View Full Version : [Thread ufficiale] Game Boy MICRO
Parliamo di questa piccola grande console che e' stata annunciata alla conferenza Nintendo?
Sebbene abbia gia' la PSP trovo l'idea di Nintendo mooooolto azzeccata anche a livello di marketing. Forse ora ci sono troppe versioni basate sullo stesso hardware, ma a livello funzionale direi che e' mostruosamente avanti.
Lo schermo e da 2 pollici e finalmente retroilluminato (a detta del presidente alla conferenza ha lo schermo piu' chiaro e bello che abbiano mai montato). :)
http://www.cube-europe.com/newsgfx/gbmicro.jpg
http://media.nintendo.com/mediaFiles/651aac68-847e-4774-9ed4-c5c366e62045.jpg
Pensate che sia una mossa buona per Nintendo? Personalmente credo che l'idea in se sarebbe ottima anche se riciclare lo stesso hardware per 2 volte dopo l'originale la vedo un po' una mossa azzardata.
io nn capisco la politica di nintendo sulle console portatili...
nn me li ricordo neanche i nomi da quante console ha tirato fuori tutte alla fine con la stessa tecnologia..senza chissà che innovazione fra l'una e l'altra..forse solo l'unica il DS mi pare di aver capito e visto che abbia un distacco notevole fra le altre..e ora si mettono a tirare fuori il GameBoy mini :confused:
io nn capisco la politica di nintendo sulle console portatili...
nn me li ricordo neanche i nomi da quante console ha tirato fuori tutte alla fine con la stessa tecnologia..senza chissà che innovazione fra l'una e l'altra..forse solo l'unica il DS mi pare di aver capito e visto che abbia un distacco notevole fra le altre..e ora si mettono a tirare fuori il GameBoy mini :confused:
Imho l'idea non sarebbe male, ma non sarebbe allora mai dovuto uscire il primo GBA. A livello di marketing e' una buona mossa perche' permette ai videogiocatori di poter avere una console VERAMENTE portatile da usare quasi come "portachiavi". Allo stesso tempo non oscura il dominio del DS per evitare di farsi concorrenza da soli. Se avessero presentato un ipotetico GBA2 avrebbero decretato la morte immediata del DS imho.
Credo infine che ci sia posto per questa console nel mercato odierno.
Personalmente credo che il patrimonio dei giochi Nintendo per le piccole console, vada un po salvaguardato.
Il GameBoy ha scarsissima concorrenza e ci sono giochi che realmente valgono molto.
Saluti
Blu
io ho solo una domanda: PERCHè???
bastaaaaa con queste console portatili!!! impegnatevi per una vera console!!! :cry:
io ho solo una domanda: PERCHè???
bastaaaaa con queste console portatili!!! impegnatevi per una vera console!!! :cry:
Nintendo e' ancora viva e vegeta grazie alle console portatili perche' dovrebbe smettere. ;)
io ho solo una domanda: PERCHè???
bastaaaaa con queste console portatili!!! impegnatevi per una vera console!!! :cry:
Cosa cerchi da ''una vera console?''
Saluti
Blu
Filippo75
18-05-2005, 10:40
E' carina ma mi sembra anche un pò inutile. Uno che ha già il GBA SP oppure il DS non vedo perchè dovrebbe comprare il GB Micro, poi lo schermo da 2" mi pare un pò troppo piccolo per giocarci bene.
ragazzi ma scherziamo?comprto console nintendo da sempre, ma con questa uscita mi pare tanto che la N ci voglia prendere per i fondelli...non solo una console tecnicamente identica al gameboy ma poi con uno schermo degno di un cellulare!!!!!!
inorridisco :D
Trak ... ecco l'ennesima cazzata. :muro:
Ma che è sta roba mingherlina ? ma chi la sua ? e quando la usa ? :mbe:
Nintendo è fuori di testa, toglili i portatili e fallisce in 10 minuti :mbe:
a me non piace molto.
ho comprato da pochi mesi il DS ANCHE per la compatibilità con il GBA.
se costa davvero poco posso anche prenderla per collegarla al cubo nei giochi che supportano questa modalità (sperando che questa versione lo permetta!).
ma non era meglio lasciar perdere questa e far uscire già subito un NDS più piccolo?
in generale sono molto deluso. ma molto.
da nintendo all'e3 mi aspettavo ben altro. io spero che abbiano un piano ben preciso in mente altrimenti sono davvero "volatili per diabetici" :(
torgianf
18-05-2005, 13:27
da nintendo mi aspettavo ben altro. :(
sono anni che propina la solita minestra,purtroppo c'e' troppa gente con gli occhi foderati di prosciutto,l'ultima cosa marchiata nintendo che ho avuto e' stato un n64..... per il resto e' tutta aria fritta,gba=snes,ds=n64,adesso sto gbmicro,roba da preistoria,quand'e' che si metto in testa che ormai la via giusta e' solo produrre sw :fagiano:
Cosa cerchi da ''una vera console?''
Saluti
Blu
io voglio che si impegnino nella REVOLUTION..hanno dato un nome MOLTO impegnativo..se poi la Revolution è una console misera tipo il game cube..allora la nintendo inizia a farmi veramente schifo..
e poi quante ne ha fatte di console portatili??? bastaaaa..come mai sony e ms spendono tanto nelle console casalinghe e ottengono risultati e la nintendo no?? se ne escono con le console quasi impossibilui da chippare..dvd non standard...lo sappiamo tutti qui che la pirateria dei giochi è un motivo trainante l'acquisto di unaconsole... se non modificavano la xbox io non l'avrei mai comprata... :fagiano:
torgianf
18-05-2005, 14:18
io voglio che si impegnino nella REVOLUTION..hanno dato un nome MOLTO impegnativo..se poi la Revolution è una console misera tipo il game cube..allora la nintendo inizia a farmi veramente schifo..
e poi quante ne ha fatte di console portatili??? bastaaaa..come mai sony e ms spendono tanto nelle console casalinghe e ottengono risultati e la nintendo no?? se ne escono con le console quasi impossibilui da chippare..dvd non standard...lo sappiamo tutti qui che la pirateria dei giochi è un motivo trainante l'acquisto di unaconsole... se non modificavano la xbox io non l'avrei mai comprata... :fagiano:
cazzate,questo e' un tuo pensiero,mettici un bell' imho ;)
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin404.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin405.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin406.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin407.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin408.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/game/docs/20050519/nin409.jpg
:)
è una console misera tipo il game cube..
:eek: :eek: :eek: :confused: :confused: :confused: :muro: :muro:
bronzodiriace
20-05-2005, 10:28
io voglio che si impegnino nella REVOLUTION..hanno dato un nome MOLTO impegnativo..se poi la Revolution è una console misera tipo il game cube..allora la nintendo inizia a farmi veramente schifo..
:
permettimi un LOL
Gemini77
20-05-2005, 10:32
non ho letto le caratteristiche, ma se avesse un'uscita video (RCA o Altro) sarebbe una figata!
fuori casa ti diverti e passi il tempo .... quando sei a casa colleghi il cavetto e giochi sulla tv come se avessi un super famicom :D :D :D
sono anni che propina la solita minestra,purtroppo c'e' troppa gente con gli occhi foderati di prosciutto,l'ultima cosa marchiata nintendo che ho avuto e' stato un n64..... per il resto e' tutta aria fritta,gba=snes,ds=n64,adesso sto gbmicro,roba da preistoria,quand'e' che si metto in testa che ormai la via giusta e' solo produrre sw :fagiano:
cazzate,questo e' un tuo pensiero,mettici un bell' imho ;)
torgianf
20-05-2005, 11:56
cazzate,questo e' un tuo pensiero,mettici un bell' imho ;)
e' un dato di fatto,o vuoi contraddire il fatto che il gba e' un supernes e il ds un n64?
cazzate,questo e' un tuo pensiero,mettici un bell' imho ;)
:D
E la PSP cos'è? PSX o PS2?
bronzodiriace
20-05-2005, 12:08
e' un dato di fatto,o vuoi contraddire il fatto che il gba e' un supernes e il ds un n64?
