of thousands of sick British and American soldiers are now dying from radiation they encountered during Gulf War I. He found that 62 percent of sick vets tested have uranium isotopes in their organs, bones, brains and urine.(14) Laboratories in Switzerland and Finland corroborated his findings.

In other studies, some sick vets were found to be expressing uranium in even their semen. Their sexual partners often complained of a burning sensation during intercourse, followed by their own debilitating illnesses.(15)

Nothing compares to the astronomical cancer rates and birth defects suffered by the Iraqi people who have endured vicious nuclear chastisement for years.(16) U.S. air attacks against Iraq since 1993 have undoubtedly employed nuclear munitions. Pictures of grotesquely deformed Iraqi infants born since 1991 are overwhelming.(17) Like those born to Gulf War I vets, many babies born to troops now in Iraq will also be afflicted with hideous deformities, neurological damage and/or blood and respiratory disorders.(18)

As an Army health physicist, Dr. Doug Rokke was dispatched to the Middle East to salvage DU-contaminated tanks after Gulf War I. His Geiger counters revealed that the war zones of Iraq and Kuwait were contaminated with up to 300 millirems an hour in beta and gamma radiation plus thousands to millions of counts per minute in alpha radiation. Rokke recently told the media: "The whole area is still trashed. It is hotter than heck over there still. This stuff doesn't go away."(19)

DU remains "hot" for 4.5 billion years. Radiation expert Dr. Helen Caldicott confirms that the dust-laden winds of DU-contaminated war zones "will remain effectively radioactive for the rest of time."(20) The murderous dust storms which ensnared coalition troops during the first few days of the current invasion are sure to have significant health consequences.

Rokke and his cleanup team were issued only flimsy dust masks for their dangerous work. Of the 100 people on Rokke's decontamination team, 30 have already "dropped dead." Rokke himself is ill with radiation damage to lungs and kidneys. He has brain lesions, skin pustules, chronic fatigue, continual wheezing and painful fibromyalgia. Rokke warns that anyone exposed to DU should have adequate respiratory protection and special coveralls to protect their clothing because, he says, you can't get uranium particles off your clothing.

The U.S. military insists that DU on the battlefield is not a problem. Colonel James Naughton of the U.S. Army Material Command recently told the BBC that complaints about DU "had no medical basis."(21) The military's own documents belie this. A 1993 Pentagon document warned that "when soldiers inhale or ingest DU dust they incur a potential increase in cancer risk."(22) A U.S. Army training manual requires anyone who comes within 25 meters of DU-contaminated equipment to wear respiratory and skin protection.(23) The U.S. Army Environmental Policy Institute admitted: "If DU enters the body, it has the potential to generate significant medical consequences."(24) The Institute also stated that, if the troops were to realize what they had been exposed to, "the financial implications of long-term disability payments and healthcare costs would be excessive."(25) For pragmatic reasons, DOD chooses to lie and deny.

Dr. Rokke confirms that the Pentagon lies about DU dangers and is criminally negligent for neglecting medical attention needed by DU-contaminated vets. He predicts that the numbers of American troops to be sickened by DU from Gulf War II will be staggering.(26) As they gradually sicken and suffer a slow burn to their graves, the Pentagon will, as it did after Gulf War I, deny that their misery and death is a result of their tour in Iraq.

Dr. Rokke's candor has cost him his career. Likewise, Dr. Durakovic's radiation studies on Gulf War I vets were not popular with U.S. officials. Dr. Durakovic was reportedly told his life was in danger if he continued his research. He left the U.S. to continue his research abroad.(27)

Naive young coalition soldiers now in Iraq are likely unaware of how deadly their battlefield environment is. Gulf War I troops were kept in ignorance. Soldiers handled DU fragments and some wore these lethal nuggets around their necks. A DU projectile emits more radiation in five hours than allowed in an entire year under civilian radiation exposure standards. "We didn't know any better," Kris Kornkven told Nation magazine. "We didn't find out until long after we were home that there even was such a thing as DU."(28)

George Bush's ongoing war in Afghanistan is also a nuclear war. Shortly after 9-11, the U.S. announced it would stockpile tactical nuclear weapons including small neutron bombs, nuclear mines and shells suited to commando warfare in Afghanistan.(29) In late September, 2001, Bush and Russian president Vladimir Putin agreed that the U.S. would use tactical nuclear weapons in Afghanistan while Putin would employ nuclear weapons against the Chechnyans.(30)

Describing the Pentagon's B-61-11 burrowing nuke bomb, George Smith writes in the Village Voice: "Built ram tough with a heavy metal casing for smashing through the earth and concrete, the B-61 explodes with the force of an estimated 340,000 tons of TNT. It is lots of bang for the buck, literally two apocalypse bombs in one, a boosted plutonium firecracker called the primary and a heavy hydrogen secondary for that good old-fashioned H-bomb fireball."(31)

Drought-stricken Afghanistan's underground water supply is now contaminated by these nuclear weapons.(32) Experts with the Uranium Medical Research Center report that urine samples of Afghanis show the highest level of uranium ever recorded in a civilian population. Afghani soldiers and civilians are reported to have died after suffering intractable vomiting, severe respiratory problems, internal bleeding and other symptoms consistent with radiation poisoning. Dead birds still perched in trees are found partially melted with blood oozing from their mouths.(33)

Afghanistan's new president, Hamid Karzai, is a puppet installed by Washington. Under the protection of American soldiers, Karzai's regime is setting a new record for opium production. Both UN and U.S. reports confirm that the huge Afghani opium harvest of 2002 makes Afghanistan the world's leading opium producer.(34) Thanks to nuclear weapons, Afghanistan is now safe for the Bush-Cheney narcotics industry.(35) ABC News asserts that keeping the "peace" in Afghanistan will require decades of allied occupation.(36) For years to come, "peacekeepers" will be eating, drinking and breathing the "hot" carcinogenic pollution they have helped the Pentagon inflict upon that nation for organized crime.

As governor of Arkansas during the Iran-Contra era, Bill Clinton laundered $multi-millions in cocaine profits for then vice-president George Bush Sr.(37) As a partner in the Bush family's notorious crime machine, President Clinton committed U.S. troops to NATO's campaign in the Balkans, a prime heroin production and trans-shipment area. DOD's campaign to control and reorganize the drug trade there for the Bush mafia was yet another nuclear project.

For years, the U.S. and NATO fired DU missiles, bullets and shells across the Balkans, nuking the peoples of Serbia, Bosnia and Kosovo. As DU munitions were slammed into chemical plants, the environment became hideously toxic, also endangering the peoples of Albania, Macedonia, Greece, Italy, Austria and Hungary. By 1999, UN investigators reported that an estimated 12 tons of DU had caused irreparable damage to the Yugoslavian environment, with agriculture, livestock and air water, and public health all profoundly damaged.(38)

Scientists confirm that citizens of the Balkans are excreting uranium in their urine.39 In 2001, a Yugoslavian pathologist reported that hundreds of Bosnians have died of cancer from NATO's DU bombardment.(40) Many NATO peacekeepers in the Balkans now suffer ill health. Their leukemias, cancers and other maladies are dubbed the "Balkans Syndrome." Richard Coghill predicts that DU weapons used in Balkans campaign will result in at least 10,000 cases of fatal cancer.(41)

U.S. citizens at home are also paying a heavy price for criminal militarism gone mad. DOD is a pollution monster. The General Accounting Office (GAO) found 9,181 dangerous military sites in USA that will require $billions to rehabilitate. The GAO reports that DOD has been both slothful and deceitful in its clean-up obligations.(42) The Pentagon is now pressing Congress to exempt it from all environmental laws so that it may pollute and poison free from liability.(43)

The Navy uses prime fishing grounds off the coast of Washington state to test fire DU ammunition. In January, Washington State Rep. Jim McDermott chastised the Navy: "On one hand you have required soldiers to have DU safety training and to wear protective gear when handling DU...and submarines must stay clear of DU-contaminated waters. These policies indicate there is cause for concern....On the other hand the Department of Defense has repeatedly denied that DU poses any danger whatsoever. There has been no remorse about leaving tons of DU equipment in the soil in foreign countries, and there appears to be no remorse about leaving it in the waters of your own country."(44)

DU has been used in military practice maneuvers in Indiana, Florida, New Mexico, Massachusetts, Maryland and Puerto Rico. After the Navy tested DU weaponry on the Puerto Rican island of Vieques, one third of the island's population developed serious illness. Many people show high levels of uranium in their bodies. Hundreds have filed a class action suit against the Navy for $100 million, claiming DU contamination has caused widespread cancers.(45)

The Navy's Fallon Naval Air Station near Fallon, Nevada, is a quagmire of 26 toxic waste sites. It is also a target practice zone for DU bombs and missiles. Area residents report bizarre illnesses, including 17 children who have contracted leukemia within five years. A survey of groundwater in the Fallon area showed nearly half of area wells are contaminated with radioactive materials.(46)

The materials for DU weaponry have been processed mainly at three nuclear plants in Kentucky, Ohio and Tennessee, where workers handling uranium contaminated with plutonium have suffered for decades with cancers and debilitating maladies similar to Gulf War Syndrome.(47)

Emboldened by power-grabbing successes made possible by his administration's devious 9-11 project, President Bush asserts that the U.S. has the right to attack any nation it deems a potential threat. He told West Point in 2002, "If we wait for threats to fully materialize, we will have waited too long."(48) Thus, it is certain that Bush-Cheney future pre-emptive nuclear wars are lined up like idling jets on a runway. Both Cheney's Halliburton Corp. and the Bush family's Carlyle Group are profiteers in U.S. defense contracts, so endless war is just good business.(49)

The Washington Post reported that the Pentagon will create special nuclear weapons for use on North Korea's underground nuclear facilities.(50) Next August, U.S. war makers will meet to consolidate plans for a new generation of "mini," "micro" and "tiny" nuclear bombs and bunker busters. These will be added to the U.S. arsenal perhaps for use against non-nuclear third-world nations such as Iran, Syria, Lebanon.(51)

The solution? Americans must stop electing ruthless criminals to rule this nation. We must convince fellow citizens that villains like Saddam Hussein are made in the U.S. as rationale for endless corporate war profits. Saddam was placed in power by the CIA.(52) For years U.S. government agencies, under auspices of George Bush Sr., supplied him with chemical and biological weapons.(53) Our national nuclear laboratories, along with Unisys, Dupont and Hewlett-Packard, sold Saddam materials for his nuclear program.(54) Dick Cheney was CEO of Halliburton in the late 90s when its subsidiaries signed $73 million in new contracts to further supply Saddam.(55) The wicked villain of Iraq was nurtured for decades as a cash-cow by U.S. military-industrial piranhas.

