View Full Version : Che processore su K7S5A
Salve a tutti, dovrei upgradare il mio pc "da lavoro" (che mi serve di solito solo x navigare e scaricare col mulo) che è attualmente equipaggiato da:
-ECS K7S5A Socket A;
-AMD Duron 1200 core Morgan;
-Ram 256 MB tot di cui nn conosco le specifiche;
-Sk video Matrox G400 16Mb (x alte prestazioni :D );
-Disco da 120 GB Maxtor 7200 rpm (mi pare);
-Disco da 40 GB abbastanza pippa;
Come potete vedere necessiterebbe di una bella sistemata, ma, siccome ci voglio pendere pochissimo, vorrei sostituire solo la cpu con un modello migliore.
Stavo pensando ad un Sempron 2200+ o 2400+ oppure un Athlon XP dalla medesima frequenza.
Voi cosa ne pensate?
Potrà la mia gloriosa K7S5A reggere queste prestazioni o fungerà da uno stretto collo di bottiglia??
Aspetto con ansia vostri pareri.
ciao
La k7s5a supporta processori a 133 di bus. I sempron sono quindi sprecati. Io cercherei qualche athlon xp, magari thoro e non palomino così scaldano meno.
Dovresti arrivare fino al 2400+.
Certo però che la scheda è economica e non rende quanto una più quotata. Però rispetto ad un duron 1200 la differenza la senti!
valerio86
17-05-2005, 19:21
Salve a tutti, dovrei upgradare il mio pc "da lavoro" (che mi serve di solito solo x navigare e scaricare col mulo) che è attualmente equipaggiato da:
-ECS K7S5A Socket A;
-AMD Duron 1200 core Morgan;
-Ram 256 MB tot di cui nn conosco le specifiche;
-Sk video Matrox G400 16Mb (x alte prestazioni :D );
-Disco da 120 GB Maxtor 7200 rpm (mi pare);
-Disco da 40 GB abbastanza pippa;
Come potete vedere necessiterebbe di una bella sistemata, ma, siccome ci voglio pendere pochissimo, vorrei sostituire solo la cpu con un modello migliore.
Stavo pensando ad un Sempron 2200+ o 2400+ oppure un Athlon XP dalla medesima frequenza.
Voi cosa ne pensate?
Potrà la mia gloriosa K7S5A reggere queste prestazioni o fungerà da uno stretto collo di bottiglia??
Aspetto con ansia vostri pareri.
ciao
Posta una schermata di CPU-Z della CPU, se hai fortuna puoi moddarlo @ AthlonXP e aumentare la frequenza.
Ecco la schermata.
Che si potrebbe fare?
valerio86
17-05-2005, 20:21
Niente da fare, il tuo Duron è un core Morgan. L'unica cosa che puoi fare è abbassare il moltiplicatore e portare l'FSB a 133Mhz (bus a 266Mhz). Avrai un buon miglioramento nelle prestazioni globali.
Niente da fare, il tuo Duron è un core Morgan. L'unica cosa che puoi fare è abbassare il moltiplicatore e portare l'FSB a 133Mhz (bus a 266Mhz). Avrai un buon miglioramento nelle prestazioni globali.
Mi sapresti indicare come?
grazie x l'interessamento
ciao
valerio86
17-05-2005, 21:28
Prova ad abbassare il motliplicatore a 9X da Bios o tramite jumper (non conosco la tua scheda madre) e tramite CPU-Z controlla che sia effettivamente più basso.
CONFITEOR
17-05-2005, 23:52
Prova ad abbassare il motliplicatore a 9X da Bios o tramite jumper (non conosco la tua scheda madre) e tramite CPU-Z controlla che sia effettivamente più basso.
no, la K7S5A non è certo una scheda per overclockers,
un thoro usato sul mercatino sarebbe la soluzione migliore
CONFITEOR
17-05-2005, 23:56
-Ram 256 MB tot di cui nn conosco le specifiche;
Ram 512m ddr 266 sempre sul mercatino,
sk video ATI 9200 ankora mercatino....
tu hai un sistema di 3 generazioni fa, per cui otterresti buoni risultati anche mettendo roba usata di 2 generazioni fa
il Pc che ho avuto negli ultimi tre anni aveva questa mobo ed un Atholon Xp 2600 core ... come si chiama throughb ... qualcosa ...
la scheda non è certo per overclock ... però con Ram Adata faceva timings 2235 e ha lavorato per tre anni in costante overclock con frequenza procio a 2197 fissi ottenuti variandola da bios perchè come tocchi qualsiasi jumper per overclokkare crasha di brutto. Nel case solo la ventola stock del procio. niente ventola del case.
estate ed inverno !!