LOL
e so due
torgianf
20-05-2005, 12:14
LOL
e so due
invece di questri commenti cosi costruttivi argomenta ;)
invece di questri commenti cosi costruttivi argomenta ;)
il pennino del DS è stata una bella trovata, per me è stata una notevole innovazione.
che ci sia stato riciclo di giochi è vero, che siano identiche no.
mah..io so solo che appena ho visto il DS mi è venuto un conato di vomito..sembra una di quelle agendine elettroniche della CASIO che si portavano in classe per fregare ai compiti di matematica...bah.. :cry:
ma dove sono finiti gli anni d'oro di nintendo?? quando produceva giochi stupendi per console ottime..ora solo questi pseudo-telecomandi nemmeno tanto potenti.. :cry: :cry:
altro che PSP..anche se la psp un bel po' di casini li ha fatti..dai pixel bruciati, ai tasti sputtanati..mah..però i giochi sono una favola... :sofico:
nicosen1
20-05-2005, 15:05
be no invece se il prezzo fosse accessible e si potessero usare anche gli accessori del game boy sp allora sarebbe un simpatico giocattolo multimediale con lettore mp3 e per chi ha gli occhi buoni anche divx.......
bronzodiriace
20-05-2005, 15:15
mah..io so solo che appena ho visto il DS mi è venuto un conato di vomito..sembra una di quelle agendine elettroniche della CASIO che si portavano in classe per fregare ai compiti di matematica...bah.. :cry:
ma dove sono finiti gli anni d'oro di nintendo?? quando produceva giochi stupendi per console ottime..ora solo questi pseudo-telecomandi nemmeno tanto potenti.. :cry: :cry:
altro che PSP..anche se la psp un bel po' di casini li ha fatti..dai pixel bruciati, ai tasti sputtanati..mah..però i giochi sono una favola... :sofico:
eh si....
mi parli un po dei giochi per ds.
se ti và-
Dylan il drago
20-05-2005, 16:21
secondo me è un colpo di genio... molte volte io non posso usare la psp o il DS perchè "troppo grandi"...
questa console se venduta a un prezzo basso sarà perfetta per i momenti in cui non si sa che fare e si vuole far scorrere il tempo... ;)
nintendo non sbaglia quasi mai ;) e come sempre è la migliore con le idee... è l'unica che ha la sua mentalità e non segue la massa idiota :sofico:
bronzodiriace
20-05-2005, 17:26
secondo me è un colpo di genio... molte volte io non posso usare la psp o il DS perchè "troppo grandi"...
questa console se venduta a un prezzo basso sarà perfetta per i momenti in cui non si sa che fare e si vuole far scorrere il tempo... ;)
nintendo non sbaglia quasi mai ;) e come sempre è la migliore con le idee... è l'unica che ha la sua mentalità e non segue la massa idiota :sofico:
quoto ciò che dici
è cosi
costerà sui 45 euro il gameboy micro
quoto ciò che dici
è cosi
costerà sui 45 euro il gameboy micro
45 euro mi pare poco.. imho una cifra piu' realistica sara' qualcosa tipo 89 o 79 euro.
bronzodiriace
20-05-2005, 20:30
45 euro mi pare poco.. imho una cifra piu' realistica sara' qualcosa tipo 89 o 79 euro.
se il gba sp adesso costa 90 euro secondo te questo quanto costerà?
fidati, sui 50 euro al 100%
carina :), speiamo che sia "misera" almeno la metà del cubo e sarà un successo, certo 50 euro e non un centesimo in più...
end.is.forever
20-05-2005, 21:05
A me piace 1000 volte di più l'SP.
E poi c'è da farsi del male con quello schermino
Per me era meglio se facevano una versione un po' più bella esteticamente del DS.
e' un dato di fatto,o vuoi contraddire il fatto che il gba e' un supernes e il ds un n64?
Credo che ti abbiano già risposto gli altri... mi faceva solo divertire il tuo riprendere un utente richiamandolo all'obiettività, o quanto meno a specificare che era il suo pensiero, e poi vederti uscire con queste sparate del tipo "Ecco! E' così!"
Dire che il Ds è un N64 vuol dire che non hai mai preso in mano davvero la console.
Ahh bada che io non la posseggo (ci ho giocato solo un pò a scrocco) e la reputo, IMHO, francamente una seconda scelta rispetto alla Psp. Da qui a dire che si tratta di un "semplice" N64 comunque ci passa
P.S. che poi anche se fosse vera la mera uguaglianza che dici non sarebbe male comunque visto che uno era un generoso scatolotto e l'altro puoi infilartelo in una tasca, larghina magari ma sempre tasca... ;)
torgianf
21-05-2005, 02:27
Credo che ti abbiano già risposto gli altri... mi faceva solo divertire il tuo riprendere un utente richiamandolo all'obiettività, o quanto meno a specificare che era il suo pensiero, e poi vederti uscire con queste sparate del tipo "Ecco! E' così!"
Dire che il Ds è un N64 vuol dire che non hai mai preso in mano davvero la console.
Ahh bada che io non la posseggo (ci ho giocato solo un pò a scrocco) e la reputo, IMHO, francamente una seconda scelta rispetto alla Psp. Da qui a dire che si tratta di un "semplice" N64 comunque ci passa
P.S. che poi anche se fosse vera la mera uguaglianza che dici non sarebbe male comunque visto che uno era un generoso scatolotto e l'altro puoi infilartelo in una tasca, larghina magari ma sempre tasca... ;)
non voglio una console vecchia di 10 anni rimpicciolita.... non voglio una console vecchia 15 anni rimpicciolita..... adesso va bene??? quando ho detto "cazzate" era riferito al fatto che la psx ha venduto tanto solo grazie alla pirateria ;) di motivi ne conosco ben piu' di uno :)
Da appassionato di videogiochi e fan nintendo posso dire che anche se una console portatile non la comprerei perchè non gioco in giro per la spesa questo cosino non è niente male. La psp per esempio mi ha letteralmente stregato e sembra abbastanza potente, purtroppo sony fa fare i tester ai clienti e la psp da più problemi che altro. Se tra qualche mese costerà meno e sarà funzionante la macchina sony merita attenzione. Onestamente ora preferisco la semplicità e robustezza dei portatili nintendo.
...
Dire che il Ds è un N64 vuol dire che non hai mai preso in mano davvero la console.
...
Quoto, e domando: chi non vuole una console vecchia di 10 anni rimpicciolita dovrebbe evitare di comprare DS o PSP?
Ma soprattutto: prima di parlare (o di scrivere) non si dovrebbe conoscere ciò di cui si parlerà (o si scriverà), oppure bastano sempre supponenza nel giudizio e tanta, tanta arroganza nell'esprimerlo? E sia chiaro che non mi riferisco a te, Rinha.
Ah già... ma tanto è facile cavarsela, così: basta dare del "cazzaro" a chiunque non la pensi come te e poi metterci vicino una " :) " ...
...
...
...
:rolleyes:
I toni della discussione mi sembrano troppo accesi, comunque non penso che l'approccio sony al portatile sia interessante per ora, mi piaccciono le cose semplici. Vorrei anche dire che dire che una cosa è uguale all'altra e per questo inferiore ha poco senso. La console è in miniatura ora che si può, non ci vedo nulla di male. Poi mi auguro che nessuno abbia il coraggio di tacciare di poca inventiva nintendo, è assurdo, specie se poi si compra sony o m$; con questo non denigro le ultime due piattaforme ma certo se si cerca l'anticonformismo si deve andare altrove.
Invito tutti a tornare sui toni adatti all'argomento della discussione e ad abbandonare qualsiasi discussione ot, se avete altre cose da dirvi ci sono i pvt. ;)
Per il discorso portatili, direi che questo e' un mercato in cui e' ovvio notare somiglianze nell'hardware con le console da casa uscite in precedenza ma l'utenza e' differente ed e' impossibile dire "non mi compro una console vecchia di tot anni". Il DS non penso sia uscito con l'idea di "rimpiazzare" un N64 cosi' come la PSP non sia nata per riciclare i giochi PS2. Dovete ragionarla in un modo diverso.
torgianf
23-05-2005, 07:08
Invito tutti a tornare sui toni adatti all'argomento della discussione e ad abbandonare qualsiasi discussione ot, se avete altre cose da dirvi ci sono i pvt. ;)
Per il discorso portatili, direi che questo e' un mercato in cui e' ovvio notare somiglianze nell'hardware con le console da casa uscite in precedenza ma l'utenza e' differente ed e' impossibile dire "non mi compro una console vecchia di tot anni". Il DS non penso sia uscito con l'idea di "rimpiazzare" un N64 cosi' come la PSP non sia nata per riciclare i giochi PS2. Dovete ragionarla in un modo diverso.
non ho mai tirato in ballo psp nei miei reply,ho detto solo che nintendo sta esagerando.il gb micro mi sembra l'apoteosi dell'inutilita',una mossa commerciale squallida,fatta solo per spremere ancora un po' le tette della vacca pokemon,sapemdo che tutti i bambinetti con le mani sporche di marmellata lo compreranno.per quanto riguarda l'advance e il ds: 2 ottime console rovinate dalla solita politica nintendo,ma il marketing chi lo fa',pikachu?