If America truly supports its troops, it must stop sending them into nuclear holocaust for the enrichment of thugs. Time is running out. If the DU-maniacs at the Pentagon and their coven of nuclear arms peddlers are not harnessed, America will have no able-bodied fighting forces left. All people of the earth will become grossly ill, hideously deformed and short- lived. We must succeed in the critical imperative to face reality and act decisively. Should we fail, there will be no place to hide from Bush-Cheney's merciless nuclear orgies yet to come or from the inevitable nuclear retaliation these orgies will surely breed.

Endnotes

1."DOD Launches Depleted Uranium Training," Linda Kozaryn, American Forces Press Service, 8-13-99.

2."Nukes of the Gulf War,"John Shirley, Zess@aol.com. See this article in archives at www.gulfwarvets.com.


3. BBC News, "US To Use Depleted Uranium," March 18, 2003; U.S. General Accounting Office, Operation Desert Storm: "Early Performance Assessment of Bradley and Abrams," 1-2-92.

4."Nukes of the Gulf War," op. cit.

5. Ibid.

6. "Invading Hiroshima," William Thomas, 2-4-2003, www.willthomas.net

7. "US Shells Leave Lethal Legacy," Toronto Star, July 31, 1999; also "Radiation Tests for Peacekeepers in the Balkans Exposed to Depleted Uranium," www.telegraph.co.uk, 12-31-02.

8. "Depleted Uranium May Stop Kidneys In Days," Rob Edwards, New Scientist.com, 3-12-02; also "Uranium Weapons Too Hot to Handle," Rob Edwards, New Scientist.co.uk, 6-9-99.

9. "Navy Seeks Cash for More Tomahawks," David Rennie in Washington, Telegraph Group Limited, 1-4-03, news.telegraph.co.uk.

10. "Going Nuclear in Iraq--DU Cancers Mount Daily," Ramzi Kysia, CounterPunch.org, 12-31-01.

11."Depleted Uranium Symptoms Match US Report As Fears Spread," Peter Beaumont, The Observer (UK) 1-14-01, www.guardianlimited.co.uk.

12. "Gulf War Illnesses Affect 300,000 Vets," Ellen Tomson, Pioneer Press, www.pioneerplanet.com. See also American Gulf War Veterans Association at www.gulfwarvets.com.

13. "2 of Every 5 Gulf War Vets Are On Disability: 209,000 Make VA Claims," World Net Daily, 1-28-03, WorldNetDaily.com.

14. "Research on Sick Gulf Vets Revisited, "New York Times, 1-29-01; "Tests Show Gulf War Victims Have Uranium Poisoning," Jonathon Carr-Brown and Martin Meissonnier, The Sunday Times (UK) 9-3-02.

15. "Catastrophe: Ill Gulf Vets Contaminated Partners With DU," The Halifax Herald Limited, Clare Mellor, 2-09-01. This article is available in archives at www.rense.com.

16. "Iraqi Cancer, Birth Defects Blamed on US Depleted Uranium," Seattle Post- Intelligencer, 11-12-02; "US Depleted Uranium Yields Chamber of Horrors in Southern Iraq, Andy Kershaw, The Independent (London) 12-4-01.

17. "The Environmental and Human Health Impacts of the Gulf War Region with Special References to Iraq," Ross Mirkarimi, The Arms Control Research Centre, May 1992. See also Gulf War Syndrome Birth Defects in Iraq at www.web-light.nl/VISIE/extremedeformities.html.

18. "The Tiny Victims of Desert Storm, Has Our Country Abandoned Them?," Life Magazine, November 1995; "Birth Defects Killing Gulf War Babies," Los Angeles Times, 11-14-94; "Depleted Uranium, The Lingering Poison," Alex Kirby, BBC News Online, 6-7-99.

19. "Depleted Uranium, A Killer Disaster," Travis Dunn, Disaster News.net, 12-29-02.

20. San Francisco Chronicle, 10-10-02.

21. "US To Use Depleted Uranium," BBC News, 3-18-03.

22. "Depleted Uranium Symptoms Match US Report As Fears Spread," Peter Beaumont, The Observer (UK) 1-14-01.

23. "Iraqi Cancer, Birth Defects Blamed on US Depleted Uranium," Seattle Post- Intelligencer, 11-12-02.

24. "US To Use Depleted Uranium," BBC News, 3-18-03.

25. US Army Environmental Policy Institute: Health and Environmental Consequences of Depleted Uranium in the U.S. Army, Technical Report, June 1995.

26. "Pentagon Depleted Uranium No Health Risk," Dr. Doug Rokke, 3-15-03; also "The Terrible, Tragic Toll of Depleted Uranium," Address by Dr. Rokke before congressional leaders in Washington, D.C.,12-30-02; also "Gulf War Casualties," Dr. Doug Rokke, www.traprockpeace.org. 9-30-02.

27."Tests Show Gulf War Victims Have Uranium Poisoning," Sunday Times (UK), Jonathon Carr-Brown and Martin Meissonnier, 9-3-00.

28. "The Pentagon's Radioactive Bullet: An Investigative Report," Bill Mesler, The Nation, 5-28-99, see www.thenation.com/ issue/961021/1021mesl.htm.

29. "Tactical Nukes Deployed In Afghanistan," World Net Daily, 10-7-01. 30. Ibid.

31. "The B-61 Bomb,The Burrowing Nuke" George Smith,VillageVoice.com 12-29-02.; also "Bunker-busting US Tactical Nuclear Bombs, Nowhere to Hide," Kennedy Grey, Wired.com, 10-9-01.

32."Perpetual Death From America," Mohammed Daud Miraki, Afghan-American Interviews, 2-24-03; also "Dying of Thirst," Fred Pearce, New Scientist, 11-17-2001.

33. Ibid.

34. "Afghanistan Displaces Myanmar as Top Heroin Producer," Agence France-Presse, 3-01-03. This article is at www.copvcia.com.;also "Opium Trade Flourishing In the `New Afghanistan,'" Reuters, 3-3-03.

35. "The Bush-Cheney Drug Empire," Michael C. Ruppert, Nexus Magazine, February-March 2000; The Politics of Heroin: CIA Complicity in the Global Drug Trade, Alfred W. McCoy, Lawrence Hill & Co., revised edition due May 2003; Drugging of America, Rodney Stich, Diablo Western Press, 1999; "Blood for Oil, Drugs for Arms," Bob Djurdjevic, Truth In Media, April 2000, www.truthinmedia.org. 36. ABC News, February 27, 2003.

37. Compromised, Clinton Bush and the CIA, Terry Reed and John Cummings, S.P.I. Books, 1994; The Clinton Chronicles and The Mena Cover-up, Citizens for Honest Government, 1996; "The Crimes of Mena, Grey Money," Ozark Gazette, 1995 (see www.copvcia.com.)

38. "Damage to Yugoslav Environment is Immense, Says a UN Report," Bob Djurdjevic, 7-4-99, truthinmedia.org. This report was submitted to the UN Security Council on June 9, 1999; also, "New Depleted Uranium Study Shows Clear Damage," BBC News,8-28-99; also "NATO Issued Warning About Toxic Ammo," Associated Press, 01-08-01.

39. CounterPunch.org, 12-28-01.

40. "Hundreds Died of Cancer After DU Bombing--Doctor," Reuters, 1-13-01.

41."Depleted Uranium Threatens Balkan Cancer Epidemic," BBC News, 7-30-99.

42. "Many Defense Sites Still Hazardous," Associated Press, 9-24-02; also Old US Weapons Called Hidden Danger, Los Angeles Times, 11-25-02.

43. "Pentagon Seeks Freedom to Pollute Land, Air and Sea," Andrew Gumbel in L.A., 3-13-03, Independent Digital (UK) Ltd.

44. "Radioactive DU Ammo Is Tested in Fish Areas," Seattle Post-Intelligencer, 1-11-03; Letter from Rep. McDermott to Department of the Navy: see "Navy Fired DU Rounds Into Waters Off Coast of Washington," 1-20-03, rense.com.

45."Cancer Rates Soar From US Military Use of DU On `Enchanted Island,'" www.telegraph.co.uk, 2-5-01; also "Navy Shells With Depleted Uranium Fired in Puerto Rico," Fox News Online, 5-28-99.

46. "The Fallon, NV Cancer Cluster And a US Navy Bombing," Jeffrey St. Clair, CounterPunch.org, 8-10-02.

47. "DU Shells Are Made of A Potentially Lethal Cocktail of Nuclear Waste," Jonathon Carr-Brown, www.sunday-times.co.uk, 1-22-01.

48. "Preventative War Sets Perilous Precedent," Helen Thomas, Hearst Newspapers, 3-20-03.

49. PIGS at the Trough, Arriana Huffington, Random House, 2003 (New York Times best seller.); also "The Best Enemies Money Can Buy, From Hitler to Saddam Hussein to Osama bin Laden Insider Connections and the Bush Family's Partnership With Killers of Americans;" Mike Ruppert, From the Wilderness,10-10-01; also "Bush Sr.'s Carlyle Group Gets Fat on War and Conflict," Jamie Doward, The Observer (UK), 3-25-03; also "Halliburton Wins Contract for Iraq Oil Firefighting, Reuters, 3-7-03; also "Cashing In-Fortunes in Profits Await Bush Circle After Iraq War, Andrew Gumbel, The Independent (London) 9-15-02; also "War Could Be Big Business for Halliburton," Reuters, 3-23-03.

50. "Pentagon Seeks a Nuclear Digger," Washington Post, March 10, 2003.

51. "Remember: Bush Planed Iraq War Before Taking Office," Neil Mackay, The Sunday Herald (UK) 3-27-03; also "US Mini-Nukes Alarm Scientists," The Guardian (UK) 4-18-01; also "US Nuclear First-Strike Plan--It Keeps Getting Scarier, Jeffrey Steinberg, Executive Intelligence Review, 2-24-03.