Del fatto che fa solo ATA 100 fregatene ... pochi HD riescono a saturare la banda dell'ATA 100 e non penso monterai su sto pc un raptor.
controlla bene le porte USB a me ogni tanto "scazzavano" per via dell'overclock ... non abbinarci schede PCI USB con chipset VIA perchè non ci si abbinano.
penso trarrai le tue belle soddisfazioni, magari con un dissy migliore del mio ...
ciao
Ottimo! Allora cercherò un buon Athlon XP 2400-2600 usato.
X la Ram che mi consigliate? La regge una 266 o una DDR?? Si puo trovare a prezzi stracciati?
Allego le info della RAM che ho ora (2 moduli da 128 MB)
direi ke le ddr 266 non te le supporta...solo pc 133
CiauzZ
CONFITEOR
18-05-2005, 18:34
direi ke le ddr 266 non te le supporta...solo pc 133
CiauzZ
Dici male, la scheda che mi si è appena bruciata era una ECS K7S5A con xp1800 e 256m ddr 266....
bruciata dal Palomino, per questo sconsiglio questo processore a favore del thoro.
CONFITEOR
18-05-2005, 18:43
il Pc che ho avuto negli ultimi tre anni aveva questa mobo ed un Atholon Xp 2600 core ... come si chiama throughb ... qualcosa ...
la scheda non è certo per overclock ... però con Ram Adata faceva timings 2235 e ha lavorato per tre anni in costante overclock con frequenza procio a 2197 fissi ottenuti variandola da bios perchè come tocchi qualsiasi jumper per overclokkare crasha di brutto.
poi mi spieghi come facevi a variare il bus dal bios della K7S5A,
io vedevo solo l'opzione di mandare cpu e ram a 133 oppure a 100....
^TiGeRShArK^
18-05-2005, 19:21
se nn sbaglio c'era una versione beta del bios ke permetteva di selezionare anche bus intermedi... tipo 140... o qualcosa del genere...
CONFITEOR
18-05-2005, 19:55
se nn sbaglio c'era una versione beta del bios ke permetteva di selezionare anche bus intermedi... tipo 140... o qualcosa del genere...
cmq 140 non sarebbe intermedio ma al di sopra di 133,
il 2600 dovrebbe essere 133x16, 2133, quindi il clock normale è già abbastanza alto, mi confondevo con gli xp successivi,
in pratica fino al 3200 il clock è aumentato solo fino a 2200
per non parlare dell'introvabile thoro 2800 a 2250, l'xp più veloce prodotto...
poi mi spieghi come facevi a variare il bus dal bios della K7S5A,
io vedevo solo l'opzione di mandare cpu e ram a 133 oppure a 100....
allora...ti rispondo io...
esistono dei bios modificati per la tua scheda... basta usare google...e lo trovi senza problemi....
permettono di scegliere alcune frequenze intermedie 128, 133, 138,147 e 166 mhz
attento al ultima...non è detto che tutto ti regga.
Montavo una ddr 400 da 512 mb quindi nessun problema.
come cpu il max che ho provato era un xp 2400 throrton, funzionava egregiamente.
Krishian
22-05-2005, 11:19
Chiedo venia se riesumo questo topic, ma pure io sono possessore della mitica ECS (mitica quando la comprai, perchè supportava entrambi 2 diversi tipi di memorie, SDR e DDR) e pure io vorrei aumentare uno zinzinello le prestazioni del computer spendendo il minimo possibile (ad un rinnovo completo penserò più in là).
Al momento monto un XP 1800+ e, vedendo che i Sempron vanno su SocketA, stavo pensando di comprarmi un Sempron 3000+.
La domanda è: posso montarlo su questo tipo di scheda madre?
Le prestazioni mi par di capire che sarebbero inferiori al massimo ottenibile da questo tipo di processore; ma inferiori di quanto? Noterei comunque un incremento di prestazioni o sarebbe risibile per colpa della frequenza del bus?
Grazie. :)
i semptron li non funzionano.
[K]iT[o]
22-05-2005, 22:01
Io vi consiglierei spassionatamente di cambiare solo la sk madre, con una nforce2 based.
uppo per chiedere: questa scheda, anche se riesce a tenere al massimo frequenze fino a 266, può far andare ddr400? Vorrei comprare un blocco da 512
ciottano
30-05-2005, 20:51
Le memorie ti andranno a 266
Le memorie ti andranno a 266
L'importante è che vadano :)
Quindi confermi che posso comprare tranquillamente un blocco ddr 400 per questa mobo, bene.
ciottano
30-05-2005, 21:32
Il 100% ovviamente non te lo posso dare, cmq ti posso dire che monto delle ddr333 che vanno a 266. anzi hanno anche dei timing migliori data la diminuzione di frequenza...cmq in generale quello che vuoi fare si può fare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.