Da nextgame...
Per quanto riguarda il GameBoy Micro, voci di corridoio indicano un prezzo europeo probabilmente superiore a quello del modello SP, attualmente in vendita a 99 euro.
:rolleyes:
torgianf
23-05-2005, 07:40
Da nextgame...
Per quanto riguarda il GameBoy Micro, voci di corridoio indicano un prezzo europeo probabilmente superiore a quello del modello SP, attualmente in vendita a 99 euro.
:rolleyes:
questo poi se sara' vero sara' proprio il colmo....... :asd:
questo poi se sara' vero sara' proprio il colmo....... :asd:
Io lo dicevo.. Nintendo in queste furbate non si smentisce. A quel prezzo se lo possono ovviamente tenere.
mah..io so solo che appena ho visto il DS mi è venuto un conato di vomito..sembra una di quelle agendine elettroniche della CASIO che si portavano in classe per fregare ai compiti di matematica...bah.. :cry:
ma dove sono finiti gli anni d'oro di nintendo?? quando produceva giochi stupendi per console ottime..ora solo questi pseudo-telecomandi nemmeno tanto potenti.. :cry: :cry:
altro che PSP..anche se la psp un bel po' di casini li ha fatti..dai pixel bruciati, ai tasti sputtanati..mah..però i giochi sono una favola... :sofico:
Un conato di vomito a vedere il ds... :asd:
PsP ha giochi che sono una favola... :ahahah:
Certi interventi mi fanno impazzire dal ridere e mi allietano la giornata!
Io lo dicevo.. Nintendo in queste furbate non si smentisce.
Francamente non capisco a quali furbate ti riferisci.
In ogni caso, almeno tu che sei un mod, prima di commentare "voci di corridoio" in questo modo non faresti meglio ad aspettare che diventino ufficiali?
A quel prezzo se lo possono ovviamente tenere.
Se il prezzo si rivelerà quello ipotizzato (99euro) non potrò che essere d'accordo con te. Ad un prezzo di vendita di 99euro sarei il primo a essere deluso e a non pensare, neanche lontanamente, di comprare questo GBmicro.
Francamente non capisco a quali furbate ti riferisci.
In ogni caso, almeno tu che sei un mod, prima di commentare "voci di corridoio" in questo modo non faresti meglio ad aspettare che diventino ufficiali?
Se il prezzo si rivelerà quello ipotizzato (99euro) non potrò che essere d'accordo con te. Ad un prezzo di vendita di 99euro sarei il primo a essere deluso e a non pensare, neanche lontanamente, di comprare questo GBmicro.
Mi saro' lasciato andare ad un commento troppo a caldo, ma non mi stupisco nemmeno un po', anzi sono sicuro che il prezzo sara' vicino a questo.
Riciclare un progetto ormai vecchio di troppi anni, che potrebbe anche essere una buona idea se proprio vogliamo viste le dimensioni della console, e farlo passare come "un nuovo prodotto" e' un po' una presa in giro.
Sia chiaro, sarei il primo che lo comprerebbe ad un buon prezzo (come infatti ho detto fin dal primo post) ma cosi' e' troppo.
Ma quando dovrebbe uscire sto Micro'??!?!?!
Ma quando dovrebbe uscire sto Micro'??!?!?!
Autunno.
...
Riciclare un progetto ormai vecchio di troppi anni, che potrebbe anche essere una buona idea se proprio vogliamo viste le dimensioni della console, e farlo passare come "un nuovo prodotto" e' un po' una presa in giro.
...
D'accordo, ma credo tu sappia anche quanti altri esempi di "riciclaggio HW" abbiamo avuto e avremo ancora sul mercato, presentati come progetti più o meno nuovi. Sulla correttezza di tali operazioni non mi pronuncio, aggiungo solo che Nintendo è in buona compagnia... ;)
D'accordo, ma credo tu sappia anche quanti altri esempi di "riciclaggio HW" abbiamo avuto e avremo ancora sul mercato, presentati come progetti più o meno nuovi. Sulla correttezza di tali operazioni non mi pronuncio, aggiungo solo che Nintendo è in buona compagnia... ;)
Sicuramente ma finche' si parla di UN restyling, ben venga.. anzi.. il GBA SP e' stato un ottimo restyling. Questo non e' pero' un restilying da far pagare poco meno quello che preferirei pagare allora per il DS.
bronzodiriace
23-05-2005, 19:50
Io lo dicevo.. Nintendo in queste furbate non si smentisce. A quel prezzo se lo possono ovviamente tenere.
e la psone e la pstwo cosa sono?
opere di beneficienza?
e la psone e la pstwo cosa sono?
opere di beneficienza?
Sono solo il primo e unico aggiornamento di una console che imho puo' essere buona cosa per chi prima non l'aveva mai comprata. Ma non certo una PSONE-2 o una PSTWO-2. Queste sarebbero un po' una presa in giro.
bronzodiriace
23-05-2005, 20:25
Sono solo il primo e unico aggiornamento di una console che imho puo' essere buona cosa per chi prima non l'aveva mai comprata. Ma non certo una PSONE-2 o una PSTWO-2. Queste sarebbero un po' una presa in giro.
ed il gba micro cosa è?
Sicuramente ma finche' si parla di UN restyling, ben venga.. anzi.. il GBA SP e' stato un ottimo restyling. Questo non e' pero' un restilying da far pagare poco meno quello che preferirei pagare allora per il DS.
Tu ricordi sempre il fattore prezzo, che è senz'altro fondamentale ma di cui ancora non si sa niente di ufficiale.
Ripeto: la penso esattamente come te sul fatto di pagare cari dei "semplici" restyling, però non giudico la possibilità di più di un restyling dello stesso prodotto come una cosa negativa a priori... ti faccio un esempio: se GBmicro venisse messo in vendita ad un prezzo non superiore a 75euro circa e dopo un paio d'anni venisse presentato un ipotetico GBmicroSP a diciamo 35euro, io non mi sentirei nella posizione di dover criticare Nintendo. Più "versioni" dello stesso prodotto, OK, ma ognuna che porta un minimo di innovazione e comodità in più nell'utilizzo del prodotto stesso, ad un prezzo NON fuori mercato. Un po' come è stato per i vari GB-GBpocket-GBC ed ora con GBA-GBASP, d'altronde.
Certo, diverso sarebbe se questo GBmicro dovesse uscire sul mercato ad un prezzo simile a quello indicato dalle ben note "voci di corridoio", ossia 100euro circa. In quel caso anche a mio parere il prezzo sarebbe troppo alto per tutta una serie di buone ragioni, non ultima la presenza sul mercato di NDS e PSP.
ed il gba micro cosa è?
Un ulteriore restilyng decisamente poco appropriato vista l'evoluzione delle console portatili odierne. E' come se ripresentassero il Game Boy prima serie in versione slim stile pda e lo vendessero a 99 euro perche' e' cool. Ma dai... ;)
Sempre che poi il prezzo sia quello.
Tu ricordi sempre il fattore prezzo, che è senz'altro fondamentale ma di cui ancora non si sa niente di ufficiale.
Ripeto: la penso esattamente come te sul fatto di pagare cari dei "semplici" restyling, però non giudico la possibilità di più di un restyling dello stesso prodotto come una cosa negativa a priori... ti faccio un esempio: se GBmicro venisse messo in vendita ad un prezzo non superiore a 75euro circa e dopo un paio d'anni venisse presentato un ipotetico GBmicroSP a diciamo 35euro, io non mi sentirei nella posizione di dover criticare Nintendo. Più "versioni" dello stesso prodotto, OK, ma ognuna che porta un minimo di innovazione e comodità in più nell'utilizzo del prodotto stesso, ad un prezzo NON fuori mercato. Un po' come è stato per i vari GB-GBpocket-GBC ed ora con GBA-GBASP, d'altronde.