52. Wall Street Journal, 8-16-90: The CIA supported the Baath Party and installed Hussein as Iraqi dictator in 1968.

53. "United States Dual-Use Exports to Iraq and Their Impact on the Health of Persian Gulf War Veterans," Senate Committee on Banking, Housing and Urban Affairs, 1992, 1994; "U.S. Had Key Role in Iraq Buildup," Washington Post, 12-30-02.

54. "US Government, 24 US Corps Illegally Helped Iraq Build Its WMD," Hugh Williamson in Berlin, Financial Times, 12-19-02; "Full List of US Weapons Suppliers To Iraq," Anu de Monterice, coachanu@earthlink.net, 12-19-02.

55. Huffington, op. cit.

Amy Worthington is a reporter for The Idaho Observer

FONTE (http://www.sierratimes.com/03/05/02/article_io.htm)

C'è di che riflettere.

evelon
18-05-2005, 11:00
Articolo lungo e in inglese, ma decisamente interessante.

C'è di che riflettere.

1) Articolo troppo lungo da leggere tutto...sono arrivato a 2/5 poi ho desistito.

2) Su cosa deve far riflettere (che non sia già stato trattato nel forum)?

LittleLux
18-05-2005, 11:17
1) Articolo troppo lungo da leggere tutto...sono arrivato a 2/5 poi ho desistito.

2) Su cosa deve far riflettere (che non sia già stato trattato nel forum)?

Per la lunghezza mi dispiace, non so che farci, ma evidentemente l'ho postato perchè interessante, almeno dal mio punto di vista.

Fa riflettere sulle conseguenze dannose, ormai accertate, sulla salute e sul suo spregiudicato utilizzo.
Mi vien da pensare a cosa sta succedendo e cosa succederà a tutti i militari ed ai civili esposti all'uranio impoverito. Mi viene da pensare all'incertezza ed alla drammaticità della vita futura di questa gente, dei militari USA, inglesi, italiani; alle popolazioni irachene, kosovare e serbe il cui territorio è pesantemente inquinato da questo metallo pesante. Mi viene da pensare se dopotutto l'occidente non dovrà fare qualcosa per bonificare, almeno in parte, il terreno e fornire assistenza sanitaria e scientifica a quella gente. Mi chiedo se e quando mai tale arma sarà bandita definitivamente. Non credo siano questioni da poco, a meno di non volersi nascondere dietro un bieco cinismo.

Ciao

Swisström
18-05-2005, 11:56
Di cosa parla? :fagiano:

ti ha aiutato GioFX ad aprire il thread? :sbonk:

LittleLux
18-05-2005, 12:39
Di cosa parla? :fagiano:

ti ha aiutato GioFX ad aprire il thread? :sbonk:

Pensavo che il livello medio di istruzione, in Svizzera, fosse più alto di quello italiano, popolo quest'ultimo notoriamente non portato per la conoscenza delle lingue straniere. Quindi trovo strano che uno svizzero non conosca l'inglese, almeno un minimo, ma forse tu sei l'eccezione che conferma la regola.:asd::D

Ciao

cerbert
18-05-2005, 12:49
Di cosa parla? :fagiano:

ti ha aiutato GioFX ad aprire il thread? :sbonk:

Ma che brutta questa abitudine di andarli a cercare i guai.
Segna la solita ammonizioncina, va...

(ah... qualsiasi cosa ti venga da dire in proposito, in PVT, grazie)

Ovviamente il flame termina qui.

Swisström
18-05-2005, 13:10
Pensavo che il livello medio di istruzione, in Svizzera, fosse più alto di quello italiano, popolo quest'ultimo notoriamente non portato per la conoscenza delle lingue straniere. Quindi trovo strano che uno svizzero non conosca l'inglese, almeno un minimo, ma forse tu sei l'eccezione che conferma la regola.:asd::D

Ciao

IO lo so l inglese (più o meno) :O ... ma tra il sapere l inglese e il leggersi una paginata ci sta in mezzo la pigrizia :fagiano:

Ma che brutta questa abitudine di andarli a cercare i guai.
Segna la solita ammonizioncina, va...

(ah... qualsiasi cosa ti venga da dire in proposito, in PVT, grazie)

Ovviamente il flame termina qui.

Ma tu mi perseguiti :mbe: che ho fatto di male ? :mbe: ho fatto un paragone con GioFX perche notoriamente cita articoli in Inglese parecchio lunghi.

cerbert
18-05-2005, 13:26
IO lo so l inglese (più o meno) :O ... ma tra il sapere l inglese e il leggersi una paginata ci sta in mezzo la pigrizia :fagiano:

Ma tu mi perseguiti :mbe: che ho fatto di male ? :mbe: ho fatto un paragone con GioFX perche notoriamente cita articoli in Inglese parecchio lunghi.

:mbe: lo dovrei dire io.
Dal momento che sia con Little che con Gio sono capitati in passato dei, diciamo, piccoli incidenti, ho ipotizzato vi fossero bellicosi intenti.
Se poi non è così sarò il primo ad esserne contento... le ammonizioni sono altamente biodegradabili, le si lascia lì un pochetto ed ecco che si sono sciolte.

LittleLux
18-05-2005, 13:39
IO lo so l inglese (più o meno) :O ... ma tra il sapere l inglese e il leggersi una paginata ci sta in mezzo la pigrizia :fagiano:



Ma tu mi perseguiti :mbe: che ho fatto di male ? :mbe: ho fatto un paragone con GioFX perche notoriamente cita articoli in Inglese parecchio lunghi.

Swiss, se tu sei pigro è un problema tuo.

Potevi non leggere ed evitarti un commento alla cacchio di cane su un altro utente, con il rischio di scatenare un flame e di mandare in vacca la discussione.

Oppure, se ritieni interessante l'argomento, ti sforzi un pelo e vedrai che in 5/10 minuti ti sei letto l'articolo.

Insomma, mica tutti gli spunti di discussione devono essere per forza brevi e richiedere poco sforzo per essere affrontati, non trovi?

Ciao ;)

P.S.: comunque ti do atto di aver mantenuto, con il tuo intervento, in alto una discussione che mi rendo conto avere poche chance di proseguire...anche se lo hai fatto in maniera non proprio consona.:D

evelon
18-05-2005, 13:45
1)Per la lunghezza mi dispiace, non so che farci, ma evidentemente l'ho postato perchè interessante, almeno dal mio punto di vista.

2)Fa riflettere sulle conseguenze dannose, ormai accertate, sulla salute e sul suo spregiudicato utilizzo.
Mi vien da pensare a cosa sta succedendo e cosa succederà a tutti i militari ed ai civili esposti all'uranio impoverito. Mi viene da pensare all'incertezza ed alla drammaticità della vita futura di questa gente, dei militari USA, inglesi, italiani; alle popolazioni irachene, kosovare e serbe il cui territorio è pesantemente inquinato da questo metallo pesante. Mi viene da pensare se dopotutto l'occidente non dovrà fare qualcosa per bonificare, almeno in parte, il terreno e fornire assistenza sanitaria e scientifica a quella gente. Mi chiedo se e quando mai tale arma sarà bandita definitivamente. Non credo siano questioni da poco, a meno di non volersi nascondere dietro un bieco cinismo.

Ciao

1) era ironico, mi pare chiaro, se non lo era faccio ammenda.

2) io non parlerei di "spregiudicato utilizzo".
Se si utilizza un'arma è perchè c'è una battaglia da combattere (indipendentemente dalle ragioni, che sono politico/sociali/economiche/etc ).
Il Tank non distrutto con quell'arma avrebbe bombardato a sua volta i soldati che lo hanno risparmiato...
E' un utilizzo in battaglia dove o spari o ti sparano.
Sarà pure bieco cinismo (da quando essere cinici è un difetto?) ma non credo proprio che dovranno pagare "gli occidentali cattivoni" a prescindere da "chi ha fatto cosa".
Peraltro le ricerche che cita l'articolo non sono mai state confermate (ma questa è una mia nota messa per precisione) se non nel caso di inalazione e/o fase sistemica del DU; quindi sui numeri che cita (centinaia) ci sarebbe molto da dire.
Restano comunque le pericolosità in questi casi al pari di altri metalli pesanti e prima di riutilizzare i terreni è bene bonificare (es: un campo dove si è svolta una battaglia di tank è bene bonificarlo prima di coltivarci sopra pomodori..).
Per quanto riguarda i militari non ti sò rispondere con certezza: sò che hanno i mezzi per proteggere i soldati e per rilevare i campi dove è presente; se li usino o meno non saprei dirtelo ma nel secondo caso sarebbe una grave responsabilità dei vertici di comando.

easyand
18-05-2005, 14:14
Per quanto riguarda i militari non ti sò rispondere con certezza: sò che hanno i mezzi per proteggere i soldati e per rilevare i campi dove è presente; se li usino o meno non saprei dirtelo ma nel secondo caso sarebbe una grave responsabilità dei vertici di comando.

Al contingente italiano in iraq sono state distribuite delle piastrine speciali che rilevano la radioattività assorbita, poi vengono controllate ogni settimana.

cerbert
18-05-2005, 14:23
Al contingente italiano in iraq sono state distribuite delle piastrine speciali che rilevano la radioattività assorbita, poi vengono controllate ogni settimana.

Scusate, non continuiamo con questo equivoco che ha fatto fin troppi danni.

Il DU non è pericoloso per la sua carica radioattiva, ma per la sua costituzione molecolare che lo rende analogo all'amianto il quale, come tutti sappiamo, non è radioattivo ma è altamente cancerogeno, soprattutto in forma di polvere.

Questo mi fa dubitare parecchio non solo delle piastrine ma, purtroppo, anche della possibilità di "bonificare" una zona in cui si sono sparse polveri di DU che si sollevano al minimo accenno di vento e possono essere trasportate per chilometri e che, come tutte le polveri metalliche, possono impregnare il terreno e le falde acquifere a grande profondità.

