PDA

View Full Version : disdetta tin.it...sperem ;)


Layenn
18-05-2005, 01:25
Ciao,
con circa 90 giorni di anticipo ho chiesto disdetta del contratto perche' non mi va piu di rinnovarlo per un altro anno, ho mandato una raccomandata AR oggi, ora devo aspettare che loro mi chiamino oppure devo martellarli io per sapere se è andata a buon fine? (mi scoccerebbe molto che la perdessero etc.. e quindi mi rinnovassero furbamente il contratto), mi raccontate le vostre esperienze plz? :D

inoltre volevo rassicurarmi di una cosa (visto che al centralino solitamente, non per colpa loro poracci, ma non si trova gente troppo preparata), se io disdico ora il contratto che finisce ad agosto, fino ad agosto mi danno la linea? oppure rischio che me la tolgano e passo 3 mesi senza internet? :sob: :sob:

infine, ho parlato oggi con un amico (abbastanza brillo a dir la verità) che dopo essersi informato per fastweb e mi ha detto che i 25 euro di canone mensili diventano magicamente 35 il secondo anno... :confused: :confused: :mbe: possibile?

:D

MiVida
18-05-2005, 02:10
Ciao,
con circa 90 giorni di anticipo ho chiesto disdetta del contratto perche' non mi va piu di rinnovarlo per un altro anno, ho mandato una raccomandata AR oggi, ora devo aspettare che loro mi chiamino oppure devo martellarli io per sapere se è andata a buon fine? (mi scoccerebbe molto che la perdessero etc.. e quindi mi rinnovassero furbamente il contratto), mi raccontate le vostre esperienze plz?.....
Se hai mandato una raccomandata AR, quando riceverai la cartolina di ritorno sarà la conferma del buon fine..........e non potranno fare finta di niente....
Altrimenti, che servono le raccomandate con la ricevuta di ritorno?? :cool:

nickyride
18-05-2005, 12:45
Io ti posso dire la mia esperienza con Tiscali, inviata la disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno prima dei 60 gg, ovviamente ho fatto tutto nei termini, ho ricevuto l'avviso di ricevimento, ma alla scadenza del contratto la mia linea risulta ancora attiva e ancora adesso a distanza di 1 mese e mezzo, nonostante le decine di telefonate che ho fatto al 130, naturalmente ho dato mandato alla mia banca di bloccare i pagamenti, così ora ho l'adsl a gratis :oink:

subvertigo
18-05-2005, 14:43
una informazione...
anch'io dovrei disdire tin.it...

che hai scritto nella raccomandata, qualcosa del tipo: "richiedo disdetta immediata" (come si trova nelle lettere precompilate di tiscali, libero,...) oppure "richiedo che non mi venga rinnovato il contratto" ?

nickyride
18-05-2005, 15:48
una informazione...
anch'io dovrei disdire tin.it...

che hai scritto nella raccomandata, qualcosa del tipo: "richiedo disdetta immediata" (come si trova nelle lettere precompilate di tiscali, libero,...) oppure "richiedo che non mi venga rinnovato il contratto" ?

Se vuoi fare una cosa fatta bene sarebbe meglio che ti procurassi il contratto di TIN, vedi dove è posta la clausola del non rinnovo e nella lettera gli scrivi qualcosa del tipo: secondo la clausola "numero e/o lettera" chiedo il non rinnovo annuale del contratto di fornitura ADSL (numero contratto) con voi sottoscritto in data "tal dei tali". Dovrai altresì specificare il destinatario dell'utenza telefonica e quello dell'abbonamento con relativa data e firma di tutti (se sono diversi il fruitore adsl e l'intestatario della linea telefonica)

subvertigo
18-05-2005, 16:05
Se vuoi fare una cosa fatta bene sarebbe meglio che ti procurassi il contratto di TIN, vedi dove è posta la clausola del non rinnovo e nella lettera gli scrivi qualcosa del tipo: secondo la clausola "numero e/o lettera" chiedo il non rinnovo annuale del contratto di fornitura ADSL (numero contratto) con voi sottoscritto in data "tal dei tali". Dovrai altresì specificare il destinatario dell'utenza telefonica e quello dell'abbonamento con relativa data e firma di tutti (se sono diversi il fruitore adsl e l'intestatario della linea telefonica)

non dimenticando di aggiungere "nel pieno delle mie facoltà mentali" :D :p

Layenn
18-05-2005, 18:57
una informazione...
anch'io dovrei disdire tin.it...

che hai scritto nella raccomandata, qualcosa del tipo: "richiedo disdetta immediata" (come si trova nelle lettere precompilate di tiscali, libero,...) oppure "richiedo che non mi venga rinnovato il contratto" ?

alura, gli ho scritto una roba del genere:

io sottoscritto [taldeitali] richiedo disdetta dell'abbonamento adsl tin.it sul numero [pincopallino] stipulato con la vs. società nel giorno [chissàquando]
richiedo quindi di non rinnovare ulteriormente il contratto per il prossimo anno.

Dati:
nome cognome mail cod fiscale telefono residenza etc...
allego fotocopia di un documento di identità

distinti saluti (non avrete piu i miei soldi :D )
taldeitali

firma dal tei tali

nix1
18-05-2005, 22:02
Ma in caso di richiesta di trasloco del servizio adsl tin.it su una linea non coperta ancora dal servizio adsl

Cosa accade:

1)decade il contratto ???

2)il cliente è vincolato a pagare fine alla fine del contratto ???

MiVida
18-05-2005, 23:51
Io ti posso dire la mia esperienza con Tiscali, inviata la disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno prima dei 60 gg, ovviamente ho fatto tutto nei termini, ho ricevuto l'avviso di ricevimento, ma alla scadenza .............così ora ho l'adsl a gratis :oink:
ADSL gratis?????? e bravo....... se dopo la scadenza continui ad usarla, potrebbero rivalersi su di te.......
Avresti dovuto, alla scadenza, NON usarla più e, nel caso la linea fosse ancora occupata dalla portante, immediata raccomandata con minaccia di adire le vie legali.