Certo, diverso sarebbe se questo GBmicro dovesse uscire sul mercato ad un prezzo simile a quello indicato dalle ben note "voci di corridoio", ossia 100euro circa. In quel caso anche a mio parere il prezzo sarebbe troppo alto per tutta una serie di buone ragioni, non ultima la presenza sul mercato di NDS e PSP.
Certo, ma questo se succedesse non ora con la PSP e il DS sul mercato! Devi stare al passo con l'evoluzione dell'hardware se vuoi essere competitivo, se no come puoi poterlo essere con un portatile che monta uno schermo grosso quanto quello di un cell se non meno e con un hardware che ormai e' obsoleto.
Non voglio essere ne accusatorio ne ripetitivo, ma imho la vedo come una occasione in piu' per Nintendo di spremere ancora qualche soldino a coloro che "gli vogliono bene" comprando qualsiasi cosa faccia uscire sul mercato.
Il GBA e' stato sicuramente un ottimo portatile.. il GBA SP ha risolto molti dei problemi che tutti (me compreso avendoli posseduti entrambi) hanno trovato. Il GBA Micro NECESSITA vista la concorrenza di essere venduto "come gadget" e non come una nuova console e quindi con un prezzo decisamente interessante (che so' 50 euro? anche se ovviamente non ci credo) se vuole imporsi come alternativa videoludica.
Sono solo il primo e unico aggiornamento di una console che imho puo' essere buona cosa per chi prima non l'aveva mai comprata. Ma non certo una PSONE-2 o una PSTWO-2. Queste sarebbero un po' una presa in giro.
E perchè?
Al solito, tutto dipenderebbe dal prezzo di vendita.
...
Il GBA Micro NECESSITA vista la concorrenza di essere venduto "come gadget" e non come una nuova console e quindi con un prezzo decisamente interessante (che so' 50 euro? anche se ovviamente non ci credo) se vuole imporsi come alternativa videoludica.
Non posso che quotare.
PSYCOMANTIS
24-05-2005, 10:36
Ragazzi secondo me il Gba micro sara' un successo proprio perche' esalta quello che ultimamente sia Sony che Nintendo hanno trascurato e cioe' la comodita'.La console entra in qualsiasi tasca e alla fine uno puo' portarsela sempre dietro....provate a fare altrettanto con la psp o il Ds.
Ragazzi secondo me il Gba micro sara' un successo proprio perche' esalta quello che ultimamente sia Sony che Nintendo hanno trascurato e cioe' la comodita'.La console entra in qualsiasi tasca e alla fine uno puo' portarsela sempre dietro....provate a fare altrettanto con la psp o il Ds.
Effettivamente questo è un ragionamento valido.
L'altro giorno ho smanettato un pò con una Psp di un amico. Bella, bellissima. Display immenso, migliaia di funzioni e possibilità di uso multimediale.
Ma parliamoci chiaro... è veramente "portatile"?!?!
Io francamente proprio non mi ci vedrei a tirare fuori quel mezzo metro di hardware in autobus, allo stesso modo mi sarebbe impossibile portarmela sempre dietro per giocherellare nei momenti di pausa.
Già col GB SP ho fatto fatica a portarmelo a spasso, non parliamo con le console portatili di ultima generazione....! :muro:
Insomma, secondo me a parte l'esaltazione generale per l'hardware fantastico (visto lo spazio) ci si scorda quella che dovrebbe essere la funzione principale di queste macchine.
Personalmente avendo il Gb-SP NON comprerò certamente il micro... se però non avessi ancora nessuna console sarebbe probabilmente l'acquisto al quale mi rivolgerei...! ;)
ipaq1940
08-06-2005, 17:01
si hanno altre news recenti per il GB-micro?
A me l'idea piace parecchio però ho veramente paura che lo schermo sia troppo piccolo... già oggi dopo 40 minuti di AdvanceWars ho gli occhi stanchi... figuriamoci con il micro.
:)
Io ho risolto comprando un'altra console per averla sempre in giro e cioe' mi sono preso un Ngage QD... direi che e' piu' che ottima come console. La PSP la tengo ovviamente come console di lusso e la uso piu' in casa nell'attesa che escano giochi degni di un tale hardware.
nessuna novità su questo fantomatico GB micro? Prezzo data corretta di uscita? Possibilità di multiplaying?
Imho penso che come idea sia buona, ammetto però di essere un nostalgico dei vecchi giochini di ruolo bidimensionali e fumettosi. :D
Fabio77AmdThunder
06-09-2005, 12:08
Ragazzi ma a che serve questa caccia alle streghe???? Da che mondo è mondo nintendo delle sue console portatili ne ha fatte sempre versioni + miniaturizzate aggiornando ogni tanto lo stesso prodotto e proponendo nonostante ciò in parallelo anche qualche cosa di nuovo.
Il primo GB era enorme, poi uscì la versione pocket, tra l'altro in giappone ne fecero una versione retroilluminata che in europa non arrivò se non tramite importatore parallelo, e poi il color, che sebbene avesse lo schermo a colori era sempre e cmq il solito 8-bit nintendoso (tra l'altro non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che il GB non fosse nient'altro che una versione portatile del Nes, forse anche meno potente e pergiunta in bianco e nero, eppure suddetta console si mangio concorrenti del calibro di Sega ed Atari).
Il GBA Micro non è altro che una rivisitazione piu' piccola e migliorata del GBA, ideale secondo me per i bambini, che magari sono ancora troppo piccoli per un Ds od una PSP, dove modalità di gioco da un lato, e tipologia di titoli dall'altro, magari sono + ideali per dei ragazzi un po' piu' grandicelli.
Poi alla fine cosa importa se Nintendo crea un aggiornamento ad una delle sue macchine piu' riuscite? questo non toglie che nonostante questo riesca ad ogni modo a sviluppare anche prodotti nuovi ed innovativi come possono esserlo il DS, ed in futuro il Revolution, con le sue periferiche di gioco. A questo aggiungiamo tutti i giochi che Nintendo stessa produce da se. A me sembra tutto fuorchè una azienda morta. Poi chi se ne frega se vende un po' meno di Sony, o Microsoft?
Ragazzi ma a che serve questa caccia alle streghe???? Da che mondo è mondo nintendo delle sue console portatili ne ha fatte sempre versioni + miniaturizzate aggiornando ogni tanto lo stesso prodotto e proponendo nonostante ciò in parallelo anche qualche cosa di nuovo.
Il primo GB era enorme, poi uscì la versione pocket, tra l'altro in giappone ne fecero una versione retroilluminata che in europa non arrivò se non tramite importatore parallelo, e poi il color, che sebbene avesse lo schermo a colori era sempre e cmq il solito 8-bit nintendoso (tra l'altro non ho mai sentito nessuno lamentarsi del fatto che il GB non fosse nient'altro che una versione portatile del Nes, forse anche meno potente e pergiunta in bianco e nero, eppure suddetta console si mangio concorrenti del calibro di Sega ed Atari).
Il GBA Micro non è altro che una rivisitazione piu' piccola e migliorata del GBA, ideale secondo me per i bambini, che magari sono ancora troppo piccoli per un Ds od una PSP, dove modalità di gioco da un lato, e tipologia di titoli dall'altro, magari sono + ideali per dei ragazzi un po' piu' grandicelli.
Poi alla fine cosa importa se Nintendo crea un aggiornamento ad una delle sue macchine piu' riuscite? questo non toglie che nonostante questo riesca ad ogni modo a sviluppare anche prodotti nuovi ed innovativi come possono esserlo il DS, ed in futuro il Revolution, con le sue periferiche di gioco. A questo aggiungiamo tutti i giochi che Nintendo stessa produce da se. A me sembra tutto fuorchè una azienda morta. Poi chi se ne frega se vende un po' meno di Sony, o Microsoft?
Ai tempi di Sega con il Game Gear (che possedevo e possiedo tuttoggi), Nintendo non aveva concorrenti del calibro di Sony che grazie all'enorme successo delle linee Playstation puo' permettersi "sulla carta" qualsiasi investimento sia per quanto riguarda lo sviluppo di software e hardware sia per quanto riguarda (ancora piu' importante) il marketing!