Se abbiamo vietato "Agent Orange" ed altri prodotti tatticamente efficaci potremmo anche deciderci a vietare questi altri giocattolini pericolosi...
Chi prevede, come si dice, non si ravvede.

lowenz
18-05-2005, 14:27
Magari è scritto sopra, ma non ho letto perchè rispondo velocemente: l'uranio impoverito è pericoloso ANCHE SOLO per il semplice fatto di essere un metallo pesante e portare quindi, in dosi massicce, ad una CLASSICO e CONOSCIUTISSIMO avvelenamento da metallo pesante (come quello da piombo ad esempio), senza tirare in ballo nessun decadimento radioattivo.

FastFreddy
18-05-2005, 14:30
Scusate, non continuiamo con questo equivoco che ha fatto fin troppi danni.
[CUT]

Esattamente, tant'è che l'uranio impoverito viene utilizzato anche per la realizzazione di componenti ottici e meccanici (ad esempio i contrappesi dei telescopi amatoriali e dei teodoliti, così come altri strumenti ottici)

easyand
18-05-2005, 14:32
essendo chimicamente ignorante chiedo: il tungsteno ha gli stessi effetti ambientali del DU?

cerbert
18-05-2005, 14:35
essendo chimicamente ignorante chiedo: il tungsteno ha gli stessi effetti ambientali del DU?

Ottima domanda.
Mi pare che sia di una classe completamente diversa, tant'è che *dovrebbe* (condizionale d'obbligo) essere anche di uso comune per gli attrezzi da chirurgia.

Ma non considerate la mia risposta come attendibile, non sono un esperto, vado a memoria.

easyand
18-05-2005, 14:36
Scusate, non continuiamo con questo equivoco che ha fatto fin troppi danni.

Il DU non è pericoloso per la sua carica radioattiva, ma per la sua costituzione molecolare che lo rende analogo all'amianto il quale, come tutti sappiamo, non è radioattivo ma è altamente cancerogeno, soprattutto in forma di polvere.

Questo mi fa dubitare parecchio non solo delle piastrine ma, purtroppo, anche della possibilità di "bonificare" una zona in cui si sono sparse polveri di DU che si sollevano al minimo accenno di vento e possono essere trasportate per chilometri e che, come tutte le polveri metalliche, possono impregnare il terreno e le falde acquifere a grande profondità.

Se abbiamo vietato "Agent Orange" ed altri prodotti tatticamente efficaci potremmo anche deciderci a vietare questi altri giocattolini pericolosi...
Chi prevede, come si dice, non si ravvede.

si hai ragione, ma cosa è possibile fare?
non esiste un rilevatore di uranio impoverito, al massimo si può evitare di avvicinarsi alle aree dove è noto che è stato usato, ma non vedo altre misure adottabili.

FastFreddy
18-05-2005, 14:37
Ottima domanda.
Mi pare che sia di una classe completamente diversa, tant'è che *dovrebbe* (condizionale d'obbligo) essere anche di uso comune per gli attrezzi da chirurgia.

Ma non considerate la mia risposta come attendibile, non sono un esperto, vado a memoria.

Se è per quello il tungsteno lo troviamo pure nelle normali lampadine e nelle pile...

Inoltre è uno dei metalli più utilizzati nelle leghe d'acciaio

easyand
18-05-2005, 14:39
Ottima domanda.
Mi pare che sia di una classe completamente diversa, tant'è che *dovrebbe* (condizionale d'obbligo) essere anche di uso comune per gli attrezzi da chirurgia.
.

eh però dobbiamo considerare le polveri, nel senso, se spargo tungsteno in un prato che succede nel tempo?

cerbert
18-05-2005, 14:39
si hai ragione, ma cosa è possibile fare?
non esiste un rilevatore di uranio impoverito, al massimo si può evitare di avvicinarsi alle aree dove è noto che è stato usato, ma non vedo altre misure adottabili.

Infatti, una volta che è stato usato, non esiste altra prevenzione che starne lontano, mentre la bonifica superficiale avrà, probabilmente, dei costi assurdi (basta pensare alla bonifica dell'amianto, che era perfettamente localizzata).
Mentre per la purificazione ci vorranno, se va bene, decenni.

Come ho detto, armi di questo genere le abbiamo viste e le abbiamo bandite...

cerbert
18-05-2005, 14:41
eh però dobbiamo considerare le polveri

Non nella stessa misura del DU.
Infatti il DU è stato scelto proprio perchè si "sbriciolava" e perchè le sue polveri erano "pirofore" (ovvero si incendiavano alle temperature rilasciate dall'impatto).

Il Tungsteno, invece, era utilizzato per i proiettili perforanti proprio perchè ad altissima penetrazione e durezza.

easyand
18-05-2005, 14:49
Non nella stessa misura del DU.
Infatti il DU è stato scelto proprio perchè si "sbriciolava" e perchè le sue polveri erano "pirofore" (ovvero si incendiavano alle temperature rilasciate dall'impatto).



no assolutamente no, il DU viene utilizzato proprio per i proiettili perforanti, non perchè si sbriciola, con il DU ci costruisco i dardi dei proiettili APFSDS

http://www.fas.org/man/dod-101/sys/land/m900.jpg

FastFreddy
18-05-2005, 14:52
La scelta dell'uranio dipende dal fatto che si tratta del metallo col più grande peso specifico che ci sia (ha un peso specifico che è quasi il doppio di quello del piombo) e quindi a parità di calibro il proiettile pesa molto di più....

cerbert
18-05-2005, 14:52
no assolutamente no, il DU viene utilizzato proprio per i proiettili perforanti, non perchè si sbriciola, con il DU ci costruisco i dardi dei proiettili APFSDS

E' diverso il principio.
Il tungsteno era utilizzato perchè garantiva la penetrazione grazie alla sua "consistenza".
Il DU lo ha sostituito garantendo la penetrazione grazie al suo alto peso specifico ed avendo in più il bonus che, dopo aver penetrato la corazza con l'impatto iniziale, si sbriciolava nella "ferita" come un pugnale di vetro e si incendiava causando una esplosione secondare ed un innalzamento tremendo della temperatura con alte probabilità di fare esplodere carburante o munizioni del bersaglio.

evelon
18-05-2005, 14:55
Il DU non è pericoloso per la sua carica radioattiva, ma per la sua costituzione molecolare che lo rende analogo all'amianto il quale, come tutti sappiamo, non è radioattivo ma è altamente cancerogeno, soprattutto in forma di polvere.

Scusa cerbert spero che quotando Easyand non ti riferissi anche a me visto che ho sempre specificato da anni in ogni mio intervento questa distinzione, contro tutti e tutto (anche quando si considerava il DU come arma nucleare..)

Questo mi fa dubitare parecchio non solo delle piastrine ma, purtroppo, anche della possibilità di "bonificare" una zona in cui si sono sparse polveri di DU che si sollevano al minimo accenno di vento e possono essere trasportate per chilometri e che, come tutte le polveri metalliche, possono impregnare il terreno e le falde acquifere a grande profondità.

Le piastrine sono "dosimetri" e sono comunemente in uso per ovvie questioni di sicurezza ai lavoratori delle centrali atomiche ed impianti di trattamento scorie, la loro presenza non è indice di pericolo per il personale ma di maggior sicurezza.
Non sò il modello che hanno in dotazione ma sono comunque strumenti in grado di rilevare la dose assorbita, ed i più sofisticati anche il rateo di dose.

Per la bonifica:
Vado a memoria ma l'esercito USA dovrebbe avere gli strumenti per bonificare un terreno dal DU.
Se non ricordo male si basava sull'intrappolamento chimico e conseguente recupero del terreno in oggetto.

Ricordo male? :confused:


Se abbiamo vietato "Agent Orange" ed altri prodotti tatticamente efficaci potremmo anche deciderci a vietare questi altri giocattolini pericolosi...
Chi prevede, come si dice, non si ravvede.

Guarda non vorrei fare l'avvocato del diavolo però sono due cose un pò diverse:l'agent orange se usato male può colpire indiscriminatamente, un tank o un blindato è difficile che siano guidati da anziani in gita.

I residui sul terreno, è chiaro, prima o poi andranno rimossi, meglio prima che poi.

FastFreddy
18-05-2005, 14:57
Le piastrine sono "dosimetri" e sono comunemente in uso per ovvie questioni di sicurezza ai lavoratori delle centrali atomiche ed impianti di trattamento scorie, la loro presenza non è indice di pericolo per il personale ma di maggior sicurezza.
Non sò il modello che hanno in dotazione ma sono comunque strumenti in grado di rilevare la dose assorbita, ed i più sofisticati anche il rateo di dose.
.

Si, ma non glie le hanno date di certo per l'uranio impoverito.....

evelon
18-05-2005, 14:59
Si, ma non glie le hanno date di certo per l'uranio impoverito.....


questo è certo.

La flebile traccia radiante del DU può essere trovata ma a bassa distanza e con rivelatori molto più sensibili dei dosimetri personali (che sono tarati a livelli di radiazione nocivi per il corpo umano).

cerbert
18-05-2005, 15:00
Scusa cerbert spero che quotando Easyand non ti riferissi anche a me visto che ho sempre specificato da anni in ogni mio intervento questa distinzione, contro tutti e tutto (anche quando si considerava il DU come arma nucleare..)


Ovviamente no, al limite mi riferivo a questa seconda parte:


Per la bonifica:
Vado a memoria ma l'esercito USA dovrebbe avere gli strumenti per bonificare un terreno dal DU.
Se non ricordo male si basava sull'intrappolamento chimico e conseguente recupero del terreno in oggetto.

Ricordo male? :confused:

Guarda non vorrei fare l'avvocato del diavolo però sono due cose un pò diverse:l'agent orange se usato male può colpire indiscriminatamente, un tank o un blindato è difficile che siano guidati da anziani in gita.

I residui sul terreno, è chiaro, prima o poi andranno rimossi, meglio prima che poi.

