View Full Version : Canon Ixus40 e occhi rossi - aiuto
Ho il seguente problema: se con la mia ixus40 faccio delle foto di notte vengono SEMPRE (ma proprio sempre) gli occhi rossi.
Ho messo l'opzione anti-occhi rossi ma non cambia nulla.
da cosa può dipendere?
come posso fare?
grazie
Potresti trovare qualcosa sull'argomento in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=930496&page=2
Il discorso riguarda le canon A75/85, ma credo che possa essere utile anche per la tua...
ciao ;)
continuiamocosì
18-05-2005, 13:55
1° da cosa può dipendere?
2° come posso fare?
grazie
1° dalla struttura biologica dell'occhio umano il quale essendo attraversato dai capillari ricchi di sangue, ogni volta che viene "inondato" dal flash viene risaltato il colore rosso.
2° tutti i programmi di fotoritocco hanno un plug-in o un'icona predisposta a rimuovere questo "difetto".
ciao
In genere le Canon non sono il massimo come dispositivo anti-occhirossi, soprattutto i modelli compatti che hanno il flash molto vicino all'obiettivo.
grazie...
quindi con i settaggi della macchina foto ci posso fare ben poco...
x veditu
hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
x veditu
hai la sign irregolare
sei pregato di editarla
>bYeZ<
provvisto.
allora devo disperare per il mio problema?
soluzioni tecniche non ce ne sono? :cry:
continuiamocosì
20-05-2005, 07:27
provvisto.
allora devo disperare per il mio problema?
soluzioni tecniche non ce ne sono? :cry:
con dei flash esterni ma è una soluzione troppo professionale.
Nel tuo caso fai ben poco. Usa i plugin sono semplici ed efficaci soprattutto quello messo a disposizione da Corel PhotoPaint. Quello di PS è invece più complicato e meno intuitivo.
La Ixus 40 non ha l'attacco per un flash esterno.
Tutti i programmmi di fotoritocco hanno la funzione per eliminare gli occhi rossi, anche quello fornito in bundle con la Canon.
Io ho una A80 e , come con tutte le compatte (anche analogiche) accade la stessa cosa, soprattutto se l'ambiente è poco illuminato quindi le pupille sono dilatate al massimo.
Ho provato sia con il software in bundle con la fotocamera (Arcsoft Photoimpression se non erro) che con Irfanview (free).
I risultati sono sempre buoni, almeno per un uso amatoriale, e l'operazione è intuitiva, semplice e veloce in entrambi i casi (con Irfanview è proprio semplicissimo).
Vedi qui i risultati:
http://www.miola.altervista.org/red_eye/index.html
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.