La pubblicita' che Sony e' capace di mostrare per la PSP o per la Playstation e' tale che puo' benissimo contrastare chi vuole e quando vuole, e non lo dico per partito preso (ho sempre avuto GB, GBA ecc) ma per logica.
Poi possiamo metterci che molte funzionalita siano sbandierate come indispensabili quando non lo sono ecc ecc, ma e' tutto marketing e purtroppo per noi (sebbene abbia anche la PSP.. :D) funziona.
La dimostrazione sta' nel fatto che (come per Microsoft con Xbox) alla prima implementazione della console portatile PSP, l'immagine di Nintendo non si puo' certo dire che sia rimasta al suo picco massimo e sicuramente ne sta' risentendo.
Poi ok che per certi versi Nintendo ha le sue politiche e decisioni un po' "alternative" ma imho questo non la portera' molto avanti. Il GB Micro ha un hardware troppo obsoleto, e i titoli sono ormai "alla frutta" imho.
Cosi' come le funzionalita' che questa piccola console (per altro ottima nella sua "vecchia" forma SP) puo' offrire.
Nintendo poi ha anche il brutto vizio di risolvere problemi da lei quasi inseriti appositamente per riprodurne poi seguenti evoluzioni. Nel GBA l'illuminazione era assente, lo schermo ovviamente illeggibile, nell'SP hanno risolto parzialmente con la front-illumination, togliendo ad esempio l'attacco per le cuffie e inserendo una ottima batteria al litio. Ora risolvono per la 3a volta nuovamente lo schermo mantenendo l'attacco per le cuffie e riducendo lo schermo a 2 pollici. Domani cosa faranno? Presenteranno il GB Medium con uno schermo da 4 pollici e stessi titoli?
La gente che ha gia' un SP, a meno di non essere appassionati di parte, se lo terra' ben stretto o si buttera' su DS e PSP che offrono un futuro ben piu' roseo.
Aggiungo che Nintendo ha campato serenamente finche' era l'unica sopravvissuta nel campo dei portatili, mentre ora che il GameCube sicuramente e' di nicchia cosi' come lo sono state le console precedenti SNES/NES esclusi, cosi' come (FORSE) lo sara' il Revolution se non si sbrigheranno a rivelare cosa sara' la rivoluzione del gaming (quando ogni volta che sono state sbandierate cose rivoluzionarie alla fine niente e' mai stato "rivoluzionario" nel vero senso del termine), sicuramente Nintendo ha anche bisogno di $$$$$$$, soldi che non vengono dalle nuvole.
Poi ovviamente IMHO!
parlo per me: aspettavo l'E3 come mai prima. volevo vedere il revolution e i suoi giochi. mi sono trovato una console vuota e un gba miniaturizzato.
la bruciatura del revo forse mi passerà con le rivelazioni al tokyo game show, quella del micro non è una delusione in se quanto è una console che non mi interessa. spero per lei che venda, ma a quel prezzo sarà dura visto il confronto diretto con il suo ds.
forse vuole tenere a galla il gba nell'attesa dell'uscita del gba2, vai a sapere.
sta di fatto che non ci sono state novità di rilievo negli ultimi mesi, e i remake mi stanno un po' stufando. da una azienda che punta sull'innovazione mi aspetto di più, non mi interessa se lo ha fatto anche in passato e se le concorrenti fanno di peggio.
nessuna caccia alle streghe da parte mia, ma vorrei capire cosa realmente ha intenzione di fare la grande N e se riuscirà a farlo.
parlo per me: aspettavo l'E3 come mai prima. volevo vedere il revolution e i suoi giochi. mi sono trovato una console vuota e un gba miniaturizzato.
la bruciatura del revo forse mi passerà con le rivelazioni al tokyo game show, quella del micro non è una delusione in se quanto è una console che non mi interessa. spero per lei che venda, ma a quel prezzo sarà dura visto il confronto diretto con il suo ds.
forse vuole tenere a galla il gba nell'attesa dell'uscita del gba2, vai a sapere.
sta di fatto che non ci sono state novità di rilievo negli ultimi mesi, e i remake mi stanno un po' stufando. da una azienda che punta sull'innovazione mi aspetto di più, non mi interessa se lo ha fatto anche in passato e se le concorrenti fanno di peggio.
nessuna caccia alle streghe da parte mia, ma vorrei capire cosa realmente ha intenzione di fare la grande N e se riuscirà a farlo.
Personalmente credo che Nintendo stia tirando troppo la corda. Cerca di mantenere 3 console in vendita portatili identiche, con un'altra console portatile nuova che confonde gli utenti con l'arrivo del gb micro la gente si chiedera' che caxxo succede nel panorama di nintendo e si trovera' 4 console Nintendo portatili (il primo GBA si trova ancora tranquillamente) delle quali quella che veramente dovrebbe pensare a vendere (DS) non fara' altro che essere appannata dalla pubblicita' che sara' fatta per il GB Micro.
Sony invece presentera' un solo prodotto, "bello e accattivante" con titoli che sfoggiano la potenza della stessa e con il presupposto di diventare la PS2 da portarsi in giro. Se uno guarda le vendite della PS2 c'e' da aspettarsi che grazie a molti titoli chiave, le cose per la PSP saranno pressoche' identiche.
Questo andra' ulteriormente ad appannare il panorama dei prodotti Nintendo che imho non vedranno un mercato florido come negli anni passati.
Nintendo ha solo bisogno di 2 cose per andare bene: che il Revolution sia veramente "revolution" e che spacchi tutto e tutti, e un GBA2 che veda la definitiva sparizione di tutte e dico TUTTE le altre console portatili Nintendo, DS "a parte".
cut
Nintendo ha solo bisogno di 2 cose per andare bene: che il Revolution sia veramente "revolution" e che spacchi tutto e tutti, e un GBA2 che veda la definitiva sparizione di tutte e dico TUTTE le altre console portatili Nintendo, DS "a parte".
hai detto nulla :)
così guadagnerebbe il 100% del mercato :D
le basterebbe conservare la sua nicchia di mercato senza perdere terreno; il problema è che sembra intenzionata a deludere anche i suoi estimatori fedeli tirando troppo la corda come hai detto tu.
io spero davvero che sappia ciò che sta facendo.
hai detto nulla :)
così guadagnerebbe il 100% del mercato :D
le basterebbe conservare la sua nicchia di mercato senza perdere terreno; il problema è che sembra intenzionata a deludere anche i suoi estimatori fedeli tirando troppo la corda come hai detto tu.
io spero davvero che sappia ciò che sta facendo.
La sua nicchia di mercato e' sempre stata ben ben maggiore di quella che ha ultimamente che imho non basta piu'. Troppi concorrenti, troppi nuovi ed enormi investimenti. Non vedo invece dove Nintendo stia investendo. Il DS e' si ottimo ma e' comunque un'idea semplicemente presa dal mondo dei palmari ove giochi che utilizzano il pennino sono utilizzati da sempre. Il GB Micro attualmente non ha senso e non ho visto nessuno che abbia detto il contrario in tutti i forum che leggo.
sono d'accordo, non capisco neanche io.
però il ds mi sembra di più che una idea scopiazzata. i palmari hanno altri scopi, una console portatile è solo per giocare. creare giochi intorno a questa caratteristica è stata una idea molto interessante e coraggiosa e spero che venga utilizzata anche in futuro di default nelle console di prossima generazione.
sono d'accordo, non capisco neanche io.
però il ds mi sembra di più che una idea scopiazzata. i palmari hanno altri scopi, una console portatile è solo per giocare. creare giochi intorno a questa caratteristica è stata una idea molto interessante e coraggiosa e spero che venga utilizzata anche in futuro di default nelle console di prossima generazione.
Certamente sono d'accordo anche io. Il DS mi stuzzica parecchio ma non vedo titoli che mi riescano ad attirare anche il portafoglio. :D
Certamente sono d'accordo anche io. Il DS mi stuzzica parecchio ma non vedo titoli che mi riescano ad attirare anche il portafoglio. :D
a me è bastato passare due volte di fronte alla vetrina :D
sono anche io in attesa di quelache killer app potente. metroid? castlevania? sto aspettando!
a me è bastato passare due volte di fronte alla vetrina :D
sono anche io in attesa di quelache killer app potente. metroid? castlevania? sto aspettando!