Si possono avere i più raffinati mezzi di bonifica ma stiamo parlando di un componente che si frantuma in micropolveri sottili in grado di sollevarsi e viaggiare per chilometri con venti moderati e di penetrare molto in profondità con le piogge.
Il rischio di contaminazione "indiscriminata", seppur non intenzionale, è MOLTO alto perchè, dal momento che le guerre non finiscono dall'oggi al domani, qualsiasi intervento di bonifica arriva SEMPRE in ritardo.

easyand
18-05-2005, 15:08
E' diverso il principio.
Il tungsteno era utilizzato perchè garantiva la penetrazione grazie alla sua "consistenza".
Il DU lo ha sostituito garantendo la penetrazione grazie al suo alto peso specifico ed avendo in più il bonus che, dopo aver penetrato la corazza con l'impatto iniziale, si sbriciolava nella "ferita" come un pugnale di vetro e si incendiava causando una esplosione secondare ed un innalzamento tremendo della temperatura con alte probabilità di fare esplodere carburante o munizioni del bersaglio.

giusto, ho interpretato male il messaggio :D

LittleLux
18-05-2005, 16:11
Scusa cerbert spero che quotando Easyand non ti riferissi anche a me visto che ho sempre specificato da anni in ogni mio intervento questa distinzione, contro tutti e tutto (anche quando si considerava il DU come arma nucleare..)



Le piastrine sono "dosimetri" e sono comunemente in uso per ovvie questioni di sicurezza ai lavoratori delle centrali atomiche ed impianti di trattamento scorie, la loro presenza non è indice di pericolo per il personale ma di maggior sicurezza.
Non sò il modello che hanno in dotazione ma sono comunque strumenti in grado di rilevare la dose assorbita, ed i più sofisticati anche il rateo di dose.

Per la bonifica:
Vado a memoria ma l'esercito USA dovrebbe avere gli strumenti per bonificare un terreno dal DU.
Se non ricordo male si basava sull'intrappolamento chimico e conseguente recupero del terreno in oggetto.

Ricordo male? :confused:



Guarda non vorrei fare l'avvocato del diavolo però sono due cose un pò diverse:l'agent orange se usato male può colpire indiscriminatamente, un tank o un blindato è difficile che siano guidati da anziani in gita.

I residui sul terreno, è chiaro, prima o poi andranno rimossi, meglio prima che poi.


Il problema sono le polveri che si producono quando il proiettile di uraniao colpisce il proprio bersaglio. Come ha ben spiegato Cerbert, una delle caratteristiche che hanno reso tanto efficiente l'uranio impoverito come arma, è proprio quella di produrre una elevata quantità di polveri che hanno la proprietà di incendiarsi raggiungendo temperature elevatissime, nell'ordine delle migliaia di gradi. Il fatto è che queste poi si disperdono in atmosfera non limitandosi, quindi, ad inquinare solo la zona del bersaglio colpito.

Tra l'altro, essendo polveri finissime, si insinuano profondamente negli organismi biologici, fissandosi in particolare nei polmoni e nel sistema linfatico, ma addirittura sono state trovate tracce di polvere di uranio anche negli spermatozoi dei veterani, con le intuibili e nefaste conseguenze sul feto.

Alla luce di questi fatti è effettivamente molto difficile bonificare una zona colpita con tali armi, però si potrebbe fornire aiuto medico-scentifico alla gente colpita, e soprattutto evitare in futuro di utilizzare ancora DU.

E non pensate che non sia un problema che non ci riguardi da vicino, in quanto abbiamo un contingente militare in zone, Kosovo ed Irak, pesantemente inquinate da tale metallo, ma che, anche e forse specialmente, queste polveri sottilissime vengono trasportate in giro per il mondo dai venti; pensate che ne sono state trovate traccie anche a Londra...e l'Italia è ben più vicina alla ex Yougoslavia.

Tutte ragioni per farci pesantemente riflettere e chiedre a gran voce che qualche soluzione al problema venga presa.

LittleLux
19-05-2005, 09:46
Allora, metto un link, segnalatomi da Dantes il quale ringrazio:), ad un documento davvero molto interessante sul DU, documento che si intitola "Direttiva NBC" utilizzato dalla scuola "Interforze per la difesa nucleare biologica chimica" ed in ambito, ovviamente, NATO. Anzi, la direttiva è nata proprio su iniziativa della NATO stessa per affrontare in modo adeguato i rischi derivanti dall'impiego da materiali a bassa attività radiologica come, appunto, il DU.

Leggetelo con attenzione perchè è un documento davvero interessante...ah, e guardate la data, Aprile 2000, il che ci fa capire come i rischi per la salute umana derivanti dal DU siano ampiamente conosciuti da molti anni, ben prima, visto gli studi che ci saranno stati in precedenza, della stesura del documento stesso.

Insomma, altro materiale per discutere e riflettere.

LINK (http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/pubblicazioni/direttiva_nbc.pdf)

Ciao

Lucio Virzì
21-05-2005, 18:08
Allora, metto un link, segnalatomi da Dantes il quale ringrazio:), ad un documento davvero molto interessante sul DU, documento che si intitola "Direttiva NBC" utilizzato dalla scuola "Interforze per la difesa nucleare biologica chimica" ed in ambito, ovviamente, NATO. Anzi, la direttiva è nata proprio su iniziativa della NATO stessa per affrontare in modo adeguato i rischi derivanti dall'impiego da materiali a bassa attività radiologica come, appunto, il DU.

Leggetelo con attenzione perchè è un documento davvero interessante...ah, e guardate la data, Aprile 2000, il che ci fa capire come i rischi per la salute umana derivanti dal DU siano ampiamente conosciuti da molti anni, ben prima, visto gli studi che ci saranno stati in precedenza, della stesura del documento stesso.

Insomma, altro materiale per discutere e riflettere.

LINK (http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/pubblicazioni/direttiva_nbc.pdf)

Ciao


Certe cose si sanno da sempre, per qualche anno vengono taciute, per qualcun altro negate pesantemente e poi vengono messe a tacere con altre storie più interessanti... :rolleyes: esattamente come mi pare si sia tentato di fare in questo thread....

LuVi

LittleLux
21-05-2005, 23:38
Certe cose si sanno da sempre, per qualche anno vengono taciute, per qualcun altro negate pesantemente e poi vengono messe a tacere con altre storie più interessanti... :rolleyes: esattamente come mi pare si sia tentato di fare in questo thread....

LuVi

Ma noi si resiste!!! :O

ENGINE
22-05-2005, 00:45
l'uranio impoverito viene anche usato come contrappeso nella coda degli
aerei di linea per chi non lo sapesse......

insomma, gli usi che se ne fanno non sono solo nell'ambito delle forze
armate.

Lucio Virzì
22-05-2005, 18:43
l'uranio impoverito viene anche usato come contrappeso nella coda degli
aerei di linea per chi non lo sapesse......

insomma, gli usi che se ne fanno non sono solo nell'ambito delle forze
armate.

Figurati... le sorgenti radioattive si usano anche per fare le lastre, oltre che le bombe atomiche... :rolleyes:
Grazie per l'info, non lo sapevamo per niente.. :sofico:

LuVi

P.S. Sempre i soliti, qui sopra, bravissimi a tentare di deviare ancora una volta il discorso... magari parlando della pericolosità delle feci di topo... pur di far abbandonare il punto alla discussione.. bravi.. bravi... ma non l'avrete mai vinta :read:

LittleLux
23-05-2005, 10:45
Caro Littlelux, è dai primi anni 70, periodo in cui comparvero i coloranti e gli smalti all'uranio nel campo ceramico, che è conosciuta la tossicità di questi composti, talmente a rischio che ne venne vietato l'utilizzo nonostante offrissero la possibilità di ottenere colori straordinariamente vivi e brillanti. A quel tempo uscì la leggenda metropolitana secondo la quale vennero ritirati a causa delle radiazioni ma non vi è nulla di più falso. Innanzitutto tali ossidi venivano utilizzati mescolati con moltissimi fondenti a base piombica, rocaille e monoboro, i quali, mercè il piombo presente in grandi percentuali in essi, avrebbero assorbito, in caso fosse una reale minaccia, le sopramenzionate radiazioni ed in base a rilevazioni da me personalmente eseguite tramite apparecchio Geiger su composti di zirconio in parallelo ai sacchetti contenenti i coloranti all'uranio e ne è risultata una attività radiante assai più marcata da parte dello zirconio, è il materiale opacizzante che rende bianca la massa vetrosa dello smalto che altrimenti sarebbe trasparente, che mai è stato oggetto di divieti o limitazioni.

Ciao

P.S. Anche molti altri componenti di uso comune, trascurando le armi chimiche, sono quasi altrettanto dannosi ma l'avidità, sentimento esclusivamente umano, impedisce il discernimento tra cosa sia fattibile e cosa non lo sia. Portato, tale sentimento, nel campo dell'aggressività belluina umana spiega ampiamente il discutibilissimo comportamento della ns. specie. A questo punto mi sorge un quesito: se la faccenda du non riguardasse gli USA e non ci sfiorasse neppure siamo certi che ce ne saremmo occupati ?. Riflettiamoci sopra con onestà e forse scopriremo che in tal caso non ce ne potrebbe fregar di meno e questo potrebbe essere un buon punto di partenza per cambiare radicalmente i nostri atteggiamenti in merito.


Informazioni molto interessanti.
Per rispondere al tuo P.S., io penso, anzi so che il problema dell'utilizzo di armi fatte da uranio impoverito fu sollevato, già almeno una decina di anni fa, nei confronti della Russia, la quale ha ampie riserve di proiettili di questo metallo, e li ha anche, ovviamente, utilizzati.

Se poi si sta facendo più "chiasso" sui nostri proiettili, bè, non ci trovo nulla di strano, visto che è un problema che in più ci riguarda direttamente; e se l'interessamento dell'opinione pubblica a riguardo portasse davvero al bando di tali armi, un po' come è successo per le mine antiuomo (almeno in Italia), per me sarebbe un successo che avrebbe ricadute positive non solo per i nostri militari impegnati in aree inquinate, ma anche e soprattutto per le popolazioni che vivono nelle zone colpite. Insomma, non si può sempre impipparcene di tutto. La c'è gente che si ammalerà e creperà, oppure metterà al mondo figli deformi per chissà quanti anni a venire. Occorre dire basta a certi modi di agire e ragionare.

von Clausewitz
24-05-2005, 00:16
:rolleyes: Ottima domanda.
Mi pare che sia di una classe completamente diversa, tant'è che *dovrebbe* (condizionale d'obbligo) essere anche di uso comune per gli attrezzi da chirurgia.

Ma non considerate la mia risposta come attendibile, non sono un esperto, vado a memoria.

meno male che non sei un "esperto":

Scusate, non continuiamo con questo equivoco che ha fatto fin troppi danni.

