View Full Version : CodeBlocks: date un'occhiata a questo IDE
http://www.codeblocks.org
Cerchiamo di capire tutte le potenzialità di qeusto IDE Open Source...
Intanto qualche caratteristica:
- Open source
- Disponibile praticamente identico su Linux e su Windows
- Compatibilità con molti compilatori: MinGW32 e GCC in generale, Microsoft Visual Studio Tool Kit 2003, Dital Mars Compiler, Borland C++ Compiler
- Code completion/code formatter
- Class browser
- Frontend per GDB integrato nell'ambiente di sviluppo
- Possibilità di importare direttamente i progetti da Dev-C++, Visual Studio .Net e Visual C++
- Veramente leggero
- Veramente stabile, almeno nelle prime prove (niente a che vedere con Dev-C++)
- Possibilità di aggiungere tool esterni da lanciare tramite il menù specificando le varie opzioni di linea di comando
- Un feeling davvero ottimo già dal primo utilizzo
Insomma ha tutte le caratteristiche in regola per diventare il mio IDE preferito...
Per ora devo ancora esplorarlo, ma se qualcuno scopre come attivare il code completion come si vede nell'immagine sotto me lo faccia sapere...perchè a me si attiva soltanto sulle funzioni facendone vedere il prototipo...
http://www.codeblocks.org/images/ide-big.png
Lo sto scaricando, anche se sotto Linux non c'e' niente che io preferisca ad Anjuta 2.X, specie il supporto a Glade 3.x
Per quanto riguarda l'editor, sono tutti basati su Scintilla ormai:
http://www.scintilla.org
Comunque questo forse sotto Windows magari lo installo.
Ad un prima vista non mi sembra che questo lo usi...
Nessuno che lo vuole provare ?
Appena scaricato. Ora guardo come va su linux :)
ciao ;)
Appena scaricato. Ora guardo come va su linux :)
ciao ;)
Niente binari precompialti per linux. Quindi giu di sorgenti e gcc.
Non c'è uno straccio di configure, quindi le dipendenze e le librerie che usa sono da scoprire a mano guardando un po i sorgenti. Ci sono 3 makefile. Il primo non funziona. Il secondo va ma prima si devono fare un po di modifiche e alla fine si ottiene "qualcosa" di compialto. Non c'è un target install quindi si è costretti a copiare a mano i files. hanno cambiato il suffisso delle librerie con .so ma si son scordati di togliere il .exe nel eseguibile. Ora sta rompendo perchè non trova un file resources.zip... :rolleyes:
Fino ad ora è una delusione. almeno per quanto riguarda il supporto su linux.
ciao ;)
Ok ora funziona. Parte.
Primo bug. non inverte i backslash su linux. Ho provato ad importare una soluzione di Visual studio piuttosto grandino. Il risultato è che no trovava i vari file di progetto.
/home/vicius/Workspace/Kvirc/kvirccvs/src\kvirc\kvirc.vcproj
:doh:
ciao ;)
Vai...segnalalo... Probabilmente hanno pensato che gli utenti Linux nona vessero necessità di importare da un progetto di Visual Studio :)
Per il resto che ti sembra ? Hai provato con qualche tuo progetto...prova un po' il debugger (abilita da settings->configure plugins->GDB Debugger le opzioni che ti permetto di visionare automaticamente le variabili locali ed i parametri passati alla funzione in esecuzione, un po' come fa Visual Studio)...
Vai...segnalalo... Probabilmente hanno pensato che gli utenti Linux nona vessero necessità di importare da un progetto di Visual Studio :)
Per il resto che ti sembra ? Hai provato con qualche tuo progetto...prova un po' il debugger (abilita da settings->configure plugins->GDB Debugger le opzioni che ti permetto di visionare automaticamente le variabili locali ed i parametri passati alla funzione in esecuzione, un po' come fa Visual Studio)...
Ho provato a dare un occhiata al programma. Stavo cercando di fare un std::cout <<"ciao"; ma una volta digitati i "::" il programma si inchioda senza piu riprendersi. Pensavo stesse scansionando i file .h per crearsi un db ma dopo 15 minuti era ancora li. Ho terminato il programma e riprovato.... Boom! :muro:
Su linux è ancora troppo immaturo. :(
ciao ;)
Boh...strano...su Windows non mi si è mai piantato :boh:
Che distro hai ? Se vai nel forum ci sono dei binari già compilati per Debian...
Magari prova a disattivare il completamento automatico...
Che distro hai ? Se vai nel forum ci sono dei binari già compilati per Debian...
Magari prova a disattivare il completamento automatico...
mi sembra che dalla sign abbia debian ;)
scaricato, provo qualche progetto appena posso ;)
Che distro hai ? Se vai nel forum ci sono dei binari già compilati per Debian...
Magari prova a disattivare il completamento automatico...
Provato sia con lo snapshot da cvs che con la beta7. Il primo da segfault appena apro un file il secondo da gli stessi problemi. :boh:
ciao ;)
RaouL_BennetH
18-05-2005, 17:36
Allora, per quel che vale (per la mia piccolissima esperienza), ho provato ad installarlo sia su gentoo, sia su debian, sia su una knoppix.... risultato:
Su nessuna delle tre parte senza sbattimenti. Anzi, solo su gentoo son riuscito almeno ad avviarlo ma se provo a compilare ciao mondo si inchioda.
Su windows XP, installato, provato e me lo tengo :D
Provo a fare un pò di segnalazioni per quanto concerne linux, mi piacerebbe avercelo funzionante anche sul pinguino.
RaouL.
Che ti sembra su Windows ?
RaouL_BennetH
18-05-2005, 17:53
Che ti sembra su Windows ?
Posso solo darti delle impressioni da niubbo, ma rispetto al dev-c++ lo vedo un gradino più su. Comodissime le funzioni del gdb in stile anjuta, ovviamente per me perchè è quel che utilizzo di più. Mi piacerebbe solo vederci un bel terminale agganciato, e sarebbe imho perfetto.
Anche vero che l'ho installato ed utilizzato per non più di una ventina di minuti. Ribadisco, mi farebbe un immenso piacere se funzionasse in maniera così fluida anche sotto linux.
Ciao! Mi permetto di partecipare anche io a questa discussione.
Ho usato CodeBlocks con molta soddisfazione su WinXP negli ultimi due mesi per un progetto di ricerca con il compilatore Microsoft Visual Studio Tool Kit 2003.
Dovevo realizzare velocemente del codice con uno strumento leggero ma funzionale: scelta perfetta. Unico neo, la mancanza dell'opzione di stampa... a meno che non sia proprio stordito, io non l'ho trovata.
Adesso sto migrando verso Linux, ma il fatto del poco supporto mi sta un po' frenando...
Ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.