Mah... troppe spese in caxxate ultimamente, non me la posso permettere. ;)
Ma Nintendogs com'e'? Perche' fa tutto questo clamore?
ma che cavolo ce ne facciamo di un'altra versione di GBA Advance??? :muro:
La Nintendo sta proprio raschiando il fondo del barile! :doh:
Se invece di fare 'ste caz..te avesse realizzato un pò meglio il ds....
Mah... troppe spese in caxxate ultimamente, non me la posso permettere. ;)
Ma Nintendogs com'e'? Perche' fa tutto questo clamore?
guarda... io al sabato porto a spasso i cani del canile.
il gioco neppure voglio vederlo :)
cut
Se invece di fare 'ste caz..te avesse realizzato un pò meglio il ds....
certo che no. faranno il restyle e ci venderanno anche quello e guadagneranno il doppio. purtroppo pare anche a me che ci sia molto da migliorare.
Secondo me è più strano chi si compra tutte le console della nintendo che la nintendo stessa che sforna questa miriade di console portatili. Lei punta a coprire tutte le fascie di mercato, non è che dovete comprare tutto quello che esce, se il display è troppo piccolo o il colore non vi piace non la comprate, magari ci sarà qualcun'altro che apprezzerà quelle qualità. C'è addirittura chi si dispera e magari compra i loro prodotti solo per far della carità, fossero dei barboni che dormono sotto i ponti potevo capirlo :D
sbomberino
06-09-2005, 16:34
tanto mini non è poi viste le dimensioni... di micro ha solo lo schermo :(
certo potevano fare meglio dal punto di vista ergonomico...
A me sembra che manchi del tutto l'elasticità per capire una mossa commerciale...
Non dovete pensare sempre e solo con la testa del videogiocatore esperto ed adulto. Al bambino di 7 anni che vuole il regalo frega molto poco della multimedialità o dei film... Allo stesso modo un DS ouò essere complicato per utenti con meno di 10 anni. Un prodotto del genere coprirebbe a pieno questa fascia di mercato.
Poi non capisco una cosa. Vi stupite per una consolle portatile nuova che altro non è che un restyling... ma è così che funziona il mercato, si chiama consumismo. Allo stesso modo escono modelli nuovi di OGNI cosa ogni anno, allo stesso modo (giusto per fare l'esempio più eclatante) ristampano libri di testo cambiando 3 parole e alzando il prezzo....
(Detto questo tuttavia trovo che 99€ siano comunque un prezzo altino... con una 30ina di meno sarebbe stato davvero perfetto...! :p )
...
Aggiungo che Nintendo ha campato serenamente finche' era l'unica sopravvissuta nel campo dei portatili, mentre ora che il GameCube sicuramente e' di nicchia cosi' come lo sono state le console precedenti SNES/NES esclusi...
Una precisazione: N64 non è stata affatto una console di nicchia... se non sbaglio, ne sono state vendute quasi 40 milioni! ;)
...sicuramente Nintendo ha anche bisogno di $$$$$$$, soldi che non vengono dalle nuvole.
Ancora una precisazione: certo che Nintendo lavora per fare soldi, ma non è proprio una società con l'acqua alla gola, anzi... :)
...
Il DS e' si ottimo ma e' comunque un'idea semplicemente presa dal mondo dei palmari ove giochi che utilizzano il pennino sono utilizzati da sempre.
Ehm... credo proprio che le innovazioni del DS non siano da ricercarsi nell'utilizzo del pennino o del touch screen o del microfono, quanto nei modi in cui i giochi per DS sfruttano tutti questi elementi.
Il GB Micro attualmente non ha senso e non ho visto nessuno che abbia detto il contrario in tutti i forum che leggo.
Per me ha senso eccome, e non credo di essere il solo a pensarla così, tra l'altro... quel che davvero non riesco a capire è invece il motivo di un prezzo di vendita così alto! :muro:
Secondo me è più strano chi si compra tutte le console della nintendo che la nintendo stessa che sforna questa miriade di console portatili. Lei punta a coprire tutte le fascie di mercato, non è che dovete comprare tutto quello che esce, se il display è troppo piccolo o il colore non vi piace non la comprate, magari ci sarà qualcun'altro che apprezzerà quelle qualità. C'è addirittura chi si dispera e magari compra i loro prodotti solo per far della carità, fossero dei barboni che dormono sotto i ponti potevo capirlo :D
io non mi dispero e di solito compro quello che mi interessa :)
però quella del micro è stata una mossa che non ho compreso molto, e vedo che altri nutrono i miei stessi dubbi.
non mi sto facendo paranoie, mi piace però dividere i mei pensieri con voi :D
A me sembra che manchi del tutto l'elasticità per capire una mossa commerciale...
Non dovete pensare sempre e solo con la testa del videogiocatore esperto ed adulto. Al bambino di 7 anni che vuole il regalo frega molto poco della multimedialità o dei film... Allo stesso modo un DS ouò essere complicato per utenti con meno di 10 anni. Un prodotto del genere coprirebbe a pieno questa fascia di mercato.
Poi non capisco una cosa. Vi stupite per una consolle portatile nuova che altro non è che un restyling... ma è così che funziona il mercato, si chiama consumismo. Allo stesso modo escono modelli nuovi di OGNI cosa ogni anno, allo stesso modo (giusto per fare l'esempio più eclatante) ristampano libri di testo cambiando 3 parole e alzando il prezzo....
(Detto questo tuttavia trovo che 99€ siano comunque un prezzo altino... con una 30ina di meno sarebbe stato davvero perfetto...! :p )
ok il consumismo e va benissimo anche che non posso ragionare mettendo me, giocatore "navigato", sempre al centro dell'interesse delle software house.
ma il micro arriva, imho, tardi per essere un restyle e nessuno ne sentiva la mancanza. ad un bambino andava bene anche l'sp che ha una bellissima forma ed è poco più grande del micro. il prezzo, per essere una console con anni e anni sulle spalle, è alto.
sta uscendo a poco tempo dal ds e troppo dal gba ma avranno fatto i loro conti, e probabilmente avranno ragione.
...
ad un bambino andava bene anche l'sp che ha una bellissima forma ed è poco più grande del micro.
...
Rispondo un po' a te ed un po' a Rinha:
non credo siano i bambini il "target" principale del GBmicro... anzi, secondo me un bambino (almeno oggi come oggi) sarebbe/verrebbe decisamente più orientato verso PSP o, per quanto riguarda Nintendo, verso DS o SP.
Rispondo un po' a te ed un po' a Rinha:
non credo siano i bambini il "target" principale del GBmicro... anzi, secondo me un bambino (almeno oggi come oggi) sarebbe/verrebbe decisamente più orientato verso PSP o, per quanto riguarda Nintendo, verso DS o SP.
Bhè dipende quanto "bambino"... ;)
Onestamente credo che per 7 o 8 anni una Psp sia un giochino decisamente troppo complicato, fragile e costoso...! :D
Un conato di vomito a vedere il ds... :asd:
PsP ha giochi che sono una favola... :ahahah:
Certi interventi mi fanno impazzire dal ridere e mi allietano la giornata!
certo che diverti proprio male basta mettere a confronto ridge racer per psp e quello per ds per farsi un idea... te dirai ma noi abbiamo il pennino ! :D
Una precisazione: N64 non è stata affatto una console di nicchia... se non sbaglio, ne sono state vendute quasi 40 milioni! ;)
Ancora una precisazione: certo che Nintendo lavora per fare soldi, ma non è proprio una società con l'acqua alla gola, anzi... :)
I guadagni che ha fatto sicuramente derivano per la maggior parte dalle vendite del GBA in tutte le sue forme. Ma se gia' da tempo le sue console di casa vengono vendute semrpe meno, e ora anche le sue console portatili sono minacciate sia da Sony che da se stessa direi vista l'uscita del Micro ora, non so quali guadagni riuscira' a fare in questo anno.
Ehm... credo proprio che le innovazioni del DS non siano da ricercarsi nell'utilizzo del pennino o del touch screen o del microfono, quanto nei modi in cui i giochi per DS sfruttano tutti questi elementi.