Il DU non è pericoloso per la sua carica radioattiva, ma per la sua costituzione molecolare che lo rende analogo all'amianto il quale, come tutti sappiamo, non è radioattivo ma è altamente cancerogeno, soprattutto in forma di polvere.

Questo mi fa dubitare parecchio non solo delle piastrine ma, purtroppo, anche della possibilità di "bonificare" una zona in cui si sono sparse polveri di DU che si sollevano al minimo accenno di vento e possono essere trasportate per chilometri e che, come tutte le polveri metalliche, possono impregnare il terreno e le falde acquifere a grande profondità.

Se abbiamo vietato "Agent Orange" ed altri prodotti tatticamente efficaci potremmo anche deciderci a vietare questi altri giocattolini pericolosi...
Chi prevede, come si dice, non si ravvede.

Infatti, una volta che è stato usato, non esiste altra prevenzione che starne lontano, mentre la bonifica superficiale avrà, probabilmente, dei costi assurdi (basta pensare alla bonifica dell'amianto, che era perfettamente localizzata).
Mentre per la purificazione ci vorranno, se va bene, decenni.

Come ho detto, armi di questo genere le abbiamo viste e le abbiamo bandite...

Non nella stessa misura del DU.
Infatti il DU è stato scelto proprio perchè si "sbriciolava" e perchè le sue polveri erano "pirofore" (ovvero si incendiavano alle temperature rilasciate dall'impatto).

Il Tungsteno, invece, era utilizzato per i proiettili perforanti proprio perchè ad altissima penetrazione e durezza.

E' diverso il principio.
Il tungsteno era utilizzato perchè garantiva la penetrazione grazie alla sua "consistenza".
Il DU lo ha sostituito garantendo la penetrazione grazie al suo alto peso specifico ed avendo in più il bonus che, dopo aver penetrato la corazza con l'impatto iniziale, si sbriciolava nella "ferita" come un pugnale di vetro e si incendiava causando una esplosione secondare ed un innalzamento tremendo della temperatura con alte probabilità di fare esplodere carburante o munizioni del bersaglio.

Ovviamente no, al limite mi riferivo a questa seconda parte:



Si possono avere i più raffinati mezzi di bonifica ma stiamo parlando di un componente che si frantuma in micropolveri sottili in grado di sollevarsi e viaggiare per chilometri con venti moderati e di penetrare molto in profondità con le piogge.
Il rischio di contaminazione "indiscriminata", seppur non intenzionale, è MOLTO alto perchè, dal momento che le guerre non finiscono dall'oggi al domani, qualsiasi intervento di bonifica arriva SEMPRE in ritardo.

se invece eri "esperto" dell'argomento che trattato ci avresti mai esposto? :confused: :rolleyes:

von Clausewitz
24-05-2005, 00:23
pensate che ne sono state trovate traccie anche a Londra...e l'Italia è ben più vicina alla ex Yougoslavia.


ma questa considerazione non ti sembra un tantinello esagerata da farla sembrare completamente irrealistica?
cerchiamo di essere realisti ;)

per quanto riguarda la ex jugoslavia c'è un sito (al di sopra di ogni sospetto, credo) dedicato completamente a questo materiale e per quanto riguarda questa zona geografica così scrive:

http://www.uranioimpoverito.it/kosovo.htm
Tra i soldati, anche italiani, che hanno partecipato alla guerra, sono stati riscontrati alcuni casi sospetti di leucemia. Esistono statistiche che ricordano che il numero di malati di leucemia tra i militari in Kosovo dovrebbe essere ricondotto al normale numero di casi di leucemie tra giovani in un anno, tuttavia il governo e la NATO non hanno ancora fornito una risposta ufficiale e soddisfacente.
Fino a quando non si avranno dati precisi, è inutile creare allarmismi non necessari.

ricordiamo infine anche il rapporto della commissione Mandelli, che ha completamente smontato questo tipo di allarmismi, di moda peraltro solo in italia

von Clausewitz
24-05-2005, 00:26
sempre dallo stesso sito

http://www.uranioimpoverito.it/utilizzo.htm


In abito civile

Gli usi trovati per esso sono stati di solito collegati alla sua alta densità e al costo comparativamente basso. I suoi usi più importanti sono in medicina come materiale per la schermatura dalle radiazioni, in mineralogia nei pozzi petroliferi nei pesi usati per fare affondare strumenti nei pozzi pieni di fango, in ambito aerospaziale come contrappeso e per le superfici di controllo degli aerei (Ogni Boeing 747 contiene 1500 kg di uranio impoverito). E' stato usato anche in rotori giroscopici ad alte prestazioni (come quello di alcuni elicotteri), nei veicoli di rientro dei missili balistici e negli yacht da competizione. Non c'è alcun pericolo derivante da questi usi, poichè in questi casi l'uranio (le cui radiazioni, come è stato detto, hanno un basso potere penetrante, in quanto particelle alfa) è custodito in appositi spazi che non permettono alle radiazioni di contaminare l'ambiente circostante; in particolar modo, l'uranio non è pericoloso in questi ambiti perchè, non è soggetto ad esplosione.



In ambito militare

I ambito militare il DU è usato specialmente nelle munizioni anticarro degli USA. Se adeguatamente legato e trattato col calore in combinazione con la sua grande densità questo processo lo rende molto efficace contro le corazzature, decisamente superiore al relativamente più costoso tungsteno monocristallino, il suo principale competitore. Il processo di penetrazione polverizza la maggior parte dell'uranio che esplode in frammenti incandescenti quando colpisce l'aria dall'altra parte della corazzatura perforata aumentandone l'effetto distruttivo. L'uranio impoverito viene anche usato nelle corazzature avanzate, come quelle usate dal nuovo carro armato M-1 Abrams.

Negli anni '60, l'esercito US iniziò ad interessarsi all'uso dell'uranio impoverito perché è estremamente denso, piroforico (capace di accendersi spontaneamente) e facile da reperire a basso costo e in grandi quantità.

I penetratori ad energia cinetica sono dense barre metalliche che possono perforare una corazza quando sono sparate contro di essa ad alta velocità. Il tungsteno e l'uranio impoverito sono i due metalli pesanti più adatti a questo uso. L'uranio impoverito è disponibile in quantità maggiori e a costo inferiore del tungsteno, ed è anche lievemente superiore in efficacia. Esso, tuttavia, è radioattivo e più tossico del tungsteno. Entrambi vengono usati negli arsenali americani e delle altre forze armate nel mondo. Una ragione non secondaria della preferenza per l'uranio al tungsteno è politica: gli USA, infatti, importano circa la metà del loro fabbisogno di tungsteno dalla Cina, considerata un "alleato poco affidabile" in caso di guerra. Le vicende legate al bombardamento dell'ambasciata cinese a Belgrado nel maggio 1999 sembrano dare nuovo senso a questa affermazione

von Clausewitz
24-05-2005, 00:43
inutile dire che al di fuori di ogni discorso sulla sua pericolosità come agente inquinante e nocivo, che naturalmente esiste, tutto questo discorso non sta in piedi per una serie di motivi:

1) si sta parlando cmq di un arma, il suo scopo è quello che gli hanno dato i proggettisti, nello specifico penetrare e distruggere le corazze dei mezzi avversari e non quello di essere "ecologico"
2) la sua pericolosità è innanzitutto per coloro contro i quali questo proiettile è stato indirizzato, il resto rientra in un discorso in cui in guerra vi sono molteplici fattori inquinanti, è questo è uno dei tanti
3) e forse più importante l'effetto inquinante è commisurato alla quantità di proiettili di questo tipo utilizzati, che non deve avere grandi numeri, dato che viene usato solamente per bersagli dotati di una forte corazzatura (leggasi carri armati), per tutti gli altri bersagli, viene usato un altro tipo di proiettile, per esempio nei carri armati M1A2 l'HEAT, più versatile, adatto e meno costoso rispetto ai proiettili SABOT dotati di anima all'uranio impoverito
che poi magari il tungsteno sia portato ad inquinare meno è un discorso, ma che sia efficace a penetrare corazze di carri armati tipo il T72 o il T80 sovietici, come l'uranio impoverito, è un altro discorso, più rilevante rispetto all "inquina meno", che giocoforza passa in secondo piano

CYRANO
24-05-2005, 00:45
Il tungsteno si trova anche nella punta della semplice " bic ".

:O



Ciaozzz

von Clausewitz
24-05-2005, 00:51
Il tungsteno si trova anche nella punta della semplice " bic ".

:O



Ciaozzz

veniva anche usato nei proiettili da 37 mm con anima in tungsteno
questi proiettili erano sparati da dei cannonicini, di eguale calibro ovviamente, montati in delle gondole appese alle ali degli stuka (i cosìdetti stukacannone)
con questo tipo di arma, l'asso di questa specialità, hans ulrich rudel, riusci a distruggere oltre 500 corazzati sovietici nell'ultima guerra mondilae

easyand
24-05-2005, 13:05
veniva anche usato nei proiettili da 37 mm con anima in tungsteno
questi proiettili erano sparati da dei cannonicini, di eguale calibro ovviamente, montati in delle gondole appese alle ali degli stuka (i cosìdetti stukacannone)
con questo tipo di arma, l'asso di questa specialità, hans ulrich rudel, riusci a distruggere oltre 500 corazzati sovietici nell'ultima guerra mondilae

Beh, se è per questo il tungsteno è utilizzato nei proiettili perforanti dei carriarmati e dei cannoni da aereo in quasi tutti gli eserciti, anzi, gli unici a usare DU sono gli americani, i russi e gli inglesi alcuni tipi di proiettile (quelli antimissile per cannoni navali)


Recentemente la famiglia di un militare italiano morto di linfoma ha ottenuto il risacrimento dal ministero della difesa, piccolo particolare, il militare aveva contratto la malattia al ritorno dalla Macedonia, e in Macedonia non è stato usato DU.

Fil9998
24-05-2005, 13:24
vorrei fare notare una cosa semplice semplice:
Smaltire le scorie nucleari COSTA un kasino ... tanto che se si mette in conto questo costo non è più economicamente vantaggioso costruire una centrale nucleare.

Finora le hanno o interrate o buttate, magari in territorio altrui o in pieno oceano, a mare !!!

Quindi costano !!

Se però le uso come materia prima per costruire armi ... me le faccio PAGARE ,
e mooolto!!

