Entra

View Full Version : (HELP) montaggio ventole


red_code
17-05-2005, 22:36
credo di aver fatto una cazz-ATA...

a quali cavi devo collegare le ventole?

1. nero/rosso/giallo?
2. nero/rosso?

e comunque, cambia qualcosa se le collego ai molex tipo quelli del floppy o tipo quelli dell'hdd?

scusate la 'gnuranza! :stordita:

aleraimondi
17-05-2005, 22:44
dall'ali escono tre colori di fili. un molex 4 pin, tipo quelli per le periferiche contine due neri, cioè il meno, un giallo, cioè la +12 e un rosso cioè la +5. per far funzionare la ventola a 12 attacchi il rosso ventola col giallo ali e il nero al nero. se vuoi farla andare a 5v rosso con rosso. non so come tu l'attacchi al floppy molex, ma non cambia niente

red_code
18-05-2005, 10:34
dall'ali escono tre colori di fili. un molex 4 pin, tipo quelli per le periferiche contine due neri, cioè il meno, un giallo, cioè la +12 e un rosso cioè la +5. per far funzionare la ventola a 12 attacchi il rosso ventola col giallo ali e il nero al nero. se vuoi farla andare a 5v rosso con rosso. non so come tu l'attacchi al floppy molex, ma non cambia niente
ah... ecco perchè c'è poco movimento d'aria, ho collegato a 5v

tnx :sborone:

ma a 12 fanno + rumore vero? dove trovo dei potenziometri da comprare non online? elettricisti ben forniti li hanno?

red_code
18-05-2005, 13:13
le ventole che ho hanno tre fili: rosso/nero/giallo, li collego tutti o solo giallo/nero?

red_code
18-05-2005, 19:53
:help: possibile che nessuno voglia aiutare un povero disgraziato?! :help:

Maxius
18-05-2005, 19:59
:help: possibile che nessuno voglia aiutare un povero disgraziato?! :help:

Il rosso e il nero sono per l'alimentazione. il giallo è il tachimetrico, lo puoi collegare alla mobo per sapere quanti giri fa(utilissssssssssssimo)...

red_code
18-05-2005, 20:19
Il rosso e il nero sono per l'alimentazione. il giallo è il tachimetrico, lo puoi collegare alla mobo per sapere quanti giri fa(utilissssssssssssimo)...
collegare alla mobo.... dove? il posto per quella del proc è già impegnata

comodino
19-05-2005, 00:58
collegare alla mobo.... dove? il posto per quella del proc è già impegnata
se non hai altri molexini maschi a 3pin sulla mobo, lo puoi collegare eventualmente solo ad un rheobus (baracchino con manopole-potenziometri per regolare le ventole).

red_code
19-05-2005, 10:08
se non hai altri molexini maschi a 3pin sulla mobo, lo puoi collegare eventualmente solo ad un rheobus (baracchino con manopole-potenziometri per regolare le ventole).
ci avevo pensato... (al rheobus)

ho ancora un connettore a 3pin libero per ventole sulla scheda madre, se metto uno sdoppiatore mi segna le due velocità delle due ventole, perdo in quanto a prestazioni, non cambia nulla?

comodino
19-05-2005, 14:22
ci avevo pensato... (al rheobus)

ho ancora un connettore a 3pin libero per ventole sulla scheda madre, se metto uno sdoppiatore mi segna le due velocità delle due ventole, perdo in quanto a prestazioni, non cambia nulla?
non mettere lo sdoppiatore, essenzialmente perchè la mobo non è l'ali, quindi la sforzi troppo. è progettato per avere collegata una sola ventola, quel pin.
e anche mettendo lo sdoppiatore, non leggerebbe entrambe le velocità. probabilmente incasineresti tutto.

red_code
20-05-2005, 14:45
non mettere lo sdoppiatore, essenzialmente perchè la mobo non è l'ali, quindi la sforzi troppo. è progettato per avere collegata una sola ventola, quel pin.
e anche mettendo lo sdoppiatore, non leggerebbe entrambe le velocità. probabilmente incasineresti tutto.
ok, tanto è inutile sapere la velocità