Per me ha senso eccome, e non credo di essere il solo a pensarla così, tra l'altro... quel che davvero non riesco a capire è invece il motivo di un prezzo di vendita così alto! :muro:
Io la vedo cosi': se avessero fatto uscire il Micro a tempo con il DS (forse sarebbe stata una mossa piu' azzeccata si sarebbe capito meglio che e' una versione slim restyling), l'avessero fatta rimanere un po' piu' al "buio" per evitare di contrastare il DS, l'avessero proposta come "soluzione finale GBA da gadject tecnologico" e soprattutto l'avessero proposta ad un prezzo accattivante tipo che so' 79 euro, allora ok, poteva essere ancora una soluzione abbastanza comprensibile. Cosi' come ha fatto invece e' difficile per chi non e' del giro di news e recensioni, capire che e' un "flashback" alla soluzione antecedente il DS.
Personalmente credo sia stata piu' una mossa di salvagente per poter mostrare qualcosa di nuovo all'E3, se no avrebbero fatto solo tanti bei discorsi su come (non) sara' il Revolution ecc...
Anche io ho sentito (presso uno di questi negozietti molto conosciuti che vendono solo giochi per console) che il GB micro uscirà in autunno, costerà intorno i 70,00 e sostiuirà molto probabilmente il GBA SP.
Del resto chi non ha in ancora un GameBoy ed è in procinto di comprarne uno, prenderà certamente questo.
Io sto pensando di regalarne uno a mio nipote e sto in attesa!
:)
Io la vedo cosi': se avessero fatto uscire il Micro a tempo con il DS (forse sarebbe stata una mossa piu' azzeccata si sarebbe capito meglio che e' una versione slim restyling), l'avessero fatta rimanere un po' piu' al "buio" per evitare di contrastare il DS, l'avessero proposta come "soluzione finale GBA da gadject tecnologico" e soprattutto l'avessero proposta ad un prezzo accattivante tipo che so' 79 euro, allora ok, poteva essere ancora una soluzione abbastanza comprensibile. Cosi' come ha fatto invece e' difficile per chi non e' del giro di news e recensioni, capire che e' un "flashback" alla soluzione antecedente il DS.
Personalmente credo sia stata piu' una mossa di salvagente per poter mostrare qualcosa di nuovo all'E3, se no avrebbero fatto solo tanti bei discorsi su come (non) sara' il Revolution ecc...
Scusate, non voglio sembrare troppo "spocchioso" (come mi piace sta' parola...! :D ) ma non credete che alla Nintendo abbiano fior di analisti di mercato? Possiamo discutere di tutto, per carità, ma sono convinto che mosse del genere siano studiate con la massima rigidità da esperti del settore...
Detto questo resto dell'idea che la Nintendo non stia sbagliando il suo modo di agire... forse a chi ha la mia età (ormai vado quasi per i 30) fa molta più gola la PSP ma credo che la percentuale di acquirenti sia un "tantino" superiore nella fascia 10~20 piuttosto che in quella 20~30.
E sopratutto, se io genitore dovessi fare un regalo a mio figlio dodicenne penso che 250€ sarebbero DAVVERO troppi... :rolleyes:
...
e ora anche le sue console portatili sono minacciate sia da Sony che da se stessa...
:confused:
Cioè, lanciando il GBmicro Nintendo si toglierebbe quote di mercato da sola?!?
Scusami ma davvero non capisco il senso della tua frase... :(
:confused:
Cioè, lanciando il GBmicro Nintendo si toglierebbe quote di mercato da sola?!?
Scusami ma davvero non capisco il senso della tua frase... :(
Nel senso che DAL MIO PUNTO DI VISTA, il GB Micro non fa altro che confondere il gia' confuso consumatore che ha appena visto arrivare il Nintendo DS. Poi ovvio che gli analisti avranno previsto tutto, ma in ogni caso la vedo come una mossa disperata per prendersi tempo forse per investire il piu' possibile sul Revolution, chissa'.
cut
E sopratutto, se io genitore dovessi fare un regalo a mio figlio dodicenne penso che 250€ sarebbero DAVVERO troppi... :rolleyes:
il gba sp costa meno del micro e ha gli stessi giochi. il ds costa poco di più e già sai le caratteristiche. tu che vuoi fargli un regalo cosa gli compri? :D
io farei questo ragionamento, probabilmente la massa ne farà un altro e compreranno tutti il micro perchè è figo :)
spero per nintendo che sia così!
Bhè dipende quanto "bambino"... ;)
Onestamente credo che per 7 o 8 anni una Psp sia un giochino decisamente troppo complicato, fragile e costoso...! :D
...
...se io genitore dovessi fare un regalo a mio figlio dodicenne penso che 250€ sarebbero DAVVERO troppi...
In questo caso ci sarebbero l'SP oppure il DS, allora.
E comunque, riguardo a PSP, non sottovaluterei le capacità di convincimento dei bambini e non sopravvaluterei le capacità di resistenza dei rispettivi genitori! :D
Possiamo discutere di tutto, per carità, ma sono convinto che mosse del genere siano studiate con la massima rigidità da esperti del settore...
...
Giusto.
Ma è anche vero che talvolta i cosiddetti "esperti del settore" prendono di certe cantonate! :stordita: :doh:
bronzodiriace
07-09-2005, 13:07
Scusate, non voglio sembrare troppo "spocchioso" (come mi piace sta' parola...! :D ) ma non credete che alla Nintendo abbiano fior di analisti di mercato? Possiamo discutere di tutto, per carità, ma sono convinto che mosse del genere siano studiate con la massima rigidità da esperti del settore...
Detto questo resto dell'idea che la Nintendo non stia sbagliando il suo modo di agire... forse a chi ha la mia età (ormai vado quasi per i 30) fa molta più gola la PSP ma credo che la percentuale di acquirenti sia un "tantino" superiore nella fascia 10~20 piuttosto che in quella 20~30.
E sopratutto, se io genitore dovessi fare un regalo a mio figlio dodicenne penso che 250€ sarebbero DAVVERO troppi... :rolleyes:
ed io ti rispondo
che qui sul forum abbiamo i migliori analisti di mercato, ma ancora non se rendono conto.
Il mio consiglio ai provetti analisti è questo
job@nintendo.com
ed io ti rispondo
che qui sul forum abbiamo i migliori analisti di mercato, ma ancora non se rendono conto.
Il mio consiglio ai provetti analisti è questo
job@nintendo.com
:mbe:
si sta solo parlando di una console esponendo punti di vista diversi.
perchè sta frecciata?
ed io ti rispondo
che qui sul forum abbiamo i migliori analisti di mercato, ma ancora non se rendono conto.
Il mio consiglio ai provetti analisti è questo
job@nintendo.com
Il mio consiglio invece e' di postare per dire la tua senza frecciate inutili.
ed io ti rispondo
che qui sul forum abbiamo i migliori analisti di mercato, ma ancora non se rendono conto.
Il mio consiglio ai provetti analisti è questo
job@nintendo.com
Se pensi che un forum di questo tipo sia indicativo del mercato di massa credo che tu abbia le idee davvero poco chiare... :rolleyes:
non posso che avvalorare la tesi di chi dice che N stà incasinando la testa dei potenziali acquirenti:
l'alto giorno ero in una grossa catena di informatica e alle casse assisto a un padre che cerca di capire, nelle confuse spiegazioni del figlio (a occhio 7-8 anni) quale consol voleva (advanced o sp)... i dubbi del piccolo erano maggiormente concentrati sulla forma della consol e non del suo contenuto (ma cavolo, con quelche € in + hai schermo protetto, pile ricaricabili e caricatore e sopratutto schermo illuminato).
Io non credo che il padre avrebbe fatto storie per quei € se avesse solo saputo delle differenze, ma l'ignoranza e il casino che possono creare due consol apparentemente identiche ha portato a fare l'acquisto errato (Alla fine ho visto il bimbo con in mano la scatola dell'advanced). E ora le cose si complicheranno, senza contare che anche il ds è compatibile con i giochi dell'advanced
non posso che avvalorare la tesi di chi dice che N stà incasinando la testa dei potenziali acquirenti:
l'alto giorno ero in una grossa catena di informatica e alle casse assisto a un padre che cerca di capire, nelle confuse spiegazioni del figlio (a occhio 7-8 anni) quale consol voleva (advanced o sp)... i dubbi del piccolo erano maggiormente concentrati sulla forma della consol e non del suo contenuto (ma cavolo, con quelche € in + hai schermo protetto, pile ricaricabili e caricatore e sopratutto schermo illuminato).