BELLO eh ???

LittleLux
24-05-2005, 13:24
veniva anche usato nei proiettili da 37 mm con anima in tungsteno
questi proiettili erano sparati da dei cannonicini, di eguale calibro ovviamente, montati in delle gondole appese alle ali degli stuka (i cosìdetti stukacannone)
con questo tipo di arma, l'asso di questa specialità, hans ulrich rudel, riusci a distruggere oltre 500 corazzati sovietici nell'ultima guerra mondilae

Bè, oddio, voglio vedere come ne esce un T80 che si prende un bussolotto di tungsteno che viaggia a circa 1.000 m/s.:D

Probabilmente l'impiego dell'uranio è stato dettato più che altro da motivi di costo e di facilità di reperimento. Che poi i progettisti abbiano pensato esclusivamente all'efficacia del suo impiego in esclusivo ambito militare, d'accordo, però se poi ci si accorge che questo ha pesanti ricadute sui tuoi stessi militari e su inermi popolazioni civili, bè, mi sembra corretto poter intervenire per chiedere la messa al bando di questo metallo.

Insomma, non si può mica continuare a ragionare come 100 anni fa.

Ciao ;)

P.S.: ti si vede poco sul forum, tutto bene? :)

Fil9998
24-05-2005, 13:27
il militare aveva contratto la malattia al ritorno dalla Macedonia, e in Macedonia non è stato usato DU.

Questa è naturalmente la "verità" del pentagono.
Abbiamo visto con Calipari, con La funivia a Trento .... etc, etc, etc,

PS: per me Cinesi e Russi fan pure di peggio, solo che non lo fan sapere.
Il che non giustifica nessuno!!!

Fil9998
24-05-2005, 13:32
Ci sono centinaia di brevetti internazionali per usare il DU come "piombo" in tutti in quei casi in cui serve "zavorra " a basso costo.

Ovviamente debitamente "incapsulato" in materiale inerte !! (dicono loro)

esempi: code dei jumbo
(già, i motori li sbilanciano in avanti, serve un contrppeso in coda ... il che spiega di perchè le malattie che colpiscono chi sia stato sulla scena in cui c'è stato un incidente aereo con incendio siano le stesse della "sindrome del golfo")

easyand
24-05-2005, 13:57
Questa è naturalmente la "verità" del pentagono.
Abbiamo visto con Calipari, con La funivia a Trento .... etc, etc, etc,



ma che stai dicendo??
Gli americani mica spargono DU dove camminano, in macedonia non ci sono stati scontri armati con l' uso di proiettili al DU

LittleLux
24-05-2005, 14:11
ma che stai dicendo??
Gli americani mica spargono DU dove camminano, in macedonia non ci sono stati scontri armati con l' uso di proiettili al DU

Si, ma le polveri viaggiano, e la Macedonia è attaccata al Kosovo e vicinissima a Serbia e Bosnia. Tenuto conto che basta una piccolissima, quasi infinitesima, quantità di DU per creare seri danni alla salute umana, ci può stare che anche la si ammalino a causa di questo metallo.

AlexGatti
24-05-2005, 14:13
Smaltire le scorie nucleari COSTA un kasino ... tanto che se si mette in conto questo costo non è più economicamente vantaggioso costruire una centrale nucleare.
[...]



Questa è naturalmente la "verità" del pentagono.
Abbiamo visto con Calipari, con La funivia a Trento .... etc, etc, etc,
[...]

Ovviamente debitamente "incapsulato" in materiale inerte !! (dicono loro)

esempi: code dei jumbo
(già, i motori li sbilanciano in avanti, serve un contrppeso in coda ... il che spiega di perchè le malattie che colpiscono chi sia stato sulla scena in cui c'è stato un incidente aereo con incendio siano le stesse della "sindrome del golfo")

'ste cose te le inventi o hai qualcosa per supportare queste tesi?

Fil9998
24-05-2005, 14:54
prima di alludere che posto alla c@zz. giusto per sparare sul mucchio ...

Andate da Feltrinelli !!! ci sono scaffali con libri con ste informazioni !!!
e non scritte da "allucinati" "terroristi" e " anti...qualcosa" .

Se non c'avete voglia di leggere carta (per altro 25 euro a libro !! 'sti c@zzi!!!!) buttate un occhio alla rivista NEXUS nelle varie edizioni francese, australiana, italiana ... in parte sono on line ...
oltre che in edicola.

Se sperate che il TG vi dica come stanno le cose ...



ciao.

PS: ho postato perchè pensavo che a qualcun altro interessasse qualche info in più delle solite trite e ri trite ... mica per rompere o essere anti qualcosa

Fil9998
24-05-2005, 15:04
Si, ma le polveri viaggiano, e la Macedonia è attaccata al Kosovo e vicinissima a Serbia e Bosnia. Tenuto conto che basta una piccolissima, quasi infinitesima, quantità di DU per creare seri danni alla salute umana, ci può stare che anche la si ammalino a causa di questo metallo.


le polveri sono il minimo ....

LE FALDE ACQUIFERE !!!! Hai voglia se cammina 'sta roba.!!!!

Fil9998
24-05-2005, 15:11
'ste cose te le inventi o hai qualcosa per supportare queste tesi?


sul Cermis e Calipari penso non ci sia bisogno di dimostrare che i militari hanno rimosso tutte le prove pesantemente a loro carico prima delle possibili indagini visto che l'han dichiarato i nostri esperti militari che costituiscono la commissione di inchiesta.

Sui jumbo caduti vedi incidente a Bruxelles del ... non ricordo ... 92 ?? con relative interviste ai viglili del fuoco intervenuti passate anche su RAI 3 ... tipo un sei mesi fa, si , ma alle una di notte !!!

Giappone ed Australia hanno ammesso dopo l'ultimo tzunami di fine anno preoccupazione che le scorie chimiche e nucleari scaricate (non da loro, ma da chi non si sa, però ammettono che ci sono!) in oceano "si diffondano".

La Francia le sue le stocca nei suoi atolli del pacifico, cosa nota ad ogni attivista fracese.
La russia negli urali tanto che l'Europa progetta di aiutarla a ripulire la zona ...

non posso ricordarmi tutto a memoria ...

AlexGatti
24-05-2005, 15:56
sul Cermis e Calipari penso non ci sia bisogno di dimostrare che i militari hanno rimosso tutte le prove pesantemente a loro carico prima delle possibili indagini visto che l'han dichiarato i nostri esperti militari che costituiscono la commissione di inchiesta.
ok


Sui jumbo caduti vedi incidente a Bruxelles del ... non ricordo ... 92 ?? con relative interviste ai viglili del fuoco intervenuti passate anche su RAI 3 ... tipo un sei mesi fa, si , ma alle una di notte !!!

Giappone ed Australia hanno ammesso dopo l'ultimo tzunami di fine anno preoccupazione che le scorie chimiche e nucleari scaricate (non da loro, ma da chi non si sa, però ammettono che ci sono!) in oceano "si diffondano".

La Francia le sue le stocca nei suoi atolli del pacifico, cosa nota ad ogni attivista fracese.
La russia negli urali tanto che l'Europa progetta di aiutarla a ripulire la zona ...

non posso ricordarmi tutto a memoria ...

Ma infatti dicevo se avevi link a documenti, non se ti ricordavi a memoria. Il fatto che le scorie siano stoccate da qualche parte non mi sembra uno scandalo, anzi, è un bene, meglio che da noi che non si sa dove stanno.
Sul fatto dei costi delle centrali ho i miei forti dubbi che il costo di centrale+uranio+gestione scorie sia superiore al valore dell'energia prodotta. Tanto che anzi i "verdi" americani stanno riprendendo in esame le centrali atomiche in quanto più ecologiche di tutte le altre non "alternative".
Magari perchè sono un po' più realisti dei nostri verdi.

Lucio Virzì
24-05-2005, 22:12
sul Cermis e Calipari penso non ci sia bisogno di dimostrare che i militari hanno rimosso tutte le prove pesantemente a loro carico prima delle possibili indagini visto che l'han dichiarato i nostri esperti militari che costituiscono la commissione di inchiesta.


Quoto... ma esula un pochino dal senso del thread.


Sui jumbo caduti vedi incidente a Bruxelles del ... non ricordo ... 92 ?? con relative interviste ai viglili del fuoco intervenuti passate anche su RAI 3 ... tipo un sei mesi fa, si , ma alle una di notte !!!


Ricordi benissimo: in quel caso gli effetti del DU usato in ambito civile ebbero conseguenze serie.


Giappone ed Australia hanno ammesso dopo l'ultimo tzunami di fine anno preoccupazione che le scorie chimiche e nucleari scaricate (non da loro, ma da chi non si sa, però ammettono che ci sono!) in oceano "si diffondano".


Ricordi bene; migliaia di bidoni di scorie occidentali abbandonati nei fondali Somali sono riusciti fuori, danneggiati, ovviamente, con grave rischio per la popolazione locale.


La Francia le sue le stocca nei suoi atolli del pacifico, cosa nota ad ogni attivista fracese.
La russia negli urali tanto che l'Europa progetta di aiutarla a ripulire la zona ...

non posso ricordarmi tutto a memoria ...

E' evidente che la tecnologia nucleare a fissione sia più che matura per essere sicura, ma il problema dello stoccaggio non è mai stato affrontato in maniera seria e scevra da conseguenze.

Non puoi ricordarti tutto a memoria, e ci mancherebbe, siamo in un forum di discussione, non in un tribunale, non ci far caso. ;)

LuVi

Fil9998
25-05-2005, 10:08
Thanx . Non mi piace la parte del don cHISHOTTE (SI SCRIVE COSì??' bHO??)

speravo che qualcun altro avesse avuto l'opportunità / la voglia di raccogliere anche questo tipo di informazioni che spesso i TG delle 20.00 "tralasciano" e che, se diffuse, contribuirebbereo non poco a consentire ai cittadini scelte economiche e sociali più "informate"e meno "emotive".

ciao a tutti e scusate il "polverone"

evelon
25-05-2005, 12:00
vorrei fare notare una cosa semplice semplice:
Smaltire le scorie nucleari COSTA un kasino ... tanto che se si mette in conto questo costo non è più economicamente vantaggioso costruire una centrale nucleare.