Io non credo che il padre avrebbe fatto storie per quei € se avesse solo saputo delle differenze, ma l'ignoranza e il casino che possono creare due consol apparentemente identiche ha portato a fare l'acquisto errato (Alla fine ho visto il bimbo con in mano la scatola dell'advanced). E ora le cose si complicheranno, senza contare che anche il ds è compatibile con i giochi dell'advanced
Non me lo immagino il bambino che dice "papa papa', voglio il GB Micro perche' ha lo schermo tft retroilluminato da 2 pollici sebbene sia un restyiling del precendente SP con schermo illuminato frontalmente.. O"
:D
bronzodiriace
07-09-2005, 23:40
ragazzi voi non immaginate cosa significhi mettersi un gba nel taschino del jeans
ragazzi voi non immaginate cosa significhi mettersi un gba nel taschino del jeans
diccelo allora ... :D
ragazzi voi non immaginate cosa significhi mettersi un gba nel taschino del jeans
he, he, io ci ho infilato il ds nella tasca dei jeans e ho capito cosa prova ROCCO :D
he, he, io ci ho infilato il ds nella tasca dei jeans e ho capito cosa prova ROCCO :D
Dipende dalla tasca perche' potevi provare cosa sente il Rocco del grande fratello? :ciapet::ciapet::sofico::sofico:
non posso che avvalorare la tesi di chi dice che N stà incasinando la testa dei potenziali acquirenti:
l'alto giorno ero in una grossa catena di informatica e alle casse assisto a un padre che cerca di capire, nelle confuse spiegazioni del figlio (a occhio 7-8 anni) quale consol voleva (advanced o sp)... i dubbi del piccolo erano maggiormente concentrati sulla forma della consol e non del suo contenuto (ma cavolo, con quelche € in + hai schermo protetto, pile ricaricabili e caricatore e sopratutto schermo illuminato).
Io non credo che il padre avrebbe fatto storie per quei € se avesse solo saputo delle differenze, ma l'ignoranza e il casino che possono creare due consol apparentemente identiche ha portato a fare l'acquisto errato (Alla fine ho visto il bimbo con in mano la scatola dell'advanced). E ora le cose si complicheranno, senza contare che anche il ds è compatibile con i giochi dell'advanced
Beh io questo ragionamento l'ho fatto ed ho scelto il vecchio GBA rispetto all' SP. Con una piccola lampada (pagata 2 euro) ho risolto il problema luce, con sue stilo ricaricabili ho risolto il problema ''pile proprietarie'', in più ho risolto anche il problema ''cuffie proprietarie'' con dell cuffiette riciclate. In più ho risparmiato anche un po di soldini.
:D
Io come ergonomia ho sempre freferito il GBA all' SP.
Spesso i bimbi sono quelli che fanno le scelte migliori. Se la grande N oggi è la console più apprezzata è grazie ai più piccini che l' hanno saputa scegliere.
:)
Beh io questo ragionamento l'ho fatto ed ho scelto il vecchio GBA rispetto all' SP. Con una piccola lampada (pagata 2 euro) ho risolto il problema luce, con sue stilo ricaricabili ho risolto il problema ''pile proprietarie'', in più ho risolto anche il problema ''cuffie proprietarie'' con dell cuffiette riciclate. In più ho risparmiato anche un po di soldini.
:D
Io come ergonomia ho sempre freferito il GBA all' SP.
Spesso i bimbi sono quelli che fanno le scelte migliori. Se la grande N oggi è la console più apprezzata è grazie ai più piccini che l' hanno saputa scegliere.
:)
la scelta del piccoletto è stata fatta proprio x' questione di comodità di impugnatura, ma siamo sicuri che se avesse saputo cosa l'sp offriva avrebbe fatto la stessa scelta?
Le pile nn sono un problema, ma per l'illuminazione ... ok la lampadina da 2 €, ma non tutti sanno o hanno voglia di sperimentare
Dipende dalla tasca perche' potevi provare cosa sente il Rocco del grande fratello? :ciapet::ciapet::sofico::sofico:
:eh: :nonsifa: :banned:
:D
Beh io comunque considero questa piccola console una bella genialità.
I giochi sono tanti e quasi tutti ben fatti e mi dispiacerebbe vederlo tramontare.
Il micro mi piacerebbe averlo come gadget, ma visto che uno dovrò regalarlo, comprarne due mi sembrerebbe troppo....
Dimenticavo. Quando ho preso il GBA da mediaw*** online, il GBA SP stava ad 89,00 euretti, mentre il GBA stava a 29,00 euretti. Ne ho presi due!
Ogni tanto qualche affare anche sul nuovo capita.
Salut
MiKeLezZ
08-09-2005, 22:02
E' carina ma mi sembra anche un pò inutile. Uno che ha già il GBA SP oppure il DS non vedo perchè dovrebbe comprare il GB Micro, poi lo schermo da 2" mi pare un pò troppo piccolo per giocarci bene.
Sì, ma per me che non li ho, potrebbe esser finalmente una buona scusa per avvicinarmicisi.
Piccola, display retroilluminato, enorme disponibilità di giochi.
Insomma, una console davvero portatile, come dovrebbe essere (più piccola è, meglio è secondo me).
Il prezzo però è molto importante, più di un tot non ce ne spenderei, altrimenti andrei su altri lidi.
MiKeLezZ
08-09-2005, 22:14
Una precisazione: N64 non è stata affatto una console di nicchia... se non sbaglio, ne sono state vendute quasi 40 milioni! ;)
33 milioni
Ancora una precisazione: certo che Nintendo lavora per fare soldi, ma non è proprio una società con l'acqua alla gola, anzi... :)
Hai ragione. Solo di console portatili, ne ha vendute CENTINAIA di milioni.
Solo da noi in occidente ha perso un po' di smalto, e quindi ci sembra in fallimento, ma la realtà è MOLTO diversa, dobbiamo vedere il MONDO, non l'Europa.
IMHO doveva essere più basso il prezzo..solo quello..altrimenti come console per "iniziare" va bene per i bambini (o per chi lo vuole usare come portachiavi ;))
mi intrometto per dire la mia:
la N ha semplicemente allargato il suo portafoglio di prodotti ottimizzando (ehm..quasi riciclando) i mezzi che già aveva.. ha miniaturizzato l'HW del GBA correggendone i difetti punto e basta. non la vedo come una "nuova" console come voglion spacciare alcuni..ora la gente semplicemente sceglierà quella che gli piace di più tra GBA e GBmicro, allungando la vita commerciale del prodotto (e dei giochi!!!). è una buona mossa commerciale nella quale come sempre chi ci rimette è sempre il consumatore.
quoto il moderatore che ha preso l'Ngage QD..almeno è 3D!!!
la cosa buffa è che sono straconvinto che riuscirebbero a fare una console portatile con le prestazioni della psx per intenderci a 100euro..ma è che NON LO VOGLIONO FARE poichè per ogni casa usa supporti/cartucce proprietarie e altre cose che fan lievitare di brutto il costo.
l'ngage usa semplicemente delle mmc usa processori arm7 e arm9 ed è pure un telefonino...behh...e costa 159 euro.
una console che usa sd abbasserebbe di brutto i costi a scapito della pirateria (che cmq non è sinonimo di fallimento commerciale..vedi PSX)
ah beh...non tirate fuori che quello che dico c'è già ed è la gp32 che per carità, grande console x il 2001 in cui uscì, ma non avendo alle spalle un marchio forte e giochi decenti era destinata ad avere per il primo motivo costi più alti (poichè produzione su + lasga scala - costa per pezzo) e per il secondo l'oblio tranne per pochi interessati giocatori/programmatori o maniaci di console.
sinceramente vedo di buon occhio il successore gpx2 che deve uscire, e se riusciranno a fare un porting di un buon emulatore di psx tipo epsxe risolveranno anche il problema giochi :) dato che penso la maggior parte della gente (o almeno io) farebbe uso delle portatili per passare il tempo quando non è a casa!
quest sempre per me..non siete obbligati a esser d'accordo :D
Devo dire che è veramente molto carino.Mi ha stupito il display,luminosissimo,poi io adoro le cose piccole...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.