Finora le hanno o interrate o buttate, magari in territorio altrui o in pieno oceano, a mare !!!

Quindi costano !!

Se però le uso come materia prima per costruire armi ... me le faccio PAGARE ,
e mooolto!!

BELLO eh ???

1) il DU non è una scoria
2) Il discorso economico sulle centrali nucleari non è vero anzi il nucleare è l'unica fonte che considera le spese di decommissioning e stoccaggio dei prodotti

von Clausewitz
26-05-2005, 00:38
Bè, oddio, voglio vedere come ne esce un T80 che si prende un bussolotto di tungsteno che viaggia a circa 1.000 m/s.:D

Probabilmente l'impiego dell'uranio è stato dettato più che altro da motivi di costo e di facilità di reperimento. Che poi i progettisti abbiano pensato esclusivamente all'efficacia del suo impiego in esclusivo ambito militare, d'accordo, però se poi ci si accorge che questo ha pesanti ricadute sui tuoi stessi militari e su inermi popolazioni civili, bè, mi sembra corretto poter intervenire per chiedere la messa al bando di questo metallo.

Insomma, non si può mica continuare a ragionare come 100 anni fa.

Ciao ;)

P.S.: ti si vede poco sul forum, tutto bene? :)

il proiettile viaggerà anche a 1000 m/s, ma se il calibro è piccolino, come nel caso dei cannoncini da 30 mm dell'A10 (non so infatti in quali altri cannoni i proiettili abbiano o possano avere una velocità d'uscità del genere) non so se gli effetti possano essere decisivi nel caso impattano un T80

ps ormai nel form vado a rate, cercando sempre però di picchiare duro :sofico: :)

ps2 vedo che sull'uranio a londra non mi hai risposto :Prrr:

LittleLux
26-05-2005, 11:41
il proiettile viaggerà anche a 1000 m/s, ma se il calibro è piccolino, come nel caso dei cannoncini da 30 mm dell'A10 (non so infatti in quali altri cannoni i proiettili abbiano o possano avere una velocità d'uscità del genere) non so se gli effetti possano essere decisivi nel caso impattano un T80

ps ormai nel form vado a rate, cercando sempre però di picchiare duro :sofico: :)

ps2 vedo che sull'uranio a londra non mi hai risposto :Prrr:


Hehehe, sull'uranio a Londra ti rispondo volentieri, la mia è stata semplice dimenticanza. La fonte se non ricordo male è il Time (vedrò di recuperare), comunque fidati che quel che ti sto dicendo è assolutamente vero. Bè, insomma, nell'Inghilterra del sud sono state trovate tracce di polveri di DU, cosa, si dice, imputabile al conflitto nella ex Yougoslavia. Sono sottilissime polveri, nell'ordine di qualche micron, che vengono trasportate in giro praticamente per tutto il pianeta dai venti dominanti.

Intanto leggiti questo articolo, che riguarda anche i poligoni militari in terra sarda, quindi dalle tue parti, se non erro. ;)

http://www.lettera22.it/showart.php?id=1492&rubrica=88

E questo è un altro sito interessante sull'argomento: http://www.idust.net/

Oppure: http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/uranio_studi.htm

Ciao

easyand
26-05-2005, 13:33
Hehehe, sull'uranio a Londra ti rispondo volentieri, la mia è stata semplice dimenticanza. La fonte se non ricordo male è il Time (vedrò di recuperare), comunque fidati che quel che ti sto dicendo è assolutamente vero. Bè, insomma, nell'Inghilterra del sud sono state trovate tracce di polveri di DU, cosa, si dice, imputabile al conflitto nella ex Yougoslavia. Sono sottilissime polveri, nell'ordine di qualche micron, che vengono trasportate in giro praticamente per tutto il pianeta dai venti dominanti.

Intanto leggiti questo articolo, che riguarda anche i poligoni militari in terra sarda, quindi dalle tue parti, se non erro. ;)

http://www.lettera22.it/showart.php?id=1492&rubrica=88

E questo è un altro sito interessante sull'argomento: http://www.idust.net/


Oppure: http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/uranio_studi.htm

Ciao


i proiettili al DU non vengono praticamente mai usati in poligono per il semplice fatto che sono ingestibili, esistono apposta i proiettili da esercitazione.
Mi spiego, il proiettile al DU viaggia a una velocità talmente alta che le sagome in poligono semplicemente le attraversa continuando la sua corsa, quindi non sai dove il proiettile andrà a ficcarsi, da questo, per evitare incidenti non lo si usa.

LittleLux
26-05-2005, 13:38
i proiettili al DU non vengono praticamente mai usati in poligono per il semplice fatto che sono ingestibili, esistono apposta i proiettili da esercitazione.
Mi spiego, il proiettile al DU viaggia a una velocità talmente alta che le sagome in poligono semplicemente le attraversa continuando la sua corsa, quindi non sai dove il proiettile andrà a ficcarsi, da questo, per evitare incidenti non lo si usa.

Ok, esistono i proiettili da esercitazione, tuttavia penso che qualche prova con sti proiettili, magari usando vecchi carri come berssaglio, li facciano anche, o no? Insomma, mica useranno sempre e solo sagome in legno o materiale fragile.

easyand
26-05-2005, 13:47
Ok, esistono i proiettili da esercitazione, tuttavia penso che qualche prova con sti proiettili, magari usando vecchi carri come berssaglio, li facciano anche, o no? Insomma, mica useranno sempre e solo sagome in legno o materiale fragile.

beh chiaro che le prove le avranno fatte, magari nelle aree desertiche, ma tendezialmente non vengono usati.
Sicuramente non sono usati in sardegna, semplicemente per il fatto che i mezzi che li usano non sono "clienti" di quel poligono.

LittleLux
26-05-2005, 13:59
beh chiaro che le prove le avranno fatte, magari nelle aree desertiche, ma tendezialmente non vengono usati.
Sicuramente non sono usati in sardegna, semplicemente per il fatto che i mezzi che li usano non sono "clienti" di quel poligono.

Sperem.

dantes76
26-05-2005, 22:05
beh chiaro che le prove le avranno fatte, magari nelle aree desertiche, ma tendezialmente non vengono usati.
Sicuramente non sono usati in sardegna, semplicemente per il fatto che i mezzi che li usano non sono "clienti" di quel poligono.

A me' risulta il contrario....

LittleLux
27-05-2005, 09:46
A me' risulta il contrario....

Ciao Dantes, bentornato. ;)

Sai per certo che nei poligono sardi usano il DU? Io mi ricordo di un servizio di report, di qualche mese fa (anno scorso) in cui si parlava del problema dei poligoni e della gente, quella che abita nella loro vicinanze, che si ammalava. Mi ricordo in particolare delle testimonianze di un pastore che porta i suoi greggi a pascolare all'interno dei poligoni quando inutilizzati (ovviamente dietro permesso:D) che parlava di strane morie dei capi di bestiame e di malori avuti durante e dopo la permanenza, oppure la testimonianza di alcune famiglie che abitano nelle immediate vicinanze di uno di sti poligoni che parlano anche loro di malori oppure di leucemie, accertate, a gogo. Praticamente non c'è famiglia che non abbia un proprio caro ammalato di linfoma. Perciò qualcosa di sicuramente tossico, durante le esercitazioni o gli esperimenti di nuove armi, viene certamente utilizzato. Vai a sapere cosa, però.

evelon
27-05-2005, 10:03
Ciao Dantes, bentornato. ;)

Sai per certo che nei poligono sardi usano il DU? Io mi ricordo di un servizio di report, di qualche mese fa (anno scorso) in cui si parlava del problema dei poligoni e della gente, quella che abita nella loro vicinanze, che si ammalava. Mi ricordo in particolare delle testimonianze di un pastore che porta i suoi greggi a pascolare all'interno dei poligoni quando inutilizzati (ovviamente dietro permesso:D) che parlava di strane morie dei capi di bestiame e di malori avuti durante e dopo la permanenza, oppure la testimonianza di alcune famiglie che abitano nelle immediate vicinanze di uno di sti poligoni che parlano anche loro di malori oppure di leucemie, accertate, a gogo. Praticamente non c'è famiglia che non abbia un proprio caro ammalato di linfoma. Perciò qualcosa di sicuramente tossico, durante le esercitazioni o gli esperimenti di nuove armi, viene certamente utilizzato. Vai a sapere cosa, però.


Comunissimo piombo?

E' solo un'ipotesi, ovvio ma è altrettanto tossico come metallo pesante e rispetto all'uranio è molto più attaccabile agli agenti atemosferici che lo disciolgono e lo portano nel terreno e nell'acqua.

easyand
27-05-2005, 12:37
A me' risulta il contrario....

gli Abrams non si rischierano in sardegna, gli Apache nemmeno, gli A10 di Spangdalem (Germania) non utlizzano il nostro poligono ma quelli tedeschi e dell' europa orientale.

a te cosa risulta?

von Clausewitz
31-05-2005, 00:06
Hehehe, sull'uranio a Londra ti rispondo volentieri, la mia è stata semplice dimenticanza. La fonte se non ricordo male è il Time (vedrò di recuperare), comunque fidati che quel che ti sto dicendo è assolutamente vero. Bè, insomma, nell'Inghilterra del sud sono state trovate tracce di polveri di DU, cosa, si dice, imputabile al conflitto nella ex Yougoslavia. Sono sottilissime polveri, nell'ordine di qualche micron, che vengono trasportate in giro praticamente per tutto il pianeta dai venti dominanti.

Intanto leggiti questo articolo, che riguarda anche i poligoni militari in terra sarda, quindi dalle tue parti, se non erro. ;)

http://www.lettera22.it/showart.php?id=1492&rubrica=88

E questo è un altro sito interessante sull'argomento: http://www.idust.net/

Oppure: http://www.osservatoriomilitare.it/osservatorio/uranio/uranio_studi.htm

Ciao

guarda se riesci a recuperare la storia delle radiazioni a londra causate dall'uranio impoverito e l'articolo è credibile, faccio ammenda sull'argomento :ave:
vedremo, ma ne dubito, mi sembra inverosimile ;)
per la faccenda dei poligoni in terra sarda, sino adesso è stato più che altro un allarmismo sulla scia appunto della faccenda dell'uranio impoverito, ma nel concreto non è stato dimostrato mai nulla
Ciao :)